ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS MANZONI P.za Vittorio Veneto, ALESSANDRIA - tel fax

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS MANZONI P.za Vittorio Veneto, ALESSANDRIA - tel fax

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI RIVOLTO A PERSONE FISICHE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.1A-FSEPON-SI TITOLO:MEDIAGIOCANDO CUP H84C

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Prot.5192 Roma, 27/09/ Al sito web dell istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot. n.1807 /B 15 Sassuolo, 2 luglio 2018

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Il Dirigente Scolastico

Prot. n C/14 Montalto Uffugo, 12/11/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso interno di selezione tutor Progetto: A-FSEPON-SI TITOLO: Oltre il Dis Agio CUP H86D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea) CUP J45B

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

AVVISO INTERNO PERSONALE ATA

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

Prot.n. 613 A/22 San Marco Argentano 02/02/2018 All Albo Al sito web Agli Atti

Prot. n 4871 C/17 Campora San Giovanni, 28/12/2018

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

AVVISO PERSONALE ESTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. - Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Prot. n. 886/G1 Messina 23/02/18

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

PDIC87600V - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ H.2. - U

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 3296/VIII.1 del 30/07/2019. All Albo Online Al Sito Web della scuola Sezione PON SPORT DI CLASSE Al personale Docente

TITOLO DEL PROGETTO SCUOLE APERTE PER TE CODICE DEL PROGETTO A-FSEPON-MA CUP: J84C

Prot. 2933/A29 Palermo, 06/06/2018

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

Prot. n.1970 /B 15 Sassuolo, 27 luglio 2018

CODICE C-FSEPON-SI CUP F47I

ALBO ONLINE Amministrazione trasparente ======================= OGGETTO: AVVISO SELEZIONE ESPERTI INTERNI LINGUA INGLESE PROGETTO PON

Prot. N. 1224/4.1.p/581 Milano, 06/04/2018

Prot. N a Seregno, 18 Aprile 2018

INCARICO TUTOR PON FSE

TITOLO PROGETTO: Citizens of the EU CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A-FSEPON-CA CUP: E49F

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2018 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 12/02/2018;

Protocollo elettronico 3296 Mantova, 19 febbraio 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot del 05/02/2018 CUP: G87I

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Transcript:

Prot. n. 1536/2018 Alessandria, 3 aprile 2018 All albo pretorio on line (Fondi strutturali europei) Al sito web dell Istituto (Amministrazione trasparente) Al fascicolo PON SEDE Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR PROGETTO PON Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso n. 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base Autorizzazione progetto Potenziamo l'infanzia, codice identificativo progetto 10.2.1A- FSEPON-PI-2017-57, CUP I35B17000310007, importo autorizzato Euro 19.911,60 Autorizzazione progetto Competenze di base attraverso il curricolo verticale, codice identificativo progetto, CUP I35B17000320007, importo autorizzato Euro 44.905,20. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il PON Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; Visto l Avviso pubblico del MIUR prot. n. 1953 del 21/02/2017 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea). Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); Vista l autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/203, del 10/01/2018, all espletamento dei progetti Potenziamo l'infanzia e Competenze di base attraverso il curricolo verticale,

rilasciata dall Ufficio in essere presso il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, con la quale sono stati attribuiti rispettivamente i codici identificativi progetto: 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-57 e ; Visto il Programma Annuale per l esercizio finanziario 2018; Visto il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; Visto l art. 52, comma 1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; Visto che è necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali quali tutor nei seguenti moduli autorizzati: o Lingue all'asilo - Prima : 30 ore o Lingue all'asilo - Seconda : 30 ore o Musica insieme: 30 ore o Natural mente orto: per una cittadinanza attiva e sostenibile: 30 ore o Italiano per stranieri - Prima : 30 ore o Italiano per stranieri - Seconda : 30 ore o Lingua madre per prepararsi all'invalsi: 30 ore o Matematica per prepararsi all'invalsi: 30 ore o Inglese per la secondaria Prima : 30 ore o Inglese per la secondaria Seconda : 30 ore o Inglese per la primaria - Prima : 30 ore o Inglese per la primaria - Seconda : 30 ore o Inglese in continuità: 30 ore Viste le Disposizioni ed istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 impartite dall Ufficio in essere presso il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Edizione 2009, Prot. n. AOODGAI/ 749 del 6 Febbraio 2009 e ss. mm. ii.; Viste le note dell Autorità di gestione 2007/13 relative all organizzazione e gestione dei progetti PON FSE da ritenersi ancora valide in assenza di ulteriori note; Viste le note dell Autorità di gestione o prot. 3131 del 16/03/2017, Adempimenti inerenti l informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-2020 ; o prot. 34815 del 02/08/2017, Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti ; prot. 35926 del 21/09/2017, Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti, errata corrige ; emana il seguente AVVISO PUBBLICO

per la selezione ed il reclutamento di TUTOR quali figure di supporto agli esperti e agli studenti nella realizzazione dei progetti Potenziamo l'infanzia e Competenze di base attraverso il curricolo verticale, anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019, rivolto a: 1. Personale interno in servizio presso Destinatario di Lettera di incarico l I.C. De Amicis-Manzoni di Alessandria alla scadenza del presente Avviso; REGOLAMENTO TUTOR Art. 1 TUTOR INTERNO (solo docenti dell Istituzione Scolastica) Descrizione del profilo e attività da svolgere. Il tutor interno: Predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; Cura che, nel registro didattico e di presenza, vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; Accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; Segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; Si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza accertando che l intervento venga effettuato; Mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; Documenta puntualmente le attività sulla piattaforma GPU - Gestione del Programma 2014-2020; Partecipa ad eventuali incontri propedeutici per la realizzazione delle attività; Svolge l incarico secondo il calendario predisposto; Supporta l'esperto e partecipa all'attività di formazione e lo coadiuva nella documentazione delle attività di ogni percorso; Collabora con l esperto e il referente per la valutazione e la predisposizione di strumenti di verifica e valutazione; Rappresenta il collegamento con il team di Docenti delle classi o il coordinatore delle classi di provenienza degli alunni, al quale fornisce le informazioni utili per la valutazione degli alunni e la ricaduta didattica delle attività svolte;

Collabora con l esperto nella predisposizione di una dettagliata relazione finale. Totale compenso Titolo modulo Costo orario Ore massimo onnicomprensivo 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-57 Lingue all'asilo - Prima 30,00 30 900,00 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-57 Lingue all'asilo - Seconda 30,00 30 900,00 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-57 Musica insieme 30,00 30 900,00 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-57 Natural mente orto: per una 30,00 30 900,00 cittadinanza attiva e sostenibile Italiano per stranieri - Prima 30,00 30 900,00 Italiano per stranieri - Seconda 30,00 30 900,00 Lingua madre per prepararsi 30,00 30 900,00 all'invalsi Matematica per prepararsi 30,00 30 900,00 all'invalsi Inglese per la secondaria Prima 30,00 30 900,00 Inglese per la secondaria Seconda 30,00 30 900,00 Inglese per la primaria - Prima 30,00 30 900,00 Inglese per la primaria - Seconda 30,00 30 900,00 Inglese in continuità 30,00 30 900,00

Art. 2 - Requisiti di ammissione Possono presentare domanda ai fini della selezione i candidati in possesso di abilitazione all insegnamento nella scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado, con contratto a t.i. e in servizio nell I.C. DE AMICIS-MANZONI, che producano apposita dichiarazione di: essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; godere dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; di non essere sottoposto a procedimenti penali. Gli aspiranti debbono altresì essere in possesso, pena l inammissibilità della candidatura: di conoscenze approfondite rispetto alle singole aree tematiche dei moduli in oggetto, per le quali si propone la candidatura, comprovabili dal curriculum e anche attraverso pubblicazioni o materiali didattici originali; competenze in informatica ed un'adeguata conoscenza dell uso del computer per la gestione on-line della propria attività (in particolare la piattaforma INDIRE GPU). L accertamento della mancanza dei requisiti dichiarati, comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico e la decadenza dall elenco degli idonei. Art. 3 Motivi di esclusione La domanda, allegata al presente avviso, dovrà essere compilata in ogni sua parte (pena l esclusione) e dovrà essere corredata dell Allegato 1 (Scheda compilata a cura del candidato) con firma autografa o con firma digitale (pena esclusione) e dal curriculum vitae su modello europeo. Non si terrà conto delle istanze pervenute incomplete, e/o inviate oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione. Art. 4 Incarichi e Compensi Alla fine della selezione seguirà lettera di incarico. Il compenso orario omnicomprensivo previsto, per il Tutor pari a 30,00 (Euro trenta/00), non darà luogo a trattamento assistenziale e previdenziale né a trattamento di fine rapporto e si intende comprensivo degli oneri a carico dell Istituto. I compensi saranno calcolati in base alle disposizioni dell'autorità di Gestione del PON e alla normativa specifica relativa alle ore di straordinario (CCNL tab. 5 e 6). La relative liquidazioni avverranno a conclusione delle attività, previo conteggio delle ore certificate, rendicontate e registrate.

Art. 5 - Periodo di svolgimento delle attività Tutte le attività dovranno essere realizzate entro il 31 agosto 2019, salvo eventuali proroghe autorizzate. Art. 6 - Presentazione della domanda: termini, modalità e comunicazione con i candidati La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello allegato, corredata dall Allegato 1 (Scheda da compilare a cura del candidato) e dal curriculum vitae contenente tutte le indicazioni utili alla formazione di un giudizio di idoneità secondo il profilo richiesto, dovrà essere indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo De Amicis Manzoni Alessandria all indirizzo di posta elettronica alic82700e@istruzione.it e dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 18 aprile 2018. Tutte le comunicazioni tra i candidati e l I.C. De Amicis Manzoni potranno avvenire esclusivamente attraverso l indirizzo di posta alic82700e@istruzione.it e l indirizzo di posta elettronica fornito dal candidato nella domanda di partecipazione. Tutte le comunicazioni che riguarderanno la presente selezione saranno pubblicate sul sito /. Non è possibile svolgere più di un incarico di tutor in questa Istituzione Scolastica. Incarichi aggiuntivi possono essere affidati solo nel caso in cui, per la funzione, non sia disponibile nessun altro candidato. Nella domanda di partecipazione alla selezione il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità ai sensi dell art. 46 del Decreto de l Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni e integrazioni: a) cognome e nome (le donne coniugate devono indicare il cognome da nubile); b) luogo e data di nascita; c) residenza; d) di essere cittadino italiano o di uno degli stati membri dell UE; e) titolo di studio posseduto con l indicazione dell Istituto che lo ha rilasciato, dell anno in cui esso è stato conseguito e della votazione riportata; f) gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell equipollenza o di equiparazione del titolo di studio posseduto qualora detto titolo dia stato conseguito presso un Istituto scolastico straniero; g) godimento dei diritti civili e politici; h) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne penali riportate (anche se siano stati concessi amnistia, indulto, condono della pena, perdono giudiziale ovvero applicazione della pena su richiesta delle parti ex. art. 444 c.p.p.) e/o gli eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico in Italia o all estero, nonché eventuali misure di sicurezza o prevenzione subite; i) l indirizzo di posta elettronica del candidato. Ai sensi del predetto DPR n. 445/2000 le dichiarazioni rese dai candidati hanno valore di autocertificazione.

Nel caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci troveranno applicazione le sanzioni penali di cui all art. 76 del sopra citato DPR 445/2000. Nel format della domanda dovranno essere inoltre indicati il modulo tematico prescelto per il quale si propone la candidatura all interno di ogni percorso. Art. 7 - Criteri di valutazione La valutazione delle domande, tramite comparazione dei curricula, avverrà da parte della commissione appositamente nominata, secondo i criteri di valutazione stabiliti e riportati nella tabella di valutazione Allegato 1 del presente Bando (di cui è parte integrante). In considerazione delle specifiche finalità formative dei progetti, il candidato evidenzierà, all interno del proprio CV, le specifiche esperienze e competenze maturate in relazione alle problematiche della organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche. Saranno oggetto di valutazione esclusivamente le esperienze professionali riportate nella domanda di partecipazione e nella tabella di valutazione di cui all Allegato 1. Di ogni esperienza professionale o titolo dichiarato dovranno essere riportati i dati e le informazioni necessarie per permettere alla Commissione di effettuare in modo agevole ed immediato i necessari riscontri e la valutazione: in caso di informazioni generiche e indefinite non sarà attribuito alcun punteggio. Al fine di valutare l'esperienza del candidato saranno presi in considerazione solo gli incarichi che abbiano un nesso con l oggetto del bando e riconducibili alle tematiche oggetto dell azione formativa. Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso. Il punteggio massimo attribuibile è 33 punti. Precede, preliminarmente, il candidato con il titolo specifico indicato nella tabella. Solo a parità di punteggio precede il docente più giovane. Art. 8 - Commissione giudicatrice e valutazione comparativa dei candidati La valutazione comparativa delle domande sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice nominata con decreto dal Dirigente Scolastico. A seguito della valutazione svolta dalla Commissione di cui sopra, sarà elaborata graduatoria per ogni modulo formativo. Art. 9 - Affidamento degli incarichi Il conferimento degli incarichi è subordinato alle disposizioni di cui all art. 53 del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii. La definizione delle condizioni contrattuali specifiche che, in ogni caso, saranno commisurate all impegno richiesto, avverrà al momento del conferimento dell incarico. Per i materiali prodotti a seguito dell espletamento dell incarico, si applicano le disposizioni di cui all art. 11, L. n. 633 del 22 aprile 1941 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio e le disposizioni relative al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali per l utilizzo degli stessi. Il personale a cui verrà conferito incarico sarà tenuto al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013, Regolamento recante codice di comportamento dei

dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pena la risoluzione dell incarico stesso. Art. 10 - Controlli L Istituto si riserva di effettuare i controlli ex art. 71 L. 445/00, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 rese nella proposizione della candidatura anche con richiesta all interessato della relativa documentazione comprovante quanto dichiarato. Fermo restando quanto previsto dalle norme penali in caso di dichiarazione mendace, l accertata non veridicità di quanto dichiarato dal candidato comporta l immediata interruzione del rapporto con l Istituto. Art. 11 - Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 10 del D. Lgs. 163/06 e ss.mm.ii, il responsabile del procedimento della presente selezione è il Dirigente Scolastico Prof. Roberto Grenna. Art 12 - Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati dai Responsabili per le finalità di gestione della selezione e per finalità inerenti la gestione del rapporto contrattuale che si dovesse instaurare a seguito dell utilizzo dell elenco. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti e dei titoli. L interessato gode dei diritti di cui alla legge citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano e quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Art. 13 - Accesso agli atti della selezione e restituzione della documentazione L accesso alla documentazione attinente alla selezione è differito sino alla conclusione dell iter procedimentale della stessa. Art. 14 - Pubblicazione del bando Il presente avviso è pubblicato all albo on line e sul sito internet dell Istituto: e ha valore di notifica per tutto il personale dell Istituto. Dell esito della selezione sarà data comunicazione tramite pubblicazione all albo on line e sul sito della scuola della graduatoria provvisoria avverso la quale si potrà presentare ricorso entro 7 gg dal giorno di pubblicazione. Dopo tale scadenza sarà pubblicata la graduatoria definitiva. Art. 15 - Forum competente Per tutte le eventuali controversie è competente il Foro di Alessandria. IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE Prof. Roberto GRENNA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93