- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Documenti analoghi
-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Sono presenti: Componenti. - Direttore. Prof.ssa Paola COTTICELLI

Sono presenti: Componenti. - Direttore. Prof.ssa Paola COTTICELLI

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

ALLEGATO N. 1 al provvedimento dirigenziale prot. N...

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Rif. Prot. n. 358 del 18/05/2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Direttore: Prof.ssa Anna Maria Grandi

Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Industriali

Bando di selezione per corsi di preparazione alle certificazioni di lingua francese e spagnola - a.a. 2018/2019. IL RETTORE

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018)

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 3/2017. Seduta del 31 maggio 2017

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 17/10/ Decreto del Rettore /2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

CALENDARIO ACCADEMICO Sede Veronetta

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

Bando di selezione per corsi di preparazione alle certificazioni di lingua inglese - a.a. 2018/2019. IL RETTORE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

AREA FORMAZIONE E DOTTORATO. ALLEGATO N. 1 alla Disposizione Dirigenziale Prot. n..., rep. n.. del.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

VERBALE del CONSIGLIO D ISTITUTO N 16 del 28 MARZO 2018

Bando di selezione per corsi di lingua inglese - a.a. 2019/2020. IL RETTORE

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 DICEMBRE 2017

Università degli Studi di Torino

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2009/2010

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

CALENDARIO ACCADEMICO Sede Veronetta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

Università Politecnica delle Marche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale. Scienze della Salute

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE

Transcript:

Il giorno 14 settembre 2017, alle ore 10.30, in Verona, viale dell Università n. 4, presso la saletta riunioni del seminterrato del olo Zanotto, si riuniscono congiuntamente il Consiglio Direttivo ed il Comitato di rogrammazione del dell Università degli Studi di Verona, convocati dalla Direttrice con lettera del 06/09/2017 prot. n. 236505. Sono presenti: Componenti rof.ssa aola COTTICELLI Consiglio Direttivo rof.ssa Giovanna FELIS rof.ssa Vania VIGOLO rof. Gherardo UGOLINI rof. Daniele LORO rof. Alberto BELUSSI rof. Roberto CLIERO rof. Alessandro SOMMACAL rof.ssa Cecilia EDRAZZA GORLERO rof. Elio LIBOI Sig.ra Lucrezia MAZZOLA In attesa di designazione Comitato di rogrammazione rof.ssa Marta DEGANI rof.ssa Cinzia DE LOTTO Dott. Renzo MIOTTI rof. Stefan RABANUS Dott. Giovanni Luca TALLARICO Dott.ssa Alessandra ZANGRANDI Dott.ssa Sonja ENGELBERT Dott.ssa Chiara MODENA Sig.ra Tiziana CARRATO Sig. Albi SHABANI - Direttore - Dip. Biotecnologie - Dip. Econ. Aziendale - Dip. Culture e Civiltà - Dip. Scienze Umane - Dip. Informatica - Dip. Lingue e Lett. Str. - Dip. Scienze Econom. - Dip. Scienze Giuridiche - Scuola Medic. E Chirurgia - Rappr. Studenti - Rappr. Studenti - Lingua Inglese - Lingua Russa - Lingua Spagnola - Lingua Tedesca - Lingua Francese - Lingua Italiana (L2) - Rappr. CEL - Rappr. ersonale TA - Rappr. Studenti - Rappr. Studenti (1) -- A A Sig.ra Elena ROMNOLI - Segr. Amministr. = presente; = assente giustificato; A = assente resiede la seduta la Direttrice prof.ssa aola Cotticelli. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Elena Romagnoli. La Direttrice riconosce valida la seduta che dichiara aperta per trattare il seguente ordine del giorno:. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni. 2. Approvazione Verbali riunioni congiunte sedute del 14.06.2017 e del 26.07.2017. 3. Rettifica calendari attività CLA a.a. 2017/2018 in seguito a modifica sessione tesi autunnale dell area Umanistica; proposta attivazione sessione completa a novembre in vista delle lauree di dicembre; revisione sessione di marzo. 4. Ripartizione percentuale attività supplementari alla didattica frontale. 5. Varie ed eventuali Alle ore 11.20 entra in seduta il dott. Giambattista Scano, in qualità di referente della segreteria per gli orari delle esercitazioni, invitato a partecipare dal Direttore per illustrare il nuovo software per la gestione delle aule EasyRoom di EasyStaff. (1) Lascia la seduta alle ore 12.00 durante della trattazione della delibera del punto 3 dell odg. La seduta è tolta alle ore 12.45. Le decisioni adottate nella presente seduta hanno effetto immediato: il testo formale e definitivo del verbale sarà approvato in una seduta successiva.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

1 punto OdG: Comunicazioni - La Direttrice dà il benvenuto a Lucrezia Mazzola, appena nominata quale rappresentante degli studenti nel Consiglio Direttivo e la ringrazia per la sua partecipazione alla riunione. Come evidenziato anche durante la riunione congiunta del 14 giugno, la Direttrice e i membri confidano in una maggiore partecipazione dei nuovi rappresentanti degli studenti auspicando che comprendano l utilità della loro presenza alle riunioni degli organi collegiali. - La prof.ssa Cotticelli informa che il 26, 27 e 28 settembre si svolgeranno i concorsi per CEL a tempo indeterminato e ringrazia i colleghi del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere che hanno dato la loro disponibilità nelle commissioni giudicatrici, precisa altresì che il decreto di nomina della commissione potrà essere emanato solo allo scadere del bando. La prof.ssa Cotticelli ricorda ai presenti che con il consolidamento del numero di unità CEL che garantiscono il fabbisogno della programmazione e con la nuova percentuale del monte ore da destinare alla didattica frontale, alcuni contratti a t.d. in essere non potranno essere rinnovati/prorogati. Visto che i criteri della scelta sono a discrezione del direttore della struttura e considerato che quest anno si svolgeranno dopo diversi anni le selezioni CEL a t.i., la prof.ssa Cotticelli ritiene opportuno di procedere al rinnovo/proroga del personale CEL sulla base del criterio del posizionamento in graduatoria. Ne ha dato pertanto comunicazione a tutti i CEL a t.d. invitandoli a partecipare al concorso. - Ad inizio settembre si è svolto il test di accesso per gli studenti internazionali extra UE. La prof.ssa Zangrandi informa i presenti che le CEL di Italiano L2 hanno svolto un lavoro eccellente creando gli esami del livello stabilito, la correzione delle prove dei 15 candidati è risultata veloce, qualche studente non ha superato la prova ma aveva delle certificazioni esterne. L anno prossimo verrà chiesto ai referenti delle 4 macro aree del nuovo materiale per la preparazione delle prove. Visto che alcuni studenti non sono riusciti a partecipare all esame per problemi di visto, verrà riproposto un 2 appello informale verso fine settembre. La Direttrice ringrazia le Cel di italiano per il lavoro preparatorio svolto. - L organizzazione del corso di italiano L2 per gli studenti cinesi, che avrebbe dovuto concludersi ad inizio agosto, ha portato ad una lunga trattativa e alla concessione all agenzia Imago di numerose proroghe dei termini convenuti in convenzione, considerate le difficoltà riscontrate dall agenzia nel reperire gli studenti. - Il Consigli Direttivo che si è appena concluso ha approvato la convenzione con l ESU per l organizzazione del corso di lingua araba, erogato principalmente per gli studenti della Laurea magistrale in Governance dell emergenza del Dipartimento di Scienze Giuridiche e aperto a tutti gli studenti dell ateneo. - A fine luglio si è svolto un ennesimo incontro tra il prof. Belussi e i tecnici del CLA per le solite problematiche di aggiornamento e inserimento del sistema informativo del CLA e dei suoi processi nel sistema informativo di ateneo. Visto che le proposte esposte dai Servizi Informatici prevedono solo una modifica estetica che non risolve i problemi sostanziali, non ritenendo prioritario questo progetto nel piano delle performance di ateneo, la prof.ssa Cotticelli si è rivolta alla Dott.ssa Masè esponendo la situazione e chiedendo il suo intervento per poter arrivare all auspicabile realizzazione del suddetto progetto. A tal fine la Direttrice Generale ha organizzato una riunione la prossima settimana con la prof.ssa Cotticelli, il prof. Belussi e il dott. Bianco.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

- Da quest anno l ateneo ha implementato la gestione degli spazi sul nuovo sistema informativo EasyRoom di EasyStaff. La Direttrice cede la parola al dott. Scano in qualità di referente della segreteria per gli orari delle esercitazioni che illustra brevemente le numerose difficoltà riscontrate nell inserimento dei dati in questo software, considerata soprattutto la peculiarità del centro rispetto alle altre strutture didattiche di ateneo. Innanzitutto la struttura del CLA (insegnanti, tipologia di esercitazioni, ecc.) non era stata inserita nel nuovo sistema informativo né era stato previsto l accesso all applicativo da parte del personale del CLA; la procedura ha comportato nel complesso un notevole incremento di impegno e di carico di lavoro al personale preposto alla gestione degli spazi. La Direttrice si è premurata affinché ciò avvenisse. Il Dott. Scano comunica inoltre che dal prossimo anno accademico gli orari delle esercitazioni saranno consultabili solo tramite questo applicativo, tranne un unica eccezione per gli orari di italiano L2 che verranno esposti nella consueta forma nella homepage del CLA. Al fine di facilitare la consultazione degli orari delle esercitazioni da parte degli studenti è stato pubblicato un avviso sulla homepage del CLA. Il dott. Scano esce alle ore 11.40. - La Direttrice cede la parola alla prof.ssa Zangrandi che illustra il Laboratorio sperimentale del Corso interculturale del Dipartimento di Culture e Civiltà. Il laboratorio di intercomprensione fra lingue romanze, elaborato in collaborazione con la prof.ssa Cotticelli, il prof. Forner e la Dott.ssa Celentin tramite la metodologia EuRom5, già attivo in Francia a Lyon, permette di sviluppare e/o affinare strategie individuali di comprensione e applicarle efficacemente a più lingue della stessa famiglia linguistica, privilegiando il confronto interlinguistico. Il corso si svolgerà in modalità blended, con esercitazioni frontali ed esercitazioni online; è stato approvato dal Collegio Didattico di Lettere con l attribuzione di crediti in ambito F e trasmesso per opportuna conoscenza al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere. - Sono stati elaborati e inviati dalla dott.ssa Dal Bosco dell Ufficio Amministrativo-Gestionale e Front office Didattica a tutti i CEL e Lettori i nuovi registri attività in formato excel. - Le prove dei saperi minimi di lingue previsti per il 28 settembre 2017 alle ore 9.00 verranno posticipati, causa partecipazione del personale tecnico ad un corso di formazione, nel pomeriggio alle ore 14.00. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione prendono atto.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

2 punto OdG: Approvazione Verbali riunioni congiunte sedute del 14.06.2017 e del 26.07.2017 La Direttrice sottopone ai Componenti del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione i verbali delle riunioni congiunte del 14.06.2017 e del 26.07.2017, inviati a tutti i membri degli organi collegiali congiuntamente alla lettera di convocazione. La dott.ssa Engelbert chiede di integrare il punto 3 del verbale della riunione del 14 giugno con l autorizzazione all introduzione delle prove in itinere anche per il livello B1. La Direttrice, dopo aver chiesto ai Signori Componenti se vi siano altre osservazioni in merito alla stesura dei suddetti verbali, constata la mancanza di rilievi e li pone all approvazione, con l integrazione al verbale del 14.06.17 richiesta dalla dott.ssa Engelbert. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione approvano all unanimità.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

3 punto OdG: Rettifica calendari attività CLA a.a. 2017/2018 in seguito a modifica sessione tesi autunnale dell area Umanistica; proposta attivazione sessione completa a novembre in vista delle lauree di dicembre; revisione sessione di marzo La Direttrice informa i presenti che i calendari delle attività CLA approvati a giugno, hanno subito una modifica riguardante la settimana di sospensione per la sessione di tesi autunnale, che è stata posticipata dalla prof.ssa Tomaselli, Delegato del Rettore alla Didattica, a fine dicembre. er quanto riguarda la richiesta di attivazione di una sessione completa a novembre, pervenuta da alcuni studenti, la Direttrice conviene con i presenti che è impossibile accoglierla per una serie di motivi: innanzitutto il monte ore dei CEL e Lettori è già completamente impegnato nelle attività programmate, a novembre il personale è impegnato nelle esercitazioni del 1 semestre, inoltre sarebbe impossibile trovare gli spazi. La prof.ssa Cotticelli cede la parola alla dott.ssa Engelbert che si fa portavoce dei colleghi CEL e Lettori, i quali ritengono impraticabile la delibera della riunione congiunta del 14.6.17 relativa all ampliamento della sessione di marzo al livello C1. Si apre una breve discussione al termine della quale si propone di limitare l accesso alla prova scritta di questa sessione straordinaria solo a coloro che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 50/100 nella prova scritta della sessione di gennaio; limitare l accesso alla prova orale solo a coloro che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 50/100 nella prova orale della sessione di gennaio e a coloro che hanno superato la prova scritta nella sessione di marzo. Sempre in riferimento alle sessioni di certificazione, la dott.ssa Engelbert chiede la possibilità di posticipare la data degli orali, visti i tempi molto stretti riservati ai CEL per la correzione delle prove scritte. Si apre un ampia discussione durante la quale intervengono la prof.ssa Vigolo, che chiede se si possono ridurre i tempi di correzione delle prove scritte, e la sig.ra Mazzola espone la richiesta degli studenti di anticipare l orale rispetto alla prova scritta tramite una raccolta delle prove parziali. In merito a questi interventi la prof.ssa Cotticelli informa i presenti che ha già incaricato alcuni CEL di progettare delle prove scritte semplificate; inoltre la nuova offerta didattica che potenzia i corsi intensivi ha come obiettivo anche quello di prevedere al termine dei corsi delle verifiche. La prof.ssa Cotticelli ricorda ai presenti che tra le proposte per ridurre i tempi di correzione delle prove scritte c è anche quella di organizzare delle sessioni pilota per i livelli più bassi, somministrando test informatizzato e prova scritta in una unica prova. er quanto riguarda invece l anticipo della prova orale rispetto allo scritto, al momento non è possibile dal punto di vista informatico. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione approvano all unanimità.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

4 punto OdG: Ripartizione percentuale attività supplementari alla didattica frontale La Direttrice procede ad illustrare la nuova tabella della ripartizione percentuale delle attività supplementari alla didattica frontale, il rimanente 50% di monte ore dei CEL e Lettori (cfr. allegato n. 1). Tra le novità più importanti la prof.ssa Cotticelli sottolinea che è stata scissa la voce del ricevimento (un ora alla settimana) dall attività di tutorato che è stata inserita nelle attività integrative al modulo didattico (che si ricavano dai 10 minuti delle ore accademiche); la Direttrice evidenzia inoltre come il tutorato sia un momento molto importante per il CEL/Lettore che segue più da vicino lo studente con gruppetti di 2-5 studenti a settimana. er alcune lingue, in particolare inglese, il monte ore a disposizione per le prove di certificazione è molto scarso, pertanto la direttrice ribadisce la necessità di formulare rapidamente una proposta di nuova modalità di somministrazione delle prove scritte. I CEL e Lettori che non utilizzano completamente il monte ore per le prove di certificazione continueranno a produrre i test informatizzati. er le lingue che non avranno residui di monte ore da dedicare alla produzione di nuovi items, la Direttrice propone, sulla base di una ricognizione periodica e in caso di necessità, di creare dei progetti nuovi tramite il conferimento ai CEL e Lettori di incarichi retribuiti. Interviene la dott.ssa Engelbert che manifesta la sua preoccupazione in merito all impegno richiesto per il tutorato e per la certificazione in rapporto all esiguo numero di ore destinate per tali attività, soprattutto per lingua francese e inglese. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione approvano all unanimità.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

5 punto OdG: Varie ed eventuali Nessuna varie ed eventuali. Non essendoci nulla più su cui discutere, la seduta è tolta alle ore 12.45. Il residente rof.ssa aola Cotticelli F.to rof.ssa aola Cotticelli Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli Si danno per visti ed approvati anche gli allegati costituenti parte integrante del presente verbale. Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli Il presente documento è firmato digitalmente e registrato nel sistema di protocollo dell Università di Verona, ai sensi degli articoli 23-bis e 23-ter e ss. del D. Lgs 82/2005 e s.m.i... IVA 01541040232 C.F. 93009870234