Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio

Documenti analoghi
Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito della Comunicazione della ricerca di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Con il contributo di

Con il contributo di

Globalizzazione e sostenibilità Cittadinanza europea Innovazione Politica Futuro del Lavoro

Le grandi trasformazioni dell Europa e dei rapporti Russia-Europa in occasione del centenario della rivoluzione russa del 1917

Lavoro, competenze e politiche industriali nell era digitale.

Transizioni lavorative e nuove tutele nell'era digitale

Osservatorio sui lavori 4.0: prospettive occupazionali emergenti e nuove economie

Globalizzazione e sostenibilità racconto interdisciplinare e pluridimensionale della ricerca due seguenti ambiti di competenza

2. Obiettivi. Ci si interroga:

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio nell ambito delle attività di ricerca dell Osservatorio sulla Democrazia

Places, ideas and rights for 2030 citizens

1. Finalità. 2. Obiettivi

Le sfide della sostenibilità: qualità di vita, buona convivenza, sviluppo territoriale

1. Finalità. 2. Obiettivi

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito dell iniziativa Jobless Society Platform

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito dell Osservatorio su città e trasformazioni urbane per la ricerca

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito del progetto Fragili. Abi(li)tare con cura,

Oltre il confine: le trasformazioni culturali nel rapporto tra Europa e Russia

Quanto vale il lavoro? Salari, diritti e rappresentanza per un nuovo patto sociale

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO PER ASSOCIAZIONE LABORATORIO EXPO

1. Finalità. 2. Obiettivi

Decreto del Direttore AFFISSO IL 05/12/2018 SCADE IL 19/12/2018 ORE 12:00 BANDO N. 6/2018

relazioni internazionali tra Europa e Russia dal 1917 a oggi.

CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L ANNO 2016

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

ADDESTRAMENTO PER TECNICI LAUREATI.

PREMIO CHIOMENTI DIRITTO E INNOVAZIONE DIGITALE DIRITTO, ECONOMIA E TECNOLOGIE: NUOVI STRUMENTI, ORGANIZZAZIONE E REGOLE PER LO

BANDO N. 1/2018 CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO DI ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA PER LAUREATI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

2 IMPORTO DELLA BORSA E MODALITA DI CORRESPONSIONE

ART Comprovata esperienza maturata in attività di supporto al settore della ricerca sanitaria.

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

ART. 1. La mancanza di possesso dei predetti requisiti porterà all esclusione dalla selezione

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO N. 1/2017 CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO DI ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA PER LAUREATI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

Decreto del Direttore AFFISSO IL 23/05/2018 SCADE IL 15/06/2018 ORE BANDO N. 2/2018

S.F.E.R.E. SISTEMI FERROVIARI ECOSOSTENIBILI A RISPARMIO ENERGETICO

BANDO N. 1/2016. CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO di ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA PER LAUREATI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Decreto del Direttore AFFISSO IL 05/12/2018 SCADE IL 19/12/2018 ORE 12:00 BANDO N. 3/2018

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL MASTER EPIDEMIOLOGY FOR CLINICAL RESEARCH A.A. 2018/2019

Articolo 4 NATURA DELLA BORSA E SITUAZIONI DI INCOMPATIBILITA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA ETTOE PANCINI

Dìpartiminto dì Giurisprudenza. Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

Prot. n del 05/10/ Rep. n. 1103/2017 [UOR: SI Classif. III/12]

SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA

Durata Posti Posti coperti da borse di studio. 3 anni 9 7 2

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

Prot. 459 del IL DIRETTORE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Decreto del Direttore AFFISSO IL 05/12/2018 SCADE IL 19/12/2018 ORE 12:00 BANDO N. 5/2018

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

Autorità Nazionale Anticorruzione

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

IL RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

LA DIRETTRICE. La Direttrice del Centro di Ateneo SInAPSi dell Università degli Studi di Napoli Federico II,

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

Il DIRETTORE. Il Direttore del Centro di Ateneo SInAPSi dell Università degli Studi di Napoli FEDERICO II,

Coordinatore Prof.ssa Gabriella Margherita Racca Dipartimento di Management

IL RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA ETTOE PANCINI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

AVVISO PUBBLICO - COD. RIF. 02B/2019

PROGRAMMA RISORSE UMANE

DECRETA ART. 1 ART. 2

ART. 1 ART. 3. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico.

ART. 2 Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di:

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Art. 9 Interruzione e decadenza L erogazione dell assegno di ricerca è sospesa durante il periodo di assenza obbligatoria per maternità, ovvero nei ca

Transcript:

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio Spazi, lavoro e cultura nell'era della disintermediazione e della collaborazione 1. Finalità La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli chefare nell promuovono il presente bando per una borsa di studio dal titolo: "Spazi, lavoro e cultura nell'era della disintermediazione e della collaborazione". 2. Obiettivi del progetto L'obiettivo della ricerca, della durata di 10 mesi, sarà quello di delineare lo stato dell'arte relativo al rapporto tra innovazione dei processi di produzione culturale e trasformazione degli spazi urbani, con particolare attenzione a quello che sta accadendo nella città di Milano e in altre aree metropolitane internazionali. 3. Il percorso di ricerca del presente bando Tramite il presente bando si offre una borsa destinata a un ricercatore che svolga ai processi di disintermediazione e alle pratiche di collaborazione che hanno investito e ridefinito il mondo del lavoro e in particolare quello della produzione culturale. paradigma orizzontale caratterizzato dalla coesistenza e pluralità di attori sociali che interagiscono a livello reticolare. Il fenomeno di disintermediazione ha fino al mondo della rappresentanza politica. Se da un lato sono noti gli effetti di perdita prodotti dai processi di disintermediazione nel campo

discussione della funzione sociale e culturale tradizionalmente associata ai crediti formativi di attivare strategie di scambio e co- produzione volte alla definizione di nuove strategie di sostenibilità economica. La tecnologia e le piattaforme digitali hanno favorito la condivisione, migliorato la reciprocità, facilitato la redistribuzione e lo scambio. Le interazioni, tuttavia, non si producono solo a livello virtuale ma riaffermano una dimensione cooperativa e partecipativa anche nella gestione degli spazi fisici. Se i progetti creativi possono rappresentare un mezzo efficace di rigenerazione e sviluppo sociale ed economico, va compreso in che modo i settori culturali costituiscano dei motori produttivi capaci di generare non solo economie e modelli di business innovativi, ma anche reti professionali e opportunità di lavoro e produzione culturale di qualità. 4. Articolazione della ricerca Le attività principali del ricercatore consisteranno in: 1. to a livello internazionale; 2. mappatura e analisi di casi studio rilevanti a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione alla dimensione quantitativa degli impatti; 3. produzione editoriale e di comunicazione da realizzarsi su uno spazio digitale dedicato; 4. produzione divulgativa da realizzarsi attraverso un palinsesto di eventi dal vivo. 5. : - partnership tra Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Associazione chefare; - ha il valore di 14.000 Euro (al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla legge); - è della durata di n. 10 mesi a partire da luglio 2016 (escluso agosto 2016); - a livello contrattuale è inquadrato come una borsa di studio; - è destinato a un lavoro di ricerca, da svolgersi prevalentemente presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in via Romagnosi 3, a Milano del potrà

effettuare contemporaneamente altre attività, retribuite o meno, purché compatibili con - è erogato in rate bimestrali posticipate prevista dal programma di ricerca senza giustificato motivo o si renda responsabile di gravi e ripetute mancanze, potrà essere disposta la risoluzione del contratto. 1. Requisiti per la partecipazione Sono ammessi a concorrere al presente bando in via esclusiva laureati magistrali, o dottorandi, dottori di ricerca o assegnisti di ricerca che alla data di scadenza di presentazione della domanda: - abbiano conseguito il titolo di Dottore di ricerca e/o il titolo di laurea specialistica (D.M. 509/1999), laurea magistrale (D.M. in Scienze economiche, Scienze della politica; in Sociologia e Ricerca sociale, in Antropologia culturale ed etnologia, in Architettura e Urbanistica; - non abbiano superato il giorno del compimento del quarantesimo anno di età; - abbiano maturato esperienze di ricerca scientifica delle scienze sociali ed economiche. Si richiedono inoltre: - la conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di una seconda lingua (francese, tedesco o spagnolo) costituirà titolo preferenziale; - competenze informatiche di base. 2. Modalità di presentazione della domanda La domanda di partecipazione, compilata utilizzando il modulo disponibile sul sito internet di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Associazione chefare, dovrà essere corredata da: - autocertificazione dei dati anagrafici e titoli di studio ai sensi del D.P.R. 445/00 (contenuta nel modulo di domanda disponibile sul sito web di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli); - copia di un documento di identità in corso di validità; - curriculum vitae et studiorum; - una copia in formato digitale della tesi di dottorato/laurea e di eventuali progetti/pubblicazioni che il candidato intendesse presentare.

Le domande dovranno pervenire alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli esclusivamente via email spaziolavoro@fondazionefeltrinelli.it entro le ore 14.00 del 22 giugno 2016 indicando Spazi, lavoro e cultura Non saranno prese in considerazione le domande che non soddisfino integralmente le condizioni sopra esposte. La presentazione della domanda di partecipazione implica la totale accettazione del presente bando. Ai sensi del D.L. 196/2003 i dati personali dei partecipanti saranno raccolti e trattati dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e da Associazione chefare unicamente per le finalità del presente bando. 3. Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice sarà composta da 1 membro del Comitato scientifico del progetto 1 rappresentante della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2 rappresentanti chefare. 4. Valutazione dei titoli culturali e professionali, colloquio e graduatoria Ai fini della graduatoria di merito, nel periodo compreso dal 22 al 27 di giugno 2016, la Commissione procederà a una prima valutazione dei titoli considerando: - le esperienze culturali e professionali del candidato; - la congruità degli argomenti trattati dal candidato nella tesi di dottorato/laurea e negli eventuali progetti/pubblicazioni presentati bando. I primi 10 candidati che otterranno la valutazione dei titoli più alta saranno invitati a un colloquio volto a verificare il grado di conoscenze e competenze specifiche e le attitudini professionali, in relazione alle funzioni e ai compiti da ricoprire. I colloqui si svolgeranno, previa comunicazione, in un periodo compreso dal 29 al 30 giugno 2016, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in via Gian Domenico Romagnosi, 3, a Milano. I candidati dovranno presentarsi a sostenere il colloquio nel giorno, n ra indicati. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia alla partecipazione alla selezione.

Al termine dei lavori, la Commissione giudicatrice redigerà una graduatoria di merito finale. Il giudizio della Commissione è inappellabile. 5. Informazioni Richieste di informazioni aggiuntive e di chiarimento possono essere rivolte alla Fondazione spaziolavoro@fondazionefeltrinelli.it