COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Documenti analoghi
COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.34 del 29/11/2012

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

Assume la presidenza l Ing. MORCIANO Ippazio Antonio in qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dr. Giuseppe RIZZO.

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) Cod.: CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DIUDINE. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI VOLTAGGIO Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.19 del ore 14.30

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

del CONSIGLIO COMUNALE N.5

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA. Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo di Sossano Provincia di Vicenza

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CETO, CIMBERGO, PASPARDO, ONO S.PIETRO, CAPO DI PONTE E CERVENO

Transcript:

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ******************************************************* ORIGINALE N. 24 DEL 16/07/2011 OGGETTO: GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE - PROSECUZIONE DELLA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI S. ILARIO D ENZA ====================================================================== L'anno duemilaundici addì sedici del mese di luglio alle ore 11.00 nella Sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria seduta pubblica di prima convocazione. Fatto l appello nominale, risultano: Presenti Assenti TAGLIAVINI RIVER Sindaco ARATA LUIGI INCERTI MAURO BONAZZI STEFANIA ZANIBONI CAMILLA CERVI PATRIZIA DAVOLI PIETRO RUOZI ANGELO CERVI ANTENORE FORNACIARI EMORE ZANONI MIRCO LASAGNI MARISA INCERTI ERICA SACCANI CINZIA BRUGNOLI CESARE CANTONI FIRMINO LEPRE MIRKO Tot. presenti: 12 Tot. assenti: 5 Sono altresì presenti gli Assessori esterni Pedrelli. Con l assistenza del Vice-Segretario Dr.sa Fava Germana Il Sig. TAGLIAVINI RIVER, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e constatato per appello nominale la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato. Vengono designati a fungere da scrutatori i Sigg. Incerti M. Cervi A. - Saccani C. ---------------------------------------------------------------------------------------------

C.C. N. 24 DEL 16/07/2011 Presenti n. 12 - omissis - IL CONSIGLIO COMUNALE DATO ATTO che: - nell anno 2001, con Delibera C.C. n. 2 del 13/01/2001, si disponeva di attuare la gestione in forma associata con il Comune di S. Ilario D Enza del servizio di Segreteria Comunale, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs.267/00 e dell art.10 del D.P.R. 465/97, approvando altresì la relativa Convenzione; - in base a questa Convenzione, il Segretario Comunale deve prestare servizio presso il Comune di Campegine per n. 8 (otto) ore alla settimana - oltre a garantire la partecipazione ai Consigli e alle Giunte ogni qualvolta vengono convocati - con un riparto degli oneri finanziari nelle seguenti percentuali: 72% a carico del Comune di S. Ilario D Enza e 28% a carico del Comune di Campegine - detta Convenzione con Deliberazioni Consiliari n. 27 del 14.06.2007 e n. 33 del 30.06.2009 è stata rinnovata nel tempo fino al 30 giugno 2011; PRESO ATTO della proposta del Comune di S. Ilario D Enza Prot. n. 6931 del 23.06.2011, di proseguire la Convenzione - senza soluzione di continuità con la precedente - per il periodo dal 01.07.2011 al 30.06.2014; RICHIAMATA la Deliberazione n. 36 del 30.06.2011 del Consiglio Comunale di S. Ilario D Enza all oggetto Gestione associata del Servizio di Segreteria Comunale. Prosecuzione della Convenzione con il Comune di Campegine ; CONSIDERATO il positivo risultato che, per entrambi gli Enti, è derivato dalla gestione associata del servizio; RICHIAMATO lo schema di Convenzione, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, in cui vengono definiti e regolati i rapporti fra i due Enti; VISTO il parere, espresso a norma dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/00, dal responsabile del 1 Settore, favorevole in ordine alla regolarità tecnica;

Con la seguente votazione: - Consiglieri presenti e votanti n. 12 - voti favorevoli n. 12 - voti contrari zero - astenuti zero espressi in forma palese D E L I B E R A 1. di approvare, nel testo allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, la Convenzione per la gestione in forma associata, con il Comune di S. Ilario D Enza del servizio di Segreteria Comunale, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. 267/2000 e dell art.10 del D.P.R. 465/97, proseguendo la Convenzione per il periodo 1/07/2011-30/06/2014 (senza soluzione di continuità con il periodo precedente); 2. di inviare copia della Convenzione sottoscritta dai Sindaci dei Comuni interessati, unitamente alle relative deliberazioni consiliari di approvazione, all Agenzia autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari comunali e provinciali, ai sensi dell art.10, comma 2, del D.P.R. 465/97; 3. di dichiarare, con voti favorevoli n. 12, contrari zero, astenuti zero, il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134-4 comma - del D.Lgs. 267/2000

Allegato C.C. n. 24 del 16.07.2011 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CAMPEGINE E S. ILARIO D ENZA PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE L anno DUEMILAUNDICI, il giorno del mese di presso la sede comunale di SANT ILARIO D ENZA; TRA Il Comune di CAMPEGINE, rappresentato dal Sindaco pro-tempore Sig. River Tagliavini nato a il il quale agisce nell esclusivo interesse dell Ente (C.F. 80000690356) E il Comune di SANT ILARIO D ENZA rappresentato dal Sindaco pro-tempore Sig. Marcello Moretti, nato a Pontecorvo (FR) il 02.02.1967, il quale agisce nell esclusivo interesse dell Ente (C.F 00141530352). PREMESSO CHE i Comuni di Campegine e Sant Ilario d Enza della Provincia di Reggio Emilia, di seguito definiti convenzionati, con deliberazioni consiliari rispettivamente n. in data e n. in data hanno stabilito di proseguire la convenzione per la gestione in forma associata del Servizio di Segreteria Comunale per il periodo 1/07/2011 30/06/2014, senza soluzione di continuità con il periodo precedente; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART.1 OGGETTO 1. I Comuni convenzionati, come sopra rappresentati, convengono di gestire in forma associata il servizio di segreteria comunale con le modalità stabilite dalla presente convenzione. 2. Le funzioni di Segreteria dei suddetti Comuni saranno svolte in forma associata e coordinata da un unico Segretario Comunale. Ogni Comune, autonomamente, dovrà assicurare le dotazioni strumentali e di personale necessario per consentire l esercizio delle funzioni.

ART.2 INDIVIDUAZIONE DEL SINDACO COMPETENTE ALLA NOMINA ED ALLA REVOCA DEL SEGRETARIO COMUNALE 1. La nomina e l eventuale revoca del Segretario Comunale competono al Sindaco del Comune di Sant Ilario d Enza, che viene individuato come comune capo-convenzione, di concerto con il Sindaco del Comune di Campegine. Il Segretario sarà assegnato dalla sezione regionale dell Agenzia Autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari Comunali e Provinciali. ART.3 DURATA E MODALITA DI RECESSO 1. La convenzione ha durata dal 1/07/2011 al 30/06/2014. 2. La convenzione potrà essere sciolta di comune accordo tra gli enti e/o unilateralmente con atto di recesso da parte di un Comune, assunto con deliberazione consiliare. In tal caso la cessazione del rapporto convenzionale avrà decorrenza dopo tre mesi dalla comunicazione all altro Ente della deliberazione di recesso, da effettuarsi tramite raccomandata a.r. Analoga comunicazione dovrà essere notificata al Segretario Comunale, titolare della segreteria associata ed alla competente Agenzia Regionale. Con lo scioglimento della convenzione la sede di lavoro del Segretario titolare sarà la Segreteria del Comune di Sant Ilario d Enza. ART.4 FORME DI CONSULTAZIONE 1. I Sindaci dei due Comuni si riuniscono almeno una volta all anno per valutare lo stato di funzionalità del servizio e valutare, eventualmente, i miglioramenti da apportare per ottimizzare l attività. ART.5 FUNZIONI

1. Al Segretario Comunale titolare del servizio associato sono affidati i compiti e le funzioni stabiliti dalla legge, dagli Statuti dei Comuni associati, dai rispettivi Regolamenti e dai Sindaci, nel rispetto delle norme che ne disciplinano lo stato giuridico e del contratto nazionale di lavoro. ART.6 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DA PARTE DEL SEGRETARIO 1. Il Segretario titolare della segreteria convenzionata presterà servizio in ciascuno dei Comuni associati a seconda delle singole esigenze, assicurando, comunque, la presenza minima per 8 ore nel comune di Campegine e le restanti nel comune di Sant Ilario d Enza. Il Segretario dovrà assicurare, altresì, l assistenza e la partecipazione alle sedute degli organi collegiali ogni volta che se ne presenti la necessità. 2. Il Segretario, ferma restando la ripartizione delle presenze, potrà organizzare la propria attività con criteri di flessibilità, in accordo con i Sindaci dei due Comuni, al fine di rendere il servizio in modo ottimale in rapporto alle diverse esigenze che si dovessero presentare. 3. Il Segretario avrà titolo alla partecipazione, con le modalità previste dalla normativa vigente e con il concorso nella spesa da parte dei Comuni associati, ai corsi di formazione professionale e/o aggiornamento organizzati dal Ministero dell Interno, da Università od altri Enti, previa autorizzazione del Sindaco del Comune capo-convenzione. ART.7 SOSTITUZIONE 1. La sostituzione del Segretario nei due Comuni convenzionati è assicurata, per i periodi di assenza ed impedimento dai rispettivi Vice Segretari, se in servizio, ai sensi dell art.97, comma 5 del D. Lgs. n.267/2000. In caso di contemporanea assenza del Segretario e del Vice Segretario di uno dei due Comuni convenzionati, il Sindaco del Comune capo-convenzione chiederà la sostituzione del Segretario alla sezione regionale dell Agenzia, provvedendo, previa intesa con il Sindaco dell altro Comune, alla relativa nomina.

ART.8 EMOLUMENTI DOVUTI AL SEGRETARIO 1. La retribuzione spettante al Segretario Comunale, secondo le regole sancite dal contratto di categoria, dalla legge, dall art.10 del D.P.R. n.465/97, e dalla presente convenzione sarà liquidata dal Comune capo-convenzione che curerà, per omogeneità, il relativo trattamento giuridico ed economico complessivo e pagherà i relativi contributi obbligatori per l assistenza e la previdenza. 2. Al Segretario convenzionato viene applicato il contratto nazionale di lavoro per i Comuni di classe seconda. Pertanto, le prestazioni di lavoro straordinario svolte per l assistenza agli organi collegiali non verranno retribuite. 3. Al Segretario verrà corrisposto il rimborso delle spese di viaggio per l espletamento del servizio da un Comune associato all altro e dalla sede di dimora se più vicina, sulla base delle tabelle ACI. 4. Al Segretario verrà corrisposta la quota di diritti di Segreteria di sua competenza nel limite stabilito dalle norme vigenti nel tempo e sarà calcolata cumulativamente sugli assegni fissi e ricorrenti spettanti al Segretario per convenzione. La quota massima di diritti di segreteria attribuibili al segretario in base alla legge andrà ripartita in misura percentuale identica a quella di ripartizione degli oneri finanziari di cui al successivo articolo e la cifra risultante costituirà, per ciascun comune convenzionato, il limite massimo di diritti da corrispondere al segretario. 5. Al Segretario verranno altresì corrisposte le eventuali indennità e competenze dovute per incarichi supplementari attribuiti dai singoli comuni convenzionati, in virtù di disposizioni statutarie, regolamentari o di provvedimenti del Sindaco.

ART.9 RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FINANZIARI 1. La retribuzione, le indennità, gli assegni e le competenze dovute al Segretario ai sensi del precedente articolo saranno pagati dal Comune di Sant Ilario d Enza, il quale curerà anche il pagamento dei relativi contributi obbligatori per l assistenza e la previdenza. 2. Il Comune capo-convenzione autorizzerà ed anticiperà le spese per corsi di formazione e/o aggiornamento professionale. 3. Entrambi i Comuni, con atti separati, provvederanno al versamento in favore dell Agenzia delle somme necessarie alla costituzione del fondo di cui all art.17, comma 3, della L. 15 maggio 1997, n.127 ed all art.20 del D.P.R. 4 dicembre 1997, n. 465. 4. Le spese di cui ai precedenti commi, con esclusione di quelle previste dagli ultimi due commi dell art.8, saranno ripartite tra i comuni convenzionati nella misura del 28 % a carico del Comune di Campegine e del 72% a carico del Comune di S. Ilario d Enza. 5. Il Comune di Sant Ilario d Enza trasmetterà al Comune di Campegine il preventivo per le spese di gestione annue del servizio di segreteria, soggette a riparto, entro il 30 settembre dell anno precedente e rendiconterà annualmente il consuntivo di tali spese entro il 31 gennaio dell anno successivo a quello di riferimento. Il Comune di Campegine potrà presentare eventuali osservazioni o deduzioni entro venti giorni dalla data di ricevimento del rendiconto. 6. Il Comune di Campegine si impegna a rimborsare il Comune di Sant Ilario d Enza delle spese anticipate nel modo seguente: - il 75% del preventivo annuo sarà corrisposto in tre rate di pari importo rispettivamente entro il 30 aprile, il 31 luglio ed il 31 ottobre; - il versamento della rata di saldo verrà effettuato nei trenta giorni successivi al ricevimento del rendiconto consuntivo del costo del servizio. 7. In caso di mancato od intempestivo adempimento dell obbligo di cui al comma precedente, il Comune di Sant Ilario d Enza procederà alla immediata rivalsa.

8. Restano a carico dei singoli Comuni gli oneri relativi al pagamento dei rispettivi diritti di segreteria e quelli relativi alle indennità e competenze, eventualmente dovute al Segretario per incarichi supplementari attribuiti in virtù di disposizioni statutarie, regolamentari o di provvedimenti del Sindaco. Tali competenze se gravate da oneri previdenziali o fiscali saranno comunque corrisposte al segretario dal Comune di Sant Ilario d Enza. 9. Nella fattispecie di cui al comma precedente, il Comune di Campegine si impegna a comunicare al comune di Sant Ilario d Enza, entro il termine massimo del giorno cinque del mese di cui si deve procedere al pagamento, la somma da corrispondere al segretario, comprensiva degli oneri riflessi, ed ad accreditare al comune capo convenzione la medesima somma entro la fine dello stesso mese. 10. Il rimborso delle spese di viaggio previsto dal comma 4 del precedente art. 8 è a carico del Comune di Campegine che lo corrisponderà direttamente al segretario. 11. Il rimborso spese per trasferte fatte nell interesse di uno solo dei due Comuni convenzionati verrà corrisposto al segretario direttamente dall ente interessato. ART.10 REVISIONE 1. Qualsiasi eventuale modifica alla presente convenzione dovrà essere apportata con apposita deliberazione consiliare adottata da entrambi i Comuni associati. ART.11 RINVIO 1. Per quanto non previsto nella presente convenzione si applicheranno le disposizioni di legge in materia. Letto, approvato e sottoscritto. COMUNE DI S.ILARIO D ENZA IL SINDACO COMUNE DI CAMPEGINE IL SINDACO

ORIGINALE C.C. N. 24 del 16/07/2011 PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ART. 49 COMMA 1 DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 18.08.2000 Responsabile del Servizio interessato: parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. IL RESP. I SETTORE: PROGRAMMAZIONE E GESTIONE RISORSE Dr.ssa Germana Fava

ORIGINALE C.C. N. 24 del 16/07/2011 Letto, confermato e sottoscritto a norma di legge: IL PRESIDENTE TAGLIAVINI RIVER IL VICE-SEGRETARIO COMUNALE Dr.sa FAVA GERMANA ====================================================================== PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna all Albo Pretorio comunale on-line e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dall art. 124, 1 comma, D. Lgs. N. 267 del 18.08.2000. Campegine, lì IL VICE-SEGRETARIO COMUNALE Dr.sa Fava Germana ======================================================================= Dichiarata immediatamente eseguibile con le modalità previste dal 4 comma dell'art. 134 del D.Lgs. n.267/2000. Campegine, lì 16.07.2011 IL VICE-SEGRETARIO COMUNALE Dr.sa Fava Germana ======================================================================= La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è affissa all albo pretorio on-line del Comune di Campegine per la pubblicazione dal è divenuta ESECUTIVA il ai sensi del 3 comma dell'art. 134 del D.Lgs. 18-08-00 n.267. Campegine, lì IL VICE-SEGRETARIO COMUNALE Dr.sa Fava Germana