QUARTA SESSIONE DI VENDITA



Documenti analoghi
Ugo Flumiani Trieste Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela Firmato b. a d. 4500/6500

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

Straordinaria vendita a prezzo di realizzo di beni di antiquariato raccolti nel corso degli anni da antiquario abruzzese

Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Melograni e porcellana cm. 69x57 - olio su compensato Firmato b. a s. e datato Roma /7500

Lucio Fontana: Luce e Colore

ASTA 65 - NUDO ED EROS - 28/11/13 15/10/2013

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

Vendita all asta di un compendio di dipinti, stampe ed opere di grafica

QuadriQuadriQuadriQuadriQuadriQuadriQuadriQuadri CATALOGO COMPLEMENTI quadro Misure: 80 x 80 h

Opere in mostra SEZIONE CIOCCOLATA

vassoio vassoio vassoio vassoio vassoio argentato ovale grande 24 x 33 vassoio argentato rettangolare 21 x 27

L'INFORMALE IN ITALIA

Elenco opere per sezioni

Elenco delle opere in mostra. CLARA BONFIGLIO H.M. mon amour, oggi, 2011 Mdf e colori acrilici, 300x400 cm Proprietà dell artista

8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

le opere donate al CORE

Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr /700

Martedì 19 maggio ore 10

MARIO SCHIFANO. Homs Roma 1998


PREARO EDITORE LIBRI OPERA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

2. SCUOLA DEI CARRACCI Pietà Sec. XVI, fine Sec. XVII, inizi Olio su tela; 157 x 203 cm; con cornice 203 x 254 cm

SCHEDA SPERIMENTAZIONI

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

CONTEMPORARY MULTIPLES. Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte

L M FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU

CARTE DECOUPAGE

lotto 2 svuotatasche in Silver Plate coppia di figure in porcellana 0,00 coppia vasi con supporto in legno, ceramica anni '70 " Hand Painted Satzuma"

Via ai Quattro Canti di S. Francesco 35 r. - Genova. Il catalogo. lauragialdini@tiscali.it.

COMUNE DI VIGOLO VATTARO VALUTAZIONE BENI MOBILI COMUNALI

Italia Roma Collezione privata Il suonatore d'arpa x104 cm Alluminio lucidato a specchio eseguita nel 1958


SCHEDE DI RILEVAZIONE OPERA GRAFICA DI EGO BIANCHI DI PROPRIETÀ DEL LIC. ART. "EGO BIANCHI" CUNEO

Catalogo articoli. autunno/inverno

ASTA DEL 11/10/2014 ORARIO ESPOSIZIONE E RITIRO DEI BENI: ASTA: Sabato ore 10

VALORE 50% SULLA N. Progr. N.

ASTA N 12 DEL 13/07/2012

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta.

Figura di Buddha in metallo. H. cm / Figura di Buddha in legno. H. cm /

Cubismo e dintorni nelle arti applicate

Grande vassoio ovale in argento, bordo sbalzato, 2 manici laterali. cm. 38x63. Gr /600

DECORAMA. Decorazioni, fantasie, costruzioni e geometrie per uso didattico. Catalogo Cod. 13

IL RESTAURO DI OPERE POLICROME SU LEGNO E TELA Istanbul, 2 dicembre DAMBRA Laboratorio di restauro Gabriella Forcucci FIRENZE - MILANO

Carlo Corsi. Opere dal 1902 al ottobre 9 dicembre 2012

Elenco dei reperti SEZIONE INTRODUTTIVA

CALICI E PISSIDI ART. 1 CALICE METALLO ART. 2 PISSIDE METALLO ART. 3 CALICE METALLO ART. 4 PISSIDE METALLO ART. 5 CALICE METALLO

IL CORPO E L ANIMA : ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA (in rosso si segnalano le novità in aggiunta all esposizione senese)

PRESUMIBILE VALORE N. Progr. Cl.( DESCRIZIONE DEI BENI PIGNORATI (I) DI REALIZZO

gr. 0,5 1,00 gr.1,5 1, ,00 gr ,00 gr ,00 gr. 3,5 190,00 gr. 27 1,00 gr ,00

Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn

Figura Hermes, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno, I, 1, gennaio 1904

CristalliUva 10068L. Grappolo uva. 6 acini D cm. Euro 19, A. Grappolo uva 6 acini D cm. Euro 30, V

Stanza di soggiorno in una villa VII Triennale di Milano Milano, 1940 DISEGNI

Tappeto, cm. 205x / Tappeto, cm. 223x / Tappeto turco Bergama, cm. 125x180.

ASTA N 03 DEL 22/01/2011

VETRERIA ARTISTICA LA FENICE

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

FIRENZE NEGLI OCCHI DELL ARTISTA DA TELEMACO SIGNORINI A OTTONE ROSAI A cura di Simonella Condemi

Tecniche artistiche del XIX e XX secolo

ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO

Prima tornata. Giovedì 2 dicembre 2010 Ore Etichette azzurre (dal n 1 al n 170)

Anna Porcu Jewelry Collection

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

IL Decoro dell antica terra di Romagna La Ceramica viene cotta con un impianto fotovoltaico da 20 Kw quindi a zero impatto ambientale

Marcantonio Raimondi, Apollo, Kupferstichkabinett, inv l. incisione, mm 222 x 180. Berlino, Staatliche Museen, NUMERO ELENCO:


DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

Quando il Lavoro diventa Arte Insegne Artistiche in Legno,Pietra,Poliuretano,FerroBattuto,Lamiera,Terracotta

tavola 287 COLLEZIONE CA D ORO FLOWER Lampade da tavolo in maiolica con decoro floreale e finiture in oro zecchino.

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

LIBRI E GRAFICHE D ARTISTA un rapporto ininterrotto

ARTE ANTICA. L i s t a N o z z e B r u n o D o n i a S o f i o B a r b a r a A r n a u d

CESTINO VIMINI ERICA 4.00 H.25CM L.20CM

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE

Getulio Alviani Superficie a testura vibratile 2 (Opera programmata 3161), 1965 alluminio fresato collezione GNAM

agli accessori per tutti i giorni alle occasioni speciali, la lista nozze per essere sempre circondata da cose belle S

ACCESSORI E DECORAZIONI ILLUMINAZIONE

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

RES CENTRO RESTAURO DI ERIKA VILLA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI AZIENDA NOME FORMA GIURIDICA. Impresa individuale

Gianluca Centurani DESIGN

Venerdì 5 ottobre 2012 Ore Etichette azzurre (dal n 211 al n 420)

CON TURBANTE CARLOS GIORDANO

OPERE SU CARTA DAL 900 ITALIANO

BOMBOLETTE SPRAY ART ART.SO46021 ART.SO46500/A BOMBOLETTE SPRAY ART ART.SO46022 ART.SO46500/B BOMBOLETTE SPRAY ART.

Serie Comprende lampadari, appliques, lumi, lampade da tavolo e da terra, plafoniere. Lavorazione a riga dritta. 1069/10+5

Hanno aderito alla mostra: 62 artisti, con 122 opere esposte

Autoritratto con ragazza, Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio)

7,50 Mestoli vari, acciaio inox 18/10. Ceppo con 5 coltelli per formaggio 3,50. Coltello pane cm. 22. Mannaretta cm. 16 4,90

ASTA N 22 DEL 08/03/2014

PERSONALIZZATI

Transcript:

QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 22 giugno 2014 ore 10.30 lotti dal n. 714 al n. 895

1103 84

714 Centrotavola in vetro con inclusioni di bolle d aria. Alt. cm29, diam. cm36 8-119 715 715 Antico altorilievo in marmo bianco scolpito raffigurante volto femminile con velo. cm37x30x9 (restauri al naso) 13-180 716 Famiano Tusoni, sec. XX. Angoli del centro storico di Vignanello. Lotto di due litografie su carta, firme in basso, tirature degli esemplari n 6/6 e 4/8, con cornici 58-68 717 Pippi Starace (Lecce, 1904 Roma, 1977). Figura distesa. Tempera su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm22x30 1-176 717 718 Lotto di due lampade a petrolio: una con corpo in opaline dipinta a motivi floreali ed una in vetro con base in metallo brunito. Alt. cm60/44 (lievi difetti) 9-175 719 Remo Trentini, sec. XX. Natura morta con pesche e uva. Olio su tavola, firma in basso a sinistra, con cornice. cm50x60 8-175 720 720 Fausto Pirandello. Figure. Litografia su carta, firma in basso a destra, prova d autore, con cornice. cm62x48 88-68 721 Lotto di due vasi biansati in terracotta smaltata e dipinta in blu Valentano, firmati sul fondo Mario Romagnoli Valentano. Alt. cm25 1-166 85

722 N. Gabici, sec. XX. Veduta di città, Spagna 1937. Carboncino su carta, firma, data e luogo in basso a destra, con cornice. cm30x51 2-171 726 Ugo Catani (1861-1943) Riflessioni sul Tamigi. Olio su tavola, firma in basso a destra, titolo sul retro, con cornice. cm30x20 (fesatura al supporto) 62-68 Base d asta 50 723 Coppia di poltroncine interamente rivestite in tessuto 12-150 724 Paul Gauguin (copia eseguita dal maestro Fumagalli, 1993). Due Tahitiane; Aha de feil. Lotto di due opere ad olio su tela, sul retro etichetta del certificato Falso d arte d autore. cm70x90; cm90x70 8-169 727 Mauro Martoriati (Roma, 1957). Cariatide. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm100x100 5-164 728 Carlo Montani (Saluzzo, 1868 Roma, 1936). Calle. Tecnica mista su carta, firma in basso a sinistra, con cornice. cm20x27 5-100 Base d asta 45 725 Vaso in ceramica dipinta a motivi di personaggi settecenteschi, firmato sul fondo Fiamma Roma. Alt. cm39 (difetto allo smalto) 7-141 726 729 Coppia di vasi cloisonné lavorati a bassorilievo a motivi vegetali e floreali. Alt. cm15 21-145 Base d asta 60 730 Lucio Venna (Venezia, 1897 Firenze, 1974) Nudo. Disegno ad acquarello su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm24x18 7-165 Base d asta 50 731 Lotto di due lampade da tavolo di design con struttura in metallo 15-155 Base d asta 30 732 F. Campanella. Immacolata concezione. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm70x44 (cadute di colore) 1-187 Base d asta 30 733 Scultura in marmo bianco raffigurante Venere al bagno. Italia, sec. XIX. Alt. cm42 3-187 Base d asta 30 86

734 Artista della fine del sec. XIX. Coppia di disegni ad acquarello raffiguranti scorci di paesaggi, monogrammi intrecciati TA in basso a sinistra, titoli sul fondo, con cornici. cm25x18 3-171 Base d asta 40 738 735 Lampada da tavolo in ceramica bianca a forma di pigna. Alt. cm35 (mancanza) 5-169 Base d asta 40 736 Da Vincent Van Gogh (copia eseguita dal maestro G. D. Zorza, 1990) Iris, 1890. Lotto di due opere ad olio su tela, sul retro etichetta del certificato Falso d arte d autore, con cornici. cm70x90; cm90x70 7-169 739 737 Nino Franchini. Saragozza, 71. Litografia su carta, prova d artista, titolo, firma e data in basso, con cornice. cm49x26 4-203 Base d asta 25 738 Particolare vaso a boccia in ceramica dipinta raffigurante il globo terrestre, cartiglio con iscrizione Mondus Rinas Fecit MCMXL, marcato sul fondo Zaccagnini D.121. Alt. cm32 (piccole imperfezioni di cottura) 4-187 Base d asta 40 739 Francesco Toraldo (Catanzaro, 1974). Merit Cup, 2008. Olio su tavola, firma in basso a sinistra, titolo sul retro. cm72x30. Allegata autentica su foto con firma dell artista 3-164 Base d asta 50 740 Coppa in vetro trasparente di Murano con decoro elicoidale in bianco. Alt. cm11 ; diam. cm27 6-193 Base d asta 50 87

741 Alberto Scoli, sec. XX. Il castagno, 87. Olio su tela, firma e data in basso a destra, sul retro titolo dell opera. cm60x80 9-164 742 742 Gino Marotta (Campobasso, 1935 Roma, 2012). L albero. Scultura in bronzo dorato, pezzo unico, firma sulla base in marmo, con custodia originale. cm16x11,5 13-193 Base d asta 200 743 Tullio Bartoli, sec. XX Campagna dopo la pioggia, 1978. Olio su tela, firma e data in basso e titolo sul retro,con cornice. cm47x70 11-165 744 Fusione in bronzo brunito raffigurante Leda e il cigno. Italia, sec. XIX. cm18x24x15 10-180 Base d asta 70 744 745 Manlio Sarra (Monte San Giovanni Campano, 1909 Roma, 1986). Mercatino, 1974. Olio su tela, firma in basso a destra, titolo, firma e data sul retro, con cornice. cm26x35 9-173 Base d asta 70 746 Ernesto Treccani. Andy. Acquatinta a otto colori, firma in basso a destra, tiratura dell esemplare p.a., sul retro etichetta di garanzia della Galleria Prospettive d arte, Milano, con cornice. cm59,5x39,5 7-174 Base d asta 50 745 747 Anonimo del sec. XX. Paesaggi toscani. Lotto di due dipinti ad olio su tavola, con cornici. cm21x30; cm14x30 4-166 88

748 Lotto di due vasi in porcellana a fondo verde decorata in oro a motivi vegetali. Alt. cm53/20 (restauri ad uno) 3-169 749 Lotto di due borse da donna in pelle nera di marca Gianni Versace (lievi usure) 15-150 750 Marco Lodola (Dorno, 1955). Pin up. Pennarelli su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm30x23 12-165 751 Contenitore con coperchio in giada verde interamente lavorato a motivi di draghi alati, poggiante su base in legno. cm1320x 6-145 752 Giuseppe Gagliardi (1896). Paesaggio toscano. Olio su cartoncino, firma in basso a sinistra e titolo sul retro, con cornice. cm48x68 14-165 753 Lotto di due sculture in giada verde: una raffigurante personaggio femminile con fiori e perla poggiante su base in legno ed una raffigurante uccello del paradiso su ramo fiorito su ramo. Alt. cm22/14. (piccoli restauri e lievi mancanze) 7-145 Base d asta 60 754 Lotto di due opere raffiguranti scorcio di Venezia e veduta dei Fori imperiali una ad acquarello ed una olio su tavola del sec. XX, con cornici. cm18x27; cm20x31 4-162 755 Brucia profumo in marmo, anse e pomolo a cane di pho, poggiante su base in legno. cm14x16x10 9-145 756 Lotto di un vaso con coperchio in ceramica dipinta a motivi floreali e di uccelli marcato sul fondo Vieux Rhodes Boch Handworked ed una statuina raffigurante pastore con cane di manifattura spagnola. Alt. cm35/40 1-203 Base d asta 30 757 Lotto di due dipinti: Stanios, sec. XX. Uomo seduto 1969. Olio su tela, firma e data in basso a sinistra. Ettore Piccolo, sec. XX. Colline e messi, 74. Olio su tavola, firmato in basso a destra, con cornice. cm44x30; cm30x40 41-128 758 Vaso in occhio di tigre inciso e traforato a motivi di volute. Alt. cm19 (piccoli restauri al coperchio) 11-145 759 Mario Ceccanti, sec. XX. Orchestra, 1970, Studio composizione. Lotto di due dipinti ad olio su cartoncino telato e su tavola, firme in basso a sinistra, con cornici. cm25x20; cm35x40 42-128 760 Franz Borghese (Roma, 1941-2005). Mongolfiera. Disegno a china, acquarello e tempera, firma in basso a destra, con cornice. cm10x9 19-443 / 13 Base d asta 75 761 Coppia di vasi cloisonné lavorati a motivi vegetali e di farfalle, su basi in legno. Alt. cm21 26-145 762 Cesare Bentivoglio (1868-1952). Nature morte con funghi. Coppia di dipinti ad olio su tela, firme in basso, con cornice. cm32x33 2-21 Base d asta 480 89

763 Lampadario a sei luci con struttura in metallo cromato e elementi decorativi sferici in cristallo. Italia, design degli anni 70 (usure) 4-142 765 765 764 Luca Maria Piffero (1938). Argirocastro - Parte alta della città; Hamara - panorama; Kruja. Serie di tre acquarelli su carta, firme in basso a destra, con cornici. cm41x26 7-164 765 765 Salvatore Fiume. Odalische. Lotto di due opere multiplo polimateriche, firme in basso a destra, di cui una con tiratura dell esemplare 182/250 in basso a sinistra, con cornice.cm75x46; cm43x74 22-132 765 766 Carlo Vincenti (Viterbo, 1946-1978). Astratto, 04407. Olio su cartoncino, firma in basso a sinistra e numero di serie in basso a destra, con cornice. cm22x20 7-199 Base d asta 150 767 Lotto di otto sculture in giada verde e rosa raffiguranti elefanti. 10-145 769 768 Malipiero (Brescia, 1934). Osmosi, Marylin Monroe - Orient Express, 2011. Collage su faesite, titolo, firma data e luogo sul retro, con cornice. cm45x45. Allegata autentica su foto con firma dell artista 15-165 Base d asta 130 769 769 Salvador Dalì. I Giganti. Litografia a colori su carta, firma in basso a sinistra, tiratura dell esemplare H/C in basso a destra, con cornice. cm24x20 8-164 90

773 770 A. Tatari, sec. XX. Capanni con personaggi, 78. Olio su tela, firma e data in basso a destra, con cornice. cm50x70 2-233 771 Leonardo De Magistris (Roma, 1933-2010). Veduta di paesaggio, 1975. Olio su tela, firma e data in basso a sinistra, con cornice. cm50x70 6-174 775 772 Tavolo da salotto a due ripiani in cristallo, quattro sostegni in legno di betulla con leoni in metallo dorato. cm40x129x129 (lievi difetti) 9-169 776 773 Cauri, Fausto Maria Casotti (Taranto, 1924). Fiori. Olio su cartoncino telato, firma in alto a destra, con cornice. cm20x28 5-174 774 Lotto di due sculture in giada arancio interamente lavorate a motivi di draghi e tartarughe, poggianti su basi in legno. (mancanze e difetti) Alt. cm21/11 12-145 Base d asta 140 775 Manlio Sarra (Monte San Giovanni Campano, 1909 Roma, 1986). Pesca sul lago. Olio su tela, firma in basso a destra, titolo e firma sul retro, con cornice. cm40x58 2-174 776 Luigi Bartolini (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963). Bagnante. Acquaforte su carta, tiratura dell esemplare n 12/50, firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra, con cornice. cm20x9. (macchie al supporto) 1-184 Base d asta 90 91

777 Gennaro Villani (Napoli, 1885 Milano, 1948). Paesaggio con figure. Olio su cartoncino, firma in basso a sinistra, con cornice. cm23x30 (lievi difetti al supporto) 3-184 Base d asta 120 777 778 Coppia di applique a due luci in vetro di Murano trasparente e lattimo lavorato a tortiglione 4-171 Base d asta 110 779 Valentino Ciai, sec. XX. Astratto. Olio su tela, firma in basso a destra, dedica e timbro della Galleria d arte La Margherita sul retro, con cornice. cm20x37 780 10-443 / 13 Base d asta 150 780 A. Simonetti, sec. XIX. Veduta di Roma con viandanti e carrozze. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm40x50 5-184 Base d asta 120 781 Coppia di sculture in giada verde raffiguranti leoni alati, poggianti su basi in legno. Alt. cm16 1-145 Base d asta 120 782 782 Giacchino Colizzi (1894-1986) alias Attalo. Serie di cinque disegni a china acquerellata raffiguranti episodi a fumetti, con cornici. cm20x17; 24x19; 19x25(2); 19x23 (difetti a qualche supporto) 17-180 781 92

784 783 Lotto di due sculture in giada verde raffiguranti personaggio femminile e canguro, una su base in legno. Alt. cm16/8 (mancanze) 13-145 Base d asta 130 784 Cesare Fracassini (1838-1868). Studio di personaggi. Lotto di otto disegni a china su carta, di cui due con firma e monogramma, raccolti in un unica cornice. 18-180 Base d asta 120 785 Scultura in occhio di tigre raffigurante Buddha seduto, su base in legno. Alt. cm17 14-145 Base d asta 130 787 786 Mino Maccari (Siena, 1898 Roma, 1989). Studio di personaggio. Disegno ad acquarello su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm9x8 (lievi macchie al supporto) 19-180 787 Brucia profumo in occhio di tigre con anse e pomolo a cane di pho, poggiante su base in legno ebanizzato. cm6x14x8 15-145 Base d asta 120 786 785 93

788 Giovanni Checchi (1927-2003). Rocce nel deserto, 72. Tecnica mista su carta, firma e data in basso a destra, titolo su etichetta in basso a sinistra, con cornice. cm47x66 13-165 Base d asta 150 792 789 Lampada da tavolo in vetro trasparente e rosa con inclusioni di bolle d aria. Alt. cm46 70-128 Base d asta 30 790 Salvatore Fiume. Figura di donna;odalisca. Coppia di litografie a colori, firme e tiratura dell esemplare n 5/150 in basso, con cornici. cm35x44 83-128 Base d asta 30 791 Piccolo vaso biansato in occhio di tigre con anse a testa di dragone e coperchio a cane di pho, poggiante su base in legno. Alt. cm13 16-145 Base d asta 130 792 Ernesto Treccani (Milano, 1920-2009). Volto di donna. Tecnica mista su tela, firma in basso, con cornice. cm18x12 85-128 795 793 Tavolinetto in cristallo curvo di marca FIAM. cm41x47x45 71-128 Base d asta 40 794 Gianni Testa. Giostra, 1986. Serigrafia su carta, firma, tiratura dell esemplare p.a. e titolo in basso, sul retro etichetta di Garanzia Rubinart Edizioni d Arte, con cornice. cm70x70 86-128 Base d asta 50 795 Vaso con coperchio in ametista interamente lavorata a motivi di tralci d uva, su base in legno. Alt. cm20 17-145 Base d asta 180 94

796 Beautycase a bauletto con rivestimento in pelle di marca Gucci. cm22x32x22 (usure e difetti all interno) 73-128 Base d asta 40 797 Piva, sec. XX. Astratto,75. Tecnica mista su tela, firma e data in alto a sinistra, sul retro etichetta con titolo e data dell opera, con cornice. cm89x111 24-103 798 Scultura in lapislazzuli raffigurante personaggio femminile con mandolino, bambino e cane di pho, su base in legno. Alt. cm9 18-145 Base d asta 160 798 799 Emilio Cremonesi (1941). Notte di San Lorenzo o sbronza colossale?!?.., 1993. Tecnica mista su cuoio, firma, titolo e data sul retro, con cornice in plexiglass. cm93x64 9-142 Base d asta 140 800 Scultura in agata bianca ed arancio raffigurante personaggio femminile seduto su ramo fiorito. Alt. cm13 (piccola mancanza) 22-145 Base d asta 140 801 Silvio Loffredo (Montparnasse, 1920 La Spezia, 2013). Battistero. Olio su cartoncino, firma in alto a sinistra e sul retro, con cornice. cm59x48. Allegata autentica su foto con firma dell artista 9-165 Base d asta 180 802 Scultura in giada verde raffigurante coppia di cavalli al galoppo. cm10x22x7 29-145 803 Antonio Navarra (Roma, 1965). Cinema Apollonio, 69. Olio su tela, firma e data in basso a destra. cm60x80 6-97 Base d asta 40 804 Cachepot in porcellana interamente dipinta a motivi floreali, faunistici e di scene con personaggi, su base in legno. Cina, sec. XX. Alt. cm41 30-145 Base d asta 120 805 Guido Mantovani (1912). Viale con caseggiati e carrozza. Olio su tavola, firma in basso a destra, con cornice. cm31x47 7-97 Base d asta 40 806 Cachepot in porcellana a fondo bianco dipinta in blu a motivi di paesaggi orientali, su base in legno. Cina, sec. XX. Alt. cm34 31-145 95

807 Manduca, sec. XX. Molo con barche. Olio su tavoletta, firma in basso a sinistra, con cornice. cm30x35 10-97 Base d asta 40 814 Servizio di bicchieri in cristallo composto da 10 da acqua, 10 da vino, 10 flute e due caraffe, marcato sul fondo Arnolfo di Cambio (lievi scheggiature) 37-128 808 Lampada da terra ad una luce con fusto in metallo verniciato nero e paralume in vetro azzurro di Murano, marcato Barrovier & Toso. Alt. cm180 75-128 Base d asta 50 815 Guido Mantovani (1916). Mercato. Olio su tela, firma in basso a destra, sul retro etichetta della Fontarte Milanese, pittori di grande rinomanza, con garanzia di autenticità, con cornice. cm50x70 8-173 Base d asta 150 809 Antonio Navarra (Roma, 1965). Castel Sant Angelo, 77. Olio su tela, firma e data in basso a destra, con cornice. cm50x70 11-97 Base d asta 40 816 Lotto di due vasi in vetro nero e rosso di Murano, firmati Dogi Venezia. Alt. cm32/27 4-169 Base d asta 160 807 810 Lotto di due litografie: Domenico Cantatore. Anziani. Litografia a colori, firma in basso a destra, tiratura dell esemplare 70/100, con cornice. Orfeo Tamburi. Scorcio con panchina. Incisione colorata a mano, firma in basso a destra, con cornice. cm40x50; cm25x33 76-128 Base d asta 30 811 Anonimo del sec. XX. Astratto. Olio su tela, con cornice. cm50x35 12-97 812 Lotto di due litografie di cui una firmata Lorenzo Viani, raffiguranti uomo seduto tiratura dell esemplare 39/50 ed un altra raffigurante maternità, con cornice. cm47x33; cm44x34 77-128 Base d asta 30 815 813 Aldo Riso. Interno. Stampa ovale colorata a mano, con cornice. cm49x38 11-127 Base d asta 200 96

817 817 Diego Pettinelli (1897-1989). Vedute di paesaggi. Lotto di due dipinti ad olio su tavola, firma in basso a sinistra, con cornice. cm15x20; cm27x37 9-184 Base d asta 150 817 818 Renato Guttuso. Interno dello studio del pittore. Litografia a colori, firma e tiratura dell esemplare n 25/30 in basso, con cornice. cm65x77 39-128 819 Gennaro Picinni (Bari, 1933). Battistero con viandanti. Olio su tela, firma in basso al centro, con cornice. cm50x40 6-184 Base d asta 160 819 820 Antico vaso in terracotta smaltata in blu di manifattura mediorientale. Alt. cm20 9-132 Base d asta 150 821 Serie di tre modellini in argento 800 e smalti riproducenti un armatura egiziana, una mediorientale, una romana, complete di manichino, su basi in plexiglass. Peso tot. gr. 465 20-443 / 13 Base d asta 190 822 Edoardo Pansini (Piazza Amerina, 1886 Napoli, 1968). Paesaggio campestre. Olio su cartoncino, firma in basso a destra, con cornice. cm32x46 4-184 Base d asta 160 822 823 foto a pag. 98 Luigi Bartolini (Cupramontana, 1892 Roma, 1963). Il gondoliere. Acquaforte su carta, tiratura dell esemplare n 16/50, firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra, con cornice. cm25x32 2-184 Base d asta 160 824 Renato Guttuso. Omaggio a Hemingway, per addio alle armi. Serie di nove litografie a colori, firme in basso, tirature degli esemplare 37/250, 97

Frana May Edizioni, con cornici. cm50x33. Allegata pubblicazione dell editore 13-80 Base d asta 180 825 Bruno Landi (Capalbio, 1939). Ritratto di donna. Olio su tela, firma in basso a destra, sul retro autentica dell artista, con cornice. cm50x50. Allegata autentica con numero di archivio 45/94 16-132 Base d asta 350 826 Mobile impiallacciato in legno di mogano con sportelli e cassetti. cm128x183x52 (piccole mancanze all impiallacciatura ed alcuni difetti alle chiusure degli sportelli) 46-128 828 Joan Mirò. Composizione. Litografia a colori, firma in basso a destra, tiratura dell esemplare 9/75 in basso a sinistra,timbro a secco in basso al centro, sul retro timbro della Galleria Anthea, con cornice. cm42x62 (macchie e difetti al supporto) 1-178 Base d asta 180 828 827 Silvio Loffredo (Montparnasse, 1920 La Spezia, 2013). Gatti. Olio su cartoncino, firma in alto a destra e sul retro, con cornice. cm28x66. Allegata autentica su foto con firma dell artista 10-165 Base d asta 180 823 98

830 829 Emilio Panza, sec. XIX. Scorcio di campagna e figura di donna. Lotto di due opere ad olio su compensato, firme in basso, con cornici. cm33x30; cm38x26 7-173 Base d asta 200 830 Rudolph Christopher Tegner (1873-1950). Leda e il cigno. Fusione in bronzo dorato, firma a timbro della fonderia La Stele in basso, su base in marmo nero. Alt. cm24 21-180 Base d asta 200 831 Renato Natali (Livorno, 1883-1979). Scorcio di paese con viandanti. Olio su cartoncino telato, firma in basso a destra, con cornice. cm30x20 21-97 Base d asta 200 829 831 829 99

832 832 Sergio Scatizzi (Lucca, 1918). Paesaggio. Olio su tavola, firma in basso al centro, con cornice. cm32x20. Allegata autentica su foto con firma dell artista 3-165 Base d asta 200 833 Tavolo di design a due ripiani in vetro, con struttura in metallo dorato. cm36x80x80 49-128 834 Bruno Landi (Capalbio, 1939). Ritratto di donna. Olio su tela, firma in basso a destra, sul retro autentica dell artista, con cornice. cm30x20. Allegata autentica con numero di archivio 48/94 15-132 Base d asta 200 838 835 Mensola in legno dorato e argentato, intagliato con tre teste di cherubini, sorretta da colonna in plexiglass su base rivestita in metallo. Napoli, sec. XVII. mensola cm23x46x49; alt. tot. cm129 11-189 Base d asta 260 836 Antonio Piatti (Viggiù, 1875-1962). Scorci di paese. Coppia di dipinti a tempera su carta, firme in basso, con cornici. cm8x12;cm13x17 (lievi macchie ad un supporto) 8-174 Base d asta 250 837 Ortensio Gionfra (Vignanello, 1918 - Vallerano, 2012). Cesta con limoni e brocca. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm50x60 6-199 Base d asta 200 838 P. Troubetzkoy. Bambina con palla e cagnolino. Fusione in bronzo firmata alla base. Alt. cm27 10-184 Base d asta 250 839 Giuseppe Chiari (Firenze, 1926). Chitarra e spartiti. Tecnica mista e collage su carta, firma in 100

basso a destra, con cornice. cm70x50. Con autentica su foto con firma dell artista 5-165 Base d asta 220 840 Set da giardino in ferro e vetro composto da un tavolo con quattro sedie, un tavolinetto, un piano d appoggio ed un etagere a quattro ripiani 1-169 Base d asta 250 846 Robaldo Casalini Baldelli (Milano, 1866-1932) Contadinella nell aia. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm45x30 (lievi cadute di colore) 17-179 Base d asta 150 846 841 Salvatore Magazzini (Pistoia, 1955). Sharm el Sheick. Olio su compensato, firma in basso a destra e sul retro titolo e dichiarazione di autenticità, con cornice. cm 60x70. Allegata autentica su foto con firma dell artista 4-165 Base d asta 230 842 A. Salvadori, sec. XX. Paesaggio con caseggiati. Olio su tela, firma in alto a destra, con cornice. cm30x90 30-67 Base d asta 120 843 Domenico Mastroianni (Arpino 1876 Roma 1962). Busto maschile con barba. Scultura in terracotta, firmata sul retro, su base in travertino. Alt. cm13 3-74 Base d asta 150 843 844 Carlo Corticelli, sec. XX. Il golfo di Riva del Garda, 1978. Olio su compensato, firma in basso a destra, titolo e data sul retro, con cornice. cm30x40 36-67 Base d asta 50 845 Lotto due dipinti raffiguranti motivo grottesco a tempera su carta, firmato Giovanni Gallo e datato 1958 ed un dipinto ad olio su tavoletta raffigurante bevitore, monogramma in alto a sinistra, con cornici. cm11x9; cm10x10 12-80 Base d asta 40 101

847 Giovanni Stradone (Nola, 1911 Roma, 1981). Studio di militari, 44. Coppia di due disegni a china su carta in un unica cornice, firme e date in basso a destra, con cornice. cm27x22 1-45 Base d asta 75 854 Ideo Pantaleoni (Verona, 1904-1993). Vicolo degli umiliati, ex convento, Palazzolo. Olio su compensato, monogramma in basso a destra e firma e titolo sul retro, con cornice. cm60x40 28-429 / 13 Base d asta 120 848 Domingo Rondinelli, sec. XIX/XX. Marina con barche. Olio su tavola, firma in basso a destra e sul retro, con cornice. cm16x17 6-21 849 Luigi Montanarini. Figura astratta, 1969. Serigrafia a colori, firma e data in basso a destra, con cornice. cm34x34 1-465 / 13 Base d asta 50 850 Anonimo del sec. XIX. Crocefissione con le pie donne. Olio su tavola, con cornice. cm36x24 7-21 Base d asta 120 851 Mario Ceroli. Figura con ombra; cavalli. Lotto di due litografie a colori, firme in basso a destra, tiratura degli esemplari n 78/150: 33/150, con cornici. cm62x50 cm41x72 78-128 Base d asta 30 852 Vasco, sec. XX. Pastorella con capra. Olio su tela, firma in basso a sinistra, con cornice. cm70x50 3-21 853 Lotto di due litografie: Michele Cascella. Prato di rose. Litografia a colori, firma in basso a destra, tiratura dell esemplare n 30/200, con cornice. Enotrio Pugliese. Casottino. Litografia a colori firma e tiratura dell esemplare n 20/60 in basso, con cornice. cm38x58; cm40x60 79-128 Base d asta 30 855 Michele Cascella. Primavera;Vaso di fiori, 1989. Lotto di due grafiche: Litografia a colori. tiratura dell esemplare n XXXV/L, con cornice. Serigrafia su carta, tiratura dell esemplare p.a., con cornice. cm40x60; cm60x44 81-128 Base d asta 30 856 Annita Mechelli. Musica sonora, 2007. Acrilico su tela, firma in basso a destra, titolo e data sul retro, con cornice. cm80x60 3-472 / 13 Base d asta 550 857 G. Carelli, sec. XIX/XX. Basilica di Massenzio con astanti. Acquarello su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm18x25 (lievi macchie al supporto) 14-97 Base d asta 140 858 Domenico Mastroianni (Arpino 1876 Roma 1962). Testa di vecchio con barba. Scultura in terracotta, firmata sul retro, su base in travertino. Alt. cm18 2-74 Base d asta 200 857 857 102

858 859 Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926). Composizione astratta, 57. Acquarello su carta, firma e data in basso a destra, dedica e data 1959, in basso a sinistra, con cornice. cm25,5x35,4. Opera certificata dalla Fondazione di Arnaldo pomodoro con la sigla D/57/84 (lievi difetti al supporto) 16-180 Base d asta 300 860 Lotto di un portacipria ed una bottiglietta porta profumo in cristallo satinato e smalto nero, firmati sul fondo Lalique. 80-128 Base d asta 50 861 Arturo Carmassi (Lucca, 1925). Spartiti, 1983. Collage e tecnica mista su spartiti musicali, firma e data in basso a sinistra, con cornice. cm50x70. Allegata autentica su foto con firma dell artista 6-165 Base d asta 330 859 862 Otello Barretta; Postiglione. Splash Down - Il portico d Ottavia, 1988; Veduta di Roma. Lotto di due opere ad olio su tela, firme in basso a destra e titolo e data sul retro ad una, con cornici. cm59x49; cm50x70 22-425 / 13 863 Manlio Bacosi (Perugia, 1920-1955). Paesaggi. Lotto di due opere ad olio su tela e ad olio su cartoncino telato, firme in basso a destra, con cornici. cm30x60; cm25x40 1-174 Base d asta 370 861 860 860 103

864 Ercole Magrotti (Milano, 1890 Roma, 1967). Barche sulla spiaggia con pescatore. Olio su tela, firma in basso a sinistra, con cornice. cm50x68 4-188 Base d asta 380 864 865 Lampada da tavolo a due luci in porcellana decorata in oro e bronzo dorato, firmata alla base Mangani. Alt. cm75 9-119 866 Sergio Scatizzi (Lucca, 1918). Vaso di Fiori. Olio su compensato, firma in basso a destra e sul retro, con cornice. cm47x38. Allegata autentica su foto con firma dell artista 2-165 Base d asta 330 868 867 Coppia di candelabri a tre fiamme in metallo argentato. Alt. cm44 10-119 Base d asta 40 868 Ezelino Briante (Napoli, 1901 Roma, 1971). Vita marinara. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm50x70. Allegata autentica su foto con firma di Liliana Briante 7-184 Base d asta 450 870 869 Piantana a due luci in metallo dorato. Alt. cm180 11-119 870 Renzo Meschis (Palermo, 1945). Natura morta con frutto e fiasca. Olio su tela, firma in basso a destra e sul retro, con cornice. cm60x90. Allegata autentica su foto con firma dell artista 2-164 Base d asta 350 875 871 Coppia di candelieri in ceramica e bronzo dorato raffiguranti pappagalli con insetti, frutta e fiori. Alt. cm37 6-119 Base d asta 120 104

873 872 Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948). Ritratto di donna. Olio su tela, firma in alto a sinistra. cm50x40 3-203 Base d asta 440 873 Mark Kostabi (Los Angeles, 1960). Recognizable patterns of human formation, 2001. Olio su tela, firma e data in basso a destra, sul retro titolo, data e firma, con cornice. cm25x20. Allegata autentica su foto con firma dell artista. 4-164 Base d asta 480 874 Coppia di lampade da comodino di marca Ell. Anni 80 (difetti) 32-46 878 875 Bambola in pannolenci della collezione Le bambole Lenci completa di custodia e attestato di autenticità della Lenci, con nome Viola e certificato di origine n. 943797, datato Torino, 1993 7-225 Base d asta 400 876 Ezelino Briante (Napoli, 1901 Roma, 1971). Bosco con corso d acqua. Olio su cartoncino, firma in basso a destra, con cornice.cm49x68. Allegata autentica su foto con firma di Liliana Briante 8-184 Base d asta 450 880 877 Gerardo Dottori. Senza titolo, 69. Litografia ritoccata a pastello, firma e data in basso a destra, tiratura dell esemplare n 64/100, con cornice. cm43x57 11-184 Base d asta 600 878 Marco Lodola (Dorno, 1955). Coca Cola. Smalto su tela, firma in basso a destra. cm100x100. Allegata autentica su foto con firma dell artista 1-165 Base d asta 450 105

879 Domenico Mastroianni (Arpino 1876 Roma 1962). Busto di anziano. Scultura in terracotta, firmata sul retro, su base in travertino. Alt. cm18 4-74 Base d asta 150 879 880 foto a pag. 105 Corrado Spaziani (Castel Ritaldi, 1921-1986). Natura morta con brocche.. Olio su tela, firma in alto a destra, con cornice. cm50x70 1-140 Base d asta 500 881 Luigi Montanarini (Firenze, 1906 Roma, 1998). Astratto. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm50x70. Parere orale positivo di autenticità della Fondazione di Luigi Montanarini 6-215 0 881 882 Anita Mechelli. La Scarpetta classica III. Fusione in bronzo su base in marmo, firmata sul retro. Alt. cm 49 1-472 / 13 Base d asta 600 883 Annita Mechelli. Labirinto mentale, 2011. Smalto su tela, firma in basso a destra e titolo e data sul retro. cm100x40 2-472 / 13 Base d asta 450 884 Emilio Notte (Ceglie Messapica, 1891 Napoli, 1982). Ritratto di Alberto Parisotti, 1924. Olio su tavola, firma e data in alto a destra, con cornice. cm60x50. Allegata certificazione della fondazione di Emilio Notte. Alberto Parisotti (Roma, 1863 1931) Studioso di antichità classica, direttore successivamente di vari musei di Napoli, Firenze, Roma e ispettore superiore presso la Direzione generale delle belle arti. Era stato anch egli partecipe dell azione religiosa e sociale promossa dal Salvadori e dai suoi scolari. Dalle Lettere (1907 1928) di Giulio Salvadori a cura di Nello Vian, Roma 1976 Edizioni di storia e letteratura (lievi cadute di colore e rari fori da insetti xilofagi) 1-219 Base d asta 1300 106 885 Emilio Notte (Ceglie Messapica, 1891 Napoli, 1982). Ritratto di Elvira Parisotti moglie di Alberto Parisotti, Roma 1926. Olio su tavola, firma, data e luogo in alto a destra, con cornice. cm60x50. Allegata certificazione della fondazione di Emilio Notte (fori al supporto da insetti xilofagi) 2-219 Base d asta 1300 886 Marco Lodola (Dorno, 1955). Pin up, 2005. Perspex e neon. cm120x99x12. Autentica su foto firmata dall artista

luogo in alto a destra, con cornice. cm60x50. Allegata certificazione della fondazione di Emilio Notte (fori al supporto da insetti xilofagi) 2-219 Base d asta 1300 Marco Lodola (Dorno, 1955). Pin up, 2005. Perspex e neon. cm120x99x12. Autentica su foto firmata dall artista 1-239 Base d asta 1300 886 Marco Lodola (Dorno, 1955). Pin up, 2005. Perspex e neon. cm120x99x12. Autentica su foto firmata dall artista 1-239 Base d asta 1300 887 Salvatore Emblema (Terzigno, 1929-2006). Astratto, 2004. Terra colorata su tela di juta, firma sul retro. cm100x80. Allegata autentica su foto con firma dell artista 2-239 884 886 Base d asta 900 885 887 Emilio Salvatore Notte Emblema (Ceglie Messapica, (Terzigno, 1891 1929 - Napoli, 2006). 1982). Astratto, Ritratto 2004. di Terra Elvira colorata Parisotti su moglie tela di di juta, Alberto firma Parisotti, sul retro. Roma cm100x80. 1926. Olio Allegata su tavola, autentica firma, su data foto e luogo con firma in alto dell artista a destra, con cornice. cm60x50. Allegata 2-239 certificazione della fondazione di Emilio Notte (fori al supporto da insetti xilofagi) Base d asta 900 2-219 Base d asta 1300 886 Marco Lodola (Dorno, 1955). Pin up, 2005. Perspex e neon. cm120x99x12. Autentica su foto firmata dall artista 1-239 Base d asta 1300 887 Salvatore Emblema (Terzigno, 1929-2006). Astratto, 2004. Terra colorata su tela di juta, firma sul retro. cm100x80. Allegata autentica su foto con firma dell artista 2-239 Base d asta 900 885 887 107 107 107

888 Rabarama (Roma, 1969). Am-missione, 2007. Bronzo patinato, esemplare n 9/100. cm35x35x30 3-239 0 888 889 Lotto di due opere: Antonio Corazza. Pescatori. Tecnica mista su tela, firma in basso a destra, con cornice. Aldo Turchiaro. Anziano con bambina, 1953. Disegno a matita su carta, firma in basso a destra, con cornice. cm30x50; cm70x50 29-45 Base d asta 25 890 Lotto di un bicchiere dipinto firmato Kosta Boda, una campanella in cristallo, una bottiglia in cristallo, un candeliere in vetro soffiato, un decanter in vetro con base in metallo 11-133 Base d asta 50 893 891 Aldo Salvo, sec. XX. Bosco con scena erotica, 96. Olio su tela, firma e data in basso a destra, con cornice. cm57x67 9-150 892 Particolare servizio composto da caraffa e sei bicchieri in metallo. Design De Zanetti 9-135 893 Studio Geal, sec. XX. Fiore. Tempera su cartoncino, firma in basso a destra, con cornice. cm62x62 (lievi graffi) 1-164 895 894 Servizio da tè in maiolica dipinta a motivi vegetali composta teiera, lattiera, zuccheriera e sei tazze con piattino, firmate sul fondo MAP Pesaro (mancanza alla teiera) 5-127 Base d asta 20 895 Hector & Hector. Santa Fe, 2011. Acrilico su tela, firma e data in basso a sinistra, sul retro firma, data e appunti del pittore. cm70x50. Con expertise 6-164 108