RASSEGNA STAMPA. 08 marzo a cura dell Ufficio Stampa

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA. 05 maggio a cura dell Ufficio Stampa

CL. CONC. RICEVIMENTO DIRIGENTE SCOLASTICO 5 BILOTTA GELTRUDE ROSARIA 6 BORCHETTA SABRINA 7 BOSSIO GIUSEPPINA 8 BUCCIERI SERAFINA DEBORAH

CIRCOLARE DISPOSIZIONE n /19 Calendario Esami Agosto/Settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Seduta del giorno 15 Maggio 2018

Casa Telesio u n a S c u o l a i n m o v i m e n t o. Decreto

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

CIRCOLARE DISPOSIZIONE n /19 Piano delle attività 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Seduta del giorno 8 Marzo 2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO

Orario delle lezioni del primo semestre a.a III anno

AGLI STUDENTI AI GENITORI AI DOCENTI. Circ. n. 13. Roma, 20/09/2018

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 167

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

BIANCO INVERNO. SABATO 15 DICEMBRE alle ore 15,30. c/o il Centro Barrio s in Piazza all Italiana Via Boffalora angolo Via Barona

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

IL DIRETTORE GENERALE

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a.s

SPERIMENTAZIONE ORARIO SETTIMANA CORTA Opzioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

CLASSE III A PROVA DI ITALIANO. Data Giorno Dalle ore alle ore Classe Gruppo classe Docente somministratore

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Prot. n. 4654/C9 Reggio Calabria, lì 27/06/2016 CIRCOLARE N. 469

Oggetto: Progetto Alternanza Scuola Lavoro A.S. 2016/ Corso di formazione sulla sicurezza - D.lgs. n.81/2008.

PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

Com. n. 36. Regolamento per le deroghe sulla validità dell'anno scolastico previsto da art. 14, comma 7 del DPR 122/2009

Programmazione avvio anno scolastico

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO

Sigle dei corsi e abbinamenti insegnanti-classi Sigla Corso Classi Gruppi-classe Insegnante

Liceo Classico e Scientifico A. Volta COMO a.s PREVENZIONE, PROMOZIONE EDUCAZIONE ALLA SALUTE

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

QUADERNO OPERATIVO ACCOGLIENZA A.S

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "CESARE BATTISTI" - BOLZANO

Liceo Statale Rinaldo Corso

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

PROGETTO ORIENTAMENTO Anno scolastico 2017/2018 SEDI DI LECCE E DI SQUINZANO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Si trasmette, in allegato alla presente circolare, il calendario del progetto accoglienza classi prime

Protocollo n /2019 del 04/09/2019 Documento informatico firmato digitalmente da CARLO CAPPELLO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme colle

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

OGGETTO: INIZIO LEZIONI ANNO SCOLASTICO E CALENDARIO SCOLASTICO

Circ. n. 464 Saronno 16/05/2019

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 N. 11

Liceo Classico - Liceo Scientifico CM: CTIS044007

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO STAFF DI COLLABORAZIONE CON LA DIRIGENZA

Circ. n. 116 Bergamo, 20 novembre 2018 Agli studenti Ai Genitori Ai Docenti e p.c. Al personale ATA Al DSGA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo

ATTIVITA DESCRIZIONE CONTATTI/MODALITA DI PRENOTAZIONE PERIODO. Incontri presso la scuola secondaria di 1 grado

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

PROGETTO ACCOGLIENZA TIMONE a.s Tabella delle attività di accoglienza dei primi giorni di scuola per gli alunni delle classi prime

ORGANIGRAMMA PERSONALE DOCENTE a. s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

VALIDITA DELL ANNO SCOLASTICO E VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LICEO POLIVALENTE STATALE don Quirico PUNZI. Prot.n. Cisternino, 02/09/16. Piano Annuale attività funzionali all insegnamento a. s.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Dirigente e collaboratore

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI A.S SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1^ A

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSINA CARTA COLLABORATORI

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO ATTIVITA COLLEGIALI

OGGETTO: COMPARTO SCUOLA

ORGANIGRAMMA. Staff di Presidenza

Prot C/27 Marsico Nuovo 26/3/2011 AGLI ALUNNI PER LORO TRAMITE ALLE FAMIGLIE AI DOCENTI ALBO SEDI ATTI SITO WEB

Circ. Int. n. 85 del 17 ottobre 2016 A tutti i docenti Al DSGA Al personale ATA Agli Atti

Piano delle attività a.s. 2019/2020

Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U)

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA

Circolare N 19. so n. 93. Firenze,11 settembre 2019

Programma Lunedì 26 febbraio: ore incontro dei partecipanti presso il box dell Agenzia Marittima Santelia ubicato nella

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

P L A N N I N G Anno Scolastico

Ai Docenti p.c. alla DSGA al Personale ATA

Protocollo n /2018 del 05/11/2018 Documento informatico firmato digitalmente da CARLO CAPPELLO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme colle

ORGANIGRAMMA a.s

ORGANIGRAMMA A.S. 2015/2016

CALENDARIO IMPEGNI ED ADEMPIMENTI ANNO SCOLASTICO OTTOBRE 2016 DATA DESCRIZIONE ORARIO SEDE

ORGANIGRAMMA a.s

Sezione associata ITE Via Annunziata Sant Angelo dei Lombardi (AV) Tel. fax :

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 08 marzo 2017 a cura dell Ufficio Stampa ufficiostampa@liceotelesiocosenza.gov.it

INDICE. p.3. p.4. p.5. p.7 08 MARZO 2017 ufficiostampa@liceotelesiocosenza.gov.it 2

MERCOLEDI 08 MARZO 2017 quotidiano p. 17 3

VENERDI 24 FEBBRAIO 2017 quotidiano online STUDENTESSE AGGREDITE DA CANI RANDAGI, VICINO AL LICEO TELESIO : TRASPORTATE IN OSPEDALE Oltre allo shock hanno riportato una serie di escoriazioni e per una delle due la frattura del perone. COSENZA Un grave e triste episodio si è verificato ieri nei pressi del Liceo Classico Telesio di Cosenza ai danni di due studentesse, E.M. ed M.M. frequentanti la classe I A Cambridge della medesima scuola. E quanto si legge in una nota dell ufficio stampa del Liceo classico, che denuncia l aggressione subita dalle studentesse e chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni. Le due studentesse segue la nota uscite dall istituto al termine delle lezioni, a bordo del loro ciclomotore, si sono viste aggredite da un branco di cani randagi che da tantissimo tempo vagano nei pressi del Liceo Telesio. L aggressione ha procurato, oltre logicamente al trauma dovuto all enorme spavento, addirittura, anche la frattura del perone ad M.M. più una serie di escoriazioni ed escoriazioni varie ad E.M.. Le studentesse ferite e sotto shock sono state trasferite presso il nosocomio cittadino dove hanno ricevuto le cure del caso. Liceo Classico Telesio CosenzaIl Dirigente Scolastico del Liceo Classico Telesio, ing. Antonio Iaconianni, preoccupato ed indignato per quanto accaduto ha così commentato: Si tratta di un episodio di eccezionale gravità. Le due povere studentesse coinvolte sono prima ancora che utenza della scuola che dirigo, cittadine della città di Cosenza e, come tali, come ognuno di noi, hanno il diritto alla sicurezza ed a vivere in luoghi al riparo da simili episodi nati da incuria e superficialità. Ho personalmente segnato più volte la presenza di questi pericolosi cani alle autorità competenti ha continuato il Dirigente ma mai ho avuto risposte concrete: anche da questo nasce la mia indignazione e quella di chi quotidianamente per lavoro o come studenti o genitori si reca presso le nostre strutture. Dopo il gravissimo episodio di ieri ha concluso Iaconianni sento il dovere di rivolgere un appello alle istituzioni competenti tutte: che si ponga al più presto rimedio a questa grave situazione di incuria a tutela dei cittadini cosentini e non solo che quotidianamente frequentano questa parte della città. Auspico che da oggi ci siano azioni preventive e non riparatorie a danni estremamente gravi e che, nello specifico, si tolgano nell immediato i cani dalle vicinanze del Telesio e si spostino nelle strutture preposte. La cura della cosa pubblica, ognuno per la parte di sua competenza, è il più alto privilegio che la comunità affida ai propri concittadini: che nessuno possa mai venire meno a questo dovere ed essere tacciato di incompetenza e superficialità! 4

SABATO 25 FEBBRAIO 2017 quotidiano online 5

SABATO 25 FEBBRAIO 2017 quotidiano online 6

SABATO 25 FEBBRAIO 2017 quotidiano online COSENZA, LICEO TELESIO. STUDENTESSE AGGREDITE DA CANI RANDAGI: UNA È RICOVERATA 08 marzo 2017 Un grave e triste episodio si è verificato ieri nei pressi del Liceo Classico Telesio di Cosenza ai danni di due studentesse, E.M. ed M.M. frequentanti la classe I A Cambridge della medesima scuola. Le due studentesse uscite dall istituto al termine delle lezioni, a bordo del loro ciclomotore, si sono viste aggredite da un branco di cani randagi che da tantissimo tempo vagano nei pressi del Liceo Telesio. L aggressione ha procurato, oltre logicamente al trauma dovuto all enorme spavento, anche la frattura del perone ad M.M. più una serie di escoriazioni ad E.M.. Le studentesse ferite e sotto choc sono state trasferite presso il nosocomio cittadino dove hanno ricevuto le cure del caso. Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico Telesio, ing. Antonio Iaconianni, preoccupato ed indignato per quanto accaduto ha così commentato: «Si tratta di un episodio di eccezionale gravità. Le due povere studentesse coinvolte sono prima ancora che utenza della scuola che dirigo, cittadine della città di Cosenza e, come tali, come ognuno di noi, hanno il diritto alla sicurezza ed a vivere in luoghi al riparo da simili episodi nati da incuria e superficialità. Ho personalmente segnato più volte la presenza di questi pericolosi cani alle autorità competenti ha continuato il Dirigente ma mai ho avuto risposte concrete: anche da questo nasce la mia indignazione e quella di chi quotidianamente per lavoro o come studenti o genitori si reca presso le nostre strutture. Dopo il gravissimo episodio di ieri ha concluso Iaconianni sento il dovere di rivolgere un appello alle istituzioni competenti tutte: che si ponga al più presto rimedio a questa grave situazione di incuria a tutela dei cittadini cosentini e non solo che quotidianamente frequentano questa parte della città. Auspico che da oggi ci siano azioni preventive e non riparatorie a danni estremamente gravi e che, nello specifico, si tolgano nell immediato i cani dalle vicinanze del Telesio e si spostino nelle strutture preposte. La cura della cosa pubblica, ognuno per la parte di sua competenza, è il più alto privilegio che la comunità affida ai propri concittadini: che nessuno possa mai venire meno a questo dovere ed essere tacciato di incompetenza e superficialità!» 7

DIRIGENTE SCOLASTICO..ing. Antonio Iaconianni PRIMO COLLABORATORE DOCENTE..prof.ssa Rosanna Gallucci SECONDO COLLABORATORE DOCENTE..prof. Antonio Sposato UFFICIO 3: LICEO CLASSICO EUROPEO prof. Luigi Pedrettiprof.ssa Milena Naso UFFICIO 4: Valutazione e Alternanza Scuola-Lavoro prof.ssa Rosanna Tedesco prof. Gianfranco Maletta Primo Collaboratore Docente UFFICIO 5: PTOF, Formazione Prof.ssa Rosanna Gallucci- prof.ssa Donatella Puzone UFFICIO 11: TV, STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI prof.ssa Titti Mastrangelo prof. Angelo Costa UFFICIO 12: SERVIZI TECNICI E MONITORAGGIO PATRIMONIO prof. ing. Ambrogio Pelizzoni BIBLIOTECA DEL LICEO prof.ssa Antonella Giacoia UFFICIO 6: SERVIZI GENERALI prof.ssa Daniela Filice UFFICIO 7: AFFARI GENERALI prof.ssa Francesca Mastrovito UFFICIO 8: PROGETTI NAZIONALI ed EUROPEI prof. Ferdinando Aloe UFFICIO 9: CONCORSI E GARE prof. Flavio Nimpo UFFICIO 10: STUDENTI prof.ssa Maria Luisa Garenna ufficiostampa@liceotelesiocosenza.gov.it