Gazzetta ufficiale C 20

Documenti analoghi
Gazzetta ufficiale C 296

Gazzetta ufficiale C 315

Gazzetta ufficiale C 203

Gazzetta ufficiale C 313

Gazzetta ufficiale C 297

Gazzetta ufficiale C 45

Gazzetta ufficiale C 144

Gazzetta ufficiale C 380

Gazzetta ufficiale C 1

Gazzetta ufficiale C 141

Gazzetta ufficiale C 373

Gazzetta ufficiale C 267

Gazzetta ufficiale C 353

Gazzetta ufficiale C 5

Gazzetta ufficiale C 244

Gazzetta ufficiale C 312

Gazzetta ufficiale C 391

Gazzetta ufficiale C 2

Gazzetta ufficiale C 128

Gazzetta ufficiale C 15

Gazzetta ufficiale C 273

Gazzetta ufficiale C 97

Gazzetta ufficiale C 274

Gazzetta ufficiale C 300

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 172

Gazzetta ufficiale C 271

Gazzetta ufficiale C 354

Gazzetta ufficiale C 34

Gazzetta ufficiale C 311

Gazzetta ufficiale C 376

Gazzetta ufficiale C 2

Gazzetta ufficiale C 270

Gazzetta ufficiale C 429

Gazzetta ufficiale C 270

Gazzetta ufficiale C 53

Gazzetta ufficiale C 280

Gazzetta ufficiale C 319

Gazzetta ufficiale C 410

Gazzetta ufficiale C 117

Gazzetta ufficiale C 125

Gazzetta ufficiale C 85

Gazzetta ufficiale C 216

Gazzetta ufficiale C 239

Gazzetta ufficiale C 146

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 332

Gazzetta ufficiale C 329

Gazzetta ufficiale C 137

Gazzetta ufficiale C 303

Gazzetta ufficiale C 222

Gazzetta ufficiale C 318

Gazzetta ufficiale C 67

Gazzetta ufficiale C 321

Gazzetta ufficiale C 385

Gazzetta ufficiale C 292

Gazzetta ufficiale C 245

Gazzetta ufficiale C 21

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 29

Gazzetta ufficiale C 48

Gazzetta ufficiale C 179

Gazzetta ufficiale C 308

Gazzetta ufficiale C 286

Gazzetta ufficiale C 241

Gazzetta ufficiale C 210

Gazzetta ufficiale C 268

Gazzetta ufficiale C 141

Gazzetta ufficiale C 313

Gazzetta ufficiale C 245

Gazzetta ufficiale C 375

Gazzetta ufficiale C 235

Gazzetta ufficiale C 332

Gazzetta ufficiale C 204

Gazzetta ufficiale C 165

Gazzetta ufficiale C 91

Gazzetta ufficiale C 57

Gazzetta ufficiale C 31

Gazzetta ufficiale C 224

Gazzetta ufficiale C 436

Gazzetta ufficiale C 402

Gazzetta ufficiale C 403

Gazzetta ufficiale C 24

Gazzetta ufficiale C 312

Gazzetta ufficiale C 384. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Informazioni. 54 o anno 31 dicembre Edizione in lingua italiana

Gazzetta ufficiale C 77

Gazzetta ufficiale C 414

Gazzetta ufficiale C 75

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale C 52

Gazzetta ufficiale C 311

Gazzetta ufficiale C 310

Gazzetta ufficiale C 384

Gazzetta ufficiale C 420

Gazzetta ufficiale C 105

Gazzetta ufficiale C 430

Gazzetta ufficiale C 103

Gazzetta ufficiale C 279

Gazzetta ufficiale C 169

Gazzetta ufficiale C 11

Transcript:

Gazzetta ufficiale C 20 dell'unione europea 62 o anno Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 16 gennaio 2019 Sommario II Comunicazioni COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA 2019/C 20/01 Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso M.8905 AXA Group/ Roland) ( 1 )... 1 2019/C 20/02 Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9156 CMI/Hachette Filipacchi/Lagardère Publicité/Lagardère Digital France) ( 1 )... 1 2019/C 20/03 Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9194 Sharp/Skytec UMC) ( 1 )... 2 2019/C 20/04 Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9173 Astorg Asset Management/Montagu Private Equity/Nemera Capital) ( 1 )... 2 IV Informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA 2019/C 20/05 Tassi di cambio dell'euro... 3 IT ( 1 ) Testo rilevante ai fini del SEE.

V Avvisi PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA 2019/C 20/06 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9248 Sumitomo/Mahindra/JV) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )... 4 2019/C 20/07 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8964 Delta/Air France-KLM/Virgin Group/Virgin Atlantic) ( 1 )... 6 2019/C 20/08 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9141 Diamond Transmission Corporation/Infrared Capital Partners/Diamond Transmission Partners) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) 7 2019/C 20/09 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9223 Stena Rederi/Hyundai Glovis/JV) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )... 9 2019/C 20/10 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8941 EQT/Widex/JV) ( 1 )... 10 2019/C 20/11 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9244 OMERS/Altice/SFR FTTH) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )... 11 ( 1 ) Testo rilevante ai fini del SEE.

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/1 II (Comunicazioni) COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso M.8905 AXA Group/Roland) (2019/C 20/01) Il 26 luglio 2018 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile: sul sito Internet della dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32018M8905. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1. Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9156 CMI/Hachette Filipacchi/Lagardère Publicité/Lagardère Digital France) (2019/C 20/02) Il 30 novembre 2018 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile: sul sito Internet della dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32018M9156. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

C 20/2 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.1.2019 Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9194 Sharp/Skytec UMC) (2019/C 20/03) Il 4 dicembre 2018 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile: sul sito Internet della dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32018M9194. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1. Non opposizione ad un operazione di concentrazione notificata (Caso M.9173 Astorg Asset Management/Montagu Private Equity/Nemera Capital) (2019/C 20/04) Il 4 gennaio 2019 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile: sul sito Internet della dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32019M9173. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/3 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Tassi di cambio dell'euro ( 1 ) 15 gennaio 2019 (2019/C 20/05) 1 euro = Moneta Tasso di cambio USD dollari USA 1,1424 JPY yen giapponesi 124,02 DKK corone danesi 7,4638 GBP sterline inglesi 0,89025 SEK corone svedesi 10,2403 CHF franchi svizzeri 1,1266 ISK corone islandesi 138,50 NOK corone norvegesi 9,7615 BGN lev bulgari 1,9558 CZK corone ceche 25,572 HUF fiorini ungheresi 322,80 PLN zloty polacchi 4,2930 RON leu rumeni 4,6831 TRY lire turche 6,2280 AUD dollari australiani 1,5884 Moneta Tasso di cambio CAD dollari canadesi 1,5154 HKD dollari di Hong Kong 8,9594 NZD dollari neozelandesi 1,6757 SGD dollari di Singapore 1,5474 KRW won sudcoreani 1 283,26 ZAR rand sudafricani 15,7877 CNY renminbi Yuan cinese 7,7230 HRK kuna croata 7,4265 IDR rupia indonesiana 16 135,26 MYR ringgit malese 4,6765 PHP peso filippino 59,519 RUB rublo russo 76,6722 THB baht thailandese 36,443 BRL real brasiliano 4,2370 MXN peso messicano 21,7315 INR rupia indiana 81,2310 ( 1 ) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.

C 20/4 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.1.2019 V (Avvisi) PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA COMMISSIONE EUROPEA Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9248 Sumitomo/Mahindra/JV) Caso ammissibile alla procedura semplificata (2019/C 20/06) 1. In data 8 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: Sumitomo Corporation («Sumitomo», Giappone), Mahindra Agri Solutions Limited («Mahindra», India), appartenente a Mahindra Group (India), un impresa comune di nuova costituzione («JV», India). Sumitomo e Mahindra acquisiscono, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di un impresa comune di nuova costituzione. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: Sumitomo: impresa commerciale e di investimento che opera nei seguenti settori: commercio di prodotti metallici, sistemi per i trasporti e le costruzioni, ambiente e infrastrutture, prodotti chimici ed elettronici, media, soluzioni di rete e beni lifestyle, risorse minerarie, energia e scienze della vita; Mahindra: tecnologia e know-how agricoli, fattori di produzione agricoli (sementi, protezione delle colture, patate da semina e microirrigazione), prodotti agricoli (frutta fresca, legumi secchi e oli alimentari) e servizi di consulenza sui prodotti lattiero-caseari; JV: produzione, formulazione, distribuzione, vendita, acquisto, commercializzazione, importazione ed esportazione di prodotti agrochimici, principalmente in India ma anche in Nigeria e Tanzania. Mahindra trasferirà alla JV la sua attività agrochimica. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/5 Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.9248 Sumitomo/Mahindra/JV Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax +32 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIO

C 20/6 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.1.2019 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8964 Delta/Air France-KLM/Virgin Group/Virgin Atlantic) (2019/C 20/07) 1. In data 8 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: Air France-KLM SA («AFKL», Francia), Delta Air Lines, Inc. («Delta», Stati Uniti) Virgin Group (Isole Vergini britanniche) Virgin Atlantic Limited («VAL», Regno Unito). AFKL, Delta e Virgin Group acquisiscono, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell insieme di VAL, attualmente controllata congiuntamente da Delta e Virgin Group. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: AFKL: fornitura di servizi di trasporto aereo passeggeri e merci e fornitura di servizi di manutenzione, riparazione e revisione, Delta: fornitura di servizi di trasporto aereo passeggeri e di trasporto aereo merci utilizzando lo spazio stiva libero sui voli passeggeri, nonché di servizi di manutenzione, riparazione e revisione, Virgin Group: holding di un gruppo di imprese, di cui fa parte VAL, attiva in un ampia gamma di prodotti e servizi a livello mondiale, VAL: holding appartenente a Virgin Holidays, un operatore turistico, e a Virgin Altantic, una compagnia aerea che fornisce servizi di trasporto aereo passeggeri e merci. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.8964 Delta/Air France-KLM/Virgin Group/Virgin Atlantic Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax: +32 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles BELGIO ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/7 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9141 Diamond Transmission Corporation/Infrared Capital Partners/Diamond Transmission Partners) Caso ammissibile alla procedura semplificata (2019/C 20/08) 1. In data 9 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: Diamond Transmission Corporation Limited («DTC», Regno Unito), controllata da Mitsubishi Corporation («MC», Giappone), Infrared Capital Partners Limited («IRCP», Regno Unito), controllata da InfraRed Capital Partners (Management) LLP (Regno Unito), Diamond Transmission Partners RB (Holding) Limited («impresa oggetto dell operazione», Regno Unito), attualmente sotto il controllo esclusivo di DTC. DTC e IRCP acquisiscono, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell insieme dell impresa oggetto dell operazione. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: DTC è una holding che integra le attività di investimento di MC nel settore della trasmissione di energia elettrica; IRCP è un impresa di gestione di investimenti infrastrutturali che fornisce consulenza finanziaria e gestisce investimenti per conto di fondi di investimento; l impresa oggetto dell operazione è la holding della sua controllata al 100 % Diamond Transmission Partners RB Limited, proprietaria del sistema di trasmissione offshore per il parco eolico offshore Race Bank situato nelle acque del Regno Unito del Mare del Nord. L impresa opera nella trasmissione di energia elettrica dal parco alla rete nazionale onshore per la trasmissione di energia elettrica del Regno Unito. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.9141 Diamond Transmission Corporation/Infrared Capital Partners/Diamond Transmission Partners ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

C 20/8 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.1.2019 Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax + 32-2 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIO

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/9 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9223 Stena Rederi/Hyundai Glovis/JV) Caso ammissibile alla procedura semplificata (2019/C 20/09) 1. In data 9 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: Stena Rederi AB («Stena Rederi», Svezia), controllata da Stena AB (Svezia), appartenente a Stena Sphere (costituita da Stena AB, Stena Sessan AB e Stena Metall AB), Glovis Europe GmbH («Glovis Europe», Germania), controllata da Hyundai Glovis CO., LTD («Hyundai Glovis», Corea del Sud). Stena Rederi e Glovis Europe acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di un'impresa comune di nuova costituzione che gestirà principalmente servizi di trasporto marittimo a corto raggio di navi PCTC (Pure Car and Truck Carrier) in Europa. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: Stena Rederi: sostiene le attività di trasporto marittimo di Stena AB prestando servizi di cantieristica, di equipaggio e tecnici; Glovis Europe: presta servizi logistici per veicoli finiti e loro parti e sostiene le attività internazionali di alto mare della società madre Hyundai Glovis, un'impresa integrata che opera su scala mondiale nella logistica e nella distribuzione. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.9223 Stena Rederi/Hyundai Glovis/JV Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax +32 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIO ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

C 20/10 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.1.2019 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8941 EQT/Widex/JV) (2019/C 20/10) 1. In data 9 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: Sivantos Pte. Ltd. («Sivantos», Singapore), controllata da EQT VI Limited e EQT Fund Management S.à r.l. (collettivamente «EQT»); Widex A/S («Widex», Danimarca), controllata da Widex Holding A/S («Widex Holding»); MergeCo A/S, un'entità di nuova costituzione («JV», Danimarca). Widex Holding e EQT acquisiscono, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune della JV, che riunisce le attività di Widex e Sivantos. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune. La concentrazione era già stata notificata alla Commissione il 4.10.2018, ma la notifica è stata successivamente ritirata il 30.12.2018. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: Sivantos: opera su scala mondiale nella produzione e nella fornitura di apparecchi e accessori acustici; Widex: opera su scala mondiale nella produzione e nella fornitura di apparecchi e accessori acustici; JV: opera su scala mondiale nella produzione e nella fornitura di apparecchi e accessori acustici. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.8941 EQT/WIDEX/JV Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax +32 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIO ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

16.1.2019 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 20/11 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.9244 OMERS/Altice/SFR FTTH) Caso ammissibile alla procedura semplificata (2019/C 20/11) 1. In data 10 gennaio 2019 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). La notifica riguarda le seguenti imprese: OMERS Infrastructure European Holdings B.V. («OMERS Infrastructure», Paesi Bassi), controllata da OMERS Administration Corporation («OMERS»), Altice France SA («Altice», Francia), controllata da Altice Europe N.V., SFR FTTH (Francia), attualmente controllata da Altice. OMERS e Altice acquisiscono, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell insieme di SFR FTTH. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: OMERS Infrastructure: divisione Infrastrutture di OMERS, l amministratore di Ontario Municipal Employees Retirement System Primary Pension Plan in Canada, che investe su scala mondiale in infrastrutture e private equity; Altice: prestazione di servizi nei settori delle telecomunicazioni, dei contenuti, dei media, dell intrattenimento e della pubblicità; SFR FTTH: attività dell operatore delle comunicazioni elettroniche relativa alla rete in fibra, sotto il controllo esclusivo di Altice, SFR SA, in certe zone della Francia, al di fuori delle zone a elevata densità definite dal regolatore delle comunicazioni elettroniche francese (Autorité de régulation des communications électroniques et des postes). 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.9244 OMERS/Altice/SFR FTTH Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti: Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu Fax + 32 22964301 Indirizzo postale: Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIO ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

ISSN 1977-0944 (edizione elettronica) ISSN 1725-2466 (edizione cartacea) IT