November The tender for the Peak Shaving service of the Terminal "FSRU Toscana" was awarded

Documenti analoghi
April Second auction for the regasification and storage bundled service for the storage gas year 2017/2018

Gennaio Concluse le operazioni di scarico di GNL per il servizio di Peak Shaving offerto dal Terminale "FSRU Toscana"

January The operations of discharge of LNG at OLT Terminal FSRU Toscana for the Peak Shaving service were concluded

November OLT Offshore LNG Toscana launches the tender for the Peak Shaving service of the Terminal "FSRU Toscana"

La Gazzetta Marittima

June Conclusion of the third auction for the regasification and storage bundled service for the Storage Gas Year 2017/2018

La Nazione-Livorno

May Conclusion of the second auction for the regasification and storage bundled service for the Storage Gas Year 2017/2018

Febbraio Servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per l anno termico 2017/2018

Marzo Approvato il Codice di Rigassificazione

OLT OFFSHORE UNLOADS PEAK SHAVING LNG CARGO

Ottobre OLT Offshore LNG Toscana: Richard Fleischmann nuovo Amministratore Delegato

Il Messaggero Marittimo

March Agreement between OLT and GME signed

Marzo Conclusione della gara per il. servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per l anno termico 2017/2018

Marzo Firmata la Convenzione tra OLT e GME

TARIFFE DI RIGASSIFICAZIONE E MISURA PER IL SERVIZIO CONTINUATIVO E SPOT 1 GENNAIO DICEMBRE 2017

February Early warning and allocation of the slot of March 7 th, 2018

Eni: definito l accordo quadro con il Governo portoghese per il riassetto di Galpenergia

Febbraio Pre-allarme gas e allocazione dello slot del 7 marzo 2018

Conferma Operazioni. Cliente: UBI BANCA SCPA BUY BACK PER NORM.MAR. Ora: 08:51:19 Segno: BUY. Titolo: UBI BANCA (IT )

OLT: GNL LIVORNO STRATEGICO ANCHE PER BUNKERAGGIO

RIGASSIFICAZIONE FILIERA, MERCATO E ELEMENTI TARIFFARI

Ministero dello Sviluppo Economico

COMUNICATO STAMPA ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE AL SERVIZIO DEI PIANI DI INCENTIVAZIONE

Rigassificatori di LNG sulla costa o al largo?

AVVISO n Dicembre 2010

UPDATE LNG. Daniele Capizzi Head Contratti, Trading e Fatturazione. snam.it. San Donato Milanese, 26 Luglio 2017

ITALY CHOOSES ARGUS LNG PRICES FOR REGASIFICATION COSTS

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI

AVVISO n Maggio 2009

AVVISO n Novembre Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

MERCATI DEL GAS IN TENSIONE, FERMO L EXPORT DI GNL DA PAPUA

ITALY'S TOSCANA LNG ASSIGNS MARCH 7 DELIVERY SLOT

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

CONTRATTO DI CAPACITÀ SLOT

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Dicembre 2009

AGREEMENT BETWEEN OLT OFFSHORE LNG TOSCANA AND GME SIGNED

ASTE GNL, L'ESORDIO PER IL MENSILE OLT

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

AVVISO n Settembre 2009 ExtraMOT

Informazione Regolamentata n

UPDATE RIGASSIFICAZIONE

Informazione Regolamentata n

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 DELIBERAZIONE 4 agosto 2015, n. 787

Informazione Regolamentata n

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL MERCATO AIM ITALIA/MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI E DELLE NEGOZIAZIONI

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DI PRODOTTI OLT

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

Informazione Regolamentata n

La mission delle Università nella valorizzazione della ricerca

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

European Archive at ECMWF. Tiziana Paccagnella ARPA-SIMC, Italy

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

Aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di acquisto azioni proprie

AVVISO n Dicembre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 23 Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Informazione Regolamentata n

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Comunicato stampa/press Release n. 62/2014

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 30 November 2018

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

AVVISO n Dicembre 2010

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

AVVISO n Luglio 2010

AVVISO n Gennaio 2011 AIM Italia

31 Gennaio Oggetto : Avviso Benchmark Open End UniCredit Bank AG su oro e argento

AVVISO n Settembre 2007

Informazione Regolamentata n

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n

Gulfstream Aerospace Corporation. Economic Development Committee. Review Proposed Amendments to Both Leases to add space for growth

22 Marzo Modifiche al Regolamento degli operatori e delle negoziazioni del mercato AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale

AVVISO n Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n

[ AGGIORNAMENTO 27 NOVEMBRE 2013]

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

*** A proposito di Trevi:

AVVISO n Maggio 2016 MOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Calendario didattico a.a University calendar a.y

Oggetto : Guida ai Parametri di negoziazione - Guide to the Parameters for trading - 7 maggio 2013

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

AVVISO n Ottobre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Sosteniamo le ambizioni del middle market

AVVISO n Maggio 2018 Bit Equity MTF. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

AVVISO n Luglio 2003 Idem

Transcript:

November 2017 The tender for the Peak Shaving service of the Terminal "FSRU Toscana" was awarded

22-11-2017 Press Release THE TENDER FOR THE PEAK SHAVING SERVICE OF THE TERMINAL "FSRU TOSCANA" WAS AWARDED Livorno, 22 nd November 2017 - The tender launched on November 7 th by OLT Offshore LNG Toscana for the Terminal "FSRU Toscana", open to all the operators in the LNG market, was successfully concluded with the awarding of the Peak Shaving service. The company that has been awarded the service will provide Snam Rete Gas with a quantity of approximately 110.000 cubic meters of LNG. An addittional volume, equal to 15.000 cubic meters, has been purchased by OLT for the operational requirement of the Terminal. OLT has offered the Peak Shaving service for the fifth consecutive year. The company expresses a particular satisfaction with the outcome of the tender just concluded six bids had been received that has confirmed the growing accreditation of the Terminal on the market of LNG, given the important expression of interest from the LNG operators. The Peak Shaving service is one of the emergency measures established by the Decree of the Ministry of the Economic Development within the "Emergency Plan" to face unfavorable events for the national gas system, which may happen during the winter period of the GasYear 2017/2018, and to guarantee the security of the Italian Gas System. In case of emergency this service would allow, starting from January 1 st 2018 to March 31 st 2018, to insert gas in the network - previously unloaded and stocked into the tanks of the Terminal - at short notice with the aim to face peak requests of the gas system for a limited period of time. OLT Offshore LNG Toscana S.p.A., set up from the association of Iren Group (49.07%), Uniper Global Commodities SE - formerly E.ON Global Commodities SE- (48.24%) and Golar LNG (2.69%), owns and manages the floating regasification Terminal "FSRU Toscana". The Terminal, moored about 22 km off the coasts between Livorno and Pisa, is connected to the national grid through a 36.5 km long pipeline, operated and managed by Snam Rete Gas, of which: about 29.5 km at sea, 5 km in the floodway and the remaining 2 km on dry land. At full capacity, the Terminal has a regasification capacity of 3.75 billion cubic meters a year, about 4% of the national gas consumption. 1 di 11

24-11-2017 LNG World News OLT OFFSHORE CLOSES PEAK SHAVING LNG CARGO TENDER OLT Offshore LNG Toscana has closed its tender for the supply of a single liquefied natural gas cargo for peak shaving services during the coming winter season. OLT Offshore said that it had received six bids for the tender issued on November 7, however, the company declined to name the selected winner. The company that has been awarded the service will provide Snam Rete Gas with a quantity of approximately 110.000 cubic meters of LNG. An additional volume, equal to 15.000 cubic meters, has been purchased by OLT for the operational requirement of the terminal. According to the initial tender documents, the cargo will be delivered to the terminal between December 1 and December 31. The volumes delivered will be made available to Snam Rete Gas from January 1 to March 31, 2018. OLT Offshore LNG Toscana set up by Iren Group (49.07 percent), Uniper (48.24 percent) and Golar LNG (2.69 percent), owns and manages the floating regasification terminal FSRU Toscana. The terminal, moored about 22 km off the coasts between Livorno and Pisa, is connected to the national grid through a 36.5 km long pipeline, operated and managed by Snam Rete Gas. At full capacity, the terminal has a regasification capacity of 3.75 billion cubic meters a year, about 4 percent of the national gas consumption. 2 di 11

23-11-2017 LNG Industry 3 di 11

25-11-2017 La Gazzetta Marittima 4 di 11

25-11-2017 iltelegrafolivorno.it TERMINALE OLT, CONCLUSA CON SUCCESSO LA GATA PER IL SERVIZIO DI PEAK SHAVING A DISPOSIZIONE DEL SISTEMA GAS ITALIA 110MILA METRI CUBI DI GNL PER FAR FRONTE ALLE EVENTUALI ESIGENZE DI RICHIESTA DI PUNTA DAL 1 GENNAIO AL 31 MARZO 2018 Livorno, 25 novembre 2017 - Si è conclusa con successo la procedura di gara, aperta a tutti gli operatori del mercato del GNL, per il servizio di Peak Shaving del Terminale FSRU Toscana della società OLT Offshore LNG Toscana, avviata il 7 novembre 2017. La società aggiudicataria del servizio metterà a disposizione di Snam Rete Gas un quantitativo di circa 110.000 metri cubi di GNL. Inoltre, un volume aggiuntivo pari a 15.000 mc, è stato acquistato direttamente da OLT per le esigenze operative del Terminale. OLT ha offerto il servizio di Peak Shaving per il quinto anno consecutivo. La società esprime particolare soddisfazione per l esito della gara appena aggiudicata sono state 6 in totale le offerte ricevute - che ha confermato l accreditamento crescente del Terminale sul mercato, stante l importante manifestazione di interesse da parte degli operatori del GNL. Il Peak Shaving è una delle misure di emergenza stabilite con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, nell ambito del Piano di Emergenza per fronteggiare particolari situazioni sfavorevoli per il sistema nazionale del gas, che potranno verificarsi nel periodo invernale dell Anno Termico 2017/2018, e garantire la sicurezza del Sistema Gas Italia. In caso di emergenza, tale servizio permetterebbe, a partire dal 1 gennaio 2018 fino al 31 marzo 2018, di immettere in rete gas - precedentemente scaricato e stoccato nei serbatoi del Terminale - con breve preavviso per far fronte a esigenze di richiesta di punta del sistema gas per un periodo limitato di tempo. 5 di 11

24-11-2017 Il Messaggero Marittimo 6 di 11

23-11-2017 Staffetta Quotidiana GNL, A DUFENERGY TRADING GARA PEAK SHAVING OLT Dufenergy Trading si è aggiudicata la gara per il servizio di peak shaving del rigassificatore offshore Olt di Livorno, avviata il 7 novembre scorso. Lo rende noto l'agenzia Reuters. Dufenergy, ha fatto sapere ieri Olt, metterà a disposizione di Snam Rete Gas un quantitativo di circa 110.000 metri cubi di GNL. Inoltre, un volume aggiuntivo pari a 15.000 mc è stato acquistato direttamente da Olt per le esigenze operative del terminale. Sono state sei in totale le offerte ricevute. 7 di 11

23-11-2017 Il Telegrafo 8 di 11

22-11-2017 Staffetta Quotidiana GNL, OLT AGGIUDICA GARA PEAK SHAVING Si è conclusa con successo la procedura di gara, aperta a tutti gli operatori del mercato del GNL, per il servizio di peak shaving del rigassificatore offshore Olt di Livorno, avviata il 7 novembre scorso. La società aggiudicataria del servizio, si legge in una nota, metterà a disposizione di Snam Rete Gas un quantitativo di circa 110.000 metri cubi di GNL. Inoltre, un volume aggiuntivo pari a 15.000 mc è stato acquistato direttamente da Olt per le esigenze operative del terminale. Olt ha offerto il servizio di peak shaving per il quinto anno consecutivo. Sono state sei in totale le offerte ricevute. Il peak shaving è una delle misure di emergenza stabilite con decreto del Ministero dello Sviluppo economico, nell'ambito del "Piano di Emergenza" per fronteggiare particolari situazioni sfavorevoli per il sistema nazionale del gas, che potranno verificarsi nel periodo invernale dell'anno Termico 2017/2018, e garantire la sicurezza del Sistema Gas Italia. In caso di emergenza, tale servizio permetterebbe, a partire dal 1 gennaio 2018 fino al 31 marzo 2018, di immettere, con breve preavviso, gas in rete - precedentemente scaricato e stoccato nei serbatoi del Terminale - per far fronte a esigenze di richiesta di punta del sistema gas per un periodo limitato di tempo. 9 di 11

22-11-2017 Quotidiano Energia PEAK SHAVING, ANCHE GNL LIVORNO ASSEGNA INTERA CAPACITA GIUNTE SEI OFFERTE PER I 110 MILA MC (PIÙ 15 MILA MC AL SERVIZIO DEL TERMINALE) Dopo Rovigo (QE 21/11), anche il terminale Gnl di Livorno conclude con successo la gara per il servizio di peak shaving. Olt Offshore Lng Toscana ha infatti annunciato di avere aggiudicato l'intera capacità messa a bando, pari a 110.000 metri cubi, più un volume aggiuntivo di 15.000 mc per le esigenze operative del terminale. Il tutto al termine di una competizione che ha visto 6 offerte, a conferma "dell'accreditamento crescente del terminale sul mercato, stante l'importante manifestazione di interesse da parte degli operatori del Gnl", ha rimarcato Olt. 10 di 11

22-11-2017 Pisa Informa Flash AGGIUDICATA LA GARA PER IL SERVIZIO DI PEAK SHAVING GIUNTE SEI OFFERTE PER I 110 MILA MC (PIÙ 15 MILA MC AL SERVIZIO DEL TERMINALE) Si è conclusa con successo la procedura di gara, aperta a tutti gli operatori del mercato del GNL, per il servizio di Peak Shaving del Terminale FSRU Toscana della società OLT Offshore LNG Toscana, avviata il 7 novembre. La società aggiudicataria del servizio metterà a disposizione di Snam Rete Gas un quantitativo di circa 110.000 metri cubi di GNL. Inoltre, un volume aggiuntivo pari a 15.000 mc, è stato acquistato direttamente da OLT per le esigenze operative del Terminale. OLT ha offerto il servizio di Peak Shaving per il quinto anno consecutivo. La società esprime particolare soddisfazione per l esito della gara appena aggiudicata - sono state 6 in totale le offerte ricevute - che ha confermato l accreditamento crescente del Terminale sul mercato, stante l importante manifestazione di interesse da parte degli operatori del GNL. Il Peak Shaving è una delle misure di emergenza stabilite con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, nell ambito del Piano di Emergenza per fronteggiare particolari situazioni sfavorevoli per il sistema nazionale del gas, che potranno verificarsi nel periodo invernale dell Anno Termico 2017/2018, e garantire la sicurezza del Sistema Gas Italia. In caso di emergenza, tale servizio permetterebbe, a partire dal 1 gennaio 2018 fino al 31 marzo 2018, di immettere in rete gas precedentemente scaricato e stoccato nei serbatoi del Terminale con breve preavviso per far fronte a esigenze di richiesta di punta del sistema gas per un periodo limitato di tempo. OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. è una società partecipata da Gruppo Iren (49,07%), Uniper Global Commodities SE- già E.ON Global Commodities SE- (48,24%) e Golar LNG (2,69%). OLT detiene la proprietà e la gestione commerciale del Terminale galleggiante di rigassificazione FSRU Toscana, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, di cui: 29.5 km circa in mare, 5 km nel Canale Scolmatore e i restanti 2 km sulla terraferma. A regime, il Terminale ha una capacità di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi annui, equivalente a circa il 4% del fabbisogno nazionale 11 di 11