cl. 3^A - Scuola primaria - Mandello del Lario

Documenti analoghi
ESERCIZI di GEOGRAFIA - IL FIUME

IL VIAGGIO DEL FIUME

CIAO MI PRESENTO: IO SONO UN FIUME, SONO UN CORSO D ACQUA DOLCE. NASCO IN MONTAGNA E SCENDO GIU FINO AL MARE.

IL FIUME fiume foce torrente

Un circuito nell alta val Leone, nell entroterra di Arenzano

Verifica Geografia 3 Primaria - Il fiume

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

La zona intorno al B&B La Fossa a Vetto

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

Il Lambro è lungo 134 km, nasce a una quota di 1456 m sul livello del mare; sfocia nel Po. Il Lambro ha un regime torrentizio cioè non ha sempre la

- Gruppo Capre Alpine -

Gita al Colle di Monsummano

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A)

«L acquario un mondo da scoprire»

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi


Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Percorso didattico «La via dell acqua»

Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo

L'acqua che scende dal cielo (pioggia, neve) finisce nel mare (acque esterne) o sulla superficie terrestre formando:

Cosa sono le acque continentali?

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

Luogo di partenza e arrivo è LOCALITA', per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

CAI - Sezione di Pino Torinese. 15 Maggio 2011 SENTIERO WALSER. (Gressoney S. Jean) GIALLO : itinerario principale. BLU : itinerario alternativo

Grigna Meridionale, Torre Costanza (m.1723) - via Normale o via dei Camini

Tambusine di Bienno. Dislivello max. 800 m Cartografia Compass foglio 103 Le tre valli bresciane Preparazione Normale/Buona

Mandello: Zucco di Sileggio m 1350 slm

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Lavinia. Federica - 2 -

Rio Pitrisconi San Teodoro (OT) Scheda nr. 2

In gita sulla vecchia dentiera

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

AD01 - L'Adda e il naviglio di Paderno

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Corna di Medale (m.1029) - via Taveggia

Luogo di partenza e arrivo è Clusone per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Comitato per il Parco Regionale della Brughiera

Monte Pizzocolo (1580 m)

Escursione nellla Catena Ernici. Monte Monna (1952 m.)

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne

Istituto Comprensivo di Airasca - Scuola primaria Dante Alighieri

TUTTI I FENOMENI METEREOLOGICI SONO LEGATI ALL ACQUA: o NUVOLE o NEBBIA o PIOGGIA ( DALLA PIOGGERELLA ALLO TSUNAMI) o GRANDINE o NEVE

MONTE GARZIROLA RIFUGIO SAN LUCIO

Punta Giordani (m.4046) - via Cresta del Soldato

Monte Terne / Zimon de Terne (1794 m)

REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE

Val di Mello, Alkekengi (m.1100 circa) - via Il Filo di Arianna

Tappa 07 Dal Monte Infornace al Monte Prena

3.1.1 IN CITTÀ Durante il tragitto seguito per arrivare al bosco in città i bambini sono stati invitati ad ascoltare e a ricordare tutti i suoni

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011

Piani Di Camaggiore 1102 m slm

qualche anno fa (anni 80) questa salita era asfaltata solo per i primo chilometro, poi tutta sterrata fino in cima, bellissima.

Alluvione alla centrale di Moba 02/02/2016

Parco del Lambro (nord)

2) I Salti del Diavolo e la Via degli Scalpellini (Ciclopista dei Salti del Diavolo)

S. ANNA DI VALDIERI - LAGHI DELLA SELLA

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

DATI TECNICI FORESTA DI SANT ANTONIO. Interesse: floristico-vegetazionale, faunistico, storico

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE

Luogo di partenza e arrivo:ranicaper vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara)

LOTTO SA.1 PIAN DELLA FARNIA COMPLESSO FORESTA DI SANT ANTONIO REGGELLO (FI)

Valle di Rhemes (m.2100) - cascata Quaranta

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Gli Essenziali è un opera composta da un raccoglitore ad anelli e da 120 schede che presentano gli argomenti principali del programma delle

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a. Via/Piazza n. telefono. Indirizzo di posta elettronica C H I E D E

Escursione a La Morra Percorso:

LA NOSTRA GITA A PORTO CALERI

- Gruppo Capre Alpine -

33,491 Km 4:00-5:00 h 1345 m 1287 m

Una mattinata a Casa Marina nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine -

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio

35,147 Km 6:00-8:00 h 1637 m 1651 m

Percorso da: Cervara alla strada Gave-Nozarego (in precedenza percorribile sino a Madonna della Neve)

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

- Gruppo Capre Alpine -

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa.

Zona 1. Ponte F.F.S.S. Ponte S.S. 106

Itinerario n La valle del torrente Farfa

E' possibile partire ed arrivare da questo punto evitando il trasferimento su ciclabile Ranica - Albino e ritorno, risparmiando 16km di ciclabile.

Il giornalino del Club 16:00

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare IL FIUME

OSSERVAZIONI ALL ENTRATA DELLA RISERVA Quali sono le differenze nel paesaggio guardando a destra e a sinistra dell argine?...

TRAIL 20 Km m dislivello positivo

ITINERARIO IN MOUNTAIN BIKE SUI SENTIERI DEL MONTE CATRIA

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

Nei pressi dell edificio Sacro c è pure il forte del Poggio Grande (ma non si riesce a vedere essendo in corso un cosiddetto WarGame!

All'ombra delle Cime bianche di Elisa Cozzarini

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

I PERCORSI DI PEO TRAVERSO

Transcript:

IL TORRENTE MERIA

Nel nostro paese abbiamo scoperto che esiste un «ruscello» costruito dall uomo. Abbiamo osservato che scorre in un letto costruito dall uomo e lungo il suo corso ci sono delle grate per fermare i legnetti e i rifiuti.. Questo ruscello si chiama Roggia Inizio della Roggia a Molina Vista della roggia in paese

Questo scivolo è simile a quello osservato precedentemente. C è una grata e c è stato l intervento dell uomo. Visione della Roggia al parcheggio di via Dante

Il torrente Meria sbuca nel territorio di Mandello a lato di una nota fabbrica. Osservando il torrente dal ponte di Molina abbiamo notato che nel letto sono presenti parecchi detriti rocciosi, l acqua scorre in modo piuttosto veloce e produce un forte rumore. Sono presenti argini molto alti costruiti dall uomo. Visione del letto del torrente verso la sorgente Visione del letto del torrente verso la foce

Sul ponte di Motteno abbiamo osservato che nel letto del torrente sono presenti rocce grandi, la portata dell acqua è abbastanza veloce ed è possibile osservare la riva destra ricoperta dalla vegetazione. Riva destra del torrente Visione del letto del torrente verso la sorgente

Arrivati sul ponte del parcheggio di via Dante, abbiamo osservato che nel letto del torrente sono presenti delle anse, detriti rocciosi, gli argini sono stati costruiti dall uomo e le rive non sono presenti. Anse Argini

Parallelamente al torrente in via Cavour la roggia scorre molto lentamente da non sentire nessun rumore. Si può osservare che c è stato l intervento dell uomo dai muretti, dal «letto» e dalla grata. Non ci sono detriti ma solamente erba e piantine. Vista della roggia che scorre in centro paese

Sul ponte di piazza Leonardo Da Vinci abbiamo osservato che il torrente si divide in due parti: in mezzo ci sono tanti piccoli detriti che formano «un isoletta». Questi sassi si sono fermati perché la portata dell acqua è diminuita. «Isolette» di detriti Briglie Sono presenti delle anse e si può osservare che è presente l intervento dell uomo sugli argini. Si possono osservare le briglie, costruite dall uomo per rallentare il corso dell acqua.

Arrivati sul ponte in via ai Mulini, abbiamo osservato che il torrente si divide in due parti dove si vedono bene la riva di destra e la riva di sinistra ricoperte da vegetazione. Sono presenti le briglie e i sassi sono più piccoli. Riva di sinistra Riva di destra

Osservando il torrente verso la sorgente si notano molto bene le anse. Osservandolo verso il lago il torrente presenta un letto molto ampio e l acqua scorre solamente a destra mentre a sinistra ci sono i detriti. In questa immagine si vedono molto bene le anse. In questa immagine il torrente sfocia a delta nel lago di Como.

Nel mese di maggio abbiamo fatto delle uscite per osservare il torrente nell ambiente naturale. Tra le frazioni di Molina e Somana abbiamo trovato la prima centrale chiamata «Prima Luce»

Dopo aver risalito la condotta forzata che porta a Somana, abbiamo percorso il sentiero 15B e siamo giunti alla «Seconda Luce»

Risalendo il sentiero abbiamo osservato il letto del torrente: il corso è più ripido e sono presenti tante grandi rocce.

Ad un certo punto, siamo arrivati all inizio della condotta forzata. L acqua viene raccolta da una griglia e viene incanalata nella condotta che va alla «Seconda Luce»

Scendendo verso la «Seconda Luce» abbiamo attraversato il torrente Meria in località «Punt de Stiri».

Sulla parte sinistra del torrente, la condotta scorre sotto il sentiero ed è coperta da una lastra di cemento. Giunge poi al tubo che la porta alla «Seconda Luce»

Questa condotta porta l acqua alla «Seconda Luce». Abbiamo provato ad ascoltare se sentivamo l acqua scorrere: si sentiva un fruscio continuo. Il tubo era freddo!!!

Alla scoperta del nostro territorio: la «Seconda Luce» Noi bambini delle terze, lunedì 21 maggio, siamo andati ad osservare la centrale idroelettrica detta seconda luce, che si trova a Mandello nella zona più a monte rispetto al paese. In questa uscita ci hanno accompagnato i volontari del CAI e una guida di mezza montagna, Matteo, con la sua cagnolina Lola. Dalla scuola siamo arrivati fino alla ditta Carcano e abbiamo percorso la strada fino alla 1 luce, siamo saliti sulla scalinata a fianco della condotta forzata fino ad arrivare in località Somana. Nell uscita precedente ci avevano spiegato come funzionava la centrale alla prima luce. La condotta forzata prende l acqua dal torrente Meria e la porta alla turbina che gira e con il movimento fa girare l alternatore; l acqua va nel trasformatore e diventa energia elettrica, che viene trasportata dai fili fino alle nostre case. Arrivati in cima alla condotta forzata ci siamo incamminati sul sentiero 15 B, detto sentiero del fiume, ed era contrassegnato, come tutti i sentieri impegnativi, con un cartello di colore rosso. Noi abbiamo seguito il primo tratto del sentiero e non era difficile anche se aveva molte pozzanghere di fango; finito il primo tratto abbiamo cambiato il sentiero.

Alla fine del sentiero siamo arrivati al torrente Meria e a gruppi abbiamo osservato la griglia che ferma legni e sassi per permettere all acqua di arrivare senza detriti e non danneggiare i macchinari delle turbine. Qui l acqua andava un po' nella griglia e un po' nel vascone. Dopo di che abbiamo attraversato il ponte di legno con il corrimano di corda: alcuni non avevano paura mentre altri sì. Abbiamo poi visto un altra condotta forzata che porta l acqua alla seconda luce, che abbiamo però visto solo all esterno. Alcuni di noi hanno appoggiato l orecchio sulla condotta forzata e hanno sentito il rumore e la temperatura dell acqua che scorreva dentro il tubo: era freddissima! Vicino alla condotta forzata abbiamo trovato una salamandra che cercava di nascondersi. La seconda luce era un edificio di color rosa e nero ed era però un po' rovinato. Quando abbiamo finito di osservare siamo tornati indietro e ci siamo fermati al parco di Molina dove abbiamo mangiato il pranzo al sacco e abbiamo salutato e ringraziato i nostri accompagnatori. Quando siamo ritornati a scuola eravamo tutti molto contenti dell esperienza fatta.

I bambini di 3^A della scuola primaria «S. Pertini» di Mandello del Lario, ringraziano per avere potuto realizzare questo progetto: - la Dirigente Scolastica - le insegnanti di 3^A - i volontari del C.A.I Grigne di Mandello del Lario - l accompagnatore di media montagna che ha supervisionato l uscita.