DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 IN SEDUTA DEL 27/04/2010

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 IN SEDUTA DEL 31/03/2010

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 155 IN SEDUTA DEL 12/12/2011

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 IN SEDUTA DEL 24/03/2011

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 IN SEDUTA DEL 12/05/2011

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE "TERRE DEL TRICOLORE". ADEGUAMENTO RETTE, CANONI E TARIFFE PER L'ANNO LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

OGGETTO PRESA D'ATTO DELLA COSTITUZIONE DEL COMITATO IN AIUTO DELLE POPOLAZIONI EMILIANE COLPITE DAL TERREMOTO E INDIRIZZI CONSEGUENTI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 IN SEDUTA DEL 12/04/2012

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

OGGETTO TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO DI GESTIONE E DEL RELATIVO TASSO DI COPERTURA PER L'ANNO 2012.

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

PERSONALE DIPENDENTE. NULLA OSTA ALLA RICHIESTA DI MOBILITA' PER INTERSCAMBIO DEL DIPENDENTE REGGIANI FLAMINIO, COMANDANTE CORPO PM

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 IN SEDUTA DEL 12/11/2013

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 IN SEDUTA DEL 31/03/2010

BIBLIOTECA COMUNALE. INIZIATIVA BIBLIODAYS INDIRIZZI E PROVVEDIMENTI IN MERITO. LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Comune di Castiglione d Orcia

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 IN SEDUTA DEL 31/03/2010

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 157 IN SEDUTA DEL 12/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19/12/2011

N. 111 Del 29/04/2016

Comune di Castelnovo di Sotto

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Città di Latisana Provincia di Udine

UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I P O L I S T E N A (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA)

Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 IN SEDUTA DEL 16/06/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE di FRANCOLISE

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

N. 341 del 1 dicembre 2017

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE CERIANO IN CALICE - ATTO DI INDIRIZZO.

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 08/04/2013

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 02/04/2012

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

Transcript:

Comune di Ca s t el nov o di Sot t o Provincia di Reggio Emilia COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 IN SEDUTA DEL 27/04/2010 L anno duemiladieci il giorno ventisette del mese di Aprile alle ore 20:30 nella Residenza Municipale, a seguito di invito scritto recapitato ai singoli Consiglieri nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in 1^ Convocazione. Sono presenti: MONTERMINI SIMONE Sindaco Presente INCERTI PAOLO Consigliere Anziano Presente PATERLINI MAURIZIO Consigliere Presente VILLA FRANCESCO Consigliere Presente DALLAGLIO ALFREDO Consigliere Presente RUOTOLO ALFONSO Consigliere Presente VERGALLI LUCIA Consigliere Presente BELLINI PAOLO Consigliere Presente SETTI GUALBERTO Consigliere Presente SARCHI MASSIMILIANO Consigliere Presente PIVETTI MARCO Consigliere Presente MAGNANI EMANUELE Consigliere Presente COCCONI ROBERTO Consigliere Presente ANDREOTTI STEFANO Consigliere Presente MANFREDI PAOLO Consigliere Presente GALLI DANIELE Consigliere Presente BEDENGHI ROBERTO Consigliere Presente PATERLINI FRANCA Assessore E. Presente VILLA PAOLO Assessore E. Presente OLIVA ANDREA Assessore E. Presente CASALETTI STEFANO Assessore E. Presente Partecipa all adunanza il Segretario Comunale, Dott.ssa ROBERTA GRANELLI, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, MONTERMINI SIMONE, Sindaco, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sull argomento indicato in oggetto. OGGETTO

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO - COSAP Delibera n 24 del 27/04/2010-2 -

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO - COSAP IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi e fatti propri gli interventi riportati nel verbale della seduta;. RICHIAMATO il vigente REGOLAMENTO per l applicazione del CANONE per l OCCUPAZIONE di SPAZI ed AREE PUBBLICHE C.O.S.A.P. approvato con Deliberazioni C.C. n. 82 del 05 Novembre 1998 e n. 49 del 30 Settembre 1999;. CONSIDERATO: - che con detto regolamento si è inteso superare la previgente disciplina T.O.S.A.P. (Tassa Occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche) regolata dalla legislazione nazionale ed istituire il C.O.S.A.P. Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche di esclusiva competenza comunale; - che, sostanzialmente, in sede di prima applicazione, veniva riconfermata l entità economica del prelievo T.O.S.A.P. / C.O.S.A.P. (anche se mutavano nel passaggio da tassa a canone le modalità e relative formule di calcolo), e veniva altresì ampliata la casistica delle esenzioni con l aggiunta, in particolare, della lettera f) all Art. 27 per e occupazioni temporanee realizzate per manifestazioni di particolare interesse ed iniziative tese a rievocare e/o perpetuare antiche tradizioni ed usanze, con valenza culturale nonché di valorizzazione del patrimonio storico di usi, consuetudini e costumi locali quali a titolo esemplificativo quelle riconducibili alle tradizioni del Carnevale Castelnovese, della cultura contadina e simili ; - che l Art. 36 Disposizioni finali del Regolamento C.O.S.A.P. di cui trattasi prevede al comma 1. l entrata in vigore dal 1 Gennaio 1999 e.. dalla stessa data, ricorrendone i presupposti,.. l applicazione del canone di concessione comunale, disciplinato dal Regolamento medesimo. al comma 2. l applicazione delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti per quanto non disposto dal Regolamento al comma 3. l abrogazione di ogni altra norma regolamentare, emanata dal Comune, contraria o incompatibile con quelle del Regolamento adottato; che nel successivo Art. 37 Disposizioni transitorie al comma 2. si prevede che Le concessioni di spazi ed aree pubbliche, rilasciate entro il 31 dicembre 1998, con validità temporale anche successiva, se non contrastanti con le norme del presente Regolamento, sono rinnovate a richiesta del titolare con il semplice pagamento del canone risultante dall applicazione della nuova tariffa. che conseguentemente le norme in materia approvate, all unanimità, dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 16 del 05 Marzo 1982 recante REGOLAMENTO PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE PER ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI. in quanto non contrarie o incompatibili con quelle del Delibera n 24 del 27/04/2010-3 -

Regolamento per l applicazione del C.O.S.A.P., adottato successivamente, valide ed applicabili a tutti gli effetti; sono. che, come si evince dalla premessa alla deliberazione sopraccitata, I commercianti in alcune riunioni sono venuti a conoscenza di queste norme regolamentari, le hanno discusse con l assessore addetto al commercio, sono state accolte alcune modifiche richieste dai predetti operatori copie delle norme sono state distribuite ai Capi Gruppo cons.. nonché da altra documentazione agli atti del Comune, esse sono il risultato di una ampia opera di concertazione che ha inciso significativamente sull ipotesi tecnica iniziale posta in discussione portando ad un risultato unanimemente condiviso;. RICHIAMATA la Deliberazione C.C. n. 6 del 28 Febbraio 2005, recante VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO INDIRIZZI, nonché le argomentazioni svolte dai Consiglieri Comunali intervenuti come risultanti dal relativo VERBALE di seduta, e dai quali si evince un diverso approccio metodologico a fronte di una sostanziale condivisione degli obiettivi;. RITENUTO di riproporre i medesimi indirizzi, sotto riportati, per la valorizzazione del centro storico Premesso che il Comune di Castelnovo di Sotto è dotato di un centro storico dalla pregiata struttura architettonica che richiama, con la sequenza del proprio porticato, l antica foggia dei tracciati rurali; Che da sempre la conformazione urbanistica del centro storico del nostro Comune ne ha favorito un utilizzo per iniziative di socializzazione, cultura, sport, manifestazioni ed eventi importanti che hanno caratterizzato la realtà locale e la hanno resa nota ben oltre i propri confini (Carnevale, Fiera dei Cavalli, ecc:); Che il centro storico è pure luogo ove insistono strutture ed opere destinate alla ricettività ed all incontro, al servizio pubblico ed alla socializzazione, alla cultura ed alla storia, quali il Palazzo Rocca con l annesso Parco monumentale, la Chiesa della Madonna e di S.Andrea, l oratorio, il Palazzo della biblioteca, il polo scolastico, il Palazzetto per le attività sportive, le tante piazze ed altro ancora, tutti come recipienti del contatto, dello scambio, della reciprocità come condizione di crescita collettiva e sviluppo; Che il 12 novembre 2001 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito al Comune di Castelnovo di Sotto il titolo di Città quale riconoscimento della sua importanza storica e dei valori sociali, culturali ed economici di cui è permeata la Comunità locale ; Delibera n 24 del 27/04/2010-4 -

Che la significativa presenza di attività commerciali nel centro storico deve considerarsi un valore aggiunto da promuovere e valorizzare attraverso interventi molteplici di qualificazione; Che per una sempre maggiore consapevolezza di cittadinanza e di Comunità, gli spazi pubblici devono essere fruiti, vissuti, occupati da energie positive di socializzazione e di pensiero mediante iniziative corali e di qualità per la vivacizzazione della realtà locale; Impegna il Sindaco e la Giunta a promuovere tutte le iniziative necessarie ed instaurare tutte le collaborazioni più opportune al fine di valorizzare il centro storico quale luogo di socializzazione, cultura, incontro, confronto per rendere la Comunità ancora più vissuta, accogliente e condivisa da tutte le generazioni per la promozione dell agio e dell accoglienza., dando però atto che con l approvazione delle modifiche e/o integrazioni regolamentari oggetto del presente si intende iniziare un percorso condiviso finalizzato appunto ad una sempre maggiore consapevolezza di Cittadinanza e di Comunità nei quali gli spazi pubblici devono essere fruiti, vissuti, occupati da energie positive di socializzazione e di pensiero mediante iniziative corali e di qualità per la vivacizzazione della realtà locale e questo in modo ordinato, corretto, equanime e soprattutto non lesivo dei diritti diffusi pur considerando e rispettando i legittimi interessi degli operatori commerciali ;. RITENUTO altresì per tutte le ragioni sopra richiamate di modificare e/o integrare il vigente regolamento C.O.S.A.P.. con le specifiche tecniche presenti in altri atti (esposizione e vendita di prodotti) e nuove (distese esterne alle attività, dehors..). con l introduzione di coefficienti di abbattimento del c.o.s.a.p. per alcune tipologie di occupazione ritenute meritevoli di incentivazione. con l ampliamento delle esenzioni per le occupazioni cui l Amministrazione Comunale con apposita deliberazione abbia concesso il patrocinio nonché l utilizzo dello stemma del Comune da inserire nei supporti divulgativi dell iniziativa. con un aggiornamento / revisione / aggiunta dei richiami e riferimenti legislativi, delle note, di esempi di calcolo, unita ad una rinnovata veste grafica finalizzati a rendere il Regolamento più chiaro, comprensibile e facilmente consultabile, il tutto come risultante dal nuovo testo che si Allega sotto la lettera A e che viene conseguentemente rinominato MODALITA per l occupazione di SPAZI ed AREE PUBBLICHE e per l applicazione del relativo CANONE [ C.O.S.A.P. ] REGOLAMENTO ; DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi, ai sensi dell art. 49.1 del D.Lgs.vo n 267 e s.m., i seguenti pareri: Delibera n 24 del 27/04/2010-5 -

- favorevole, da parte dell Arch. Luciano Mattioli, Responsabile del Settore ambiente e territorio, in ordine alla regolarità tecnica; - favorevole, da parte del Rag. Bellelli Meri, Responsabile del Settore Finanziari e Bilancio, in ordine alla regolarità contabile; CON VOTI unanimi favorevoli espressi per alzata di mano da n 17 Consiglieri presenti e votanti, D E L I B E R A 1. DI APPROVARE, per tutto quanto esposto in premessa narrativa,gli indirizzi per la VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO riportati in premessa; 2. DI APPROVARE altresì il Regolamento MODALITA per l occupazione di SPAZI ed AREE PUBBLICHE e per l applicazione del relativo CANONE [ C.O.S.A.P. ] nel testo allegato come parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, dando atto che con l approvazione delle modifiche e/o integrazioni regolamentari apportate si intende iniziare un percorso condiviso finalizzato agli obiettivi comuni sopra richiamati; - all. A ; 3. DI DARE ATTO che sulla proposta della presente deliberazione è stato acquisito il parere prescritto dall art. 49.1, del D.Lgs.vo n 267/2000 e s.m.. Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE, ravvisata l urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi di legge dai n 17 Consiglieri presenti e votanti, D E L I B E R A Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134.4, del D.Lgs.vo n 267/2000 e s.m., *** *** *** Delibera n 24 del 27/04/2010-6 -

Delibera n 24 del 27/04/2010 PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ai sensi dell art. 49, 1 comma, del T.U. Enti Locali Il sottoscritto Responsabile del Settore AMBIENTE E TERRITORIO esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta. IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to :MATTIOLI LUCIANO Il sottoscritto Ragioniere Capo esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della presente proposta IL RAGIONIERE CAPO F.to Rag.BELLELLI MERI Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.TO : MONTERMINI SIMONE F.TO : DOTT.SSA ROBERTA GRANELLI REFERTO DI PUBBLICAZIONE Il sottofirmato Segretario Capo certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all albo di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi e cioè fino al 18/05/2010 lì, 03/05/2010 IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA ROBERTA GRANELLI Per copia conforme in carta libera ad uso amministrativo lì, 03/05/2010 IL FUNZIONARIO DELEGATO Lorena Messori Protocollata ii 03/05/2010 al N 4715 Delibera n 24 del 27/04/2010-7 -