AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI

3. ARTICOLAZIONE DELL'ELENCO DELLA SHORT LIST E REQUISITI PER L'ISCRIZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

La short list comprenderà i seguenti profili: 1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

GREEN BUSINESS INNOVATION (CBC

Comune di CAPODRISE Provincia di CASERTA SHORT LIST CAPODRISE IN EUROPA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida

PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT-LIST DI ESPERTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER L ATTUAZIONE DEO PROGETTI ICT.NET E DOC.

c_a024.REGISTRO UFFICIALE.U n. 3 del 14 Gennaio 2013

1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI DEL LAVORO CON ESPERIENZA IN CONTRATTUALISTICA E DIRITTO DEL LAVORO.

2) Sezione Servizi attinenti alla programmazione e rendicontazione 3) Sezione Servizi attinenti all architettura e all ingegneria

PROVINCIA Barletta Andria Trani

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONSULENTI ED ESPERTI

REGIONE ABRUZZO PAR FSC Abruzzo

CITTÀ DI ACERRA (Provincia di Napoli) Programma Integrato Urbano

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

2) Sezione Servizi attinenti alla programmazione e rendicontazione 3) Sezione Servizi attinenti all architettura e all ingegneria

Gli elenchi saranno predisposti avuto riguardo ai seguenti profili: Laurea, o altro titolo conforme alla professionalità richiesta.

Comune di Casal di Principe Provincia di Caserta Settore Ambiente AVVISO PUBBLICO

ARTICOLO 2 - FINALITÀ DELLA SELEZIONE

Piazza Cesare Leonelli, Centralino Fax

Art. 3 Articolazione della short-list e requisiti per l iscrizione La short-list sarà articolata nelle seguenti sezioni: A) Servizi Specifici

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Prov. di Brindisi

APPROVATO CON DECRETO DIRIGENZIALE N

Stazione appaltante: LICEO CLASSICO D. CIRILLO Comune di AVERSA Provincia di CASERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 19 FEBBRAIO 2007

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

Il Presente avviso sarà pubblicato all albo pretorio del Comune di Paternò a partire dal 04 agosto 2008.

Azienda Ospedaliera dei Colli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

2) Sezione Servizi attinenti alla programmazione e rendicontazione 3) Sezione Servizi attinenti all architettura e all ingegneria

Allegato A. Art. 1 - Oggetto dell avviso

Provincia di Reggio Calabria

Deliberazione commissariale n. 24 del Finalità. 2. Profili professionali

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO (Provincia di Napoli) AVVISO

IL SEGRETARIO GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE PARTE III. della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Avvisi e Bandi di Gara

AVVISO PUBBLICO. Costituzione Albo delle Competenze. Art. 1 Oggetto. Art. 2 Profili professionali

Allegato alla determinazione del Segretario Generale R.P. n. 31 del 25 giugno 2018

DURATA Il contratto di lavoro avrà durata 12 mesi, eventualmente prorogabili in relazione allo stato di avanzamento dei progetti.

CONFERENZA PERMANENTE INTERREGIONALE PER IL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE NELL AREA DELLO STRETTO

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

AMMINISTRAZIONE APPALTANTE COMUNE DI APICE

CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO Viale della Libertà, Piedimonte Matese (CE)

Avviso Pubblico Long List Esperti

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

REGIONE CAMPANIA Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)

Art. 1 Oggetto dell avviso

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DELLA SHORT LIST DI ESPERTI AD UTILIZZO DI INNOVATIVE SOLUTIONS S.R.L.

COMUNE DI VILLA LITERNO

AVVISO PER L AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI (Riapertura termini di iscrizione 2019)

A tal fine, è richiesta la disponibilità agli spostamenti con auto propria per raggiungere i luoghi presso i quali saranno svolte le attività.

Avviso pubblico per l aggiornamento dell Elenco di esperti di FELCOS Umbria

Prot.3414 /B23b Misterbianco, 16 aprile Istituto Comprensivo Statale PADRE PIO DA PIETRALCINA

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CASTRIOTA E CORROPPOLI

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

REQUISITI MINIMI GENERALI:

Provincia di Reggio Calabria

Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania Via Amerigo Vespucci n NAPOLI. Articolo 1. Soggetto promotore e finalità dell Avviso

C.R.A.A. - Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura DETERMINAZIONI SETTORE RAGIONERIA N. 87 DEL

All'albo online dell Istituto Sezione Bandi e gare reperibile sul sito web

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

- dato atto che il CENTRO STUDI BELLUNESE opera nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità; AVVISO PUBBLICO

ART. 1 Finalità del bando.

CONSORZIO AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO

PREMESSA. Articolo 1 Caratteristiche. Psicologoo. Articolo 2. dichiarati nella

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Prov. di Brindisi Prot. n lì 22/09/2012

Dipartimento di Economia e Diritto AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI. Art. 1 (Finalità)

COMUNE DI TAVIANO (Lecce)

CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO Viale della Libertà, Piedimonte Matese (CE)

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

Requisiti minimi richiesti per l'inserimento nella lista

Gruppo di Azione Locale Etrusco Cimino

DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO Unità Progettazione Economica

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Prov. di Brindisi Prot. n lì 16/04/2014

AVVISO PUBBLICO. Visto

BANDO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER CURRICULUM E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

L ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA (E.R.S.U.) IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 310 DEL

L Amministratore Unico

Avviso Pubblico Long List Esperti

COORDINATORE DEL PROGETTO MILLENNIO IL DIRIGENTE III SETTORE

COMUNE DI POLISTENA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 1^ RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO SALENTO INIZIATIVA C0MUNITARIA LEADER PLUS

CONSIGLIERA DI PARITA. Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse SHORT LIST di esperti dell Ufficio Consigliera di parità

(A) DATI RELATIVI L INCARICO

ARCEA. Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura Via E. Molè CATANZARO AVVISO PUBBLICO

Il Responsabile dell Area Urbanistica-Ecologia-Cimiteriale-SUAP

AMBITO N. 29 ERCOLANO PROV. NAPOLI

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA ELENA (EUROPEAN LOCAL ENERGY ASSISTANCE) PROGETTO U.E.F.A. (EUROPEAN UNION ELENA FOGGIA FACILITY ASSISTANCE) 1. OGGETTO DELL'AVVISO La Camera di Commercio di Foggia coordinatore beneficiario del progetto "U.E.F.A. - European Union ELENA Foggia Facility Assistance, a valere sul fondo ELENA (European Local ENergy Assistance), contratto n. 2013-052, sottoscritto tra la Banca Europea degli Investimenti e la stessa, intende istituire una short list (elenco ristretto di esperti) ad evidenza pubblica per il conferimento di incarichi di collaborazione professionale nell'ambito del Progetto. La costituzione della short list di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. L'inserimento nella short list non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale presso la Camera di Commercio di Foggia. 2. FINALITÀ' DELLA SELEZIONE La costituzione della short list è finalizzata in particolare ad individuare i profili professionali di cui al successivo art 3. per eventuali incarichi che si rendessero necessari per la realizzazione, e l'implementazione nell'ambito del Programma ELENA Progetto U.E.F.F.A. 3. ARTICOLAZIONE DELL'ELENCO DELLA SHORT LIST PER SEZIONE E REQUISITI PER L'ISCRIZIONE La short list comprenderà i seguenti profili: 1) Senior EU Project Manager - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della finanza agevolata e bandi di finanziamento europei, in attività di lavoro concernenti la gestione, valutazione e rendicontazione dei contratti e dei progetti europei. - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in ECONOMIA E COMMERCIO ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata a ECONOMIA E COMMERCIO ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i. - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 10 anni di cui almeno 5 di in attività di lavoro acquisita nelle Amministrazioni Pubbliche ed Istituzioni

comunitarie e riguardante la gestione, il controllo, la valutazione e la rendicontazione di programmi, contratti/progetti finanziati con fondi comunitari. - Avere buona conoscenza delle procedure informatiche e telematiche. - Avere buona conoscenza della lingua INGLESE scritta e orale e di almeno un'altra lingua veicolare dell'unione europea. 2) Senior Project Manager per Pubbliche Amministrazioni - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della Pubblica Amministrazione, segnatamente nel settore delle politiche europee, dei finanziamenti agevolati, dalla captazione alla gestione, quivi incluse la conoscenza di procedure decisionali a livello di amministrazioni locali, la redazione di bandi per gare di appalto, con comprovata esperienza di redazione, coordinamento e altre attività correlate concernenti la ideazione e la gestione delle procedure d'appalto di cui al Codice dei Contratti ai sensi del D.Lgs.163/2006 e ss.mm.ii in enti pubblici territoriali e/o economici; - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in ECONOMIA E COMMERCIO O SCIENZE POLITICHE, o titolo equipollente, ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata a ECONOMIA E COMMERCIO o a SCIENZE POLITICHE ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i. o ai diplomi di laurea del vecchio ordinamento equipollenti ai titoli base; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 10 anni di cui almeno 5 di specifica e documentata in attività di lavoro acquisita nelle Amministrazioni Pubbliche e/o in enti pubblici nei settori sopra indicati; - Avere buona conoscenza della lingua INGLESE scritta e orale e di almeno un'altra lingua veicolare dell'unione europea. 3 ) Senior Project Engineer - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della riqualificazione energetica di impianti/edifici e l'uso di fonti rinnovabili in edilizia. - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in INGEGNERIA o ARCHITETTURA, o titolo equipollente, ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata ad INGEGNERIA o a ARCHITETTURA ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i. o ai diplomi di laurea del vecchio ordinamento equipollenti ai titoli base; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 10 anni di cui almeno 3 di specifica e documentata in attività di lavoro acquisita nelle Amministrazioni Pubbliche e/o in enti e aziende private e/o in studi professionali riguardante la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica e/o efficientamento di impianti/edifici e l'uso di fonti rinnovabili in edilizia pubblica/privata; - Avere esperienza professionale nella realizzazione di progetti europei nell'ambito di risparmio energetico;

- Avere buona conoscenza della lingua INGLESE scritta e orale. 4 ) Senior Executive Assistant - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della finanza agevolata e bandi di finanziamento europei, in attività di lavoro concernenti la gestione e la rendicontazione dei contratti e dei progetti europei. - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in INGEGNERIA, o titolo equipollente, ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata ad INGEGNERIA ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i.; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 10 anni di cui almeno 3 nella gestione di progetti e programmi comunitari, preferibilmente presso Enti pubblici e/o organismi di diritto pubblico/privato del sistema camerale italiano; - Aver svolto almeno un incarico come ASSISTENTE PROJECT MANAGER o PROJECT MANAGER (indicare i programmi, gli acronimi di progetto e la committenza) nell'ambito di progetti finanziati dalla Commissione Europea; 5) Junior Financial Expert - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della finanza agevolata e bandi di finanziamento nazionali e/o europei, in certificazione di spese effettuate nell'ambito di progetti nazionali e/o europei, in attività di lavoro concernenti la gestione e la rendicontazione dei contratti e dei progetti nazionali e/o europei, approfondita conoscenza della normativa nazionale e comunitaria in materia di contabilità finanziaria; - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in ECONOMIA E COMMERCIO ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata a ECONOMIA E COMMERCIO ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i.; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 5 anni di cui almeno 2 in attività di lavoro acquisita preferibilmente presso Enti pubblici e/o organismi di diritto pubblico/privato del sistema camerale italiano; riguardante la gestione contabile, il controllo e la rendicontazione di contratti/progetti finanziati con fondi comunitari. - Avere esperienza professionale nella realizzazione di progetti europei nell'ambito di risparmio energetico; 6) Junior Project Engineer

- Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della riqualificazione energetica di impianti/edifici e l'uso di fonti rinnovabili in edilizia. - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in INGEGNERIA o ARCHITETTURA, o titolo equipollente, ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata ad INGEGNERIA o a ARCHITETTURA ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i. o ai diplomi di laurea del vecchio ordinamento equipollenti ai titoli base; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 5 anni di cui almeno 2 di specifica e documentata in attività di lavoro acquisita nelle Amministrazioni Pubbliche e/o in enti e aziende private e/o in studi professionali riguardante la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica di impianti/edifici e l'uso di fonti rinnovabili in edilizia; - Avere esperienza professionale nella realizzazione di progetti europei nell'ambito di risparmio energetico; 7) Junior EU Project Manager - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo della finanza agevolata e bandi di finanziamento europei, in attività di lavoro concernenti la gestione e la rendicontazione dei contratti e dei progetti europei; - Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in ECONOMIA E COMMERCIO ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata a ECONOMIA E COMMERCIO ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i. oppure in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento equiparata a SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i o ai diplomi di laurea del vecchio ordinamento equipollenti ai titoli base; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 5 anni di cui almeno 2 in attività di lavoro acquisita preferibilmente presso Enti pubblici e/o organismi di diritto pubblico/privato del sistema camerale italiano riguardante la gestione, il controllo, la valutazione e la rendicontazione di contratti/progetti finanziati con fondi comunitari; 8) Junior Project Jurist - Soggetto in possesso di esperienze professionali specifiche nel campo delle procedure di appalto (redazione di bandi), in attività di lavoro concernenti la progettazione e gestione delle procedure d'appalto acquisita in amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001, in enti ed aziende private o in studi professionali;

- Soggetto in possesso di DIPLOMA DI LAUREA (DL) del vecchio ordinamento in GIURISPRUDENZA ovvero laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario equiparata a GIURISPRUDENZA ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e s.m.i; - Aver maturato un'esperienza lavorativa post laurea di almeno 5 anni di cui almeno 2 riguardante la programmazione e/o la gestione delle procedure degli appalti pubblici, preferibilmente presso Enti pubblici e/o organismi di diritto pubblico/privato del sistema camerale italiano; I candidati devono essere in possesso di specifiche competenze e specializzazione nei profili professionali in cui sono candidati alla data di presentazione della domanda. 4. REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ' Possono richiedere l'iscrizione alla short list: a. persone fisiche; b. professionisti sia iscritti, sia non iscritti in Albi professionali; I soggetti devono essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell'unione Europea; Età non inferiore agli anni 18; Godimento dei diritti civili e politici; Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; Non aver subito condanne che comportino l'interdizione dai pubblici uffici; Non avere alcun tipo di carico pendente; Titoli di studio per il profilo richiesto; Esperienze documentabili idonee ai profili professionali relativi al profilo richiesto. Per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. E' garantita pari opportunità tra uomini e donne per l'affidamento degli incarichi di cui al presente Avviso I candidati dovranno inoltre dichiarare la assunzione di responsabilità dei dati e delle informazioni rese e le conseguenze penali previste per dichiarazioni false o mendaci. E' possibile la candidatura ad una sola sezione della short list.

5. DOMANDA DI ISCRIZIONE I soggetti interessati possono richiedere l'iscrizione ad una sola sezione della short list compilando l'apposto modello (allegato A) sottoscritto con firma autografa. Alla domanda di iscrizione (allegato A) pena l'esclusione dovranno essere allegati: a) Il proprio curriculum vitae in formato europeo, datato, siglato su ogni pagina, sottoscritto e corredato di apposita dichiarazione ai sensi dell'art 46 e 47 del DPR 445/2000, che attesti la veridicità delle informazioni contenute e con l'autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003, nel quale dovranno essere indicati i titoli di studio e le esperienze con chiara indicazione del periodo della durata e dell'ente; b) lettera motivazionale; c) fotocopia del documento di identità personale in fronte-retro e firmata. La domanda, debitamente sottoscritta dall'interessato, da redigere seguendo lo schema allegato e corredata dal curriculum professionale in formato europeo con lettera motivazionale e da copia del documento di riconoscimento tutto in formato PDF, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31 marzo 2016, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo di posta elettronica certificata: cciaa@fg.legalmail.camcom.it, indicando nell oggetto della mail Domanda iscrizione short list Programma ELENA Non verranno prese in considerazione: 1. le domande pervenute oltre il suddetto termine; 2. le domande incomplete non compilate secondo lo schema allegato; 3. le domande non sottoscritte o prive di curriculum professionale ovvero con curriculum professionale non sottoscritto; 4. le domande per più sezioni della short list. L'istanza di partecipazione ha il solo scopo di manifestare disponibilità dell'istante all'eventuale conferimento dell'incarico e l'accettazione delle condizioni del presente avviso e pertanto non fa sorgere in capo al candidato alcun diritto o pretesa. 6. VALIDAZIONE DELLE DOMANDE Le domande pervenute in tempo utile saranno validate da una Commissione interna della Camera di Commercio per accertare la loro rispondenza ai requisiti richiesti per l'iscrizione. Non è prevista una graduatoria di merito. I candidati in possesso dei requisiti saranno inseriti, in ordine alfabetico, nella short list per la quale si sono candidati, e distinti sulla base di profili richiesti. La Camera di Commercio si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati e di richiedere documenti giustificativi.

7. FORMAZIONE DELLA SHORT LIST L'inserimento nella lista non comporta diritto alcuno di ottenere un incarico professionale da parte di della Camera di Commercio. La lista sarà utilizzata in caso di ravvisate esigenze di avvalersi di specifiche professionalità per la realizzazione, l'implementazione e la rendicontazione del Programma ELENA Progetto U.E.F.F.A. 8. VALIDITÀ' DELLA SHORT LIST La short list avrà validità dalla data di pubblicazione fino al 31/12/2018 ed i curricula resteranno a disposizione della Camera di Commercio di Foggia per le attività indicate nell'avviso e/o ulteriori o eventuali incarichi che dovessero rendersi necessari per le stesse attività con il Programma ELENA Progetto U.E.F.F.A. La short list sarà pubblicata sul sito della Camera di Commercio di Foggia: http://www.fg.camcom.it/ 9. MODALITÀ' DI AFFIDAMENTO DELL'INCARICO Gli esperti selezionati saranno convocati per l'eventuale assegnazione di incarichi professionali di volta in volta ritenuti necessari sulla base delle specifiche esigenze di progetto dal Responsabile del Progetto. Gli incarichi saranno affidati ad insindacabile giudizio del Segretario Generale della Camera di Commercio di Foggia Responsabile Unico del Progetto sulla base di una valutazione dei curricula dei candidati con procedura comparativa tra quelli inclusi in settori e profili omogenei. I criteri di comparazione dei curricula terranno conto della competenze maggiormente pertinenti rispetto agli incarichi da affidare. Le condizioni contrattuali saranno definite in base al profilo professionale degli esperti ed all'impegno richiesto, ovvero in base agli importi stabiliti o da stabilire nei deliverables del progetto. I contratti saranno conformi a quanto prescritto dal codice civile e nella normativa comunitaria di riferimento, senza vincolo di subordinazione e sulla base delle direttive del responsabile del progetto. 10. PUBBLICITÀ' E INFORMAZIONI Del presente avviso sarà data pubblicità mediante pubblicazione per dieci giorni consecutivi sul sito: http://www.fg.camcom.it/ - Per informazioni: - Dott.ssa Valentina Altamura tel. 0881-797226 e-mail valentina.altamura@fg.camcom.it; - Dott.ssa Ivana Valerio tel. 0881-797289 e-mail ivana.valerio@fg.camcom.it.

11. TRATTAMENTO DEI DATI I dati dei quali la Camera di Commercio di Foggia entra in possesso a seguito del presente avviso, saranno trattati per le finalità dell'avviso stesso e nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D. Lgs 196/2003.