Quando Dio non era solo

Documenti analoghi
CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

Calendario Accademico

Settembre M La Facoltà riapre al pubblico. Inizio iscrizioni Anno Accademico M 3 G 4 V 5 S

CALENDARIO ACCADEMICO

DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

CALENDARIO ACCADEMICO

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre sab

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

CALENDARIO ACCADEMICO

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE

CALENDARIO ACCADEMICO

Libreria Menabò. Viale Coni Zugna, Milano biennali

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

I MEDAGLIERI ITALIANI DAL 1896 AL 2016 Sport per Sport

SOMMARIO TRATTATI ERMETICI I-XVIII 9. Prefazione di A.D. Nock 11

Domenica, 21 Luglio 2019

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino.

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti

Tavole allegate a Verifica e Valutazione dell Apprendimento Scolastico del prof. Donato Ancona SCUOLA D ELITE SCUOLA DI MASSA

INDICE. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( )

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

INDICE. Indice. vii. Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

ESAME 04/02/2016 (A) Prof. C. DE MAIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

PARTE I DELLA CONSULENZA TECNICA E DEL CONSULENTE TECNICO NEL PROCESSO CIVILE E PREVIDENZIALE IN PARTICOLARE

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SVOLTO NELLA CLASSE 2^A SCIENTIFICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA di MELFI.

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

CALENDARIO LUGLIO 2009 GIUGNO 2009

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR)

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B

Calendario Accademico

Atti della Presidenza

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

SERIE C (gir.d) Riepilogo

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa alla nona edizione I RICORSI AMMINISTRATIVI

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

CAPITOLO I. 1. Che cosa rappresentavano i due disegni fatti dal bambino? 2. Perché nessuno capiva il significato del disegno numero 1?

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento.

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

Piano di studio per la Laurea in Scienze Religiose (3 anni)

4. La Costituzione italiana» Le leggi ordinarie» 27

20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

I temi dei processi di trasformazione da trattare in classe prima

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

Giugno 2015 AGGIORNATO AL 21 MAGGIO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Lun 1. Mar 2. Festa nazionale. Mer 3

32!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!settembre 2015 LA LETTERA DELLA DANTE

ANNO ACCADEMICO

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense

Allegato B ai sensi degli art. 5 6

Dati relativi alla presenza in Italia

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Opere di Domenico Bresolin

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Piano di studio per la Laurea in Scienze Religiose (3 anni)

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

eum > storia > cultura

a cura di Paola Carbone Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

Roberta Attanasio Salvatore Di Marzo. Euritmie

Diocesi di Caltanissetta

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

Classe Prima. Competenze. Apprezza e tratta le persone e le cose attorno a sé con cura e attenzione.

Diritto Amministrativo

Transcript:

Quando Dio non era solo

Eugenio Ralbadisole QUANDO DIO NON ERA SOLO Quando Dio non era solo

Alla tribu' degli Angeli della Baia

Indice Quando Dio non era solo Parte prima Le barriere intorno a noi 011 I Le scatole cinesi 020 II Le forme e le dinamiche costanti Parte seconda Le grandi religioni 029 III Introduzione 031 IV L animismo 037 V Lo scintoismo 040 VI L antica civiltà universale 046 VII Il politeismo 051 VIII L induismo 060 IX Il centralismo culturale e gli oscurantisti 070 X Il buddismo 074 XI Le filosofie cinesi 077 XII L ebraismo 079 XIII Il cristianesimo 085 XIV L islamismo Parte terza La nostra storia 095 XV La misurazione del tempo 100 XVI Alcuni errori storici 117 XVII Miserie e miserabili 136 XVIII Le sopraffazioni ideologiche globali 144 XIX I primi barbari sono tra noi 7

Parte quarta La nostra scrittura 171 XX Misteri rivelati nel XXI secolo 177 XXI I segni dell anima 196 XXII I segni ritrovati 214 XXIII Tabelle dei caratteri Parte quinta Emigrazioni o invasioni? 229 XXIV Tizio e Caia 240 XXV Il mondo s incontrò in India 259 XXVI L Indonesia e l evoluzione Parte sesta Ricerca spasmodica 301 XXVII Il polarismo 304 XXVIII La civiltà non si esporta Parte settima Give me five! 311 XXIX Lo schiavismo ieri ed oggi 318 XXX Il 5 per cento 8

Parte prima LE BARRIERE INTORNO A NOI

Capitolo primo Le scatole cinesi Le scatole cinesi, di varie dimensioni, sono inserite una nell altra come a nasconderne il loro vero contenuto. Immaginiamo che nell ultima di queste confezioni rivestite di seta rossa, sia riposta la nostra anima. L essenza di noi stessi, celata in un luogo profondo ed innaccessibile. L anima, che nella figurazione religiosa è ciò che costituisce la nostra vita, la nostra umanità, il nostro essere più elevato. Questo spirito o energia particolare, sarebbe ciò che veramente siamo, ciò che di più puro ed essenziale c é in noi. Ora è giunto il momento di scoprire questa anima, noi stessi vogliamo sapere chi siamo. Decidiamo quindi di aprire la prima scatola, che rappresenta la storia del nostro popolo, ciò che ha formato il nostro paese e la società in cui siamo nati. La seconda scatola rappresenta la nostra famiglia, con le sue tradizioni, le sue abitudini, le varie personalità che la compongono e l educazione che ci hanno tramandato. La terza scatola rappresenta l educazione ricevuta dalle scuole, il percorso didattico che ci fornirà una base d informazioni ed istruzione. La quarta scatola rappresenta la religione, che impre- 11

gna la nostra società vicino a noi, l apparato che ha dato il via all organizzazione politica della comunità. La quinta scatola rappresenta le attività che abbiamo compiuto al di fuori della scuola: in famiglia, nel gioco, nello sport, nella ricerca personale, nella musica e nell arte. La sesta scatola rappresenta le persone che abbiamo incontrato fino ad ora, e che sono divenute colleghi, a- mici, compagni, amori e così via. Infine, nella settima scatola ci siamo noi, l essere unico ed inconfondibile, diverso, l essenza primaria. Le religioni la chiamano anima, la scienza preferisce denominarla alla coscienza. Il contatto con la nostra a- nima avviene spesso senza che c é ne rendiamo conto, ma se vogliamo vederla di proposito, dobbiamo fare lo sforzo di aprire tutte e sette le scatole cinesi. Questo è un lavoro che comporta una penosa e sofferta rimozione di tutte le strutture e le sovra-strutture al di sopra di noi. Solamente nel momento in cui siamo nudi avviene il contatto, una vista chiara, attenta all energia vitale che ci ha dato la vita. Ecco davanti a noi la meravigliosa arte dell universo che fluttua bellissima, pura e libera nel plasma cosmico. Soltanto in quell istante, avremo la visione della nostra persona, un intensa esperienza arcaica. Se ora espandiamo il contatto con le altre anima, avremo un esperienza sociale, creativa, riproduttiva. Vedremo le altre anime ed allargheremo il nostro essere come l acqua di un lago dopo un abbondante temporale. Incontreremo la diversità cosciente che ci circonda, gli oggetti, gli esseri viventi, le culture estranee. Stiamo incontrando il nostro vero Io, per simpatia ci leghiamo con le manifestazioni assolute dell ambiente che ci circonda. L ambiente naturale diviene un luogo confortante che dà la vita, dove trovare cibo, acqua, gli elementi che ci rafforzano, un riparo, ed un luogo dolce dove riprodurci. Al contempo, l ambiente ci incute un 12