if t\ l)ofv i J)t ;{~A, I r1 8 DIC.2012 SAPIENZA UNlVERSITÀ DJ ROMA ~(z.

Documenti analoghi
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

J). }~/IO. &aft<'"ètq... 6/t, SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 O LUG. 2010

j)( )3e/lZ }21i SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA (fhètola, 119 GtU. 2012

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

Jj,2N lj I)J. 1~'CovI 3(~ SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA 25 OH. 2011

S/L{ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ?;;/9/II. n~~~~ f\<é..~~ ~ i ~\..

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

~13 1B, \~~ i~ '(2_ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ,- 3 APR (.\ft.\;)~ì r\.

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

J). 5'+() ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ?~~Act(;(3 validamente costituita e apre la seduta. 2 O MAR. 2012

j);&o Jll ite6cl1atf "llit SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 28 SEI. 2011

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 28 SEI. 20tO ... OMISSIS...

SAPIENZA 22 FEB È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli.

]). 221l'-O 28 SEI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 9 \+ f(-, \' r.ja. f&:ì!

h:: k) SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA t O LUG.21HZ ... OMISSIS...

SAP1ENZA UNlVERsnA DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA

SAPTENZA U NIVI!1{sn A DI ROMA

@j\l_ao(?' .iibft ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ... OMISSIS...

... OMISSIS... " presidente, constatata "esistenza del numero legate, dichiara t'adunanza validamente costituita e apre la seduta. ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

/2{f JJ. ;22~J~ ~U~~ SAPIENZA 28 SET. 2011

AD({ Aù.~{Cv~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 3 n\\. 1011

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA nW.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

:])\ ':fa( 12. ~e,.vvi.?/~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 3 APR ~~. f.x.a.,t'

.:{J. J't2/. /3 'T/A. (eta) d e CCfA l SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. f 1 GIU. 2013

SY<iY-~ ~(~ D~~~\AO 23 FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. È assente giustificato: sig. Marco Cavallo.

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

18/)l. ft~au; G/~ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 1lt H.ti. 2012

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ,18 01C.20l2 ... OMISSIS...

... O M I 5 5 l S... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli

IQ~RS O~(~ U2.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA - 6 MAR. 2012

) t., fa. l2eeaz.,ìw SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 1).. ) fa\ I ,6 LUG. 2013

.D. ;1\Oll ~(A" )11\ ~ i Y~è." SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA U OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

*/~ A6S I~:" A-'i=T. P-A"ifè., SAPIENZA 25 GIU. 2013

SAPIENZA UNlVERsrTÀ Dr ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

6*IAQ 5J~ J)ELlSfR4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 16 MAR ~?A-7R,.,.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

23 NOV.2010 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS...

t}31o!t3 fif- ~,~L 5.9

'8/2J. ~. ~tuolq).lt. ]).jj~/~o 1~ SET SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ... OMISSIS OMISSIS...

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

~\2J À~,;IA~ E~\L\ t:1n. SAPTENZA UNIVERSlTÀ DJ ROMA 2 4 MAG btl\8f~-a

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

3/4 2/~~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 2 GEN OCu~f~f+ At;t:. Co~7" ... OMISSIS...

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

AW~z. (/3 [)./~ (13. SAPIENZA UNIVERSITÀ Dl ROMA ... OMISSIS OMISSIS...

... OMISSIS... Assente giustificato: il prorettore vicario prof. Renato Masiani.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

~-a.a }-(Gl0Tf 't-4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~ 8 APR. 2014

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A42f~; l>fl\bera SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 5 MAG, 2015 ~~S~ A~ fort\at!lja ... OMISSIS OMISSIS... f)~ftef{\~

egynq..\ I, /2.. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~er.'b~~ - 6 LUG IC;~/JO ... OMISSIS...

118\- K~; f(i. :::D./bb( \~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 5 G\U. 20\3

DI J~~I)A. tf~' F('~ ':f/~ SAPIENZA. - 5 LUG. 20ft. È assente: sig. Giuseppe Romano. ... OMISSIS...

68(J1 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA DELIBERA. 29 HAR. lo" ... OMISSIS...

ò. ~S!JA tl~ G/~ SAPIENZA UNIVERSITÀ OT ROMA 1 9 APR È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

.p. ~~114 ~,\ ~ U/r~ 8; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 18 FEB. 2014

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

»E' L \5 t.:= i<. c: 2J8 f.~.{ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ...

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

o,-=e -.:,,::,., )À .:p, ;1r2, ( 1g APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui

B.-{ (~.?; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~ 3 APR. Z012. DEL.lbERA ... OMISSIS...

Ov f' Ceo..t', SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. :J), J~d'({(; 29 SET OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

k((ct. Cl~r / f - 4 D/C SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA È assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

J)./3f( GIU SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Il presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 " Gru. 2014

SAPIENZA UNIVERSITÀ Dr ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

q. )\). ~ bo (A~ o'f-ft RlA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Dft...IBERPli tcj R11 ~Tt\.r:A - 5 MAG, 2015

o8 NAS. l012 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

r:trzl '2 '3 {1 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA DéJ4~QA A~f ~ ~f\'\r.. "- 3 APR. 2012

)3,~ ~' ìu.j": :b,lt~ij, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 4 NOV. 2017

G\1. . :l)~~~~~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~OJ À~ - 6 MAR ~rr.?~\r.

Transcript:

SAPIENZA UNlVERSITÀ DJ ROMA ConsIglio di r1 8 DIC.2012 Nell'anno duemiladodici, addì 18 dicembre alle ore 16.00, presso l'aula degli Organi Collegiali, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0076038 del 13.12.2012, per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:... OMISSIS... Sono presenti: il rettore, prof. Luigi Frati; il prorettore, prof. Francesco Avallone; i consiglieri: prof. Aldo Laganà, prof. Giorgio Graziani, prof. Alberto SObrero, prof. Maurizio Saponara, prof. Antonio Mussino, prof. Maurizio Barbieri, prof.ssa Roberta Caivano, prof. Marco Merafina, prof. Marco Biffoni, dotto Roberto Ligia, sig. Sandro Mauceri, sig. Marco Cavallo, sig.ra Paola De Nigris Urbani, dotto Pietro Lucchetti (entra alle ore 16.35), dotto Massimiliano Rizzo, sig. Alberto Senatore; il direttore generale, Carlo Musto D'Amore, che assume le funzioni di segretario. E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli. Sono assenti: dotto Paolo Maniglio e sig. Giuseppe Romano. Assiste per il Collegio dei Sindaci: dotto Giancarlo Ricotta. II presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.... OMISSIS.... J)t ;{A, I if t\ l)ofv i (z. Untversità degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod.1003

SAPTENZA UNIV,ERSITÀ DI ROMA =ca ca=._ 'N.2 c: 2: O Q) E OO'i:W Q)cu.- Q) c: c: E:.o c: E O E.- E 'C: 1ii... Q) rf.c!>. «\ tr.t -W t::i n - C,..." c:::> O,..." -t"" VIA PALESTRO, 63 PROPOSTA PIANO RIALLOCAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE DELL' ANTICHITA' Il Presidente comunica che il giorno 11.12.2012, si è riunita, presso il Rettorato, la Commissione Edilizia, per discutere, tra l'altro, del seguente punto iscritto all'o.d.g.: ' VIA PALESTRO, 63 PROPOSTA PIANO RIALLOCAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE DELL'ANTICHITA' Il Presidente ricorda che il C.d.A., nella seduta del 10.7.2012 ha deliberato: - "di dar corso al trasferimento delle strutture attualmente ubicate nella sede di Via Palestro, 63, prevedendo di assegnare al Dipartimento di Scienze dell'antichità spazi adeguati, nel ristrutturando complesso di Via della Circonvallazione Tiburtina, prevedendo sin da subito, l'uso da parte degli studenti, delle aule di Via dei Volsci, 122; - di trasferire, temporaneamente, nei locali di Via dei Volsci, 122, originariamente destinati ad accogliere l'archivio del 900, la biblioteca di Via Palestro, 63, in attesa della sistemazione definitiva nell'erigendo edificio che ospiterà tutte le Biblioteche di Letre.re prevedendo: - di collocare le rimanenti strutture del medesimo Dipartimento, ubicate in Via Palestro, 63, presso i locali dei quali già dispone, all'interno della C.U e in altri locali della Facoltà, ad esempio ex Vetreria Sciarra, in attesa del completamento dei lavori dell'edificio di Via della Circonvallazione Tiburtina; - di trasferire il Museo' del Vicino Oriente negli spazi ubicati al piano rialzato -Iato portico - del Palazzo del rettorato, in precedenza occupati dal Centro di Ricerca Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC), oggi disattivato; - di dare altresi mandato al Direttore generale, al fine di trovare soluzioni condivise, nell'ottica di una fruizione di spazi coerente e funzionale alle strutture coinvolte." In ottemperanza a quanto deliberato dal CdA, è stato pianificato il trasferimento delle strutture della sede di Via Palestro, 63, ponderando con attenzione i tempi con l'intento di creare minor disagio all'utenza. L'inizio delle operazioni di trasloco sono fissate -al 17.12.2012, dando priorità alla Biblioteca. Nelle more della definizione del piano di razionalizzazione generale degli spazi della Facoltà di Lettere e Filosofia, è stato predisposto, congiuntamente dal Preside della Facoltà e dal Direttore del Dipartimento di Scienze dell'antichità, con nota del 5.12.2012, un primo stralcio del progetto di riordino delle strutture dipartimentali, con lo scopo di liberare al più presto gli studi di Via Palestro, 63 e rendere maggiormente fruibili le biblioteche del Dipartimento medesimo. Tale progetto interessa principalmente il III piano della Ex Vetreria Sciarra ed il I piano della Facoltà di Lettere e Filosofia - C.U. dove è previsto un diverso utilizzo degli spazi rispetto all'attuale assetto logistico. Nel dettaglio, lo stesso progetto contempla: Università degli Studi di Roma "la Sapienza"

= m m= E:2i o o c o E o $. O) 'tu. O) c c o o.-._ 'N.2 c E 't:; 1;) -O) &.C!) <O) '-= O) m& o cn ' SAP1ENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - il trasferimento della maggior parte dei docenti di Via Palestro, 63 al I e III piano della Ex Vetreria Sciarra: - l'accorpamento delle attuali biblioteche del Dipartimento di Scienze dell'antichità (Archeologia Classica, Etruscologia e Archelogia Tardoantica e Medioevale), in un' unica ala del I piano dell'edificio di Lettere C.U.. attualmente adibita a studi/uffici, in previsione della futura riunificazione di tutte le biblioteche dell'intera area umanistica; - la conseguente riorganizzazione dei locali ora destinati a Biblioteca, in più studi, ove ospitare parte dei rimanenti docenti della sede di Via Palestro, 63 e,coloro che attualmente dispongono degli studi oggetto della futura trasformazione in Biblioteca; - una nuova sistemazione dei Laboratori già ubicati in Via Palestro, 63, Ad integrazione della nota sopramenzionata è stata inoltrata una ulteriore nota, datata 6.12.2012, da parte del Vice Preside della Facoltà e del Direttore del Dipartimento di Scienze dell'antichità, che riassume in maniera schematica le riallocazioni del personale nelle sedi di destinazione individuate (Ex Vetreria Sciarra e sede centrale Facoltà - C.U.). Nella suddetta previsione risulta, tuttavia, ancora da definire la sistemazione degli archivi degli scavi ora conservati in Via Palestro, 63 e di alcune attrezzature del laboratorio di topografia. Per quanto attiene alla sistemazione di parte della Sezione di Topografia, si prevede la collocazione dell'archivio fotografico e planimetrico, delle Cartografie TIR-FI, del relativo mobilio e di alcune attrezzature della Sezione medesima, negli spazi che verrebbero messi a disposizione dal Presidente dell'istituto Studi Romani presso la sede di Piazza Cavalieri' di Malta, 2, previa stipula di apposita convenzione. Il Presidente rappresenta altresì che rispetto alla' previsione allocativa sopramenzionata, sono state avanzate riserve da parte di alcuni docenti. E' stato esperito un sopralluogo a cura dell'area Gestione E:dilizia presso entrambe le sedi, con lo scopo di accertare la fattibilità delle soluzioni proposte ed in esito al quale è stato dato parere favorevole da parte del tecnico all'uopo incaricato. La Commissione Edilizia, nella seduta in data 11.12.2012, nel condividere, nel complesso, le soluzioni proposte, stante l'urgenza di awiare i lavori per la realizzazione delle residenze ed al fine di non incorrere nel rischio di perdere il cofinanziamento da parte del M.I.U.R, con conseguenti responsabilità erariali, sottolinea l'esigenza di dover concludere la liberazione da persone e cose dell'immobile di Via Palestro, 63, entro e non oltre il 15.1.2013" facendo eccezione per il trasferimento del Museo del Vicino Oriente, presso gli spazi ex MLAC della C.U., che dovrà invece concludersi entro e non oltre il 31.1.2013. La Commissione Edilizia, rivolge altresi invito al Preside' della Facoltà di Lettere e Filosofia, affinchè sia definito un piano operativo aggiornato degli spostamenti previsti. In tal senso, il Preside, nell'ambito della propria autonomia, 'verificherà una idonea e più equa distribuzione degli spazi per il personale afferente alle diverse strutture interne al Dipartimento. A tal fine, Il Preside, per favorire la definitiva soluzione dei problemi logistici, potrà contare anche sulla disponibilità dei locali ancora occupati dal UnIVersità degli Studi di Roma "La Sapienza" '.1or1

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Dipartimento. "Istituto Studi Orientali" al I piano dell'edificio di Lettere in C.U, i quali dovranno essere liberati, al più presto, previo trasferimento di persone e cose nella sede di riferimento f presso la Ex Caserma Sani. La Commissione sollecita inoltre la definizione della sistemazione degli archivi degli scavi del Dipartimento di Scienze dell'antichità. /' Allegati in visione: \ Cda del 10.7.2012 nota prot. 588/12 del 5.12.12 (corredata di planimetrieante e post operam) nota prot. 589/12 del 6.12.12 completa di allegati (I,)... =co co= E1:i (.) E (1,)'._ 'N.2c: è: O (I,) E U)'a::: (1,)10.- (I,) c: c: E- o;:: 1i)... (1,) J Q) O. \,;;,,= «(I,) CI) Universit;; degli Studi di Roma "La Saplenza"

SAPTENZA UN1VER51TÀ DI ROMA DELIBERAZIONE N. 281/12... OMISSIS.... IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Viste le note in data 5/12/2012 a firma del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e del Direttore del Dipartimento Scienze dell'antichità e 6/12/2012 a firma del Vicepreside della Facoltà e del Direttore del Dipartimento medesimo; Tenuto conto del parere espresso dalla Commissione Edilizia, nella seduta del 11.12.2012; Presenti e votanti n. 19: a maggioranza con i n. 18 voti favorevoli espressi nelle forme di legge dal rettore, dal prorettore, dal direttore generale e dai consiglieri: Barbieri, Biffoni, Caivano, Cavallo, Graziani, Laganà, Ligia, Mauceri, Merafina, Mussino, Saponara, Sobrero, Lucchetti, Rizzo, Senatore, con la sola astensione del consigliere De Nigris Urbani DELIBERA di approvare, nel complesso, il piano di ridistribuzione di spazi proposto dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento Scienze dell'antichità, invitando il Preside a definire un piano operativo degli sposta menti previsti. In tal senso, il Preside, nell'ambito della propria autonomia, verificherà una idonea e più equa distribuzione degli spazi e, per favorire la definitiva soluzione dei problemi logistici di tutto il personale afferente al Dipartimento, potrà contare anche sulla disponibilità dei locali siti al I piano dell'edificio di Lettere e Filosofia - C.U., che dovranno essere liberati dal Dipartimento "Istituto Studi Orientali", entro i previsti termini di conclusione dei trasferimenti, che vengono fissati al 15.1.2013, fatta eccezione per il trasferimento del Museo del Vicino Oriente presso gli spazi ex MLAC della C.U, che, in considerazione della peculiarità del materiale da spostare, dovrà concludersi entro e non oltre il 31.1.2013; di sollecitare la definizione della sistemazione degli archivi degli scavi del Dipartimento di Scienze dell' Antichità. Letto, approvato seduta stante per la sola parte dispositiva.... OMISSIS.... Università degli Studi di Roma "La Sapienza" MOd 1003