Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di

Documenti analoghi
Traccia per i centri di ascolto 26 marzo 2017

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Scritto da Antonio Manco Sabato 25 Marzo :29 - Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Marzo :10

LECTIO: APRIRE GLI OCCHI

3 lectio di quaresima

IV DOMENICA DI QUARESIMA

VA E LAVATI IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE - ANNO A GIOVANNI 9,1-41

Gv 9,1-41: Il cieco nato

Foglio settimanale di informazione 0n 386

Lectio: Domenica, 26 Marzo, Un cieco incontra la luce Gli occhi si aprono convivendo con Gesù Giovanni 9,

IV dom. di quaresima A

LA LITURGIA DEL GIORNO

Antifona d Ingresso. Colletta. Prima Lettura. Salmo Responsoriale

Quaresima IVa. Dal primo libro di Samuele (1Sam 16, )

Monastero S. Maria del Monte Carmelo Concenedo di Barzio (LC)

LITURGIA DELLA PAROLA

FINCHE SONO NEL MONDO SONO LA LUCE DEL MONDO IO SONO CON VOI. FINO ALLA FINE DEL MONDO ( Matteo 28,20 )

Prima ero cieco e ora ci vedo (Gv 9,25)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

SERVIZIO DI PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE

Io sono la luce del mondo

Ma c è un ultimo interrogativo che quell uomo deve sostenere, ed è quello che gli pone lo stesso Gesù: Tu credi nel Figlio dell uomo?

della Parrocchia di SALGAREDA

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA (A)

LITURGIA DELLA PAROLA

Quarta Domenica di QUARESIMA

Gesù cagiona controversia (Giovanni 9:1-41)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

Parrocchia San Giovanni Battista - Via Anna Frank, 11 Parma tel. 0521/ Marzo 2017

26 MARZO IV DOMENICA DI QUARESIMA. Cristo Luce del mondo.

Adorazione Eucaristica Gesù e il cieco nato: un incontro che cambia la vita Credo, Signore!

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

Adorazione Eucaristica

Amare Dio con tutta l anima

11 marzo Domenica di Quaresima Numero 2515

Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: Salvaci, Signore, siamo perduti!. Ed egli disse loro: Perché avete paura, uomini di poca fede? Quin

Religiosi Camilliani Santuario di San Giuseppe

LASCIATI ILLUMINARE DA CRISTO, LUCE DEL MONDO

2ª tappa Da nemico a fratello

Il cieco nato. Contesto del brano e simbolismo della luce. Gv. 9,1-41. Io sono la luce del mondo (Gv. 8,12) Io sono l acqua viva (Gv.

3 Domenica del Tempo di Pasqua Gv 21,1-19

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

26 marzo Domenica di Quaresima Numero 2464 INTERVISTA AL PAPA SULLA RIVISTA SCARP DE TENIS

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

3 DOMENICA DI PASQUA aprì loro la mente per comprendere le Scritture

IV DOMENICA DI QUARESIMA (anno A)

OMELIA DI PASQUA Quindi Maria e i discepoli non si aspettavano la resurrezione di Gesù. Essi vivono la

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno

Domenica 1 ottobre 2017

Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33-37

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Il Vangelo di Giovanni. Ero cieco, ora ci vedo

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI. «Che vuoi che io ti faccia» (10,46--52)

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

LECTIO DIVINA DOMENICA IV Quaresima Anno A. TESTI: 1Sam 16, Ef 5, 8-14 Gv 9, 1-41

Io sono la luce del mondo (Gv 9,1-41)

La voce de "Gli Amici"

V DOMENICA DI QUARESIMA

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

NATALE 2017 S. Messa del giorno

APPUNTI Milano Marzo 1996 IL CIECO NATO

61 C erano Maria di Màgdala e. 55 Le donnecheeranovenute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; stavano a osservare esse osservarono

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

UN CANTO CHE TI RICHIAMA QUESTA DOMENICA:

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

VA DAI MIEI FRATELLI

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

6 marzo Domenica di Quaresima Numero 2412

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE


A Betsaida abbiamo la possibilità di conoscere un cieco, una persona che. per muoversi ha spesso bisogno di qualcuno, un cane o delle persone che gli

18/01/2014. IFTA Biccari

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

Roma, 25/3/2017 OMELIA

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

I giovani della Diocesi di Caltagirone in cammino attraverso i santuari mariani

Io sono con voi anno catechistico

Sia santificato il tuo nome

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Dal vangelo secondo Giovanni. (Gv 11, 1-45)

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quano inizia la processione all altare)

Così dice il Signore:

II DOMENICA DI PASQUA

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Il discepolo nel Vangelo di Giovanni

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

In Maria Dio viene ad abitare la terra e la ri-crea!

L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

Raccontare la fede con le parole della vita

Vangelo di Pasqua A B C

Transcript:

1

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 9,1-41 In ascolto della Parola 1 Passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2 e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». 3 Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. 4 Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. 5 Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». 6 Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7 e gli disse: «Va' a lavarti nella piscina di Sìloe» - che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. 8 Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l'elemosina?». 9 Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». 10 Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». 11 Egli rispose: «L'uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: «Va' a Sìloe e làvati!». Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vista». 12 Gli dissero: «Dov'è costui?». Rispose: «Non lo so». 13 Condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14 era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15 Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16 Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c'era dissenso tra loro. 17 Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!». 18 Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di 2

colui che aveva ricuperato la vista. 19 E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20 I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; 21 ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha l'età, parlerà lui di sé». 22 Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23 Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l'età: chiedetelo a lui!». 24 Allora chiamarono di nuovo l'uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da' gloria a Dio! Noi sappiamo che quest'uomo è un peccatore». 25 Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 26 Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». 27 Rispose loro: «Ve l'ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». 28 Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! 29 Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». 30 Rispose loro quell'uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. 31 Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32 Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. 33 Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». 34 Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori. 35 Gesù seppe che l'avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell'uomo?». 36 Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37 Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38 Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui. 39 Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». 40 Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». 41 Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: «Noi vediamo», il vostro peccato rimane». 3

Gv 9,8-12; 19-23 Per aiutarci Ci fermiamo ora sul passaggio centrale, l esperienza di un uomo che prima non vedeva, ora vede e si trova a rispondere di questa novità. Vedere vuol dire vedere l altro e, nell altro, vedere sé stessi, per questo la guarigione non è la conclusione della vicenda, anzi, proprio a partire da qui nascono le difficoltà più grandi. Scopriamo però che queste difficoltà hanno in sé qualcosa di positivo: il cieco prende coscienza di ciò che è avvenuto e arriverà alla luce piena attraverso il confronto con gli altri; è un confronto duro, ma è la via per giungere ad una maggiore luce. L interrogatorio, il processo incomincia con i vicini e i conoscenti: sono quelli che l avevano visto prima seduto, mendicante, come persona non autonoma, dipendente dagli altri. È importante come mi vede il vicino: siamo relazione e l altro può inchiodarmi alla mia identità precedente, non cogliere la mia novità: questi è quello che è seduto e mendica e non vede. Ciò che è avvenuto mette in questione l identità del cieco: è lui o non è lui? Ed è la domanda che ci facciamo anche noi: chi sono io in realtà, qual è la mia identità? Sono quello che dicono gli altri? Anche quello. Resto fissato nell identità che mi hanno affibbiato con l etichetta? Sono quello lì che non si muove, non sa dove andare, sta seduto ed è mendicante? Il pericolo è fissare noi in una identità passata, perché l identità dell uomo è relazione dinamica e vitale, e quando si cristallizza, porta alla morte. Il rischio è dire io sono fatta così!, e così non camminare mai, non uscire mai, diventando ostaggi di sé stessi, del proprio passato, o del vissuto che gli altri hanno avuto nei nostri confronti. Sono sempre io, conservo la mia identità profonda, ma nel tempo cammino, cresco, incontro, sbaglio, ricomincio, cambio, e questa apertura può portare anche a far germogliare speranza là dove le ferite mi hanno segnato. 4

Ora il cieco per la prima volta dice: Io sono,, è l espressione che usa Gesù per indicare se stesso, l espressione che richiama la rivelazione del nome di JHWH. E l ex cieco ammette la novità proprio con queste parole: chi cambia, diventa qualcosa di simile a Dio. Accettare il nuovo può essere molto difficile: l ex cieco viveva mendicando, ora questa possibilità viene meno. così è per noi, per convenienza possiamo sfuggire dal cambiamento. Incontrando un altro cieco, Gesù chiede: vuoi guarire? A volte anche il nostro essere malati ci può far comodo. Il processo di fede inizia quando uno ammette di poter cambiare opinione. Perché chi è ostinato nelle sue idee è cieco, chi cambia opinione è saggio, si lascia illuminare. Quindi questo è il primo livello. Come è capitato questo? Ogni volta l uomo si ripete, con le stesse parole e con piccole variazioni. Guardando e riguardando e ricordando sempre di più l esperienza vissuta, riusciamo a comprendere la realtà. La vista si affina, è un vederci sempre più lucido, perfetto. E l ex cieco rinasce attraverso il racconto di ciò che gli è capitato. Il principio è quell uomo chiamato Gesù : principio dell illuminazione è sempre la luce, non sono i nostri ragionamenti; è la luce che illumina. Lui ha fatto esperienza di questa luce che ha un nome preciso. Gesù vuol dire Dio salva, ed è questa l esperienza fatta: è colui che mi ha fatto vedere. L ha fatto col fango e dicendomi una parola da eseguire. Non è stato qualcosa di automatico, proposta di qualcosa di nuovo, parola e richiesta di cammino. Ed è bello vederci, soprattutto è bello aver la vista interiore, sapere perché si è al mondo e che senso ha ciò che si fa. E gli domandano dov è Gesù. Gesù se n è andato altrove. Scoprire che Gesù è il Signore comporta una ricerca. Solo così è possibile scoprire chi è e dimorare con Lui. Lui risponde molto semplicemente: Non so. È importante anche il non sapere. Noi tendiamo a pensare di sapere tutto, ma il dire Non so dov è, non so chi è introduce al dinamismo: cercherò di saperlo, cercherò di conoscerlo. Il non so diventa il punto di partenza. Altri vicini vengono interrogati, sono i genitori. Anche nel loro discorso ricorre il verbo sapere. Esprime la certezza: oidamen, sappiamo, conosciamo, e in questo restare chiusi nelle proprie certezze dice tutta la resistenza che l uomo oppone alle ragioni della fede. Tante volte le cose ovvie, anche per noi oggi: io so chi è Dio, rischiano di essere la tomba della verità se non rimangono aperte a qualcosa di più grande del nostro solo sguardo; questo è vero soprattutto nelle relazioni, con gli altri come con Dio. Giovanni ci comunica altro un dato importante: la paura dei genitori. Il rischio 5

del riconoscere Gesù è la scomunica (agli inizi della Chiesa, all indomani della morte di Gesù chiunque credeva nel Crocifisso-Risorto veniva espulso dalla sinagoga, che significava anche essere fuori dalla comunità)e i genitori del cieco non vogliono compromettersi, non vogliono rischiare di essere esclusi dalla comunità. Sono un po il simbolo anche dei cristiani che non vogliono compromettersi, un tempo, come anche oggi. Nel suo nascere il cieco viene progressivamente lasciato solo. Lo ritroverà Gesù, e nel nuovo incontro sarà guidato alla fede piena. Leggere la Parola con la Parola Alcuni passi che possono aiutarci ad andare in profondità: Gv 7 Vuoi guarire? Gv 12,46 Io sono venuto nel mondo come luce Lc 24,18 Non sai Gv 6,67 volete andarvene anche voi? Uno spazio per dare voce a ciò che più ci ha toccato e trasformarlo in dialogo, in preghiera 6

7

Nella tela di El Greco conservata a New York è evidente l indifferenza dei presenti. In primo piano una coppia, riproduce il ritratto di due personaggi dell epoca, forse i committenti, che sembrano rivestire il ruolo di genitori del ragazzo. Sono ritratti come passanti distratti, l atteggiamento è quello di chi non vuole compromettersi con la verità. Ci accorgiamo poi che risaltano altre tre figure: il cieco, l uomo di spalle di sinistra e quello di destra. Tra i tre c è una certa somiglianza e un rimando evidente nei colori delle vesti. Il cieco nato veste un drappo arancio, resta in ombra rispetto al braccio e alla mano di Gesù che, invece, è in piena luce. Il personaggio che accanto a lui indica qualcosa fuori campo e che potrebbe essere lo stesso cieco ormai guarito, veste un drappo con i colori identici a Cristo. Egli è stato rivestito della grazia che viene dal vero Inviato di Dio che è il Cristo Verbo del Padre. Il personaggio dall altra parte, impegnato nella diatriba con i farisei, assomma nelle sue vesti i colori del cieco e dell uomo di spalle. Egli sembra incarnare il Cieco divenuto ormai discepolo che proprio a memoria di quanto gli è capitato (la parte arancio dell abito) può testimoniare la sua appartenenza a Cristo (le parti rosse e blu dell abito). Novara, 15 gennaio 2017 8