COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

Documenti analoghi
COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 52 *******************************

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI MONTEBELLUNA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

Originale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI CORREZZANA

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

Provincia di Biella. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 18

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 14 11/04/2014

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASSINA DE PECCHI PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2014

COMUNE DI MOSSANO PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo)

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE FESTA DELLA PRO LOCO - ATTO DI INDIRIZZO.

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI O P E R A

COMUNE di LURANO. Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Numero 56 in data

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 34 DEL 16/06/2007

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : CONCORSO CERIANO FIORISCE - NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE.

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Transcript:

Provincia di Grosseto DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 43 DEL 20/10/2010 ORIGINALE OGGETTO: COMUNICAZIONI DEL SINDACO E RISPOSTA A INTERROGAZIONI. L anno duemiladieci il giorno venti del mese di ottobre alle ore 10.00 presso la sala delle adunanze del palazzo comunale, in seduta Pubblica - Straordinaria, partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, è riunito il Consiglio Comunale. Risultano all appello nominale: N Ord Consiglieri Presenti Assenti 1 Morini Marzio Flavio X 2 Fulda Alessandro X 3 Tenerini Gian Carlo X 4 Fabbreschi Alerio X 5 Biagi Roberto X 6 Pastorelli Paolo X 7 Caprini Renata X 8 Capecchi Alvaro X 9 Mazzuoli Gianluca X 10 Soldatini Lamberto X 11 De Angelis Catia X 12 Kummer Marina X 13 Riva Enrico Luigi X 14 Ginesi Marinella X 15 Paoli Annalisa X 16 Vannini Valerio X 17 Sabatucci Claudio X TOTALE 15 2 Assume la presidenza, nella sua qualità di Sindaco, il sig. Morini Marzio Flavio Assiste il Segretario Comunale dott.ssa Iole Mercaldo E presente l assessore esterno sig. Franco Fontani Gli scrutatori nominati sono: Capecchi Alvaro, De Angelis Catia e Riva Enrico Luigi LA SEDUTA E PUBBLICA

OGGETTO: Comunicazioni del Sindaco e risposta a interrogazioni. Comunicazioni Il Sindaco afferma di essere contento sia entrato il consigliere Sabatucci in quanto intende dare lettura della risposta ad una richiesta di spiegazioni a firma dei consiglieri Sabatucci e Ginesi presentata il 25 luglio 2010 con la quale veniva sollevato il dubbio che fossero state votate delibere, da parte di soggetti interessati, riguardanti varianti al PRG volte a favorire alcune categorie nella valorizzazione del loro patrimonio immobiliare. Sabatucci e Ginesi nella missiva affermavano che sarebbe stato opportuno che i consiglieri interessati all atto non avessero preso parte alla discussione e alla votazione del provvedimento. Il Sindaco sottolinea che con quegli atti vennero normati situazioni quali l ampliamento di porticati che già per prassi corrente la Commissione edilizia aveva permesso ed aumenti di cubature per attività agrituristiche. Il problema della presunta incompatibilità, afferma il Sindaco, non esiste in quanto trattasi di una previsione normativa a carattere generale. Dà lettura della risposta inviata ai consiglieri Ginesi e Sabatucci a firma propria e del Segretario comunale, che ringrazia per l apporto giuridico fornito nella controdeduzione. Il consigliere Sabatucci precisa che la richiesta di chiarimenti era stata dettata dal fatto che trattasi di una norma intermedia fra quelle generali contenute nel piano strutturale e quelle chiaramente riferite a specifici soggetti e comunque accetta quanto riferito dal Sindaco. -Interviene il Consigliere Riva evidenziando che l interrogazione lo chiamava in causa in maniera velata e non diretta in quanto consigliere e proprietario di un agriturismo, così come la Kummer. -Ginesi ribadisce che non trattasi di interrogazione e Sabatucci precisa che è stato chiesto solo un chiarimento. -Riva fa notare a Sabatucci e Ginesi, che spesso collaborano con il consigliere Tenerini, che lo stesso il 30 giugno 2008 ha partecipato alla seduta del Piano Strutturale nel quale era prevista una variante che sarebbe andata ad incidere sui terreni di sua proprietà. -Tenerini si rivolge a Riva invitandolo, se ha dubbi, a rivolgersi alla Procura; segue una breve discussione. -Il consigliere Ginesi ribadisce la correttezza di Sabatucci che essendo potenzialmente interessato alle varianti relative agli agriturismi non ha ritenuto conveniente partecipare alla discussione. -Sabatucci ribadisce di non aver voluto colpire nessuno. -Il Sindaco conclude che nel caso specifico è abbastanza chiaro che ci si voleva rivolgere a Riva e Kummer, ma comunque come ben chiarito nella nota il problema non sussiste. Risposta a interrogazione Asilo Nido Il Sindaco comunica che è pervenuta dalla società cooperativa sociale Uscita di Sicurezza la risposta scritta alla richiesta di chiarimenti presentata in data 14/10/2010 da parte del Comune di Scansano in relazione ai requisiti del personale assunto per la gestione dell asilo nido di Scansano, di cui dà lettura. Chiarisce che la richiesta informale era stata avanzata subito dopo il C.C. del 27.02.2010 e sempre informalmente era a suo tempo seguita la risposta da parte di Uscita di Sicurezza che, alla data odierna, è stata formalizzata. Il Sindaco riassume i punti essenziali e condivisibili, in primo luogo il reperimento del personale in loco, l esperienza pluriennale del Coordinatore dott.ssa Anna Lo Bello, di cui viene allegato il curriculum, l impegno alla formazione continua del personale assunto. Sottolinea che la società Uscita di Sicurezza ha dato atto di non aver valutato il requisito dell esperienza in quanto nessuno dei concorrenti ne era in possesso. Afferma di condividere da un punto di vista di principio la scelta della società di aver ritenuto utile creare opportunità di lavoro per i residenti in quanto le risorse messe a disposizione

dell Amministrazione per la realizzazione del servizio si sono risolte in ricaduta occupazionale sul territorio. Nella missiva è stata data piena disponibilità da parte della Società a sostituire il personale con altri educatori in possesso del requisito dell esperienza pluriennale in servizi socio educativi provenienti da altri territori. Dichiara che tale soluzione, a fronte degli ottimi risultati e della qualità del servizio prestato, confermata dall entusiasmo dei genitori, non appare opportuna. -Il consigliere Ginesi ritiene che non è di sua competenza giudicare le capacità del personale, ma ribadisce la correttezza della sua interrogazione confermata anche dalla risposta dell Uscita di Sicurezza dove si esplicita di non aver tenuto conto del requisito dell esperienza. Afferma che, a suo avviso, il capitolato non è stato rispettato e Uscita di Sicurezza nella risposta fornita le ha dato ragione. Afferma, altresì, che se si ritiene giusto dare valore al requisito della residenza, allora sarebbe stato opportuno prevedere tale requisito nel capitolato. -Il consigliere Mazzuoli interviene affermando che tale previsione non è consentita. -Il consigliere Ginesi risponde sottolineando che ancora una volta le viene data ragione e chiede al Segretario di mettere a verbale. Afferma inoltre che si è sorvolato non solo sul requisito dell esperienza ma anche su quello del titolo di studio. Chiede infatti come ad una psicologa sia stato assegnato il ruolo di operatore mentre a un semplice diplomato quello di educatore. -l Sindaco dichiara di non essere entrato nel merito delle assunzioni in quanto non di sua competenza, e che proprio per questo è stato dato incarico ad un soggetto terzo. Chiede quindi, al Responsabile del Servizio Affari Generali, di chiarire l iter di affidamento della gestione del servizio asilo nido. -Il Responsabile dott.ssa Tiziana Vanelli, presente in aula, illustra brevemente specificando che come da delibera del C.C. n.64 del 29/09/2009 la gara di affidamento è stata gestita tramite il Co&So che è il soggetto titolare dei rapporti contrattuali con la Ditta aggiudicataria. La valutazione delle offerte è stata fatta da apposita commissione tecnica di cui faceva parte anche il Responsabile del Servizio AA.GG. La scelta del personale, sottolinea, è di competenza esclusiva della Ditta che si aggiudica il servizio, la quale, una volta accertata la presenza dei requisiti della legge 32/2002 (titolo di studio), discrezionalmente, ma di fatto sulla base di colloqui e valutazioni anche di carattere generale sulla personalità e attitudini del candidato, procede alla individuazione del proprio personale, rispondendo poi al soggetto da cui ha avuto in affidamento il servizio, nello specifico Co&So ed in subordine Comune, del rispetto del progetto tecnico parte integrante del contratto. -Il consigliere Ginesi interviene chiedendo il motivo per cui il personale sia nel frattempo ridotto rispetto all organico iniziale. -Il Responsabile del Servizio spiega che questo è legato al numero degli iscritti. -Il Sindaco ribadisce la bontà e necessità del servizio, sottolinea l impegno economico dell Amministrazione e la possibilità di averlo realizzato grazie anche ai contributi regionali sia in conto investimenti che in conto gestione, evidenzia che la disponibilità dei posti è per diciotto bambini, ma naturalmente legata all andamento delle nascite per cui ad oggi pur a fronte di nuove iscrizioni ed alla conferma di quelle dell anno precedente rientranti nei limiti di età, è aperta una sola sezione. Risposta interrogazione depuratore Baccinello. Il Sindaco premette che i lavori del depuratore sono iniziati circa dieci anni fa quando la competenza era ancora del Comune, poi c è stato secondo la nuova normativa il passaggio delle competenze ad Acquedotto del Fiora. Il Comune ha eseguito tutti i lavori del depuratore e sollecitato più volte come riportato anche nei vari verbali dell assemblea dell Acquedotto del Fiora la messa in funzione del depuratore di Baccinello come la sistemazione delle situazioni non ancora a norma nelle altre frazioni. Con ciò non si vuole dire che le modalità di gestione degli scarichi siano in violazione della legge, ma si procede in deroga. L Acquedotto del Fiora ha comunque ribadito che fino al 2013 non ci saranno le risorse, per cui avevo proposto, per anticipare i tempi ed eseguire i lavori, in accordo con gli altri Sindaci della provincia di Grosseto, di presentare un

progetto alla Fondazione M.P.S., rinunciando ad altri finanziamenti sul territorio, ma i Sindaci della provincia di Siena, comunque facenti parte dell Acquedotto del Fiora, non hanno appoggiato l iniziativa, per cui si deve attendere. Nello specifico per il depuratore di Baccinello, superato il problema dell allacciamento Enel, un anno di ritardo rispetto alla normale tempistica e riparato il quadro elettrico che non è in funzione, ma da tempo posto in opera, si è deteriorato; entro il prossimo mese si arriverà alla tanto attesa attivazione. Visti i tempi di realizzazione non ritengo proponibile una inaugurazione, ma comunicherò ufficialmente l avvio del servizio. -Il consigliere Riva sottolinea che i cittadini di Baccinello pagano comunque la depurazione. -Il Sindaco spiega che la tassa è dovuta quando vi è un allaccio alla pubblica fognatura, mentre devono chiedere il rimborso quei cittadini che usufruiscono di una fossa imhoff privata, ma su questa questione i cittadini sono stati informati. -Il consigliere Riva chiede chiarimenti in relazione alla situazione del depuratore di Pomonte. -Il Sindaco precisa che in questo caso il depuratore è funzionante ed il problema è legato alla proprietà dell area per la quale non è stata correttamente posta in essere la procedura di esproprio. -Riva, pur non rientrando nello specifico dell argomento trattato, chiede l evoluzione circa l escussione delle polizze a garanzia delle opere di urbanizzazione delle Valentine. -Il Sindaco comunica che la procedura per l escussione prima polizza si è conclusa, mentre ad oggi non ha notizia della seconda. Le procedure saranno effettuate, ma comunque vi può essere il rischio che le polizze non siano sufficienti a coprire le spese di urbanizzazione, il problema deve essere affrontato politicamente e si augura che qualche imprenditore abbia interesse a portare a termine il progetto, soprattutto al fine di tutelare i proprietari delle abitazioni già realizzate. -Riva chiede notizie sul depuratore di Scansano ed il Sindaco conferma che è perfettamente funzionante. -Alle ore 10,55 esce il consigliere Mazzuoli che rientra alle ore 11. -Alle ore 11 esce il consigliere Catia De Angelis che rientra alle ore 11,10. Interrogazione segnaletica stradale Poggioferro. Sindaco: non ci sono motivi ostativi per quanto riguarda l Amministrazione Comunale, a mettere in opera la segnaletica, ma si sono momentaneamente sospesi i lavori in quanto viste le cattive condizioni della rete idrica è stato richiesto all Acquedotto del Fiora di intervenire, prima di procedere all asfaltatura ed alla conseguente segnaletica. Il Sindaco legge la nota di chiarimento del Comandante della Polizia Municipale, allegata, che chiarisce alcuni punti. -Il consigliere Sabatucci sottolinea di non voler polemizzare, ma a fronte di situazioni di pericolo che si sono verificate anche di recente, è urgente provvedere anche se comprende le ragioni esposte dal Sindaco e dal Comandante della Polizia Municipale.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO Marzio Flavio Morini CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione viene affissa all albo pretorio il e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Si certifica, su conforme attestazione del messo comunale, che la presente deliberazione è stata pubblicata all albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al. Deliberazione immediatamente eseguibile Deliberazione resa esecutiva per decorrenza dei termini il Scansano, lì