VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 90 del Reg. Delibere

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 126 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RICOGNIZIONE TARIFFE, ALIQUOTE E TRIBUTI COMUNALI ANNO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 116 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Caneva. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 38 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 74 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 70 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2019 N. 15 del Reg. Delibere

Comune di Vivaro. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 28 del Reg.

Comune di San Giorgio di Nogaro

Comune di Polcenigo. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2016 N. 161 del Reg.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2019 N. 11 del Reg. Delibere

ORIGINALE ANNO 2015 N. 56 del Reg. Delibere

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

CASA LUCIA. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona. Pasiano di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL NONCELLO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL NONCELLO

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA Deliberazione n 29 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Polcenigo. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 132 del Reg.

Comune di Trivignano Udinese

C O M U N E di M A R T I G N A C C O Provincia di Udine. COPIA ANNO 2016 N. 9 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 117 del Reg. Delibere

Comune di Andreis. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 24 del Reg. Delibere

COPIA ANNO 2017 N. 5 del Reg. Delibere

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2018 N. 66 del Reg. Delibere OGGETTO: CONFER

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 50

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Dignano Provincia di Udine

Comune di Polcenigo. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 50 del Reg.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

Comune di Caneva. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2014 N. 1 del Reg.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Trivignano Udinese

CASA LUCIA. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona. Pasiano di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

COMUNE DI FARRA D'ISONZO Provincia di Gorizia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 148 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA ANNO 2016 N. 4 del Reg. Delibere di Assemblea

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEI SINDACI

COMUNE DI VENZONE Provincia di Udine Piazza Municipio, n

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEI SINDACI

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 73

COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CANEVA PROVINCIA DI PORDENONE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Fiumicello Villa Vicentina

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 28 del Reg. Delibere

Comune di Gemona del Friuli

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Fiumicello

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: REVISIONE N 1 AL PROGRAMMA TRIENNALE ED ANNUALE 2017 DELLE OPERE PUBBLICHE.

Comune di San Giorgio di Nogaro

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

Comune di Morsano al Tagliamento Provincia di Pordenone

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

C O M U N E D I S A N Q U I R I N O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

Comune di Caneva. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 37 del Reg. Delibere

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2018 N. 90 del Reg. Delibere OGGETTO: ADOZIONE PIANO PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE P.E.B.A. L'anno 2018, il giorno 30 del mese di Luglio alle ore 18.45 nella sala comunale si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Presente/Assente Sig. Gava Andrea Sindaco Presente Attilio Salatin Dino Vice Sindaco Presente Sig. Cusin Claudio Assessore Presente Dott. Feltrin Tiziano Assessore Presente Sig.ra Coan Assessore Presente Francesca Fedrigo Benedetta Assessore Esterno Assente Assiste il Brocca Dott. Graziano. Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Gava Sig. Andrea Attilio nella sua qualità Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione: Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 1

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - Che l Amministrazione Comunale intende dotarsi del Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A. secondo le modalità stabilite dalla Legge n. 41/1986, dalla Legge n. 104/1992 e dal D.P.R. n. 503/1996; - Che il PEBA si configura come Piano di Settore ed ha la funzione di coordinare e programmare interventi che coinvolgano sia strutture che spazi di raccordo fra esse, consentendo la creazione di un sistema urbano accessibile nel suo complesso, e non solo nelle sue singole parti; - Che l obiettivo dello studio è analizzare le condizioni di accessibilità alle strutture pubbliche (edifici comunali ad uso pubblico, principali strutture di interesse pubblico anche non comunali) e agli spazi urbani (giardini e parchi pubblici, marciapiedi, parcheggi, piazze, ecc), al fine di individuare le barriere da eliminare e predisporre un piano di intervento coordinato in base alle priorità degli interventi, le modalità generali e relativi costi; - che con determinazione del Responsabile dell area pianificazione territoriale e ambiente n. 286 del 21.08.2017 è stato affidato il servizio di redazione del Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) per l importo omnicomprensivo di 17.890,08 al raggruppamento temporaneo costituito dalla dott.ssa urb. Murielle Jany Drouille-Scarpa, in qualità di capogruppo, iscritta all Office professionel de qualification des Urbanistes (F) al n. 792, avente C.F. n. DRLMLL69D52Z110T e P.IVA 03913990275 e dall arch. Aldo Giuseppe Scarpa iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Venezia al n. A 2042, avente C.F. n. SCRLGS64T30I403X e P.IVA 03784740270, entrambi dello studio Scarpa & Drouille con sede in Via Mazzini n. 19 a Portogruaro (VE); CONSIDERATO: - che in data 18.09.2017 è stato stipulato il contratto rep. N. 2965 che regola i rapporti tra l Ente e i professionisti; - che in data 14.12.2017 i progettisti hanno consegnato gli elaborati e la documentazione riguardanti la prima fase conoscitiva del lavoro, hanno svolto rilievi e sopralluoghi nonché attività di comunicazione e partecipazione coinvolgendo i cittadini, le scuole e i portatori di interesse; - che con determinazione del Responsabile dell area pianificazione territoriale e ambiente n. 77 del 06.03.2018 è stato integrato l incarico di cui trattasi al fine di: estendere i rilievi in merito all accessibilità di alcuni percorsi urbani, da aggiungere a quelli già rilevati, nella logica della mappatura e della identificazione della rete pedonale nonché di sottoporre a valutazione le Zone 30, al fine di verificarne l efficacia (accessibilità pedonale e sicurezza) e di individuare ulteriori misure per rafforzarne la fruibilità ed eventualmente proporre l estensione della zona; effettuare la verifica di assoggettabilità a VAS del piano ai sensi dell art.12 del d.lgs. 152/2006 e della DGR 2627/2015, così come richiesto dal Servizio Valutazioni ambientali della Direzione centrale ambiente ed energia della Regione, con nota pervenuta a mezzo PEC in data 15.02.2017 con prot. n. 1880; VISTI gli elaborati definitivi datati giugno 2018 a firma dell arch. Aldo Giuseppe Scarpa e della dott.ssa urb. Murielle Jany Drouille-Scarpa, costituenti il P.E.B.A. presentati al protocollo comunale in formato cartaceo e digitale in data 11.06.2018 con n.6862, di seguito elencati: - Relazione generale costituita dalla Parte 1_Analisi propedeutiche consultazioni; Parte 2_Rilievi, analisi, priorità; Parte 3_progettazione, computo interventi, attuazione; - Edifici comunali: schede di rilievo e intervento; - Spazi urbani schede di sintesi e valutazione Z30; - Mappe; - Spazi urbani schede tecniche d intervento; PRESO ATTO che il PEBA è stato illustrato dallo studio incaricato ai componenti della Commissione Consiliare Urbanistica e ambiente nella seduta del 19.07.2018; PRESO ATTO che con delibera di Giunta comunale n. 67 del 07.06.2018, allegata al presente atto, è stato emesso il provvedimento di esclusione del PEBA dalla valutazione ambientale strategica per le seguenti motivazioni: visto il rapporto preliminare nel quale si evidenzia che le Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 2

azioni previste nel Piano si considerano migliorative per l ambiente, in linea con le strategie Europa 2020 (crescita intelligente, sostenibile e inclusiva) e con gli obiettivi di protezione ambientale, in quanto il piano prevede azioni finalizzate alla mobilità pedonale, al miglioramento della qualità dell'aria e ad un minor impatto acustico nel centro storico e nelle vie residenziali; tenuto conto dei pareri pervenuti da ASS n. 5 F.O. e dall A.R.P.A. Friuli Venezia Giulia in qualità di soggetti competenti in materia ambientale, che esprimono un parere di non assoggettabilità del PEBA alla procedura di VAS; si ritiene che il Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) non produca alcun effetto significativo sull ambiente ; Dato atto che l art. 82 comma 8 del DPR 380/2001 stabilisce che I piani di cui all art. 32, comma 21, della legge 41 del 1986, sono modificati con integrazioni relative all accessibilità degli spazi urbani, con particolare riferimento all individuazione e alla realizzazione di percorsi accessibili, all installazione di semafori acustici per non vedenti, alla rimozione della segnaletica installata in modo da ostacolare la circolazione delle persone handicappate ; ATTESO: - che nel QUADRO ECONOMICO PEBA CANEVA 2018 contenuto nella relazione generale vengono indicati i costi degli interventi da cui si evince che la spesa complessiva per attuare il PEBA ammonta ad 555.879,91 di cui: 441.308,01 per soli lavori, compresi oneri per la sicurezza, IVA esclusa, così suddivisi: 270.228,28 per interventi su spazi pubblici ed 164.557,94 per interventi su edifici; - che nel capitolo 3 della Relazione generale Attuazione interventi 3.1 Programmazione e risorse si prevede quanto segue: in via preventiva le risorse finanziarie disponibili per l attuazione del PEBA negli anni 2019 2021 risultano essere di 150.00,00 con una spesa media annua di ca. 50.000 euro; tali somme possono comunque essere soggette a variazioni, poiché dipendono da variabili difficilmente quantificabili (ad es. la messa in campo di specifica progettualità che consente l attivazione di finanziamento extra-comunali); inoltre possono subentrare emergenze di cui l Amministrazione prende atto che modificheranno le priorità attuative. PRESO ATTO che nelle previsioni di bilancio verranno accantonate le somme previste dal piano per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche; PRESO ATTO: - che nella Regione FVG non è stabilito uno specifico iter per l approvazione del PEBA, che pertanto può essere assimilato ad un piano comunale di settore da approvare in Consiglio Comunale; - che si ritiene corretto, in base ai principi di trasparenza e pubblicità dell azione amministrativa, mutuare l iter applicato ad es. nella Regione Veneto e procedere all adozione del piano da parte dell organo esecutivo dell Ente, prevedere un periodo di deposito di 30 giorni effettivi con la possibilità di presentazione di osservazioni e una successiva approvazione da parte dell organo politico-amministrativo; RITENUTO per quanto sopra di dover adottare il Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A e iniziare il percorso amministrativo di approvazione, programmazione, pianificazione e calendarizzazione temporale degli interventi, compatibilmente con le risorse di bilancio; ACQUISITI i pareri resi, per quanto di competenza, dai Responsabili dell Area Pianificazione Territoriale e Amministrativo- contabile ai sensi dell art.49 comma 1 e dell art.147-bis comma 1 del D.Lgs. 18.02.2000, n.267 e s.m.i. VISTI: - il D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.; - il D.P.R. n. 380/2001 (T.U. in materia di edilizia); - Lo Statuto Comunale; Ad unanimità di voti, espressi per alzata di mano DELIBERA di fare integralmente proprie le premesse al presente atto e sulla base delle stesse: Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 3

1. di adottare il Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) redatto dal raggruppamento temporaneo costituito dalla dott.ssa urb. Murielle Jany Drouille-Scarpa, in qualità di capogruppo, e dall arch. Aldo Giuseppe Scarpa, entrambi dello studio Scarpa & Drouille con sede in Via Mazzini n. 19 a Portogruaro (VE); 2. di riconoscere quali elementi costitutivi del Piano comunale in argomento gli elaborati di progetto datati giugno 2018, presentati al protocollo comunale in formato cartaceo e digitale in data 11.06.2018 con n. 6862, di seguito elencati e allegati al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale All. sub. 1,: - Relazione generale costituita dalla Parte 1_Analisi propedeutiche consultazioni; Parte 2_Rilievi, analisi, priorità; Parte 3_progettazione, computo interventi, attuazione; - Edifici comunali: schede di rilievo e intervento; - Spazi urbani schede di sintesi e valutazione Z30; - Mappe; - Spazi urbani schede tecniche d intervento; 3. di dare atto: - che i costi degli interventi per l abbattimento delle barriere architettoniche, prevedono una spesa complessiva per attuare il P.E.B.A. che ammonta ad 555.879,91 di cui: 441.308,01 per soli lavori, compresi oneri per la sicurezza, IVA esclusa, così suddivisi: 270.228,28 per interventi su spazi pubblici ed 164.557,94 per interventi su edifici; - che questa Amministrazione prevede di impegnare una spesa complessiva indicativa di 150.000,00 per il triennio 2019 2021 con una spesa media annua di ca. 50.000,00 euro; - che nelle previsioni di bilancio verranno accantonate le somme previste dal piano per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche; - che per dare attuazione a tali interventi le singole opere dovranno essere inserite nella programmazione dei Lavori Pubblici; 4. di dare atto che con delibera di Giunta comunale n. 67 del 07.06.2018, allegata al presente atto All. sub. 2, è stato emesso il provvedimento di esclusione del PEBA dalla valutazione ambientale strategica per le seguenti motivazioni: visto il rapporto preliminare nel quale si evidenzia che le azioni previste nel Piano si considerano migliorative per l ambiente, in linea con le strategie Europa 2020 (crescita intelligente, sostenibile e inclusiva) e con gli obiettivi di protezione ambientale, in quanto il piano prevede azioni finalizzate alla mobilità pedonale, al miglioramento della qualità dell'aria e ad un minor impatto acustico nel centro storico e nelle vie residenziali; tenuto conto dei pareri pervenuti da ASS n. 5 F.O. e dall A.R.P.A. Friuli Venezia Giulia in qualità di soggetti competenti in materia ambientale, che esprimono un parere di non assoggettabilità del PEBA alla procedura di VAS; si ritiene che il Piano per l eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) non produca alcun effetto significativo sull ambiente ; 5. di dare atto altresì che la presente delibera di adozione, divenuta esecutiva, dopo la pubblicazione del relativo avviso all albo pretorio comunale e sul sito web, sarà depositata con i relativi elaborati presso l Ufficio pianificazione territoriale e ambiente e presso l Ufficio Segreteria per la durata di trenta giorni effettivi, affinché chiunque ne possa prendere visione e presentare al Comune osservazioni; 6. di incaricare il Responsabile dell Area Pianificazione territoriale e ambiente a sovrintendere agli adempimenti conseguenti all'adozione del presente piano; 7. di dichiarare con separata votazione la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1, co. 19 della L.R. 11.12.2003, n. 21 e ss.mm.ii. Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 4

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Caneva, 30 luglio 2018 Il Responsabile ARCH. LUCIA TOSCANA Sottoscritto digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Caneva, 30 luglio 2018 Il Responsabile Sostituto DOTT. GRAZIANO BROCCA Sottoscritto digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 5

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente Gava Sig. Andrea Attilio Il Segretario Comunale Brocca Dott. Graziano ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo pretorio dal 31/07/2018 al 15/08/2018 per quindici giorni consecutivi, ai sensi della L.R. n.21/2003 e successive modificazioni. Caneva, lì 31/07/2018 Il Responsabile della Pubblicazione Rag. Giacomelli Luca ATTESTATO DI ESECUTIVITA` La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 30/07/2018, poiché dichiarata immediatamente esecutiva (art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall art.17 della L.R. 24/05/2004 n. 17). Caneva, Lì 30/07/2018 Il Responsabile dell esecutività Rag. Giacomelli Luca Comune di Caneva Deliberazione n. 90 del 30/07/2018 6

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: GIACOMELLI LUCA CODICE FISCALE: GCMLCU78H10H657D DATA FIRMA: 31/07/2018 08:45:01 IMPRONTA: 5126EA3356DCC8FE61D0286C4705A0467FCD51C33E07A441ADB632059921D6CD 7FCD51C33E07A441ADB632059921D6CD6C348A1EB26CE504707AF8B71EEBEE93 6C348A1EB26CE504707AF8B71EEBEE939D48E7AFFB78B29CCEE5298436032D31 9D48E7AFFB78B29CCEE5298436032D3150AD17CB6B74372EE021172CF0FAB8F9 NOME: BROCCA GRAZIANO CODICE FISCALE: DATA FIRMA: 31/07/2018 08:49:49 IMPRONTA: 1E803A26819C2193D9992C02604A2194EE61BB2DAB0A27C09AEA0BBC9283A460 EE61BB2DAB0A27C09AEA0BBC9283A4603DC43AA6502FF0F3AA4916912E85598F 3DC43AA6502FF0F3AA4916912E85598F52CBCABBAE1DC1AFA5BA41FF7B374A37 52CBCABBAE1DC1AFA5BA41FF7B374A37CAD6EC9B1C4D9034D62893E700296739 NOME: ANDREA ATTILIO GAVA CODICE FISCALE: GVANRT68B18H657I DATA FIRMA: 31/07/2018 09:00:34 IMPRONTA: 3D8C2A6C5EEE5F08AA957B93EAD35DE08DC6505B13EE2F849BE7DBD490DE604D 8DC6505B13EE2F849BE7DBD490DE604D2E0E2307895D9F70BC1DFCB34F6D76EC 2E0E2307895D9F70BC1DFCB34F6D76EC7B9EF0AEBFF51FF7E88AEF2644F63B9C 7B9EF0AEBFF51FF7E88AEF2644F63B9C5BA4CF1B22CFAFEF19BCDBDF97E16454 Atto n. 90 del 30/07/2018