Premio di Risultato aprile 2018

Documenti analoghi
Premio di Risultato giugno 2019

SIS Lavoro Provincia di Lecco

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2011

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G. Parini - Barzanò. classe 1^ classe 5^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto G. Parini - Lecco

classe 5^ classe 4^ totale

ALLEGATO 5 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia confronto 5 e 6 censimento Regione Agraria Comunità montana Zona altimetrica

Comprese 2 classi prime di 37 alunni presso la sede di Calolziocorte

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

classe 5^ classe 4^ totale

classe 4^ classe 5^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

Classi Classi

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto Paritario A.Volta - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

Istituto G. Bertacchi - Lecco

Classi Classi Classi

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco. classe 2^ classe 1^ TOTALE

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco. classe 2^ classe 5^ classe 1^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto A. Badoni - Lecco

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

Istituto G. Parini - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6

3. Macrotemi, temi ed indicatori

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

classe 5^ classe 4^ totale

Classi Classi

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

classe 5^ classe 4^ totale

7 maggio 2014 VERBALE DI SEDUTA

classe 5^ classe 4^ totale

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

PIANO DI RILEVAMENTO DELLE UTENZE FOGNARIE

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Artistico M. Rosso - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Conferenza dei Comuni, delle Comunità Montane e degli Enti Gestori delle aree regionali protette (art.16, della Legge Regionale n.

All. A RELAZIONE GENERALE

4.2 Utilizzo delle risorse idriche

5 dicembre 2013 VERBALE DI SEDUTA

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag.

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

LEGLER Rassegna Stampa del 11/01/2019

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate:

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

La gestione associata dei servizi comunali

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/ GABRIELE CASILLO Tel. 02/

22 dicembre 2015 VERBALE DI SEDUTA

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

TRASPORTI ECCEZIONALI. Incontro del 9 aprile 2019 PROVINCIA DI LECCO

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE

Agenzia di Tutela della Salute della Brianza TERRITORIO E CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale di Lecco

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale di Lecco. 22 luglio 2014 VERBALE DI SEDUTA

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Transcript:

4 aprile 2018

Accordi LRH, sulla base dei CCNL di settore e di specifici accordi individuali, annualmente concorda con le rappresentanze sindacali di settore e/o individualmente il Premio di Risultato. I suddetti accordi sul Premio di Risultato, come da indicazione dei CCNL di settore, definiscono sia le competenze economiche sia gli obiettivi assegnati per l erogazione delle stesse. 2

Erogazione Il Premio di Risultato afferente l anno 2016 ha determinato, nel mese di aprile 2017, l erogazione per tutto il personale dipendente del seguente importo aggregato: 401.093,54 Per l anno 2017, l ammontare previsto erogabile è pari a 493.226,00 e sarà corrisposto nel mese di aprile 2018. 3

Struttura PESI DESCRIZIONE PARAMETRO MATURAZIONE TARGET GRUPPO 10% EBITDA Gruppo 10% Indice di assenza proporzionalità lineare proporzionalità lineare limite inferiore (floor) pari a 17.000; limite superiore (cap) pari al valore di budget: 18.441 Valore riconosciuto pari a 0% se le ore di assenza sono 170 h, pari al 100% se 60 h SPECIFICI AZIENDALI 80% Indice infortuni, audit Q&S, etc. proporzionalità lineare / on-off da definire specifici per ciascuna ragione sociale +10% Indagine customer satisfaction specifica per ciascuna ragione sociale scalare maturazione della quota aggiuntiva in relazione al risultato raggiunto dall'indagine INCREMENTALE Quota CCNL (154,00 lordi rif. 5 livello) Indice di predisposizione rapporti di lavoro proporzionale maturazione della quota CCNL in relazione al numero di anomalie nella predisposizione 4

Parametri di Gruppo Indicatore economico risultante dalla differenza tra ricavi e costi fissi e variabili EBITDA Gruppo legati all'operatività aziendale. Sono esclusi da tali costi gli oneri finanziari e gli proporzionale 10,0% ammortamenti e gli accantonamenti ai vari fondi. EBITDA, societari da budget 2017 Valore Acel Service 8.065 Lario Reti Gas 5.470 Lario Reti Holding 4.906 Totale 18.441 LIMITE 0% PROP se 17.000 k TARGET se 18.441 k 5

Parametri di Gruppo LIMITE 0% PROP TARGET Indice di assenza individuale I risparmi conseguiti su tale parametro saranno redistribuiti in maniera equanime fra i dipendenti che hanno conseguito assenza 60 ore Rilevamento delle effettive ore di assenza individuali nel 2017. Non vengono considerate le assenze per ferie preventivamente autorizzate, ex festività preventivamente autorizzate, infortuni sul lavoro, maternità, permessi sindacali, donazione sangue, donazione midollo osseo, permessi legge 104, ricoveri ospedalieri, primo periodo convalescenza prescritto alla dimissione dopo ricovero ospedaliero, riposi compensativi, congedi come regolamentati dall'art. 4 comma 1 L. 53 del 08/03/2000. Per il personale dipendente che rientra nel computo del Collocamento Obbligatorio, in aggiunta a quanto sopra, non vengono considerate le assenza per malattia. I limiti sono ridefiniti come segue. proporzionale 10,0% proporzionale 10,0% se 170 h se 55 h se 60 h se 20 h 6

Parametri specifici LRH LIMITE 0% PROP TARGET Indice di conformità degli audit sulla sicurezza Si riferisce all esito di 15 audit svolti tra il 1/6/2017 e il 31/12/2017 congiuntamente da RSPP e RLS. Gli audit saranno eseguiti verificando a campione, senza alcun preavviso, l effettiva adozione, nell attività operativa sottoposta a verifica, di tutti i DPI previsti come riportati dalle schede informative/protocolli di verifica. proporzionale 10,0% se n 6 se n 2 Realizzazione investimenti a budget Obiettivo riferito agli investimenti realizzati dalla società al 31/12/2017. Il conteggio è stato espletato considerando le fatture ricevute dai fornitori o in alternativa, i SAL riferiti alla data del 31/12/2017 e convalidati dalla DL. proporzionale 10,0% se 10.000 k se 15.000 k 7

Parametri specifici LRH LIMITE 0% PROP TARGET Qualità degli scarichi depuratori Media delle percentuali di non conformità della qualità degli scarichi sul totale dei campionamenti, relativamente al periodo 1/6/2017-31/12/2017, derivanti da controlli interni sulle acque reflue in uscita dagli impianti di depurazione che non presentano problematiche strutturali: Ballabio*, Barzio, Bellano, Calolziocorte, Dervio*, Mandello, Olginate, Osnago, Verderio. I parametri validi per il premio sono: BOD, COD, SST, Namm., E.Coli (ad esclusione degli impianti non dotati di adeguata sezione di disinfezione, identificati da asterisco). Nel conteggio non sono considerate le N.C. derivanti da eventi di forza maggiore (es. scarichi abusivi, anomalie impiantistiche rilevanti). proporzionale 15,0% se 8% se 6% 8

Parametri specifici LRH LIMITE 0% PROP TARGET Qualità dell'acqua erogata Media delle percentuali di non conformità della qualità dell'acqua sottoposta a trattamento di disinfezione sul totale dei campionamenti, relativamente al periodo 1/6/2017-31/12/2017, derivanti da controlli interni nei Comuni coperti dal trattamento in percentuale superiore al 50%. Nel conteggio sono considerate solo le N.C. di natura microbiologica. Sono da escludersi risultati fuori norma derivanti da cause di forza maggiore. proporzionale 15,0% se 11% se 9% Comuni interessati: Abbadia, Annone, Ballabio, Barzago, Barzanò, Barzio, Bulciago, Calolzio, Carenno, Casatenovo, Cassago Brianza, Cassina Valsassina, Castello Brianza, Cernusco, Cesana, Civate, Cortenova, Costamasnaga, Crandola Valsassina, Cremella, Dervio, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate, Garlate, Imbersago, Introbio, Lecco, Lierna, Malgrate, Mandello, Merate, Montevecchia, Missaglia, Moggio, Molteno, Monticello, Morterone, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto, Osnago, Paderno, Pagnona, Perego, Primaluna, Robbiate, Rovagnate, Rogeno, Sirone, Sirtori, Suello, Taceno, Tremenico, Valmadrera, Varenna, Verderio, Viganò. 9

Parametri specifici LRH Rapporto tra il credito che è stato gestito mediante invio del 1 o 2 sollecito, trasferimento al legale per il recupero forzoso o concordando un piano di rientro e l ammontare, in valore, del credito scaduto alla data del Indice sollecito crediti 30/9/2017. Non vengono considerati i scaduti crediti sottoposti a procedure fallimentare, quelli in cui è stato concordato in precedenza un piano di rientro e quelli in cui la posizione dell utente è complessivamente inferiore a 200 euro. Indennizzi automatici riconosciuti Numero massimo di casi di mancato rispetto degli standard specifici di qualità definiti dalla Carta del Servizio, relativamente al periodo 1/6/2017-31/12/2017. LIMITE 0% PROP TARGET proporzionale 10,0% se 79% se 91% proporzionale 20,0% se 300 se 250 10

Parametri incrementali SCALA TARGET PdR 2017 Rilevazione qualità servizio reso Giudizio con la maggiore frequenza relativa alla domanda "VALUTAZIONE COMPLESSIVA", riferito a indagine di customer satisfaction in relazione alla qualità del servizio reso. scalare +10,0% Insufficiente o Sufficiente: 0% Discreto: 50% Buono o Ottimo: 100% Indice di predisposizione rapporti di lavoro Rapporto tra numero di anomalie rilevate e numero di giorni documentati dai rapportini (mensili e giornalieri) nel periodo 1/1/2017-31/12/2017 proporzionale Quota CCNL (154,00 lordi rif. 5 liv ello) se 9% se 4,5% 11

GRAZIE 12