Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

. a.~...r.?..?.~ ~.c:ji.~~~~~?... ~~~~-~- ~?.~ ---~-~-~.I?~... ~... P..r.?.Y.Y~~-~~-~~-t.~...

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

. ~P.~... P..? tt :~.~~-.. ~-~-~-~.. -~- ~-~~-<?..~.~-?.~.~-<?. :... ~~-~~~ - ~..P~Y~Y..~?..i.~~-~!.i...

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

~~we.;,,"tro... Mt.f.~~

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

dvv..flu-:w e..: otto. --

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TE R AM O DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

t S AVENTE AD OGGETIO: Conferimento incarico

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

. ~~.~.~.. P.<:>.~.: ~.~~.X~?.~~ :z.:~~.. Y.~.l.~~ani. Es~~... ~PE<:>.~~?~.~.f.l.!~...

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell' Abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell 'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

-~J~(~t<:.:.'~l1. addì... r.ix.fl del

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

L'an n o -~--~---~o1c~. addì... 1~~; ç, del

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

t a S AVENTE AD OGGETTO: Estensione incarico conferito

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale-dell' Abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

.~11a.J?.()1:t:s..s.a. ~.i.1.1:a..~a..1.1:~~t~s. ~. S.~!?~ ~.P~?.:".'Y~9.i1!1~~~L...

del Mouse G. Caporale TERAMO

TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. AVENTE AD OGGETTO: Estensione incarico conferito

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale

(,, ( Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE E E

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse O. Caporale

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE REG. GEN. N 17 DEL 06/03/2018 COPIA DETERMINAZIONE N 17 DEL 06/03/2018

C () AVENTE AD OGGETTO: Estensione incarico conferito

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

. bj~l.l e. <;>t.k ~.v~~

TERAMO. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" T E RAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE P.F.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETIORE GENERALE

TE RAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

Istituto Zooprofi lattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO

L anno La aw- addì VE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse O. Caporale TERAMO

1461/21/12/ DETERMINAZIONE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale-dell' Abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIREITORE GENERALE

PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 35 DEL 17/05/2018

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 64 DEL 09/04/2019

TERAMO. QuLa 4.. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

...'.. ~e... del mese di... ~Y.~.k~ presso la sede dell ' Ente, il Direttore Generale dell ' Istituto, Prof. Mauro Mattioli.

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Provincia di Piacenza

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

TERAMO. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Allegati E

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse O. Caporale TERAMO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA

IL DIRETTORE GENERALE

Deliberazione della Giunta N 38 del 20/03/2018

~!.l.~. J?.().~:5.5.a I)~~ ~ ' ~.~Y.~t~il!.1?..:. 5.~m~ ~.. P.t?.'0.'.~9~~.1!~i

Istituto Zoo pro filattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. addì dtev-'...

TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

lstituto Zooprofilattico Sperimentale deii AbrLlzzo e del Mouse G. Caporale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" Reparto Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 60 del

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CASTELVETRANO PROVINCIA DI TRAPANI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI

Ai sensi dell art. 3, comma 6 del Decreto Legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni IL DIRETTORE GENERALE F.F.

Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Allegati D D Immediatamente eseguibile DELIBERAZIONE N...... ~?..1... AVENTE AD OGGETTO: ~~~.e.~.~ i?~~ in~~~~? ~.?.~~.r~to ~~.. P.?..~ :... ~!.'.Y!?.. ~.a.~~~.~:... ~.~~.~.. ~.. P.~?~.~~.~~~~!i........................................... - - L'anno... ~.. \-u..l..~~o\io... addì... ~fl?~<o...j~\~... del mese di... ~~0....... presso la sede dell'ente, il Direttore Generale dell' Istituto, Prof. Mauro Mattioli. VISTO l'art. 7, comma 6 del D.Lgs. n.165 del 30 marzo 2001 così come da ultimo modificato dal D. Lgs. n. 75 del25 maggio 2017: "Fermo restando quanto previsto dal comma 5-bis, per specifiche esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire esclusivamente incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; non è ammesso il rinnovo; l'eventuale proroga dell'incarico originario è consentita, in via eccezionale, al solo fine di completare il progetto e per ritardi non imputabili al collaboratore, ferma restando la misura del compenso pattuito in sede di affidamento dell'incarico; d) devono essere preventivamente determinati durata, oggetto e compenso della collaborazione.

Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell'arte, dello spettacolo, dei mestieri artigianali o dell'attività informatica nonché a supporto dell'attività didattica e di ricerca, per i servizi di orientamento, compreso il collocamento, e di certificazione dei contratti di lavoro di cui al decreto legislativo IO settembre 2003, n. 276. purché senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore. Il ricorso ai contratti di cui al presente comma per lo svolgimento di funzioni ordinarie o l'utilizzo dei soggetti incaricati ai sensi del medesimo comma come lavoratori subordinati è causa di responsabilità amministrativa per il dirigente che ha stipulato i contratti"; VISTO l'art. 7, comma 5 bis del D.Lgs. n. 165 del30 marzo 2001 introdotto dal D.Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017: "E' fatto divieto alle amministrazioni pubbliche di stipulare contratti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione siano organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro. l contratti posti in essere in violazione del presente comma sono nulli e determinano responsabilità erariale. l dirigenti che operano in violazione delle disposizioni del presente comma sono, altresì, responsabili ai sensi dell'articolo 21 e ad essi non può essere erogata la retribuzione di risultato. Resta fermo che la disposizione di cui all'articolo 2, comma l, del decreto legislativo 15 giugno 20 15, n. BI, non si applica alle pubbliche amministrazioni;" VISTO l'art. 22, comma 8 del D.Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017 che dispone che "// divieto di cui all'articolo 7, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 165 del2001, come introdotto dal presente decreto, si applica a decorrere dall 0 gennaio 2019;" VISTA la deliberazione n. 889/2016 con la quale è stato conferito al Dott. Silvio Sacchiniutilmente collocato in graduatoria - l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa in qualità di "Analista programmatore object oriented intermedio" per lo svolgimento delle attività di sviluppo delle personalizzazioni dell'applicativo SILAB e del database Oracle per adattarli alle esigenze espresse daii'izs della Puglia e Basilicata, supporto al personale deii 'IZS della Puglia e Basilicata nella fase di avvio e di utilizzo a regime, caricamento massivo delle tabelle di base ove necessario nell'ambito del progetto dal titolo "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata" (codice progetto AFAATE0716) e, in via subordinata e residuale nonchè nell'arco di tempo interessato dal presente contratto anche per le attività previste nel 2

p Work Package 4 del progetto dal titolo "Approccio metagenomico per una diagnosi rapida ed accurata di alcune infezioni batteriche e vira/i" (codice progetto MSRCTE01 14). a decorrere dal 20 dicembre 2016 e fino al 20 novembre 2017, esteso al 20 ottobre 2018 con deliberazione n. 659/2017: VISTA la nota prot. n. 9104 in data 28 maggio 2018 con la quale il Dirigente Responsabile del Reparto Sviluppo e Gestione Applicativi dell'istituto ha chiesto l'estensione fino al 20 novembre 2019 dell'incarico di collaborazione a suo tempo conferito al Dott. Silvio Sacchini in qualità di "Analista programmatore object oriented intermedio" nell'ambito del progetto dal titolo "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata" (codice progetto AFAATE0716) per la prosecuzione delle medesime attività. precisando che lo stesso opererà ad invarianza della durata e del corrispettivo, anche per il progetto "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia: manutenzione" (codice progetto AFAATE0216); RITENUTO per quanto sopra di disporre. con il presente provvedimento, l'estensione dell'incarico di collaborazione coordinata e continuativa a suo tempo conferito al Dott. Silvio Sacchini in qualità di "Analista programmatore object oriented intermedio" nell'ambito del progetto dal titolo "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata" (codice progetto AFAATE07 16) per la prosecuzione delle medesime attività e. in via subordinata e residuale nonchè nell'arco di tempo interessato dal presente contratto anche per le attività del progetto "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia: manutenzione" (codice progetto AFAA TE0216). dando atto che la relativa scadenza è conseguentemente fissata al 20 luglio 2019; PRECISATO quanto segue in relazione al contratto in essere con l'interessato: l'oggetto della prestazione è legato all'espletamento di attività specifiche dell'ente finalizzate a garantire la funzionalità dell'amministrazione conferente; l'incaricato è in possesso della particolare e comprovata specializzazione anche universitaria; per le attività svolte dall'incaricato è oggettivamente impossibile utilizzare le risorse umane disponibili in Istituto in quanto già impegnate in altre attività; il compenso corrisposto all'incaricato garantisce la necessaria proporzionalità tra la spesa ed il beneficio prodotto per l'istituto; la presente estensione viene richiesta in via eccezionale al solo fine di completare le attività nell'ambito del progetto di riferimento che si è protratto per motivi non ascrivibili a ritardi prodotti dal collaboratore: 3

PRESO ATTO che il competente Controllo di Gestione ha attestato la copertura finanziaria della spesa necessaria per il proseguimento del contratto in questione a carico dei fondi del progetto di competenza; VISTO - per quanto riguarda la durata dell'incarico in argomento -l'art. l, comma 565, lettera a), della L. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) e confermato, per gli anni dal 2013 al 2020 dall'art. 17 comma 3 Decreto Legge 98/2011, così come da ultimo modificato dall'art. l comma 584 lettera a) della legge 190/2014 (legge di stabilità 2015), che prevede che "... gli enti del Servizio Sanitario Nazionale concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica adottando, anche nel triennio 2010-2012, misure necessarie a garantire che le spese del personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell'imposta regionale sulle attività produttive, non superino per ciascuno degli anni 2010, 2011 e 2012 il corrispondente ammontare dell'anno 2004 diminuito dell'la per cento. A tale fine si considerano anche le spese per il personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, o che presta servizio con altre forme di rapporto di lavoro flessibile o con convenzioni... Sono comunque fatte salve, e devono essere escluse sia per l'anno 2004, sia per ciascuno degli anni 2010, 2011 e 20 12, le spese di personale totalmente a carico di finanziamenti comunitari o privati, nonché le spese relative alle assunzioni a tempo determinato e ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti di ricerca finanziati ai sensi dell'articolo 12-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni"; PRESO ATTO, altresì, c he da parte del competente Controllo di Gestione è stata assicurata l'attuale compatibilità della spesa con il budget assegnato alla Struttura richiedente ed altresì la piena compatibilità della stessa con le norme sopra richiamate; RITENUTO, in relazione a tale norma, di dover stabilire con il presente atto e prevedere nel contratto c he sarà stipulato con l'interessato che la durata dell' incarico in argomento potrà essere ridotta con decisione unilaterale ed insindacabile dell'istituto, nel caso quest'ultimo debba effettuare scelte di riduzione della spesa del personale per osservare i limiti imposti dalla sopra richiamata norma e tale scelta dovesse coinvolgere anche l'inc arico in argomento; PRECISARE che il costo mensile omnicomprensivo è pari ad euro 3.778,90 - di cui euro 2.870,00 relativi al compenso (commisurato al prevedibile impegno quali-quantitativo richiesto) ed euro 908,90relativi agli oneri; RITENUTO, in riferimento alla situazione personale dell'incaricato, di quantificare gli oneri a carico dell'istituto nel modo seguente, precisando che gli oneri previdenziali 4

vengono corrisposti in quanto il suddetto incaricato risulta iscritto alla Gestione Separata deii'inps: INPS IRA P IN Al l Silvio Sacchini 654,93 243,95 10,02 RITENUTO di approvare l'allegato schema del contratto di estensione da stipulare con il suddetto interessato; DELIBERA l. Dare atto di tutto quanto riportato in premessa e che si intende qui integralmente richiamato. 2. Per le motivazioni esposte in premessa, disporre, con il presente provvedimento, l'estensione dell'incarico di collaborazione coordinata e continuativa a suo tempo conferito al Dott. Silvio Sacchini in qualità di "Analista programmatore object oriented intermedio" nell'ambito del progetto dal titolo "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata" {codice progetto AFAATE0716) per la prosecuzione delle medesime attività e. in via subordinata e residuale nonchè nell'arco di tempo interessato dal presente contratto anche per le attività del progetto "SILAB per l'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia: manutenzione" {codice progetto AFAATE0216), dando atto che la relativa scadenza è conseguentemente fissata al 20 luglio 2019. 3. Precisare che, per quanto riguarda la durata dell'incarico in argomento, è fatta salva la facoltà dell'istituto di procedere unilateralmente ed insindacabilmente alla riduzione della durata stessa qualora quest'ultimo debba effettuare scelte di riduzione della spesa del personale. 4. Precisare che il costo mensile omnicomprensivo è pari ad euro 3.778,90 - di cui euro 2.870,00 relativi al compenso {commisurato al prevedibile impegno qualiquantitativo richiesto) ed euro 908,90 relativi agli oneri - e che a tale corrispettivo si applica la disciplina prevista dalle vigenti disposizioni in materia - al lordo della ritenuta fiscale, deii'iva {quando dovuta), della quota di contribuzione previdenziale {quando dovuta), della quota per assicurazione INAIL {quando prescritta), nonché di qualsiasi altro onere o ritenuta, stabiliti dalle vigenti disposizioni a carico dello stesso prestatore d'opera. 5. Prendere atto che il competente Controllo di Gestione ha attestato la copertura finanziaria della spesa necessaria per l'estensione del contratto in questione a carico dei fondi del progetto di c ompetenza. 5

6. Prendere atto altresì, che da parte del competente Controllo di Gestione è stata assicurata l'attuale compatibilità della spesa con il budget assegnato alla Struttura richiedente ed altresì la piena compatibilità della stessa con quanto previsto dall'art. l, comma 565, lettera a), della L. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) e confermato, per gli anni dal 2013 al 2020 dall'art. 17 comma 3 Decreto Legge 98/2011, così come da ultimo modificato dall'art. l comma 584 lettera a) della legge 190/2014 (legge di stabilità 2015). 7. Prec isato che va fatta salva la possibilità di diverse future determinazioni in merito alla durata e prosecuzione della collaborazione, in relazione all 'evoluzione della situazione, globalmente considerata, rispetto ai limiti di contenimento della spesa del personale. 8. Approvare l'allegato schema di contratto di estensione da stipulare con il suddetto interessato. 9. Adottare gli adempimenti contabili a copertura della spesa derivante dal conferimento dell'incarico di cui trattasi fino al 31 dicembre 2018 procedendo come segue: Silvio Sacchini Costo Mesi Importo Conto Programma Dal 21 /l0/20 18 al unitario complessive di spesa 31/10/2018 22- AFAATE0716 Compenso 2.870,00 logg 956,66 13004 INPS 654,93 logg 218,31 13005 IRA P 243,95 logg 81,31 15000 IN A/L 10,02 logg 3,34 13005 Totale 3.778,90 lo gg 1.259,62 6

Istruttore del procedimento Si attesta la regolarità del procedimento svolto 1 Si attesta che la spesa risulta regolannente imputata alla voce di la correttezza del presente atto. conto n del bilancio anno corrente Nome e cognome Simona Calvarese IL DIRIGENTE PROPONENTE F.to Luca Di Tommaso IL RESPONSABILE DELLA S.S. CONTABILJTA' E BILANCIO F.to Paola De Flaviis..,.. PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO~ FAVOREVOLE NO FAVOREVOLE (con motivazioni allegate) o.' Nicola D' Alterio PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO: FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE (con motivazioni allegate) x o F.to Lucio Ambrosj ASSENTE IL DIRETTORE GENERALE F.to Prof. Mauro Mattioli ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all'albo di questo Istituto in data odierna e vi rimarrà affissa per giorni... 15... consecutivi. Data 30 01 2018 IL DIRIGENTE RESPONSABILE F.to Fabrizio Piccari