BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

PROVINCIA DI COSENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 17 NOVEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 2 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

Città di Jesolo Provincia di Venezia

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 6 OTTOBRE 2008

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 23 OTTOBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

n. 8 del 8 Febbraio 2016

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 26 MARZO 2007

Comune di Eboli SETTORE PATRIMONIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Comune di Pantelleria

n. 47 del 12 Giugno 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 26 NOVEMBRE 2007

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

Decreto n. 1 del 06/08/2013

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 16 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

PROVINCIA DI VICENZA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

PROVINCIA DI VICENZA

Il Responsabile del Servizio Tecnico

'()*((+,-./)+0-''+1-)2*.-,-..*'-,3(*,-. ! "!#$!%&! -4)-(*)5+4-6-)*.- 6)57-)58-6(+* ((+.*536(*-45+6*.-:*,5'03''+-,-.52-)*(+;3*6(+'-43-<

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 6 DEL 30 GENNAIO 2006

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

n. 55 del 10 Luglio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

REG. GEN. N 967 DEL 12/07/2016

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

n. 34 del 24 Aprile 2017

PROVINCIA DI VICENZA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

UNIONE BASSA EST PARMENSE

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 21 APRILE 2008

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 35 del 12/03/2015

n. 1698/2005; DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE P.S.R. PUGLIA luglio 2013, n. 243

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 11 SETTEMBRE 2006

IL DIRETTORE GENERALE

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO PROT /2016 DEL 29/08/ bis DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001 N. 327 degli immobili interessati

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 14 GENNAIO 2008

n. 60 del 4 Novembre 2013

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n.

n. 34 del 30 Maggio 2016

Bur n. 52 del 08/06/2007

COMUNE DI PESCARA Provincia di Pescara

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DETERMINAZIONE N. 51 del 16/02/2011 dal Responsabile del Servizio LENZI ARCH.

COMUNE DI PIETRASANTA. Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per acquisizione area per la

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTECALVO IRPINO. (Provincia di Avellino)

DECRETO UFFICIO ESPROPRI N. 1 del REGISTRO GENERALE Numero 26 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ESPROPRI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Pistoia)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 9 OTTOBRE 2006

PROVINCIA DI VICENZA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione I L D I R I G E N T E

Transcript:

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONI DI INDENNITÀ COMUNE DI CAPOSELE - (Provincia di Avellino) - Espropriazione per pubblica utilità di immobili nel Comune di Caposele alla Via San Gerardo per la realizzazione dell intervento di PEEP (lotto c). IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ESPROPRI Visto che con delibera di G.C. nr. 143 del 22.08.2002 è stato approvato il progetto esecutivo per la costruzione di nr. 10 alloggi di Erp nel Comune di Caposele in Via San Gerardo,esièdisposto di procedere alla espropriazione per pubblica utilità degli immobili occorrenti a tal fine con indicazione della fonte per il finanziamento della spesa. E pronunciata a favore del Comune di Caposele, per la causale di cui in premessa, l espropriazione dei seguenti immobili, siti nel Comune di Caposele alla Via San Gerardo, così identificati: terreno di natura uliveto di cl. 4, riportati in catasto terreni alla particella nr. 1439 del fg. 15 di superficie complessiva di are 5eca97,r.d. euro 0,555, r.a. 1,542 euro di proprietà di Salvatore Angioletta nata a Caposele (AV) il 26.11.1933 e Salvatore Maria nata a Colliano (SA) il 22.12.34, indennità complessiva euro 8.163,97; terreno, di natura seminativo arborato di cl. 1, riportati in catasto terreni alla particella nr. 1496 del fg. 15 di superficie complessiva di are 2 e ca 30, r.d. euro 1,722, r.a. euro 0,831 di proprietà Salvatore Angioletta nata a Caposele (AV) il 26.11.1933 e Salvatore Maria nata a Collinao (SA) il 22.12.34, indennità complessiva euro 3.174,00;Il testo integrale del presente atto è pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune e sarà inoltre, notificato alla ditta intestataria e trascritto presso il competente Ufficio dei RR.II. di Avellino. Caposele li 21.11.2006 Il Responsabile del servizio Ass.Ing.Gerardo Monteverde

COMUNE DI CARBONARA DI NOLA - (Provincia di Napoli) - Prot. n. 5455 - Decreto di occupazione d urgenza delle aree occorrenti per i lavori di ampliamento di via Annunziata Secondo Tratto. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RICHIAMATA la deliberazione di G.M. n 58 del 14/04/2004, esecutiva, con cui veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori di AMPLIAMENTO DI VIA ANNUNZIATA, unitamente al piano particellare d esproprio grafico e descrittivo. RILEVATO CHE, ai sensi dell art. 1 della legge 03.01.1978 n 1, l approvazione del progetto in parola equivale a dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza della costruenda opera; VISTO il piano particellare di esproprio del bene immobile sul quale dovranno avere esecuzione i lavori anzidetti; CONSIDERATO che la suddetta occupazione d urgenza è destinata a diventare definitiva ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di espropriazioni per causa di pubblica utilità; VISTI gli artt. 7e71esegg. della legge 25.06.1865 n 2359 modificata nella legge 18.12.1879 n 5188 (2 ser. ); VISTO l art. 20 della legge 22.10.1971 n 865; VISTO l art. 14 della legge 28.01.1977 n 10; VISTO l art. 10 3 comma del D.P.R. 24.07.1977 N 616; VISTE le leggi Regionali n 23 del 19.04.1977 e n 51 del 31.10.1978 e s.m.i ; VISTO l art. 3 della legge 03.01.1978 n 1; VISTA la legge n 359 del 08.08.1992; Art. 1) - I lavori di AMPLIAMENTO DI VIA ANNUNZIATA SECONDO TRATTO sono dichiarati di pubblica utilità, indifferibili ed urgenza; Art. 2) - Al fine di provvedere all esecuzione dei lavori di cui all oggetto, il Comune di Carbonara di Nola è autorizzato ad occupare temporaneamente, in via d urgenza, i seguenti immobili inclusi nel piano particellare di esproprio: 1. Terreno riportato in catasto al foglio 3 particella 280, da occupare per mq. 50 intestata catastalmente a : Del Genio Alberto - Del Genio Maria - Del Genio Vincenzo - Attuali proprietari: Del Genio Alberto nato a Napoli il 27/09/1940, Del Genio Maria nata a Napoli il 21/11/1949, Del Genio Vincenzo nato a Napoli il 26/9/1938, Scardino Antonietta nata a Grottaglie il 25/5/1911; 2. Terreno riportato in catasto al foglio 3 particella 281, da occupare per mq. 85 intestata catastalmente a: Sorrentino Francesco propr. Per 1000/1000 e Carbone Antonietta usufruttuaria - Attuali proprietari: Sorrentino Luigi nato a Carbonara di Nola il 23/6/1936. 3. Terreno riportato in catasto al foglio 3 particella 651, da occupare per mq. 60 intestata catastalmente a: Sorrentino Francesco propr. Per 1000/1000 e Carbone Antonietta usufruttuaria - Attuali proprietari: Veneruso Chiara nata a San Giuseppe Vesuviano il 1/1/1963. 4. Fabbricato riportato in catasto al foglio 3 particella 282/342, da occupare per mq. 48 intestata catastalmente a: Sorrentino Michele fu Onofrio nudo propr. E Cosenza Luisa fu Luigi usufruttuaria - Attuali proprietari: Sorrentino Giuseppe nato a Carbonara di Nola il 27/7/1943; Sorrentino Onofrio nato a Carbonara di Nola il 17/12/1939; Sorrentino Luisa nata a Carbonara di Nola il 14/6/1930. 5. Terreno riportato in catasto al foglio 2 particella 469, da occupare per mq. 85 intestata catastalmente a : Sorrentini Maria nata a Carbonara di Nola il 27/04/1923 - usufruttuaria - e Sorrentino Margherita nata a Carbonara di Nola il 22/06/1946 - proprietaria. Attuali proprietari: Napolitano Mario Francesco amministratore unico della FNV Costruzioni srl. Art. 3) - L occupazione dell immobile avverrà il giorno 14/12/06 alle ore 9:00 con prosieguo in concomitanza con la redazione dello stato di consistenza del medesimo.

Art. 4) - Gli interessati sono invitati a presenziare alle operazioni, con avvertenza che, in assenza, si procederà con l intervento dei testimoni. Art. 5) - Con successivo provvedimento saranno determinate le indennità da corrispondere per la disposta occupazione. Art. 6) - L occupazione viene limitata in anni cinque a decorrere dalla data di emissione del presente decreto. Art. 7) - L Ufficio Tecnico Comunale, è autorizzato ad introdursi negli epropriandi immobili, assistito da due testimoni, per procedere all immissione in possesso degli stessi, ai sensi della legge n 1/78 e redigere i relativi verbali di consistenza. Art. 8) - A norma dell art. 20, 1 comma della legge 22.10.1971 n 865, il presente decreto, cesserà di produrre i suoi effetti ove l occupazione dell immobile non avvenga entro tre mesi dalla data della sua emanazione. Art. 9) - Chiunque si opponesse alle operazioni di cui sopra, intercorrerà in un ammenda prevista dall art. 8 della legge 28.06.1965 n 2359, salvo le maggiori pene stabilite dal codice penale in caso di reato maggiore. Art. 10) - Ai sensi degli artt. 3, quarto comma, e 5, terzo comma, della legge 7/08/90, n. 241 avverte: responsabile del procedimento è l arch. Umberto Sibilla ; Art. 11) - Contro il presente decreto è ammesso, nel termine di giorni 60 dalla notificazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Napoli (Legge n. 1034 del 06/12/1971) oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla notificazione (D.P.R. 24/12/1971 n. 1199). Art. 12) - Il presente decreto sarà notificato agli interessati a termine di legge e pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune e sul B.U.R.C.. Carbonara di Nola, lì 20/11/2006 Il Responsabile del Procedimento Arch. Umberto Sibilla

COMUNE DI OLIVETO CITRA - (Provincia di Salerno) - Rep. n. 39 del 6 ottobre 2006 - Decreto acquisizione area allargamento strada Via Roma. IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTO il piano particellare e l elenco delle ditte proprietarie degli immobili da espropriare in agro di questo Comune, con l indicazione delle indennità offerte, in dipendenza dei lavori di Allargamento stradale Via Roma ed eliminazione pericoli viabilità tratto via Aldo Moro finanziati ai sensi della legge n. 32/92, art. 3, comma 5; CONSIDERATO che le opere predette sono state dichiarate di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti dell art. 1 della legge 03/01/1978, n. 1 e dell art. 35 della legge regionale 31/10/1978, n. 51 e che il termine per il compimento della procedura espropriativi è stato fissato in anni cinque a decorrere dalla data dei verbali di immissione in possesso; VISTO il decreto di fissazione delle indennità Prot. n. 10703 in data 16/09/2003 con il quale, dopo l avvenuto deposito e pubblicazione, senza opposizione, degli atti espropriativi presso questo Comune, veniva ordinata l esecutorietà del piano particellare; VISTI i verbali di concordamento e pagamento diretto delle indennità sottoscritti dalle ditte proprietarie che hanno accettato l espropriazione a termine degli art. 25 e ss. Della legge 25/06/1865 n. 2359 e degli art. 16 e ss. Della legge 22/10/1971 n. 865 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO che l impresa Procida Rocco con nota in data 03/01/2005 ha chiesto alla Commissione Provinciale Espropri la stima definitiva delle indennità spettanti alle ditte non accettanti; CONSIDERATO che la Commissione Provinciale non ha ancora determinato l indennità di esproprio per le ditte proprietarie con le quali non è stato possibile raggiungere un bonario accordo su l ammontare dell indennizzo; CONSIDERATO che l Ente espropriante stante l approssimarsi del termine fissato per il completamento della procedura espropriativi e al fine di ottenere il decreto di esproprio, ha la facoltà di depositare alla Cassa DD.PP. le indennità offerte e non accettate, ancora prima che venga determinata da parte della Commissione Provinciale, facendo salvo l eventuale ulteriore versamento alla Cassa DD.PP. della differenza tra la maggiore somma stimata e quella minore già depositata; VISTE le quietanze della Tesoreria Provinciale dello Stato di Salerno dalle quali risulta comprovato il deposito presso la Cassa DD.PP. delle somme a titolo di esproprio a favore delle ditte che hanno rifiutato le indennità; CONSIDERATO che a seguito di ricorso della ditta Clemente Lorenzo & C. sas, la 4 Sez. del Consiglio di Stato con decisione n. 3519 del 2005 ha accolto parzialmente l appello, annullando gli atti impugnati; VISTA la delibera di Giunta comunale n. 122 del 14/07/2006 con la quale: - ha stabilito di acquisire, ai sensi dell art. 43 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327, modificato con D.Lgs n. 330/2004, il terreno oggetto di occupazione per la realizzazione - a scopo di pubblico interesse, dei lavori di allargamento strada Via Roma ed eliminazione pericolo viabilità tratto Via Aldo Moro, terreno riportato in catasto al foglio 12 - particelle 571 e 564 di proprietà della ditta Clemente Lorenzo & C. sas per complessivi mq. 130; - ha preso atto della relazione del tecnico - geom. Carmine Vitale - del 18/01/2006 - prot. 844, integrata con nota n. 6787 del 19/06/2006; - ha stabilito in Euro 82,632al mq., quale valore del bene utilizzato per scopi di pubblica utilità; VISTO l art. 43 del D.P.R. 08/06/2001 n. 327 modificato con D. legge n. 330/2004; Di acquisire al patrimonio indisponibile del Comune di Oliveto Citra, per scopi di pubblico interesse, il terreno oggetto di occupazione per i lavori di allargamento strada via Roma ed eliminazione pericolo viabilità tratto via Aldo Moro, terreno riportato in catasto al foglio 12 particelle 571 e 564 di proprietà della ditta Clemente Lorenzo & c. SAS per complessivi mq. 130 e confinante a sud con la strada esistente Di dare atto che l acquisizione dell area utilizzata per scopi di pubblico interesse è consequenziale alla decisione n. 3519 del 2005 del Consiglio di Stato, e che le opere realizzate sono state completate e collaudate dal

05/03/2003; Di determinare in Euro 10.741,90 (mq. 130 x 82,632) per risarcimento dovuto per l acquisizione di mq. 130 di terreno innanzi indicato. Il presente provvedimento sarà registrato e trascritto nei termini di legge. Un estratto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Il provvedimento è trascritto presso l Ufficio dei Registri immobiliari, notificato agli aventi diritto e pubblicato all Albo Pretorio del Comune. A norme del T.U. 30 marzo 1990, n. 76, art. 70 il presente atto è esente dalle imposte di bollo, di registro, ipotecarie e catastali e dagli emolumenti ipotecari. Oliveto Citra, li 06/10/2006 Il Responsabile del Settore Geom. Ulderico Iannece

COMUNE DI VALLESACCARDA - (Provincia di Avellino) - Decreto definitivo di esproprio dei beni immobili occupati per la realizzazione della strada Vallesaccarda-Bivio loc. San Giuseppe -prot. n.3686 del 08.11.2006. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Constatato dalla documentazione agli atti, che è stato adempiuto a quanto prescritto dal comma 3 dell art. 12 della legge 22 ottobre 1971, n. 865 ;Visto il proprio provvedimento n.757/utv, in data 24.02.2006, con il quale è stata determinata, in via provvisoria, l indennità di espropriazione; Visto che la predetta determinazione è stata notificata alle ditte interessate, nelle forme previste per la notificazione degli atti processuali civili; Visto che le seguenti ditte espropriande : Cipriano Luigi - nato a trevico il 02.02.1934 ;Colella Euplio nato a Trevico il 25.05.1931 - ; Colella Gerard nato a Trevico il 07.04.1959; Lo russo Francesco nato a Trevico il 10.06.1954 ; Lo Russo Rocco nato a Trevico il 07.07.1952 ; Lo Russo Vincenzo Euplio Antonio nato a Trevico 21.01.1947; Lo Russo Gerardo Mario nato ad Avellino il 27.11.1958, non hanno partecipato, nei trenta giorni successivi, a questa Amministrazione espropriante, la condivisione della determinazione della indennità di espropriazione; Che con determinazione n. 3563, in data 26.10.2006, è stato disposto che l indennità provvisoria di euro527,37 fosse depositata presso la cassa depositi e prestiti; -Visto le quietanze di deposito comprovante l avvenuto deposito della indennità; Visto la legge 22 ottobre 1971, n.865 e successive modificazioni; Visto le leggi regionali n. 23 del 19.04.1977 e n..51del31.10. 1978; Sono definitivamente espropriati a favore del Comune di Vallesaccarda, gli immobili occupati per la costruzione della strada Vallesaccarda-bivio loc. san giuseppe, siti in questo comune ed identificati come segue: Ditta proprietaria : Cipriano Luigi nato a trevico il 02.02.1934: area interessata all esproprio : foglio 18,p.lla 73 di mq 750, consistenza dell area espropriata : mq 126 ; Ditta proprietaria :Coltella Euplio nato a Trevico il 25.05.1931: area interessata all esproprio : foglio 18,p.lla 266 di mq433, consistenza dell area espropriata : mq 9 ; Coltella Gerard nato a Trevico il 07.04.1959 : area interessata all esproprio : foglio 4,p.lla 267 di mq433, consistenza dell area espropriata : mq 6; Lo Russo Francesco nato a Trevico il 10.06.1954 via Pironi, 14-Viserba di Rimini -rm ; Lo Russo Rocco nato a Trevico il 07.07.1952 via f.tedesco Vallesaccarda ; Lo Russo Vincenzo Euplio Antonio nato a Trevico 21.01.1947 via F. Tedesco Vallesaccarda; Lo Russo Gerardo Mario nato ad Avellino il 27.11.1958 -Via Aiola Trevico (AV): area interessata all esproprio : foglio 4,p.lle 80-84 rispettivamente di mq 850 e mq 1366, consistenza dell area espropriata : mq 56; Il presente provvedimento è notificato nelle forme previste per la notificazione degli atti processuali civili, è trascritto presso l agenzia del territorio - settore conservatoria registri immobiliari. ;. un estratto del presente decreto è pubblicato sul BURC della regione. Il Responsabile del Servizio Arch. Archidiacono Franco

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI CASERTA - Il comune di TEVEROLA ha emesso il decreto di occupazione d urgenza in favore del Consorzio ASI di Caserta di alcuni terreni ricadenti in tenimento comunale di Teverola occorrenti per la realizzazione di insediamenti industriali e connesse infrastrutture in Agglomerato industriale Aversa Nord IL PRESIDENTE RENDE NOTO * Che in data 30/07/2002, Prot. 7653 il comune di TEVEROLA ha emesso il decreto di occupazione d urgenza in favore del Consorzio ASI di Caserta di alcuni terreni ricadenti in tenimento comunale di Teverola occorrenti per la realizzazione di insediamenti industriali e connesse infrastrutture in Agglomerato industriale Aversa Nord. * Che con successiva ordinanza n 1811 del 24/02/2004 veniva fissata dallo stesso Comune l indennità di espropriazione ; * Che in data 16/05/2006 Prot. 5127 da parte dello stesso comune di Teverola veniva emesso il decreto di espropriazione con ordine di pagamento diretto della indennità di espropriazione così come da verbale di componimento bonario; * Che la ditta proprietaria interessata da tale procedimento risulta essere: DELLA VOLPE VINCENZO nato ad Aversa il 16/03/1934, residente in Via L. Sturzo n 18 Carinaro - Foglio n 4 P.lla 5439 (ex133) - Ha 0.13.59 - Mq espropriati 1359 - Frutt. Irrig. euro 4.845 - Indennità totale spettante 8.120,34. Il Presidente Corrado Cipullo