Orvieto, Umbria Jazz Winter nel centro storico

Documenti analoghi
Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005

Fondazione di partecipazione umbria jazz. Orvieto. Programma

30 dicembre 08-4 gennaio 09

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE UMBRIA JAZZ

Roma, #MoioFest rassegna dedicata ai suoni african american della città di Roma con la band tuareg degli Imarhan, i nuovi Tinariwen.

30 dicembre gennaio 2010 P R O G R A M M A

Rino Gaetano omaggiato da Claudia Campagnola e Marco Morandi al Teatro Golden

29 dicembre gennaio 2011 P R O G R A M M A

Auditorium Parco della Musica sul palco "Requiem" a seguire Paolo Fresu e Gianluca Petrella

Roma, Teatro Olimpico presenta Maurizio Battista con il nuovo spettacolo "Scegli una carta" ci sarà il mago Silvan

Auditorium Parco della Musica presenta "WATCHDOG" a seguire PAOLO DAMIANI "Vingt ans après"

Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz presentano

Salone Margherita in scena "Roma!, Canti, Balli e Poesia del popolo romano"

Frascati, il festival e la New Year's Parade di Roma

"VULCI MUSIC FEST 2017" Parco Naturalistico Archeologico di Vulci a Montalto di Castro

"ROME NEW YEAR S DAY PARADE" Parata di Capodanno al tridente storico di Roma

FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE UMBRIA JAZZ

Roma, Tre giorni tra piume e paillettes versione estiva del "Caput Mundi International Burlesque Award"

UMBRIA JAZZ 17 (PERUGIA, 7-16 LUGLIO)

Fondazione di partecipazioine umbria jazz. Orvieto. 28 dicembre gennaio umbriajazz.com

Vincitore della sezione Giovani a Sanremo 2018 Niccolò Moriconi in arte "Ultimo alla discoteca laziale

Roma, Teatro Palladium "Il Jazz va al cinema" New Talents Jazz Orchestra IL JAZZ INCONTRA I CARTOON?

Borgo di Pals, Girona (Costa Brava) gemellato con la "Notte delle Candele " di Vallerano

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI 4 edizione "LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA"

#Roma, abbonamento su misura per tutti 2017/2018 ecco i quindici teatri che hanno aderito

Salone Margherita di Roma per la prima volta "DIVEDIVINE FOLIES " interpretato da Drag Queen

Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A.

Roma, Auditorium Parco della Musica-Sala Sinopoli, "I Nomadi" in concerto

Roma, Aula Magna della Sapienza Giovanni Sollima e Giuseppe Andaloro in concerto

Fondazione di partecipazione umbria jazz. Orvieto. 30 dicembre gennaio 2016 Programma

I BAUSTELLE a UMBRIA FOLK FESTIVAL con L ESTATE, L AMORE E LA VIOLENZA

Roma, in prima nazionale all'off/off Theatre presenta "La Tarantina" l'ultimo femminéllo dei quartieri spagnoli

Miss Italia: le finali regionali agli Altipiani di Arcinazzo

Roma, Casa del Jazz presenta Teresa De Sio in Puro desiderio

Teatro Olimpico l Orchestraccia presenta il nuovo singolo Daje

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE UMBRIA JAZZ

Fondazione di partecipazione umbria jazz. Orvieto. 28 dicembre gennaio umbriajazz.com

Roma, Grande festa ieri sera al T.C. Garden per la terza edizione del memorial Stopponi Cup

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019

Arte vs Filum, a Roma pazienti in scena per combattere la malattia

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio

Al Teatro Orione di Roma, L associazione Belly Dance Italy Centro Taus presenta Marhaba Rome Festival

Brindisi con personaggi del mondo delle istituzioni, della nobiltà e dello spettacolo per l inaugurazione del prezioso spazio di Palazzo Tittoni

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017

Grazia Scuccimarra in Noi, le ragazze degli anni 60 al Teatro Comunale di Formello J.P. Velly

Programma Eventi Blueside Cult Store 2017

Si è chiuso con grande successo "ROMICS" festival internazionale del fumetto

Roma, Foro Italico Centrale Live Ermal Meta in concerto con il suo "Non abbiamo armi"

Marmo: Terzo appuntamento targato ApeRIVER, dov'è di casa la musica! Con Francesco Bertoli

L Alta Moda di Maria Celli ed il sorriso di Miss Italia vinto da Chiara Filippi

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio

Miss Italia: le finali regionali tornano a Monte Compatri

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Elio senza le Storie Tese ma col "Flauto Magico" sul palco dell'aula Magna della Sapienza

"La giornata della memoria" al Teatro Palladium con le giovani stelle del Teatro dell'opera di Roma

ESTATE VELITERNA 2008

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015

TRACK LIST BRANI: ALPHABET. BALANCE solo piano CRYSTAL DEDICATED. ENAMORARSE tratto dalla colonna sonora del film DIVA! di Francesco Patierno

Il duo Pianoforte o chitarra Fiato o voce

Roma, Hotel Excelsior un grande successo per le sfilate del "World of Fashion"

Un grande successo la 29 edizione del "Gala delle Margherite" all'hotel Excelsior

Un successo al Teatro dell'angelo con la solidarietà di "Napoli nel cuore"

Tutti al Jackie O per festeggiare il compleanno del mitico Edoardo Corrado Caforio

Asia Argento esposta come opera vivente in una teca con grande sorpresa dei visitatori.

Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma

Massimiliano Bartesaghi, all'insegna del Mondo nell' Arte e dell' Arte nel Mondo

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga.

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

BENNY LAMONICA. Nato ad Asti il residente a San Bartolomeo (IM) Vocalist, trombonista, direttore big band

Blueriver, la band lecchese in concerto a Seregno 1

Roma, Testaccio al Gay Village è tempo di burlesque per la prima volta ospita l'importante "Caput Mundi Summer Edition"

Roma, Campidoglio Sala della Protomoteca, Marhaba Rome Festival "The Green Veil" Show

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

Tanti vip da Niko Sinisgalli per festeggiare Federico Lauri, meglio conosciuto come Federico Fashionstyle.

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese (Fiumicino).

Spegne la sua prima candelina "Radio Incontro Donna" a Piazza di Spagna

Grande Jazz in scenari patrimonio dell umanità per l International Jazz Day Unesco In Musica Lunedì 30 Aprile 2018

Spazio Factory del Macro Testaccio a Roma prima edizione del "ChROMAtica Festival"

"L'accendino Magico" in scena al Teatro 7 di Roma

Roma, Testaccio, Teatro Vittoria Max Paiella presenta "Tutto Esaurito"

All'Hair Stylist di Michele Spanò, Arte & Musica in via dei Greci

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Roma, Grande successo al Teatro San Genesio della Scuola Menandro in un saggio spettacolo

Roma, Teatro Cassia va in scena "Alice nel paese delle meraviglie"di Lewis Carrol, Madrina della serata Georgia Viero

Marmo: Spazio al cantautorato con Diego Conti ospite di ApeRIVER

Roma, Off/Off Theatre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

UMBRIA JAZZ 09 venerdì 10 luglio

Le Salon de la Mode presenta Ladies and Gentlemen nel prestigioso Palazzo Ferrajoli domenica 7 maggio 2017 ore a Roma in piazza Colonna 355.

Paola Mattiazzi Via A. Fusinato, Legnago,Verona 30 gennaio

Echos. Eventi. Festival "Echos. I Luoghi e la Musica" XVII edizione. Categoria: Musicale. Località varie:

Viaggio nella Terra del Blues: Francesca De Fazi ha presentato al Lian Club Tevere chiama, Mississippi risponde

Transcript:

Posted on: 11 December 2016 By: Adriano Di Benedetto In Italia il jazz in inverno è prima di tutto per la ventiquattresima volta! Umbria Jazz Winter che dal 28 dicembre al primo gennaio propone grande jazz nel centro storico di Orvieto. Tanta buona musica ma anche l'ospitalità di una delle più belle città dell'umbria, la possibilità di visitare luoghi che testimoniano una antica civiltà, ottimo cibo e grandi vini. Un festival a misura d'uomo in una terra che da sempre fa della qualità della vita un tratto fondamentale della sua identità. Orvieto quest'anno è il punto di arrivo di un lungo percorso che ha portato il marchio Umbria Jazz in giro per il mondo. Si è cominciato in aprile-maggio con una missione "esplorativa" in Cina: Pechino, Canton, Shanghai, Qingdao, prologo del festival di una settimana che si è svolto a Chengdu in ottobre, con una puntata anche a Shanghai per il JZ Festival. Prima, a luglio, c'era stata naturalmente l'edizione estiva a Perugia, mentre ad Assisi e Norcia si era tenuto dal 30 settembre al 2 ottobre un festival straordinario per raccogliere fondi a favore delle popolazioni vittime del terremoto del 24 agosto. Il 18 e 19 ottobre, infine, con il marchio Umbria Jazz presents Top italian Jazz, il quartetto di Fabrizio Bosso ha suonato al Blue Note di Tokyo nell'ambito delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Musicalmente parlando, Umbria Jazz Winter # 24 offre molto jazz americano, e di altissimo livello, ma un ruolo altrettanto importante lo ha il jazz tricolore. Dagli Stati Uniti arriva Ryan Truesdell con il suo rispettoso (ai limiti della filologia) progetto su Gil Evans, con Paolo Fresu special guest. Ad Orvieto viene presentato un nuovo collaborazione di xsoft.it Page 1 of 12

lavoro sulle pagine originali di due dei quattro dischi che Evans incise con Miles Davis, Miles Ahead (1957) e Porgy and Bess (1958), capitoli fondamentali della storia del jazz. Paolo Fresu, il cui suono evoca Miles forse più di qualunque altro trombettista contemporaneo, è il valore aggiunto del progetto, di cui sono parte importante anche Steve Wilson, Jay Anderson e Lewis Nash. Ci saranno anche due spettacolosi gruppi diretti da altrettanti contrabbassisti, il nuovo trio di Christian McBride con Christian Sands al pianoforte e Jerome Jennings alla batteria, ed il quartetto (con due chitarristi, Jose Cardenas e Adam Rogers) di John Patitucci. Da non perdere il duo tutto contrabbasso McBride-Patitucci, improvvisato per l'occasione, mentre ormai stabile è l'altro duo Steve Wilson - Lewis Nash, che a Orvieto è già stato ascoltato più volte e sempre con successo: due maestri del sassofono (Wilson) e della batteria (Nash) che hanno trovato in questa piccola grande band una formidabile coesione. Un altro ospite abituale del festival, anche in estate a Perugia, è Allan Harris, vocalista e chitarrista che Umbria Jazz ha contribuito a lanciare: oggi Harris è un nome di primo piano nella ristretta cerchia della vocalità jazz da quando è stato nominato dall'annuale, prestigioso referendum dei critici di Downbeat "Rising star jazz vocalist". Più che una curiosità è la giapponese, newyorkese di adozione, Chihiro Yamanaka, una allieva del Berklee College of Music di Boston che interpreta in modo originale la superclassica formula del piano trio. Tutto italiano è invece un altro dei progetti di punta di Umbria Jazz Winter # 24, con Paolo Fresu e Gaetano Curreri, voce e leader degli Stadio, dedicato al "jazz di Lucio Dalla e Fabrizio De Andre'". Con loro, anche Raffaele Casarano e Fabrizio Foschini. Il jazz italiano incontra dunque le canzoni di due dei nostri più grandi songwriter che il jazz lo hanno suonato, chi più chi meno, e che del jazz restarono sempre innamorati. Il suggestivo titolo è: "Le rondini e la luna". Nel programma dell'edizione numero 24 figurano altre figure importanti del jazz italiano come il duo Dado Moroni, pianoforte, e Luigi Tessarollo, chitarra, ed il trio di Giovanni Tommaso al contrabbasso, Rita Marcotulli al piano e Alessandro Paternesi alla batteria in un progetto ispirato a George Gershwin. La formula del festival prevede molto altro: eventi diffusi nel centro storico a tutte le ore e per tutti i gusti in location importanti come il teatro Mancinelli, il museo Emilio Greco, il Palazzo del Capitano del Popolo. E ancora: jazz dinner, marching band (i Funk Off), jam session notturne, musica no stop a Palazzo dei Sette. Oltre al jazz qui si possono ascoltare anche "generi" più popolari, perché Umbria Jazz ha una visione aperta della musica, purché di qualità. Si va dunque dalle canzoni di Vincent Van Hessen, in arte solo Vince, con la sua tradizione di musicista di strada, al jazz delle origini (New Orleans e dintorni) riproposto con freschezza dagli Sticky Bones; dall'organ trio di Max Ionata alla cantabilità della Swing Valley Band diretta da Giorgio Cuscito; da Accordi Disaccordi con il loro gypsy jazz alla gioiosa vitalità di Sammy Miller and the Congregation, una delle rivelazioni della scorsa edizione estiva di Umbria Jazz, fino a Mario Donatone, pianista, cantante ed entertainer tra blues, soul collaborazione di xsoft.it Page 2 of 12

e jazz. Restano centrali i due momenti che da sempre caratterizzano il festival: la Messa di Capodanno nel Duomo con il gospel ed i canti religiosi della tradizione afroamericana (quest'anno, Dexter Walker & Zion Movement) e la notte che saluta l'arrivo del 2017 con i veglioni ed i concerti. Chi vuole, può tirar tardi fino all'alba. Umbria Jazz offre, infine, una vetrina a due giovani formazioni: la vincitrice del concorso 2016 di Umbria Jazz dedicato ai giovani emergenti ed il Berklee/Umbria Jazz Clinics 2016 Award Group. Magari tra loro ci sono le star di domani. C'è molto da ascoltare dunque nella Città della Rupe. Se volete passare un Capodanno emozionante, in uno scenario unico e ascoltando buona musica, Orvieto è la scelta giusta. Box Office c/o TETATRO MANCINELLI Corso Cavour, 122 Orvieto telefono +39 0763340493 info@umbriajazzwinter.it [1] Galleria (Clicca sulla foto per slideshow): [2] collaborazione di xsoft.it Page 3 of 12

[3] [4] collaborazione di xsoft.it Page 4 of 12

[5] [6] collaborazione di xsoft.it Page 5 of 12

[7] [8] collaborazione di xsoft.it Page 6 of 12

[9] [10] collaborazione di xsoft.it Page 7 of 12

[11] collaborazione di xsoft.it Page 8 of 12

[12] collaborazione di xsoft.it Page 9 of 12

[13] [14] collaborazione di xsoft.it Page 10 of 12

Categories: Jazz [16] Tags: jazz [17] jazz umbria [18] jazz orvieto [19] [15] Source URL: https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/blog/adriano-di-benedetto/orvieto-umbria-jazz-winter-nelcentro-storico Collegamenti [1] mailto:info@umbriajazzwinter.it [2] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/chihiro_yamanaka.jpg [3] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/chihiroyamanaka_3.jpg [4] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/christian_mcbride_trio.jpg [5] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/dado_moroni.jpg [6] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/dexter_walker.jpg [7] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/funk-off.jpg [8] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/funkoff_2.jpg [9] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/giovanni_tommaso.jpg collaborazione di xsoft.it Page 11 of 12

[10] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/john_patitucci_2.jpg [11] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/john_patitucci.jpg [12] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/john_patitucci_2_0.jpg [13] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/paolo_fresu.png [14] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/paolo_fresu_1.jpg [15] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/umbriajazzwinter_duomo_orvieto.jpg [16] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/categories/jazz [17] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/jazz [18] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/jazz-umbria [19] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/jazz-orvieto collaborazione di xsoft.it Page 12 of 12