vi, ;n~1e/w ckllc: y~td?ixta

Documenti analoghi
Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia

oo.ss. n Dire; 'or DJenelle

._~ ç2-ti rife.ritj:!~tl~o..e~~gtgto alla nota 13 marzo 2019 n relativa all'oggetto, si informa

MiNISTERO DELLA GiUSTIZIA

TABELLA DIRIGENTI GENERALI. Riduzioni decreto-legge n. 112 del Totale

Ministero della Giustizia

G~M}~ffd4~~~/$ DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELLA FORMAZIONE - RISORSE UMANE UFFICIO I

G~M}~ffd4~~~/$ DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELLA FORMAZIONE - RISORSE UMANE UFFICIO I

DIPARTIMENTO DALL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni SEDE LORO SEDI

-CONVOCAZIONE OO.SS. PRESSO D.G.M.C.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Care Colleghe e cari Colleghi,

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE

Decreto 8 marzo 2007

Oggetto: P.C.D. del 14 novembre 2018 di istituzione dell'area Sicurezza presso i Centri per la Giustizia Minorile.

DETERMINAZIONE N DG / 688 DEL 20/10/2015 DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

~ m_dg.dgmc.02/11/ u

AVANTI PER I RUOLI TECNICI

19 gennaio In attesa di registrazione alla Corte dei Conti IL MINISTRO

Determinazione Dirigenziale


Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP

DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ' Valle d'aosta, Ligcma--e MassaCarrara TORINO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

DELIBERAZIONE N. 1 del 9 gennaio 2014

Vmcvt~ f :t:e ~~~!11i11 1i1~,1,Jm111H1~~111~1111m1111

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2006 (in GU 5 settembre 2006, n. 206)

lii lll~lllllllllull

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Segreteria Generale

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

DETERMINAZIONE N. 612/ASPAL DEL PROPOSTA N. 612 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 612 del

Stai con il Sì. Di.Pe., perché il Sì. Di.Pe. è con te attento per te a tutte le questioni importanti.

D.M. 4 Giugno Istituzione del «Gruppo operativo mobile» (Gazzetta Ufficiale Serie gen.-n. 50 del 28 febbraio 2008)

Comune di Robbio. Provincia di Pavia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio: AMMINISTRATIVO-PERSONALE-CULTURA- ECONOMATO

Jtl~?u:Jtéw d:,eia /~à~:jlt:xco

RITENUTA la straordinaria necessità ed urgenza di adottare misure per ridurre con effetti immediati il sovraffollamento carcerario;

Determinazione N.1409 protocollo n del 12/06/2018

11/11/2009 Bando per l assunzione in amministrazioni pubbliche degli ex lavoratori della Base militare di La Maddalena.

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 24/24 DEL

Si.Di.Pe. Sindacato Direttori Penitenziari - Segreteria Nazionale. Prot. n.614/t/18.16 del 28 maggio 2018

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria. Direzione Generale del Personale e delle Risorse

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

~ ~ Illll~lllltI~I~I ~ ~ I1111

D E T E R M I N A Z I O N E

Delibera n. M S /2018/I -IV

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore ALFARANO ALESSIA. Responsabile del procedimento MODOLA CARMINE

Al Consiglio di Stato - Ufficio del Segretario generale. Alla Corte dei conti - Ufficio del Segretario generale

DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

PROGETTO DI LEGGE N. 0445

<Esperienza Lavorativa 01/01/1984 E entrata nei ruoli dell Amministrazione Penitenziaria con la qualifica di Funzionario Contabile

DETERMINAZIONE N. 201/ASPAL DEL PROPOSTA N. 219 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 201 del

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Decreto Interministeriale 27 settembre 2000, n.031/2967, Dotazione organica del personale appartenente alle

DETERMINAZIONE N. 264 del

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

PUBBLICATO IL D.P.C.M. PER L ASSUNZIONE DEI PRECARI

DELIBERAZIONE N. 10 del 21 gennaio 2016

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA MOBILITÀ INTERNA

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti

. Al codice di procedura penale, sono apportate le seguenti modificazioni:

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n / 2018 del 19/12/2018


DE GENNARO MARIA ISABELLA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

B O L L E T T I N O U F F I C I A L E

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA'

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria. Direzione Generale del Personale e delle Risorse. Prot. n ipd " 01S2M5-8/05/217 'Roma, lì

Riorganizzazione del Dipartimento per le pari opportunità, ai sensi del D.Lgs. n. 303/1999 e del D.P.C.M. 4 agosto 2000 (2).

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Autorità Idrica Toscana

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEGRETERIA GENERALE N. 274 DEL 16/03/2017 RCS N. DTSG

OGGETTO: Determinazione n. G16039 del 22 novembre Approvazione dei verbali della Commissione.

DETERMINAZIONE N. 634/ASPAL DEL PROPOSTA N. 709 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 634 del

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017

Dott. Carlo Fortunati Via Nicola Misasi n Catanzaro 388/ mail

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

l'articolo 16, comma 3, lett. c), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Prot. N del 16/2/2005 Alle Direzioni Generali del Dipartimento

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE (PADOAN)

Transcript:

vi, ;n~1e/w ckllc: y~td?ixta DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARlA PROVVEDITORATO REGIONALE Ufficio I - Affari generali, personale e formazione PROT. N14137 /S.G. 09 123 Cagliari 3 1 MAG. 2017 Rif. Nota N. Del - - -------- Viale Buoncammino 19 - Tel. 07040 1513-294 Fax 07049 1911 - C. F. 92094200927 Al Ministero della Giustizia Dipartimento dell' Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse ROMA Alle Direzioni degli Istituti Penitenziari della Sardegna LORO SEDI e, p.c. Alle Segreterie Regionali OO.SS. Comparto Sicurezza Alle Segreterie Regionali OO.SS. Comparto Ministeri LORO SEDl All'Ufficio II All 'Ufficio [V Alla Sezione Personale Polizia Penitenziaria Alla Sezione Personale Comparto Ministeri SEDE OGGETIO: Accordo di collaborazione per l' impiego del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria e del personale appartenente alle professionalità dei funzionari tecnici e contabili tra DAP e DGMC. Si trasmette in allegato l'accordo in oggetto sottoscritto in data 25/05/2017. Al fine di poter ottemperare alle sostituzioni per brevi assenze o ad eventuali disposizioni dipartimentali per assegnazioni prolungate (vedasi pagg. 2 e 3 dell'accordo) si raccomanda alle Direzioni di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari, qualora non avessero già provveduto al riguardo, di voler bandire gli interpelli interni per il servizio di autista presso gli UU.EE.PP.EE. locali, del territorio di competenza, nonché di voler prestare la dovuta attenzione al contenuto del medesimo. Cordiali saluti. /gm -

~~ ESECUZIONE PENALE ESTER A DELLA SARDEG A PROVVEDITORATO REGIO ALE AMMINISTRAZIONE PENITENZLARLA CE TRO PER LA GTUSTIZIA MINORILE ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L'lMPlEGO DEL PERSONALE DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E DEL PERSONALE APPARTENENTE ALLE PROFESSIONALITÀ DEI RUOLI TECNICI E CONTABILI VISTA la legge 15 dicembre L990, n. 395 "Ordinamento del Corpo di Polizia Penitenziaria"; VISTO l'art. 15 della legge 15 dicembre 1990, n. 395 che determina un contingente di Polizia Penitenziaria da impiegare nel settore minorile; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 giugno 20 I 5, n. 84, recante il "Regolamento di riorganizzazione del Mirustero della Giustizia e riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche"; VISTO l'accordo siglato in Roma in data 06 dicembre 2016 dal Capo Dipartimento dell 'Amministrazione Penitenziaria e dal Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità nel quale si conviene che i Provveditorati Regionali del!' Amministrazione Penitenziaria, i Centri per la Giustizia Minorile e gli Uffici [nterdistrettuali collaboreranno per garantire il regolare svolgimento dei servizi del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria ed, inoltre, del personale dei servizi tecnici e contabili; TENUTO CONTO che, come previsto nel suddetto accordo, le procedure da seguire e le modalità operative devono essere concordate direttamente a livello regionale tra i Provveditori Regionali dell'amministrazione Penitenziaria, i Dirigenti degli Uffici lnterdistrettuali ed i Dirigenti dei Centri per la Giustizia Minorile, al fine di adeguarle alle reali esigenze locali e, al contempo, garantendo l'economicità, l'efficacia e l'efficienza dell'azione amministrativa; VISTE le precisazioni contenute al riguardo nella nota interdipartimentale n. 13204/SEG.2017 del 14 marzo 2017 SI CONVIENE QUANTO SEGUE PERSONALE DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARJA Rapporti tra Provveditorato Regionale e Centro per la Giustizia Minorile: > qualora il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria in forza ali' LP.M. di Quartucciu o ai CC.PP.AA. di Quartucciu e Sassari non sia sufficiente ad assicurare il regolare svolgimento del servizio 1 il Provveditore Regionale assicurerà, previa richiesta debitamente motivata da In caso di piantonamenti, elevato numero di servizi di traduzione, contemporanea assenza dal servizio da parte di più unità di personale. assenza di personale di sesso femminile per le attività istituzionali di esclusiva competenza,

2 ESECUZIONE P E ALE ESTERNA DELLA SARD EGNA PROVVEDITORATO R EG IO ALE AMMI ISTRAZIO E P E ITENZIARIA CE TRO PER LA GrUSTIZIA M INORILE DELLA S ARDEG A parte del Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile, adeguato supporto operativo e logistico dando mandato al Direttore della Casa Circondariale di Cagliari per le esigenze dell'i.p.m. e del C.P.A. di Quartucciu ed al Direttore della Casa Circondariale di Sassari per le esigenze del C.P.A. di Sassari per l'invio delle unità di personale necessarie e fino al tennine delle esigenze rappresentate; >- qualora le succitate necessità riguardino le sedi di competenza del Provveditore Regionale, previa rich.iesta debitamente motivata, il Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile assicurerà adeguato supporto operativo e logistico tramite l' impiego del personale, fino al termine delle esigenze, in forza all ' LP.M. di Quartucciu o ai CC.PP.AA. di Quartucciu e Sassari, sempre che ciò sia possibile e, soprattutto, in caso di assenza o limitata presenza di minori nelle succitate sedi; ~ in caso di scorte a personalità politiche, magistrati, di1igenti o funzionari il Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile, previa richiesta debitamente motivata da parte del Provveditore Regionale, provvederà ad assicurare adeguato supporto operativo e logistico con unità di personale in servizio presso il servizio sicurezza del Centro per la Giustizia Minorile. Rapporti tra il Provveditorato Regionale e l'ufficio Interdistrettuale: considerati i distacchi continuativi per esigenze di servizio attualmente in essere cosi ripartiti: t/ U.LE.P.E. Cagliari - 5 unità considerata la dotazione di n. 4 automezzi a targa Polizia Penitenziaria ( l unità assegnata dai competenti uffici dipartimentali e 4 unità assegnate con di spositivo provveditoriale di cui I prossima alla quiescenza che dovrà essere reintegrata 2 ) ; t/ U.E.P.E. Oristano - 1 unità considerata la dotazione di n. 1 automezzo a targa Polizia Penitenziaria (I unità assegnata con dispositivo provveditoriale); t/ U.E.P.E. Nuoro - 1 unità considerata la dotazione di n. 2 automezzi a targa Polizia Penitenziaria ( I unità assegnata con dispositivo provveditoriale; eventuale ulteriore unità dovrà essere richiesta seguendo la procedura sotto riportata); t/ U. E.P.E. Sassari - 3 unità considerata la dotazione di n. 2 automezzi a targa Polizia Penitenziaria (3 unità assegnate con dispositivo provveditoriale tra cui 1 prossima alla quiescienza che dovrà essere reintegrata 3 ); le sostituzioni per brevi assenze delle suddette unità dovranno essere tempestivamente comunicate dal Dirigente dell ' Ufficio Interdistrettuale al Provveditore Regionale che emetterà il relativo provvedimento di distacco a carico degli istituti con sede nel capoluogo di provincia, ove insistono gli UU.EE.PP.EE. di destinazione, che individueranno l'unità seguendo la graduatoria del relativo particolari situazioni che possano compromettere l'ordine e la icurezza atrintemo dell'i.p.m. o dei CC.PP.AA.. 2 Previa disposizione autorizzativa in tal senso da parte del competente ufficio del Dipartimento dell ' Amministrazione Penitenziaria. 3 Previa disposizione aulorizzativa in tal enso da parte del competente ufficio del Dipartimento del l' Amministrazione Penitenziaria.

UFFICIO INTERDISTRETTUALE E SECUZIONE PENALE ESTER A DELLA SARD EGNA PROVVEDITORATO REGIONALE AMMINISTRAZIONE P ENITE ZIARLA DELLA SARDEG NA CENTRO PER LA GIUSTIZlA M INORlLE interpello e, qualora lo stesso fosse andato deserto o la graduatoria esaurita, procederanno previa richiesta di disponibilità al riguardo al personale assegnato e, successivamente in caso dì esito negativo, a quello in servizio di distacco. Rapporti tra l'ufficio Interdistrettuale e il Centro per la Giustizia Minorile: ~ qualora il Centro per la Giustizia Minorile rappresenti la necessità di avvalersi temporaneamente di un'unità per adeguato supporto operativo e logistico, ovvero per la conduzione di automezzo a targa Polizia Penitenziaria o altro automezzo, per accompagnamento sul luogo di lavoro di funzionari ed operatori del C.G.M. di Cagliari, degli UU.SS.SS.MM. di Cagliari e Sassari, dei CC.PP.AA. di Quartucciu e Sassari, il Dirigente dell' Ufficio Interdistrettuale provvederà a fornire il supporto previa verifica della disponibilità temporale al soddisfacimento della richiesta pervenuta, tenuto conto della programmazione mensile delle missioni; ~ qualora l'ufficio Interdistrettuale rappresenti la necessità di avvalersi temporaneamente d. un'unità per adeguato supporto operati vo e logistico, ovvero per la conduzione di automezzo a targa Polizia Penitenziaria o altro automezzo, per accompagnamento sul luogo di lavoro di funzionari ed operatori degli UU. EE.PP.EE. di Cagliari e Sassari, il Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile provvederà a fornire il supporto previa verifica della disponibilità temporale al soddisfacimento della richiesta pervenuta. Qualora sia necessario sopperire a carenze in organico per le quali sia necessario procedere ad assegnazioni prolungate di personale si dovranno interessare al riguardo le rispettive Amministrazioni centrali per le valutazioni e l'adozione dei conseguenti provvedimenti di competenza. PERSONALE TECNICO Considerata la totale mancanza di personale appartenente alle qualifiche tecniche presso le sedi di competenza del Dirigente dell'ufficio Interdistrettuale; vista la presenza di un'unica unità di tecnico geometra presso le sedi di competenza del Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile; vista la presenza di un tecnico ingegnere e due tecnici geometri presso le sedi di competenza del Provveditore Regionale; quest'ultimo fornirà il supporto per la predisposizione di progetti, esame di documentazione tecnica e pareri di congruità tecnica, previa richiesta debitamente motivata da parte dei suddetti Dirigenti e compatibilmente con il notevole carico di lavoro dei tecnici.

ESECUZIONE P ENALE ESTER A PROVVEDITORATO REGIO ALE AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DELLA S ARDEGNA CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE DELLA SARDEG NA PERSONALE CONTABII.E Considerata la totale mancanza di funzionari contabili e la presenza di due contabili presso le sedi di competenza del Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile; valutato che per il Provveditorato Regionale la carenza rispetto alle piante organiche, in via di approvazione, è pari a 15 unità di funzionario contabile e di 6 unità di contabile, pari rispettivamente a circa il 40% ed al 50%; valutato che per le sedi di competenza del Dirigente dell'ufficio Interdistrettuale la carenza rispetto alle piante organiche, in via di approvazione, è pari a 1 unità di funzionario contabile e 2 unità di contabile, pari rispettivamente a circa il 33% ed al 66%; quest' ultimo fornirà il supporto per commissioni di gare, responsabile di procedimento ed eventuali supplenze di contabilità previa richiesta debitamente motivata da parte del Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile, allorquando le unità di funzionario contabile e di contabile, assegnate alle sedi di competenza dell' Ufficio Interdistrettuale ma attualmente in distacco presso sedi di competenza del Provveditorato Regionale su disposizioni dei competenti uffici dipartimentali, prenderanno effettivo servizio nella sede di assegnazione. Cagliari, li 2 5 MAG. 2017 IL PROVVEDITORE REGIONALE