Luca Monticelli. GEOMETRA via f.lli Di Dio Buscate

Documenti analoghi
Centrale termica "A" e reti di distribuzione fluidi LAVORI A CARICO DI A.S.D. VITTUONE

Centrale termica "A" e reti di distribuzione fluidi LAVORI A CARICO DEL COMUNE DI VITTUONE

Comune di BORGOMANERO (NO)

Comune di BORGOMANERO (NO)

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435)

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO LA SCUOLA MATERNA DI CAPRIGLIA MATERNA CAPOLUOGO COMPLESSO PASCOLI MEDIA SANTINI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

UNITA DI MISURA N. ORD. DESCRIZIONE DELL ARTICOLO PREZZO UNITARIO COSTO MANODOPERA %

PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NELLA CENTRALE TERMICA DELL'EDIFICIO "INFANZIA CAMPOCAVALLO", VIA DEL COVO 10

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO

Codice Descrizione dei lavori Quantità

COMPUTO METRICO. COmune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

SISTEMI IN CASCATA Kit Cascata MULTI-RE per Quinta Pro

ORE DI MANO D'OPERA TOTALE TOTALE

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

SISTEMI IN CASCATA. KIT PER QUINTA ACE (da 320 a 1280 Kw) Kit Cascata MULTI-RE per Quinta ACE 142

Nr.d'ord. u.m. q.tà IMPORTI descrizione sintetica Cod.nr. unitario totale

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

311 depl depl depl depl Imbuto di scarico, con curva orientabile. 313 depl depl.

ixincondens 25C/IT (M) (cod )

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute

DESCRIZIONE ARTICOLO Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Descrizione delle opere

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Tubazione in rame, in opera kg ,00 960,00

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI RIFACIMENTO ED ADEGUAMENTO DI IMPIANTI IDRAULICI PRESSO VARI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI OGGETTO:

RIF. POS. DESCRIZIONE U.M. Q.TÀ P.U. PREZZO UNITARIO PREZZO TOTALE 1. VILLA LA VERSILIANA 1.1. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

ISTITUTO DI TEORIA E TECNICHE DELL'INFORMAZIONE DEL CNR (ITTIG) VIA DE' BARUCCI, FIRENZE Rev.: 00

CENTRALE TERMICA DOGANA AUSTROUNGARICA

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

VAL SOTTOCENTRALE MURALE

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38

URCC.E ANALISI PREZZI - NP08 T2\21050\pp\12\A007

- 100 kw cad 3.965, kw cad 5.392, kw cad 6.264, kw cad , kw cad ,70

L'impianto meccanico per la parte del campo coperto comprende due voci principali:

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

Accessori per caldaie a biomassa

ixcondens T "solo riscaldamento"

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

RAK.E. Refrigeratori d acqua condensati ad aria. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

COMPUTO METRICO ESECUTIVO

La filosofia del Modulo Maxi

Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre AMCCM01-1_Sarpi.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari

Serie ETK. Collettore portastrumenti. Dimensioni (mm)

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

COMPUTO METRICO. COMUNE di BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA di FIRENZE

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COLLETTORE PORTASTRUMENTI. Serie ETK

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

Aura K 35S (M) (cod )

Futuria FLC B. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Pannello comandi. Circuito idraulico. Particolare tubi fumo

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di BORGOMANERO Provincia di NOVARA

CollETTorE portastrumenti Serie ETK

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

Comune di RIVALTA DI TORINO Provincia di TORINO COMPUTO METRICO

ELENCO PREZZI. Comune di Pignola Provincia di Potenza IMPIANTI A FLUIDO ULTERIORE OFFERTA MIGLIORATIVA OGGETTO: Comune di Pignola COMMITTENTE:

MCS MCS HIDRO... 54

EXTRA Mini EXTRA Intra

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

DATI TECNICI KALORINA. Low Emission. Caldaia a biomassa K 50 LE-PA

Sistemi Solari COLLETTORI SOLARI STAFFE DI FISSAGGIO KIT DI CONNESSIONE BOLLITORI SOLARI ACCESSORI

!"#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# "+#$" 3 ) !"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3.

Fornitura e posa in opera dei collettori di distribuzione e dei collegamenti orizzontali

COLLETTORE PORTASTRUMENTI E ACCESSORI INAIL (EX I.S.P.E.S.L.)

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

ABBADIA SAN SALVATORE

GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845

RAK.C. Refrigeratori d acqua condensati ad aria. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

Sostituzione generatore di calore (250kW) e separazione circuiti idraulici

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE

INDICE. Comune di San Giorgio sul Legnano Progetto definitivo impianti meccanici 1 - INTRODUZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO...

Il presente computo riporta i quantitativi dei vari materiali ed apparecchiature costituenti gli impianti oggetto di appalto.

TERMICA SOLARE ARTICOLI PER

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

CALDAIE A GAS MURALI, A CONDENSAZIONE, VAILLANT

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA E RELATIVO SISTEMA DI TRATTAMENTO ACQUA AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMMITTENTE: PROVANA CALORE Srl Via Volpiano 47/A Leinì (TO) INTERVENTO: CONVERSIONE DEL CIRCUITO DI CENTRALE DA VASO APERTO A VASO CHIUSO DOCUMENTO:

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

COMPONENTI DI CENTRALE TERMICA

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

Istruzioni di installazione e manutenzione

EXTRA Caldaie pensili ecologiche. EXTRA SERVICE ITALIA

RAK.C/PC. Pompe di calore aria/acqua. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

Transcript:

Luca Monticelli GEOMETRA via f.lli Di Dio 44 20010 Buscate 3494508099 geom.lucamonticelli@gmail.com RIQUALIFICAZIONE CENTRALE TERMICA FUNZIONANTE A GAS METANO COMPUTO METRICO CON PREZZI UBICAZIONE IMPIANTO CENTRO SPORTIVO COMUNALE A. GRAMEGNA VIA VITTORIO VENETO n. 13 ALBAIRATE (MI) COMUNE DI ALBAIRATE c/o il Responsabile dell Ufficio Tecnico Comunale Geom. Ettore Bortolotti Settembre 2017 Il tecnico

OPERE IDRAULICHE - Smantellamenti 1.01 Demolizione del generatore e del bruciatore esistente, del canale da fumo, degli accessori e tubazioni non necessarie con rialzo al piano di carico, recupero dei rottami ferrosi e trasporto in centro autorizzato di raccolta. A corpo 537,90 537,90 1.02 Smantellamento della strumentazione I.S.P.E.S.L. e taglio delle tubazioni non più necessarie. 1.03 Smantellamento del gruppo di elettropompe di circolazione circuito riscaldamento compreso relative intercettazioni. A corpo 268,95 268,95 A corpo 268,95 268,95 1.04 Smantellamento della linea di adduzione gas all'interno della centrale termica A corpo 179,30 179,30 TOTALE PUNTO 1 1.255,10

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.01 Caldaia a basamento a condensazione a basse emissioni inquinanti, con funzionamento a modulazione automatica di potenza. Marca BUDERUS Modello Logano plus GB312-120 Portata termnica 116 KW Pot. termica 113/120 KW 2.02 Sistema di scarico dei fumi per la caldaia costituito da tubazioni ad elementi rigidi in acciaio inox AISI 316 a parete semplice (per il canale da fumo) e doppia parete (per il camino verticale) rispondenti alla norma UNI EN 1856-1 con designazione T200-P1- W-V2-L50040-O(50) con guarnizione, T400- N1-D-V2-L50040-O(100) senza guarnizione marchiati CE. Il tratto verticale contenuto all'interno dell' attuale canna fumaria il diametro minimo sarà DN 180; per il tratto orizzontale in vista in centrale termica il diametro minimo sarà DN 160; il condotto sarà idoneo per il funzionamento "ad umido" e tale da garantire il regolare deflusso dei prodotti della combustione secondo la norma vigente e le indicazioni del Costruttore degli apparecchi. Il sistema dovrà essere provvisto di sportello di ispezione a tenuta d'aria, raccoglitore di condense, terminale di scarico, staffe di sostegno, e di quanto ritenuto necessario affinchè l'opera sia compiuta, sicura ed efficiente. n 1 9.225,80 9.225,80 n 1 2.322,75 2.322,75

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.03 Kit caldaia per la neutralizzazione delle condense prodotte dal generatore e dal camino. 2.04 Organi di controllo e sicurezza dell impianto, quali: n 1 Bitermostato di regolazione e di blocco a riarmo manuale omologato I.N.A.I.L. n 1 309,70 309,70 n 1 146,70 146,70 n 1 Termometro 0-120 C attacco radiale 80 mm n 1 Manometro radiale con ricciolo di rame e rubinetto di prova fondo scala 0-6 bar n 1 Pressostato a riarmo manuale omologato I.N.A.I.L. n 1 Pozzetto di prova temperatura di> 10 mm n 1 Pressostato di minima omologato I.N.A.I.L. n 1 Pozzetto per alloggiamento sensore valvola di intercettazione del combustibile 2.05 Valvola di intercettazione del combustibile (VIC), ad azione positiva, omologata I.N.A.I.L., completa di sensore di mandata, diametro 1 1/4. Marca CALEFFI Articolo 541 n 1 497,15 497,15 2.06 Valvola di sicurezza omologata I.N.A.I.L., diametro attacchi 1/2"x3/4", pressione di taratura 3,5 bar, per circuito primario n 1 57,05 57,05 Marca CALEFFI Articolo 527

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.07 Vaso di espansione a membrana per impianti di riscaldamento, capacità 8 litri, pressione di esercizio 6 bar, precarica 1,5 bar, per circuito primario Marca VAREM Articolo EXTRAVAREM LR CE 2.08 Giunto antivibrante in acciaio inox, attacchi filettati diametro 1 1/4 n 1 24,45 24,45 n 1 28,53 28,53 2.09 Manometro per gas, completo di rubinetto di intercettazione, scala 0-500 mmcda. n 1 44,83 44,83 2.10 Filtro in linea per gas, attacchi filettati, corpo in alluminio diametro 1 1/4. 2.11 Rubinetti di intercettazione a sfera a passaggio totale per gas, attacchi filettati diametro 1 1/4. n 1 40,75 40,75 n 2 20,38 40,75 2.12 Impianto di rivelazione fughe gas composto da: Elettrovalvola di tipo N.C. con attacchi filettati diametro 1 1/4", da installarsi sulla tubazione gas metano all esterno del locale in posizione accessibile e segnalata n 1 260,80 260,80 Centralina di controllo, sonda per gas metano, allarme acustico-visivo da installarsi all esterno del fabbricato. 2.13 Complesso di regolazione climatica marca BUDERUS composta da: regolatore climatico per la programmazione del funzionamento e la gestione della temperatura almeno su due livelli; sonda esterna ; sonda ad immersione a valle dello scambiatore di calore. termostato a contatto di sicurezza n 1 211,90 211,90 n 1 798,70 798,70

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.14 Elettropompa per circuito primario acqua calda, di tipo singolo a velocità variabile, attacchi flangiati completa di controflange, dadi, bulloni e guarnizioni, avente le seguenti caratteristiche: Potenza elettrica assorbita 0,26 KW Alimentazione 230/1/50 Marca DAB Modello EVOPLUS B 80/220.40 M 2.15 Rubinetti a sfera di tipo pesante, attacchi filettati, diametro 2" 2.16 Rubinetti a sfera di tipo pesante, attacchi filettati, diametro 1 1/2" 2.17 Elettropompa per circuito secondario acqua calda, di tipo gemellare, a velocità variabile, attacchi flangiati completa di controflange, dadi, bulloni e guarnizioni, avente le seguenti caratteristiche: n 1 855,75 855,75 n 10 4,08 40,75 n 1 32,60 32,60 n 1 2.697,65 2.697,65 Potenza elettrica assorbita 0,64 KW Alimentazione 230/1/50 Marca DAB Modello EVOPLUS D 150/280.50 M 2.18 Scambiatore di calore a piastre ispezionabili marca ALFA LAVAL o similare, realizzato in acciaio inox AISI 316, per una temperatura di progetto max pari a 90 C, pressione 10 bar, potenza di scambio 140 KW 85-65 / 75-63. Perdita di carico inferiore a 20 KPa. n 1 2.363,50 2.363,50 2.19 Valvola di di ritegno non controllabile con corpo in ottone da installare sulla tubazione di mandata circuito riscaldamento e circuito ACS n 2 14,67 29,34

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.20 Defangatore a campi magnetici, marca TERMOACQUA modello FRX50. 2.21 Valvola di sicurezza omologata I.N.A.I.L., diametro attacchi 1/2"x3/4", pressione di taratura 3,5 bar, per circuito secondario n 1 1.141,00 1.141,00 n 1 52,98 52,98 Marca CALEFFI Articolo 527 2.22 Vaso di espansione a membrana per impianti di riscaldamento, capacità 60 litri, pressione di esercizio 6 bar, precarica 1 bar n 1 48,90 48,90 Marca VAREM Articolo MAXIVAREM LR CE 2.23 Rubinetti a sfera di tipo pesante, attacchi filettati, diametro 1/2". 2.24 Impianto di trattamento dell'acqua di carico idrico marca TERMOACQUA, composto da : Filtro in polipropilene antiurto atossico, con bicchiere trasparente ad alta resistenza. Attacchi con innesti in ottone. Cartuccia in filato di polipropilene avvolto. Grado di filtrazione 50 micron. n 13 0,94 12,22 A corpo 1 1.650,38 1.650,38 Addolcitore a comando temporizzato per piccole e medie portate. Bombola in vetroresina, valvola a 5 fasi con timer, vasca salamoia in polietilene. 2.25 Disconnettore idraulico a zona di pressioni ridotte controllabili, realizzato a norme uni 9157 diametro 1/2 marca CALEFFI articolo 574. n 1 338,23 338,23

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.26 Gruppo di riempimento automatico completo di manometro, attacchi filettati. Marca CALEFFI articolo 553. n 2 36,68 73,35 2.27 Termometri attacco radiale, scala 0-120 C. n 3 2,71 8,14 2.28 Manometro radiale con ricciolo di rame e rubinetto di prova fondo scala 6 bar 2.29 Rubinetti a maschio diametro 3/4" per lo scarico dei circuiti. 2.30 Tubazione in acciaio nero SS con giunzioni saldate complete di raccordi, pezzi speciali e staffaggi per la realizzazione delle linee di distribuzione all'interno del locale focolari e per il collegamento del gruppo termico alla distribuzione dell'impianto centralizzato (2" x 14 m) n 3 8,15 24,45 n 4 2,04 8,15 Kg. 70 6,06 423,88 2.31 Tubazione in acciaio nero SS con giunzioni saldate complete di raccordi, pezzi speciali e staffaggi per la realizzazione delle linee di distribuzione all'interno del locale focolari e per il collegamento del gruppo termico alla distribuzione dell'impianto centralizzato (1 1/2" x 8 m) Kg. 30 6,06 181,66

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.33 Isolamento termico delle tubazioni di nuova fornitura facenti parte dell'impianto di riscaldamento, previo verniciatura delle stesse con due mani di antiruggine, mediante l applicazione di coppelle TEL ISOVER nello spessore di 40 minimo e comunque secondo quanto previsto dalle normative vigenti e rifinitura in Isogenopak nei tratti interni a vista. mq 4 134,48 537,90 2.33 Tubazioni in acciaio zincato SS diametro 1 1/4", con giunzioni saldate complete di raccordi, pezzi speciali e staffaggi per la realizzazione della linea di adduzione combustibile dall'uscita dal terreno della tubazione in polietilene fino a raggiungere il generatore (3 m) Kg. 10 6,52 65,20 2.34 Spostare all'esterno dell'armadietto contatore il rubinetto di intercettazione gas metano mediante taglio e installazione di tubazione in ferro nero con giunzioni filettate e n. 4 gomiti A corpo 1 228,20 228,20 2.35 Verniciatura delle tubazioni di adduzione gas metano di nuova fornitura posate in vista con due mani di antiruggine e vernice di colore giallo. A corpo 1 138,55 138,55 2.36 Mensole di staffaggio e supporto delle elettropompe, valvole, saracinesche, collettori e tubazioni. 2.37 Giunti di transizione per raccordi misto polietilene-metallo tra la tubazione a vista e quella interrata diametro 2"x De63 A corpo 1 326,00 326,00 n 2 30,56 61,13

OPERE IDRAULICHE - Costruzioni 2.38 Giunti dielettrici in corrispondenza dell'interramento della tubazione gas metallica diametro 2" 2.39 Le attuali pompe singole installate in parallelo per l'alimentazione del circuito ACS potranno essere mantenute e reinstallate sul nuovo impianto (qualora ritenute idonee) n 2 30,56 61,13 A corpo 1 326,00 326,00 2.40 Prova di tenuta della linea del gas dal contatore alla caldaia eseguita secondo le modalità indicate dalla normativa vigente. n 1 122,25 122,25 2.41 Elettropompa sommersa idonea allo smaltimento in fognatura delle condense/acqua scarico impianto, completa di rubinetto di intercettazione, valvola di ritegno, comando a galleggiante per la marcia e l'arresto, tubazione di convogliamento in acciaio zincato e giunzioni filettate. n 1 334,15 334,15 2.42 Lavaggio chimico e pulizia interna dell'impianto di riscaldamento con inserimento di protettivo. I prodotti utilizzati dovranno essere il DECROST-RS ed il DECROST-SP a listino Termoacque o similari ma comunque soggetti a benestare da parte della D.L. A corpo 1 456,40 456,40 2.43 Materiale di uso e consumo. A corpo 1 203,75 203,75 2.44 Trasporto materiali ed attrezzi. A corpo 1 203,75 203,75 2.45 Manod'opera specializzata per l'installazione dei materiali indicati nei punti precedenti. A corpo 1 3.260,00 3.260,00 TOTALE PUNTO 2 30.317,17

OPERE EDILI 3.01 Eliminazione di pannelli in cartone/legno a chiusura della griglia di aerazione sopra la porta di accesso al locale caldaia in modo da garantire l'aerazione permanente minima di 0,3 mq richiesta dalla norma A corpo 1 114,10 114,10 3.02 Installazione di congegno di autochiusura sulla porta di accesso al locale caldaia n 1 228,20 228,20 3.03 Realizzazione di griglia di aerazione alla base del camino verso cortile a cielo libero di superficie netta minima pari a 400 cmq (20x20 cm), completa di griglia metallica con alette inclinate parapioggia A corpo 1 391,20 391,20 3.04 Formazione di tracce a pavimento per la posa nel massetto di tubazioni di convogliamento della condensa e dell'acqua di scarico proveniente dalla caldaia, dalle valvole di sicurezza, dal disconnettore, dall'addolcitore. La tubazione dovrà essere convogliata nel pozzetto da realizzarsi all'interno del locale focolari. A corpo 1 301,55 301,55 3.05 Formazione di pozzetto a pavimento del locale caldaia idoneo per il contenimento di elettropompa sommersa di convogliamento acqua di scarico dell'impianto compreso piastrellatura interna del pozzetto, posa di chiusino in ferro grigliato di idonee dimensioni e conformazione. Convogliamento dei liquidi neutralizzati in scarico esterno A corpo 1 366,75 366,75

OPERE EDILI 3.06 Realizzazione di basamento di adeguate dimensioni ed altezza minima di 15 cm per il sostegno ed il rialzo del nuovo generatore di calore. A corpo 1 244,50 244,50 3.07 Ripristino della pavimentazione esistente all'interno del locale caldaia mediante fornitura e posa in opera di piastrelle in grèss rosso con superficie liscia, dim. 7,5x15 cm, spess. 8-9 mm posate a colla. A corpo 1 163,00 163,00 3.08 Assistenza muraria agli idraulici per la posa delle tubazioni acqua e gas, posa dei condotti fumo e del camino, con opere di chiusura attuali imbocchi, fori passanti, fissaggio e staffaggio condotte, compreso ripristino. A corpo 1 285,25 285,25 3.09 Posa di ponteggio tubolare (se necessario) lungo il perimetro del terminale di scarico del camino per tutta la durata dei lavori di installazione della canna fumaria completa in opera, compreso: trasporti, montaggio e smontaggio, approntamento dei piani di lavoro e tavole fermapiede, parapetti regolamentari, scalette di salita e reti di protezione secondo le norme E.N.P.I.-C.E.I., e quant'altro previsto dalle normative vigenti in materia. A corpo 1 1.222,50 1.222,50 3.09 bis in alternativa al punto precedente, noleggio di piattaforma aerea per l'installazione della canna fumaria completa in opera. Al giorno 1 448,25 448,25 3.10 Assistenza agli idraulici per modifica del terminale di scarico del camino posto in copertura allo stabile. A corpo 1 163,00 163,00

OPERE EDILI 3.11 Assistenza agli elettricisti per posa dell'impianto e del circuito di messa a terra. A corpo 1 163,00 163,00 3.12 Tinteggiatura del locale centrale termica con due mani di pittura colore bianco. A corpo 1 570,50 570,50 TOTALE PUNTO 3 4.661,80

OPERE ELETTRICHE 4.01 Smantellamento dell'impianto attuale, nella parte non più necessaria, con recupero dei rottami e trasporto in centro autorizzato di raccolta. A corpo 1 326,00 326,00 4.02 Realizzazione di impianto elettrico a servizio della centrale termica, per l'alimentazione di tutte le apparecchiature facenti parte dell'impianto di riscaldamento e ACS, realizzato con cavi antifiamma e tubazioni di pvc aventi idoneo grado di protezione. A corpo 1 1.467,00 1.467,00 4.03 Posizionamento di interruttore elettrico generale di tipo magnetotermico, onnipolare e differenziale in custodia IP65 in prossimità dell'accesso al locale caldaia. A corpo 1 529,75 529,75 4.04 Installazione di quadro elettrico a tenuta con sportello in vetro e guarnizione, completo di interuttore bloccaporta, termiche, teleruttori, sezionatori ed apparecchiature di regolazione e/o rivelazione fughe gas. A corpo 1 1.467,00 1.467,00 4.05 Illuminazione del locale focolare mediante posa di lampade alimentate da cavi derivati dall'impianto di centrale termica, di tipo stagno, di idonea potenza atte a garantire la visibilità delle apparecchiature e delle strumentazioni. A corpo 1 293,40 293,40 4.06 Realizzazione del circuito equipotenziale delle masse metalliche. 4.07 Realizzazione dell impianto di messa a terra secondo le disposizioni in vigore. A corpo 1 179,30 179,30 A corpo 1 1.214,35 1.214,35 TOTALE PUNTO 4 5.476,80

OPERE VARIE 5.01 Segnaletica di sicurezza costituita da cartelli realizzato in conformità a quanto disposto dal D.L. 493 del 14 Agosto 1996: CENTRALE TERMICA VIETATO L ACCESSO AI NON ADDETTI, con scritta in bianco su fondo azzurro da applicarsi sulla porta di accesso al locale caldaia. n 1 8,15 8,15 CONTATORE GAS PER CENTRALE TERMICA, con scritta in bianco su fondo azzurro da applicarsi sulla porta del vano di protezione dei contatore gas. n 1 8,15 8,15 VIETATO FUMARE ED USARE FIAMME LIBERE, con scritta in bianco su fondo rosso da applicarsi sul vano di protezione contatore gas. INTERRUTTORE ELETTRICO GENERALE CENTRALE TERMICA MANOVRARE IN CASO D INCENDIO, con scritta in bianco su fondo verde da applicarsi a parete in prossimità dell interruttore elettrico generale. RUBINETTO DI INTERCETTAZIONE GAS MANOVRARE IN CASO D INCENDIO, con scritta in bianco su fondo rosso da applicarsi a parete in prossimità del rubinetto esterno di intercettazione del gas. n 1 8,15 8,15 n 1 8,15 8,15 n 1 8,15 8,15 ESTINTORE, con scritta in bianco su fondo rosso da applicarsi a parete in prossimità dell estintore. 5.02 Estintore a polvere da 6 kg. omologato dal M.I. per fuochi delle classi A, B e C con capacità estinguente non inferiore a 13 A 89B n 1 8,15 8,15 n 1 163,00 163,00

OPERE VARIE 5.03 Qualora non fosse possibile verificare la dimensione interna della canna fumaria esistente in c.a., si richiederà una videoispezione al fine di verificare la fattibilità di controtubazione con i condotti in acciaio previsti nel Capitolo 2. A corpo 1 285,25 285,25 5.04 Pulizia dei luoghi con recupero delle macerie e trasporto in discarica autorizzata. A corpo 1 407,50 407,50 TOTALE PUNTO 5 904,65

IMPIANTO TERMICO VALVOLE TERMOSTATICHE 6.01 Fornitura e posa di valvole a squadra con testa termostatica a bassa inerzia termica, ovvero conformi alla normativa vigente, su ciascun corpo scaldante del fabbricato collegato all'impianto termico centralizzato. Marca OVENTROP o similare. n 23 32,60 749,80 6.02 Fornitura e posa di detentori di intercettazione a squadra per radiatori attacchi ferro/rame completi di raccordi. n 23 20,38 468,63 6.03 Svuotamento e successivo riempimento dell'impianto termico con sfiato aria. A corpo 1 163,00 163,00 TOTALE PUNTO 6 1.381,43

RIEPILOGO OPERE PER TRASFORMAZIONE A GAS CENTRALE TERMICA Cap. Costo Totale [ Euro ] 1. OPERE IDRAULICHE SMANTELLAMENTI 1.255,10 2. OPERE IDRAULICHE COSTRUZIONI 30.317,17 3. OPERE EDILI 4.661,80 4. OPERE ELETTRICHE 5.476,80 5. OPERE VARIE 904,65 6. IMPIANTO TERMICO 1.381,43 COSTO TOTALE DELL'OPERA 43.996,94