VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n 3 a.s. 2016/2017

Documenti analoghi
VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n 5 a.s. 2015/2016

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n 3 a.s. 2014/2015

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

VERBALE N (omissis)

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

Verbale n. 7 della seduta del 04/07/2018 del Consiglio di Istituto

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 N. 11

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE del Consiglio d Istituto del 29 APRILE 2015 N.12

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 2. (anno scolastico 2014/2015)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2012

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ENRICO FERMI"

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

DELIBERA n. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DEL 30 GIUGNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N.

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 6 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL

Verbale n. 27 del 12/06/2014

CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

DELIBERA n. 113 del 13 Dicembre 2017 DELIBERA

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

C O N C E T T O M A R C H E S I. C l a s s i c o - L i n g u i s t i c o - S c i e n z e S o c i a l i - S c i e n z e U m a n e - M u s i c a l e

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

I S T I T U T O COMPRENSIVO

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

Si comunica il calendario degli esami in oggetto, pubblicato all albo e in evidenza sul sito d istituto all indirizzo:

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 21 IN DATA 06 APRILE 2017

RISULTANZE DATI CONTABILI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ENRICO FERMI"

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2015/2016

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 226 del

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 04 DELL 15 FEBBRAIO 2018

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

ESTRATTO DELIBERA N. 57/2018 VERBALE N.12 DEL 12/12/2018

Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 5 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 02/02/2012

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

Delibera n.1 del 19/10/2016

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

Anno scolastico 2015/2016 Verbale N. _39

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

LEON BATTISTA ALBERTI

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 13 maggio 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 2/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

Gent.mi docenti, come deliberato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 11 DEL 13 LUGLIO 2017

Transcript:

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n 3 a.s. 2016/2017 Il giorno mercoledì 26 aprile 2017, alle ore 16.15, si è riunito presso la sede del Liceo Scientifico di Pieve di Cadore il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 2. Variazione avanzo vincolato 2016; 3. Approvazione Conto Consuntivo 2016; 4. Adesione Accordi di Rete d Ambito tra Istituti Professionali di Ottica; 5. Quota Autonomia Ipsia MA a.s. 2017/18; 6. Accettazione donazione strumentazione Ipsia MA; 7. Deroga Regolamento Gita Monaco cl. 3^-4^ Ottica; 8. Aggiornamento Regolamento esami integrativi/abilitazione Ottica; 9. Piano di ripartizione Fondi Alternanza Scuola Lavoro; 10. Comunicazioni Dirigente Scolastico; 11. Eventuali comunicazioni rappresentanti dei genitori. Sono presenti i seguenti componenti del Consiglio: N. COMPONENTI PRESENTI ASSENTI 1 Mara De Lotto Dirigente scolastico X 2 Raffaella Barattin Docente X 3 Cecilia Barnabò Docente X 4 Arturo De Bon Docente X 5 Laura Fiori Docente X 6 Antonio Fischetti Docente X 7 Giovanna Pais Golin Docente X (ass. giustif.) 8 Mirco Viel Docente X 9 Lucia Zandegiacomo Caneva Personale Ata X 10 Gino Ruoso Genitore/Presidente X 11 Ugo De Polo Alunno X 12 Laura Genova Alunno X 13 Antonino Garaffa Alunno X 14 Patrick Gjiri Alunno X Totale 11 3 E presente, a supporto del Consiglio in qualità di esperto esterno, il DSGA M. Grazia Tabacchi. Dopo aver accertato la presenza del numero legale dei componenti del Consiglio d Istituto, il Presidente dichiara valida la seduta odierna. Svolge la funzione di segretario verbalizzante la prof.ssa Cecilia Barnabò. 1) Lettura ed approvazione verbale precedente seduta. - Considerato che l ultimo Consiglio di Istituto si è riunito in data 6/12/2016; - Dato atto che lo stesso verbale è stato trasmesso via mail in data 13.01.2017 a tutti i componenti del Consiglio di Istituto;, ad eccezione della prof. Fiori e del prof. Viel che si astengono perché erano assenti, di approvare il verbale n. 2 della seduta del 6/12/2016. N. 55 del 26/04/2017. 2) Variazione avanzo vincolato 2016. - Considerato che il Programma Annuale 2017 è stato approvato in data 6/12/2016; - Dato atto che il Programma Annuale 2017 è stato predisposto considerando l avanzo vincolato e non vincolato presunto al 02/12/2016; - Vista la necessità di ridefinire l avanzo vincolato e non vincolato 2016 in modo definitivo alla data del 31/12/2016; - Sentite le delucidazioni del Dsga e le proposte delle due rispettive variazioni al Programma Annuale 2017, Pag. 1 di 5

di approvare le variazioni all avanzo di amministrazione dell anno 2016, come da prospetto e riepiloghi allegati al presente verbale (All. n. 1). N. 56 del 26/04/2017 3) Approvazione Conto Consuntivo 2016. Il DSGA illustra i dati principali del Conto Consuntivo a.f. 2016, già sottoposto, con esito favorevole, unitamente alla Relazione Illustrativa, all esame del Collegio dei Revisori dei Conti; informa i presenti che è stato effettuato l aggiornamento dell inventario al 31.12.2016; si sofferma in particolare sull avanzo di competenza, sul fondo di cassa, sugli impegni complessivi delle varie Attività e dei Progetti riepilogati nel Mod. I. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO - Visto quanto illustrato dal Dsga e dal Dirigente Scolastico, - Visto il D.M. n. 44/2001; - di approvare il Conto Consuntivo dell a.f. 2016 così come predisposto dal Direttore, composto dall apposita modulistica e corredato dalla relazione illustrativa del Dirigente Scolastico; - di disporne la pubblicazione sul sito web dell Istituto e all Albo con tutta la documentazione allegata (modelli predisposti dal Direttore, relazione del Dirigente e parere del Collegio dei Revisori); - di inviare il Verbale del Collegio dei Revisori e la documentazione prevista dall art. 18 del Regolamento alla Ragioneria Provinciale dello Stato. Copia della documentazione sopra indicata viene allegata al presente verbale (All. n. 2); per divenirne parte integrante. N. 57 del 26/04/2017 4) Adesione Accordi di Rete d Ambito tra Istituti Professionali di Ottica. - Il Dirigente Scolastico comunica che è pervenuta una proposta di un accordo di rete di ambito tra gli istituti professionali di Ottica pervenuta dall IPSSS E. De Amicis di Roma per la realizzazione di un progetto didattico scientifico finalizzato allo screening visivo, rivolto agli studenti delle scuole in età evolutiva; - Ritenuta valida tale proposta anche da parte dei docenti della sede coinvolta; di approvare l adesione all Accordo di Rete d Ambito tra gli Istituti professionali di Ottica con capofila l IPSSS E. De Amicis di Roma. N. 58 del 26/04/2017 5) Quota Autonomia Ipsia MA a.s. 2017/18. - Il Dirigente Scolastico comunica che anche nel corrente anno scolastico il Collegio dei Docenti con delibera n. 61 del 13/02/17, ha stabilito di aumentare le ore di laboratorio per il primo biennio dell Ipsia Mobile e Arredamento produzione industriale e artigianale industria (ex tecnico dell industria del mobile e dell arredamento), utilizzando la quota dell autonomia, come segue: A.S. 2016/2017 e 2017/18 A-24 (ex A346) Pag. 2 di 5 A-26 (ex A047) B-17 (ex C320) Classe 1 A Meno 1 ora Meno 1 ora Più 2 ore Classe 2 A Meno 1 ora Meno 1 ora Più 2 ore Variazione ore - 2 ore A-24-2 ore A-26 + 4 ore B-17 complessiva (ex A346) (ex A047) (ex C320) per dare la possibilità anche ai ragazzi del biennio di svolgere più ore di laboratorio caratterizzanti indirizzo scolastico scelto; IL CONSIGLIO DI ISTITUTO - Viste le motivazioni del Dirigente Scolastico e la delibera del Collegio dei Docenti del 13 febbraio u.s., RATIFICA le seguenti modifiche dell orario dell IPSIA MA: - in classe prima: riduzione di un ora di Inglese (A-24) di un ora di Matematica (A-26), a favore di due ore in più di Laboratorio meccanico (B-17);

- in classe seconda: riduzione di un ora di Inglese (A-24) di un ora di Matematica (A-26), a favore di due ore in più di Laboratorio meccanico (B-17); N. 59 del 26/04/2017 6) Accettazione donazione strumentazione Ipsia MA; Il Dsga comunica che la ditta Ferramenta Bergagnin snc di S. Stefano ha donato un Sistema di giunzione universale CMT 300, da destinare al laboratorio di falegnameria dell Ipsia Mobile e Arredamento di S. Stefano. Il valore di tale attrezzatura è pari ad. 212,15; di accettare la donazione sopra indicata. N. 60 del 26/04/2017 7) Deroga Regolamento Gita Monaco cl. 3^-4^ Ottica; Il Dirigente Scolastico comunica che le classi terza e quarta dell Ipsss dall 8 al 10 marzo si sono recate a Monaco per finalità storiche e fisiche di ottica e quindi hanno svolto il viaggio di istruzione all estero, contrariamente a quanto previsto dall art. 3 p.to 3.2 del Regolamento dei viaggi di istruzione; PRENDE ATTO di che tali classi hanno realizzato tale viaggio all estero, ritenendo valide le motivazioni didattiche sottostanti. N. 61 del 26/04/2017 8) Aggiornamento Regolamento esami integrativi/abilitazione Ottica; Il Dirigente scolastico riferisce ai presenti che è necessario aggiornare il Regolamento dell iscrizione dei candidati privatisti agli esami di abilitazione ai nuovi titoli di accesso previsti dall O.M. n. 457 del 15/06/2016 nonché prevedere il requisito dell attività di Alternanza Scuola Lavoro prevista per i candidati privatisti agli esami di idoneità/integrativi, così come richiesto dalla nuova normativa. Visto quanto illustrato dal Dirigente Scolastico di delegare il DS ad apportare le dovute correzioni/integrazioni sopra riportate al Regolamento per l iscrizione di candidati privatisti agli esami integrativi/abilitazione. N. 62 del 26/04/2017 9) Piano di ripartizione Fondi Alternanza Scuola Lavoro; Il Dirigente Scolastico, visti i due finanziamenti pluriennali per i percorsi asl: uno per le classi terze nell a.s. 15/16 a valere per gli aa.ss. 15/16, 16/17 e 17/18 e uno per le classi terze nell a.s. 16/ 17 a valere per gli aa.ss. 16/17, 17/18 e 18 /19, propone i seguenti criteri di ripartizione/parametri, considerato che i tecnici e i professionali devono espletare il doppio delle ore di alternanza rispetto ai licei: - e si è utilizzato, coerentemente con l indicazione della Guida sull Alternanza, il parametro pari a 60,00 a studente per i Tecnici e i Professionali e 30,00 a studente per il Liceo; - numero degli alunni. Le schede di ripartizione prevedono pertanto le seguenti quote: Per il finanziamento dell Asl nelle classi terze dell a.s. 16/17, in considerazione della scelta di effettuare il numero maggiore delle ore di alternanza scuola lavoro nei primi due anni, sono stati attribuiti a scopo programmatorio, anche se con possibilità di variazione qualora se ne ravvisasse la necessità, 2/5 del finanziamento per l a.s. 16/17, 2/5 del finanziamento per l a.s. 17/18 e 1/5 del finanziamento per l a.s. 18/19. Per il finanziamento dell Asl nelle classi terze dell a.s. 15/16, in considerazione del fatto che nel precedente anno scolastico i finanziamenti sono stati spesi in minima parte in quanto sono stati sufficienti i finanziamenti per i progetti innovativi di asl, il finanziamento pluriennale residuo è stato imputato a scopo programmatorio, anche se con possibilità di variazione qualora se ne ravvisasse la necessità, per 2/3 all a.s. 16/17 e per 1/3 all a.s. 17/18. Considerato che il monte ore di Alternanza per i Tecnici e i Professionali è doppio rispetto ai Licei, i parametri utilizzati per prevedere le ore per Progettazione, monitoraggio, tutoraggio e documentazione per alunno risultano essere i seguenti: - n. 2,5 ore a studente per i Tecnici e i Professionali - n. 1,5 ore a studente per i Licei. Pag. 3 di 5

Classi terze dell a.s.16/17: criteri di distribuzione anno in corso Viene attribuito massimo 70/ 75 % (ad eccezione della classe 3^ITI Automazione che raggiunge la percentuale di 83% per consentire il rispetto dei parametri sopra individuati) in quanto alle seguenti spese in ordine di priorità: - spese per docenti tutor interni e referenti per l alternanza, per attività di progettazione, coordinamento, organizzazione e gestione delle attività di alternanza scuola lavoro, eccedente l orario di - spese per docenti interni alla scuola per attività di orientamento, docenza, in tutti i moduli didattici inseriti nella programmazione delle attività di alternanza scuola lavoro, svolte in orario eccedente quello di - compensi per i docenti impegnati nella flessibilità organizzativa e didattica connessa all attuazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro; Viene attribuito massimo 30-25% alle seguenti spese per le classi terze che devono assolvere l intero obbligo formativo prima dell inizio dei percorsi di alternanza sl - spese per esperti esterni e/o interni per attività di orientamento, docenza, formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, compresi oneri fiscali e contributivi; La quota residua verrà destinata alle seguenti spese; qualora non sufficiente, verranno utilizzate le somme previste per gli anni successivi: - acquisizione di cancelleria, materiale di consumo, stampe di brochure e materiali informativi, fotocopie, materiale di pulizia, acquisto materie prime per consentire esperienze di alternanza presso strutture ospitanti, quote associative per il collegamento a reti di scuole o a piattaforme di impresa formativa simulata; - spese per vitto, alloggio e trasporto allievi e tutor scolastici; - spese per biglietti di entrata a mostre, esposizioni, musei, manifestazioni, eventi, legati alla fase di orientamento e rendicontazione delle esperienze di alternanza scuola lavoro Classi terze dell a.s. 15/16: criteri di distribuzione anno in corso Viene attribuito massimo 70-75 % alle seguenti spese in ordine di priorità: - spese per docenti tutor interni e referenti per l alternanza, per attività di progettazione, coordinamento, organizzazione e gestione delle attività di alternanza scuola lavoro, eccedente l orario di - spese per docenti interni alla scuola per attività di orientamento, docenza, in tutti i moduli didattici inseriti nella programmazione delle attività di alternanza scuola lavoro, svolte in orario eccedente quello di - compensi per i docenti impegnati nella flessibilità organizzativa e didattica connessa all attuazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro; Viene attribuito massimo 20% alle seguenti spese per esperti esterni e/o interni per attività di orientamento, docenza, formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro compresi oneri fiscali e contributivi; Massimo 10% per: - spese del personale ausiliario, tecnico e amministrativo per l impegno legato alla gestione e all amministrazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro, eccedente l orario di servizio, compresi oneri fiscali e contributivi; - spese per il compenso economico del DSGA calcolato sulle ore effettivamente svolte e documentate oltre il proprio orario di lavoro settimanale, compresi oneri fiscali e contributivi; La quota residua verrà destinata alle seguenti spese; qualora non sufficiente, verranno utilizzate le somme previste per gli anni successivi: - spese per vitto, alloggio e trasporto allievi e tutor scolastici; - spese per biglietti di entrata a mostre, esposizioni, musei, manifestazioni, eventi, legati alla fase di orientamento e rendicontazione delle esperienze di alternanza scuola lavoro; - acquisizione di cancelleria, materiale di consumo, stampe di brochure e materiali informativi, fotocopie, materiale di pulizia, acquisto materie prime per consentire esperienze di alternanza presso strutture ospitanti, quote associative per il collegamento a reti di scuole o a piattaforme di impresa formativa simulata. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO, - VISTO quanto proposto dal Dirigente Scolastico,, con voti espressi a norma di legge all unanimità, di approvare i criteri e i parametri di ripartizione dei fondi pluriennali per le classi terze dell a.s. 2015/16 e terze del corrente anno scolastico, secondo quanto illustrato dal Dirigente Scolastico ed indicato in premessa alla presente delibera. N. 63 del 26/04/2017 Pag. 4 di 5

10) Comunicazioni Dirigente Scolastico; Non vi sono comunicazioni del Dirigente Scolastico. 11) Eventuali comunicazioni rappresentanti dei genitori. Non vi sono comunicazioni da parte dei rappresentanti dei genitori. Il presente verbale è composto di n 5 pagine, opportunamente numerate. Esauriti i punti posti all ordine del giorno, la seduta viene tolta alle ore 17.05. F.to IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (prof. Cecilia Barnabo ) F.to IL PRESIDENTE (sig. Gino Ruoso) Pag. 5 di 5