Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 65

Documenti analoghi
Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del 30/03/2017

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Chiusa di San Michele

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE.

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI COMPIANO PROVINCIA DI PARMA. Via M. R. Sidoli n Compiano. Tel.: 0525/ Fax: 0525/

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Falconara Marittima

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

N. 21 del 09/04/2019

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

DELIBERAZIONE NUMERO 4 DEL

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 47 / /06/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

CITTA DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

Comune di Robbio Provincia di Pavia

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE.

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Deliberazione di Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Delibera di Giunta n. 7 del 24/01/2017 G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TOTALE 7 1

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO Via Roma n Castelnuovo Don Bosco Tel. 011/ Fax 011/

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.4

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI TAVERNERIO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI BARDONECCHIA

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Transcript:

ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 65 OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA AL P.R.G.C. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 17BIS, C. 4, DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. - PROCEDIMENTO AVVIATO IN SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP) AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010 E S.M.I. PER INTERVENTO DI AMPLIAMENTO IN COMUNE DI ORBASSANO, STR. DEL BOTTONE ANG. VIA SAN LUIGI, DI IMPIANTO STRADALE DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI INSISTENTE SUL COMUNE DI BEINASCO - APPROVAZIONE L'anno duemiladiciassette, addì ventisette del mese di Ottobre alle ore 20:30, nella sala consigliare, convocato dal Presidente, con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione straordinaria ed in seduta aperta di Prima convocazione il Consiglio Comunale, nella persona dei Signori: GAMBETTA EUGENIO SI ORECCHIO GIUSEPPE SI BERETTA SERGIO SI PASQUALINI SILVIO SI BLANGERO ROBERTO SI PIRRO ELISA SI BONA FRANCESCO SI RANA AVTAR SINGH NO BOSSO CINZIA MARIA SI RUSSO ANTONINO SI DE GIUSEPPE MASSIMO SI SELLITTI ANTONIO NO FISCHETTO SEBASTIANO SI VAISITTI ROSA MARIA SI MASANTE ELENA SI VINCIGUERRA FRANCESCO NO MESIANO MARIA ANNA SI Assume la presidenza la sig.ra Elena MASANTE Assiste alla seduta Il Segretario Generale Dr. Gerlando Luigi Russo. Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta. Partecipano alla seduta, senza diritto di voto, gli Assessori: MANA STEFANIA, PUGLISI ETTORE, LOPARCO LUCIANO, MAROCCO PAOLO GIOVANNI, CAPARCO YLENIA.

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 65 del 27/10/2017 OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA AL P.R.G.C. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 17BIS, C. 4, DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. - PROCEDIMENTO AVVIATO IN SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP) AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010 E S.M.I. PER INTERVENTO DI AMPLIAMENTO IN COMUNE DI ORBASSANO, STR. DEL BOTTONE ANG. VIA SAN LUIGI, DI IMPIANTO STRADALE DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI INSISTENTE SUL COMUNE DI BEINASCO - APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: In data 11/04/2017, tramite il portale SUAP di Orbassano in delega alla CCIAA di Torino, con nota registrata al prot. generale n. 11452 del 12.04.2017, la proponente soc. RETE S.p.A. C.F. 05047530018 con sede a Torino in Via Silvestro Lega n. 29, ha presentato domanda di permesso di costruire con correlata proposta di variante urbanistica semplificata ai sensi dell'art. 17bis, c. 4, della L.R. 56/77 e s.m.i.. L'area oggetto di intervento è localizzata in strada del Bottone ang. Via San Luigi, a ridosso del confine con il Comune di Beinasco. Il progetto edilizio prevede l ampliamento di un impianto di distributore di carburanti esistente in Comune di Beinasco, via San Luigi n. 3, per la distribuzione di prodotto metano liquido per autotrazione, che interessa anche il terreno identificato in Catasto Fg. 4 n. 318 e ricadente in Comune di Orbassano, necessario per la realizzazione di pensilina prefabbricata metallica a protezione dell'isola di distribuzione metano gassoso per autovetture. Per rendere compatibile l'ambito urbanistico con l'intervento in progetto, la variante semplificata si propone di modificare la destinazione urbanistica di P.R.G.C. dell'area in oggetto, dall'attuale SP5: Servizi pubblici al servizio delle attività produttive, alla più pertinente area di cat. vt stazione di servizio e distribuzione carburante. Al contempo viene anche proposta l eliminazione di una rotatoria indicata sugli elaborati cartografici nei PRGC vigenti di Orbassano e Beinasco, ritenuta superflua, in quanto ne è stata realizzata un altra, a poca distanza, sul medesimo asse viario (Via San Luigi). L'istanza edilizia, così come previsto dall'art. 17bis della L.R. n. 56/77 e s.m.i., è stata corredata dagli elaborati di variante urbanistica e dalla documentazione utile all'espletamento della procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Ai sensi del comma 8 dell'art. 17bis della Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i. è stata quindi compiuta la verifica di assoggettabilità alla procedura VAS (Valutazione Ambientale Strategica), la quale si è conclusa, giusta determinazione dirigenziale n. 459 del 27/07/2017 del Dirigente del II Settore Amministrativo che, in qualità di Presidente dell'organo Tecnico competente, ha disposto: Di escludere, ai sensi del D.Lgs. 152/06 e della DGR 29/2/2016 n. 25-2977, dalla

fase di assoggettabilità alla V.A.S., per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono interamente richiamate nel presente dispositivo, la richiesta di Variante Urbanistica Semplificata, ai sensi ai sensi dell art. 17 bis della L.R. 56/77 e s.m. e i. finalizzata alla realizzazione, da parte della Società RETE S.p.a con sede in Torino via Silvestro Lega 29 di un intervento di ampliamento nel Comune di Orbassano, all'angolo tra la via San Luigi e la strada del Bottone, di impianto stradale di distribuzione di carburanti. L'istanza è stata oggetto del seguente iter procedimentale: in data 19/04/2017, con comunicazione prot. n. 12197, veniva indetta dallo SUAP la conferenza di servizi decisoria, in forma semplificata e in modalità asincrona, ex articolo 14, comma 2, e 14bis della L. 241/1990 e s.m.i., con invito rivolto a Comune di Orbassano, Ufficio Ambiente e Ufficio Urbanistica; Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio; Città Metropolitana di Torino, Servizio Pianificazione territoriale generale e copianificazione urbanistica; Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Area Prevenzione Incendi; Azienda Sanitaria Locale TO3, S.I.S.P.; Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Dipartimento di Torino; Comune di Beinasco. in data 21/04/2017, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino, con nota pervenuta tramite pec al protocollo generale prot. n. 12448, precisa che: il parere di competenza di questo Comando potrà essere espresso dall'esame della documentazione prodotta con i contenuti e le modalità ex art. 3 del D.P.R. n. 151/11 ed ex art. 3 del D.M. 07.08.2012. Visti gli atti d'ufficio, si evidenzia l'art. 4 comma 6 dello stesso Decreto per le varianti rispetto alle condizioni di progetto approvate dal Comando con nota prot. n. 29122 del 21.09.2016 fascicolo 15672 ; sulla validità ed efficacia attuale della predetta approvazione prot. n. 29122 del 21.09.2016 si è espresso il progettista arch. Cristina Cattaneo con specifica dichiarazione in atti del 31.07.2017; in data 16/05/2017, l Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, con nota pervenuta al protocollo generale tramite pec prot. n. 14733, si è espressa ex D.G.R. 9 giugno 2008 n. 12-8931 sulla non assoggettabilità al percorso di VAS, a condizione che vengano realizzate le misure di compensazionemitigazione indispensabili per la piena sostenibilità dell intervento, previste dalla specifico documento tecnico a firma dell arch. Cristina Cattaneo; in data 26/06/2017, l Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, con lettera prot. n. 54826, pervenuta al protocollo generale tramite pec prot. n. 19269, si è espressa favorevolmente con osservazioni in merito alla verifica tecnica sulla valutazione previsionale di impatto acustico; in data 04/07/2017, in esito alla predetta conferenza istruttoria, con comunicazione prot. n. 20333, la ditta richiedente ha presentato elaborati documentali integrativi; in data 18/07/2017, con lettera acquisita al protocollo generale n. 21979, la Regione Piemonte Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio Settore Valutazioni Ambientali e Procedure Integrate, per il tramite dell organo tecnico regionale per la VAS, ha fornito il seguente contributo: Analizzati i contenuti della Variante proposta e il Documento tecnico di Verifica di assoggettabilità a VAS trasmesso, non paiono sussistere criticità tali da rendere

necessaria l attivazione della fase di valutazione della procedura di VAS, fatte salve eventuali ulteriori considerazioni e valutazioni espresse dai soggetti competenti in materia ambientale e dai soggetti interessati nell'ambito della fase di consultazione, condotta dall'autorità competente comunale, secondo quanto disposto dalla d.g.r. n. 25-2977 del 29.02.2016, e ferma restando la competenza della medesima autorità ad esprimere il provvedimento di verifica di cui all art.12, comma 4 del d.lgs. 152/2006 ; in data 03/08/2017, con lettera acquisita al protocollo generale n. 25527, è pervenuta dal progettista arch. C. Cattaneo integrazione riguardante comunicazioni della Città Metropolitana di Torino prot. n. 85715 del 13/07/2017, con cui essenzialmente si rileva che l intervento in oggetto non interessa la viabilità demaniale provinciale; in data 31/08/2017, con lettera acquisita al protocollo generale n. 23601, è pervenuto il Decreto del Vice Sindaco della Città Metropolitana di Torino n. 341-20190/2017 del 30/08/2017, dichiarante la compatibilità dell'intervento in oggetto con il Pianto Territoriale di Coordinamento; in data 01/09/2017, con lettera acquisita al protocollo generale n. 25997, è pervenuto il parere favorevole della Regione Piemonte Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio Settore Copianificazione Urbanistica Area Nord Ovest, espresso con nota prot. n. 20376/A1606A del 01/09/2017; il progetto di variante, comprensivo degli elaborati tecnici di cui al comma 14 dell'art. 17 bis, nonché delle condizioni e prescrizioni poste dalla conferenza dei servizi, è stato pubblicato sul sito informatico del Comune per 15 giorni consecutivi nel periodo compreso tra il 04/09 e il 19/09/2017; entro i 15 giorni successivi al periodo di pubblicazione previsto dalla norma, e più precisamente entro il 04/10/2017, non sono pervenute osservazioni; in data 18/10/2017 con lettera acquisita al prot. generale dell'ente n. 31360, la ditta proponente ha trasmesso il progetto definitivo della variante urbanistica; Tutto ciò premesso: Visti: il Progetto definitivo di Variante Semplificata redatto dal proponente e costituito dai seguenti elaborati: Relazione - modifiche cartografiche e normative Progetto definitivo Relazione geologica-sismica Valutazione previsionale di impatto acustico dichiarazione ex art. 8 DPR 160/2010; Documento tecnico di verifica di assoggettabilità a VAS il progetto edilizio relativo all'istanza del permesso di costruire comprensivo dei seguenti allegati: Elaborati grafici progettuali (Tavole 1, 2, 2a, 3 e 4) Dichiarazione progetto strutture e di fattibilità strutturale (mod. 8) Dichiarazione proprietà suolo

Ritenuto che nulla osti all'approvazione della sopra illustrata variante semplificata; Visti: il P.R.G.C. vigente approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 14-25592 del 07/10/1998; la D.C.C. n. 50 del 20/07/2007 con la quale è stato approvato il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio comunale; l'art. 17bis della L.R. n. 56/77 e s.m.i.; il D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.; il D.P.R. n.160/2010. Rilevato che l adozione del presente atto compete al Consiglio comunale ai sensi dell art. 42, comma 2, del T.U. 18/8/2000 n. 267; Acquisito il parere favorevole espresso dal Dirigente del IV Settore Urbanistica e Sviluppo Economico ai sensi dell art. 49, c. 1, del D.Lgs. 267/00 e s.m.i., attestante, al contempo, ai sensi dell art. 147bis 1 comma del medesimo decreto, la regolarità e la correttezza dell atto amministrativo proposto, nonché il parere favorevole espresso dal Dirigente del II Settore Finanziario circa la regolarità contabile; Uditi gli interventi del Sindaco e dei Sigg. consiglieri Beretta, Fischetto per i cui interventi integrali si rinvia al supporto digitale ove gli stessi risultano registrati ai sensi dell art. 61 del vigente regolamento del Consiglio Comunale. Visto l esito, proclamato dal Presidente, della votazione espressa per alzata di mano che è del seguente tenore: Presenti al momento della votazione n. 14 Votanti n. 14 Voti favorevoli n. 14 D E L I B E R A 1) Di approvare per le motivazioni espresse in narrativa, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e s.m.i. e del'art. 17 bis della L.R. n. 56/1977 e s.m.i. l'istanza di Sportello Unico delle Attività Produttive di variante semplificata illustrata in premessa e costituita dai seguenti elaborati che, anche se non allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: Elaborati di variante al P.R.G.C. Relazione - modifiche cartografiche e normative Progetto definitivo Relazione geologica-sismica Valutazione previsionale di impatto acustico dichiarazione ex art. 8 DPR 160/2010; Documento tecnico di verifica di assoggettabilità a VAS

Progetto Edilizio Elaborati grafici progettuali (Tavole 1, 2, 2a, 3 e 4) Dichiarazione progetto strutture e di fattibilità strutturale (mod. 8) Dichiarazione proprietà suolo 2) Di dare atto che la variante in oggetto è stata assentita dalla preposta Conferenza dei Servizi, mediante acquisizione del parere favorevole della Regione Piemonte Settore Copianificazione urbanistica area Nord ovest e del Decreto di compatibilità del Vice Sindaco della Città Metropolitana di Torino. 3) Di dare atto che l'organo Tecnico Comunale preposto si è espresso con determinazione dirigenziale n. 459 del 27/07/2017 del Dirigente del II Settore Amministrativo, che, anche se non allegata, è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nel senso della non assoggettabilità della variante alla valutazione ambientale strategica (V.A.S.) di cui all'art. 17 bis comma 4 della L.R. 56/77 e s.m.i. 4) Di dare atto, per quanto riguarda l'esecuzione dell'intervento edilizio : - che il progetto è soggetto al rilascio di regolare permesso di costruire, in conformità alla variante urbanistica e nell'osservanza delle prescrizioni impartite dalla Conferenza dei Servizi di cui alle disposizioni di legge sopra richiamate e degli Enti che ad essa hanno preso parte; - che il soggetto proponente è tenuto al versamento del contributo di costruzione (da determinarsi nell'ambito procedimentale relativo al rilascio del Permesso di Costruire) a norma del Regolamento Comunale in materia di disciplina del contributo di costruzione approvato con D.C.C. n. 46 del 08/06/2016, ivi compreso il contributo straordinario di urbanizzazione per le varianti urbanistiche di cui alla D.G.R. 22-2974 del 29/02/2016 pari a 6.171,16 (giusta perizia giurata del 18/10/2017 a firma dell arch. C. Cattaneo); 5) Di dare mandato al Dirigente preposto affinché provveda all'espletamento degli adempimenti delle vigenti disposizioni atti a conseguire il perfezionamento della presente deliberazione e in particolare: - alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, condizione di efficacia della Variante Semplificata in oggetto; - previo perfezionamento degli atti e dei pagamenti dei contributi di cui sopra, al rilascio del Permesso di Costruire, il quale ai sensi del D.P.R. 160/2010, assumerà validità all'interno del Procedimento Unico con l'emanazione del Provvedimento Unico Finale da parte del SUAP. 6) Di pubblicare la presente deliberazione sul sito web comunale ai sensi dell art. 39 del Dlgs 33/2013 e s.m.i.; 7) Di dichiarare con n.14 voti favorevoli, resi ed espressi per alzata di mano dai componenti presenti, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4, del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267/2000, onde poterlo trasmettere allo Sportello Unico per le Attività Produttive per i successivi provvedimenti di competenza nei tempi prescritti dalla Conferenza dei Servizi.

Letto, confermato e sottoscritto : LA PRESIDENTE del CONSIGLIO sig.ra Elena MASANTE Il Segretario Generale Dr. Gerlando Luigi Russo CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal Orbassano, lì Il Segretario Generale Dr. Gerlando Luigi Russo DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA' Il sottoscritto Segretario Comunale visti gli atti di ufficio ATTESTA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione (D.Lgs. 267/00 art.134, comma 3) Orbassano, lì Il Segretario Generale Dr. Gerlando Luigi Russo