RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

RASSEGNA STAMPA A CURA DELL UFFICIO STAMPA CRT SICILIA (TIZIANA LENZO MARIELLA QUINCI) Responsabile del procedimento:

Indice. Salvata a 8 mesi la bimba che non doveva nascere Giornale di Sicilia - 08/08/2018 P.2

RASSEGNA STAMPA 17 2 LUGLIO

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Appunti di viaggio verso il destino con Mallory-Weiss

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 1 FEBBRAIO 2016

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

I giovani sulla buona strada con TotalErg e Giffoni Experience

RASSEGNA STAMPA A CURA DELL UFFICIO STAMPA CRT SICILIA (TIZIANA LENZO MARIELLA QUINCI) Responsabile del procedimento:

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 05/09/15 Dir. Resp.: Ezio Mauro. Estratto da pag.: 5 Sezione: EVIDENZE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.

RASSEGNA STAMPA

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ SANITARIA E SCIENTIFICA DEL 2016

Un solo sogno diventare mamma

PERIODO: 4 settimane dal 20 novembre al 19 dicembre 2017

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Hai il cellullare? si 87%

Rassegna Stampa. domenica 30 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 27 agosto 2017 a 27 agosto Servizi di Media Monitoring

L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015

Il tempo per pensare

Fabio Voller ARS Toscana

Rassegna Stampa. Da 06 novembre 2015 a 06 novembre Servizi di Media Monitoring

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

AIUTA LA RICERCA EPATOLOGICA CON LE NOSTRE STRENNE DI NATALE ONLUS. FIRE - Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia ONLUS

Rassegna Stampa. Da 29 novembre 2015 a 29 novembre Servizi di Media Monitoring

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

Contratto. 02 Orari d apertura L asilo nido rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

POLITICA PROVINCIALE

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

Città metropolitana di Bologna

Rassegna Stampa. martedi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 22 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Convegno FeDerSerD, Torino 22 Giugno 2018, Sabrina Anzillotti, Claudia Carnino

FAMIGLIE NORMALI, FAMIGLIE OMOGENITORIALI!

Nuovo direttore sanitario all ospedale di Pantelleria

RASSEGNA STAMPA

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

SICILIA CATANIA. Edizione del: 11/01/16 Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

VIII 1. Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La comunicazione con i familiari

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

OPUSCOLO INFORMATIVO PER L UTENTE

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

Rassegna Stampa. Da 09 maggio 2018 a 21 maggio Servizi di Media Monitoring

02 Orari d apertura L asilo nido il Carillon rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle

Rassegna Stampa. Da 19 dicembre 2017 a 19 dicembre Servizi di Media Monitoring

rocco gambera classe 1929 Siciliano nato a Scordia, città delle Arance Rosse

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

Rassegna Stampa. Per la somministrazione applicazione più semplice Giampiero Falasca. Nel 2015 tasse giù con la lotta al nero Marco Rogari

Rassegna Stampa. Da 14 ottobre 2018 a 14 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 02 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 18 giugno 2017 a 18 giugno Servizi di Media Monitoring

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI

Lasciatemi respirare liberamente

RASSEGNA STAMPA

05 giugno Brescia. Stamina, dal tribunale via libera alle infusioni. Emilia R.: trapianto di rene numero 500 al Policlinico di Modena

RASSEGNA STAMPA

Diritti d'autore assolti

Le tre fasi della vita di un disabile

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa. Da 28 novembre 2017 a 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Tumore allo stomaco, familiarità e prevenzione

Eh, caro mio si vede che Gesù Bambino conosce questo negozio! rispose Fiorella con un risolino.

Campagna di Primavera 2017

Sì, ce la facciamo. (il post del

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 02/08/2016

il quaderno dei Diritti Umani

Ufficio Stampa. Tel e Fax (USO INTERNO)

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 01 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Rassegna Stampa. Da 09 marzo 2018 a 09 marzo Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

Edizione del: 29/09/17 Dir. Resp.: Andrea Cangini. Estratto da pag.: 4. Peso: 23% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA CRONACA

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 4 DICEMBRE 2015

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

Transcript:

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA 930 16 APRILE GENNAIO MARZO 2018 2019 4 SETTEMBRE 10 APRILE 2018 A CURA DELL UFFICIO STAMPA CRT SICILIA (TIZIANA LENZO MARIELLA QUINCI) File: Reg_10-CartaInt.02.doc Data rev. 08/07/2011 Pagina 1 di 1 Responsabile del procedimento:

Sezione:AZIENDE SANITARIE E OSPEDALI... Dir. Resp.:Antonio Ardizzone Tiratura: 15.122 Diffusione: 21.321 Lettori: 292.000 Edizione del:16/01/19 Estratto da pag.:1,13 Foglio:1/2 136-132-080 Peso:1-2%,13-19% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Sezione:AZIENDE SANITARIE E OSPEDALI... Dir. Resp.:Antonio Ardizzone Tiratura: 15.122 Diffusione: 21.321 Lettori: 292.000 Edizione del:16/01/19 Estratto da pag.:39 Foglio:1/1 136-132-080 Peso:11% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Malattie rare: news su studi, ricerche, diagnosi e cure - Corriere della Sera - Ultime Notizie 16/01/19, 12)46 Stampa Stampa senza immagine Chiudi LA STORIA «Mio figlio, malato raro, vivo grazie a al trapianto di fegato» Tommaso, 2 anni, ha appena festeggiato il suo vero primo Natale dopo molti mesi di angoscia e sofferenza. La mamma Veronica e il suo grazie ai donatori di organi Cristina Marrone Tommaso e mamma Veronica (foto Nadia di Falco) «So solo che chi ha salvato la vita a mio figlio era un ragazzo giovane. Lui e i suoi genitori sono i nostri eroi. Quando Tommaso sarà grande gli racconterò che dovrà prendersi cura e avere rispetto del loro dono che si porta dentro». Veronica Loschi ha 30 anni e vive a Treviso. Lei e il marito Diego Andreetta, anestesista, per cinque anni hanno sognato e sperato di diventare genitori. «Mi davano poche speranze» racconta Veronica che però alla fine resta incinta. E il 28 novembre 2016 dopo 36 ore di travaglio e un cesareo d urgenza nasce all ospedale di Treviso Tommaso. All inizio sembrava che il piccolo fosse nato con l epatite, le sue feci erano troppo chiare, la pelle giallognola. «Cinque giorni dopo - ricorda Veronica - i medici mi invitarono a sedermi e mi spiegarono che il mio bimbo tanto desiderato aveva una malattia rara al fegato: l atresia alle vie biliari». https://www.corriere.it/salute/malattie-rare/19_gennaio_16/mio-fig l-trapianto-fegato-14e50690-18df-11e9-890c-6459c9cbcb3c_print.html Pagina 1 di 4

Malattie rare: news su studi, ricerche, diagnosi e cure - Corriere della Sera - Ultime Notizie 16/01/19, 12)46 Veronica Loschi circa 4 mesi fa 3 1 2 IL PRIMO INTERVENTO CHIRURGICO Dopo 51 giorni e un primo Natale trascorso a casa nell angoscia di non sapere come sarebbe finita Tommy viene sottoposto all ospedale di Bergamo a un primo intervento di Kasai, una sorta di derivazione che serve per scaricare la bile che a lungo andare può danneggiare il fegato. «Sono state giornate durissime, guardavo a vista mio figlio perché si strappava il sondino naso-gastrico, non ho chiuso occhio per un mese e mezzo» racconta Veronica. Una volta a casa, per quattro mesi, le cose sembrano volgere per il meglio. Poi all improvviso il piccolo comincia a diventare di nuovo giallo e a vomitare il latte speciale che assumeva. «Ma soprattutto - dice ancora Veronica - si grattava in modo così violento da sanguinare. Per evitare che si facesse male ho dovuto mettergli le calzine sulle mani, così che potesse darsi sollievo senza ferirsi». I nostri organi: dal decesso alla donazione per arrivare al trapianto https://www.corriere.it/salute/malattie-rare/19_gennaio_16/mio-fig -trapianto-fegato-14e50690-18df-11e9-890c-6459c9cbcb3c_print.html Pagina 2 di 4

Malattie rare: news su studi, ricerche, diagnosi e cure - Corriere della Sera - Ultime Notizie 16/01/19, 12)46 Il decesso IL TRAPIANTO DI FEGATO In casa torna l ansia. In ospedale confermano che l intervento purtroppo non è bastato e Tommaso nell aprile del 2018 entra ufficialmente nella lista d attesa per il trapianto di fegato. Poco più di un mese dopo arriva la prima telefonata: c è un fegato compatibile. Via di corsa in ambulanza a Bergamo, ma purtroppo l organo del donatore era stato intaccato dai farmaci somministrati e non poteva essere utilizzato. C è sconforto, ma nessuno si arrende. Il 6 luglio arriva la seconda telefonata, è quella giusta. «Siamo rimasti per 15 ore in sala d attesa per capire se il fegato era utilizzabile. Poi Tommy finalmente è entrato in sala operatoria e 10 ore dopo ne è uscito vivo. Il chirurgo ci disse che il fegato di Tommaso era enorme e duro, che non sarebbe sopravvissuto per più di due mesi» ricorda commossa Veronica: «Ma il mio primo pensiero è andato a quell angelo e ai suoi genitori che con il loro gesto di estremo amore hanno donato di nuovo la vita a mio figlio». Dopo 22 giorni è l ora di tornare a casa. E Tommaso in questi mesi difficili della sua vita si è sempre comportato da ometto: non ha mai pianto e salutava i medici con baci, come se riuscisse a capire che stavano facendo qualcosa di importante per lui. IL PRIMO VERO NATALE Quello appena trascorso è il primo vero Natale. Per festeggiare Diego e Veronica si sono regalati un servizio fotografico e la storia speciale di questa famiglia è stata raccontata dalla fotografa Nadia di Falco che l ha voluta condividere sul suo sito. Veronica è una mamma rinata: «Oggi Tommy è il https://www.corriere.it/salute/malattie-rare/19_gennaio_16/mio-fig -trapianto-fegato-14e50690-18df-11e9-890c-6459c9cbcb3c_print.html Pagina 3 di 4

Malattie rare: news su studi, ricerche, diagnosi e cure - Corriere della Sera - Ultime Notizie 16/01/19, 12)46 ritratto della felicità. Ride sempre. Gli sono cresciuti i capelli (ne aveva pochissimi), gli sono cresciuti i denti (ne aveva solo quattro) e ha recuperato il tempo perduto. Prende otto farmaci al giorno, l antirigetto dovrà assumerlo per tutta la vita. Da grande non potrà bere alcolici e neppure fare sport estremi. Per ora è immunodepresso e non può andare all asilo: se dovesse ammalarsi di varicella o altro metterebbe a rischio il suo fegato nuovo. Noi abbiamo cominciato a vivere grazie a chi ha donato, io per questo sarò eternamente grata». Cristina Marrone 16 gennaio 2019 10:45 RIPRODUZIONE RISERVATA https://www.corriere.it/salute/malattie-rare/19_gennaio_16/mio-fig -trapianto-fegato-14e50690-18df-11e9-890c-6459c9cbcb3c_print.html Pagina 4 di 4

<strong>cellulari e Salute.</strong> Tar Lazio: Entro sei mesi Mini one e Salute adottino campagna informativa su corretto uso e rischi 16/01/19, 12)37 quotidianosanità.it Mercoledì 16 GENNNAIO 2019 Cellulari e Salute. Tar Lazio: Entro sei mesi Ministeri Ambiente, Istruzione e Salute adottino campagna informativa su corretto uso e rischi Con una sentenza il Tribunale amministrativo ha accolto la richiesta dell Associazione per la prevenzione e la lotta all'elettrosmog. I giudici hanno dato ai Ministeri di Ambiente, Salute e Istruzione sei mesi di tempo per adottare una campagna informativa sulle corrette modalità d uso degli apparecchi di telefonia mobile (telefoni cellulari e cordless) e l informazione dei rischi per la salute e per l ambiente connessi ad un uso improprio di tali apparecchi. LA SENTENZA Il Ministero dell Ambiente, del Ministero della Salute e del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ciascuno per il proprio ambito di competenza, provvedano (nei termini e con le modalità indicate in motivazione) ad adottare una campagna informativa, rivolta alla intera popolazione, avente ad oggetto l individuazione delle corrette modalità d uso degli apparecchi di telefonia mobile (telefoni cellulari e cordless) e l informazione dei rischi per la salute e per l ambiente connessi ad un uso improprio di tali apparecchi. È quanto ha stabilito una sentenza del Tar Lazio che ha accolto il ricorso dell Associazione per la prevenzione e la lotta all'elettrosmog che lamentava come i Ministeri non avessero adempiuto (art. 10 della l. n. 36/2001) ad informare la popolazione sui danni a breve e lungo termine connessi all uso dei telefoni mobili (cordless e cellulari). La predetta campagna di informazione e di educazione ambientale sottolinea il Tar - dovrà essere attuata nel termine di sei mesi dalla notifica o, se anteriore, dalla comunicazione in via amministrativa della presente sentenza, avvalendosi dei mezzi di comunicazione più idonei ad assicurare una diffusione capillare delle informazioni in essa contenute. Dichiarato inammissibile invece il ricorso per obbligare i ministeri a emanare il decreto del febbraio 2001 contenente la "Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici". http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=69951 Pagina 1 di 1