Decreto Dirigenziale n.745 del 29/10/2014

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 910 del 16/09/2015

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 620 del 22/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015

Atti della Regione PREMESSO

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 338 del 12/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 793 del 14/11/2016

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 379 del 24/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 568 del 23/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 342 del 12/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 5 del 05/03/2012

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 147 del 20/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Decreto Dirigenziale n. 834 del 15/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 461 del 07/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 230 del 12/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 638 del 09/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 169 del 25/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 300 del 09/09/2016

Decreto Dirigenziale n. 209 del 08/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 54 del 29/10/2014

2007/ : 1 PREMESSO CHE

Decreto Dirigenziale n. 64 del 19/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 617 del 21/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 370 del 29/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 351 del 28/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 626 del 18/12/2015

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

PREMESSO. CHE, con delibera n del 22/12/2009, in conformità a quanto disposto nella D.G.R. n.1276/2009, si è provveduto:

Decreto Dirigenziale n.349 del 30/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 17 del 05/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 29 del 14/12/2016

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Giunta Regionale della Campania 1 27/01/

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n del 04/12/2012

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

Decreto Dirigenziale n. 418 del 08/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 259 del 13/12/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 569 del 23/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 58 del 05/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 350 del 20/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 208 del 14/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 532 del 06/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 592 del 23/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 76 del 04/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 21 del 15/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 425 del 24/12/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 390 del 02/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 90 del 28/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 328 del 15/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 12 del 23/01/2015

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli

Decreto Dirigenziale n. 195 del 04/03/2015

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 34 del 30/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 588 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 4 del 16/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 510 del 25/11/2013

Decreto Dirigenziale n. 796 del 20/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 53 del 21/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017

Transcript:

Decreto Dirigenziale n.745 del 29/10/2014 Dipartimento 53 Politiche Territoriali D. G. 8 Lavori Pubblici Oggetto dell'atto: P.O.R. CAMPANIA - FESR 2007/2013. Asse 1 - Ob. Op. 1.7 - Edifici Pubblici Sicuri. Comune di Buccino (SA) - C.F.: 82003670658. Progetto di "Riutilizzo ex-scuola elementare alla loc. Annunziata per la realizzazione di una residenza per anziani (Nuovo Centro Anziani Comunale)". PROPOSTA DI EROGAZIONE DEL TERZO ACCONTO (direttiva prot. UDCP. 6797/2011 - POR Campania FESR 2007/2013 Gestione Contabile Capitoli di spesa). Codice SMILE: 9 - CUP: B52J09000070003 - CIG: 0464749301.

IL DIRIGENTE PREMESSO: a. che la Commissione Europea, con decisione n. C(2007) 4265 del 11/09/07, ha adottato la proposta di Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 (nel seguito: POR- FESR); b. che con deliberazione n. 1921 del 09/11/07 la Giunta Regionale della Campania (nel seguito: G.R.) ha preso atto della decisione della Commissione Europea di approvazione del POR-FESR; c. che con D.G.R. n. 26 del 11/01/08, avente ad oggetto POR FESR 2007-2013, Presa d atto della decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013, la dotazione finanziaria complessiva del POR-FESR è stata allocata per ciascun Obiettivo Operativo (nel seguito: OO) e la G.R. ha altresì individuato i Responsabili degli OO (nel seguito: ROO) ai quali è stata affidata la gestione, il monitoraggio e il controllo ordinario delle operazioni a valere sugli OO del POR-FESR; d. che con D.P.G.R n. 62 del 07/03/08 si è proceduto alla designazione dei Dirigenti di Settore ai quali affidare la gestione, il monitoraggio e il controllo ordinario delle operazioni previste dai singoli OO del POR-FESR, individuando nel Dirigente pro-tempore del Settore 11 dell Area Generale di Coordinamento 15 il ROO 1.7 - Edifici Pubblici Sicuri; e. che, con D.G.R. n. 879 del 16/5/08, la G.R. ha preso atto dell approvazione, da parte del Comitato di Sorveglianza (nel seguito: CdS), dei Criteri di selezione delle operazioni del POR Campania FESR 2007-2013, ai sensi degli artt. 56 e 65 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del 11/07/06 (recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul Fondo di coesione); f. che con D.G.R. n. 960 del 30/05/08 la G.R. ha altresì istituito i capitoli di bilancio dedicati ai singoli OO del POR-FESR; g. che con D.G.R. n. 1550 del 26/09/08 sono state operate, ai sensi dell art. 29, comma 9, lettera b) della L.R. 7/2002, le necessarie variazioni compensative in termini di competenza e cassa tra i capitoli della medesima unità previsionale di base del bilancio per l esercizio finanziario 2008; h. che con D.G.R. 2121 del 31/12/08 sono stati stabiliti i criteri preferenziali di ammissibilità e priorità al finanziamento POR-FESR OO 1.7; i. che con D.D. n. 5 del 12/02/09 (sul BURC n. 12 del 23/02/09), in esecuzione della D.G.R. 2121 del 31/12/08, il ROO 1.7 ha emanato un Avviso Pubblico con cui ha invitato i 129 Comuni ricadenti in zona sismica 1 a presentare proposte per la selezione dei progetti infrastrutturali da finanziare con le risorse, pari a 60.000.000,00, destinate all attività b dell OO 1.7; j. che con D.D. n. 4 del 19/02/10 (sul BURC n. 19 del 01/03/10) è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento e che il citato decreto prevede, tra gli altri, il finanziamento di 2.493.150,00 a favore del comune di Buccino (Sa) (nel seguito: beneficiario), per la realizzazione dei lavori Riutilizzo ex-scuola elementare alla loc. Annunziata per la realizzazione di una residenza per anziani (Nuovo Centro Anziani Comunale) (nel seguito: intervento), di cui 2.244.071,72 a carico del POR-FESR e 249.078,28 a carico del comune; k. che con D.D. n. 05 del 01/03/10 il ROO 1.7 ha ritenuto ammissibile a finanziamento l intervento in parola, impegnando la somma di 2.244.071,72 sul cap. 2612 Asse 1 - OO 1.7 Edifici Pubblici Sicuri - POR FESR 2007-2013 esercizio finanziario 2010, giusto impegno assunto n. 783/2010; l. che, dalla rimodulazione del Quadro Economico (nel seguito: QE) a seguito della gara per l aggiudicazione dei lavori, all uopo precedentemente trasmesso dal beneficiario, l importo dell intervento è stato ridefinito in 2.333.300,00 di cui 2.100.191,54 a carico del POR-FESR e 233.108,46 quale quota fondi propri del beneficiario, prendendosi atto che si è determinata un economia di 143.880,18, pari alla differenza tra l importo iniziale e la nuova quota POR ridefinita a seguito del ribasso d asta, già rientrata nella disponibilità dell OO 1.7; m. che con D.D. n. 20 del 20/09/11 si è proceduto all ammissione del finanziamento (di importo pari a 2.100.191,54 precedentemente indicato) contestualmente all erogazione del 1 acconto di importo pari a 630.057,46;

n. che con D.D. n. 20 del 23/11/12 si è proceduto all erogazione del 2 acconto di importo pari a 630.057,46; o. che con nota n. 8431 del 25/11/13 (prot. Regione n. 808950 del 26/11/13) il beneficiario ha trasmesso, tra l altro, la DGC n.70 del 15/04/2013 di approvazione di perizia di variante migliorativa, a parità di importi, che si ritiene ammissibile; p. che con D.G.R. n. 1715/2009 è stato approvato il manuale di attuazione del POR-FESR recante disposizioni in materia di rapporti tra la Regione Campania ed i beneficiari finali nel campo delle infrastrutture, la cui versione attualmente vigente è quella approvata con D.D. n. 158 del 10/05/13 (BURC n. 27 del 20/05/13) (nel seguito: manuale di attuazione); q. che con D.D. n. 354 del 3/11/2010 (BURC n.73/2010) è stato approvato il manuale di controllo di 1 livello del POR-FESR recante disposizioni in materia di rapporti tra la Regione Campania ed i beneficiari finali nel campo delle infrastrutture, la cui versione attualmente vigente è quella approvata con D.D. n. 3 del 10/05/13 (BURC n. 27 del 20/05/13) (nel seguito: manuale di controllo di 1 livello); r. che con nota n. 920530 del 17/11/10 il ROO ha prescritto a tutti i comuni l applicazione delle norme antimafia da ultimo entrate in vigore (L.136/2010, D.L.187 del 12/11/10); s. che con la direttiva Por Campania Fesr 2007/2013 gestione contabile capitoli di spesa prot. n. 6797/UDCP/GAB/CG del 25/05/2011 e le correlate disposizioni dell Autorità di Gestione del POR- FESR (prot. 491787 del 22/06/11 e prot. 571165 del 20/07/11) è stata stabilita la procedura per l emanazione degli atti necessari all assunzione degli impegni nonché alla disposizione delle liquidazioni di spesa a valere sui capitoli di tutti gli OO del POR-FESR; t. che con D.G.R. n. 421 del 04/08/11 (BURC n. 64 del 10/10/11) la dotazione finanziaria dell OO 1.7 è stata incrementata da 150.000.000,00 a 180.000.000,00; u. che con D.P.G.R. n. 437 del 14/11/13, come modificato con D.P.G.R. n. 438 del 15/11/13 (B.U.R.C. n. 63 del 18/11/13), è stato nominato ROO 1.7 il Dirigente della Direzione Generale 53-08 - Lavori Pubblici e Protezione civile; PREMESSO ALTRESI : a. che con note di trasmissione prot. n. 8431 del 26/11/13, n. 8846 del 13/12/13 (acquisite agli atti della Regione al prot. n. 808950 del 25/11/13 e n. 858309 13/12/13), il beneficiario ha chiesto l erogazione del 3 acconto relativo al finanziamento dell intervento in esame inviando, conformemente a quanto previsto dal manuale di attuazione (in particolare, ai paragrafi 4.3 e 6) i seguenti documenti: a.1. elenco analitico delle spese sostenute, datate e convalidate, per un importo complessivo pari a 1.313.223,27; a.2. cronoprogramma aggiornato dei lavori; a.3. copia della determinazione di liquidazione delle competenze tecniche; a.4. copia di SAL, certificati di pagamento e determine di liquidazione (n.3-4); a.5. check list aggiornata, datata, compilata e sottoscritta dal RUP; a.6. estratto del conto dedicato; a.7. relazione del Direttore dei Lavori e perizia di variante (nel seguito: DL); a.8. tabella in formato excel con gli importi delle spese ed il totale (datata e sottoscritta dal RUP - stampa ricavata dal sistema SMILE); a.9. estratto conto dedicato; a.10. attestato del RUP che i certificati di pagamento sono stati liquidati in conformità al contratto ed al Capitolato Speciale d Appalto (nel seguito: CSA); a.11. attestato del DL con il cronoprogramma dei lavori aggiornato, datato e sottoscritto da DL, impresa aggiudicataria e RUP; a.12. delibera G.C. n. 70 del 15/04/13 di approvazione della perizia di variante e suppletiva nell ambito del 5% D.Lgs 163/2006 art. 132 c. 3; b. che con nota di trasmissione prot. n. 7046 del 30/09/2014 (acquisita agli atti della Regione al prot.

n. 644730 del 01/10/2014), il beneficiario, su richiesta di integrazioni prot. n. 0599168 del 11/09/2014, assunta al protocollo comunale in data 17/09/2014 prot.6745, ha trasmesso la sotto elencata documentazione integrativa: 1) Dichiarazione RUP individuazione spese in quota comunale con tabulato SMILE aggiornato come da verbale 2) Dichiarazione RUP assenza ricorsi; 3) Scheda di calcolo delle entrate nette ( modello Generatore d Entrata); 4) Copia conforme Delibera di G.C. 177/2014 di conferma impegno cofinanziamento comunale assunto con delibera G.C. 204/2009; 5) Copia conforme registrazione contratto ; 6) Copia conforme atto di sottomissione variante. 7) Copia conforme postilla rep. 372/2001 al contratto del 9/9/2010 rep.35 relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, con estremi di registrazione; 8) Copia conforme Verbali di sospensione e ripresa dei lavori( 1-2 -3 verbale di sospensione 1-2 -3 di ripresa) ; 9) Copia conforme proroghe n 1 e 2. 10) Copia conforme comunicazione all Autorità di Vigilanza ai sensi dell art.158 del DPR n.207/2010 comma 9; c. che le spese di cui è richiesta l erogazione sono spese obbligatorie relative ad obbligazione giuridicamente perfezionata disciplinata da norme comunitarie; PRESO ATTO E CONSIDERATO: a. che le modalità di erogazione del finanziamento devono rispettare quanto previsto dal manuale di attuazione; b. che al beneficiario è stato finora erogato dal ROO 1.7 il 1 e 2 acconto (con D.D. n. 20 del 20/09/11 e D.D. n. 20 del 23/11/12) per un importo totale di 1.260.114,94 e che la somma relativa alle fatture quietanzate trasmesse con le note richiamate in premessa, alla data odierna ammonta a 1.313.223,27 comprensiva, quindi, anche di quella esposta per la richiesta del 2 acconto, nonché dell aliquota corrispondente ai fondi propri; c. che la differenza tra la somma relativa alle spese sostenute ad oggi e quella esposta per la richiesta del 3 acconto, pari a 631.091,53 (di cui 568.042,30 a carico del POR e 63.049,23 a carico del beneficiario) risulta essere superiore al 20% di quello ammesso a finanziamento ( 2.333.300,00), come previsto dal manuale di attuazione (paragrafo 4.2); d. che la quota POR così determinata va decurtata dell importo di 16.074,13, quale eccedenza sul 2 acconto erogato, in quanto detto acconto era stato calcolato considerando il 30% del contributo ammesso, anziché le spese effettivamente sostenute dal beneficiario; e. che, procedendo alla liquidazione dell importo pari a 551.968,17, le somme complessivamente erogate al beneficiario ammonterebbero a 1.812.083,09, inferiore all importo limite del 90% ammesso a finanziamento (pari a 1.890.172,39); il tutto come riportato nella seguente tabella riepilogativa:

TOTALE Avanzamento spesa totale POR FONDI PROPRI % F.P. COSTO INTERVENTO pre gara 2.493.150,00 2.244.071,72 249.078,28 9,99% NETTO Ammesso post gara 2.333.300,00 2.100.191,54 233.108,46 9,99% Economie a seguito di gara 159.850,00 143.880,18 I Acconto (30%) 699.990,00 0% 630.057,46 69.932,54 9,99% Richiesta II Acconto Spese ammissibili esposte 682.131,74 29% 613.983,33 68.148,41 9,99% Limite minimo SAL (20% importo) 466.660,00 II Acconto liquidato 630.057,46 Eccedenza su 2 acc. (2 Acc. - quota POR Spese esposte) 16.074,13 Richiesta III Acconto Spese ammissibili esposte 631.091,53 56% 568.042,30 63.049,23 9,99% Limite minimo SAL (20% importo) 466.660,00 Eccedenza su 2 acconto 16.074,13 III Acconto da liquidare 551.968,17 Totale importo acconti 1.812.083,09 Limite 90% su totale finanziamento 1.890.172,39 RITENUTO CONSEGUENTEMENTE: a fronte dell importo pari alle fatture quietanzate trasmesse, per un totale di 1.313.223,27, di dover proporre alla Direzione Generale 51-03 Autorità di Gestione del POR-FESR (in attuazione della direttiva Por Campania Fesr 2007/2013 gestione contabile capitoli di spesa prot. n. 6797 e delle correlate disposizioni richiamate in premessa) la liquidazione, in favore del beneficiario, della somma di 551.968,17, a titolo di 3 acconto, per il finanziamento dell intervento in esame, a valere sul cap. 2612 cod. SIOPE 2234 - giusto impegno assunto con D.D. n. 05 del 01/03/10; VISTO: a. la L.R. n. 3 del 16/01/14 - Bilancio di previsione della Regione Campania per l anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016; b. la L.R. n. 4 del 16/01/14 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 della Regione Campania Legge di stabilità regionale 2014; c. la D.G.R. n. 170 del 03/06/13 e la D.G.R. n. 421 del 04/08/11; d. la direttiva Por Campania Fesr 2007/2013 gestione contabile capitoli di spesa prot. n. 6797/UDCP/GAB/CG del 25/05/2011 e le correlate disposizioni dell Autorità di Gestione del POR- FESR (prot. 491787 del 22/06/11 e prot. 571165 del 20/07/11); e. la D.G.R. n. 1550 del 26/09/08; f. la D.G.R. 2121 del 31/12/08; g. la D.G.R. n 960 del 30/05/08 recante i capitoli di bilancio dedicati agli Obiettivi Operativi del POR FESR 2007-2013; h. la D.G.R. n. 26 del 11/01/08; i. la D.G.R. n. 1921 del 09/11/07 - POR Campania FESR 2007-2013; j. la L.R. n. 7/2002; Alla stregua dell istruttoria del referente del Team dell O.O. 1.7 per lo specifico intervento, nella persona dell Istruttore Tecnico Geom. Giuseppe Capasso, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente dell Unità Operativa Dirigenziale 53-08-08 - Servizio Sismico mediante la sottoscrizione del presente provvedimento DECRETA

per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente riportati e confermati: 1. di riconoscere al beneficiario comune di Buccino (SA) - C.F. 82003670658, per l intervento di Riutilizzo ex-scuola elementare alla loc. Annunziata per la realizzazione di una residenza per anziani (Nuovo Centro Anziani Comunale) (codice Smile 9 codice CUP: B52J09000070003 - CIG: 0464749301), coerentemente con quanto previsto dal manuale di attuazione, un importo pari a 551.968,17 (quota FESR 75%, quota Stato - Regione 25%) a titolo di 3 acconto; 2. di proporre alla Direzione Generale 51-03 Autorità di Gestione del POR-FESR (in attuazione della direttiva Por Campania Fesr 2007/2013 gestione contabile capitoli di spesa prot. n. 6797 e delle correlate disposizioni richiamate in premessa) la liquidazione, in favore del beneficiario, della somma di 551.968,17 a titolo di 3 acconto per il finanziamento dell intervento in esame, a valere sul cap. 2612 cod. SIOPE 2234 - giusto impegno assunto con D.D. n. 05 del 01/03/10; 3. di prevedere che la suddetta somma relativa al 3 acconto dovrà essere accreditata sul c/c della Tesoreria dello Stato (IBAN IT34I0100003245424300185607) per le disposizioni intervenute, richiamando in tale sede il conto dedicato n. 102366 sottoconto n. 1050 intestato al comune di Buccino c/o la Banca di Credito Cooperativo di Buccino (SA) - codice IBAN IT76X0856576610000000102366 a valere sui fondi assegnati per l Obiettivo Operativo 1.7 PO FESR 2007-2013, cap. 2612 cod. SIOPE 2234; 4. di confermare che il rinveniente onere è parte dell impegno assunto con D.D. n. 05 del 01/03/10 sul capitolo della spesa n. 2612 anno 2010, giusto impegno assunto n. 783/2010; istituito con delibere di G. R. n. 960 del 30/05/08 e n. 1550 del 26/09/08; 5. di indicare la corrispondenza del capitolo di spesa alla classificazione prevista dal D.Lgs. n. 118 del 23/06/11, come di seguito riportato: CAP MISS PROG COFOG TITOLO MACRO AGGREGATO V liv piano dei conti SIOPE Codice ident. Trans.n i UE DENOMINAZIONE 2612 8 03 06.6 02 203 2.03.01.02.003 2.02.03 3 POR FESR 2007/2013 Ob.Op. 1.7 Edifici Pubblici Sicuri 6. di rinviare al decreto di liquidazione che la Direzione Generale 51-03 Autorità di Gestione del POR-FESR provvederà ad emanare in attuazione del presente decreto, l imputazione della predetta somma sulla cap. 2612 del Bilancio gestionale per l anno 2014, specificando che il pagamento è riferito per il 75% alla quota FESR e per la restante parte alla quota Stato - Regione; 7. di inviare copia del presente provvedimento: 7.1. al comune di Buccino (SA) 7.2. all Assessore al ramo 7.3. alla Direzione Generale 51-03 Autorità di Gestione POR 2007/2013 7.4. alla Direzione Generale per il Lavori Pubblici e la Protezione Civile 7.5. all Ufficio competente per la pubblicazione sul BURC. Il Responsabile dell Obiettivo Operativo 1.7 Dott. Italo Giulivo

Giunta Regionale della Campania OBBLIGO DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DA PARTE DELLE PP. AA. (ex artt. 25 e seguenti Decreto Legislativo 33 del 14/07/2013) DIPARTIMENTO Dipartimento delle Politiche Territoriali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Dr. Maria Mautone Dr. Giulivo Italo DIRIGENTE UOD RESP. DI PROCEDIMENTO/MISURA Dr. Giulivo Italo Dipartim. 53 Dir.Gen. 8 OGGETTO P.O.R. CAMPANIA - FESR 2007/2013. Asse 1 Ob. Op. 1.7 - Edifici Pubblici Sicuri. Comune di Buccino (Sa). Progetto di "Riutilizzo ex-scuola elementare alla loc. Annunziata per la realizzazione di una residenza per anziani (Nuovo Centro Anziani Comunale). PROPOSTA DI EROGAZIONE DEL TERZO ACCONTO (direttiva prot. UDCP. 6797/2011 - POR Campania FESR 2007/2013 Gestione Contabile Capitoli di spesa). Codice SMILE: 9 - CUP: B52J09000070003. 1

Giunta Regionale della Campania Impresa/Ente Pubblico/Altro Beneficiario C.F./ P.Iva Importo Norma(*) Modalità(**) RUP LINK Comune di Buccino 82003670658 2.100.191,54 D.D. n 5 del 12/02/2009 in esecuzione della DGR n 2121 del 31/12/2008 Avviso pubblico ROO 1.7 Dr. Giulivo Italo http://porfesr.regio ne.campania.it/it/p rogetti-ebeneficiari/elencobeneficiari (*) Norma o Titolo a base dell attribuzione(bando pubblico, gara, Legge, etc.) (**) Modalità seguita per l individuazione del beneficiario (gara europea, gara ristretta, affidamento diretto, etc.) 2