C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO ANDORA/LAIGUEGLIA VIA PIANA DEL MERULA 3/ ANDORA (SV) C.M. SVIC80500T C.F

Prot.n. 2114/VI.01 San Maurizio Canavese, 13 MAGGIO Spett.li Ditte Varie. Lettera di invito

A1-FESRPON-PI CUP:

Disciplinare di gara

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

DISCIPLINARE DELLA Richiesta di offerta (RdO)

Prot. n. 603/A6 Almenno San Salvatore, 26 febbraio 2016

La fornitura del materiale richiesto dovrà essere fornito secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera d invito.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. AGOSTI di Scuola dell Infanzia, Scuola, Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado VIA RAGAZZI DEL DELLO (BS)

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Prot. n. 6868/C14 Orvieto, 11/12/2017

DISCIPLINARE DI GARA CIG: ZDB1873D0B CUP: H16J

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

DISCIPLINARE DELLA RDO N

Prot. n. 3413/4.1.m Monza, 02/11/2017. FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA

CUP F36J CIG Z6621AC38F

Piazza Massimo D Azeglio, Alessandria CODICE FISCALE

FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A24c - Acquisti e finanzi - U

CUP F36J CIG Z4320FBE24

BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilit - U

Parma, 09/03/2018 ALLE DITTE INTERESSATE ALL ALBO ON-LINE AGLI ATTI

Ministero dell istruzione, università e ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI NAVE

Piazza Massimo D Azeglio, Alessandria CODICE FISCALE

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAVONA III - G. Manzino

B1-FESRPON-CA

DISCIPLINARE DELLA RDO

Prot 436/C14 Comunanza,19/01/ 2018

Agli Atti Al sito WEB All Albo

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA CON R.D.O. SU PIATTAFORMA MEPA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE OFFERTA AL PREZZO PIU BASSO

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ, INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ, INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Prot. n C24/c Rezzato, 18/04/2016

Prot. n /C14 Aiello del Friuli, 17 agosto 2016

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

DETERMINA A CONTRARRE

Prot. n. 821/B28-E Brescia, 14/04/2016

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G.TRISSINO Via Lungo Agno Manzoni, VALDAGNO (VI)

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E Arturo Malignani - UDINE

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

ISTITUTO SUPERIORE di FELTRE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Villafranca Padovana DISCIPLINARE DI GARA RDO

Si prega di voler comunicare il mancato interesse a partecipare all indicata procedura. RICHIESTA DI PREVENTIVO

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

DISCIPLINARE DI GARA RDO N.

2) Oggetto dell appalto: L appalto ha ad oggetto la fornitura del servizio di catering come specificato di seguito:

Prot. N. 7774/B.15 Modena, 12/12/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M.Carella PAM Losito

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE

Prot. n B/15 Molfetta, 02/03/2016

COMUNE DI PREGNANA MILANESE Città Metropolitana di Milano SETTORE EDUCATIVO CULTURALE

LICEO STATALE Enrico Fermi CECINA

Prot. n Termini Imerese 06/03/2017 Codice CIG: CIG: Z071DB009A. DISCIPLINARE RDO n

Prot n 301/C44 Sant Angelo dei Lombardi, 17/01/2015. Spett.le Agenzie

Prot. N /A6 Val Brembilla, 29 febbraio 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

LETTERA DI INVITO (CIG: )

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

Carinola lì,02/12/2016

Casella Posta Certificata: Prot. n / 4.1.p Pordenone, 6 giugno 2018

MODULO 2 MULTIMEDIA CLASS

Prot. N. 2511/B18 del 28/06/2016

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

VERBALE DI APERTURA BUSTE AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA. DEL DISCIPLINARE DELLA RDO N del 28/06/2018

DETERMINA A CONTRARRE

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA B

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

DISCIPLINARE DI GARA

Disciplinare di gara Rdo n.

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Progetto Atelier Creativi

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DISCIPLINARE DELLA RDO

Transcript:

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA c/o I.C. Boine Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA C.F. 90088810081 Plesso Imperia 3317778415 (c/o I.C. Boine Viale Rimembranze, 31) Plesso Sanremo 3317808776 (c/o I.C. Sanremo Levante Corso F.Cavallotti, 88) Plesso Ventimiglia 3317808884 (c/o I.C. Biancheri Via Roma, 61) Con annesse Sezione Carceraria presso la Casa Circondariale di Imperia Sezione Carceraria presso la Casa Circondariale di Sanremo e-mail: immm04500q@istruzione.it immm04500q@pec.istruzione.it Prot. 2221/C14 Imperia, 13/10/2016 Lettera di invito Spett.li Ditte Oggetto Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 tutti insieme tecnologicamente. Avvio delle procedure di acquisizione in economia di cottimo fiduciario mercato MEPA con RdO ai sensi dell art. 125 comma 11 del D.Lgs 163/2006) per l affidamento della seguente fornitura; Codice progetto 10.8.1.A3 FERSPON-LI-2016-6 CUP: I16J16000870007 CIG modulo lotto 1 REALIZZAZIONE RETI LAN/WLAN: Z1B1B920D8 CIG modulo lotto 2 REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI E POSTAZIONI SEGRETERIA: Z0B1B92074 Nell'ambito del PON 2014-2020 a seguito dell'autorizzazione del MIUR prot.n. AOODGEFID/7443 del 03/05/2016 si intende affidare mediante procedura RDO su MEPA, ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs 163/2006 e della Determina del DS dell'istituto Scolastico prot. Prot n. 2200/C14 del 12/10/2016 per la realizzazione Progetto PON (Programma Operativo Nazionale) 2014-2020 per tutti insieme tecnologicamente CPIA di Imperia codice nazionale progetto 10.8.1.A3 FERSPON-LI-2016-6 la fornitura del materiale indicato nel capitolato tecnico che dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nell'allegata lettera di invito. Codesta impresa, ove interessata, è invitata a presentare la propria migliore offerta per la realizzazione dell'attività in oggetto entro e non oltre le ore 12 del giorno 24/10/2016. Si prega di voler comunicare il mancato interesse a partecipare all'indicata procedura. Le offerte dovranno essere trasmesse mediante piattaforma MEPA facendo riferimento al capitolato tecnico; eventuali rinunce o richieste di informazioni al seguente indirizzo: IMMM04500Q@istruzione.it. Dirigente Scolastico Reggente Prof. ssa Elisabetta BIANCHI

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA PER AMBIENTI DIGITALI Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 -Autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\7443 del 03 maggio 2016, finalizzato al finanziamento del progetto PON (Programma Operativo Nazionale) 2014-2020 per tutti insieme tecnologicamente CPIA di Imperia. Avvio delle procedure di acquisizione in economia di cottimo fiduciario mercato MEPA con RdO ai sensi del D.Lgs 50/2016 per l affidamento della seguente fornitura. Codice progetto 10.8.1.A3 FERSPON-LI-2016-6 CUP: I16J16000870007 CIG modulo lotto 1 REALIZZAZIONE RETI LAN/WLAN: Z1B1B920D8 CIG modulo lotto 2 REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI E POSTAZIONI SEGRETERIA: Z0B1B92074 Art.1 Oggetto del capitolato lotto 1 Contesto: Il progetto coinvolge le varie sedi dell Istituto CPIA di Imperia di Viale Rimembranze 31; plesso di Sanremo in C.so Cavallotti 88 e plesso di Ventimiglia in Via Roma 61. Richiede: 1) Realizzazione rete lan/wlan sui vari plessi; Oggetto del capitolato lotto 2 Contesto: Il progetto coinvolge le varie sedi dell Istituto CPIA di Imperia di Via Rimembranze 31; plesso di Sanremo in C.so Cavallotti 88 e plesso di Ventimiglia in Via Roma 61. Richiede: 2) Nuove postazioni per la segreteria con licenze; 3) Realizzazione ambienti digitali; Art.2 Dettagli della fornitura I prodotti oggetto della fornitura dovranno soddisfare i seguenti requisiti minimi: tutto come da capitolato tecnico. Art.3 Garanzia e manutenzione dei prodotti Le apparecchiature fornite devono essere nuove di fabbrica. - Il prezzo offerto deve essere comprensivo di iva, imballaggio, trasporto, facchinaggio, garanzia, installazione (anche del software), collaudo, messa in opera, consegna chiavi in mano, certificazione dell impianto; - Garanzia di 3 anni per ciascun apparato attivo; - Assistenza in loco per eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature fino a 12 mesi dalla fornitura; - Consegna di tutto il materiale come da RDO e da specifiche del disciplinare di gara; - Montaggio e collaudo di tutte le apparecchiature fornite entro la data indicata in RDO; - Durata dell offerta, ovvero blocco dei prezzi dei singoli prodotti richiesti, fino alla totale chiusura del progetto, sia rispetto al lato tecnico che finanziario;

- Tutti gli apparati attivi devono essere di primaria casa e devono essere fornite ALMENO delle caratteristiche tecniche funzionali minime indicate nella seguente tabella, come dovrà risultare dai datasheet e depliant e certificazioni allegate all offerta; - Tutte le apparecchiature devono essere dotate di manuali d istruzione per l uso - Tutte le apparecchiature devono essere obbligatoriamente in regola con la normativa riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro (L.81/08) e con le norme sulla sicurezza e affidabilità degli impianti (L.37/08); - IL TOTALE COMPLESSIVO del LOTTO APPARECCHIATURE, calcolato tenendo conto di tutti i suddetti punti, non deve superare il valore indicato. - Formazione del personale per almeno due ore per plesso. - Le modalità di intervento dell assistenza tecnica nel periodo di garanzia delle apparecchiature devono essere obbligatoriamente le seguenti : tempo di intervento dalla chiamata, da effettuarsi nel periodo compreso dal lunedì al venerdì e dalle 8,00 alle 14,00, entro otto ore lavorative dalla chiamata. Art.4 Trasporto, consegna e durata dell offerta Il trasporto e la consegna dei beni oggetto della fornitura devono avvenire a carico dell offerente presso la sede indicata dell ordine. I prezzi devono essere riferiti ai singoli prodotti e comprensivi di IVA. Consegna di tutto il materiale come da RDO e da specifiche del disciplinare di gara (31/10/2016). Durata dell offerta, ovvero blocco dei prezzi dei singoli prodotti richiesti, fino alla totale chiusura del progetto, sia rispetto al lato tecnico che finanziario Art.5 Termini e modalitò di presentazione dell offerta L offerta dovrà essere fatta pervenire a cura dell offerente, a pena di esclusione, sulla piattaforma MEPA con procedura RDO, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 24/10/2016. Apertura delle offerte in piattaforma MEPA: L apertura delle offerte sarà effettuata presso la sede Viale Rimembranze 31 IMPERIA, il giorno 25/10/2016 alle ore 10,00. L aggiudicazione sarà disposta con provvedimento del Dirigente Scolastico, sulla base delle offerte presentate, entro il 28/10/2016. Questo Istituto non è tenuto a versare alcun compenso per i preventivi e/o offerte presentati. Art.6 Ammontare dell appalto L importo a base d asta dell appalto per la fornitura è pari a 18.000,00 IVA inclusa per il lotto 1; L importo a base d asta dell appalto per la fornitura è pari a 25.808,00 IVA inclusa per il lotto 2; Art.7 Termini e modalità di presentazione dell offerta L appalto è aggiudicato con il metodo dell offerta economicamente più vantaggiosa. Art.8 Validità dell offerta L offerta dovrà avere indicata chiaramente una validità di 60 giorni solari a decorrere dalla data di scadenza di presentazione dell offerta.

Art.9 Tempi di consegna e di installazione I beni oggetto della fornitura dovranno essere consegnati a cura, spese e rischio dell impresa aggiudicataria. Art.10 Collaudo Le apparecchiature oggetto della fornitura, saranno sottoposte a collaudo da parte di personale della scuola congiuntamente a personale della Ditta fornitrice delle apparecchiature, subito dopo l installazione. Oggetto del collaudo è la verifica per ogni componente della conformità dello stesso, come tipo e modello a quanto indicato nella scheda tecnica, nonché la verifica che le apparecchiature e l intera infrastruttura di rete siano compatibili e in condizioni di perfetto funzionamento. Ove le prove di collaudo evidenzino guasti od inconvenienti alle apparecchiatura fornite, l impresa dovrà provvedere senza indugio e a proprie spese alla riparazione e/o sostituzione delle parti e/o oggetti difformi e/o danneggiati in modo da ripristinare il corretto funzionamento del prodotto entro un massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi per poter effettuare un nuovo collaudo. La prova di collaudo può essere ripetuta ove permangano le cause di non conformità ma qualora entro 30 (trenta) giorni dalla data del collaudo l apparecchiatura non venga favorevolmente collaudata, l Amministrazione avrà la facoltà di risolvere il contratto per tutta o parte della fornitura, e le apparecchiature rifiutate saranno poste a disposizione dell Impresa che dovrà provvedere al loro ritiro a sua cura e spese entro il più breve tempo possibile. Le operazioni di collaudo dovranno risultare da verbali firmati da rappresentanti dell Istituto. Tutte le operazioni devono essere concluse entro la data massima prevista per il termine del progetto (31/10/2016). Art.11 Modalità di fatturazione e pagamenti La fattura elettronica, emessa solo dopo il collaudo con esito positivo, sarà intestata a: Denominazione Ente: C.P.I.A. PROVINCIA DI IMPERIA Codice Univoco Ufficio: UFS0K2 Codice fiscale del servizio di F.E.: 90088810081 VIALE RIMEMBRANZE 31 18100 IMPERIA (IM) Il pagamento seguirà i flussi di accreditamento dei fondi da parte del MIUR. E facoltà dell Istituto, in presenza di risorse disponibili, concedere eventuali acconti. L impresa aggiudicataria assumerà tutti gli obblighi dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13/08/2010, n. 136 Art.12 Risoluzione del contratto L Istituto potrà procedere a dichiarare la risoluzione automatica del contratto, oltre che nei casi previsti dal D.P.C.M. n.452/1997 qualora si verifichi anche uno solo dei seguenti casi: a) mancata corrispondenza dei beni forniti alle specifiche tecniche previste all art. 2 evidenziata nella fase di collaudo delle apparecchiature b)mancata corrispondenza dei prodotti alle certificazioni richieste dal presente capitolato c)incompleta o mancanza delle licenze d uso del software necessario d)nei casi di frode, di grave negligenza nell esecuzione degli obblighi contrattuali da parte dell impresa e) nei casi di cessazione dell impresa, di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento o di stato di moratoria f) nei casi di subappalto non autorizzato g) nei casi di funzione della società o Impresa con altra, quando l Istituto non ritenga di continuare il suo rapporto contrattuale con altri soci o con la nuova impresa. Nei casi previsti alle lettere a) b) c), allo scopo di evitare la risoluzione automatica del contratto, l Istituto può assegnare all impresa aggiudicataria un termine per la sostituzione dei prodotti risultati non corrispondenti alle richieste con prodotti conformi.

Art.13 Obblighi dell affidatario Ai sensi dell'art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, l'aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: l'obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (commal); l'obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all'incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l'obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale; l'obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all'incarico, il codice identificativo di gara CIG modulo lotto 1 REALIZZAZIONE RETI LAN/WLAN: Z1B1B920D8 CIG modulo lotto 2 REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI E POSTAZIONI SEGRETERIA: Z0B1B92074 e il codice unico di progetto (CUP I16J16000870007) successivamente comunicato; L'obbligo di comunicare all'istituto Scolastico gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell'incarico nonché, nello stesso temine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente elenco. Ai sensi del medesimo art. 3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l'aggiudicatario abbia eseguito una o più transazioni senza avvalersi del conto corrente all'uopo indicato all'istituto Scolastico. Fatta salva l'applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l'accettazione dell'incarico comporteranno, a carico dell'aggiudicatario, l'applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall'art. 6 della citata legge. Art.14 Disposizioni finali a) L'aggiudicazione ha sempre carattere provvisorio in quanto è subordinata: - all'assenza di irregolarità delle operazioni di gara; - all'approvazione del verbale di gara ed all'aggiudicazione da parte del RUP ai sensi della successiva lettera b). b) L'aggiudicazione diviene definitiva, ai sensi dell'art. 12, comma 1, del D. Lgs. 163/2006 con apposito provvedimento del RUP oppure quando siano trascorsi 30 gg dall'aggiudicazione provvisoria senza che la Stazione Appaltante abbia assunto provvedimenti negativi o sospensivi. c) Ai sensi dell'art. 11, commi 7 e 8, del D. Lgs. 163/2006, l'aggiudicazione definitiva non equivale in nessun caso ad accettazione dell'offerta e diventa efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti dell'aggiudicatario e dell'assenza di cause di esclusione. d) La stazione appaltante verifica il possesso dei requisiti dichiarati attraverso l'utilizzo del sistema AVCPASS (per appalti superiori a e 40.000,00). L'Amministrazione si riserva, in ogni caso, di richiedere ai concorrenti di comprovare, entro 10 giorni dalla richiesta medesima, il possesso dei requisiti dichiarati dal primo soggetto in graduatoria e al concorrente che segue. Qualora taluno dei concorrenti non provveda a fornire la documentazione richiesta entro il suddetto temine di dieci giorni dalla richiesta, ovvero la documentazione ottenuta mediante il sistema AVCPASS o dai medesimi concorrenti non confermi le dichiarazioni rese per l'ammissione alla gara, l'amministrazione procede all'esclusione del concorrente dalla gara, all'escussione della relativa cauzione provvisoria, alla segnalazione del fatto all'autorità per la Vigilanza dei Contratti Pubblici e all'eventuale nuova aggiudicazione. e) Fermo restando quanto previsto dall'articolo 13 e l'articolo 79, commi 3 e 5-bis, del decreto legislativo n. 163 del 2006, l'accesso agli atti di gara è consentito, entro 10 (dieci) giorni dalla comunicazione del provvedimento lesivo: 1)per i concorrenti esclusi, o la cui offerta sia stata esclusa, limitatamente agli atti formatisi nelle fasi della procedura anteriori all'esclusione formale al conseguente provvedimento di esclusione; 2)per i concorrenti ammessi e la cui offerta sia compresa nella graduatoria formale, dopo l'approvazione dell'aggiudicazione provvisoria o, in assenza di questa, dopo 30 (trenta) giorni dall'aggiudicazione provvisoria, per quanto attiene i verbali di gara e le offerte concorrenti;

3) per i concorrenti ammessi e la cui offerta sia compresa nella graduatoria formale, dopo l'aggiudicazione definitiva, per quanto attiene la verifica delle offerte anomale. f) La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto degli offerenti a rimborso spese o quant'altro. g) La stipulazione del contratto è subordinata al decorrere dei termini di cui all'art. 11, comma 10, del D. Lgs. 163/2006. Art.15 Rinvio Per quanto non espressamente contemplato nella presente lettera di invio si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs 50/2016 Art.16 Definizione delle controversie Contro i provvedimenti che il concorrente ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro 30 giorni. Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l'istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Imperia. Dirigente Scolastico Reggente Prof. ssa Elisabetta BIANCHI