Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Documenti analoghi
Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Annamaria Cattelan Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Programma Scientifico

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

PROGRAMMA PRELIMINARE 4

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

COMITATO SCIENTIFICO. Prof. CORRADO LODOVICO GALLI Università degli Studi di Milano Presidente Società Italiana di Tossicologia

FACULTY F. CALLIADA C. DELLAFIORE G. FERRAIOLI C. FILICE F. GIANGREGORIO R. LISSANDRIN L. MAIOCCHI M.F. MELONI

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA SCIENTIFICO

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

RELATORI E MODERATORI

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Presentazione del Corso 3

ALESSANDRO BARTOLONI (Firenze) GIANDOMENICO BIANCOFIORE (Pisa) FRANCESCO FORFORI (Pisa) FRANCESCO GIUNTA (Pisa) PAOLO MALACARNE (Pisa)

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Presentazione del Corso 3

6 a Edizione. Il trattamento delle infezioni. Focus su HIV ed epatite. Corso Avanzato di Terapia Antibiotica 21 NOVEMBRE NOVEMBRE 2011

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

Annamaria Cattelan Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

Milano, ottobre 2017 Starhotels Rosa Grand SOS. SFIDA OSPEDALIERA ai SUPERBUGS PP-ZVA-ITA-0001 PROGRAMMA PRELIMINARE

Presentazione del Corso 3

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

Programma Preliminare

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Annamaria Cattelan Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova

SEGRETERIA SCIENTIFICA

COMITATO DI PRESIDENZA. Ercole Concia - Verona CONSIGLIO DIRETTIVO FIMUA E COMITATO SCIENTIFICO. Presidente Livio Pagano - Roma.

PRESENTAZIONE. Prof. Claudio Viscoli

ANTONELLO CABRAS (MILANO) PAOLO CORRADINI (MILANO) FILIPPO DE BRAUD (MILANO) RICCARDO DALLA-FAVERA (NY, USA) MASSIMO DI NICOLA (MILANO) GIAMPIETRO

Faculty. Leone Roberto Professore Associato di Farmacologia Università degli Studi di Verona. Arienti Danilo Janssen Cilag

PROGRAMMA PRELIMINARE

XII Congresso Nazionale FIMUA. VERONA Novembre 2014

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MARIO AIROLDI (Torino) FAUSTO BALDANTI (Pavia) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) CARLA CAVALLI

Con il patrocinio di

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

PROGRAMMA PRELIMINARE 4

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

dalla cirrosi al trapianto

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

FACULTY. Presidenti Diego Foschi, Milano Andrea Pietrabissa, Pavia

CARLO RUOSI PAOLA SCAGNELLI

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Intelligenza. Convegno Nazionale. Bologna 24 Maggio Sezione di Radiologia Informatica. Palazzo dell Archiginnasio Piazza Galvani 1 - Bologna

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

LE COMPLICANZE DELLA PREMATURITA'

LA BRONCHIOLITE. DESIO, 10 Giugno 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA

ECOCARDIOGRAFIA NEONATALE

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

PISA 29 Marzo 2012 SAN RANIERI HOTEL

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Relatori e Moderatori

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

FAUSTA BENEVENTI VINCENZINA BRUNI ETTORE CICINELLI BARBARA GARDELLA CRISTINA MERIGGIOLA VALENTINA MUSACCHI FILIPPO MURINA ROSSELLA E

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Quant è dolce la gravidanza?

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Transcript:

7 Starhotel 7 congresso nazionale genova, 20-21 giugno 2013 President Di.T.M.O. Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche Coordinatore Claudio Viscoli www.ditmo.it Patrocini richiesti Università degli Studi di Genova S T ANTIFETTIVA OCIETÀ ITALIANA DI ERAPIA ANTIBATTERICA - A NTIVIRALE - A NTIFUNGINA www.sita-a.it Immunocompromised Host Society SEZIONE LIGURIA

2

Come ormai da molti anni anche quest anno, il 2013, faremo il punto a Genova, dal 20 al 21 giugno, sugli ultimi sviluppi della ricerca clinica e di base sulle infezioni fungine. Quest anno tenteremo di dare un impronta più internazionale al congresso, invitando due o tre personalità straniere di assoluto valore scientifico. Sull onda dell impressione fornita dalle notizie della grave epidemia iatrogena di infezioni da funghi filamentosi osservata negli Stati Uniti, daremo più enfasi quest anno alla terapia di infezioni rare o meno comuni. I nuovi dati sulla terapia di combinazione ci permetteranno di fare il punto anche su questo aspetto ancora controverso. Non mancheranno discussioni interattive di casi clinici, sia rari, sia emblematici, e saranno ben accetti contributi di ricercatori attraverso l invio di abstract. Il Coordinatore Claudio Viscoli 3

Coordinatore CLAUDIO VISCOLI Segreteria Scientifica Clinica malattie Infettive Università di Genova IRCCS San Martino IST Provider ECM Nr. 265 Nadirex International Via Riviera 39 27100 Pavia Segreteria Organizzativa Nadirex International Via Riviera 39 27100 Pavia Tel. +39 0382 525714/35 Fax +39 0382 525736 E-mail: info@nadirex.com info@ditmo.it 4

FACULTY Filippo Ansaldi Genova Spinello Antinori Milano Francesco Barchiesi Ancona Matteo Bassetti Udine Giovanni Cassola Genova Elio Castagnola Genova Roberto Cauda Roma Ercole Concia Verona Valerio Del Bono Genova Francesco Giuseppe De Rosa Torino Riccardo Fresa Bologna Corrado Girmenia Roma Angelo Gratarola Genova Paolo Grossi Varese Russel Lewis Bologna Anna Marchese Genova Francesco Menichetti Pisa Malgorzata Mikulska Genova Andrea Novelli Firenze Salvatore Oliveri Catania Astrid Oude Lashof Maastricht, Olanda Livio Pagano Roma Maurizio Sanguinetti Roma Francesco Scaglione Milano Marco Tinelli Lodi Anna Maria Tortorano Milano Mario Tumbarello Roma Pierluigi Viale Bologna Claudio Viscoli Genova 5

Programma scientifico giovedì 20 giugno 2013 WELCOME COFFEE 09.00-10.00 Registrazione partecipanti 10.00-10.15 Apertura dei lavori e presentazione dell evento - C. Viscoli I SESSIONE: AGGIORNAMENTI E ATTUALITÀ Moderatori: R. Cauda, F. Ansaldi 10.15-10.45 Literature review 2011-2013 - C. Girmenia 10.45-11.10 Criptococcus gattii - A.M. Tortorano 11.10-11.35 L epidemiologia di meningiti fungine in USA - R. Lewis 11.35-12.00 Discussione 12.00-12.30 Lettura: Progetto ITALIC - Italian Consensus on Invasive candidiasis - C. Viscoli 12.30-13.30 LUNCH II SESSIONE: DAL CASO CLINICO ALL APPROFONDIMENTO Moderatori: G. Cassola, M. Tinelli 13.30-13.55 Meningite da Aspergillus - S. Antinori 13.55-14.20 Funghi endemici - V. Del Bono 14.20-14.45 Candidosi invasiva: nuovi ambiti - E. Concia 14.45-15.10 Candida: time to treatment - F. De Rosa 15.10-15.30 Discussione LETTURE Moderatori: A. Gratarola, F. Menichetti 15.30-16.00 Gestione delle infezioni fungine invasive nel non neutropenico F. Menichetti 16.00-16.30 Farmacocinetica e farmacodinamica in pazienti speciali A. Novelli 16.30-17.00 Le definizioni EORTC-MSG di infezione fungina: tempo di revisioni? - M. Mikulska 17.00-17.30 Aspergillosi nel non neutropenico/non trapiantato - M. Bassetti 17.30-18.00 Discussione 6 Chiusura della giornata

Programma scientifico venerdì 21 giugno 2013 WELCOME COFFEE III SESSIONE INFEZIONI DA FUNGHI FILAMENTOSI Moderatori: S. Oliveri, P. Grossi 09.00-09.30 Terapia delle zigomicosi - L. Pagano 09.30-10.00 Funghi filamentosi nel trapianto di polmone - P. Grossi 10.00-10.30 Diagnostica e tassonomia della zigomicosi - S. Oliveri 10.30-11.00 Discussione IV SESSIONE: USO CLINICO DELLE ECHINOCANDINE Con il contributo di Astellas Pharma Moderatori: E. Concia, C. Viscoli 11.00-11.10 Introduzione - C. Viscoli 11.10-11.35 Attività in vitro delle echinocandine - F. Barchiesi 11.35-12.00 Farmacocinetica e farmacodinamica delle echinocandine F. Scaglione 12.00-12.25 Echinocandine in pediatria - E. Castagnola 12.25-12.55 Implicazioni medico legali legate alle indicazioni terapeutiche e agli off-label - R. Fresa 12.55-13.15 Discussione 13.15-14.15 LUNCH V SESSIONE: PROBLEMI CLINICI E TERAPEUTICI Moderatori: P.L. Viale, A. Marchese 14.15-14.40 Novità dal laboratorio - M. Sanguinetti 14.40-15.05 Ocular Fungal Infection - A.O. Lashof 15.05-15.30 Pneumocistosi - P.L. Viale 15.30-15.55 Candida e biofilm - M. Tumbarello 15.55-16.30 Discussione 16.30-17.00 Conclusioni - C. Viscoli Chiusura del Congresso e Compilazione del questionario ECM 7

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE POSTER Gli interessati a partecipare attivamente ai lavori scientifici sono pregati di inviare l abstract entro il 5 giugno 2013 utilizzando esclusivamente il modulo online disponibile sul sito. Ciascun autore, regolarmente iscritto, potrà presentare un massimo di due abstract. La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare via email l accettazione del lavoro scelti entro il 11 giugno 2013. Nell ambito del Congresso è prevista un area dedicata ai Poster. L affissione dei Poster da parte degli Autori può essere effettuata a partire dalle ore 09.00 di giovedì 20 giugno. I poster saranno esposti da giovedì 20 a venerdi 21 giugno. Misure dei Poster: cm. 70 di larghezza - cm. 100 di altezza. Il materiale per il montaggio sarà disponibile presso l area di affissione. MODALITA DI INVIO Gli abstract dovranno essere inseriti in formato elettronico on-line entro il 5 Giugno 2013; il modulo abstract potrà essere compilato collegandosi al sito www.ditmo.it e seguendo le indicazioni fornite. ACCETTAZIONE ABSTRACT La commissione per la valutazione delle comunicazioni selezionerà i contributi da inserire nei Poster. La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare entro l 11 Giugno 2013 via e-mail all Autore indicato sul modulo Abstract l accettazione del lavoro, il giorno, l ora e la modalità di presentazione. Almeno uno degli Autori dei poster accettati deve essere iscritto al Congresso. DEADLINE Invio Abstract: 5 Giugno 2013 (sottomissione online) Notificazione accettazione Abstract: 11 Giugno 2013 8

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Starhotel President Corte Lambruschini, 4-16129 Genova Italia PROVIDER ECM NR. 265 Nadirex International Srl Via Riviera 39 27100 Pavia ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA) Evento accreditato presso il Ministero della Salute per l attribuzione dei crediti formativi: RIF. ECM NR. 265-63273 - NR. 11,3 CREDITI FORMATIVI per le seguenti figure professionali nr 100 MEDICO CHIRURGO (area interdisciplinare). nr 25 FARMACISTA (Farmacia ospedaliera) nr 25 BIOLOGO Si rende noto che, ai fini dell acquisizione dei crediti formativi, è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi. NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Discipline sopra elencate. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Nadirex International Via Riviera 39 27100 Pavia Tel. +39 0382 525714/35 Fax +39 0382 525736 E-mail: info@nadirex.com info@ditmo.it ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Gli attestati di partecipazione saranno rilasciati al termine del Congresso a tutti gli iscritti; potranno essere rilasciati attestati giornalieri, ma in questo caso verrà specificata la data del rilascio. ESPOSIZIONE TECNICO SCIENTIFICA In area congressuale sarà allestita un esposizione tecnico-farmaceutica elettromedicale e dell editoria scientifica che osserverà gli orari dei lavori scientifici. 9

INFORMAZIONI GENERALI QUOTE DI ISCRIZIONE ENTRO IL 15.05.2013 Medico/Biologo/Farmacista Specializzando 242 ( 200 + IVA 21%) gratuita* DOPO IL 15.05.2013 Medico/Biologo/Farmacista Specializzando 300 ( 248 + IVA 21%) gratuita* * È richiesta un attestazione della struttura in cui operano firmata dal Direttore dell istituto NOTA BENE: il presentatore di abstract ha diritto alla quota ridotta anche dopo il 15 maggio 2013 La quota di iscrizione include: Partecipazione ai lavori scientifici Kit congressuale Materiale didattico Attestato di partecipazione e Attestato ECM Coffee break e Colazioni di lavoro come da programma MODALITA DI ISCRIZIONE Per iscriversi al congresso è necessario compilare il form di iscrizione online sul sito www.ditmo.it oppure compilare e inviare via fax la scheda allegata. L iscrizione si intenderà valida solo se accompagnata dall attestazione dell avvenuto pagamento della quota. La Segreteria comunicherà l avvenuta iscrizione. MODALITA DI PAGAMENTO Il pagamento della quota d'iscrizione potrà essere effettuato online (www.ditmo.it), tramite carta di credito, assegno NON TRASFERIBILE o bonifico bancario. Assegno: intestato a Nadirex International srl Bonifico a favore di: Nadirex International srl presso Banca Popolare Commercio e Industria - Filiale di Pavia Porta Cavour: 0086 Pavia IBAN IT73B0504811323000000030112 Si prega di indicare come casuale 7 Congresso Micosi Opportunistiche La copia del bonifico o l'assegno bancario dovranno essere inviati insieme alla scheda d'iscrizione alla Segreteria organizzativa. Non si accettano iscrizioni senza il pagamento. 10 RICHIESTA DI ESENZIONE IVA (Art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72) Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota d iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta barrando e apponendo il proprio timbro nell apposito spazio posto sulla scheda d iscrizione. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non è possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di accredito a pagamento già avvenuto. Per motivi amministrativi non saranno convalidate le registrazioni accompagnate da quote errate o prive della dichiarazione richiesta.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche Genova, 20-21 Giugno 2013 Inviare la presente scheda a: Nadirex International Srl - Via Riviera, 39-27100 Pavia Tel. 0382525714-35 - Fax 0382525736 - E-mail: info@nadirex.com - info@ditmo.it È possibile scaricare la scheda direttamente dal sito www.ditmo.it DATI ANAGRAFICI Cognome... Nome... Ente... Indirizzo... Tel.... Fax... Cell.... E-mail:... MEDICO CHIRURGO BIOLOGO FARMACISTA Disciplina... HO PRESENTATO UN ABSTRACT SI NO QUOTE DI ISCRIZIONE ENTRO IL 15.05.2013 Medico/Biologo/Farmacista Specializzando 242 ( 200 + IVA 21%) gratuita* DOPO IL 15.05.2013 Medico/Biologo/Farmacista Specializzando 300 ( 248 + IVA 21%) gratuita* * È richiesta un attestazione della struttura in cui operano firmata dal Direttore dell istituto MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento della quota d'iscrizione potrà essere effettuato online (www.ditmo.it), tramite carta di credito, assegno NON TRASFERIBILE o bonifico bancario. Assegno: intestato a Nadirex International srl Bonifico a favore di: Nadirex International srl presso Banca Popolare Commercio e Industria Filiale di Pavia Porta Cavour: 0086 Pavia - IBAN IT73B0504811323000000030112 Si prega di indicare come casuale di versamento 7 Congresso Micosi Opportunistiche La copia del bonifico o l'assegno bancario dovranno essere inviati insieme alla scheda d'iscrizione alla Segreteria organizzativa. Non si accettano iscrizioni senza il pagamento. DATI PER LA FATTURAZIONE (OBBLIGATORI): Nome/Ragione Sociale... Indirizzo... CAP... Città... Partita IVA... Cod. Fiscale... Ai sensi del Decreto legislativo 196/03 La informiamo che i dati personali sopra richiesti verranno trattati per l adempimento degli atti relativi alla gestione dei meeting/corsi a cui partecipa e verranno archiviati, custoditi ed eventualmente comunicati a terzi esclusivamente per lo scopo sopra indicato. Ai sensi dell art. 7 del D.lgs. 196/2003 potrà esercitare i Suoi diritti, in ogni momento, contattando il titolare del trattamento NADIREX INTERNATIONAL SRL, Via Riviera n. 39 - Pavia, chiedendo la rettifica o la cancellazione dei dati stessi. Letta l informativa acconsento al trattamento dei miei dati personali come sopra indicato. 11

Evento realizzato con il supporto educazionale di: