COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Documenti analoghi
COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E

Deliberazionee del Consiglio di Amministrazione N 003/016 del 02/02/2016 Adunanza N II ^

Nominativo Ruolo Presente PERNA Pasquale GRAVINESE Claudio ALBERTINI Michele JELACQUA Bruno SALAMANO Anita

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Presidente Vice Presidente Componente Componente Componente. Partecipa alla seduta il Segretario Dott.ssa Bonito Michelina

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI CAVAGLIETTO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A

COMUNE DI COSTA MASNAGA

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23 DEL 26/02/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale. N. 156 del Reg. Data 29 dicembre 2014 OGGETTO : INTEGRAZIONE ORARIA LSU

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE

COMUNE DI CASALEGGIO NOVARA Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Varallo Pombia

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

UNIONE DI COMUNI ISOLA BERGAMASCA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 51 del

PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG)

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAN DANIELE PO

Transcript:

Provincia di Novara DELIBERAZIONE N. 20 DEL 06.04.2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO PER L UTILIZZO IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI DI LAVORATORI IN MOBILITÀ ISCRITTI PRESSO IL CENTRO PER L IMPIEGO. L anno duemiladiciassette addì 06 del mese di aprile alle ore 11,00 convocata nei modi prescritti, la Giunta Comunale si è riunita nella sala delle adunanze nelle persone dei signori: Presenti PAGLINO PAOLO Sindaco X Assenti ROSSI SILVIO Vicesindaco X ZANI MARILENA Assessore X 3 0 Assiste il Segretario Comunale dott. Gianfranco BRERA. Il signor Paolo Paglino, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatata la legalità dell adunanza, invita i convenuti a deliberare sull oggetto sopra indicato.

OGGETTO: PROGETTO PER L UTILIZZO IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI DI LAVORATORI IN MOBILITÀ ISCRITTI PRESSO IL CENTRO PER L IMPIEGO. LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATO il D.L. n.154/2015, convertito il legge n. 189/2015, che ha ripristinato le attività progettuali per lavori socialmente utili rivolti ai lavoratori iscritti alla lista di mobilità; TENUTO CONTO delle linee guida emanate dalla Regione Piemonte con comunicato in data 17.12.2015; RILEVATO che si intende realizzare un intervento per la promozione e l attivazione dei lavori socialmente utili (L.S.U.) e che per gli enti locali spetta alla Giunta Comunale assumere le deliberazioni in materia di promozione dei progetti ai sensi dell art. 5 comma 2 A) del D.Lgs. 01.12.1997 n. 468; CONSIDERATO che si intendono utilizzare lavoratori percettori di trattamento previdenziale, residenti nel Comune o nell area del Centro per l impiego sez. circoscrizionale - ove si svolge la prestazione; CONSTATATO che a carico del Comune rimane unicamente l onere finanziario per contributi I.N.A.I.L. e per eventuali premi di assicurazione per responsabilità civile verso terzi; DATO ATTO CHE l Amministrazione intende procedere alla realizzazione dei progetti: Manutenzione ordinaria, straordinaria e migliorie del patrimonio comunale Sistemazione archivio per i quali è necessario dotarsi di adeguate risorse umane, essendo obiettivamente insufficiente il personale comunale di cui l Ente dispone; VISTI ed esaminati i progetti L.S.U. allegati, che diventano parte integrante e sostanziale della presente delibera, predisposti dagli uffici comunali ai sensi delle normative sopra richiamate; RITENUTI tali progetti conformi agli intendimenti dell Amministrazione Comunale; DATO ATTO CHE al Comune compete di inoltrare richiesta alla competente sezione circoscrizionale per l impiego, specificando la durata di attività dei lavori socialmente utili e che tale ente invierà nominativi di soggetti in possesso delle professionalità richieste, residenti nel Comune o comunque nella zona di competenza della sezione circoscrizionale per l impiego; RITENUTA pertanto l esigenza nonché l opportunità di avvalersi dell utilizzo di lavoratori in questione per la realizzazione dei progetti suddetti; ACQUISITO il parere in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento espresso dai Responsabili dei servizi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.; AD UNANIMITA dei voti espressi per alzata di mano; D E L I B E R A 1) Di avvalersi dei benefici di cui alla normativa vigente in materia di lavori socialmente utili con particolare riguardo al D.L. n.154/2015, convertito il legge n. 189/2015, per l'attuazione dei progetti evidenziati negli allegati A) e B), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) Di prendere atto che tali progetti prevedono l'utilizzo complessivo di n. 3 lavoratori in lista di mobilità per la durata di mesi sei, prorogabili per un ulteriore periodo di sei mesi, con assegnazione delle funzioni e prestazioni indicate nel progetto stesso, concernenti l'ambito di attività del D.L. n.154/2015, convertito il legge n. 189/2015; 3) Di dare atto che detto personale, il cui impiego non determina l'instaurazione di alcun rapporto di lavoro subordinato e non comporta per lo stesso la sospensione o la cancellazione dalle liste di collocamento o di mobilità, verrà utilizzato per almeno 20 ore settimanali e per non più di 8 ore giornaliere; 4) Di dare atto, altresì, che: l'individuazione dei lavoratori da utilizzare nel suindicato progetto verrà effettuata sulla base dei nominativi comunicati dalla Sezione Circoscrizionale per l'impiego di Novara; i lavoratori in mobilità saranno soggetti ad un periodo di prova di 15 giorni il cui mancato superamento sarà soggetto di comunicazione al Servizio per l'impiego; l'amministrazione ha facoltà di accertare, a mezzo del medico incaricato ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, che i lavoratori siano in possesso dell'idoneità fisica necessaria nonché verificare la compatibilità della mansione con le condizioni psico-fisiche degli stessi; i lavoratori seguiranno la dinamica del personale dipendente per quanto riguarda l istituto contrattuale delle ferie e dei permessi, non potranno effettuare lavoro straordinario ma, eventualmente e solo in casi eccezionali connessi a particolari esigenze di servizio, potranno avere un plus-orario con diritto di recupero entro il mese successivo; i lavoratori durante l'attività lavorativa dovranno portare un apposito cartellino di riconoscimento; qualora i lavoratori in mobilità presentino certificato medico per un periodo di prognosi superiore a giorni 30 consecutivi, potranno essere sostituiti su esplicita richiesta del Comune al fine di non pregiudicare il buon andamento del progetto; nel caso di assenze protratte e ripetute nel tempo che compromettono il risultato del progetto, l'amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere la sostituzione dei lavoratori; che a carico del Comune rimane unicamente l onere finanziario per contributi I.N.A.I.L. contro gli infortuni e le malattie e per eventuali premi di assicurazione per responsabilità civile verso terzi; 5) Di dare atto che il progetto di cui all allegato A) viene realizzato sotto la direzione del Responsabile dell Ufficio Tecnico, mentre il progetto di cui all allegato B) viene realizzato sotto la direzione del Responsabile del Welfare, i quali eserciteranno il proprio controllo sull'operato e sull'andamento dei lavori; 6) Di dare atto che il Comune procederà a stipulare una apposita polizza annuale di R.C.; 7) Di trasmettere copia della deliberazione al Centro per l Impiego di Novara per l'avvio della selezione.

Progetto Lavori Socialmente Utili Allegato A) Denominazione del progetto ed estremi del provvedimento di approvazione Manutenzione ordinaria, straordinaria e migliorie del patrimonio comunale approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 20 in data 06.04.2017 Referente del progetto Nome e cognome:geom. Maria Cristina Dondi Ruolo ricoperto:responsabile servizio tecnico-manutentivo Telefono e Indirizzo della e-mail personale e della PEC dell Ente: 0321/55113 municipio@comune.granozzoconmonticello.no.it granozzoconmonticello@pcert.it Organico dell Ente Totale addetti, di cui: impiegati e quadri / operai e assimilati Impiegati n.3 Operai n.2 Vigile urbano n.1 Descrizione dell intervento (motivazione ricorso a LSU / attività previste collocate nel contesto organizzativo dell Ente / obiettivo da raggiungere) Il comune necessita di personale che collabori con i dipendenti per assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria al patrimonio comunale. Specifiche attuative 1. Si richiedono n. 2 lavoratori LSU, precisando: - la categoria professionale generica: operaio collaboratore professionale - il profilo professionale ricercato e il livello di inquadramento equivalente nell Ente: operaio collaboratore professionale, categoria B1 - il livello di istruzione minimo previsto: Scuola media inferiore, idoneità richiesta: patente di guida Cat. B, 2. Modalità di realizzazione: - durata del progetto sei mesi rinnovabili per altri sei mesi: quattro ore giornaliere per cinque giorni settimanali - sede delle attività: Comune di Granozzo con Monticello - ore di lavoro settimanali previste per ciascun lavoratore: n. 20 - modalità di inserimento al lavoro e di addestramento previste: affiancamento con il personale dell Ente e/o con incaricati dotati di professionalità specifica con riferimento alle prestazioni richieste - oneri finanziari assunti dall Ente: forme assicurative INAIL e RCT 3. Impegni gestionali da parte dell Ente - fruizione per il lavoratore LSU dei medesimi istituti contrattuali applicati al personale in servizio (giorni di riposo proporzionati al periodo di lavoro prestato, permessi, malattia, infortunio), fornitura dei dispositivi eventualmente richiesti dalla normativa sulla sicurezza - rilascio al termine dell attività di un documento attestante le mansioni svolte e le conoscenze tecnico professionali acquisite dal lavoratore, da trasmettere in copia al Centro per l Impiego.

Progetto Lavori Socialmente Utili Allegato B) Denominazione del progetto ed estremi del provvedimento di approvazione Sistemazione archivio approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 20 in data 06.04.2017 Referente del progetto Nome e cognome: Barbara Cavigiolo Ruolo ricoperto: Responsabile attuazione del welfare Telefono e Indirizzo della e-mail personale e della PEC dell Ente: 0321/55113 tributi@comune.granozzoconmonticello.no.it granozzoconmonticello@pcert.it Organico dell Ente Totale addetti, di cui: impiegati e quadri / operai e assimilati Impiegati n.3 Operai n.2 Vigile urbano n.1 Descrizione dell intervento (motivazione ricorso a LSU / attività previste collocate nel contesto organizzativo dell Ente / obiettivo da raggiungere) Il comune necessita di personale che collabori per la sistemazione dell archivio comunale. Specifiche attuative 1. Si richiede n. 1 lavoratore LSU, precisando: - la categoria professionale generica: impiegato collaboratore professionale - il profilo professionale ricercato e il livello di inquadramento equivalente nell Ente: impiegato collaboratore professionale, categoria B1 - il livello di istruzione minimo previsto: Scuola media inferiore, idoneità richiesta: patente di guida Cat. B, 2. Modalità di realizzazione: - durata del progetto sei mesi rinnovabili per altri sei mesi: quattro ore giornaliere per cinque giorni settimanali - sede delle attività: Comune di Granozzo con Monticello - ore di lavoro settimanali previste per ciascun lavoratore: n. 20 - modalità di inserimento al lavoro e di addestramento previste: affiancamento con il personale dell Ente e/o con incaricati dotati di professionalità specifica con riferimento alle prestazioni richieste - oneri finanziari assunti dall Ente: forme assicurative INAIL e RCT 3. Impegni gestionali da parte dell Ente - fruizione per il lavoratore LSU dei medesimi istituti contrattuali applicati al personale in servizio (giorni di riposo proporzionati al periodo di lavoro prestato, permessi, malattia, infortunio), fornitura dei dispositivi eventualmente richiesti dalla normativa sulla sicurezza - rilascio al termine dell attività di un documento attestante le mansioni svolte e le conoscenze tecnico professionali acquisite dal lavoratore, da trasmettere in copia al Centro per l Impiego.

PARERE SULLA REGOLARITA TECNICA VISTA l allegata deliberazione n. 20 del 06.04.2017 si esprime, ai sensi dell art. 49, comma 1, D.Lgs 267/2000, il seguente parere in merito alla stessa in relazione alle regole tecniche. ( X ) favorevole ( ) sfavorevole con i seguenti rilievi Il Responsabile del Servizio - F.to Barbara Cavigiolo - PARERE SULLA REGOLARITA TECNICA Ai sensi dell art. 49, comma 1 D.Lgs 267/2000 si esprime in ordine alla regolarità tecnica dell allegata proposta, parere: ( X ) favorevole ( ) sfavorevole con i seguenti rilievi Il Responsabile del Servizio - F.to geom. Maria Cristina Dondi -

Letto approvato e sottoscritto IL SINDACO F.to Paglino Dott. Paolo IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Brera dott. Gianfranco REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267) Reg. Pubb. n. Certifico io sottoscritto Messo Notificatore che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 13/04/2017 all'albo Pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi. lì, 13/04/2017 IL MESSO F.to Maria Pedalino