I nostri servizi. Giugno 2019

Documenti analoghi
Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

DATI PERSONALI Data e luogo di nascita: 20 giugno 1967, Palermo ESPERIENZE PROFESSIONALI

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

ALLEGATO 4 CAPITOLATO TECNICO

La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019

XIII Edizione Premio L ANELLO DEBOLE. Bando 2019

Piano di comunicazione Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

chi siamo? Ci avvaliamo di un team di professionisti e collaboratori giovane e dinamico.


L informazione e la comunicazione della Provincia di Siena

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Scheda strumenti comunicativi

PORTALE D INFORMAZIONE

Molto più del classico, senza mai andare fuori moda.

Rassegna stampa quotidiana

Spese dell'iniziativa rientrante nell'art. 2 lettera b) del DM "divulgazioni di conoscenze destinate a sensibilizzare il grande pubblico"

PRESENTAZIONE BETA TOUR Diventa Espositore

Corso Avanzato di Giornalismo Media Online

CAPITOLATO TECNICO 1. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DEI SERVIZI RICHIESTI PER CIASCUN LOTTO DI GARA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Formulario Offerta tecnica Servizio di sviluppo e attuazione del Piano di comunicazione del PSR Veneto

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI PROGETTI PUBBLICITARI E PARTNERSHIP EDITORIALI

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

PRESENTAZIONE BETA TOUR Diventa Espositore

F O R M A T O E U R O P E O

Ci avvaliamo di un team di professionisti e collaboratori giovane e dinamico.

SuperAbile lo strumento di contatto tra disabilità e mondo sportivo

Case Study. la comunicazione giusta per creare valore

Da dove nasce il Progetto?

Italia-Firenze: Servizi di agenzie di stampa 2018/S Bando di gara. Servizi

(rif. Legge n. 150/2000, Direttiva attività di comunicazione nella PA 7/2/02, Legge n. 241/90)

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

New Media Events and Communication

Si tratta di un problema spesso sottovalutato, dai risvolti a volte tragici e dalle devastanti conseguenze fisiche e psicologiche.

10-13 OTTOBRE 2019 MONTE SANT ANGELO (GARGANO-FOGGIA)

CONSULENZA TECNICA E MARKETING Relazione attività

VOCE DI SPESA RICHIESTA SPESA AMMESSA % CONTRIBUTO A - VALORIZZAZIONE


G R U P P O E D I T O R I A L E M U L T I M E D I A L E

Attività marketing e comunicazione COORDINAMENTO MARKETING E COMUNICAZIONE ANVE Fabio fondatori

Alcuni dati di attività dell Ordine Assemblea degli iscritti 10 Maggio 2019

P A S T U R S PASTURS. Report ufficio stampa

OFFERTA COMMERCIALE 2018

Creare e gestire un ufficio stampa nel volontariato e nel terzo settore

Architetti. Ingegneri. Geometri. Geologi. Periti industriali. Tecnici enti pubblici. Tecnici imprese edili. Amministratori condominio

OPEN CALL PER RESIDENZA ARTISTICA IN CINA

Il sistema multimediale che accompagna dal 1990 il settore del Turismo organizzato, conquistando i suoi lettori con un tocco speciale nel porgere le

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori


ADVERTISING banner e pubblicità contestuale

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

Spett. le OIRC di Reggio Calabria Via Osanna 2b Reggio Calabria

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

La quindicesima edizione di Euganea Film Festival si svolgerà nel territorio dei Colli Euganei, tra Este e Monselice, dal 1 al 17 luglio 2016.

mettiamo l energia in rete media kit

La qualità nei servizi turistici We take care of you

Architetti. Ingegneri. Geometri Geologi. Periti industriali. Tecnici enti pubblici. Tecnici imprese edili. Amministratori condominio

Verso una rete di antenne territoriali per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni

Report di metà mandato

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CINEFUTURA FEST. In partnership con. In collaborazione con REGOLAMENTO

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

SCHEDA TECNICA. A.2 Adeguamento del sito regionale all eventuale inserimento nel sistema di nuovi comuni o redazioni locali

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2017

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

Allegato 2A. Età. Titolo di studio. Requisiti

Tutti a

Centro H- C.A.A.D RAPPORTO SULLE ATTIVITA DEL CENTRO H C.A.A.D GENNAIO - DICEMBRE 2009

Lo Spin off giuridico dell Università di Pisa

Curriculum Vitae Europass

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

TARGET - IL NOSTRO LETTORE (caratteristiche)

F O R M A T O E U R O P E O

Un contenitore continuamente aggiornato realizzato da chi ama il calcio per chi vive il calcio. Home page SPECIFICHE. Home page GENERALE

Progetto dell Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra. ANMIG e Fondazione

Emiliano Violante. Summary. Experience. Web Content e Social Media Manager - Giornalista pubblicista

RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015

#ITALIAMECCATRONICA Obiettivi raggiunti e prossimi passi

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

ManagerOnline. Il portale italiano dei manager

Transcript:

I nostri servizi Giugno 2019

Redattore Sociale è il più importante network multimediale italiano di servizi informativi, di documentazione e di formazione sui temi del welfare, del disagio sociale, dell impegno nel volontariato e nel terzo settore. Nasce il 21 febbraio del 2001, giorno in cui va online il primo lancio della omonima agenzia giornalistica. Produce quotidianamente circa 80 nuovi contenuti (notizie, video, schede, etc.) diffusi attraverso il portale: www.redattoresociale.it Il network gestisce inoltre un intensa attività di formazione per giornalisti sui temi della comunicazione sociale, diversi progetti di sensibilizzazione e informazione in partnership con altre realtà, un festival e premio dedicato ai migliori ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici e di fiction su tematiche a forte contenuto sociale e ambientale, e numerosi altri portali per committenti esterni.

La storia e il nome Redattore Sociale nasce su iniziativa della Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche, dal 1966 una delle organizzazioni italiane più note e attive nell intervento a favore di persone in difficoltà. L agenzia è il risultato di una forte sensibilità della Comunità alla comunicazione, culminata nel 1994 con l organizzazione di un seminario di formazione per i giornalisti sui temi del disagio e dell impegno sociale: si intitola appunto Redattore sociale ed è il primo di una serie di incontri di tre giorni che attireranno ogni anno a Capodarco 200 giornalisti da tutta Italia. Sono così i seminari a dare il nome all agenzia e poi al network. Il modello scelto per l agenzia Redattore Sociale, fin dal primo lancio alle 9.45 del 21 febbraio 2001, è quello di un sito web in abbonamento. comunitadicapodarcofermo.it redattoresociale.it

I nostri servizi Sin dal 2005, la redazione di Redattore Sociale mette a disposizione le proprie professionalità e competenze sulle tematiche sociali per attività editoriali, documentali e formative su richiesta di committenti esterni. I servizi offerti sono: 1. Fornitura di contenuti (web, cartacei, radiofonici) 2. Newsletter tematiche 3. Pubblicazione di speciali online 4. Guide, dossier e approfondimenti tematici 5. Percorsi di formazione 6. Ufficio stampa e organizzazione eventi

1.Fornitura di contenuti La redazione di Redattore Sociale è in grado di realizzare autonomamente progetti editoriali per la fornitura di contenuti web e cartacei, sia per uscite periodiche, che per pubblicazioni occasionali. Inoltre cura e conduce rubriche radiofoniche. L attività svolta può: - avere carattere monotematico (vedi ad esempio Inail-Superabile) - diversificare le tematiche (vedi ad esempio Regione Toscana) I luoghi di pubblicazione possono essere: 1) online - contenitori già esistenti, di proprietà del committente (vedi ad esempio Regione Emilia- Romagna) o di Redattore sociale - strumenti nuovi da sviluppare e creare (vedi ad esempio Regione Marche) 2) cartacei Di seguito alcuni servizi per committenti esterni.

1.Fornitura di contenuti: committenti INAIL Superabile Gestione del portale nazionale sulla disabilità promosso dall Inail www.superabile.it: Superabile è un Contact Center Integrato costituito principalmente da un portale di informazione e di documentazione sulla disabilità, aggiornato quotidianamente dalla redazione. Oltre al portale, Redattore sociale realizza la testata mensile Superabile Magazine : progetto editoriale, elaborazione testi e ricerca iconografica, impaginazione.

1.Fornitura di contenuti: committenti Regione Marche Centro Regionale di Ricerca e Documentazione sulla Disabilità L attività svolta dallo staff di Redattore sociale include la raccolta e l analisi dei dati regionali sulla disabilità, l aggiornamento dei siti web del Centro e del Laboratorio online, la gestione di un «Demo Point» aperto al pubblico e l organizzazione di eventi e incontri sui temi della disabilità con enti pubblici, insegnanti e operatori.

1.Fornitura di contenuti: committenti Regione Emilia-Romagna Gestione del portale regionale E-R sociale, promosso dall assessorato al Welfare della Regione. Redattore sociale, attraverso la sua redazione di Bologna, ha realizzato e pubblicato con cadenza quotidiana tutti i contenuti: notizie, video, eventi in calendario, banca dati. Redigeva inoltre i testi della newsletter quindicinale, spedita ad oltre 10.000 indirizzi.

1.Fornitura di contenuti: committenti Servizi radiofonici Produzione di rubriche, approfondimenti, interviste, etc., trasmessi in diretta o registrati. Collegamenti settimanali con Radio In Blu, con approfondimenti sulle notizie della settimana insieme a uno speaker della radio Ideazione e realizzazione della rubrica settimanale «La buona notizia», interamente a cura di Redattore sociale

1.Fornitura di contenuti: committenti Regione Abruzzo Il servizio ha incluso l aggiornamento quotidiano del portale dell Osservatorio sociale regionale: pubblicazione di notizie, corredate di schede, tabelle e link, eventi sociali di livello europeo, nazionale o regionale, rassegna stampa. Invio di una newsletter settimanale con gestione della relativa mailing list.

1.Fornitura di contenuti: committenti Regione Lazio Sociale Lazio, promosso dalla Regione Lazio, è il portale sul welfare regionale. Il servizio ha incluso la pubblicazione quotidiana di contenuti giornalistici su temi di attualità e sulle politiche sociali, con un attenzione prioritaria a quanto avviene nella Regione Lazio, ma senza rinunciare alle notizie principali riguardanti il welfare a livello nazionale ed europeo.

1.Fornitura di contenuti: committenti Tiscali Pubblicazione dei contenuti per il canale Tiscali sociale. Il servizio ha incluso la produzione quotidiana di notizie, inchieste, interviste etc, complete di materiali multimediali.

1.Fornitura di contenuti: committenti Ministero dell Interno Obiettivo Sud, bimestrale stampato, organo ufficiale del Programma Operativo Nazionale (Pon) Sicurezza gestito dal ministero stesso. Redattore sociale ha curato il progetto editoriale, la redazione dei contenuti, l impaginazione, la stampa e la diffusione (8.000 indirizzi). Ha inoltre gestito la spedizione di una newsletter telematica promozionale.

1.Fornitura di contenuti: committenti Regione Marche Sociale Marche e Salute Marche!, promossi dagli assessorati alle Politiche sociali e alla Sanità della Regione Marche, riviste bimestrali stampate di cui Redattore sociale ha curato redazione, impaginazione, stampa e spedizione.

1.Fornitura di contenuti: committenti Provincia di Pisa Provincia sociale, mensile sulle politiche del welfare dell assessorato alle politiche sociali della Provincia di Pisa. Tendenzialmente monotematico, con approfondimenti, numeri e foto, Redattore Sociale ne ha curato progetto editoriale, pubblicazione, stampa e diffusione (3.000 indirizzi). Oltre alla versione cartacea, il servizio ha incluso una versione digitale nella forma di una newsletter mensile con la sintesi degli articoli principali.

2.Newsletter tematiche Redattore Sociale è in grado di offrire un servizio professionale di gestione newsletter periodiche di informazione e approfondimento. Dal 2001 invia quotidianamente, dal lunedì al venerdì, una newsletter gratuita con la sintesi delle principali notizie del giorno. La mailing list, incrementata negli anni con cura e attività mirate, contiene oggi oltre 20.000 indirizzi (in gran parte giornalisti, associazioni, enti). Il servizio offerto comprende: - progettazione contenuti, combinando esigenze del committente, standard giornalistici elevati, periodicità dell invio; - definizione layout grafico della newsletter e invio, secondo strategie di email marketing adeguate; - creazione e mantenimento mailing list; - report con statistiche sugli invii. Di seguito un esempio di newsletter per committenti esterni.

2.Newsletter tematiche: committenti Regione Puglia Realizzazione e diffusione della newsletter quindicinale PugliaSocialeNews promossa dall assessorato regionale al Welfare. La redazione produce tutti i contenuti in accordo con l assessorato regionale, gestisce l invio della newsletter e il mantenimento della mailing list. Oltre quest attività, Redattore Sociale svolge un servizio aggiuntivo di supporto per l organizzazione di eventi che promuovono le iniziative dell ente.

3. Pubblicazione di speciali online Regione Toscana Produzione dello Speciale Toscana", promosso dall assessorato regionale alle Politiche sociali. Un notiziario quotidiano sulle politiche di welfare, diffuso attraverso: uno spazio online sul sito di Redattore Sociale, l invio di una newsletter settimanale con gestione della relativa mailing list e rilancio delle notizie sui canali social.

3. Pubblicazione di speciali online CSVnet Redattore Sociale, ospita all interno del proprio spazio web, una sezione dedicata a notizie sulla rete dei CSV. Lo speciale è pubblicato sia sul sito gratuito che su quello in abbonamento, si presenta al lettore come le altre sezioni, è correlato ad un widget ad hoc inserito in diverse pagine del sito, le notizie sono inserite nella newsletter quotidiana. La redazione scrive e pubblica gli articoli sulla base di notizie (comunicati, photo gallery, ect.) inviate dai CVS.

4. Guide, dossier e approfondimenti tematici Dal 2004 Redattore Sociale pubblica la Guida all informazione sociale, centinaia di schede tematiche e statistiche; inizialmente in versione cartacea, dal 2012 in versione digitale consultabile in abbonamento. Il Centro documentazione è in grado di fornire numerosi servizi di ricerca e approfondimenti, accedendo direttamente a fonti istituzionali e archivi del mondo non profit e ad una propria biblioteca-emeroteca dedicata a pubblicazioni sul sociale, unica nel suo genere.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti Regione Emilia-Romagna Guida all informazione sociale. Fatti e numeri dell Emilia-Romagna in continuo aggiornamento. Promossa dall assessorato regionale al Welfare e dall Agenzia informazione e ufficio stampa della giunta regionale, è costituita da oltre cento schede divise per ambiti tematici, con gli andamenti statistici e i trend, basate sulle fonti più accreditate. Redattore Sociale, in stretta collaborazione con l assessorato, realizza tutte le schede e ne cura costantemente l aggiornamento.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti Comitato Italiano Paralimpico «Archivio della memoria. Dagli arbori dello sport paralimpico italiano a Rio de Janero 2016» è un progetto unico nel suo genere perché utilizza diversi strumenti di comunicazione per creare un archivio moderno: costituito da un sito web, una mostra e diversi documentari di cui uno per la TV. Redattore Sociale ha svolto il lavoro di documentazione e ricerca, ha realizzato le interviste e i contenuti editoriali, ha gestito l ufficio stampa e l allestimento della mostra.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti Parlare civile La prima guida pratica per giornalisti e comunicatori per trattare con linguaggio corretto temi sensibili e a rischio di discriminazione. Consiste in un libro, edito da Bruno Mondadori, e un sitoweb (www.parlarecivile.it). Redattore Sociale ha curato l elaborazione dei contenuti, il progetto editoriale, la struttura e l aggiornamento del sito. In collaborazione con l associazione Parsec, con il sostegno di Open Society Foundations.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti UNAR, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali Linee guida per un informazione rispettosa delle persone LGBT, commissionato dall Unar, ufficio del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. Redattore Sociale si è occupato della produzione dei contenuti, attraverso un approfondito lavoro di documentazione e analisi, e a seguire dell impaginazione, stampa e diffusione dell opuscolo presso associazioni e istituzioni interessate. Consultabile online sul sito del Dipartimento Pari Opportunità.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti Ferrovie dello stato s.p.a. Presenze sociali (2014) e Le stazioni rifioriscono (2003) sono due reportage sulle centinaia di stazioni impresenziate, cioè senza personale, assegnate in tutta Italia per scopi sociali, turistici e culturali ad associazioni non profit. Entrambe le ricerche, svolte direttamente sul campo e durate alcuni mesi, hanno prodotto due dossier e svariati articoli di stampa sulle iniziative sociali nelle piccole stazioni. L intero progetto è stato svolto da Redattore Sociale. Le due inchieste sono disponibili online sul sito www.fsitaliane.it: Presenze sociali e Le stazioni rifioriscono.

4.Guide, dossier e approfondimenti tematici: committenti Caritas-Migrantes Dossier La criminalità degli immigrati (2009), una ricerca preventiva per affrontare il tema della criminalità degli immigrati, analizzando dati statistici, documenti del Ministero dell interno (denunce, situazioni nelle carceri, etc.), svolta dal centro documentazione di Redattore Sociale insieme all equipe Caritas-Migrantes. Documenti online: sito Caritas Italiana e sito Redattore sociale.

5.Percorsi di formazione Dal 1994 Redattore sociale organizza seminari di formazione per giornalisti, alcuni in collaborazione con enti pubblici. Dal 2014 è anche ente accreditato dall Ordine nazionale dei giornalisti per la formazione professionale continua. Nelle prime 45 edizioni, svolte dal 1994 al 2014, hanno complessivamente partecipato ai seminari oltre 7.200 giornalisti e oltre 500 relatori. Un esperienza di oltre vent anni che Redattore sociale mette a disposizione offrendo: - percorsi di formazione, costruiti sulle esigenze del committente, sia in termini di contenuti, che di organizzazione, - materiali didattici, report e paper. L offerta include: definizione del programma, selezione e contatti con i soggetti opportuni per gli interventi, organizzazione e segreteria degli incontri, promozione e ufficio stampa. Di seguito alcuni servizi svolti per committenti esterni.

5.Percorsi di formazione: committenti Caritas Italiana Striscia nella notizia (2005), seminario di formazione rivolto agli operatori dell informazione sul tema del razzismo. Organizzazione del dibattito con selezione dei relatori e pianificazione degli interventi. UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali Sgomberiamoli (2012), un ciclo di tre seminari per giornalisti, svolti a Milano, Roma e Napoli, sul tema dell immigrazione. L orgoglio e i pregiudizi (2013), quattro seminari di formazione per giornalisti, svolti a Milano, Roma, Napoli e Palermo, sul tema del rispetto delle persone LGBT. Per entrambi gli eventi, definizione del programma e dei docenti, segreteria, promozione e ufficio stampa.

5.Percorsi di formazione: committenti Scuola del Sociale della Provincia di Roma Seminari per giornalisti e operatori della comunicazione: Giornalisti nonostante (2010), Parlare civile (2013), Miseria e nobiltà (2014). Regione Emilia-Romagna I numeri e le persone (2014), formazione per i giornalisti sul corretto utilizzo dei dati e la loro correlazione con le situazioni reali. Come per i seminari sopra, Redattore sociale ha gestito: definizione programma e docenti, segreteria, ufficio stampa. Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus Persi di vista (2016), un seminario per giornalisti per offrire al mondo della comunicazione la visione attuale del quotidiano dei non vedenti (valido per i crediti formativi dell Ordine dei Giornalisti).

6.Ufficio stampa e organizzazione eventi Il servizio di ufficio stampa, offerto da Redattore Sociale, si avvale dell esperienza e la professionalità di una redazione che si occupa da oltre 20 anni di eventi e pubblicazioni di carattere nazionale su temi legati al sociale. Dal 2001, Redattore Sociale ha organizzato numerosi eventi, quali seminari, conferenze stampa, festival e premi, etc. Nello specifico il servizio include: -- Produzione e diffusione di comunicati stampa e relazioni con le testate giornalistiche -- Rassegna stampa -- Definizione programma dell evento -- Organizzazione e segreteria -- Promozione pre e post evento Di seguito un esempio.

6.Ufficio stampa e organizzazione eventi: committenti Premio L anello debole Capodarco l Altro festival Dal 2005, Redattore Sociale organizza per la Comunità di Capodarco il Premio L anello debole e il Capodarco l Altro Festival, curando ogni aspetto: segreteria organizzativa per il concorso, definizione del programma del festival, contatti e coordinamento con la giuria di qualità e la giuria popolare, logistica degli ospiti e dei partecipanti, promozione sui canali specialistici e generalisti, comunicazione sui social network, conferenze stampa, sponsorizzazione e partnership, etc.

Contatti Per informazioni e richieste info@redattoresociale.it abbonamenti@redattoresociale.it www.redattoresociale.it Tel 0734 681001 Fax 0734 233370 Dove siamo Contrada Valloscura di Capodarco n. 47, 63900 Fermo