F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE ED STUDIORUM

Curriculum Vitae Europass

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F O R M A T O E U R O P E O

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

PEC

Tronci Maria Antonietta. Contratto a tempo indeterminato.dirigente medico I livello di pneumologia

F O R M A T O E U R O P E O

via Ladino, 53/O, 44124, Ferrara (Italia) PEC:

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

: Meakins-Christie Laboratories, McGill University, Montreal, Canada, Research Fellow

INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA VITALE SABATO DOMENICO VIA STAZIONE,4 BARCELLONA P.G.(ME) Nome Indirizzo

FERRARO CLAUDIA. Italiana

Principali attività e responsabilità. Tipo di attività o settore

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Curriculum Vitae di VALERIA FRASSANI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore di UOC Pneumologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno. Date Anno accademico 2006/2007. Università Politecnica delle Marche - Ancona

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

CURRICULUM PROFESSIONALE

Casa di Cura Musumeci-Gecas, Catania

GAMMERI ENRICO INFORMAZIONI PERSONALI. GMMNRC59D14D569U. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SERRA ROBERTO. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O


PIRAS Marco Angelo Vindice

Coniugato con tre figlie

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, Orbassano, Torino

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

F O R M A T O E U R O P E O

Gestione Appropriata dell Asma Grave

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Modello europeo per il curriculum vitae

Curriculum formativo e professionale del Dott. Sebastiano Rizza Dirigente Medico di I livello dell UOC di Pneumologia.

Corso di Aggiornamento in Pneumo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PARRELLA ROBERTO ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

ELENCO DEI CORSI E CONVEGNI SCIENTIFICI IN CUI SONO STATE PRESENTATE RELAZIONI O NEI QUALI SI SONO MODERATE O PRESIEDUTE SESSIONI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

CURRICULUM VITAE. A. Notizie anagrafiche.

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O


6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Battaglione Logistico Mantova Udine

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNILDA MARKU Indirizzo Telefono 3494491354 CF E-mail VIA ANDREA FRANCHI BONONI, 14-44124 FERRARA MRKBNL78H66Z100C mrkbnl@unife.it Nazionalità italiana Data di nascita 26.06.1978 Pagina 1 - Curriculum vitae di

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 16 marzo 2018 ad oggi Dirigente Medico a Dirigente Medico a Tempo Determinato presso Unità Operativa di Pneumologia-Azienda ospedaliero Univesitaria S. Anna Ferrara Dal primo luglio 2017 al 15 marzo 2018 Dirigente Medico a Tempo Determinato presso Unità Operativa di Pneumologia-ULSS 5 Polesana, Rovigo. Dal 01 febbraio 2017 al 30 giugno 2017 Dirigente Medico presso Unità Operativa di Medicina e Chirurgia d Accetazione e d Urgenza-Azienda Ospedaliero-Universitaria s. Anna -Ferrara Dal 01 novembre 2016 al 31 gennaio 2017 Dirigente Medico in Malattie dell Apparato Respiratorio a tempo indeterminato presso Unità operativa di Medicina Interna, Ospedale di Lagosanto-Ferrara Dal 20 aprile 2016 al 31 ottobre 2016 Dirigente Medico in Malattie dell Apparato Respiratorio con contratto a tempo determinato c/o L Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Anna di Ferrara. Dal 21 gennaio 2016 iscritta e frequenta il Master di Terapia Intensiva e Subintensiva Respiratoria presso Alma Mater studiorum-università degli Studi di Bologna (frequenza 2 volte al mese-durata del Master un anno). Dal 01 febbraio 2012 al 29 novembre 2015 Assegnista di Ricerca presso il Centro di Ricerca Malattie Infiammatorie del Polmone Fumo Correlate con particolare dedizione all attività di ricerca clinica e farmacologica per pazienti con asma grave, BPCO e sindrome bronchiectasica e svolto attività medica ambulatoriale dedicato alla gestione e trattamento dei pazienti con patologie respiratorie croniche. Dal 04 Marzo 2009 al 29 novembre 2015 ha lavorato come Medico Libero Professionista c/o la Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio-Arcispedale S. Anna, Ferrara occupandosi prevalentemente della gestione ambulatoriale dei pazienti con patologie respiratorie croniche in particolare pazienti con asma bronchiale grave persistente e Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva con diversi gradi di severità e stadiazione delle patologie neoplastiche del polmone. Dal 03 dicembre 2014 fino al 31 ottobre 2015 contratto libero professionale per lo svolgimento di attività Ambulatoriale Pneumologica (8 ore settimanali) in qualità di Medico Specialista c/o azienda ULSS 19-Adria (Rovigo). Dal 26 novembre 2013 al 30 giugno 2015 svolge turni di guardia come Medico Libero Professionista presso il Reparto di Medicina e SemiIntensiva Cardiologica-Ospedale Civile di Adria (Ro)-ULSS 18 Dal 01 novembre 2008 al 25 novembre 2013 ha svolto Attività di Reparto, Guardia e Consulenza Specialistica Pneumologica presso la Casa di Cura Privata Convenzionata Quisisana, Ferrara. In qualità di Medico Specialista si è dedicata alla gestione di pazienti pneumologici critici con pluricomorbidità che necessitavano anche di Ventilazione Meccanica non Invasiva e di ossigenoterapia a lungo termine seguendoli successivamente anche in ambiente Ambulatoriale. Da febbraio 2014 Docente al secondo anno del Master di II livello presso Scuola di Ricerca Clinica ed Epidemiologica: Focus su Qualità, Statistica e Monitoraggio presso l Università degli Studi di Ferrara Da dicembre 2007 fino a dicembre 2014 Coordinatrice Scientifica ad un importante protocollo nazionale clinicofarmaceutico per i pazienti asmatici finanziato dall Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Dal 1 Marzo 2007 al 25 Gennaio 2009 ha svolto attività come Assegnista di Ricerca presso il Centro di Ricerca su Asma e BPCO, Università degli Studi di Ferrara dove ha seguito protocolli di ricerca clinica e farmacologica e svolto attività medica ambulatoriale dedicato alla gestione e trattamento dei pazienti con patologie respiratorie croniche. Dal 04/04/2012 titolo di Cultore della Materia per il settore scientifico disciplinare MED/10 Malattie dell apparato respiratorio ora settore concorsuale 06/D1 Malattie dell apparato cardiovascolare e malattie dell apparato respiratorio presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Ferrara: svolge lezioni accademiche in Malattie dell Apparato Respiratorio per gli studenti iscritti al corso di Laurea di Medicina e Chirurgia-Università degli Studi di Ferrara (V anno), studenti di Fisioterapia (III anno) e tecnici di Radiologia (I anno) Marzo 2008-settembre 2008: ha svolto lezioni in ambito pneumologico per la acquisizione di crediti ECM per medici specializzati, provenienti da altre regioni (MISTRAL: Master interattivo sul trattamento dell asma) Giugno 2003 iscrizione al I anno della scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio dell Università di Ferrara dove ha praticato attività clinica di Reparto, Ambulatorio e frequentato il servizio di Fibrobroncoscopia ed il Laboratorio di Diagnostica Funzionale Respiratoria. 2002 Praticato tirocinio post laurea di 6 mesi presso i Reparti di Medicina e Chirurgia dell Arcispedale Sant Anna di Ferrara. Pagina 2 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 02 aprile 2012 conseguimento di titolo in Dottorato di Ricerca in Scienze Pneumo-Cardio-Toraciche di interesse Medico Chirurgico Università degli Studi di Bologna. Titolo della tesi: Markers biologici nelle patologie ostruttive del polmone. 31 ottobre 2006 Diploma di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio dell Università di Ferrara con votazione finale 50/50 e lode. Tesi sperimentale di specializzazione Asma bronchiale con ostruzione fissa e BPCO: 5 anni di follow up. 16.12.2003 iscrizione all Albo dell Ordine dei Medici-Chirurghi di Ferrara (numero iscrizione: 03981) Giugno 2003 abilitazione all esercizio della professione avendo superato l Esame di Stato presso l Università degli Studi di Ferrara 16 ottobre 2002 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Ferrara con votazione finale 110/110 e lode. Tesi sperimentale di laurea Cellule infiammatorie nelle riacutizzazioni della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) 1996 diploma di maturità presso Shkolla e mesme e pergjithshme H. Lezha - Lezhe (Albania) con il massimo dei voti. Pagina 3 - Curriculum vitae di

MADRELINGUA ALBANESE ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ITALIANO E INGLESE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ELENCO PUBBLICAZIONI BUONA CONOSECENZA DEI PROGRAMMI WINDOWS, EXCEL, POWER POINT 1. Contoli M, Ito K, Padovani A, Poletti D, Marku B, Edwards MR, Stanciu LA, Gnesini G, Pastore A, Spanevello A, Morelli P, Johnston SL, Caramori G, Papi A.Th2 cytokines impair innate immune responses to rhinovirus in respiratory epithelial cells. Allergy Allergy 70 (2015) 910 920, Epub 2015 Apr 24. 2. Papi A, Marku B, Scichilone N, Maestrelli P, Paggiaro PL, Saetta M, Nava S, Folletti I, Bertorelli G, Bertacco S, Contoli M, Plebani M, Foschino Barbaro M, Spanevello A Aliani MA, Pannacci M, Morelli P, Beghé B, Fabbri LM, M.D.,15*, for the AIFASMA Study Group& Regular versus rescue budesonide and formoterol combination for moderate asthma: a non inferiority randomised clinical trial Lancet Respir Med. 2015 Feb;3(2):109-19. doi: 10.1016/S2213-2600(14)70266-8. Epub 2014 Dec 4. 3. M. Contoli, G.Gnesini, G.Forini, B. Marku, A. Pauletti, A. Padovani, P. Casolari, L.Taurino, A. Ciaccia, A. Papi, S.Pinamonti Reducing agents decrease the oxidative burst and improve clinical outcomes in COPD patients: a randomized controlled trial on the effects of sulphurous thermal water inhalation. The Scientific World Journal, Volume 2013 Article ID 927835, 7 pages http://dx.doi.org/10.1155/2013/927835 4. G. Caramori, M. Contoli, B. Marku, P.Casolari, A. Pauletti, G.Forini, A. Papi Definition and aetiology of infective exacerbations of COPD, Eur Respr Monogr 2013; 60:58-67. 5. Caramori G, Papadopoulos N, Contoli M, Marku B, Forini G, Pauletti A, Johnston SL, Papi A. Asthma: a chronic infectious disease? Clin Chest Med. 2012. Sep;33(3):473-84. Epub 2012 Jul 25. 6. B. Marku, G.Forini, A.Pauletti, G.Gnesini, A.Papi, M.Contoli Ruolo delle infezioni respiratorie nelle riacutizzazioni di BPCO. Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio 2012; 27: 248-254. 7. Simonetta B, Contoli M, Marku B, Saetta M, Papi A. Deficient antiviral immune responses in childhood: Distinct roles of atopy and asthma. J Allergy Clin Immunol. 2012 Sep 13. pii: S0091-6749(12)01291-2. doi: 10.1016/j.jaci.2012.08.005. 8. Contoli M, Baraldo S, Marku B, Casolari P, Marwick JA, Turato G, Romagnoli M, Caramori G, Saetta M, Fabbri LM, Papi A.. Fixed airflow obstruction due to asthma or chronic obstructive pulmonary disease: 5-year follow-up. J Allergy Clin Immunol. 2010 Apr;125(4):830-7 9. Marco Contoli, Brunilda Marku, Valentina Conti, Sara Saturni, Gaetano Caramori, Alberto Papi Viral infections in exacerbations of asthma and chronic obstructive pulmonary disease (COPD) Minerva Med. 2009 Dec;100(6):467-78. Review. 10. G. Caramori, O. Arar, P. Casolari, B. Marku, I. Guzzinati, M. Contoli, A. Ciaccia, A. Papi. Fattori di trascrizione: la nuova frontiera della ricerca Pagina 4 - Curriculum vitae di

nell asma bronchiale e nelle broncopneumopatie croniche ostruttive. Rassegna di Patologia Apparato Respiratorio 2004;19:310-32.2 11. G. Caramori, C. Manta, O. Arar, P. Casolari, B. Marku, Papi A, Ciaccia A. Ruolo dei fattori di crescita dell endotelio vascolare e dei loro recettori nella patogenesi delle malattie polmonari nell adulto: fisiologia. Rassegna di Patologia Apparato Respiratorio 2004;19:100-109 Capitoli di libri: 1. M. Contoli, G. Caramori, B. Marku, A.Pandit,. A.Papi. Interactions of airway pathogens and inflammatory processes. In: Exacerbations of chronic obstructive pulmonary disease (COPD). Editors: W.Wedzicha, F.Martinez 2. G.Caramori, B.Marku, M.Contoli, A.Papi. Malattie virali dell Apparato Respiratorio. In: Trattato di Malattie dell Apparato Respiratorio. A cura di L: Fabbri e A.Marsico 3. B. Marku, A. Papi. Asthma Managment. In: Global Atlas of Asthma published by the European Academy of Allergy and Clinical Immunology 2013 Editors: Cezmi Akdis, Ioana Agache PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI PATENTE TIPO B 17 dicembre 2009: Vincitore premio Young investigator award for best oral comunication, al Doctorate Rounds-Università degli Studi di Bologna Membro della European Respiratory Society dal 2008 ACLS provider dal 29/05/2012 (ACLS Update in data 13/05/2016) Partecipa come relatore ad eventi ECM organizzati a livello nazionale e board scientifici internazionali Si autorizza trattamento dei dati personali legge 196/2003 Ferrara 09 aprile 2018 In Fede Brunilda Marku Pagina 5 - Curriculum vitae di