CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

Documenti analoghi
CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

Città di Valenza Provincia di Alessandria

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE AREA MANUTENZIONE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

COMUNE DI BRICHERASIO CITTA METROPOLITANA TORINO C.A.P TEL. (0121) FAX (0121) IMPEGNO DI SPESA SI ( ) NO ( )

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

C O M U N E di M A R I G L I A N O Città Metropolitana di Napoli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Determinazione Senza Impegno

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE AMMINISTRATIVO N. 108 DEL 10/07/2017

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città di Valenza Provincia di Alessandria

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

C O M U N E D I M A Z Z E

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

PROVINCIA SUD SARDEGNA

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE AREA MANUTENZIONE

DIRETTORE AREA AMMINISTRATIVA. Determina n Data Adozione 24/06/2019. Atto Pubblicato su Banca Dati

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CITTA DI ALESSANDRIA

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di bonifica - Ente di Diritto Pubblico VIAREGGIO

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-14 / 174 del 12/02/2016 Codice identificativo

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE A CONTRARRE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

C O M U N E D I I G L E S I A S

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

C O M U N E D I M A Z Z E

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Città di Valenza Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL SETTORE S.U.A. - CATASTO

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N. 246 del

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: G048 Determina a contrarre art. 32, comma 2 Decreto Legislativo 50/2016.

Determinazione Senza Impegno

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI. Servizio Gare e Contratti

Transcript:

Premesso che: IL DIRIGENTE Con l entrata in vigore della Legge Regione Toscana 27/12/2012 n. 79 è stata riformata l intera organizzazione delle attività di bonifica ed il Consorzio di bonifica Ombrone Pistoiese, unitamente al Consorzio di bonifica Area Fiorentina ed il Consorzio di bonifica Toscana Centrale, è stato incorporato nel nuovo Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno; Il Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno è stato istituito a far data da quella di insediamento di tutti gli organi, ovvero dal 01 Marzo 2014 e, a decorrere dal 28/02/2014, e sono stati soppressi i tre Consorzi di bonifica sopra citati, istituiti ex Legge Regione Toscana 05/05/1994 n. 94; Con l adozione del Decreto del Presidente n. 150 del 24/09/2014 è stato nominato Direttore Generale del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno il Dott. Lorenzo Cecchi De Rossi; In data 04/06/2015 è entrato in vigore lo Statuto del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno, approvato con Deliberazione di Assemblea n. 22 del 26/05/2015 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana nel supplemento n. 86, sezione II, parte seconda, del 03/06/2015) e successivamente modificato ed integrato con Deliberazione di Assemblea n. 31 del 29/11/2016; L art. 23 della L.R. 27/12/2012 n. 79 prevede che le funzioni del Consorzio di bonifica siano: a) la progettazione e realizzazione delle nuove opere di bonifica individuate nel piano delle attività di bonifica; b) la progettazione e realizzazione delle nuove opere idrauliche di quarta e quinta categoria, individuate nel piano delle attività di bonifica; c) la manutenzione ordinaria del reticolo di gestione, delle opere di bonifica e delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria; d) la manutenzione straordinaria delle opere di bonifica; e) la manutenzione straordinaria delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria individuate nel piano f) delle attività di bonifica; g) l esercizio e la vigilanza sulle opere di bonifica ivi compreso il rilascio di concessioni, licenze e permessi di cui agli artt. 134 e 138 del R.D. 368/1904 e l introito dei relativi canoni; Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 1 di 12

Con Deliberazione di Assemblea n. 38 del 30/09/2015 è stato approvato il piano delle attività di bonifica per l anno 2016 successivamente integrato con Deliberazione dell Assemblea n. 003 del 02.03.2016 e n. 21 del 11/07/2016; Con Deliberazione di Assemblea n. 47 del 04/11/2015 è stato approvato l elenco annuale dei lavori pubblici per l anno 2016, successivamente integrato con Deliberazione Assemblea n 52 del 21/12/2015, con Deliberazione Assemblea n. 4 del 02/03/2016, con Deliberazione di Assemblea Consortile n. 12 del 12/05/2016 ed in ultima istanza con Deliberazione di Assemblea Consortile n. 21 del 11/07/2016 Approvazione dell integrazione della proposta di Piano delle Attività di Bonifica 2016 e dell integrazione dell Elenco Annuale Lavori Pubblici 2016; Con Deliberazione di Assemblea n. 50 del 21/12/2015 è stato approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016, adottato con precedente Deliberazione del medesimo organo n. 46 del 04/11/2015 (parere vincolante favorevole della Regione Toscana espresso con Deliberazione di Giunta n. 80 del 16/02/2016 ex art. 22 L.R.T. 27/12/2012 n. 79); Visti: Il Decreto del Presidente del Consorzio di bonifica n. 99 del 29/06/2015 con l adozione del quale è stato nominato il Dirigente Dott. Enrico Berni quale responsabile della prevenzione alla corruzione e responsabile della trasparenza, ex L. 06/11/2012 n. 190 e D. Lgs. 14/03/2013 n. 33; il Decreto del Presidente n. 3 del 25/01/2016 con il quale sono stati approvati il piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018, il programma per la trasparenza e l integrità per il triennio 2016-2018 ed il codice di comportamento; la Determina del Direttore Generale n. 30 del 27/01/2016 Individuazione e nomina dei Responsabili Unici del Procedimento ex art. 10 D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e L. 07/08/1990 n. 241 ex art. 38 comma 2 lettera o) dello Statuto del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno. Modifica dei RUP per alcuni progetti in corso di stesura e conseguente loro nomina. Conferimento deleghe nei casi di assenza del personale dirigente ; la successiva Determina del Direttore Generale n. 219 del 19/07/2016 Parziale modifica alla Determina del Direttore Generale n. 30 del 27/01/2016 ridefinizione degli ambiti di competenza dei dirigenti e disciplina dei casi di sostituzione per assenza temporanea con la quale, fra le altre cose, è stata nominata la Dott.ssa Alessandra Deri (Dirigente dell Area Appalti, Concessioni ed Espropri) quale Responsabile ex art. 31 co. 10 D.Lgs. 50/2016 ed ex art. 4,5,6 e 6bis l. 241/1990 di alcuni procedimenti inclusi quelli afferenti alla fase di affidamento lavori, servizi e forniture Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 2 di 12

ex D.Lgs. 50/2016 ivi comprese le determine a contrarre, la presidenza dei seggi di gara e delle commissioni e la stipula dei contratti; ***************** Premesso che Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno si serve di interventi di tagli selettivi su tutto il comprensorio in modo congruo rispetto agli strumenti programmatori di cui si è dotato il Consorzio stesso ovvero il Piano di Classifica (adottato con Delibera dell Assemblea consortile n. 35 del 07.12.2016) e il piano annuale di attività citato nelle precedenti premesse; Visti i progetti esecutivi Titolario 13_1_20 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro Suganella, Tagliafune, Rio di Pulica e affluenti minori del T. Pesa ; Titolario 13_1_11 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui T. Orme e T. Ormicello in Comune di Empoli e Montespertoli ; Titolario 13_1_19 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui Borro Luicella, Borro Rinchiari, Borro della Lastra ed altri corsi d acqua minori nel bacino del T. Greve a monte di Greve in Chianti in Comune di Greve ; Titolario 13_1_10 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro di Forciano e Botro delle Ronche in Comune di San Gimignano, redatti nel mese di dicembre 2016 dal gruppo di progettazione formato dai tecnici consortili Geom. Neri G.P.; Dott. Vergari D. e P.A. Vignozzi M., tutti e cinque composti dagli elaborati di seguito riportati: Capitolato Speciale di Appalto; Relazione descrittiva e tecnica; Computo metrico estimativo e Quadro Economico di spesa; Elenco Prezzi; Preso atto dei rapporti di verifica delle suddette progettazioni ex art. 26 co. 6 lett. d del D.Lgs. 50/2016 del giorno 08/02/2017 a firma del Responsabile Settore Manutenzione Incidentale Ing. Mignacca, acquisiti agli atti del Consorzio di Bonifica; Visti i quadri economici di spesa dei suddetti cinque progetti esecutivi sottoposti a verifica: Titolario 13_1_20 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro Suganella, Tagliafune, Rio di Pulica e affluenti minori del T. Pesa : Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 3 di 12

Titolario 13_1_11 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui T. Orme e T. Ormicello in Comune di Empoli e Montespertoli : Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 4 di 12

Titolario 13_1_19 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui Borro Luicella, Borro Rinchiari, Borro della Lastra ed altri corsi d acqua minori nel bacino del T. Greve a monte di Greve in Chianti in Comune di Greve : Titolario 13_1_13 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo su tratti del Torrente Marinella di Legri in Comune di Calenzano : Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 5 di 12

Titolario 13_1_10 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro di Forciano e Botro delle Ronche in Comune di San Gimignano : Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 6 di 12

Dato atto che i cinque interventi in approvazione risultano totalmente finanziati con fondi propri del bilancio consortile; Considerato che i lavori in questione non possono efficacemente effettuarsi in amministrazione diretta con personale consortile, in quanto quest ultimo è impiegato in altre attività non prorogabili; Visto il D.Lgs. n. 50 del 19 aprile 2016 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure di appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture pubblicato sul S.O. della GURI n. 91 del 19/04/20016 ed in vigore dal 19/04/2016; Richiamato in particolare l art. 32 co. 2 del D.Lgs. 50/2006 il quale prevede che prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determina di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte ; Dato atto che il presente provvedimento è adottato anche in virtù dell art. 32 Fasi delle procedure di affidamento co. 2 D.Lgs. 50/2016 e pertanto riveste la funzione di determina a contrarre; Visto l art. 36 co. 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 che consente di esperire una procedura negoziata senza bando invitando a tale procedura almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti; Vista la Determina del Dirigente n. 32 del 26/01/2017 Approvazione e costituzione dell elenco di operatori economici quali possibili candidati ad assumere in appalto lavori pubblici afferenti le opere idrauliche o di bonifica presenti nel comprensorio del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno. Costituzione elenco imprese Agricolo Forestali ; Visto l art. 101 del D.Lgs. 50/2016 Soggetti delle stazioni appaltanti *** Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 7 di 12

Visto che: Nell ambito dei lavori di cui trattasi il sottoscritto svolge le funzioni di responsabile unico del procedimento ex art. 31 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, rientrando tale intervento tra le competenze dell Area Manutenzione (si veda, al riguardo, quanto contenuto nella Determina del Direttore Generale n. 30 del 27/01/2016 con la quale, tra le altre disposizioni, sono stati individuati e nominati i responsabili unici dei procedimenti in previsione di quanto contenuto all art. 38 comma 2 lettera o) dello Statuto del Consorzio di bonifica); Per la fase di gara ed aggiudicazione è inoltre previsto un responsabile del procedimento ravvisato nel Dirigente dell Area Appalti, Espropri e Concessioni, così come nominato con Determina del Direttore Generale n. 219 del 19/07/2016; DETERMINA 1. La validazione dei progetti esecutivi sotto elencati, redatti dal gruppo di progettazione formato dai tecnici consortili Geom. Neri G.P.; Dott. Vergari D. e P.A. Vignozzi M. ai sensi di quanto previsto all art. 26 co. 8 D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, a seguito del report di verifica con esito positivo datato 08/02/2017 a firma dell Ing. Marco Mignacca: Titolario 13_1_20 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro Suganella, Tagliafune, Rio di Pulica e affluenti minori del T. Pesa Titolario 13_1_11 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui T. Orme e T. Ormicello in Comune di Empoli e Montespertoli Titolario 13_1_19 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sui Borro Luicella, Borro Rinchiari, Borro della Lastra ed altri corsi d acqua minori nel bacino del T. Greve a monte di Greve in Chianti in Comune di Greve Titolario 13_1_13 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo su tratti del Torrente Marinella di Legri in Comune di Calenzano ; Titolario 13_1_10 Interventi di controllo della vegetazione e taglio selettivo sul Borro di Forciano e Botro delle Ronche in Comune di San Gimignano Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 8 di 12

2. L approvazione in linea tecnica ed economica dei progetti esecutivi sopra elencati, ai sensi dell art. 39 co. 1 lett. f) dello Statuto Consortile, composti dagli elaborati elencati in narrativa e per i quadri economici di spesa altresì singolarmente riportati; 3. Di adottare il presente atto anche con valenza di Determina a contrarre ex art. 32 co. 2 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50 e, quindi, definire quanto di seguito riportato: a) di individuare, per ogni lotto, la seguente tipologia di affidamento e di contratto: appalto di lavori, sola esecuzione; b) di esperire la gara di appalto finalizzata all affidamento dei lavori mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, suddivisa in cinque lotti, ex art. 36 co. 2 lett. b) ed art. 63 D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, stante l importo lavori di ogni singolo lotto oggetto di appalto, inferire ad 150.000,00. La lettera di invito stabilirà la facoltà per i soggetti invitati di presentare offerta per uno, più o tutti e cinque i lotti, e la condizione che lo stesso operatore economico potrà risultare aggiudicatario di uno solo dei lotti poiché le lavorazioni dovranno eseguirsi in contemporanea su tutti e cinque i cantieri; c) Di individuare i seguenti requisiti generali e speciali di ammissione e qualificazione degli operatori economici: ammessi a partecipare le imprese di cui al comma 1 dell art. 45 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, anche in forma plurisoggettiva, compatibilmente con le previsioni di legge vigenti, per i quali ricorrano tutte le condizioni di seguito elencate, a pena di esclusione: requisiti generali di ordine morale, ovvero insussistenza delle cause di esclusione previste ex art. 80 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50; requisiti di qualificazione ex artt. 83 e 84 D. Lgs. 18/04/2016 n. 50: possesso dei requisiti di ordine tecnico organizzativo ex art. 90 DPR 207/2010 ovvero possesso dell attestazione SOA in corso di validità in categoria OG8 cl. I; d) di individuare, quale criterio di selezione delle offerte e quindi di aggiudicazione, quello del minor prezzo ai sensi dell art. 95 co. 4 lett. a) del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50 da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari (il criterio legittimato dall importo lavori di ciascun lotto inferiore ad 1.000.000,00 ex art. 95 c. 4 D.Lgs. 50/2016 e motivato dai seguenti presupposti: la rispondenza ai requisiti di qualità è garantita dal fatto che è posto a base di trattativa un documento progettuale di grado esecutivo; la dettagliata descrizione nel CSA dei contenuti dell appalto così da non lasciare margini ulteriori di confronto alle imprese competitrici e ciò in conseguenza della standardizzazione delle caratteristiche proprie del tipo di intervento); Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 9 di 12

e) di non prevedere l esclusione automatica delle offerte anomale ma di riservarsi il diritto di sottoporre a verifica di congruità quelle offerte che, da elementi specifici, possano apparire anormalmente basse; f) Di invitare almeno n. 25 imprese Agricolo Forestali qualificate per gli importi di appalto e presenti nell Elenco approvato con Determina del Dirigente n. n. 32 del 26/01/2017; g) I nominativi degli operatori economici da invitare sono elencati nell allegato A alla presente Determina, dichiarato segretato fino alla scadenza della gara di appalto in ottemperanza al principio di segretezza, riservatezza e concorrenza. 4. Di riservare al capitolo di spesa 240 articolo 1 Manutenzione in appalto opere di idraulica e bonifica dei residui 2016 l importo complessivo del quadro economico di spesa dell intervento Titolario 13_1_20 (Euro 140.000,00) riservandosi di impegnare assestando in Bilancio la cifra corrispondente per l esecuzione dei lavori previsti in perizia all atto di aggiudicazione ed affidamento degli stessi (assegnazione n 2763); 5. Di riservare al capitolo di spesa 240 articolo 1 Manutenzione in appalto opere di idraulica e bonifica dei residui 2016 l importo complessivo del quadro economico di spesa dell intervento Titolario 13_1_11 (Euro 140.000,00) riservandosi di impegnare assestando in Bilancio la cifra corrispondente per l esecuzione dei lavori previsti in perizia all atto di aggiudicazione ed affidamento degli stessi (assegnazione n 2761); 6. Di riservare al capitolo di spesa 240 articolo 1 Manutenzione in appalto opere di idraulica e bonifica dei residui 2016 l importo complessivo del quadro economico di spesa dell intervento Titolario 13_1_19 (Euro 110.000,00) riservandosi di impegnare assestando in Bilancio la cifra corrispondente per l esecuzione dei lavori previsti in perizia all atto di aggiudicazione ed affidamento degli stessi (assegnazione n 2762); 7. Di riservare al capitolo di spesa 240 articolo 1 Manutenzione in appalto opere di idraulica e bonifica dei residui 2016 l importo complessivo del quadro economico di spesa dell intervento Titolario 13_1_13 (Euro 70.000,00) riservandosi di impegnare assestando in Bilancio la cifra corrispondente per l esecuzione dei lavori previsti in perizia all atto di aggiudicazione ed affidamento degli stessi (assegnazione n 2796); Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 10 di 12

8. Di riservare al capitolo di spesa 240 articolo 1 Manutenzione in appalto opere di idraulica e bonifica dei residui 2016 l importo complessivo del quadro economico di spesa dell intervento Titolario 13_1_10 (Euro 60.000,00) riservandosi di impegnare assestando in Bilancio la cifra corrispondente per l esecuzione dei lavori previsti in perizia all atto di aggiudicazione ed affidamento degli stessi (assegnazione n 2760); 9. Di istituire, ai sensi di quanto contenuto all art. 101 del D.Lgs. 50/2016per gli interventi, i seguenti uffici di Direzione dei lavori, nominando i soggetti come di seguito riportato: Titolario 13_1_10; Titolario 13_1_11; Titolario 13_1_19; Titolario 13_1_20; D.L. Geom. GP Neri D.O. M. Vignozzi Titolario 13_1_13 D.L. Agrot. Simona Fagioli D.O. M. Vignozzi / Geom. GP Neri 10. L inoltro della presente Determina al Settore Affidamenti e Gare per la elaborazione degli atti di gara in osservanza a quanto definito con il presente atto; 11. La trasmissione del presente atto ai componenti dell ufficio di Direzione dei lavori, così come sopra istituito; 12. Di provvedere a tutti gli adempimenti in ordine alla pubblicità presso la piattaforma SITAT dell Osservatorio Regionale Regione Toscana; 13. La sottoscrizione del presente atto da parte del RUP Dott. Ing. Iacopo Manetti e del RP della fase di gara Dott.ssa Alessandra Deri, stante la valenza della presente Determina di approvazione del progetto esecutivo e Determina a contrarre; 14. L immediata esecutività della presente Determina, ex art. 39 comma 3 dello Statuto del Consorzio di bonifica; 15. La pubblicazione del presente atto all albo on line del Consorzio di bonifica, con modalità telematiche. Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 11 di 12

Viene allegato alla presente Determina, formata da dodici (12) fogli, un documento contenente l elenco degli operatori economici da invitare alla procedura, dichiarato segretato fino alla scadenza della gara di appalto. La presente Determina viene pubblicata all albo informatico dell Ente all indirizzo web www.cbmv.it IL DIRIGENTE dell AREA MANUTENZIONE Dott. Ing. Iacopo Manetti Il Dirigente dell Area Appalti, Espropri, Concessioni: Dott.ssa Alessandra Deri Visto di regolarità contabile e finanziaria, il Responsabile del Settore Contabilità: Dott.ssa Stefania Flori Pistoia, 15/02/2017 Determina del Dirigente n.66 del 15/02/2017 Pag. 12 di 12