DELIBERAZIONE N. 25: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE SMART FUTURE ACADEMY PER LA REALIZZAZIONE DELL'EVENTO SMART FUTURE ACADEMY 2019

Documenti analoghi
Verbale n. 1 del 28 Gennaio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 1 del 22 gennaio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

DELIBERAZIONE N. 22 : CONVENZIONE CON L'ENTE SISTEMA EDILIZIA BRESCIA PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DI IMPRESA 4.

Verbale n. 2 del 27 febbraio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 5 del 21 maggio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 3 del 25 marzo 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 1 del 28 gennaio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

DELIBERAZIONE N. 60 : CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ANNO 2019 INDIRIZZI OPERATIVI

Verbale n. 2 del 27 febbraio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 2 del 27 febbraio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Art. 1 Scopi, finalità e campo di applicazione

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DELIBERAZIONE N. 3/C : VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2018

Verbale n. 5 del 21 maggio 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 6 del 26 giugno 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 4 del 17 aprile 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DELIBERAZIONE N. 74: CONVENZIONE CON INN.EX

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Allegato alla deliberazione n. 2/c del 23 marzo 2017

DELIBERAZIONE N. 84 : ACCORDO QUADRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON A.I.B. - APPROVAZIONE -

Verbale n. 1 del 28 Gennaio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

DELIBERAZIONE N. 20 : RIFINANZIAMENTO BANDI DI CONCORSO CAMERALI 2018 E BANDO EXPORT 4.0 REGIONE LOMBARDIA 2018

DELIBERAZIONE N. 28 : PROGETTO EDT 2019 E INBUYERS TURISMO 2019 ADESIONE

DELIBERAZIONE N. 27: ADESIONE PROGETTO INCOMING BUYERS 2019

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 137 DEL 15/04/2019

Verbale n. 8 del 18 settembre 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DELIBERAZIONE N. 17 : PARTECIPAZIONE PROGETTO EAST LOMBARDY- RINNOVO PROTOCOLLO D'INTESA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 26 LUGLIO 2019 ATTO DI CONVENZIONE REDATTO

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. Per svolgimento della giornata formativa dal titolo

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 111 DEL 11/06/2012

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. per n. 1 evento formativo del Servizio Tutela del Mercato dal titolo

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE 02/12/2013

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

24/06/2014 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA)

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia

15) Art. 1 - Scopi, finalità e campo di applicazione

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Verbale n. 4 del 15 aprile 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. per n. 4 eventi formativi del Servizio Tutela del Mercato

IL CONSIGLIO nella seduta del 3 Dicembre 2013

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE N. 11/16 DEL 07/12/2016

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018

DELIBERAZIONE N. 27 : CONSORZIO BRESCIA MERCATI S.P.A. - APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE E PATTO DI GOVERNACE

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

16/09/2044 L 1 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 1X8

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 31 marzo 2005, n. 573

ALLEGATO A DGR nr del 10 settembre 2019

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

123 22/12/201A REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA ASTA.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

10/11/2014. Solarci che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

"Ì380 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 24706/2014

DELIBERAZIONE N. 89 : CICLO DELLA PERFORMANCE - RENDICONTAZIONE I SEMESTRE E MODIFICHE AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n 267 e s.m.i (art.107,109,183);

Verbale n. 4 del 17 aprile 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMA, IL COMUNE DI CASALMAGGIORE E LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

TITOLO I CRITERI GENERALI ART. 1 PRINCIPI

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Verbale n. 2 del 25 febbraio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

La collaborazione con l'agenzia delle Dogane si è concretizzata nella realizzazione dei seguenti convegni, svoltisi presso la sede camerale:

Articolo 1 (Disposizioni generali e ambito di applicazione)

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi

Verbale n. 5 del 27 Maggio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale L'ANNO 2019

/12/2014. L anno 2014 addì 22 dei mese di dicembre in Ancona presso la sede REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA Z. L anno 2014 addì 16 del mese di settembre in Ancona presso la sede

Transcript:

Giunta camerale Verbale n. 2 del 25 Febbraio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia DELIBERAZIONE N. 25: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE SMART FUTURE ACADEMY PER LA REALIZZAZIONE DELL'EVENTO SMART FUTURE ACADEMY 2019 Il Presidente richiama la deliberazione n. 13/C del 17 dicembre 2018, con cui il Consiglio camerale ha preso atto del prospetto analitico delle spese promozionali per l anno 2019. Ricorda che al conto 330003, linea 003 Azioni ed interventi per la formazione del territorio, punto 4, progetto n. 7 Progetto Smart Future Academy, risulta stanziata la somma di 40.000, recependo la richiesta del 7.11.2018, con la quale l'associazione Smart Future Academy ha proposto a questa Camera di Commercio di compartecipare all'organizzazione dell'iniziativa, che si terrà al PalaLeonessa di Brescia il 26 marzo 2019. L'iniziativa rientra nel progetto nazionale di sistema Servizi per l'orientamento al lavoro, approvato con la deliberazione della Giunta camerale n. 31 del 13 aprile 2017. Il Segretario Generale informa che l'associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro e persegue, fra l'altro, l'obiettivo di organizzare e realizzare attività rivolte agli studenti delle scuole italiane allo scopo di sostenerli nella scelta del miglior percorso formativo per la loro realizzazione personale e professionale, grazie alle partnership con altri soggetti fra i quali si ricordano AIB, Apindustria Brescia, Talent Garden, Fondazione per l'educazione Finanziaria ed il Risparmio (ABI), Fondazione ASM e Comune di Brescia. Ricorda inoltre che l'evento si è già tenuto nel 2018, e ad esso questa Camera aveva aderito sostenendo con un contributo l'iniziativa. L'evento 2018 ha avuto i seguenti risultati: 1500 persone coinvolte, 40 scuole presenti

Giunta camerale Verbale n. 2 del 25 Febbraio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia provenienti dalle province di Brescia, Mantova e Bergamo, 12 speaker, 10 Workshop Smart, 2.000 domande via Whatsapp, 20 volontari universitari, 8 volontari Associazione Tesori di Brescia; L'evento del 26 marzo 2019 presso la struttura denominata PalaLeonessa si compone di una serie di interventi di rappresentanti del mondo imprenditoriale, seguiti da momenti di interazione con gli studenti, integrati da workshop collaterali, focalizzati su temi rilevanti per le imprese del territorio bresciano, per la ideazione dei quali viene chiesta la collaborazione di questa Camera di Commercio, quale soggetto competente a definirne i contenuti in sinergia con l'associazione. La collaborazione con questa Camera di Commercio permetterebbe la partecipazione di un elevato numero di studenti coinvolti in percorsi di alternanza scuola/lavoro. Il costo della manifestazione sarà di 104.000,00, cui questa Camera di Commercio può concorrere per 40.000,00. Il Presidente, considerato che l'iniziativa in oggetto rientra nell'ambito dei progetti nazionali per il triennio 2017-2019 fra i quali vi è quello relativo ai Servizi per l'orientamento al lavoro e vista la rilevanza e l'eco dell'iniziativa, propone quindi di stipulare con Smart Future Academy la convenzione in oggetto per la concessione del cofinanziamento alla realizzazione della manifestazione. LA GIUNTA sentito quanto riferito in premessa dal Presidente e dal Segretario Generale; ritenuto opportuno stipulare la convenzione con Smart

Giunta camerale Verbale n. 2 del 25 Febbraio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia Future Academy per le ragioni sopra citate; con voti favorevoli unanimi, espressi in forma di legge, d e l i b e r a di approvare la convenzione con l'associazione Smart Future Academy, che, allegata, forma parte integrante del presente provvedimento, dando mandato al Segretario Generale per la sua sottoscrizione e vincolando a tale scopo la somma di 40.000 al conto 330003, linea 3, punto 4, progetto 7 Progetto Smart Future Academy del Bilancio di previsione 2019. IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Dr Massimo Ziletti) (Dr Giuseppe Ambrosi) Firma digitale ai sensi dell art. 24 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale

Allegato alla deliberazione n. 25 del 25 febbraio 2019 CONVENZIONE PER COFINANZIAMENTO ATTIVITA' PROMOZIONALI 2019 TRA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA E ASSOCIAZIONE SMART FUTURE ACADEMY PREMESSO CHE l'associazione Smart Future Academy (di seguito: Associazione) ha la finalità di organizzare e realizzare attività rivolte agli studenti delle scuole italiane al fine di supportarli nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti; la Camera di Commercio di Brescia (di seguito: Camera), ai sensi dell'art. 2 lettera e) della legge 580/93, come da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 219/2016, svolge funzioni di orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti; la Camera di Commercio di Brescia, con sede in Brescia, Via Einaudi 23, CAP 25121, Brescia, codice fiscale 80013870177 Partita I.V.A. 00859790172, rappresentata dal Segretario Generale, dr Massimo Ziletti, C.F. ZLTMSM64M22B157V, nato a Brescia il 22 agosto 1964 l'associazione Smart Future Academy, con sede in Brescia, Via Gabriele Camozzi, 22/b, 25126 Brescia, codice fiscale 98195990175, Partita I.V.A. 03958210985 rappresentata dal Presidente dr.ssa Adriana Lilli Franceschetti, C.F. FRNDNL65D59E333C, nata ad Iseo il 19 aprile 1965, TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 1. Oggetto della presente convenzione è il cofinanziamento di Camera di Commercio al progetto Smart Future Academy promosso dall'associazione, che si svolgerà il 26 marzo 2019 presso la struttura denominata PalaLeonessa. Art. 2 1. La Camera mette a disposizione un cofinanziamento massimo di 40.000,00, a fronte di un costo complessivo del progetto pari ad 104.000,00 per la realizzazione dell'iniziativa. E

2. Sono ammissibili le spese esclusivamente riferite alla realizzazione della manifestazione in oggetto. 3. La Camera collaborerà con l'associazione nell'individuazione delle tematiche oggetto degli eventi collaterali che si terranno nell'ambito della manifestazione di cui al precedente articolo 1 e consisteranno in Case history aziendali, Webinar ed Attività di edutaiment. 4. In occasione degli eventi realizzati Smart Future Academy si impegna a distribuire materiale della Camera di Commercio e, su richiesta della Camera, a consentire la presenza di personale camerale e/o di Digital Promoter con la finalità di portare a conoscenza i partecipanti delle iniziative digitali camerali. Art. 3 1. La Camera provvederà ad erogare il proprio cofinanziamento di 40.000,00 all'associazione secondo le condizioni definite al successivo art. 5. 2. Quando lo ritenga opportuno, la Camera ha facoltà di richiedere all'associazione in qualunque momento una relazione sulle azioni svolte e/o eventuali problematicità riscontrate, per conoscere lo stato di avanzamento del progetto. Art.4 1. L'Associazione presenta alla Camera di Commercio, entro il 5 marzo 2019, domanda di cofinanziamento, utilizzando il modulo disponibile sul sito web camerale. Con il modulo, è richiesto anche il patrocinio camerale, che viene sempre concesso in caso di cofinanziamento. La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione, deve contenere l'entità del cofinanziamento richiesto alla Camera di Commercio, un'esauriente descrizione dell'iniziativa per la quale si chiede il cofinanziamento, il preventivo delle entrate (comprendente anche i cofinanziamenti richiesti ad altri soggetti pubblici e privati) e delle spese, le modalità di pubblicizzazione dell'intervento camerale. Art.5 2. L'Associazione si impegna a presentare alla Camera di Commercio, entro il 30 giugno 2019, una relazione sulle attività svolte ed un rendiconto analitico delle entrate realizzate o comunque accertate, e delle spese sostenute, evidenziando l eventuale disavanzo o utile realizzato, nonché tutta la documentazione necessaria alla determinazione del cofinanziamento, secondo quanto disciplinato dalla presente convenzione. Devono essere allegati: a) i documenti giustificativi di spesa dei costi sostenuti ed indicati nel rendiconto precitato (originale, ai fini dell'esibizione, più copia). Sono ammissibili soltanto le spese sostenute nel periodo di realizzazione delle attività secondo quanto previsto dal precedente art. 2 e che si riferiscono esclusivamente al progetto definito nella presente convenzione. La documentazione di spesa deve essere

intestata esclusivamente all'associazione. Non saranno considerati validi, ai fini dell'erogazione del cofinanziamento, i documenti di spesa intestati a soggetti diversi dall'associazione anche se ad essa collegati a qualsiasi titolo; b) la documentazione (originale, ai fini dell'esibizione, più copia) atta a dimostrare tutte le entrate realizzate, o comunque accertate, riferite al progetto definito nella presente convenzione; c) la dichiarazione agli effetti fiscali compilata sull'apposito modello predisposto dall'ente camerale; d) il materiale pubblicitario (inviti, manifesti ecc.) con il quale è stato pubblicizzato l'intervento del cofinanziamento della Camera di Commercio con l'apposizione del logo camerale e la dicitura "iniziativa realizzata con il cofinanziamento e il patrocinio della Camera di Commercio di Brescia; e) in caso di mancato rispetto del termini indicati al comma 1, verranno applicate le seguenti riduzioni sull'importo del cofinanziamento erogabile: per i primi 30 giorni di ritardo: riduzione del 15%; dal 31 al 60 giorno di ritardo: riduzione del 30%; in caso di ritardo superiore a 60 giorni: riduzione del 45%; è attribuito, inoltre, al competente Dirigente camerale ampio mandato per assumere, in via equitativa, ogni opportuna decisione in merito. 2. Sono ammesse a rendiconto le spese relative al costo del personale dipendente dell'associazione nonché le spese generali non documentabili, con specifico riferimento alle iniziative realizzate, per un importo forfettario del 15% delle spese documentate delle iniziative stesse. Non sono ammesse le spese relative a costruzione, ristrutturazione, acquisto di immobili nonché ad incremento del patrimonio mobiliare, salvo che siano specificamente ed esclusivamente destinate alla realizzazione delle iniziative finanziate. Le spese relative a pasti, buffet e pernottamenti, con esclusione del personale dipendente dell'associazione, opportunamente documentate, sono ammesse con il limite del 20% calcolato sul totale delle altre spese documentate riferite alle iniziative realizzate. 3. La Camera di Commercio corrisponderà all'associazione l'importo massimo di 40.000,00, una volta verificato l'effettivo svolgimento dell'iniziativa. Il cofinanziamento sarà ridotto nella misura proporzionale nel caso in cui l'iniziativa evidenzi un utile. 4. Se la spesa per la realizzazione dell'iniziativa fosse inferiore al cofinanziamento massimo stanziato, la Camera lo ridurrà in modo proporzionale. In nessun caso, potrà erogare un cofinanziamento maggiore. 5. Il pagamento di quanto dovuto dalla Camera all'associazione verrà effettuato entro 90 giorni dalla presentazione della rendicontazione di cui al comma 1 del presente articolo. 6. Qualora la documentazione richiesta fosse incompleta o si rendesse necessaria la richiesta di chiarimenti,

l'associazione provvederà ad integrare la stessa entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della richiesta da parte del competente ufficio camerale. Tale termine sospende quello di 90 giorni fissato per il pagamento al precedente comma 4. 7. In caso di mancato rispetto del termine di cui al precedente comma 4 per l'integrazione istruttoria, è attribuito al competente Dirigente camerale ampio mandato per assumere, in via equitativa, ogni opportuna decisione in merito. Art. 6 1. Le iniziative di pubblicizzazione devono evidenziare il cofinanziamento del progetto da parte della Camera di Commercio. Eventuale materiale pubblicitario, in qualsiasi modo realizzato, dovrà contenere il riferimento all apporto della Camera di Commercio ed il rispettivo logo. 2. Le bozze del materiale pubblicitario dovranno essere sottoposte all'attenzione della Camera per il benestare alla pubblicazione. 3. Analogamente, il cofinanziamento dell'iniziativa da parte della Camera di Commercio dovrà essere evidenziato in tutte le comunicazioni fatte agli organi di informazione. 4. Eventuali altri loghi di soggetti pubblici e/o privati, che intendono contribuire al finanziamento dell iniziativa, verranno posti con adeguata evidenza sui materiali pubblicitari, previo specifico assenso della Camera. 5. I loghi di eventuali soggetti patrocinatori verranno posti in relativo minor risalto, con la specifica del tipo di adesione data all iniziativa e, in particolare, con l apposizione della dicitura con il patrocinio di... Tutto il materiale pubblicitario relativo, dovrà comunque essere visionato dalla Camera prima della sua pubblicazione. Art. 7 1. Tutte le controversie derivanti dalla presente convenzione, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione ed esecuzione, saranno preventivamente oggetto di un tentativo di mediazione secondo le normative contenute nel D. Lgs. 28/2010, presso l'organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Brescia. 2. Ove il tentativo di mediazione non avesse esito positivo, le parti convengono che l'autorità giudiziaria competente sia il Foro di Brescia. Art.8 La presente convenzione è valida fino al 30 giugno 2019. Art. 9 Il presente accordo è soggetto a registrazione solo in caso d uso, con spese a carico dell'associazione. Letto, confermato e sottoscritto.

Brescia, li Per l'associazione Smart Future Academy La Presidente (dr.ssa Adriana Lilli Franceschetti) Per la Camera di Commercio di Brescia Il Segretario Generale (dr Massimo Ziletti) IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Dr Massimo Ziletti) (Dr Giuseppe Ambrosi) Firma digitale ai sensi dell art. 24 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale