SCADENZA BANDO 29 NOVEMBRE 2013



Documenti analoghi
SCADENZA BANDO 14 APRILE 2012 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI AVVISO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI

FONDAZIONE STELLA MARIS MEDITERRANEO

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI, ED EVENTUALE PROVA COLLOQUIO, PER L ASSEGNAZIONE

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI ,00 DELLA DURATA DI MESI 9, FINANZIATA DAL FONDO FINCERAMICA, PER LA RICERCA SU

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA BRA

AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI INFERMIERI In esecuzione della

Giunta Regionale della Campania

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N 8 - ASOLO (TV) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA INTERAZIENDALE SCADENZA: 12 NOVEMBRE 2015

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

01avviso. 1 - Requisiti specifici di ammissione:

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N 8 - ASOLO (TV) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA INTERAZIENDALE SCADENZA: 22 APRILE 2015

CONTIENE DOMANDA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI FARMACISTI.

27 gennaio N.B. Non saranno accettare domande che dovessero pervenire oltre il suddetto termine anche se inviate in data antecedente.

Prot del 5 dicembre 2013 SCADENZA BANDO 16 DICEMBRE 2013 AZIENDA USL RIETI

Art. 1. Art. 2. Art. 4. Il colloquio verte su argomenti connessi a conoscenze di base di

BANDO DI CONCORSO A TEMPO DETERMINATO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO. Collaboratore Professionale Sanitario/Ostetrica categoria D

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di ammissione alla selezione così come da modello allegato (A), a pena di esclusione, presso:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005 CONCORSI

BANDO N SCADENZA:09/06/2015. Bando di concorso per n. 1 Premio di studio presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

DECRETA ART. 1 ART. 2

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 67 del 20/03/2013

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

In esecuzione della Deliberazione n. 187/002B/2014 del 12/03/2014 è indetta:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

In esecuzione della Delibera n 160 del è indetto avviso di. mobilità regionale ai sensi dell art. 19 del C.C.N.L.

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2015/2018. Art.

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

REGIONE PIEMONTE AZIENDA REGIONALE A.S.L. 4

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE

ASL 7 CARBONIA BANDO RISERVATO AI DIRIGENTI MEDICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DELLA STRUTTURA SEMPLICE A

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio

RICHIAMATO il Verbale del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 20 maggio 2016;

A.S.I.U. Azienda Servizi Igiene Urbana Spa Via Isonzo, 21/ PIOMBINO (Li) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

SCADENZA BANDO 6 aprile 2012

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome. nato/a a provincia di il residente a. provincia. c.a.p. codice. tel. CHIEDE

REGIONE PIEMONTE BU41 15/10/2015

FONDAZIONE Presidente Marco Ballerini AVVISO PUBBLICO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

DIRETTORE DELLA SCUOLA VISTO

REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRA DOMENICO DA PECCIOLI

La selezione viene bandita nel rispetto del d.lgs. 198/2006 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro.

All Amministrazione dell Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo via Pio II^ n MILANO

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>> AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNO PSICOLOGO

COMUNE DI TORNO Prov. di Como TORNO Via Plinio, 4 tel fax Partita IVA info@comune.torno.co.

Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura, con contratto a tempo indeterminato, a seguito di graduatoria, di un posto di:

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO. SCADENZA ORE DELL 11 settembre 2013

REQUISITI PER L AMMISSIONE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO

( da riempire con l intestazione dell ente emittente il bando) BANDO DI CONCORSO PER UNA BORSA DI RICERCA IN. Articolo 1 - notizie generali

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE LIGURIA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 5 SPEZZINO

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Emilia Romagna n. 316 del 9/12/2015

REGIONE PIEMONTE BU43 29/10/2015

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

1 di 5 20/07/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AVVISO DI MOBILITÀ REGIONALE

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO

REQUISITI DI AMMISSIONE

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO Che in esecuzione della delibera n del 09/12/2010 è

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN PAOLO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI DIRIGENTE PSICOLOGO DA ASSEGNARE ALLA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE IN QUALITA DI ADDETTO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE IL DIRIGENTE

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

COMUNE DI TESTICO (Provincia di Savona) Piazza IV Novembre Testico Codice Fiscale

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

DIRETTORE della U.O.C. di CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE E ODONTOSTOMATOLOGIA

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 ASSISTENTE TECNICO CAT. C.

Pubblicato su GURS n. 3 del 27/02/ scadenza 19/03/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

Azienda sanitaria locale "NO" Pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Pediatria.

C O M U N E D I P A T E R N O PROVINCIA DI POTENZA

Giunta Regionale della Campania

BANDO N SCADENZA: 30 NOVEMBRE 2015

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Emilia Romagna n. 182 del 22/07/2015

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2015/2016 IL/LA SOTTOSCRITTO/A

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

A Z I E N D A OSPEDALIERA P A D O V A

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Prot. n /A19 Udine, 23/12/2015

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO. Collaboratore Professionale Sanitario/Ostetrica categoria D

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 13 DEL 5 MARZO 2007 CONCORSI

Bando di Concorso Borsa di Studio intitolata alla memoria del Notaio Enrico Santangelo

Transcript:

SCADENZA BANDO 29 NOVEMBRE 2013 AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSEGNAZIONE DI 4 BORSE DI STUDIO del valore di 10.000,00, DONATE DALLA FONDAZIONE VARRONE, a favore di MEDICI SPECIALISTI Le Borse di Studio, ciascuna del valore di 10.000,00 (pari a complessive 370 ore) verranno erogate a favore di medici specialisti che andranno a svolgere attività specialistiche presso le seguenti Unità Operative dell Ospedale di Rieti: - UOC Pneumologia per la diagnostica delle patologie neoplastiche ed interstiziali del polmone. - UOC Radioterapia per implementare tecniche speciali in radioterapia. - UOC Cardiologia per consolidare le attività di cardiologia interventistica (emodinamica, elettrofisiologia e pacemaker. - UOC Oncologia per raccolta ed esame dati degli studi clinici Requisiti Generali per l ammissione: Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell Unione Europea. Non essere stati esclusi dall elettorato attivo o essere stati dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Requisiti Specifici di ammissione: Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in una delle discipline sotto indicate o specializzazione equipollente ex D.M. Sanità 30.1.98 s.m.i: Malattie dell Apparato Respiratorio e Tisiologia, Radioterapia Cardiologia Oncologia Esperienza specifica maturata nelle attività specialistiche che sono indicate quali attività da svolgere presso ciascuna UOC. Iscrizione all albo dell Ordine dei Medici-Chirurghi, attestato da un certificato redatto in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del presente avviso ovvero con dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al D.P.R. 28/12/2000 n 445 e s.m.i. L iscrizione al corrispondente albo professionale di un dei Paesi dell Unione Europea consente la partecipazione al presente avviso, ferma restando l obbligo dell iscrizione all albo in Italia prima dell assunzione in servizio Incompatibilità La Borsa di Studio non è cumulabile con altre Borse di Studio, assegni di studio, e non è fruibile da parte di chi ha in essere contratti a tempo determinato o contratti di collaborazione con Enti o Istituzioni pubbliche o private il cui orario si sovrapponga a quello concordato per le attività della Struttura Operativa presso cui è in atto la Borsa di Studio.

Importo e modalità di erogazione della Borsa di Studio L'ammontare della Borsa di studio è di 10.000,00 (diecimila\00 Euro). L impegno complessivo non potrà essere inferiore a 370 ore. Verrà erogato all'assegnatario in rate mensili, al netto delle ritenute erariali, dopo aver acquisito il benestare da parte del responsabile della UOC dove presta la propria attività. Diritti e doveri del Borsista Il Borsista è tenuto a frequentare, secondo le modalità stabilite dal responsabile la Struttura Operativa alla quale è assegnato per l espletamento dell attività di diagnostica/ricerca. nella dichiarazione di accettazione della Borsa di Studio, l'assegnatario dovrà dichiarare di essere a conoscenza che il godimento della Borsa di Studio non dà luogo a rapporto di impiego; non dà diritto ad alcun trattamento previdenziale, né a valutazione ai fini economici e giuridici di carriera, salvo quanto previsto ai fini concorsuali dalla normativa vigente. L'assegnatario della Borsa di Studio è tenuto a: iniziare la propria attività presso l UOC alla data indicata nella lettera di assegnazione; al conseguimento degli obiettivi e delle attività che verranno esplicitamente individuate dal Responsabile della Struttura Operativa; osservare le norme interne della Struttura Operativa; a mantenere nella più assoluta e completa riservatezza e a trattare come confidenziali tutti i dati e le notizie apprese durante il periodo di Borsa di Studio e a farne uso esclusivamente nei limiti di tale rapporto, pena la revoca della stessa. Tale obbligo di segretezza resterà in vigore anche dopo la scadenza della Borsa di Studio. alla scadenza della Borsa di Studio il borsista è tenuto a presentare al Responsabile della UOC una relazione sull attività svolta, controfirmata dal Tutor. In caso di mancata presentazione della relazione finale, non verrà corrisposta l ultima rata della Borsa di Studio. Tutor Il Responsabile della UOC dove il borsista presterà la propria attività individuerà ed indicherà chiaramente il Dirigente con funzioni di Tutor, qualora diverso dal responsabile stesso. Il Tutor ha il dovere di predisporre e verificare il permanere delle condizioni atte alla completa formazione del borsista, assicurando adeguato supporto nel percorso formativo dello stesso. Al Tutor e al Responsabile della Struttura il borsista dovrà relazionare regolarmente sulle alle attività cui prende parte. Il Borsista si impegna a comunicare al Responsabile o al Tutor con congruo anticipo l'eventuale cessazione volontaria della Borsa di Studio o altre condizioni che possano pregiudicare il regolare svolgimento delle attività previste dalla stessa. I borsisti saranno sottoposti sorveglianza sanitaria nell ambito della UOC di appartenenza. Assicurazione Il borsista è assicurato presso l INAIL durante il periodo della borsa di studio, in analogia alle disposizioni che disciplinano l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro del personale dipendente. Per la responsabilità civile per eventuali danni causati a terzi il Borsista è assicurato con la copertura prevista dall Azienda.

Decadenza e revoca dalla Borsa di Studio Decadono dal godimento della Borsa di Studio quando sia accertata una causa di incompatibilità viene altresì revocata, su proposta del Responsabile della UOC, sentito il Tutor, quando non vengono assolti obblighi connessi alla Borsa di Studio. Nei casi in cui si verifichino le condizioni di decadenza o revoca di una Borsa di Studio, il Responsabile di Struttura Operativa comunicherà tempestivamente tale evenienza alla Direzione Sanitaria della Azienda USL di Rieti che provvederà di conseguenza. Le Borsa di Studio che risulteranno disponibili per rinuncia o decadenza/revoca dei vincitori potranno essere assegnate ai candidati risultati idonei secondo l ordine di ciascuna graduatoria. La selezione si articola in due fasi: - valutazione titoli, durante la quale il bagaglio professionale e culturale del candidato viene esaminato non solo da un punto di vista quantitativo (ad es. voti conseguiti negli studi compiuti, durata delle precedenti esperienze lavorative e scientifiche, numero di pubblicazioni, ecc ) ma anche qualitativo; -colloquio durante il quale vengono prese in esame sia le competenze tecnico-professionali, sia infine le qualità relazionali e le motivazioni individuali del candidato. Commissione per la selezione La valutazione dei candidati viene effettuata da apposite Commissioni nominate dal Direttore Generale e saranno costituite da un Presidente, due componenti ed un segretario e precisamente: Direttore Sanitario con funzione di Presidente. Direttore Sanitario OGP con funzione di componente. Direttore della UOC dove il Borsista andrà a svolgere la propria attività con funzione di componente. Funzionario amministrativo nella funzione di Segretario con profilo non inferiore al D. Selezione dei candidati I candidati in possesso dei requisiti richiesti saranno informati dell ammissione al colloquio con lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno 10 giorni prima della data del colloquio stesso al domicilio indicato nella domanda di partecipazione. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla Borsa di Studio. La Commissione giudicatrice dispone complessivamente 100 punti così ripartiti: Curriculum vitae e studiorum fino a un massimo di 40 punti (con valutazione in particolare della pertinenza del curriculum al settore oggetto della Borsa di Studio) Il voto di Laurea verrà così valutato: - da 94-99/110 punti 1 - da 100-105/110 punti 3 - da 106-110/110 5 punti - 1 punto addizionale per la lode Inoltre, verranno assegnati: 3 punti per Dottorato di Ricerca o Specializzazione nel settore specifico della Borsa di Studio o ad esso affine, a meno che non costituisca (la Specializzazione) requisito di ammissione. Il voto della specializzazione, quale requisito di accesso, verrà così valutato - fino a 40 punti 1 - da 41 a 45 punti 2 - da 46 a 50 punti 3-1 punto addizionale per la lode;

Dalla Commissione esaminatrice verrà valutato solo il servizio prestato con contratti a tempo determinato o con contratti di collaborazione, dopo il conseguimento della specializzazione, presso Strutture Sanitarie Pubbliche (max 0,1 mese); il servizio prestato presso Strutture Private Convenzionate o Accreditate (max 0,08 mese). I corsi verranno valutati solo quelli effettuati dopo il conseguimento della Laurea (solo di durata superiore a giorni 3) e strettamente attinenti fino al un massimo di punti 2. Così le pubblicazioni che verranno valutate solo dopo il conseguimento della Laurea e con un motivato giudizio fino al un max di punti 3; le pubblicazioni devono essere edite a stampa ed allegate in originale o copia autentica. Colloquio fino ad un massimo di 60 punti che verterà su argomenti strettamente pertinenti la tematica e i settori di attività relativi alla UOC cui intende svolgere la propria attività. Non sarà ammesso in graduatoria il candidato che non abbia ottenuto almeno 42\60 punti nel colloquio e, comunque almeno 50 punti in totale. Conclusa la selezione, la Commissione predispone la graduatoria finale di merito Assegnazione della borsa Al vincitore verrà inviata comunicazione scritta, indirizzata al recapito indicato nella domanda, nella quale verranno specificati la data di inizio di frequenza e il termine entro il quale il candidato dovrà far pervenire la conferma per iscritto dell accettazione della Borsa alle condizioni indicate in Avviso. Norma finale L'Amministrazione si riserva di modificare, prorogare, sospendere o revocare l Avviso selezione per l'assegnazione della Borsa di Studio a suo insindacabile giudizio e senza che i candidati possano invocare pretese o diritti di sorta. Domanda di partecipazione I candidati devono presentare la domanda di partecipazione alla selezione in carta libera (utilizzando l'apposito fac-simile) nei termini stabiliti dall'avviso, producendo la documentazione richiesta o le dichiarazioni sostitutive di cui al D.P.R. 28/12/2000 n 445 e s.m. I candidati possono presentare domanda per la fruizione di una sola Borsa di Studio pena esclusione. Per l ammissione alla selezione è necessario il possesso dei requisiti generali e specifici prescritti nell avviso e che sia firmata e presentata nei modi ed entro il termine previsto dall avviso pena esclusione. La rispondenza ai requisiti di ammissione alla selezione è verificata dalla UOC Direzione del Personale Dipendente a Convenzione e Collaborazioni e verranno disposte con provvedimento della medesima UOC e verranno pubblicate ad ogni effetto sul sito aziendale (link concorsi) il 9 Dicembre 2013. Le esclusioni verranno comunicate con racc.r.r. La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e debitamente firmata, deve essere indirizzata alla AZIENDA USL DI RIETI- Via del Terminillo 42 02100 Rieti tramite il servizio

postale a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata (PEC); non sono ammessi altri mezzi di presentazione, a pena di esclusione. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 15 giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando sul sito aziendale www.asl.ri.it Link Concorsi. In caso di utilizzo del servizio postale, si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite entro il termine sopraindicato. A tal fine farà fede il timbro dell Ufficio Postale di spedizione. In tale caso, comunque, le domande dovranno pervenire entro e non oltre cinque giorni dalla data di scadenza dell avviso. Nel conteggio sono esclusi il sabato e la domenica. Nella domanda di partecipazione i candidati, ai sensi del DPR 445/2000, oltre a indicare il proprio NOME e COGNOME devono altresì dichiarare: Luogo e data di nascita; Residenza ed eventuale recapito telefonico; Il possesso dei Requisiti Generali e Specifici indicati in Avviso, con l indicazione dell anno in cui son stati conseguiti i titoli dell Ente che lo ha rilasciato, e la votazione finale riportata Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell Unione Europea Non essere stati esclusi dall elettorato attivo o essere stati dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Di non essere titolare di altre Borse di Studio o assegni di studio e di non avere in essere contratti a tempo determinato o contratti di collaborazione con Enti o Istituzioni pubbliche o private il cui orario si sovrapponga a quello concordato per le attività della Struttura Operativa presso cui è in atto la Borsa di Studio. Di non essere iscritto a corsi di laurea o specializzazione che richiedano frequenza obbligatoria. Di autorizzare l'amministrazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196. I candidati dovranno indicare l esatto recapito qualora il medesimo non coincida con la residenza; ove tale recapito non venisse indicato le comunicazioni saranno inoltrate alla residenza dichiarata; in ogni caso l amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario. Documentazione da allegare alla domanda Le domande di iscrizione alla selezione devono essere corredate: del curriculum professionale, datato e sottoscritto (il curriculum non ha,in sé, finalità di autocertificazione ma solo una funzione descrittiva del percorso formativo e di carriera svolto dal candidato); dei titoli di studio conseguiti; della documentazione riguardante l attività lavorativa e scientifica svolta (pubblicazioni edite a stampa, borse di studio, attività lavorativa subordinata, lavoro autonomo, collaborazioni, attività di ricerca, ulteriori servizi di vario tipo ecc ); di ogni altra documentazione utile in relazione al tipo di incarico da conferire ai fini della valutazione; di fotocopia di un documento d Identità valido e del Codice Fiscale

La documentazione relativa ai requisiti specifici di ammissione, ai titoli di studio, all attività lavorativa e scientifica svolta nonché agli eventuali ulteriori contenuti professionali che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione, potranno essere autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (D.P.R. 28.12.2000 n. 445) ovvero prodotti in originale o in copia autenticata a norma di legge; Per quanto riguarda le pubblicazioni scientifiche devono essere edite a stampa e presentate in originale o in copia autentica. Resta comunque salva la facoltà, per l Amministrazione, di verificare quanto dichiarato e/o prodotto dal candidato. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato e/o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità di atti e di dichiarazioni mendaci. L esito della selezione è reso pubblico mediante pubblicazione all Albo e mediante avviso pubblicato sul sito web dell Azienda Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi presso l Ufficio Assunzioni e Mobilità dell Azienda USL Rieti Via Del Terminillo n. 42 02100 Rieti (tel. 0746/ 279554) dal lunedì al venerdì ore 11.00 13.00 Il bando verrà pubblicato sul sito dell Azienda www.asl.rieti.it. Firmato il Direttore Generale (Dr. Rodolfo Gianani)

FAC-SIMILE DOMANDA Il sottoscritto chiede di partecipare all Avviso per l assegnazione di una Borsa di Studio del valore di 10.000,00 per attività da svolgere presso la UOC di A tal fine dichiara: a) di essere nato a (prov. ) il / / e di risiedere a tel..; b) di essere in possesso della cittadinanza italiana o equivalente; c) di essere iscritto nelle liste elettorali del comune..(ovvero i motivi della non iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime); d) di non aver riportato condanne penali; (oppure di averle riportate: specificare ) e) di possedere i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando e cioè : Laurea in.. con votazione Iscrizione Albo professionale..; Specializzazione in con votazione f) di aver (o non aver) prestato servizio come impiegato presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazioni di precedenti rapporti di pubblico impiego; g) Di non essere titolare di altre Borse di Studio o assegni di studio e di non avere in essere contratti a tempo determinato o contratti di collaborazione con Enti o Istituzioni pubbliche o private il cui orario si sovrapponga a quello per le attività della Struttura Operativa presso cui presenta la domanda per la Borsa di Studio. h) Di non essere iscritto a corsi di laurea o specializzazione che richiedano frequenza obbligatoria. i) Di autorizzare l'amministrazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196. j) di individuare quale domicilio presso il quale dovrà, ad ogni effetto, essere inviata ogni eventuale comunicazione relativa al presente avviso: Data,.. Firma per esteso del dichiarante (no sigla)..