I SOGNI DI GULLIVER LA LETTERATURA COME PROGETTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E STORIA

Documenti analoghi
SEMINARI LM-14 LM-92

SEMINARI LM-14 LM-92

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Corso di FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITA' (CLASSE LM-15)

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

STUDI DESANCTISIANI. rivista internazionale di letteratura, politica, società. Direttori Editors Toni Iermano Pasquale Sabbatino.

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

DANTE FRA IL SETTECENTO- CINQUANTENARIO DELLA NASCITA (2015) E IL SETTECENTENARIO DELLA MORTE (2021)

ORARIO LEZIONI. Anno Accademico: Facoltà LETTERE E FILOSOFIA. Toniolo 08:30-10:30. Bulloni 09:30-11:30. Bulloni 12:30-14:30. Necchi 12:30-14:30

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

DANTE FRA IL SETTECENTO- CINQUANTENARIO DELLA NASCITA (2015) E IL SETTECENTENARIO DELLA MORTE (2021)

n. CDL STUDENTE RELATORE CORRELATORE Voto iniziale BROCCOLINI GIOVANNI DI PENTIMA GIUSEPPE NOCIFORA DONATELLA GIUSEPPE BROCCOLINI GIOVANNI

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Annalisa Castellitti Luogo e Data di nascita: Napoli, 10/03/1982 Nazionalità: Italiana.

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Convegno internazionale su ANTOLOGIE D AUTORE LA TRADIZIONE DEI FLORILEGI NELLA LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA. Roma, ottobre 2014

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

GRADUATORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO

AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

GRADUATORIE PROVVISORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 3

CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

Denominazione Corso di studio Denominazione insegnamento Cognome Docente Nome Docente DATE ESAMI Cod. Ins.

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Obiettivi del convegno:

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

BANDO DI SELEZIONE PER PROGETTI DI DIPARTIMENTO STUDENTI TUTOR

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI

GOLF CLUB I GIRASOLI

Filologia della Letteratura Italiana Orizzonti e confini di una disciplina

CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

INCARICHI DI COLLABORAZIONE, CONSULENZA E NOMINE A SOGGETTI ESTERNI

N. Cognome Nome Corso di studio Dipartimento

ELENCO INSEGNAMENTI SELEZIONABILI TRA LE SCELTE LIBERE "Tip. D" EROGATI NEL DIP. S.U.S.S.

Provincia di Isernia Via Arciprete Biondi, 53 P.IVA e C.F

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Post Lauream/TFA

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Tipologia incarico. Didattica occasioanle nell'ambito dell'insegnamento "Didattica della matematica II" - referente Prof.

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

Lettere curriculum A - B C D E

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

Pag. 1 a 6. 5 BARBIERI* Luisa PA 03 - Scienze chimiche DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA "ENZO FERRARI" 2 - MODENA - DIEF

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 luglio 2018

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA- Milano. Martedì 10 Luglio 2018 ore 09:30 via Comelico n 39/41 aula: Sala Lauree. 2) Dario Malchiodi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area Uffici della Didattica Segreteria studenti Area Ingegneria

Enrico VII, Dante e Pisa. A settecento anni dalla morte dell'imp

RISULTATI AQUATHLON MATERA CON PARZIALI NUOTO E CORSA CRONOMETRAGGIO UFFICIOSO

SOTTOCOMMISSIONE 1 8 LUGLIO ORE 09:00 - AULA SEMINARI E TESI (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA)

Concorso emanato con D.R. n.2633 del

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

SOTTOCOMMISSIONE 1 8 LUGLIO ORE 09:00 - AULA SEMINARI E TESI (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA)

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE

LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO.

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

Sapienza Università di Roma Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

Cognome Nome Punteggio Prova FRASCAROLI MIRTA 24/30 I CANDIDATI CHE CONSEGUONO UNA VOTAZIONE NON INFERIORE A 21/30 SONO AMMESSI ALLA SECONDA PROVA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì AMATISTE SANDRA 8:05 3D 3D 4D FISICA 9:05 5D 3C 3C 10:00 5D 4D 5D 2Ecam 11:15 5D 5D 5D 12:10 3C 3D 5D

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di LETTERE (CLASSE L-10)

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE L AQUILA AVVISO

COMUNE DI RIMINI. Dipartimento Territorio - Settore Infrastrutture Mobilità e Qualità Ambientale -

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

AMMISSIONE ALLA PROVA SCRITTA DATA DI NASCITA 1 ALBANESI FRANCESCA 04/07/1978 AMMESSO MERCOLEDI' 26 GIUGNO ORE 9.00

CITTA' DI VIBO VALENTIA

Oggetto: Decreto di Nomina dei componenti il CONSIGLIO DI CLASSE della classe 1 sezione A corso NORMALE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2018 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI MILANO II SOTTOCOMMISSIONE

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

ISTITUTO COMPRENSIVO G. RODARI SOVERIA MANNELLI SEGGIO N.2 - CARLOPOLI

Calendario delle lezioni

CLASSE MATERIA DOCENTE ORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

DIP. SCIENZE UMANE, A.A SOCIALI E DELLA SALUTE ELENCO INSEGNAMENTI SELEZIONABILI TRA LE SCELTE LIBERE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E STORIA DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA E ANALISI DELLE FONTI SCRITTE E DEI TESTI LETTERARI DALL ANTICHITÀ ALL ETÀ CONTEMPORANEA LABORATORIO DI LINGUA, FILOLOGIA E LETTERATURA ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II MASTER DI II LIVELLO IN LETTERATURA SCRITTURA E CRITICA TEATRALE I SOGNI DI GULLIVER LA LETTERATURA COME PROGETTO CASSINO, 16 e 17 SETTEMBRE 2010 AULA MAGNA DE NAPOLI VIA ZAMOSCH

Le Colporteur. Ècole française XVIIIe siècle, Paris, Musée du Louvre

16 settembre - ore 9.30 Saluti Edoardo CRISCI Pasquale SABBATINO Introduzione Toni IERMANO I sessione Sebastiano GENTILE - Alfredo D ORTO Direttive metodologiche per l'edizione commentata della Storia di Francesco De Sanctis - Cristiana Anna ADDESSO Testi teatrali e fonti letterarie per lo spettacolo a Napoli in età aragonese: primi sondaggi. - Luca VERRELLI Il Commento di Francesco Filelfo ai Rerum Vulgarium Fragmenta e la fortuna del Petrarca volgare alla corte di Filippo Maria Visconti: tra umanesimo e letteratura cortigiana - Benedetta MINGARELLI Il volgarizzamento ficiniano de L'Orazione Singulare di Santo Augustino - Annalisa CASTELLITTI «Quid est felicitas, quod habet gradus, quod est aeterna»: l epistola De Felicitate di Marsilio Ficino Dibattito Ripresa dei lavori - ore 15.30 II sessione CARLA CHIUMMO - Vincenzo CAPUTO

Note sulla scrittura dell arte a Napoli tra Otto e Novecento: filologia, storia e critica - Alessandra IANNARELLI Il Trionfo della morte: l inno dannunziano al Tristano e Isotta - Laura BIAGIOTTI Lo spazio reale e immaginario ne I giganti della montagna - Elisa PALMIGIANI Tra vere maschere e spettri ideali : onomastica gozzaniana e identità letteraria Michela CAPUTO «Io cerco me stesso esperimentandomi, mi faccio, mi dico, via via mi formo». Il peccato di Giovanni Boine Dibattito 17 settembre ore 9.30 III sessione Toni IERMANO - Giuseppe VARONE Light behind light : il lungo vittoriniano progetto di una letteratura internazionale - Romina COMPAGNONE Leggere i segni del mondo attraverso il cannocchiale del Signor Palomar - Ivano BRUNI Cercare e scoprire: il discorso dei Gettoni - Michelangelo FINO Lo spazio della morte nel Gattopardo - Luisa COLETTI Le scritture di Dante Troisi magistrato - Federica CATALANO La Demologia Letteraria: per un metodo possibile

Dibattito Ripresa dei lavori - ore 15.30 IV sessione Fausto PELLECCHIA - Tommaso DI BRANGO «Con l'utopia nelle vene e il diamante nel cervello»: lavoro critico e passione civile nella Storia della letteratura italiana di Antonio Piromalli - Valentina FUOCO Il giorno del giudizio. Sentimento del tempo: Nuoro realtà del mondo e l'infanzia - Giorgio GALETTO Guido Morselli: la fantastoria di un autore postumo - Alessandro LIBURDI Storia di un Utopia fallita: Il resto di niente di Enzo Striano - Gianmarco RAPONI Gli Xenia di Eugenio Montale e la metrica barbara Dibattito conclusivo Giorgio PATRIZI Ideazione e mento Toni IERMANO Carla CHIUMMO Edoardo CRISCI Sebastiano GENTILE Fausto PELLECCHIA Pasquale SABBATINO Ufficio stampa Paola DI SCANNO Segreteria Giovanna VACCA Per informazioni toniermano@tiscali.it