VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 437 DEL 20/12/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 503

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 DEL 17/10/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 376

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 300 DEL 18/09/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 339

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 165 DEL 15/05/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 188

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 10/04/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 124

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 162 DEL 15/05/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 182

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 425 DEL 20/12/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 491

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 386 DEL 11/12/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 448

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 366 DEL 21/12/2017. SERVIZIO DELIBERE CC GC E CONTROLLI AMMINISTRATIVI Numero proposta: 422

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 186 DEL 05/06/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 213

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 10/04/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 128

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 341 DEL 30/10/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 387

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 211 DEL 26/06/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 251

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66 DEL 13/03/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 81

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 367 DEL 27/11/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 427

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 245 DEL 05/09/2017. SERVIZIO DELIBERE CC GC E CONTROLLI AMMINISTRATIVI Numero proposta: 281

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 358 DEL 22/11/2016. SERVIZIO DELIBERE CC GC E CONTROLLI AMMINISTRATIVI Numero proposta: 421

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 DEL 02/05/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 10/04/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 122

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 440 DEL 27/12/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 509

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 15/01/2019. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 DEL 17/04/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 138

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 18/04/2017. SERVIZIO DELIBERE CC GC E CONTROLLI AMMINISTRATIVI Numero proposta: 134

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 240 DEL 10/07/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 279

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 13/02/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 48

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 13/03/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 89

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 847/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87 DEL 20/03/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 101

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 307 DEL 07/11/2017 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO IN VIA SOLFERINO, VIA MARSALA

Deliberazione di Giunta Comunale

SETTORE: AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALE ED ENTI PARTECIPATI OGGETTO: LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONZA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 23/05/2017. SERVIZIO DELIBERE CC GC E CONTROLLI AMMINISTRATIVI Numero proposta: 173

C O M U N E D I C A R L A Z Z O PROVINCIA DI COMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 287 DEL 04/09/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 325

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTEGRAZIONE ALLA D.G.C. 559/ MONETIZZAZIONE E COMPENSAZIONE AMBIENTALE

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN. IM. INIZIATIVE IMMOBILIARI S.P.A. IN VIA MESSA - VIA GIORDANI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 517/2011

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 109 del 21/06/2017

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 152 DEL 12/06/2019. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 162

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

CITTÀ DI CREMA. Provincia di Cremona. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 64 del 19/02/2018

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 324/2015

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

SEDUTA DEL 21 NOVEMBRE 2011

COMUNE DI MASATE numero data G.C C O M U N E D I M A S A T E Provincia di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI RESCALDINA Città Metropolitana di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 39 del 24/10/2018

COMUNE DI DARFO BOARIO TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 436 DEL 20/12/2018. UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 492

COMUNE DI CASTELVENERE

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 61 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 236 del 20/12/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

Provincia di Ravenna

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fornovo di Taro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 441/2012

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

COMUNE DI PANDINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 5 DEL

Comune di Casalromano

Comune di Volterra Provincia di Pisa

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: 1 VARIAZIONE AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2016

ALLEGATO A ter MODIFICA AUTORITÀ PGT E VAS

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 437 DEL 20/12/2018 UFFICIO CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE E DELIBERAZIONI Numero proposta: 503 OGGETTO: AVVIO DI PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PGT VIGENTE E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI L'anno 2018 il giorno 20 del mese di Dicembre alle ore 16:30 nella sala giunta del palazzo civico si è riunita la Giunta Comunale. Si dà atto che risultano presenti i seguenti n. 7 amministratori in carica: Nome Qualifica Presente Assente 1 ALLEVI DARIO SINDACO X -- 2 VILLA SIMONE VICE SINDACO -- X 3 ARBIZZONI ANDREA ASSESSORE X -- 4 ARENA FEDERICO MARIA ASSESSORE X -- 5 DI ORESTE ANNA MARIA ASSESSORE X -- 6 LONGO MASSIMILIANO LUCIO ASSESSORE X -- 7 LO VERSO ROSA MARIA ASSESSORE -- X 8 MAFFE' PIERFRANCO ASSESSORE -- X 9 MERLINI DESIREE CHIARA ASSESSORE X -- 10 SASSOLI MARTINA ASSESSORE X -- Assume la Presidenza il Sindaco: Dario Allevi Assiste il Segretario Generale: Pasquale Criscuolo IL PRESIDENTE 7 3 Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l'argomento segnato in oggetto. 1

LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione illustrata dall Assessore SASSOLI MARTINA concernente l oggetto; Ritenuto di approvare la suddetta proposta; Dato atto che è stato acquisito il parere in ordine alla regolarità tecnica, di cui all art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Con voti unanimi e favorevoli, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. di approvare la proposta deliberativa in oggetto nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2. di dichiarare la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267. 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 437 DEL 20/12/2018 Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO/PRESIDENTE Dario Allevi IL SEGRETARIO GENERALE Pasquale Criscuolo 3

21000 - SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, SUAP, SUE, PATRIMONIO 21101 - SERVIZIO URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE 21101 - SERVIZIO URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Responsabile: CORBETTA FRANCESCA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO DI PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PGT VIGENTE E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI Premesso che: con Deliberazione n.8 del 06.02.2017 il Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 12/2005 e ss.mm.ii., ha approvato il nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) della città di Monza, entrato in vigore il 03.05.2017 con la pubblicazione del relativo avviso di approvazione definitiva sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL), Serie Avvisi e Concorsi n.18 del 03.05.2017; tale nuovo PGT è stato predisposto con gli obiettivi del contenimento del consumo di suolo e del recupero delle aree dismesse e degradate (cfr. pag. 5, Relazione Documento di Piano, elaborato DP.re del PGT vigente); Considerato che: L urbanistica è la disciplina dell'uso del territorio comprensiva degli aspetti normativi, conoscitivi e gestionali riguardanti la salvaguardia e la trasformazione del suolo e la protezione dell ambiente; si propone quindi come strumento per lo sviluppo della città (cfr. pag.26, DUP 2018 2022); in tema di pianificazione e trasformazione del territorio, obiettivo strategico di questa amministrazione è quello di promuovere lo Sviluppo del Territorio (DUP 2018-2022), rendendo lo stesso maggiormente attrattivo, anche attraverso il recupero e il riutilizzo delle aree dismesse e degradate, sia al

fine di valorizzare il patrimonio storico e culturale che esse rappresentano sia al fine di prevenire fenomeni di abbondano e degrado, quindi garantire maggiore sicurezza agli abitanti della città, il tutto all insegna della rigenerazione e della sostenibilità ambientale; al fine di promuovere lo Sviluppo del Territorio attraverso un processo di governo che coinvolga anche le parti rappresentative degli interessi economici e sociali della città, con Deliberazione di Giunta Comunale n.356 del 12.12.2017 è stato costituito il Tavolo Tecnico Scientifico per lo sviluppo della Città di Monza, composto da rappresentanti degli uffici tecnici comunali e dai rappresentanti di associazioni di categoria, associazioni sindacali, ordini professionali, associazioni imprenditoriali, associazioni ambientaliste e comitati presenti sul territorio comunale; Verificato che: nell ambito delle attività svolte da questo Tavolo, è emersa la necessità di individuare misure di incentivazione per gli interventi di riqualificazione del territorio, volte a promuovere una maggiore sostenibilità economica degli stessi, nonché per il sostegno allo sviluppo delle attività produttive e del commercio di vicinato; a fronte di tale necessità l Amministrazione Comunale ha prontamente risposto con l approvazione delle Deliberazioni di Consiglio Comunale n.44 e 45 del 09.04.2018, aventi ad oggetto rispettivamente Aggiornamento delle quote di contributo di costruzione e relative riduzioni applicabili per l'attrattività del territorio ed Incentivo per la riduzione dei tempi per il recupero delle aree dismesse ; inoltre, l amministrazione comunale ha invitato i partecipanti al Tavolo a fornire indicazioni in merito a eventuali criticità applicative delle norme di attuazione del Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole, stante la difficoltà già riscontrata nei primi mesi di vigenza del nuovo PGT - di avvio degli interventi di trasformazione proprio laddove il Piano auspica la prioritaria riqualificazione, cioè nelle aree dismesse o in via di dismissione; Rilevato che: relativamente al Documento di Piano, avente efficacia quinquennale, rispetto ai n.42 ambiti di trasformazione (AT) e n.6 ambiti compatibili alla trasformazione (AcT) in esso previsti, ad oltre 18 mesi dall entrata in vigore del PGT i quattro piani attuativi per i quali si è giunti all approvazione (in successione temporale: AT_21 via Ghilini, AT_14 via Guerrazzi, AT_12

via Solferino/via Marsala, AT_19 via Val d Ossola) corrispondono a quelli le cui istanze sono state avviate precedentemente all adozione del nuovo PGT; diversamente, rispetto all attuazione delle previsioni del Documento di Piano vigente, si constata l avvenuto avvio dell istruttoria di un solo ambito di trasformazione; inoltre, con riferimento al Piano delle Regole, in particolare alle aree C e CD (aree dismesse e/o in via di dismissione) ivi previste, si è rispettivamente constatata: per le aree C, la difficoltà a reperire le aree a servizi dovute anche a titolo di compensazione, qualora l intervento si attivi per singole unità di comparto; per le aree CD, una resistenza all attivazione di processi di riqualificazione e rigenerazione pari a quella rilevata per gli ambiti di trasformazione del Documento di Piano, tale che, ad oggi, rispetto al totale delle aree CD individuate (n.52) gli unici due comparti giunti al perfezionamento del relativo procedimento attuativo sono stati avviati precedentemente all adozione del nuovo PGT; infine, in relazione al Piano dei Servizi, la normativa vigente risulta eccessivamente rigida rispetto alla necessità di dare attuazione alle previsioni pubbliche e di carattere pubblico in esso previste e, soprattutto, di quelle ancora non previste dal Piano ma aventi rilevanza strategica per il territorio, quale il prolungamento della linea di metropolitana M5, da realizzarsi entro 10 anni, per il quale a fine novembre è stato approvato dal Consiglio Comunale il relativo Protocollo d Intesa che, a breve, verrà sottoscritto da tutti gli enti coinvolti; il prolungamento della linea M5 verso Monza ha ricadute sugli atti costituenti il PGT; Preso atto che: questo primo bilancio dell attuazione del Piano, unitamente ai rilievi forniti dai rappresentanti del Tavolo Tecnico Scientifico, ha messo in evidenza la necessità di rivedere l impianto normativo del PGT in un ottica di semplificazione, nel perseguimento dell attuazione degli interventi di riqualificazione e sviluppo del territorio, nel rispetto dei principi di contenimento del consumo di suolo e di recupero delle aree dismesse, nonché al fine dello sviluppo economico, della sostenibilità ambientale e del potenziamento infrastrutturale; con Deliberazione di Giunta Regionale 24 ottobre 2018, n. XI/695, avente ad oggetto Recepimento dell intesa tra il governo, le regioni e le autonomie locali, concernente l adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all articolo 4, comma 1 sexies, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, sono state emanate disposizioni di

carattere uniforme per il territorio regionale che incidono anche sul corpo normativo dello strumento urbanistico generale; con Deliberazione di Giunta Regionale 19 giugno 2017, n. X/6738, avente ad oggetto Disposizioni regionali concernenti l attuazione del piano di gestione dei rischi di alluvione (PGRA) nel settore urbanistico e di pianificazione dell emergenza, ai sensi dell art. 58 delle Norme di Attuazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) del bacino del fiume Po così come integrate dalla variante adottata in data 7 dicembre 2016 con deliberazione n. 5 dal Comitato Istituzionale dell Autorità di Bacino del fiume Po, sono state emanate disposizioni in materia di pericolosità idraulica conseguente anche al rischio alluvioni, che implicano la necessità di verificare e, se necessario, aggiornare e completare la valutazione di dettaglio delle condizioni di pericolosità e rischio, in rapporto a tali previsioni normative; Ritenuto quindi necessario: avviare, ai sensi dell art. 13 della L.R. n.12/2005 e ss.mm.ii., una Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente finalizzata alla revisione della relativa normativa e degli eventuali atti conseguenti, avviando altresì, con le modalità previste dall art. 4 della stessa legge regionale e dalle ulteriori disposizioni statali e regionali vigenti, la relativa adeguata procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS); affidare al responsabile del Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio l incarico della stesura di detta Variante al PGT, anche avvalendosi di incarichi e/o affidamenti di servizi esterni, dandogli altresì mandato per l espletamento di ogni necessario provvedimento conseguente alla presente deliberazione; dare atto che con Deliberazione di Giunta Comunale n.614 del 05.11.2013 - così come modificata con successiva Deliberazione di Giunta Comunale n. 324 del 16.11.2017 e ss.mm.ii. - costituente atto organizzativo generale, sono state attribuite le funzioni in materia di Pianificazione Territoriale al Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio (già Settore Governo del Territorio) e in materia di Valutazione Ambientale Strategica al Settore Ambiente, Energia, Manutenzioni cimiteri (già Direzione Ambiente e Energia); conseguentemente, con riferimento alla procedura di VAS, individuare quale Autorità Procedente il responsabile del Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio e quale Autorità Competente il responsabile del Settore Ambiente, Energia, Manutenzioni cimiteri; dare mandato agli uffici competenti per la pubblicazione dell avviso di avvio di procedimento di Variante al PGT, ai sensi

e per gli effetti dell art.13, comma 2, della L.R. n.12/2005 e ss.mm.ii. ed ai sensi e per gli effetti delle disposizioni vigenti in materia di VAS, nelle forme e nei modi ivi previsti; Dato atto che, per l'adozione del presente provvedimento, non risulta necessario acquisire, nell'ambito dell'istruttoria, pareri di servizi interni o di altre amministrazioni esterne Dato atto che, per l'esecuzione del presente provvedimento non risulta necessario acquisire certificazioni o nullaosta di servizi interni o di altre amministrazioni esterne Dato atto che risulta necessario/utile dare informazione del presente provvedimento ai seguenti soggetti: tutti soggetti previsti dalle disposizioni vigenti. Richiamati: la Direttiva 2001/42/CE del 27 giugno 2001 il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii. la Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12 e ss.mm.ii. la Deliberazione del Consiglio Regionale 13 marzo 2007, n.351 e le successive Deliberazioni di Giunta Regionale recanti disposizioni in materia di Valutazione Ambientale; Dato atto che il presente provvedimento costituisce attuazione del seguente obiettivo operativo del DUP: D3B0801a - Pianificazione Urbanistica ed assetto del territorio; Dato atto che la materia oggetto del presente provvedimento rientra nelle competenze dell'unità organizzativa SERVIZIO URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE come da vigente funzionigramma; Attesa la competenza della Giunta comunale all'adozione del presente provvedimento ai sensi dell'art. 48, comma 2, D. Lgs. n. 267/2000; Visto l'allegato parere in ordine alla regolarita' tecnica, espresso sulla proposta in esame dal Dirigente responsabile del SETTORE GOVERNO

DEL TERRITORIO, SUAP, SUE, PATRIMONIO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000; Su proposta di: ASSESSORE ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE D E L I B E R A di approvare le premesse quali parti integranti e sostanziali della presente deliberazione; di avviare, ai sensi dell art. 13 della L.R. n.12/2005 e ss.mm.ii., una Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente finalizzata alla revisione della relativa normativa e degli eventuali atti conseguenti, avviando altresì, con le modalità previste dall art. 4 della stessa legge regionale e dalle ulteriori disposizioni statali e regionali vigenti, la relativa adeguata procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS); di affidare al responsabile del Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio l incarico della stesura di detta Variante al PGT, anche avvalendosi di incarichi e/o affidamenti di servizi esterni, dandogli altresì mandato per l espletamento di ogni necessario provvedimento conseguente alla presente deliberazione; di dare atto che con Deliberazione di Giunta Comunale n.614 del 05.11.2013 - così come modificata con successiva Deliberazione di Giunta Comunale n. 324 del 16.11.2017 e ss.mm.ii. - costituente atto organizzativo generale, sono state attribuite le funzioni in materia di Pianificazione Territoriale al Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio (già Settore Governo del Territorio) e in materia di Valutazione Ambientale Strategica al Settore Ambiente, Energia, Manutenzioni cimiteri (già Direzione Ambiente e Energia); conseguentemente, con riferimento alla procedura di VAS, di individuare quale Autorità Procedente il responsabile del Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio e quale Autorità Competente il responsabile del Settore Ambiente, Energia, Manutenzioni cimiteri; di dare mandato agli uffici competenti per la pubblicazione dell avviso di avvio di procedimento di Variante al PGT, ai sensi e per gli effetti dell art.13, comma 2, della L.R. n.12/2005 e ss.mm.ii. ed ai sensi e per gli effetti delle disposizioni vigenti in materia di VAS, nelle forme e nei modi ivi previsti;

di dare atto che al presente provvedimento non e' associato alcun Codice Identificativo di Gara (CIG) di dare atto che al presente provvedimento non e' associato alcun Codice Unico di Progetto (CUP) Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, l'immediata eseguibilita' del presente provvedimento, giusta l'art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.