BANDO DI CONCORSO ANNO 2012

Documenti analoghi
REGIONE SICILIANA Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ERSU) di Palermo Interventi per il diritto allo studio

BANDO DI CONCORSO per la concessione di Sussidi Straordinari per l a.a. 2016/17 dell ERSU di Palermo

REGOLAMENTO Concessione Sussidi Straordinari

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A.A. 2017/18

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

BORSE DI STUDIO 2018 per l'anno scolastico/accademico

COMUNE DI GANGI. Provincia di Palermo. CAP Via Salita Municipio, 2 tel fax P.IVA

Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2017/18

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

BANDO DI CONCORSO PER INTERVENTI A FAVORE DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI A.A. 2006/2007

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DEI SUSSIDI STRAORDINARI PER IL SUPERAMENTO DI GRAVI DIFFICOLTA

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

/ Bando per la concessione di: Assegni formativi

Regolamento assegnazione borse di studio per merito

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

IL SUCCO DEL BANDO. igure Agenzia per ligure gli per studenti gli studenti e l orientamento. Aliseo. Aliseo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2012/13

2018/2019. Bando per la concessione di:

Comune di Breda di Piave Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

a) per gli studenti universitari:

BANDO DI CONCORSO. CONTRIBUTO PER L ISCRIZIONE E LA FREQUENZA DI CONVITTI Gestione Ex Ipost. Anno scolastico

Il Preside della Facoltà di Economia

domanda di borsa di studio anno 2017

Art. 1 Ripartizione degli affidamenti. E indetta per l A.A. 2012/2013 la selezione, per titoli, per n. 110 collaborazioni part-time così ripartite:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

2017/2018. Bandi comuni

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio A.A

Delibera del Consiglio di Amministrazione n.42 del 3 dicembre 2015

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

domanda di borsa di studio anno 2016 NOVITA

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Il Direttore della Scuola di Scienze e Tecnologie

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

Facoltà di Economia Via Perrone Novara (Italy) Tel.: Fax.:

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2016/2017 1/6. (Articolo 6-bis del Regolamento per i trattamenti assistenziali e di tutela sanitaria integrativa)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione **************

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO CHIARA MELLE PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO ANNO 2013/2014

Provvedimento per la concessione di sussidi. a favore dei dipendenti dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 8 BORSE DI STUDIO A.A. 2017/2018 AANT - ACCADEMIA DELLE ARTI E NUOVE TECNOLOGIE

Succo del bando a.a. 2019/ ANNI SUCCESSIVI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio A.A

Attività di collaborazione retribuita di 150 ore

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PER:

SI CONFERISCE N. 3 BORSE DI STUDIO DELL AMMONTARE DI EURO 1.000,00 CADAUNA

2018/2019. Bando per la concessione di:

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, Putignano (BA) **************

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

BORSE DI STUDIO 2014 per l'anno scolastico / accademico

ALLEGATO 1. Criteri di Assegnazione per le Attività Culturali

Delibera n. 40 del 28/04/2014. Bando di Concorso per la concessione di contributi straordinari - anno accademico 2013/2014

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 DICEMBRE 2016 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 BORSE DI STUDIO

Bando di Concorso per l attribuzione di Borse e Servizi per il diritto allo Studio Universitario per l'anno Accademico 2016/17

BORSE DI STUDIO 2012 per l'anno scolastico / accademico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Il Commissario Straordinario

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli. REGOLAMENTO Contributo spese alloggio

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONI TUTORATO ALLA PARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DISABILI SOMMARIO

Città di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Comune di GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Settore 4 Servizi alla Persona

Bando di Concorso per l attribuzione di Borse e servizi per il diritto allo Studio Universitario per l'anno Accademico 2013/14

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

Transcript:

BANDO DI CONCORSO per la concessione di Sussidi Straordinari ANNO 2012 pagina 1

INDICE: Art. 1 GENERALITA'...3 Art. 2 BENEFICIARI... 3 Art. 3 DESTINATARI... 4 Art. 4 MOTIVI DI ESCLUSIONE... 4 Art. 5 REQUISITI ECONOMICI... 5 Art. 6 REQUISITI DI MERITO... 5 Art. 7 VALUTAZIONE DEL MERITO... 7 Art. 8 MODALITA PER LA PARTECIPAZIONE E SCADENZA DELLA DOMANDA... 7 Art.9 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA... 8 Art. 10 CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE... 8 Art. 11 PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE... 9 Art. 12 REVOCA DEI BENEFICI... 9 Art. 13 MODALITA' DI PAGAMENTO... 9 pagina 2

Art. 1 GENERALITA' Il presente bando, ai sensi: della Legge del 2/12/1991 n. 390 art.21 non abrogato; del D.Lgs. n. 109/1998 e successive modifiche e integrazioni; del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09/04/2001; della Legge Regionale del 25/11/2002 n. 20; del D.Lgs. N 68 del 29/03/2012; detta le regole di partecipazione al concorso per la concessione dei Sussidi Straordinari. In conformità a quanto previsto dalla vigente normativa regionale in materia di diritto allo studio universitario (l.r. 20/2002, art.3, comma 2, punto f) potranno essere concessi a titolo di solidarietà contributi monetari sotto forma di sussidi straordinari. Tali forme di contribuzione hanno carattere di straordinarietà e di non ricorrenza, conseguentemente il beneficio può essere concesso solo una volta nell intera carriera universitaria. Il numero dei sussidi è determinato, in funzione dello stanziamento previsto di 80.000,00 ed è da distribuire nella misura di 30 sussidi per gli studenti di 1 anno e 70 sussidi per gli studenti di 2 anno e successivi. L importo del singolo sussidio è di 800,00. Art. 2 BENEFICIARI Lo studente richiedente dovrà adeguatamente documentare lo stato di bisogno causato da uno dei seguenti eventi: verificatosi non oltre un anno prima della data di scadenza del presente bando: decesso, malattia o handicap grave, perdita del posto di lavoro o grave pregiudizio alla attività lavorativa del familiare produttore di reddito che annulla o riduce significativamente il reddito complessivo del nucleo familiare; potrà, inoltre, richiedere il sussidio lo studente che per l' A. A. 2012/13 ha presentato domanda di borsa di studio ed è stato respinto a causa di un mero errore formale, senza il quale avrebbe potuto essere un potenziale vincitore del suddetto beneficio. Non saranno presi in considerazione eventi verificatisi precedentemente al 01/03/2012. pagina 3

Art. 3 DESTINATARI Possono partecipare al concorso tutti gli studenti che, pagando alla Regione Siciliana la tassa regionale per il diritto allo studio, sono iscritti, fino al primo anno fuori corso, per l'a.a. 2012/13 all'università degli Studi di Palermo, agli istituti dell'alta Formazione Artistica e Musicale, ad altri istituti universitari statali o università non statali legalmente riconosciute, operanti sul territorio di competenza dell Ersu di Palermo per le seguenti tipologie di corso: 1) laurea di 1 livello; 2) laurea di 2 livello o specialistica; 3) laurea specialistica a ciclo unico. Art. 4 MOTIVI DI ESCLUSIONE Sono esclusi dall'assegnazione del beneficio gli studenti che: non sono in possesso dei requisiti di merito, reddito e patrimonio richiesti; hanno svolto o svolgono, per l'anno accademico 2012/13, attività di part-time o di tutorato presso le istituzioni di cui al precedente articolo 3 o presso l'ersu; sono assegnatari di un qualunque beneficio, contributo o servizio da parte dell'ersu oppure sono risultati idonei di borsa di studio dell'ersu per l'anno accademico 2012/13; beneficiano di altre provvidenze sia monetarie che sotto forma di servizi da parte di altri enti pubblici per l'anno accademico 2012/13; usufruiscono del sussidio sotto forma di posto letto; inviano la richiesta con modalità diverse da quelle previste dall'art. 8 del presente bando; inviano la richiesta fuori dai termini previsti del citato art.8; inviano la richiesta priva anche di uno solo dei documenti richiesti; hanno già usufruito del sussidio monetario negli anni precedenti; motivano la richiesta facendo riferimento ad un evento verificatosi antecedente il 01/03/2012. pagina 4

Art. 5 REQUISITI ECONOMICI Le condizioni economiche degli studenti che richiedono il beneficio saranno valutate facendo riferimento all I.S.E.E.U ed all'i.s.p.e.u. calcolati sulla base dei redditi dichiarati relativi all'anno 2011. Gli indicatori non dovranno superare, rispettivamente, i seguenti limiti massimi: -ISEEU 14.000,00 -ISPEU 23.000,00 Art. 6 REQUISITI DI MERITO Ai fini della determinazione dell anno di corso di appartenenza e del merito richiesto, lo studente verrà valutato a partire dalla prima immatricolazione o reimmatricolazione. PER GLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO Non è richiesto alcun requisito di merito. PER GLI ISCRITTI AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO: Gli studenti del nuovo ordinamento devono aver conseguito entro il 10/08/2012 un numero di crediti di cui alla tabella A, pari almeno al 70%, arrotondato per eccesso, di quelli previsti dal bando di concorso per borse di studio e altri benefici anno 2012/13: Tab. A - Merito richiesto per il Nuovo Ordinamento (riferito all'anno di immatricolazione) TIPOLOGIA CORSI 2 3 4 5 6 1FC ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO Laurea triennale 1 livello 18 56 95 Laurea di 2 livello o specialistica 21 56 Laurea specialistica a ciclo unico 18 56 95 133 172 210 Per il raggiungimento dei crediti richiesti non è previsto l'utilizzo del bonus. pagina 5

Gli studenti del vecchio ordinamento devono aver conseguito entro il 10/08/2012 il numero di esami indicati nella seguente tabella: Tab. B - Merito richiesto per il Vecchio Ordinamento (riferito all'anno di immatricolazione) NUMERO DI ESAMI PER ANNO DI CORSO 2 3 4 5 CORSO DI LAUREA ANNO ANNO ANNO ANNO 1FC SCENOGRAFIA 2 4 7 10 SCULTURA 2 5 8 13 DECORAZIONE 2 5 8 13 PITTURA 2 5 8 12 ARTE SACRA CONTEMPORANEA 3 6 10 14 17 PROGETTISTA DI MODA 3 7 12 RESTAURO 3 6 9 17 Art. 7 VALUTAZIONE DEL MERITO 1) Per coloro che hanno effettuato nell anno corrente passaggio di corso di laurea il merito è quello risultante dalla carriera del corso di provenienza. 2) Per gli studenti di nuovo ordinamento, non vengono presi in considerazione: - i crediti provenienti da moduli non chiusi; - i crediti provenienti da prove non convalidate per chi ha fatto passaggio di facoltà o di corso; - i crediti eventualmente riconosciuti allo studente al momento dell'iscrizione al corso per chi ha fatto rinuncia agli studi e per gli iscritti ai corsi di laurea specialistica. 3) Per gli studenti di vecchio ordinamento non vengono presi in considerazione: - gli esami superati con giudizio o idoneità, - le prove facenti parte di materie pluriennali; - gli esami provenienti da prove non convalidate per l'attuale corso di studio. Art. 8 MODALITA PARTECIPAZIONE E SCADENZE Il sussidio dovrà essere richiesto utilizzando esclusivamente l'apposita procedura on line pagina 6

predisposta sul sito dell'ente www.ersupalermo.it entro le ore 13.00 (ora italiana) del 14/03/2013 data in cui tale procedura sarà disattivata. La domanda prodotta dovrà essere stampata, firmata, scansionata e inviata, pena l'esclusione, entro le ore 24.00 (ora italiana) del 18/03/2013, da un recapito personale di posta elettronica certificata (PEC) a mezzo e-mail a: protocollo@pec.ersupalermo.it avente come oggetto: Bando per la concessione di Sussidi Straordinari 2012. Qualora lo studente intenda rettificare i dati di una richiesta già inoltrata, dovrà ripetere l intero procedimento di cui spora. L'ultima richiesta trasmessa, con le stesse modalità, sarà quella ritenuta valida ai fini della partecipazione al concorso. Scaduto il termine del 14/03/2013 non sarà più possibile apportare modifiche ai dati dichiarati. Art.9 ALLEGATI ALLA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO La richiesta di sussidio straordinario dovrà pervenire con le modalità previste dall'articolo 8 del presente bando con i seguenti allegati: - copia del documento di identità personale in corso di validità; - dichiarazione relativa all'evento, di cui al precedente articolo 2, con indicazione della data e lo stato di bisogno per cui si chiede il sussidio; - modelli Iseeu ed Ispeu relativi ai redditi dell anno 2011: Art. 10 CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE a) Per gli studenti di primo anno i sussidi sono attribuiti sulla base di un unica graduatoria, senza alcuna differenziazione per facoltà e corsi di studio, ordinata in modo decrescente di punteggio calcolato sulla base dell ISEEU. A parità di ISEEU, la posizione in graduatoria é determinata in ordine crescente di ISPEU e, successivamente, decrescente di età. Verrà utilizzata la seguente formula: ISEEU dichiarato 100 * ( 1 - ------------------------) ISEEU limite pagina 7

b) Per gli studenti iscritti ad anni successivi al 1 i sussidi sono attribuiti sulla base di un unica graduatoria, senza alcuna differenziazione per facoltà e corsi di studio, ordinata in modo decrescente di punteggio calcolato sulla base dell ISEEU. A parità di ISEEU, la posizione in graduatoria é determinata in ordine crescente di ISPEU e, successivamente, decrescente di età. Verrà utilizzata la seguente formula: ISEEU dichiarato 100 * ( 1 - ------------------------) ISEEU limite Art. 11 PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE Le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell ente entro il 08/04/2013 e hanno carattere definitivo, senza possibilità di ricorso. Art. 12 REVOCA DEI BENEFICI L assegnazione dei benefici viene fatta sulla base delle autocertificazioni rese dai partecipanti ai sensi della normativa vigente. Gli studenti che dovessero presentare dichiarazioni mendaci avranno revocato il beneficio e dovranno restituire quanto indebitamente percepito e saranno inoltre denunciati alle autorità competenti. Art. 13 MODALITA' DI PAGAMENTO Le modalità operative di pagamento consistono nell accredito su conto corrente intestato o cointestato allo studente o tramite mandato di pagamento personale da riscuotere per quietanza diretta presso la Monte dei Paschi di Siena. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si rimanda al bando di concorso per borse di studio 2012/13. DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003 N. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI I dati riportati nella domanda, nonché quelli contenuti nella documentazione prodotta, sono destinati al complesso delle operazioni finalizzate all'assegnazione di benefici di cui alla normativa regionale in materia di diritto allo studio universitario riconducibili inoltre agli interventi di rilevante finalità di interesse pubblico di cui all'art. 68 del Decreto pagina 8

Legislativo 30/06/2003 n. 196, relativo al trattamento di dati sensibili da parte di soggetti pubblici. Con riferimento ai dati sensibili si rende noto che le operazioni sono limitate alla raccolta, registrazione e conservazione del dato e al suo utilizzo per scopi puramente istituzionali e statistici. La resa dei dati richiesti è obbligatoria per l'ammissione al beneficio ed, alla mancata presentazione, consegue l'esclusione dallo stesso. I dati anagrafici e bancari sono comunicati all'istituto di credito Tesoriere al fine della liquidazione degli importi monetari. In relazione al trattamento di tutti i dati in oggetto, all'interessato sono garantiti i diritti di cui agli Artt. 7, 8, 9, 10 del Decreto Legislativo 30/06/2003 n.196. Il titolare del trattamento è individuato nella persona del Dirigente Coordinatore Ing. Ernesto Bruno. Il Responsabile del trattamento dati è identificato nel Responsabile dell'ufficio Concorsi e Benefici. Il Presidente Prof. Antonino Bono pagina 9