DECRETO N. 73 DEL 21/12/2017

Documenti analoghi
DECRETO N. 82 DEL OGGETTO: Revisione ed aggiornamento del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (P.T.O.R. ) I AGGIORNAMENTO 2017.

DECRETO N. 102 DEL

DECRETO n. 135 del OGGETTO: Revisione e aggiornamento del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (P.T.O.R. ). I AGGIORNAMENTO 2016

DECRETO N. 21 DEL OGGETTO: Linee guida per il controllo delle cartelle cliniche. Modifiche ed integrazioni al DCA n. 6 del 7 gennaio 2011.

DECRETO N. 66 DEL 13/12/2017

DECRETO N. 61 DEL

DECRETO N. 7 DEL 31/01/2018

DECRETO N. 78 DEL 28/12/2017

DECRETO N. 1 DEL 17/01/2018

DECRETO N. 61 DEL 24/07/2019

DECRETO N. 67 DEL 18/12/2017. OGGETTO: Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV)- Recepimento

DECRETO N. 80 DEL 28/12/2017

DECRETO N. 19 DEL

DECRETO N. 40 DEL

n. 18 del 26 Febbraio 2018 DECRETO N. 14 DEL 23/02/2018

DECRETO N. 57 DEL 23/11/2017

DECRETO N. 49 DEL 4/07/2019

DECRETO N. 3 DEL

n. 48 del 18 Luglio 2016 DECRETO n. 57 del

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni.

DECRETO N. 1 DEL

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni.

DECRETO n. 2 del 23/01/2017

n. 66 del 10 Ottobre 2016 Rif. punto viii) delibera del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2015

DECRETO n. 12 del 22/01/2018

DECRETO N. 19 DEL

n. 18 del 26 Febbraio 2018 DECRETO N. 15 DEL 23/02/2018

DECRETO N. 67 DEL

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

DECRETO N. 74 DEL

DECRETO N. 28 DEL OGGETTO: Ulteriori misure per la prevenzione della malattia meningococcica nella fascia di età adolescenziale.

DECRETO n. 102 del

DECRETO N 77 DEL 28/12/2017

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017)

DECRETO N. 21 DEL

n. 30 del 10 Aprile 2017 Rif. punto viii) delibera del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2015

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 46 del Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE (L. R. 23 marzo 2010, n 10)

DECRETO N. 88 DEL

DECRETO N. 93 DEL

n. 11 del 23 Febbraio 2015 DECRETO n. 11 del (Rif. punto d) delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017)

n. 37 del 13 Giugno 2016 DECRETO N. 37 DEL

DECRETO N 11 DEL 09/02/2018

DECRETO n. 5 del 01/02/2017

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

DECRETO N. 6 DEL OGGETTO: Procedure di reclutamento del personale negli Enti del Servizio Sanitario Regionale per l anno 2016

REGIONE CALABRIA. n. 33 del 15 aprile 2011

Deliberazione Giunta Regionale n. 463 del 07/10/2015

DECRETO n. 168 del 30/11/2016. Oggetto: RIAP, Registro Italiano Artroprotesi, coordinato dall Istituto Superiore di Sanità. Adesione Regione Campania

DCA n. _-f,-,-' 0 del,13 I &J.]- I wd6

16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Rif. punto viii) delibera del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2015

n. 37 del 8 Luglio 2013 DECRETO n. 53 del

DECRETO N. 73 DEL

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17

Delibera della Giunta Regionale n. 422 del 16/09/2015

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

DECRETO n. 139 del Rif. lettera

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 157 del Rif. lettera s)

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014.

Decreto Dirigenziale n. 44 del 19/02/2018

n. 37 del 8 Luglio 2013 DECRETO n. 54 del Rif. lettera g)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 46

n. 22 del 13 Marzo 2017 DECRETO n. 186 del 06/12/2016

DECRETO N. 66 DEL

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO n. 24 del

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 27/06/2017

n. 27 del 2 Maggio 2016 DECRETO n. 30 del

Deliberazione Giunta Regionale n. 544 del 10/12/2013

n. 43 del 11 Luglio 2011 Deliberazione giunta regionale n /07/ Piano Sanitario regionale e rapporti con le UU.SS.LL.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto della Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

n. 86 del 29 Dicembre 2014 DECRETO n. 153 del Rif. punto d) della delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010

Delibera della Giunta Regionale n. 531 del 06/11/2015

DECRETO N. 31 DEL

del DECRETO Oggetto: RIAP, Registro Italiano Artroprotesi, coordinato dall'istituto Superiore di Sanità. Adesione Regione Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 505 del 22/09/2016

VISTA la deliberazione giuntale n. 575/2011. VISTA la DGR 609/2013 del 19 agosto VISTO il decreto del Commissario ad Acta n.

DECRETO N. 48 DEL 28/06/2019

n. 1 del 2 Gennaio 2012 DECRETO n. 87 del

n. 38 del 18 Giugno 2012 DECRETO n. 56 del Rif. lettera g)

DECRETO n. 84 del Oggetto: DCA n. 35/2016 e Deliberazione di Giunta Regionale n. 330/2016. Determinazioni.

OGGETTO : APPROVAZIONE DEL PIANO DI QUALIFICAZIONE DELL'ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE E OSPEDALIERA LA GIUNTA REGIONALE

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

n. 117 del 25 Novembre 2011

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

n. 36 del 1 Luglio 2013 DECRETO n. 52 del

Transcript:

Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR Campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) DECRETO N. 73 DEL 21/12/2017 OGGETTO: Aggiornamento del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (P.T.O.R.) (acta xv: razionalizzazione e riqualificazione della spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale.) VISTA la legge 30 dicembre 2004, n. 311 recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2005) e, in particolare, l art. 1, comma 180, che ha previsto per le regioni interessate l obbligo di procedere, in presenza di situazioni di squilibrio economico finanziario, ad una ricognizione delle cause ed alla conseguente elaborazione di un programma operativo di riorganizzazione, di riqualificazione o di potenziamento del Servizio Sanitario Regionale, di durata non superiore ad un triennio; VISTA l Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005 che, in attuazione della richiamata normativa, pone a carico delle regioni l obbligo di garantire, coerentemente con gli obiettivi di indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche, l equilibrio economico-finanziario del servizio sanitario regionale nel suo complesso, realizzando forme di verifica trimestrale della coerenza degli andamenti con gli obiettivi assegnati in sede di bilancio preventivo per l anno di riferimento, nonché la stipula di un apposito accordo che individui gli interventi necessari per il perseguimento dell equilibrio economico, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza; VISTA la Deliberazione della Giunta regionale della Campania n. 460 del 20/03/2007 Approvazione del Piano di Rientro dal disavanzo e di riqualificazione e razionalizzazione del Servizio sanitario Regionale ai fini della sottoscrizione dell Accordo tra Stato e Regione Campania ai sensi dell art. 1, comma 180, della legge n. 311/2004 ; VISTA la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 24 luglio 2009 con la quale il Governo ha proceduto alla nomina del Presidente pro tempore della Regione Campania quale Commissario ad Acta per l attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario ai sensi dell art. 4, comma 2, del DL 1 ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2007, n. 222; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri dell'11 dicembre 2015 con la quale sono stati nominati quale Commissario ad acta il dott. Joseph Polimeni e quale subcommissario ad acta il dott. Claudio D'Amario; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 10 Luglio 2017 con la quale, all esito delle dimissioni del dott. Polimeni dall incarico commissariale, il Presidente della Ginta Regionale è stato nominato Commissario ad acta per l'attuazione del vigente piano di rientro dal disavanzo del SSR campano, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 e ss.mm.ii.; 1

Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR Campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) VISTA la richiamata deliberazione del Consiglio dei Ministri del 10 Luglio 2017, che: assegna al Commissario ad acta l incarico prioritario di attuare i Programmi operativi 2016-2018 e gli interventi necessari a garantire, in maniera uniforme sul territorio regionale, l erogazione dei livelli essenziali di assistenza in condizioni di efficienza, appropriatezza, sicurezza e qualità, nei termini indicati dai Tavoli tecnici di verifica, nell ambito della cornice normativa vigente ; individua, nell ambito del più generale mandato sopra specificato, alcune azioni ed interventi come acta ai quali dare corso prioritariamente e, segnatamente, al punto xv): razionalizzazione e riqualificazione della spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale ; RICHIAMATA la sentenza del Consiglio di Stato n. 2470/2013 secondo cui, nell esercizio dei propri poteri, il Commissario ad acta agisce quale organo decentrato dello Stato ai sensi dell art. 120 della Costituzione, che di lui si avvale nell espletamento di funzioni d emergenza stabilite dalla legge, in sostituzione delle normali competenze regionali, emanando provvedimenti qualificabili come ordinanze emergenziali statali in deroga, ossia misure straordinarie che il commissario, nella sua competenza d organo statale, è tenuto ad assumere in esecuzione del piano di rientro, così come egli può emanare gli ulteriori provvedimenti normativi, amministrativi, organizzativi e gestionali necessari alla completa attuazione del piano di rientro CONSIDERATO che a) la Legge 16 novembre 2001, n. 405 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001 n. 347, recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 17 novembre 2001, prevede all art. 5 che le Regioni pongano in essere iniziative finalizzate al contenimento dei tetti di spesa attraverso strumenti idonei a tale scopo; b) il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (di seguito PTOR) è uno strumento dinamico di razionalizzazione dei consumi di farmaci; c) la scelta ed il consumo di farmaci ha una rilevante incidenza sia sulla spesa farmaceutica ospedaliera che su quella territoriale regionale; d) il DCA n. 11 del 10.02.2012 stabilisce che, per quanto riguarda i farmaci, So.Re.Sa. S.p.A. effettuerà gare solo per le molecole incluse nel P.T.O.R., salvo espressa autorizzazione del sub Commissario; e) i decreti commissariali n.153 del 28.12.2012 e n. 82 del 05.07.2013, di approvazione dei Programmi Operativi 2013 2015 in prosieguo del Piano di Rientro ai sensi della legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, comma 88, con gli adeguamenti di cui ai DCA n. 18 del 21.3.2014 e DCA n. 108 del 10/10/2014, individuano, tra gli interventi da porre in essere per la razionalizzazione della spesa farmaceutica ospedaliera regionale, l azione 17.3.2 Revisione e aggiornamento del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale; 2

Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR Campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) VISTI f) la razionalizzazione della spesa farmaceutica ospedaliera regionale costituisce obiettivo anche dei Programmi Operativi 2016-2018; a) la DGRC n. 665 del 08.10.2010 avente ad oggetto PRONTUARIO TERAPEUTICO OSPEDA- LIERO REGIONALE O PTOR. 2009 2010. AGGIORNAMENTO E MODIFICA DELLA DGRC n. 348 del 15.03.2006 e s.m.i.; b) gli aggiornamenti del PTOR effettuati con Decreti Commissariali n. 56 del 07/06/2012, n.70 del 10.06.2013, n.24 del 03.06.2014, n. 15 del 16.02.2015, n. 1 del 10.02.2016 e n.135 del 03.11.2016. RILEVATO che a) successivamente all ultima modifica del PTOR, avvenuta con Decreto Commissariale n.135 del 03.11.2016, sono stati immessi in commercio nuovi principi attivi e prodotti farmaceutici di rilevata e comprovata efficacia; b) a seguito di tale immissione sul mercato farmaceutico, sono state avviate le procedure per l aggiornamento del PTOR dal Tavolo Permanente di Lavoro sul Farmaco, costituito ai sensi del Decreto Commissariale n. 92 del 31.12.2012; c) a conclusione dei lavori svolti, è stato elaborato un documento tecnico che aggiorna i contenuti del PTOR; d) il PTOR è uno strumento tecnico ed organizzativo di riferimento necessario ed obbligatorio per tutte le strutture ospedaliere e territoriali della Regione Campania, nel quadro delle azioni di governo e contenimento della spesa farmaceutica; RITENUTO necessario a) aggiornare ed integrare il PTOR a seguito delle modifiche intervenute per l immissione in commercio nuovi principi attivi e prodotti farmaceutici di rilevata e comprovata efficacia; b) stabilire che le Aziende Sanitarie, entro 60 gg. dalla pubblicazione del presente provvedimento, adeguino i loro Prontuari aziendali al nuovo PTOR ; Alla stregua della istruttoria tecnico-amministrativa effettuata dalla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento con il SSR; DECRETA per quanto sopra esposto in premessa e che qui si intende integralmente riportato 3

Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR Campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) - di PRENDERE ATTO dei lavori svolti dal Tavolo Permanente di Lavoro sul Farmaco per l aggiornamento del PTOR, al fine della razionalizzazione e riqualificazione della spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale; - di APPROVARE, per l effetto, il documento tecnico che allegato al presente provvedimento ne forma parte integrante e sostanziale; - di STABILIRE che i Direttori Generali delle Aziende del SSR dovranno adeguare i loro Prontuari aziendali al PTOR Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale, come aggiornato con il presente provvedimento, tempestivamente e comunque non oltre 60 gg. dalla pubblicazione del presente atto, inviandone copia alla Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del SSR secondo le modalità in esso previste;. - di DEMANDARE alla Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del SSR gli adempimenti consequenziali; - di TRASMETTERE il presente provvedimento ai Ministeri affiancanti, riservandosi di adeguarlo alle eventuali osservazioni formulate dagli stessi; - di INVIARE il presente decreto al Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale della Campania, alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale, a tutte le Aziende Sanitarie del S.S.R. ed al BURC per la pubblicazione e tutti gli adempimenti di pubblicità e trasparenza. il Direttore Generale Avv. Antonio Postiglione Il Sub Commissario Dott. Claudio D Amario De Luca 4

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALLA SANITA DIREZIONE GENERALE TUTELA DELLA SALUTE E COORDINAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE P.T.O.R. PRONTUARIO TERAPEUTICO OSPEDALIERO REGIONALE II AGGIORNAMENTO 2016 UOD 06 - POLITICA DEL FARMACO E DISPOSITIVI 1

PREMESSE Il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale attualmente vigente, di piena applicazione e completezza è riferibile alla Delibera di Giunta Regionale della Campania n. 665 del 08/10/2010 ad oggetto PRONTUARIO TERAPEUTICO OSPEDALIERO REGIONALE O PTOR. 2009 2010. AGGIORNAMENTO E MODIFICA DELLA DGRC n. 348 del 15.03.2006 e le s.m.i. ( BURC N. 70 del 25/10/2010) ed alle modifiche ed integrazioni che ne hanno aggiornato il contenuto con i seguenti provvedimenti: Decreto Commissariale n. 56 del 07/06/2012 pubblicato sul BURC n.38 del 18 Giugno 2012 Decreto Commissariale n.70 del 10.06.2013 pubblicato sul BURC n. 38 del 15 Luglio 2013 Decreto Commissariale n.24 del 03.06.2014 pubblicato sul BURC n 39 del 9 Giugno 2014 Decreto Commissariale n.15 del 16.02.2015 pubblicato sul BURC n.14 del 2 Marzo 2015 Decreto Commissariale n.1 del 10.02.2016 pubblicato sul BURC n. 17 del 14 Marzo 2016 Decreto Commissariale n.135 del 03.11.2016 pubblicato sul BURC n.75 del 14 Novembre 2016 Il presente ulteriore aggiornamento ne integra e modifica i contenuti sulla base delle richieste pervenute di inserimento di nuovi principi attivi ai sensi delle procedure previste dal punto 4) dell allegato tecnico della delibera stessa, attraverso la modulistica allegata ( mod. RAP) e trasmessa esclusivamente on line. DISPOSIZIONI GENERALI Si ribadisce che le Direzioni Generali delle aziende sanitarie della Campania in ottemperanza al punto 3 della DGRC 665/2010 entro 60 gg. dalla pubblicazione del presente atto dovranno disporre l adeguamento dei loro Prontuari aziendali al presente aggiornamento del PTOR Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale, inviandone copia alla UOD 08 Politica del Farmaco e dispositivi all indirizzo sotto indicato. L invio della copia del proprio Prontuario aziendale aggiornato dovrà necessariamente essere accompagnato da una specifica nota di trasmissione del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Aziendale (in formato Excel) aggiornato e con l indicazione del semestre di riferimento, del provvedimento regionale di aggiornamento, e della struttura o dell organismo aziendale che lo ha prodotto. Anche per le richieste di aggiornamento, secondo quanto previsto dal punto 3) e 4) di cui all allegato tecnico alla DGRC 665/2010, tutta la documentazione prevista va trasmessa con nota a firma del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria proponente. La trasmissione di tutta la documentazione relativa ai due citati punti 3) e 4) va effettuata esclusivamente via mail all indirizzo di posta certificata dell UOD 06 POLITICA DEL FARMACO E DISPOSITIVI della Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del SSR: dg04.farmaceutica@pec.regione.campania.it Altre forme di comunicazioni non verranno prese in esame. Pertanto richieste d inserimento di nuovi principi attivi farmacologici e invii di Prontuari aziendali in formato cartaceo non saranno accettate. LEGENDA X GRUPPO ANATOMICO PRINCIPALE 2

X01 GRUPPO TERAPEUTICO PRINCIPALE X01A Sottogruppo terapeutico farmacologico X01AA Sottogruppo terapeutico chimico Note Limitative farmacologico X01AA0 Sottogruppo via di Defined Daily Note 1 chimico somministrazione Dose o DDD Essendo il PTOR un elenco dei soli principi attivi farmacologici che le Aziende Sanitarie pubbliche della Campania possono utilizzare nei loro Prontuari Aziendali, le DDD e le forme farmaceutiche indicate sono semplicemente i riferimenti orientativi delle utilizzazioni più diffuse in terapia Sono stati inseriti i seguenti principi attivi: A APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO A04AA55 PALONOSETRON+NETUPITANT H PREPARATI ORMONALI SISTEMICI, ESCLUSI GLI ORMONI SESSUALI Per le sue specifiche indicazioni si ritiene utile evidenziare anche la forma orale oltre alla forma p già esistente H02AB09 IDROCORTISONE ORALE J J01DI01 J01DI54 J01XA04 ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO CEFTOBIPROLO MEDOCARIL CEFTOLOZANO/TAZOBACTAN DALBAVANCINA CLORIDRATO da utilizare attenendosi strettamente alle indicazioni e da A.I.C. E solo in strutture aziendali che hanno reparti di Infettivologia. J02AC05 ISAVUCONAZOLO è indicato negli adulti per il trattamento di aspergillosi invasiva mucormicosi in pazienti per i quali il trattamento con amfotericina B non è appropriato. Devono essere tenute in considerazione le linee guida ufficiali sull uso appropriato dei farmaci antimicotici. J05AR14 DANURAVIR/COBICISTAT 3

L FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI L01BC08 DECITABINA L01XC17 NIVOLUMAB L01XC18 PEMBROLIZUMAB L01XE14 BIOSUTINIB L01XE21 REGORAFENIB L01XX45 CARLFIZOMIB L01XX46 OLAPARIB L04AA33 VEDOLIZUMAB L04AC10 SECUKINUMAB Per le loro specifiche indicazioni si ritiene utile evidenziare la specifica nota : da utilizare attenendosi strettamente alle indicazioni da A.I.C. N SISTEMA NERVOSO Per i seguenti sottogruppi le note limitative vanno modificate come di seguito indicato: N05AH con la seguente nota: Ogni Azienda può scegliere in questo sottogruppo chimico-terapeutico farmacologico due principi attivi N05AX con la seguente nota: Ogni Azienda può scegliere in questo sottogruppo chimico-terapeutico farmacologico due principi attivi in forma orale e un principio attivo in forma parenterale N06AX26 VORTIOXETINA con la nota da utilizzare quando le terapie precedenti non hanno sortito effetto. N7BC05 LEVOMETADONE R E inserito: R03AC19 R03AL03 SISTEMA RESPIRATORIO OLODATEROLO UMECLIDINIO BROMURO+VILANTEROLO Il gruppo di farmaci R03A va così revisionato: la nota Ciascuna azienda scelga una sola associazione nel gruppo è eliminata, fanno parte di questo sottogruppo i principi in tabella. 4

R03AK Adrenergici ed altri antiasmatici R03AK Salbutamolo Solfato+flunisolide inal R03AK06 Salmeterolo Xinafoato+fluticasone Propionato inal R03AK07 Budesonide+formoterolo Fumarato Diidrato inal R03AK08 Beclometasone + formoterolo inal R03AK10 Fluticasone Furoato+vilanterolo Trifenatato inal R03AK11 Fluticasone Propionato+formoterolo Fumarato inal Diidrato R03AK13 Beclometasone+salbutamolo inal Per il sottogruppo R03BB degli anticolinergici si evidenziano tutti i principi presenti. R03BB Ciascuna azienda scelga un solo farmaco in Anticolinergici questo gruppo R03BB01 Ipratropio bromuro inal R03BB02 Oxitropio bromuro inal R03BB04 Tiotropio bromuro inal R03BB05 Aclidinio bromuro inal R03BB06 Glicopirronio bromuro inal R03BB07 Umeclidinio Bromuro inal V VARI E inserito : V03AF10 LEVOFOLINATO SODICO 5