ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DECRETO DIRETTORE MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI N. 11/2017. Deliberazione n. 4 del

Documenti analoghi
ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti : Deliberazione n. 3 del 08/05/2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A: schema di riparto risorse. Allegati in atti: - DGRT n del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 08 del 04/04/2017. OGGETTO: Attività Fisica Adattata (AFA) - integrazione elenco e ricognizione strutture

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL Toscana Centro Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali (su delega

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del

GIUNTA ESECUTIVA. Allegati parte integrante e sostanziale: Prospetto A Budget per gestione servizi socio assistenziale e socio sanitari annualità 2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 459 del Deliberazione n. 20 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 28 del

Il giorno 16/02/2017 presso i locali della Società della Salute, su convocazione del Presidente Dr. Luigi Biancalani. L Assemblea dei soci

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Comune di Carmignano Federico Migaldi Assessore delegato 3,82 X Comune di Poggio a Francesco Puggelli Assessore delegato 2,61 X

ASSEMBLEA DEI SOCI. OGGETTO: Progetto Home Care Premium: accertamento entrate e imputazione di spesa

GIUNTA ESECUTIVA 33,33

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A NUOVE Linee di indirizzo - Allegato B: schema di riparto risorse

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegato parte integrante e sostanziale: Allegati in atti: Deliberazione n. 6 del 08/05/2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 25 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

GIUNTA ESECUTIVA. Oggetto: Approvazione Organigramma Funzionigramma e Dotazione Organica SDS

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

ASSEMBLEA DEI SOCI. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 21 DEL 14 NOVEMBRE 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI 33,33 X. Comune di Vaiano Primo Bosi Sindaco 2,62 X Comune di Vernio Giovanni Morganti Sindaco 1,57 X

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 X. Deliberazione n. 29 del 13/10/2014

GIUNTA ESECUTIVA. Vaiano e Vernio. Poggio a Caiano. delegato. Comune di Montemurlo Luciana Gori Assessore 4,89 X. delegato

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 462 del Deliberazione n. 18 del

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 13 DEL 9 LUGLIO 2019

GIUNTA ESECUTIVA. Oggetto: Autorizzazione a liquidare il progetto di notula n. 479 del 2016 allo Studio Mazzone Salvi

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 09 del 04/04/2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 4 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 31 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

GIUNTA ESECUTIVA. delegato. Allegato parte integrante: 1) Avviso pubblico per la formazione di un elenco di revisori contabili

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 22 DEL 14 NOVEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 3 DEL

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti Bruno Cravedi Direttore generale 33,33 X Massimo Braganti Direttore

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 8 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 02 DEL Allegato parte integrante e sostanziale : allegato A schema di Convenzione:

Società della Salute Area Pratese ASSEMBLEA DEI SOCI

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

GIUNTA ESECUTIVA. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Edoardo Majno Direttore 33,33 X. delegato.

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

ASSEMBLEA DEI SOCI. delegato. delegato. delegato. delegato

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 10 DEL

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Relazione del Direttore della Società della Salute al bilancio consuntivo dell esercizio 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 x. Deliberazione n. 25 del 15/09/2014

Società della Salute dell Area Pratese GIUNTA

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 19 del 28 settembre 2017

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE GIUNTA ESECUTIVA. delegato. delegato

Ambito Territoriale Sociale n.15

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: Lettera di dimissioni Dott. Riccardo Poli Allegato A contratto di lavoro. Deliberazione n. 7 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Distretto/SdS

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE GIUNTA ESECUTIVA

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Provvedimento n 10 del 01/06/2016

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE n. 08 del

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE. DECRETO N. 33 del

Società della Salute dell Area Pratese GIUNTA

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL Toscana Centro Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali (su delega

GIUNTA ESECUTIVA. Vaiano e Vernio. Poggio a Caiano. delegato. Comune di Montemurlo Nicola Ciolini Assessore 4,99 X. delegato

Sara Funaro Presidente X Elisabetta Cortesi (delegata da Paolo Morello Marchese) Michele Pierguidi Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 16 del 2 agosto 2017

Oggetto: Ripartizione spese Società della Salute di Firenze - anno 2018

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Provvedimento n 28 del

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 4 del 5 aprile 2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Comune di Vaiano Aurora Castellani su Sindaco 2,67 delega di Annalisa. Marchi Comune di Vernio Paolo Cecconi Sindaco 1,62 x

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE DECRETO N. 15 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N.13 DEL

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Sara Funaro Presidente x Emanuele Gori Membro x Michele Pierguidi Membro x. L Assessore Proponente: Sara Funaro

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE n. 14 del

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Provvedimento n 16 del

DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA. DETERMINAZIONE N. 150 del 16/06/2017. Ufficio: Ufficio Servizi Sociali

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 16 del 16 ottobre 2018

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011

Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Società della Salute di Firenze GIUNTA

richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 189 in data 22 febbraio 2019 concernente la variazione di bilancio relativa alla

Oggetto: agevolazioni tariffarie a carattere sociale per consumi idrici anno 2017

Società della Salute dell Area Pratese GIUNTA

la Raccomandazione dell 8 luglio 2014 sul Programma Nazionale di Riforma 2014 dell Italia (2014/C 247/11);

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 54 del

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 95 del

REGIONE TOSCANA Società della Salute di Firenze C.F Piazza Signoria FIRENZE

Transcript:

Deliberazione n. 4 del 16.02.2017 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: Pon inclusione finanziato con fondo sociale europeo 2014/2020. Progetto sostegno inclusione attiva (s.i.a) finanziamento del progetto della sds area pratese per il triennio 2017-2019. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro X (delegato dal Direttore Generale) Comune di Prato Luigi Biancalani Assessore delegato 50,31 X Comune di Montemurlo Luciana Gori Assessore delegato 4,89 X Comune di Cantagallo Lia Vanni Assessore delegato 0,82 X Comune di Carmignano Federico Migaldi Assessore delegato 3,79 X Comune di Poggio a C. Francesco Puggelli Assessore delegato 2,65 X Comune di Vaiano Primo Bosi Sindaco 2,61 X Comune di Vernio Giovanni Morganti Sindaco 1,60 X Allegati in atti: - DECRETO DIRETTORE MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI N. 11/2017 ACCERTAMENTO DI ENTRATA : 290.884 (duecentonovantamilaottocentoottantaquattro/00) per ogni annualità 2017/2018/2019 IMPEGNO DI SPESA: 290.884 (duecentonovantamilaottocentoottantaquattro/00) per ogni annualità 2017/2018/2019 Il Presidente Dr. Luigi Biancalani Ufficio proponente: Società della Salute Area pratese Estensore: Dott. Massimiliano Bettazzi Il Direttore Dott. Michele Mezzacappa

Il giorno 16.02.2017 presso i locali della Società della Salute, su convocazione del Presidente Dr. Luigi Biancalani, L Assemblea dei Soci PREMESSO che: con propria deliberazione n. 17 del 20.06.2014, si è insediata l Assemblea dei Soci, viene eletto il Presidente della SDS nella persona di Luigi Biancalani, Assessore alla Salute e alle Politiche Sociali del Comune di Prato e nominata la Giunta esecutiva; la Legge Regionale n. 40 del 2005 e s.m.i. ed in particolare l art. 71 novies decies della stessa ha previsto il mantenimento delle SDS già costituite a condizione che sussista la gestione unitaria anche in forma indiretta dell intero complesso di funzioni di cui all art. 71 bis comma 3 lett. c) e d); suddetta novità a livello regionale ha indotto la SDS Area Pratese ad adeguare i propri atti costitutivi e quindi con propria deliberazione di Assemblea n. 12 del 25/03/2015 viene preso atto delle modifiche intervenute alla Convenzione costitutiva e allo Statuto della SDS, modifiche precedentemente approvate da ciascun Ente consorziato attraverso i propri Organi a ciò preposti; conseguentemente la SDS Area Pratese, con deliberazione di Assemblea n. 7 del 18.03.2015la quale si individua nel Comune di Prato l Ente erogatore dei servizi socio assistenziali per l intera Area pratese e nella Azienda USL Toscana Centro l Ente erogatore dei servizi socio sanitari per l intera Area pratese; in data 29.4.2015, con atto ai rogiti del Segretario del Comune di Prato, Dott. Gerardi Roberto, repertorio n.31950, gli Enti aderenti hanno sottoscritto il nuovo Statuto e la nuova Convenzione della Società della Salute Area Pratese, ai sensi della LRT n. 40/ 05 e smi, atti registrati a Prato il 13.5.2015 al n. 12, modello 1; la forma giuridica è quella del consorzio pubblico senza scopo di lucro ai sensi degli artt. 31 e 113 del D.Lgs. 267/2000, tra l Azienda Sanitaria di Prato e i 7 Comuni della Provincia Pratese; DATO ATTO che la Legge di Stabilità n. 208/2015, commi 386-388 art.1, ha dato avvio su tutto il territorio nazionale alla misura di contrasto alla povertà intesa come estensione, rafforzamento e consolidamento della sperimentazione del Sostegno per l inclusione attiva (SIA); VISTO il conseguente decreto interministeriale del 26/05/2016 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell Economia e Finanze che istituisce il SIA, in continuità con la sperimentazione di cui all art. 60 del D.L. n. 5 del 2012; CONSIDERATO che il SIA prevede l erogazione di un sussidio economico, a nuclei familiari con minori in condizioni di povertà, condizionato alla adesione ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa e che per accedere al SIA è necessaria una valutazione multidimensionale del bisogno dei membri del nucleo familiare e la costruzione di un patto con i servizi;

RILEVATO che tale patto implica da parte dei servizi una presa in carico nell ottica del miglioramento del benessere della famiglia e della creazione di condizioni per l uscita dalla condizione di povertà, e prevede, da parte dei beneficiari, una adesione al patto con la conseguente adozione di una serie di comportamenti virtuosi, quali, ad esempio, la ricerca attiva del lavoro, la partecipazione a progetti di inclusione lavorativa (tirocini, borse di lavoro, ecc.), la frequenza scolastica dei figli minori, ecc..; VISTO che il decreto attuativo del Sostegno per l Inclusione Attiva pone in capo ai Comuni (o agli Ambiti territoriali): - la predisposizione, per ciascun nucleo beneficiario della misura, del progetto personalizzato per il superamento della condizione di povertà, il reinserimento lavorativo e l'inclusione sociale (a tal fine richiede che i Comuni attivino un sistema coordinato di interventi e servizi sociali con le seguenti caratteristiche: servizi di segretariato sociale per l accesso; servizio sociale professionale per la valutazione multidimensionale dei bisogni del Nucleo e la presa in carico; equipe multidisciplinare, con l individuazione di un responsabile del caso, interventi e servizi per l inclusione attiva); - la promozione da parte dei comuni di accordi di collaborazione in rete con le amministrazioni competenti sul territorio in materia di servizi per l impiego, tutela della salute e istruzione/formazione, nonché con soggetti privati attivi nell ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit; TENUTO CONTO che con Decreto n. 229/2016 del 3 agosto 2016 del Direttore Generale della Direzione Generale per l'inclusione e le politiche sociali, dove è incardinata l'autorità di Gestione del PON Inclusione, è stato adottato l'avviso pubblico n.3/2016 per la presentazione di progetti a valere sul "PON Inclusione", Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020; VISTO il conseguente Avviso pubblico n. 3/2016 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale (PON) "Inclusione", proposte di intervento per l'attuazione del Sostegno per l'inclusione attiva; CONSIDERATO che il budget complessivo della proposta d intervento non deve essere superiore alla dotazione finanziaria massima assegnata all ambito pratese (252.987 tot. Popolazione residente), pari a 872.660,00, da ripartire nel periodo 2016-2019; RILEVATO che la durata del progetto sarà di massimo 3 anni a partire dalla data di approvazione, indicativamente dal 01/01/2017 al 31/12/2019; VISTO il Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione, approvato con la Decisione CE C(2014) 10130 del 17 dicembre 2014, a titolarità del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione Generale per l inclusione e le politiche sociali - nell ambito della programmazione 2014-2020 relativa al FSE (Fondo Sociale Europeo); CONSIDERATO che la SdS del distretto pratese ha presentato il progetto sul PON Inclusione Proposte di intervento per l attuazione e del sostegno dell inclusione attiva attivando un partenariato sul territorio con attori del privato sociale competenti nell ambito degli interventi di contrasto alla povertà e che a tal fine sono già in essere delle collaborazioni formalizzate con questi enti che operano sul territorio e sono specializzati nel prestare alcuni servizi e prestazioni per il contrasto alla povertà e l esclusione sociale;

DATO ATTO che il principale obiettivo del progetto è quello di definire il percorso di presa in carico della famiglia e gli eventuali altri operatori da coinvolgere nelle fasi successive dell Assessment vero e proprio, e nello specifico: durante la fase di Pre-assessment dovranno essere identificate quelle famiglie con bisogni complessi per le quali è necessaria una presa in carico integrata, con il coinvolgimento nella equipe multidisciplinare di particolari professionalità; sarà altresì possibile identificare i casi in cui, a fronte di un progetto mirato al benessere complessivo della famiglia, l intervento può concentrarsi sul supporto a uno o più componenti adulti; sarà possibile per gli operatori cominciare a costruire elementi di analisi della famiglia e punti di riferimento da mettere in comune nella costituenda Equipe Multidisciplinare; RILEVATO che il gruppo di lavoro tecnico composto da professionali e amministrativi che hanno curato la stesura del progetto a valere sul PON Inclusione di cui al precedente capoverso era composto dai seguenti soggetti, con il supporto dell'ufficio Europa del Comune di Prato coordinato dal Dott. Antonio Avitabile: - assistente sociale professionale del Comune di Prato Dott.ssa Noemi Imprescia; - funzionario del Comune di Prato Dott.ssa Cristina Brogi; - istruttore amministrativo del Comune di Prato Dott.ssa Eva Szabo; - funzionario del Comune di Vaiano, comandato in Sds Dott. Fabio Lanè; CONSIDERATO che in data 14/11/2016 è stato inviato il progetto al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e che con conseguente atto direttoriale n. 11/2017 si comunica che il progetto della Sds Area Pratese (in qualità di ente capo-fila tra tutti i comuni dell'area pratese) è stato ammesso a finanziamento così come specificato nell'art. 2 del decreto stesso; CONFERMATO quindi il finanziamento di 872.652,00 su 872.660,00 quale cifra massima assegnabile alla Sds Area Pratese per il triennio 2017-2019 e che per ciascun anno la somma massima spendibile e da rendicontare è pari ad 290.884,00, cifra che sarà iscritta nel bilancio di previsione del consorzio; VISTO il parere di regolarità tecnica e contabile espresso dal Direttore; Con le modalità previste dall art. 8 dello Statuto; DELIBERA per le motivazioni espresse in narrativa, 1. di prendere atto che con atto direttoriale n. 11/2017 del 31/01/2017 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si comunica che il progetto della Sds Area Pratese (in qualità di ente capofila tra tutti i comuni dell'area pratese) a valere sul PON-SIA di cui ai fondi progetti finanziati a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, PON Inclusione, è stato ammesso a finanziamento così come specificato nell'art. 2 del decreto stesso; 2. di prendere atto che è stato assegnato alla Sds Area Pratese la somma di 872.652,00 per il triennio 2017-2019 da utilizzare per i servizi previsti nel progetto PON-SIA elaborato dal gruppo di lavoro riportato nella parte di premessa;

3. di dare atto che per ciascun anno (2017-2018-2019) la somma spendibile e da rendicontare, è pari ad 290.884,00, cifra che sarà iscritta nel bilancio di previsione del consorzio; 4. di impegnare suddetta cifra in favore del Comune di Prato, sulla base delle convenzioni in essere e rinviare a successivi atti gli impegni per garantire il rispetto delle attività che saranno svolte in base al progetto presentato al competente Ministero, dando atto altresì che l'assemblea dei soci incarica il Direttore della Sds Area Pratese di predisporre con suo atto l'affidamento del coordinamento e della gestione delle attività; 5. di trasmettere copia del presente atto agli enti aderenti al Consorzio e al collegio sindacale; 6. di dare pubblicità alla presente deliberazione mediante affissione all Albo on line del Consorzio per la durata di giorni 10 consecutivi. Il Direttore Dott. Michele Mezzacappa Il Presidente Dr. Luigi Biancalani

DELIBERA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 4 del 16.02.2017 Oggetto:Pon inclusione finanziato con fondo sociale europeo 2014/2020. Progetto sostegno inclusione attiva (s.i.a) finanziamento del progetto della sds area pratese per il triennio 2017-2019. Ai sensi dell art. 49 1 comma del D.lgs 18.8.2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento. Prato, 16.02.2017 IL DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE Dott. Michele Mezzacappa