PROTEZIONI GENERALE PROTEZIONE DI MASSIMA CORRENTE DI FASE



Documenti analoghi
PROTEZIONI GENERALE PROTEZIONE DI MASSIMA CORRENTE DI FASE

ALLEGATO A INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO MT. Caratteristiche dell impianto di produzione

Criteri di taratura delle protezione degli impianti di A2A Reti Elettriche - Ambito Milano

NORMA CEI REQUISITI FUNZIONALI, DI PROVA E CERTIFICAZIONE. ing. Massimo Ambroggi Responsabile Service Tecnico THYTRONIC S.p.A.

AZIENDA xxxxx Di xxxxx xxxxx Via del xxxxxxx, xx - xxxx 3806x xx (TN)

Verifica delle regolazioni del sistema di protezione di interfaccia (da effettuare

Novità introdotte dalle nuove Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 al sistema di protezione di interfaccia per utenti attivi

ALLEGATO J: ADDENDUM TECNICO AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO MT

Verifica delle regolazioni del sistema di protezione di interfaccia (da effettuare tramite autotest)

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Funzioni aggiuntive: - Registrazione oscillografica, - Logica programmabile (PLC) - Richiusura automatica per impianti fotovoltaici (opzionale)

Regolamento di esercizio per la generazione di energia elettrica in parallelo con reti MT di AEMD

Delibera 84/2012/R/EEL Requisiti per gli impianti di produzione MT BT ai fini della sicurezza del sistema elettrico nazionale

Le novità tecnologiche introdotte dalla Norma CEI 0-21

Impianto fotovoltaico

DATI PER COMPILAZIONE DEGLI ALLEGATI ENEL SECONDO QUANTO PRESCRITTO DALLA NORMA CEI-021 E DALL'ALLEGATO A70 AL CODICE DI RETE TERNA

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Nuovi requisiti e prove in campo per le protezioni di interfaccia, secondo le norme CEI 0-21 e CEI 0-16


Guida alla Compilazione del Regolamento di Esercizio BT

Dispositivo di Interfaccia Problemi e Soluzioni


Allegare copia fotostatica non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.

Allegare copia fotostatica non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO

INVERTER FOTOVOLTAICI SERIE INGECON SUN

ELENCO DOCUMENTAZIONE

E-Werk Lüsen Gen.m.b.H. / Azienda Elettrica Luson Soc. Coop.

Sepam Serie 10: note per la regolazione da tastierino frontale secondo norma CEI 0-16

Produzione e distribuzione di en. Elettrica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

SISTEMA DI PROTEZIONE DI INTERFACCIA BEGHELLI

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

DISPOSITIVO DI INTERFACCIA

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo requisiti e modalità di attuazione per inverter AROS Solar Technology

CASSETTA PROVA RELE E MODALITA DI VERIFICA

Nome Cognome, Codice Fiscale. Residente in, via

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

FUNZIONE DI AUTOTEST INTEGRATA NEGLI INVERTER POWER-ONE: DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO E POSSIBILITA DI UTILIZZO

LA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DI BASSA

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

REGOLAZIONE TECNICA DEI REQUISITI DI SISTEMA DELLA GENERAZIONE DISTRIBUITA

REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO DI IMPIANTI DI PRODUZIONE CON RETI BT SNIE

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Rete Alta Tensione (AT)

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi Elettrici }BT }AT

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

INFORMAZIONI PER LA REGOLAZIONE DELLE SOGLIE DI FREQUENZA NEGLI INVERTER POWER-ONE IN ACCORDO ALLA DELIBERA DELL AEEG 243/2013/R/EEL (6 Giugno, 2013)

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

GUIDA PER LA CONNESSIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE AEVV

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT)

SEZIONE A GENERALITA 2

DICHIARAZIONE TECNICA DEGLI IMPIANTI CONNESSI ALLA RETE ELETTRICA DI ASM TERNI A TENSIONE >1kV

Requisiti tecnici degli impianti dei clienti MT e condizioni per avere diritto all indennizzo

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT)

RISOLUZIONE N. 31/E QUESITO

Agevolazioni riconosciute ai progetti pilota di cui all articolo 14 della deliberazione 15 dicembre 2010 ARG/elt 242/10 per il secondo semestre 2012

Medium Voltage Products. Guida tecnica Utenti attivi secondo la Norma CEI 0-16

TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO

REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO CON RETI MT DI ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A

NV10P K1 K1 K3 K4 K5 L5 ARF PLC. 59Uavg 59V2

CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI

Informazioni ai clienti sull attuazione della Delibera Attuazione Delibera 84/2012/R/EEL

Rifasare per un uso efficiente dell impianto utilizzatore

SUITE BY Pannello Misure BY11250

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO: GLI ASPETTI FORMALI. Dott. Paolo Sironi. Milano 14 Gennaio 2015

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

"FOTOVOLTAICO: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI?

ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870

Particolarità nell applicazione del DPR 462/01

Parte A Regolamento d esercizio in parallelo con reti MT di Alto Garda Servizi S.p.A. di impianti di produzione

Codici Sistema per l allacciamento alla rete e il monitoraggio locale degli impianti PianetaSole Beghelli

Low voltage electrical installations Part 4: Protection for safety

L applicazione dei vettori di collaudo

1 SEGNALAZIONE EFFICIENZA (SOGLIA DI EFFICIENZA PERSONALIZZATA)

GUIDA TECNICA. A.8 CORRENTI DI CORTO CIRCUITO E TEMPO DI ELIMINAZIONE DEI GUASTI NEGLI IMPIANTI DELLE RETI A TENSIONE UGUALE O SUPERIORE A 120 kv

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì

Norma CEI : impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Compilazione Reg. Esercizio CEI0-21_Inv. TRIO-5.8_7.5_8.5_rev

EDI. Addendum al Manuale di Utente (per installatori e progettisti) CEI 0-21 Autotest e compilazione regolamento di esercizio per la Gamma Edi

Norma CEI EN Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche di distribuzione dell energia elettrica

Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo 2012: requisiti e modalità di attuazione per inverter Power-One Aurora

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO CON RETI BT LINEA RETI E IMPIANTI S.R.L. DI GRUPPI DI GENERAZIONE DI PROPRIETA' DEL CLIENTE PRODUTTORE

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

Transcript:

PROTEZIONI GENERALE I valori di tempo di estinzione della sovracorrente (estinzione del guasto) indicati in tabella sono da intendersi come somma del tempo di intervento della protezione, del tempo di apertura dell interruttore fino alla completa estinzione della corrente. PROTEZIONE DI MASSIMA CORRENTE DI FASE I estinzione della sovracorrente Massima corrente (51) prima soglia (I >) OPZIONALE (a) - Massima corrente (51) seconda soglia (I >>) 250 A; 0,5 s Massima corrente (50) terza soglia (I >>>) 600 A; 0,12 s La scelta del dispositivo di protezione contro i guasti a terra dovrà essere effettuata in relazione al contributo alla corrente di guasto della rete MT d utenza di proprietà dell Utente, come di seguito definito: contributo alla corrente capacitiva di guasto monofase franco a terra della rete MT dell utente (valori primari) Inferiore od uguale a 1,6 A superiore a 1,6 A dispositivo di protezione contro i guasti a terra Massima corrente omopolare (51N) Massima corrente omopolare (51N) e Direzionale per guasto a terra (67N) Qualora il contributo alla corrente di guasto della rete MT d utenza di proprietà dell Utente è inferiore o uguale a 1,6 A: PROTEZIONE CONTRO I GUASTI A TERRA Io estinzione del guasto Omopolare di corrente (51N) 2 A (b) 0,17 s Aggiornamento al: 02 maggio 2012 1

Qualora il contributo alla corrente di guasto della rete MT d utenza di proprietà dell Utente sia superiore a 1,6 A: PROTEZIONE CONTRO I GUASTI A TERRA estinzione Settore di Io Vo del guasto intervento Direzionale di terra (67N) prima soglia 2 A (b) 2V (e) 60/120 (f) 0,17 s Direzionale di terra (67N) seconda soglia 2 A (b) 5V (e) 60/250 (f) 0,45 s Omopolare di corrente (51N) (c) 140% I g 0,17 s (d) NOTE: (a) la taratura della protezione per sovraccarico, a tempo dipendente dalla grandezza da controllare, è da concordare con il distributore in funzione della potenza di connessione e degli impianti di alimentazione. Essa può anche essere attivata volontariamente dall Utente allo scopo di proteggere il proprio impianto. Vo (b) valore primario. (c) I g =corrente di guasto monofase a terra comunicata da HERA S.p.A. (d) salvo quanto disposto al paragrafo 8.5.12.7 della norma CEI 0-16 Protezioni basate sullo scambio di informazioni (e) con guasto franco a terra la tensione omopolare Vo si considera pari a 100 [V] ovvero la tensione ai capi del triangolo aperto (Tensione residua). (f) l angolo viene misurato in senso orario a partire dal vettore tensione omopolare Vo (vedasi rappresentazione a fianco). Aggiornamento al: 02 maggio 2012 2

PROTEZIONI DI INTERFACCIA Applicazione dell art. 6.6 della Delibera 84/2012/R/eel: Lo schema proposto fornisce un insieme minimale di informazioni necessarie a completare lo schema di principio del Sistema di di Interfaccia (SPI) per impianti connessi in MT, dell'allegato A70 del Codice di Rete TERNA, nelle more dell adeguamento della Norma CEI 0.16. Esso contiene in particolare i valori delle soglie di tensione di cui alla Figura 4 (Sblocco Voltmetrico) dell Allegato A70 al Codice di Rete, nonché gli elementi di dettaglio tecnico non contemplati dall Allegato medesimo, necessari a realizzare le funzioni protettive già previste nella Norma CEI 0-16 (massima tensione; minima tensione; massima tensione omopolare). SCHEMA LOGICO DELLA PROTEZIONE DI INTERFACCIA ASSOCIATA AL DISPOSITIVO DI INTERFACCIA A SBLOCCO VOLTMETRICO (Fig. 4 Allegato A70 CdR Terna) 1 1 Lo schema di principio è stato elaborato a partire dall Allegato A70 del CdR TERNA, con la collaborazione di smartdglab Politecnico di Milano Aggiornamento al: 02 maggio 2012 3

Principi di Funzionamento: 1. Abilitazione soglie restrittive da segnale esterno Il sistema di protezione di interfaccia deve funzionare sia in modalità (transitoria) stand alone, sia in modalità definitiva con connessione ad una rete di comunicazione. In modalità definitiva, pertanto, questo ingresso digitale (o interfaccia di comunicazione seriale) del SPI deve assumere lo stato basso (0) qualora la rete di comunicazione sia effettivamente presente e operativa, secondo modalità da stabilire. Il medesimo ingresso logico deve invece assumere il valore alto (1) qualora, pur in modalità definitiva (rete di comunicazione implementata), il canale comunicativo sia temporaneamente interrotto. In modalità transitoria (funzionamento stand alone), lo stato di questo ingresso logico non dipende dalla rete di comunicazione; deve pertanto esserne possibile la regolazione fissa (setting): sia nello stato basso (valore 0), con il quale si ottiene il funzionamento permanente in soglie permissive, con l'attivazione delle soglie restrittive soltanto per azione dello sblocco voltmetrico (come richiesto da TERNA S.p.A.); sia nello stato alto (valore 1), con il quale si ottiene il funzionamento permanente in soglie restrittive (legato a possibili particolari esigenze del Distributore). L impostazione locale del relè può essere eseguita mediante diverse modalità, purché protette da usi impropri (p. e., password, ecc). I valori di tempo indicati in tabella sono da intendersi come tempo di intervento della protezione. TARATURA DELLA PROTEZIONE DI INTERFACCIA ASSOCIATA AL DISPOSITIVO DI INTERFACCIA A SBLOCCO VOLTMETRICO intervento (tempo intercorrente tra l istante di inizio della condizione anomala rilevata dalla protezione e l emissione del comando di scatto) Massima tensione concatenata (59. Soglia 1,2 Vn 0,1 s 5) Minima tensione concatenata (27. Soglia 6) 0,7 Vn 0,3 s (*) Massima frequenza RESTRITTIVA (81>.S1) 50,3 Hz 0,1 s Minima frequenza RESTRITTIVA (81<.S1) 49,7 Hz 0,1 s Massima frequenza PERMISSIVA (81>.S2) 51,5 Hz 1 s Minima frequenza PERMISSIVA(81<.S2) 47,5 Hz 4 s Massima tensione omopolare (59 V0. Soglia 4) 10% (**) 25 s Aggiornamento al: 02 maggio 2012 4

Grandezze relative alla sezione di Sblocco Voltmetrico Massima tensione omopolare Sblocco Voltmetrico (59 V0. Soglia 1) Massima tensione concatenata di sequenza INVERSA (59INV. Soglia 2) Minima tensione concatenata di sequenza DIRETTA(27DIR. Soglia 3) Stato di questo ingresso logico rete di comunicazione 10% (**) Istantanea (***) 0,10 Vn Istantanea (***) 0,85 Vn Istantanea (***) 0 (****) Con riferimento al comma 6.6 della deliberazione 84/2012/R/eel si precisa che gli elementi di dettaglio tecnico non contemplati dall Allegato A70 del CdR Terna e i valori di taratura della di Interfaccia a Sbocco Voltmetrico sopra riportati sono stati definiti e concordati con Terna S.p.A. NOTE: (*) Il tempo di intervento è finalizzato al superamento (da parte del SPI) di un eventuale buco di tensione, dovuto per esempio a guasto su linea adiacente o sulla RTN. Per generatori tradizionali, è facoltà dell Utente adottare un tempo di intervento ridotto onde conseguire una migliore protezione della macchina rotante, anche a discapito del superamento dei sopracitati buchi di tensione.. (**) della tensione omopolare ai capi del triangolo aperto (Tensione residua). La tensione omopolare Vo deve essere rilevata sul lato MT dell impianto. Con guasto franco a terra la tensione omopolare Vo si considera pari a 100 [V]. (***) L attivazione è istantanea e deve permanere per 180 s anche al cessare del superamento della soglia. (****) Tale valore dovrà essere modificato dal momento in cui sarà presente un vettore di comunicazione fornito da HERA S.p.A. estinzione del guasto 0,17 s. estinzione del guasto 0,37 s. Aggiornamento al: 02 maggio 2012 5