Software operativo d impianto

Documenti analoghi
Software operativo d impianto

Software operativo d impianto

Software operativo d impianto

Software operativo d impianto

Tool di messa in servizio

Software operativo d impianto

Unità centrale di comunicazione. per la comunicazione tra il PC e uno o più impianti di riscaldamento

Unità centrale di comunicazione

MANUALE SHORT

MANUALE SHORT LOGOSCREEN

USER Manual. Version Date: Right reserved

MANUALE PER L OPERATORE Versione software: 1.0

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

Leggimi. Software di configurazione exlhoist V3.0.7

Registratore a display

Software di supervisione client o server per reti BACnet

PV Applications Manager. Guida dell utilizzatore

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Unità ambiente per controllori Synco 700

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

D. ELECTRON dal 1977 Alta Tecnologia per la Macchina Utensile

Queste note operative sono valide ESCLUSIVAMENTE dalla versione 2.90 di Metodo.

Figura 1 Home page e Login Form di WAMS

INTERFACCIA AQUAPRO AQUAPRO-TELE COD

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM & TALK

Installazione di Cape Pack

1. TERMINALE DI GESTIONE MICTEST Introduzione

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February V1.0 Delphi PSS

ESM SISTEMI CENTRALIZZATI DI CONTROLLO E GESTIONE PER ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA ESM

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Manuale d uso software MeteoGraf1 per la gestione dei report giornalieri provenienti da datalogger Geoves serie Micro

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione REQUISITI DI SISTEMA

Nice O-View Caratteristiche tecniche:

Concentratori dati M-Bus

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Software. CS Basic. CS Network

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

NetWare 6. Novell. Installazione e upgrade. GUIDA RAPIDA

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Interfaccia KNX per contatore d energia - da guida DIN GW Manuale Tecnico

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Risoluzione dei problemi di stampa

Registratore Dati VB300 G-Force a 3 assi Versione 1.0 Novembre 2010

Automatic Control Unit Configurator

Manuale d uso TiSecurityBasic

BOOLE SERVER AGENT. - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server

MISURARE PER RISPARMIARE

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

Le basi 1 Che cos' Windows? 1 Novità di Windows 95 2 Operazioni più veloci 2 Menu di Avvio 2 Barra delle applicazioni 2 Risorse del computer 3

Mobility & Care Manager

GUIDA ACCENTRAWEB INDICE

PCC-Config. Software di configurazione per sistemi analogici antincendio. Manuale d installazione e uso

All avvio del programma, viene presentata una mascherina grafica, contenente un menu dei comandi (Impostazioni, Genera, Finestra, etc.

Elementi di Informatica

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

Router. E altri elementi di una rete LAN

ITALIANO ITALIANO TVV450. Scheda di registrazione video digitale a 4 canali su slot PCI MANUALE PER L'UTENTE

Istruzioni per l uso DPS16 Ver.1.0.0

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

CONTATORE DI ENERGIA TRIFASE INSERZIONE DIRETTA PM30D01KNX. Manuale D Uso

Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex

Chiavetta parametri AGU2-560

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

Ditec DMCS Manuale d uso del sistema di monitoraggio e controllo porta

Schede di programma per i controllori di processo universali PRU1... PAA1...

Novità. SEE Electrical Expert V4R3 Service Pack 7

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Utilizzo di FlexReport e EasyStat per valutazioni statistiche

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura)

Indice. GUIDA OPERATIVA SOSTel OTTOBRE 2006 PAG. 2 DI 16

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE

IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA

Manuale di istruzione. Energy Brain Counters

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

Stellar Extractor for Windows Backup 5.0. Guida d'installazione

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0

SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500

Easy Scheme è in grado di importare file grafici in formato DXF ed esportare file in formato DXF o TIFF.

DatamedWL Manuale dell'operatore

Transcript:

5 644 Software operativo d impianto ACS713 I SW Operativi e d allarmi sono utilizzati con le interfacce OCI600, OCI611, OZW10 and OZW111 Il software di Service è per i regolatori LPB comunicanti attraverso l unità OCI69 Software per il controllo remoto, la messa in servizio e la gestione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e di teleriscaldamento con la raccolta e gestione dei dati di consumo dell energia, in versione Windows. Impiego Nella gestione remota con le interfacce OCI600 e OCI611: Controllo remoto e monitoraggio degli impianti di riscaldamento con gli apparecchi (regolatori, adattatori d impulso, sonde/adattatori di temperatura, moduli ingressi digitali e relè) che sono connessi via LPB (Local Process Bus) Nella gestione remota con le interfacce M-bus OZW10 e OZW111: Controllo remoto e monitoraggio degli apparecchi M-bus compatibili (regolatori e contatori) negli impianti urbani e nelle sottostazioni di teleriscaldamento Acquisizione dei consumi da contatori M-bus compatibili per la ripartizione costi di riscaldamento Service software attraverso la connessione con l interfaccia OCI69: Diagnosi e configurazione dei regolatori LPB Funzioni Software operativo ACS713 fornisce le seguenti applicazioni: Applicazione Descrizione Diagramma impianto Standard Definite dall utente Popcard Visualizzazione e controllo remoto dei data point con grafica dell impianto sul display Grafici predefiniti e data points di ciascun apparecchio Grafici definiti dall utente e data points di ciascun apparecchio Standard User-defined CE1N5644en 22.01.2002 Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Pagine predefinite con data points di ciascun apparecchio Pagine e data points definite dall utente Siemens Building Technologies HVAC Products

Software di allarme Fuori linea Acquisizione e presentazione dell andamento dei datapoint selezionati senza connessione all impianto Applicazione Trasferimento file Impostazione dei parametri Report di messa in servizio Navigazione impianto Vista apparecchi Vista impianto Connessione Diretto Modem Descrizione Trasferimento e memorizzazione dei files dell interfaccia e scheda di memoria Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare La vista corrispondente all indirizzamento degli apparecchi La vista è determinata dall utente Tipo di connessione Con cavo standard. Null modem Con modem Il SW per gli allarmi è incluso in ACS712. Application Description Allarme Gli allarmi dall interfaccia o dall impianto sono ricevuti, memorizzati, visualizzati e stampati con una stampante locale L informazione che dall interfaccia o dall impianto viene ricevuta, memorizzata, visualizzata e stampata Tipo di connessione Con cavo std. Null modem Con modem Report di sistema Connessione Diretta Modem Software di Service Registrazione dei valori dei parametri impostati di uno o più apparecchi dell impianto Vista impianto nella forma a struttura ad albero. Il software di service ha funzioni fisse che sono comprese nel ACS713. Applicazione Popcard Standard Definite dall utente Trend in linea Descrizione Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Pagine predefinite con data points di ciascun apparecchio Pagine e data points definite dall utente Acquisizione e presentazione dell andamento dei datapoint selezionati dell impianto con una connessione in linea Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare Impostazione dei parametri Report di messa in Memorizzazione delle impostazioni dei parametri dei singoli appaservizio recchi, dei gruppi d apparecchi, o dell intero impianto Plant Navigation Plant view in the form of a tree structure. The makeup of the tree structure corresponds to the addressing of the devices Connessioni Diretta con un cavo Null modem standard Combinazioni ed equipaggiamento degli impianti Numero degli impianti Con tutti i programmi il numero di impianti non è limitato. Numero di apparecchi per impianto Con l Operating software il numero di apparecchi per impianto è limitato. Comunque con il software di allarme e di service, il numero di apparecchi è illimitato. 2/17 Siemens Building Technologies HVAC Products Product-data sheet ACS713 CE1N5644en 22.01.2002

Il limite al numero d apparecchi gestibili dipende dal numero di crediti che sono disponibili nel ACS712. Ogni apparecchio connesso all impianto carica il proprio numero di crediti specifico. Il numero di apparecchi che possono essere impiegati sono limitati dalla loro somma. Additional credits can be ordered separately. Il numero di crediti con ACS712 è 200 Il credito specifico degli apparecchi sono i seguenti: Tipo di prodotto OCI600, OCI611, OZW10, OZW111 10 SIGMAGYR RVL, RVP, RVD 8 SONOGYR, SONOHEAT 3 MEGATRON2, VOLUTRON2 2 MEMOTRON, AEW21.2, PadpulsM1 1 OCI69 0 Apparecchio standard 8 Credito specifico degli apparecchi PC hardware Componenti del PC Processore RAM Hard disk Screen Porte Sistema operativo Diskette drive CD-ROM drive Requisiti minimi Pentium 100 MHz 32 MB 200 MB di memoria disponibile Raccomandata: 20 MB per ciascun impianto VGA standard driver 800 x 600, 256 colori Raccomandato: SVGA standard driver 1028 x 768 Seriale COM1 COM4, up to 9,600 Baud (diretta o via modem) Porta parallela per la chiave HW Windows 98 seconda edizione Windows NT 4.0, service pack 6 Windows 2000, WinXP 3½", 1.44 MB, per il dischetto con il file di licenza Singolo Modem I modem sono richiesti se la comunicazione a luogo via rete telefonica. I seguenti modem driver sono standard: US Robotics 56k Siemens M20 Altre impostazioni del modem possono essere fatte. Sommario ACS713 viene fornito come pacchetto completo. La chiave HW (dongle) e il file di licenza sono inclusi. Tipo ACS713 Chiave HW Dongle CMD.01 Inclusa Ordini e distribuzione Ordini Quando si ordina, dare il riferimento ACS713. Distribuzione Il pacchetto standard è distribuito in un box, contenente: 3/17

CD-ROM con software operating software di service software di allarme software di batchjob (richiesta un licenza aggiuntiva) documentazione La sicurezza CMD.01 Dischetto con chiave per la protezione Istruzioni d installazione Documentation Software Type reference ACS700 ACS712 ACS713 ACS715 ACS741 ACS785 Document and reference number Documentazione di base CE1P5640en Manuale utente CE1U5640en Istruzioni d installazione CE1G5640en Foglio Tecnico CE1N5641en Foglio Tecnico CE1N5643en Foglio Tecnico CE1N5644en Foglio Tecnico CE1N5645en Foglio Tecnico CE1N5647en Foglio Tecnico CE1N5648en Sistemi standard Tipo di sistema ACS600 e OCI600, software operating e interfaccia Local Process Bus (LPB), System Engineering Documento e numero di riferimento Documentazione di base CE1P2529en Documentazione di base CE1P2370E Local Process Bus (LPB), Basic Engineering Data Foglio Tecnico CE1N2032I Local Process Bus (LPB), Basic System Data M-bus System M-bus System, Basic System Data Foglio Tecnico CE1N2030I Documentazione di base Foglio Tecnico CE1N5361I Interfacce Tipo di interfaccia Interfaccia OCI600 Interfaccia OCI611 Interfaccia OZW10 per M-bus Interfaccia OZW111 per M-bus Documento e numero di riferimento Foglio Tecnico CE1N2529I Manuale Utente CE1U2529E Foglio Tecnico CE1N2533I Istruzioni d Installazione CE1G2533I Foglio Tecnico CE1N5362I Manuale Utente CE1U5362E Foglio Tecnico CE1N5363it Istruzioni d Installazione CE1G5363en Specifica tecnica Software operating e di service Generale Software operating e il service includono le applicazioni con le seguenti caratteristiche: Le seguenti applicazioni possono essere avviate più volte e funzionare Diagramma Impianto Popcard Trend in linea 4/17

Diagramma impianto Trend fuori linea Trasferimento file Report di messa in servizio Report di messa in servizio Diverse applicazioni possono essere utilizzate simultaneamente (e.g. Diagramma impianto e Popcard) Le applicazioni attive (e.g. Impostazioni dei parametri) possono operare in background Le personalizzazioni possono essere fatte nelle seguenti applicazioni: Diagramma impianto Popcard Plant View Il software contiene una descrizione di ciascun apparecchio supportato. La descrizione dell apparecchio definisce I data points con le caratteristiche associate I collegamenti alle applicazioni Questa applicazione permette la rappresentazione grafica dell impianto (singoli apparecchi o gruppi d apparecchi) con le seguenti scelte: Aggiornamento automatico dei valori trattati nel diagramma Modifica dei setpoints nel diagramma Possono essere stabiliti collegamenti agli altri diagrammi Per ogni dispositivo dell impianto può essere definito uno schema prestabilito dall'utente. È generato come segue: La presentazione grafica I data points che sono da visualizzare Il testo da visualizzare L'applicazione identifica il tipo selezionato dell impianto, automaticamente assegna lo schema standard dell impianto e mostra i valori correnti. Un diagramma impianto personalizzato dall utente può essere definito per ciascun apparecchio: Adottando e aggiustando il diagramma standard dell impianto Creando un nuovo diagramma impianto Un diagramma impianto definito dall utente viene creato come di seguito: Use external graphic software (e.g. Micrografx Picture Publisher o lo standard Paintbrush) per la rappresentazione grafica. La grafica può essere inserita come formato bitmap Per l inserimento di data points e collegamenti, l applicazione ha un editor integrato. Tutti i diagrammi impianto definiti dall utente saranno salvati in una libreria separata. Questi possono anche essere creati senza avere un connessione all impianto (fuori linea). La commutazione tra diagramma standard e definito dall utente è possibile in ogni momento. I diagrammi impianto possono essere stampati. 5/17

6/17

Popcard Questa applicazione è impiegata per visualizzare tutti i dati trasmessi dagli apparecchi. Ciascun tipo d apparecchio utilizza delle popcards standard. I contenuti delle pagine di funzionamento sono predefiniti. Le popcards definite dall utente possono essere create per ciascun apparecchio e ogni nodo. I data points di tutti i subordinati apparecchi possono essere aggiunti alle popcards che sono assegnate al nodo. Le popcards standard e definite dall utente possono essere copiate negli apparecchi dello stesso tipo o ai nodi sovrapposti. Le popcards definite dall utente offrono le seguenti caratteristiche: Possono consistere in parecchie pagine prestabilite dall'utente Ogni pagina può suddividersi in parecchie sezioni prestabilite dall'utente I data points ed i separatori possono essere assegnati liberamente alle popcards, alle pagine ed alle sezioni In qualunque momento è possibile commutare fra le popcards standard e quelle prestabilite dall'utente. Ogni pagina selezionata è aggiornata automaticamente. Il processo d'aggiornamento sarà visualizzato. Le pagine di funzionamento possono essere stampate ed esportate nel formato ASCII. 7/17

Trend Questa applicazione permette ad alcuni data points dell impianto di essere registrati. La descrizione dei data points selezionati di tutti gli apparecchi dell impanto e dell'intervallo di campionamento viene definita nell impostazione del trend. Con il trend in linea, è inoltre possibile selezionare la memorizzazione del report di messa in servizio all inizio e alla fine della registrazione. Nel trend fuori linea si possono definire l'inizio e la fine della registrazione. Nella registrazione dei trend, i dati periodicamente interrogati vengono memorizzati è presentati in forma grafica. La registrazione del trend può essere mostrata graficamente in ogni momento. L applicazione di gestione dei trend può essere eseguita in linea o fuori linea: Trend In linea: viene stabilito il collegamento fra l impianto e il PC. Tutti i dati acquisiti sono memorizzati direttamente sul PC. La rappresentazione grafica della registrazione del trend avviene in linea. Trend fuori linea: non ci sono connessioni tra impianto e PC. Tutti i dati acquisiti saranno scaricati e memorizzati sulla scheda di memoria dell interfaccia. La rappresentazione grafica della registrazione viene fatta dopo il caricamento di questa nel PC. La registrazione del trend può essere stampata e esportata in un file ASCII. 8/17

Trasferimento File Questa applicazione rende possibile lo scambio di files tra l interfaccia e il PC. Questo abilita: I files che vengono copiati dall interfaccia o dalla relativa scheda di memoria al PC I files che vengono copiati dal PC alla scheda di memoria dell interfaccia dell interfaccia the memory card to be formatted For visualizing the data, a selectable Editor that is suited for ASCII files can be started (notepad, excel). Il trasferimento del file può essere automatico tramite l utilizzo del software di batchjob (ulteriore licenza). 9/17

Impostazioni dei Parametri Questa applicazione viene utilizzata per scaricare, caricare o comparare le impostazioni degli apparecchi collegati. Le impostazioni possono essere: memorizzate come impostazione dei parametri comparate con una impostazione dei parametri memorizzata comparate con l impostazione dei parametri standard sovrascritte con le impostazioni dei parametri memorizzata sovrascritte con le impostazioni dei parametri standard Le impostazioni dei parametri possono essere editate sia in linea che fuori linea. I singoli data points di un impostazione dei parametri possono essere. La trasmissione dei risultati di caricamento, scaricamento o comparazione viene visualizzata in linea. L impostazione dei parametri può essere stampata e esportata in un file ASCII. 10/17

Report di messa in servizio Quest applicazione viene usata per registrare delle impostazioni utilizzate per memorizzare i singoli apparecchi, i gruppi degli apparecchi selezionati o l intero impianto. I data points degli apparecchi selezionati vengono memorizzati con l indicazione, il valore, l unità e lo stato. Il Report di messa in servizio può essere stampato e esportato in un file ASCII. 11/17

Software di Allarme Generale Allarme Il software d Allarme permette la ricezione e l archivio degli allarmi e degli stati dell impianto: Allarme Report di sistema Ogni allarme ricevuto dall impianto è inserito in una tabella. La ricezione dell allarme può essere configurata come: Segnale acustico Un apertura di una finestra di popup. Gli allarmi sono inseriti nella tabella di archivio solo quando la finestra di avviso di ricezione è chiusa. Stampa con una stampante locale L utente può selezionare le colonne della tabella d allarme. Le indicazioni della colonna e la disposizione delle singole colonne possono essere configurate su una base specificata dall utente. Tutta la tabella allarmi può essere esportata come un file ASCII. Inoltre, per facilitare la gestione con altri programmi, gli allarmi ricevuti sono esportati automaticamente come file ASCII. 12/17

Report di Sistema Il report di sistema è utilizzato per controllare il funzionamento degli impianti. Contiene le generalità sull impianto, come il tipo d interfaccia, il numero di telefono e il nome dell impianto. Il report di sistema dell interfaccia OCI600 può riportare gli allarmi, le letture dei conteggi o il numero di ore di funzionamento. Il report di sistema può essere prodotto con una stampante locale. 13/17

Funzioni generali Navigazione Impianto Per la navigazione impianto, l impianto viene presentato sotto forma di struttura ad albero in conformità con l indirizzo dell apparecchio. Le seguenti applicazioni supportano questo modo di rappresentazione: Diagramma Impianto Popcard Trend in linea Trend fuori linea Impostazioni dei parametri Report di messa in servizio Le seguenti viste possono essere selezionate: Vista apparecchi Vista impianto La vista apparecchi mostra la struttura ad albero dell impianto in conformità con l indirizzo dell apparecchio. Nella vista impianto, la struttura ad albero può essere definita su una base specifica dell utente. La struttura ad albero viene definita includendo i nodi. Gli apparecchi possono essere assegnati ai nodi secondo le indicazioni dell utente. La commutazione tra la vista apparecchi e vista impianto è possibile in ogni momento. Una descrizione può essere aggiunta a ciascun apparecchio ed a ciascun nodo. La vista impianto nella forma di una struttura ad albero può essere mostrata o nascosta. 14/17

Connessioni La comunicazione con l interfaccia può avvenire attraverso modem o attraverso cavo diretto. Connessione diretta Nel caso di una connessione diretta, è richiesto un null modem tra l interfaccia e il PC. 5640Z01en RS-232 Null modem PC with ACS7... OZW / OCI RS-232 Null modem OZW / OCI Bus Bus Connessione telefonica Nel caso di una connessione tramite linea telefonica, è richiesto un modem Hayescompatibile su ciascun lato. 5640Z02 Modem RS-232 PC with ACS7... Modem Telephone network RS-232 OZW / OCI RS-232 Modem OZW / OCI Bus Bus Per informazioni più dettagliate sui cavi RS-232, standard Null modem e i modem, fare riferimento alle varie parti della documentazione di base. 15/17

Note sul SW di messa in servizio Il software deve essere installato secondo le istruzioni d installazione fornite con il CD. General note I programmi offrono le funzioni standard di aiuto, così come una descrizione dei comandi e dei menù è disponibile in ogni momento. 16/17

2002 Siemens Building Technologies Ltd. Subject to modification 17/17