CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Documenti analoghi
CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Bozza Verbale n 2 Vers Vers. Cons. 0 Vers. Presidente 0 Ver. Segr. 1. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 15 Ottobre 2004 Verbale n ) Nomina del Segretario

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Università degli Studi di Cagliari

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 110 dell 8 novembre 2011

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 6 Dicembre 2007 Verbale n Il CCSIE approva il verbale n. 209.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

CSIE. VERBALE N.193 Consiglio del 7 Settembre Corso di Studio in Ingegneria Elettrica. Preliminari

REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN. INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ex D.M.

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del Verbale n ) Adempimenti AVA 6) Varie ed eventuali

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

III: PRATICHE STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2014.

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

A) STUDENTI CHE SI ISCRIVONO ALLA LM IN INGEGNERIA MECCANICA ESSENDO IN POSSESSO DI LT IN INGEGNERIA MECCANICA (DM509) CONSEGUITA IN QUESTO ATENEO

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del Verbale n. 271

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA. SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 21 Settembre 2005 Verbale n Esame crediti IFTS

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 17 Settembre 2009 Verbale n Comunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

REGOLAMENTO DEGLI ESAMI DI LAUREA. Corsi di Laurea di I Livello (DM 270/04)

ORDINE DEL GIORNO N. 1 Determinazioni in merito alla programmazione didattica.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 59

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 16/07/2004 VERBALE N.

Transcript:

CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.unica.it/energetica Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica Riunione del 21 Luglio 2009 Verbale n. 5 Professori I fascia P G A Baratti Roberto Barrocu Giovanni Colombo Luciano Cau Giorgio Mandas Natalino Marongiu Ignazio Massacci Giorgio Mura Paolo Giuseppe Nurzia Franco Serci Sergio Tocco Sandro Vallascas Rinaldo Professori II fascia P G A Damiano Alfonso Deidda Giampiero Floris Francesco Lallai Antonio Mareddu Luciano Meloni Italo Olivo Alessandro Pilo Fabrizio Rodriguez Giuseppe Salimbeni Domenico Sechi Giovanni Maria Tosi Mario Ricercatori P G A Baccoli Roberto De Montis Andrea Fancello Gianfranco Ghiani Emilio Maltinti Francesca Palmas Simonetta Ricciu Roberto Valera Paolo Rappresentanti Studenti P G A Rappresentanti PTA P G A 1 di 6

Presiede il prof. I. Marongiu, segretario il prof. A. Damiano. Constatata la presenza del numero legale, alle ore 11:00 il Presidente apre i lavori del Consiglio per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni 3. Manifesto degli studi 2009/10 4. Varie ed eventuali 1. Approvazione verbale della seduta precedente Il Presidente comunica di aver rilevato nel verbale trasmesso via E-mail ai componenti del Consiglio l assenza della delibera di ammissione all utilizzo della lingua inglese per la redazione della tesi di laurea dell allievo Fernando Rafael Reichert, matricola 36751. Il Consiglio all unanimità approva il verbale della seduta precedente con le integrazioni proposte dal Presidente. 2. Comunicazioni Il Presidente comunica che il Consiglio di Facoltà ha ratificato il Manifesto del Corso di Studi per l AA 2009-2010 approvato dal Consiglio nella seduta del 5 marzo 2009 ma non è stato possibile, come richiesto dal Consiglio nella stessa seduta, estenderne l applicazione al presente AA. Il Presidente rimanda la discussione e gli approfondimenti al punto successivo. Il Presidente comunica di aver partecipato alla riunione dei presidenti dei Corsi di Laurea della Facoltà di Ingegneria durante la quale il Preside ha comunicato l intenzione del ministero di avviare il riordino dei corsi di laurea. Tra le varie soluzioni prospettate figura anche la soluzione di accorpare le lauree dell area industriale in un unico corso di laurea in Ingegneria Industriale. Il Presidente propone di rimandare la discussione e porre all ordine del giorno l argomento solo quando il Preside riceverà dal ministero definitive indicazioni. Il Presidente comunica al Consiglio l assegnazione al Corso di Laurea in Ingegneria Energetica da parte della Facoltà di un tutor non ancora designato. 2 di 6

Il Presidente, tenuto conto che il carico orario assegnato al tutor è di 120 ore, propone di confermare le attività già assegnate al tutor precedente, e cioè: supporto al Web Master per l inserimento delle informazioni relative al CSIEn supporto agli studenti per la compilazione e dei piani di studio supporto all istruttoria preliminare dei piani di studio individuali 3. Manifesto degli Studi Il Presidente apre la discussione sul Manifesto degli Studi e invita il Prof. Damiano ad illustrare al Consiglio i motivi per cui la proposta del Consiglio di estendere all AA precedente l applicazione del Manifesto degli Studi appena approvato non è tecnicamente applicabile. Il prof. Damiano riporta che, a seguito della richiesta presentata in Consiglio di Facoltà dal Corso di Studi in Ingegneria Energetica, la Presidenza ha organizzato una riunione per verificare la fattibilità formale e normativa della proposta. Alla riunione hanno partecipato il prof. Salimbeni, il prof. Damiano,il sig. Tronci e la Dott. Lusso. Dall analisi dei documenti ufficiali e delle offerte formative degli anni precedenti è emersa la presenza di una variazione, eseguita proprio nel presente AA, nelle classificazioni delle tipologie dei corsi appartenenti ad alcuni raggruppamenti scientifico-disciplinari. Tale variazione non consente agli studenti dell A.A. precedente di raggiungere, con l attuale Manifesto, i requisiti minimi previsti dalla legge. Sulla base di tali risultanze si pone il problema di come valutare il corso di Fisica dei Reattori Nucleari svolto, per motivi di carattere culturale e didattico, su un arco temporale dei due semestri del presente A.A. e a cui è stato attribuito un numero di crediti pari a 7 (sette), con delibera del CCS del 5 marzo 2004 (verbale n 4). Per questo corso, il Manifesto dell AA. 2008/2009 prevede un numero di crediti pari a 5 (cinque). Il Presidente propone al Consiglio di attribuire, per studenti iscritti sino AA. 2008/2009 e che sostengono l esame di Fisica dei Reattori Nucleari da 7 (sette) crediti, 5 dei 7 Crediti al corso di Fisica dei Reattori Nucleari (in accordo con il Manifesto) e di assimilare i due crediti residui ad un seminario e, quindi, di considerarli di tipo F (a scelta). Il Consiglio approva all unanimità Il prof. Pilo evidenzia che nel nuovo Manifesto vi è stato un incremento dei crediti formativi di tipologia C con la conseguente penalizzazione di quelli caratterizzanti. Richiede, pertanto, nella definizione del prossimo Manifesto di prestare una maggiore 3 di 6

attenzione a tale aspetto ed in particolare alla situazione del suo raggruppamento disciplinare che pur essendo caratterizzante prevede solo nove crediti. Il prof. Damiano interviene ricordando che tra i raggruppamenti disciplinari caratterizzanti ve ne sono altri ancor meno rappresentati in termini di crediti e che i criteri adottati nella definizione del Manifesto sono prevalentemente di carattere culturale tendenti a soddisfare gli obiettivi formativi di tipo multidisciplinare e ambientale del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica. Il Presidente propone al Consiglio di trasmettere alla Commissione Manifesto le indicazioni emerse allo scopo di predisporre il Manifesto in tempi utili per una ampia ed approfondita discussione in Consiglio. Il Consiglio approva all unanimità 4. Varie ed eventuali Il prof. Damiano prone di inserire nella pagina web del Corso di Laurea in Ingegneria Energetica, previa sottoscrizione di liberatoria al trattamento dei dati personali, i nominativi dei laureati in Ingegneria Energetica, il titolo della tesi e un breve riassunto del lavoro svolto.il Consiglio approva e da mandato al prof. Damiano, gestore del sito, di predisporre quanto necessario per l attuazione della delibera. Il prof. Damiano propone di predisporre un documento per la compilazione dei piani di studi individuali da pubblicare sul sito prima dell inizio dei lavori. Il Presidente propone al Consiglio di dare mandato alla Commissione Didattica di predisporre tale documento e di portarlo a ratifica del Consiglio. Il Consiglio approva Il Presidente chiede al Consiglio di nominare i componenti della Commissione Qualità del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Energetica (funzione precedentemente svolta dal Comitato Provvisorio di gestione del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica). A seguito di discussione, per motivi di continuità e competenza, Il Consiglio nomina quali componenti della Commissione Qualità i proff. Alfonso Damiano, Ignazio Marongiu, Paolo Giuseppe Mura, Domenico Salimbeni (Presidente) ed il manager didattico di facoltà ing. Michela Farci. A proposito dei seminari del corso di studi, considerato che alcuni degli stessi possono cambiare da un anno accademico all altro, il prof. Damiano propone che gli studenti possano indicare nel piano di studi il solo numero complessivo dei crediti ad essi relativi. Dopo discussione il Consiglio approva la proposta del prof. Damiano. Il Consiglio ritiene, inoltre, che i seminari frequentati dagli studenti del corso di studi debbano appartenere 4 di 6

all elenco dei seminari che il CCS propone di anno in anno. L elenco dei seminari proposti dal CCS per gli ultimi AA. è allegato al presente verbale (Allegato 1). Il Presidente espone la richiesta dello studente Tusacciu Roberto, iscritto al 2 anno del corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica, con la quale chiede il riconoscimento di 10 seminari per un totale di ore 51,5, indicati nella richiesta allegata (Allegato 2), per un totale di due crediti. Dopo l esame degli attestati di presenza dei seminari e verifica del numero di ore degli stessi, il Consiglio approva all unanimità. Il Presidente espone la richiesta dello studente Nicola Massidda, matricola n. 36322, riguardante il riconoscimento degli esami da lui sostenuti in Brasile e l equipollenza dei crediti e delle votazioni rispettivamente ottenuti. Nicola Massidda, iscritto al Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica, ottenuta la Borsa di Studio Globus per lo svolgimento di un periodo di studio presso l Universidad Federal de Santa Catarina, in Brasile, è stato autorizzato da questo Consiglio a sostenere tre corsi da sostituire, dopo verifica a consuntivo della congruenza dei programmi di studio dei corsi, con tre corsi del corso di studio ( vedasi Verbale n.2 del 28/4/2008 ). A seguito dei suggerimenti inviati dal tutor Prof. Francesco Floris e dopo discussione, il Consiglio delibera all unanimità le sostituzioni, il numero di crediti e le votazioni riportati nella seguente tabella. Crediti Votazione Da sostituire Votazione Nome esame brasiliano Crediti ECTS brasiliana con: Italiana Conversão Eletromecânica Macchine 7,2 7,5 6 25 de Energia A elettriche 1 Conservação de Energia 7,2 8,5 Energetica 6 27 Impianti Planejamento e Regulação Produzione de Mercados de energia 7,2 6 6 22 Energia Elétrica Elettrica TOTALE 21,6 TOTALE 18 Non essendovi altro da discutere il Presidente scioglie la seduta alle ore 11.45. Il Segretario Prof. A. Damiano Il Presidente Prof. I. Marongiu 5 di 6

Allegato 1 Elenco seminari accreditati presso il CCS di Ingegneria Energetica specialistica Acustica Ambientale Architettonica Illuminotecnica per interni Illuminotecnica per esterni Manutenzione elementi edilizi Prevenzione incendi Impianti solari termici Progettazione impianti fotovoltaici Certificazione Energetica degli edifici Progettazione meccanica delle linee elettriche aeree Seminario Matlab-Simulink per l'ingegneria Progettazione degli impianti ad energia eolica Manutenzione requisito di progetto 6 di 6