Parte seconda - N. 61 Euro 2,05. Anno maggio 2008 N. 77 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

Documenti analoghi
Parte seconda - N. 164 Euro 1,23. Anno dicembre 2008 N. 214

Parte seconda - N. 59 Euro 1,23. Anno 38 8 giugno 2007 N. 78

Parte seconda - N. 39 Euro 4,92. Anno marzo 2008 N. 50. DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA 4 marzo 2008, n. 157

Parte seconda - N. 73 Euro 1,23. Anno 38 9 luglio 2007 N. 97. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 giugno 2007, n. 917

Requisiti specifici accreditamento di Strutture Pneumologia

Piano regionale di intervento per la lotta al tabagismo

Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici (art. 80, comma 21, Legge 289/02). Primo programma stralcio.

Parte seconda - N. 115 Euro 1,23. Anno agosto 2008 N. 151

Parte seconda - N. 68 Euro 1,64. Anno maggio 2008 N. 85

Parte seconda - N. 14 Euro 1,23. Anno gennaio 2008 N. 17

Parte seconda - N. 66 Euro 2,05. Anno giugno 2007 N. 87. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 maggio 2007, n. 696

Parte seconda - N. 104 Euro 1,23. Anno 39 8 agosto 2008 N. 139

Anno febbraio 2005 N. 39. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 gennaio 2005, n. 23

Approvazione della circolare esplicativa delle norme in materia di riduzione dell inquinamento luminoso e di risparmio energetico

Anno maggio 2005 N. 81. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO E QUALITÀ AREE TURISTICHE 18 maggio 2005, n.

Anno ottobre 2005 N. 140

Parte seconda - N. 73 Euro 0,82. Anno 39 5 giugno 2008 N. 94. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 maggio 2008, n. 736

Anno giugno 2006 N. 86. DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 31 maggio 2006, n. 60

Parte seconda - N. 129 Euro 0,82. Anno 39 3 ottobre 2008 N. 169

n. 948 del 6/7/2009: Requisiti per l accreditamento delle Strutture di Terapia Antalgica delle Strutture di Endoscopia Digestiva

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Revisione della pianta organica delle farmacie Anno 2002

Catalogo regionale dell offerta formativa in apprendistato Approvazione aggiornamento

Parte seconda - N. 56 Euro 1,23. Anno 39 5 maggio 2008 N. 72. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 aprile 2008, n. 69

Anno 37 3 novembre 2006 N. 160

Revisione della pianta organica delle farmacie urbane e rurali della provincia di Piacenza. Anno Approvazione

Catalogo regionale dell offerta formativa in apprendistato Approvazione aggiornamento II Provvedimento

Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese

Parte seconda - N. 98 Euro 1,64. Anno 40 3 agosto 2009 N. 135

Parte seconda - N. 20 Euro 4,10. Anno febbraio 2007 N. 26

Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della regione Emilia-Romagna

DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI GESTIONE ED AUTORIZZAZIONE ALL USO DEI FANGHI DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA

Regg. CE nn. 1535/2003 e 444/2004 OCM Ortofrutta Campagna 2007/2008 Approvazione modalità operative di gestione per l aiuto alle prugne secche

L.R. n. 13 del 25 febbraio Programma regionale

Parte seconda - N. 84 Euro 0,82. Anno giugno 2009 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 marzo 2009, n. 308

Anno 37 3 agosto 2006 N. 116

Parte seconda - N. 7 Euro 0,82. Anno gennaio 2009 N. 10

Accordo di programma provinciale per l integrazione scolastica di allievi in situazione di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado

Parte seconda - N. 116 Euro 1,23. Anno settembre 2009 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 luglio 2009, n. 1099

Anno 36 7 luglio 2005 N. 97

Anno settembre 2006 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 agosto 2006, n. 1193

Parte seconda - N. 49 Euro 0,82. Anno aprile 2009 N. 65. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 marzo 2009, n. 302

LEGGI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ANNO 2008

Parte seconda - N. 31 Euro 1,64. Anno marzo 2007 N. 41. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 marzo 2007, n. 279

Parte seconda - N. 52 Euro 0,41. Anno aprile 2008 N. 65. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 marzo 2008, n. 436

Anno febbraio 2005 N. 26. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 18 gennaio 2005, n. 639

Parte prima - N. 7 Euro 0,82. Anno aprile 2009 N. 62

Approvazione prime linee di indirizzo regionali in tema di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope

Parte seconda - N. 93 Euro 1,23. Anno luglio 2009 N. 124

Parte seconda - N. 37 Euro 0,82. Anno aprile 2007 N. 50. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2007, n. 314

Parte seconda - N. 99 Euro 0,82. Anno 40 4 agosto 2009 N. 136 COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

Anno settembre 2006 N. 140 COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO BACINO PO DI VOLANO FERRARA

Approvazione schema di Accordo di Programma Quadro in materia di rafforzamento delle reti e dei nodi di servizio a sostegno delle aree sottoutilizzate

Parte seconda - N. 25 Euro 2,46. Anno febbraio 2009 N. 30

UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA REGGIANA

Parte seconda - N. 46 Euro 1,64. Anno maggio 2007 N. 62

Parte seconda - N. 41 Euro 2,46. Anno marzo 2008 N. 52

Parte seconda - N. 52 Euro 1,64. Anno aprile 2009 N. 68. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 aprile 2009, n. 445

Parte seconda - N. 40 Euro 1,64. Anno marzo 2009 N. 51. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2009, n. 168

ATO 4.MO AGENZIA D'AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI MODENA

Parte seconda - N. 151 Euro 1,23. Anno dicembre 2009 N. 212

Parte seconda - N. 122 Euro 0,82. Anno novembre 2007 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 novembre 2007, n. 1652

Parte seconda - N. 35 Euro 1,23. Anno marzo 2009 N. 46. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 febbraio 2009, n. 141

Parte seconda - N. 105 Euro 1,23. Anno agosto 2008 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 luglio 2008, n. 1016

AGREA OCM Ortofrutta Interventi e ritiri dal mercato Manuale delle procedure per l applicazione del Reg. CE 103/2004 Approvazione

Reg. CE 1698/2005 PSR Approvazione Programmi Operativi Misure 124 e 133 e Programma Operativo Progetti di filiera

Approvazione del documento contenente Indicazioni alle Aziende sanitarie per promuovere la qualità delle vaccinazioni in Emilia-Romagna

LEGGI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ANNO 2006

CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Parte seconda - N. 155 Euro 1,23. Anno dicembre 2009 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 ottobre 2009, n. 1614

Parte seconda - N. 55 Euro 1,64. Anno 38 1 giugno 2007 N. 74. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 aprile 2007, n. 501

Anno agosto 2006 N. 125

Parte seconda - N. 8 Euro 2,05. Anno gennaio 2007 N. 9. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre 2006, n. 1860

Parte seconda - N. 81 Euro 0,82. Anno giugno 2008 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 maggio 2008, n. 698

Parte seconda - N. 100 Euro 0,82. Anno 40 6 agosto 2009 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 luglio 2009, n. 984

Parte seconda - N. 35 Euro 1,64. Anno aprile 2007 N. 48. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 marzo 2007, n. 285

Il Sistema regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze

COMUNE DI BRISIGHELLA PARCO REGIONALE ABBAZIA DI MONTEVEGLIO

Anno 36 7 febbraio 2005 N. 18. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PRODUZIONI ANIMALI 21 gennaio 2005, n. 466

Parte seconda - N. 134 Euro 0,82. Anno ottobre 2008 N DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 ottobre 2008, n.

L.R. 16/04 Approvazione modulistica relativa alla classificazione delle strutture ricettive alberghiere

Anno 37 4 luglio 2006 N. 97

Parte seconda - N. 10 Euro 0,82. Anno gennaio 2008 N. 12. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 dicembre 2007, n. 2129

Anno giugno 2005 N. 93. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 giugno 2005, n. 867

Parte seconda - N. 7 Euro 1,64. Anno gennaio 2007 N. 8. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 dicembre 2006, n. 1953

Revisione biennale della Pianta Organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Modena per l anno 2004

Anno agosto 2005 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2005, n. 1021

Parte terza - N. 25 Euro 4,10. Anno novembre 2009 N. 191

CAVEZZO, MEDICINA, VIGNOLA

LEGGI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ANNO 2007

n del 21/11/2007: L.R. 16/04 Approvazione del marchio relativo alla specificazione aggiuntiva di residenza d epoca per le strutture ricettive

Parte seconda - N. 112 Euro 2,05. Anno agosto 2008 N. 148 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

Anno luglio 2006 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 luglio 2006, n. 938

Parte seconda - N. 9 Euro 2,46. Anno gennaio 2009 N. 12. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 dicembre 2008, n. 2348

Parte seconda - N. 109 Euro 1,23. Anno agosto 2009 N. 149 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

Parte seconda - N. 14 Euro 2,46. Anno 38 2 febbraio 2007 N. 16

Parte seconda - N. 84 Euro 2,05. Anno 38 3 agosto 2007 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 luglio 2007, n. 1071

Parte seconda - N. 105 Euro 2,46. Anno settembre 2007 N. 140

Parte seconda - N. 108 Euro 3,28. Anno agosto 2008 N DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 giugno 2008, n. 1006

UNIONE DEI COMUNI BASSA VAL TREBBIA E VAL LURETTA COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA. Parte seconda - N. 148 Euro 1,64. Anno 40 7 dicembre 2009 N.

Transcript:

Parte seconda - N. 61 Euro 2,05 Anno 39 12 maggio 2008 N. 77 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE n. 618 del 5 maggio 2008: Integrazione all Accordo fra Regione e Province dell Emilia- Romagna di cui alla D.G.R. n. 680/2007 Poli tecnici n. 630 del 5 maggio 2008: Piano triennale regionale dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore; invito a presentare progetti formativi; invito a presentare candidature per ITS

2 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 DELIBERAZIONI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 maggio 2008, n. 618 Integrazione all Accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna di cui alla D.G.R. n. 680/2007 Poli tecnici LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: la Legge regionale n. 12 del 30 giugno 2003, Norme per l uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l arco della vita, attraverso il rafforzamento dell istruzione e della formazione professionale anche in integrazione tra loro ; la Legge regionale n. 17 dell 1 agosto 2005, Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro ; la deliberazione del CIPE n. 36 del 15/6/2007 (pubblicata nella GU n. 241 del 16/10/2007) concernente Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013 ; la decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico nazionale n. C(2007) 3329 del 13/7/2007; la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 101 dell 1/3/2007 Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione. (Proposta della Giunta regionale in data 12/2/2007, n. 159) ; la decisione di approvazione C(2007)5327 del 26/10/2007 del Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione da parte della Commissione Europea; l atto di Giunta regionale n. 1681 del 12/11/2007 recante POR FSE Emilia-Romagna obiettivo 2 Competitività regionale ed occupazione 2007-2013 Presa d atto della decisione di approvazione della Commissione Europea ed individuazione dell Autorità di Gestione e delle relative funzioni e degli Organismi Intermedi ; la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 117 del 16/5/2007 Linee di programmazione e indirizzi per il sistema formativo e per il lavoro 2007/2010.(Proposta della Giunta regionale in data 16/4/2007, n. 503); il DPCM 25 gennaio 2008 recante Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori e relativi allegati; vista altresì la propria deliberazione n. 680 del 14/5/2007 Approvazione di un Accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna per il coordinamento della programmazione 2007/2009 per il sistema formativo e per il Lavoro (L.R. 12/03 L.R. 17/05) in attuazione della delibera di G.R. 503/07 ed in particolare il punto 4. Obiettivi ed azioni prioritarie dell Accordo nel quale con riferimento alle risorse di cui all Asse Capitale Umano del FSE si dà atto che «Gli interventi saranno oggetto di appositi atti che individueranno le modalità e le azioni specifiche, tali atti saranno oggetto di partenariato istituzionale e sociale nelle sedi di cui alla L.R. 12/03 ed integreranno il presente Accordo»; dato atto che con le proprie deliberazioni 1227/07, 1335/07, 1447/07 sono state approvate le Intese tra la Regione e ciascuna Provincia in attuazione di quanto previsto dal sopracitato Accordo che hanno tradotto gli obiettivi strategici regionali in specifiche priorità provinciali; dato atto inoltre che in merito all integrazione dell Accordo, oggetto del presente provvedimento, sono state espletate le procedure di collaborazione istituzionale e di concertazione sociale previste dalla L.R. 12/03 e dalla L.R. 17/05 sopra richiamate, e che lo stesso è stato pertanto discusso e concordato, acquisendo il parere favorevole, nella seduta congiunta del Comitato di Coordinamento istituzionale (art. 50 L.R. 12/03, art. 6 L.R. 17/05) della Commissione regionale tripartita (art. 51 L.R. 12/03, art. 6 L.R. 17/05 e della Conferenza Regionale per il sistema formativo (art. 49 L.R. 12/03, art. 6 L.R. 17/05) del 24/4/2008; considerato che si sono verificate le condizioni di cui al punto 4. Obiettivi ed azioni prioritarie, Asse Capitale Umano dell Accordo sopra richiamato, si ritiene opportuno procedere all integrazione dell Accordo stesso; richiamate inoltre le proprie deliberazioni: 1057/06 Prima fase di riordino delle strutture organizzative della Giunta regionale. Indirizzi in merito alle modalità di integrazione interdirezionale e di gestione delle funzioni trasversali ; 1150/06; Approvazione degli atti di conferimento degli incarichi di livello dirigenziale (decorrenza 1/8/2006) ; 1663/06 concernente Modifiche all assetto delle Direzioni generali della Giunta e del Gabinetto del Presidente ; n. 450 del 3 aprile 2007, recante Adempimenti conseguenti alle delibere 1057/06 e 1663/06. Modifiche agli indirizzi approvati con delibera 447/03 e successive modifiche ; dato atto, ai sensi dell art. 37, quarto comma, della L.R. 43/01 e della propria deliberazione 450/07, del parere di regolarità amministrativa espresso dal Direttore generale Cultura, Formazione e Lavoro, dott.ssa Cristina Balboni; su proposta dell Assessore regionale competente per materia a voti unanimi e palesi, delibera: 1) di approvare l allegato, parte integrante e sostanziale del presente atto, avente ad oggetto Integrazione dell Accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna di cui alla DGR 680/2007 Poli Tecnici, in attuazione di quanto previsto al punto 2 delle Linee di programmazione ed Indirizzi per il sistema formativo e per il lavoro 2007-2010 in narrativa citate; 2) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. (segue allegato fotografato)

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 3

4 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 5

6 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 maggio 2008, n. 630 Piano triennale regionale dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore; invito a presentare progetti formativi; invito a presentare candidature per ITS LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Viste: la L.R. n. 12 del 30 giugno 2003 Norme per l uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l arco della vita, attraverso il rafforzamento dell istruzione e della formazione professionale anche in integrazione tra loro ; la L.R. n. 17 del 1 agosto 2005 Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro. richiamato il Quadro Strategico nazionale per il 2007/2013 previsto dall art. 27 del Regolamento generale CE 1083/2006 sui Fondi strutturali, approvato con Decisione comunitaria C(2007) 3329 del 13/7/2007; vista la deliberazione del CIPE n. 36 del 15/6/2007 (pubblicata nella GU n. 241 del 16/10/2007) concernente Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013. richiamate inoltre: la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 101 dell 1/3/2007 Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione. (Proposta della Giunta regionale in data 12/2/2007, n. 159 ); la decisione di approvazione C(2007) 5327 del 26/10/2007 del Programma Operativo regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 Ob. 2 Competitività e Occupazione da parte della Commissione Europea; la deliberazione di Giunta regionale n. 1681 del 12/11/2007 recante POR FSE Emilia-Romagna Obiettivo 2 Competitività regionale ed occupazione 2007-2013- Presa d atto della decisione di approvazione della Commissione Europea ed individuazione dell Autorità di Gestione e delle relative funzioni e degli Organismi Intermedi ; la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 117/07 Linee di programmazione e indirizzi per il sistema formativo e per il lavoro 2007/2010 ; la deliberazione di Giunta regionale 680/07 Approvazione di un accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna per il coordinamento della programmazione 2007/2009 per il sistema formativo e per il lavoro (L.R. 12/03 L.R. 17/05) in attuazione della delibera G.R. 503/07 ; la deliberazione di Giunta regionale n. 1951 del 10 dicembre 2007 Adozione del Piano di attività regionale 2008 in attuazione dell accordo fra Regione ed Amministrazioni provinciali di cui alla delibera regionale 680/07 ; la deliberazione di Giunta regionale n. 618 del 5/5/2008 Integrazione all Accordo fra Regione e Province dell Emilia-Romagna di cui alla DGR 680/2007 Poli Tecnici, in attuazione della delibera di Giunta regionale 503/07 ; richiamati: la Legge 17 maggio 1999, n. 144 ed in particolare l art. 69, che dispone, per riqualificare e ampliare l offerta formativa destinata ai giovani e agli adulti, occupati e non occupati, nell ambito del sistema di formazione integrata superiore, l istituzione del sistema dell istruzione e della formazione tecnica superiore (IFTS); il regolamento adottato con decreto interministeriale del 31 ottobre 2000, n. 436, recante norme di attuazione dell articolo 69 della Legge 144/99 sopracitata; la Legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 631, che prevede la riorganizzazione del sistema dell istruzione e formazione tecnica superiore, di cui all articolo 69 della Legge 17 maggio 1999, n. 144; il decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, articolo 13, comma 2, che prevede la configurazione degli istituti tecnici superiori nell ambito della predetta riorganizzazione; il DPR 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell art. 21 della Legge 15 marzo 1997, n. 59 ; il DPCM 25 gennaio 2008 recante Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori e relativi allegati; tenuto conto degli Accordi sanciti in sede di Conferenza Unificata, ai sensi dell art. 9, comma 2, lettera c, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, con i quali sono stati definiti linee guida e standard in applicazione del Decreto Interministeriale 31 ottobre 2000, n. 436, e in particolare: l Accordo del 19 novembre 2002 con il quale sono stati definiti gli standard minimi delle competenze di base e trasversali comuni a tutti i percorsi dell I.F.T.S.; l Accordo del 29 aprile 2004 con il quale sono stati definiti gli standard minimi delle competenze tecnico professionali afferenti alle figure professionali dei percorsi dell I.F.T.S.; l Accordo del 28 ottobre 2004, tra il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità Montane relativo alla certificazione finale ed intermedia ed al riconoscimento dei crediti formativi; viste altresì le proprie deliberazioni: 177/03 Direttive regionali in ordine alle tipologie di azione ed alle regole per accreditamento degli organismi di formazione professionale e ss.mm.; 936/04 Orientamenti, metodologia e struttura per la definizione del sistema regionale delle qualifiche con cui viene approvato il Sistema regionale delle Qualifiche; 265/05 Approvazione degli standard dell offerta formativa a qualifica e revisione di alcune tipologie di azione di cui alla delibera di G.R. 177/03 e successive modifiche ed integrazioni., con cui viene istituita la tipologia d azione relativa alla Formazione superiore e, contestualmente, vengono approvati gli Standard formativi riferibili al Sistema regionale delle Qualifiche; 1434/05 Orientamenti, metodologia e struttura per la definizione del sistema regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze e ss.mm. con cui si approva l impianto del Sistema regionale di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze; 2166/05 Aspetti generali e articolazione della procedura sorgente nel Sistema regionale delle Qualifiche e successive integrazioni, che approva la procedura mediante la quale assicurare l aggiornamento e la manutenzione del Repertorio regionale delle Qualifiche; 530/06 Il sistema regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze, con cui si approvano, contestualmente, i ruoli professionali per l erogazione del Servizio di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze eidocumenti rilasciati in esito a tale processo; 255/08 Aggiornamento elenco degli organismi accreditati di cui alla delibera di Giunta 246/07 140/08 Disposizioni in merito alla programmazione, gestione e controllo delle attività formative e delle politiche attive del lavoro comprensive delle disposizioni di cui al Capo II, Sezione II e Capo III, Sezione IV della L.R. 12/03 pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del 28/2/2008; considerata l esigenza di implementare in modo progressivo sul territorio dell Emilia-Romagna un offerta stabile ed articolata di formazione alta, specialistica e superiore in grado di sostenere lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo e di contribuire alla diffusione della cultura tecnica e

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 7 scientifica, rispondente ai parametri europei di qualificazione delle competenze delle persone; considerato a tal fine necessario corrispondere organicamente alla richiesta di tecnici superiori, di diverso livello, in possesso di specifiche conoscenze culturali coniugate con una formazione tecnica e professionale approfondita e mirata, proveniente dal mondo del lavoro, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese ed ai settori interessati da innovazioni tecnologiche e dalla internazionalizzazione dei mercati; rilevata inoltre l esigenza di rafforzare la collaborazione a livello territoriale fra i diversi soggetti formativi, il mondo del lavoro, le sedi della ricerca scientifica e tecnologica nell ambito dei poli tecnici regionali, anche al fine di sostenere l inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e di promuovere organici raccordi con la formazione continua dei lavoratori, nel quadro dell apprendimento permanente; ritenuto pertanto strategico innovare l offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna, attraverso la predisposizione di un Piano regionale triennale, previamente concertato e condiviso nelle sedi previste dalla normativa vigente con tutti i soggetti interessati, che determina il quadro di riferimento di tale filiera formativa per il periodo 2008-2010; dato atto che in merito al Piano triennale 2008-2010 dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna, allegato A) al presente provvedimento, sono state espletate le procedure di collaborazione istituzionale e di concertazione sociale previste dalla L.R. 12/03 e dalla L.R. 17/05 sopra richiamate, e che lo stesso è stato pertanto discusso e concordato, acquisendo il parere favorevole, nella seduta congiunta del Comitato di Coordinamento Istituzionale (art. 50 L.R. 12/03, art. 6 L.R. 17/05), della Commissione regionale tripartita (art. 51 L.R. 12/03, art. 6 L.R. 17/05 e della Conferenza regionale per il sistema formativo (art. 49 L.R. 12/03) del 24/4/2008; valutato opportuno approvare il Piano triennale 2008-2010 dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna Allegato A) e, in attuazione del Piano medesimo, l Invito a presentare progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e progetti di formazione alta e superiore da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo Asse Capitale Umano Allegato B, e l Invito a presentare candidature per la costituzione degli istituti Tecnici Superiori (ITS) Allegato C), parti integranti del presente atto; dato atto che: l approvazione del citato Piano triennale regionale è condizione preliminare per la partecipazione della Regione Emilia-Romagna all assegnazione delle risorse nazionali, rese disponibili dal Ministero delle Pubblica Istruzione e dal Ministero dello Sviluppo Economico quale cofinanziamento per la realizzazione dei piani regionali di cui al DPCM 25 gennaio 2008; la Regione Emilia-Romagna sostiene la realizzazione del piano con risorse del POR FSE 2007-2013 per un importo complessivo per il triennio pari a Euro 30.000.000,00, ivi comprese le risorse per la realizzazione delle azioni di assistenza tecnica, monitoraggio e valutazione; a seguito dell approvazione, il Piano triennale 2008-2010 dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna sarà inviato al Ministero della Pubblica Istruzione e, in formato elettronico, anche all Agenzia nazionale per il sostegno dell autonomia scolastica; tenuto conto che le operazioni a valere sull Invito di cui all Allegato B) e le candidature da presentare all Invito di cui all Allegato C) dovranno essere formulate ed inviate secondo le modalità e nei termini riportati negli allegati citati; dato atto che la valutazione delle operazioni di cui all Allegato B) e la valutazione delle candidature di cui all Allegato C) verrà effettuata da un Nucleo di valutazione interno all Assessorato Scuola, Formazione professionale, Università, Lavoro e Pari opportunità che verrà nominato con successivo atto del Direttore generale Cultura, Formazione e Lavoro ; considerato che, al termine delle istruttorie relative alle operazioni pervenute, verranno redatte delle graduatorie di operazioni per Azioni, in ordine di punteggio conseguito, che consentiranno di finanziare i progetti in esse comprese sulla base di quanto previsto nell Allegato B), delle disponibilità finanziarie e delle priorità programmatiche regionali; considerato altresì che, al termine delle istruttorie relative alle candidature pervenute, verrà redatta una graduatoria per ambito e per territorio che consentirà di approvare una candidatura per provincia, sulla base di quanto previsto nell Allegato C); dato atto che le operazioni di cui all Allegato B) troveranno copertura nell ambito del Programma Operativo Ob.2 FSE 2007/2013 per un importo complessivo di Euro 9.000.000, di cui al POR FSE Asse IV Capitale Umano, per ciascun anno di programmazione pari complessivamente a Euro 27.000.000,00 per il triennio 2008-2010; vista la L.R. 26 novembre 2001, n. 43, in materia di organizzazione e rapporti di lavoro; richiamate inoltre le proprie deliberazioni: 1057/06 Prima fase di riordino delle strutture organizzative della Giunta regionale. Indirizzi in merito alle modalità di integrazione interdirezionale e di gestione delle funzioni trasversali ; 1150/06 Approvazione degli atti di conferimento degli incarichi di livello dirigenziale (decorrenza 1/8/2006) ; 1663/06 Modifiche all assetto delle Direzioni generali della Giunta e del Gabinetto del Presidente ; 450/07 Adempimenti conseguenti alle delibere 1057/06 e 1663/06. Modifiche agli indirizzi approvati con delibera 447/03 e successive modifiche ; dato atto del parere di regolarità amministrativa espresso dal Direttore generale Cultura, Formazione e Lavoro, dr.ssa Cristina Balboni, ai sensi dell art. 37 quarto comma, della succitata L.R. 43/01 e della predetta deliberazione 450/07; su proposta dell Assessore competente per materia; a voti unanimi e palesi, delibera: 1) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate, il Piano triennale 2008-2010 dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna Allegato A) e, in attuazione del Piano medesimo, l Invito a presentare progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e progetti di formazione alta e superiore da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo Asse Capitale Umano Allegato B), e l Invito a presentare candidature per la costituzione degli istituti Tecnici Superiori (ITS) Allegato C), parti integranti del presente atto; 2) di dare atto che, a seguito dell approvazione, il Piano triennale 2008-2010 dell offerta di formazione alta, specialistica e superiore in Emilia-Romagna sarà inviato al Ministero della Pubblica Istruzione e, in formato elettronico, anche all Agenzia nazionale per il sostegno dell autonomia scolastica; 3) di dare atto che la copertura finanziaria complessiva delle azioni di cui all Allegato B) è prevista nell ambito del Programma Operativo Ob. 2 FSE 2007/2013 per un importo complessivo di Euro 9.000.000, di cui POR FSE Asse IV Capitale Umano per ciascun anno di programmazione, pari complessivamente a Euro 27.000.000,00 per il triennio 2008-2010; 4) di stabilire che l esame delle operazioni di cui all Allegato B) e delle candidature di cui all Allegato C) verrà effettuato da un Nucleo di valutazione interno all Assessorato Scuola, Formazione professionale, Università, Lavoro e Pari opportunità che verrà nominato con successivo atto del Direttore generale Cultura, Formazione e Lavoro; 5) di pubblicare la presente deliberazione, unitamente agli Allegati A), B) e C) parte integrante e sostanziale della stessa, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. (segue allegato fotografato)

8 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 9

10 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 11

12 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 13

14 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 15

16 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 17

18 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 19

20 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 21

22 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 23

24 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 25

26 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 27

28 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 29

30 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 31

32 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 33

34 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 35

36 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 37

38 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 39

40 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 41

42 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 43

44 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 45

46 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 47

48 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 49

50 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 51

52 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 53

54 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 55

56 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 57

58 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 59

60 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 61

62 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 63

64 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 65

66 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 67

68 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 69

70 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 71

72 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 73

74 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 75

76 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 77

78 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77

12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 79

80 12-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 77 LIBRERIE CONVENZIONATE PER LA VENDITA AL PUBBLICO Edicola del Comunale S.n.c. Via Zamboni n. 26 40127 Bologna Libreria di Palazzo Monsignani S.r.l. Via Emilia n. 71/3 40026 Imola (BO) Nuova Tipografia Delmaino S.n.c. Via IV Novembre n. 160 29100 Piacenza Libreria del professionista Via XXII Giugno n. 3 47900 Rimini Libreria Incontri Piazza Libertà n. 29 41049 Sassuolo (MO) Edicola Libreria Cavalieri Piazza Mazzini n. 1/A 44011 Argenta (FE) A partire dall 1 gennaio 1996 tutti i Bollettini Ufficiali sono consultabili gratuitamente collegandosi al sito Internet della Regione Emilia-Romagna http://www.regione.emilia-romagna.it/ MODALITÀ PER LA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE DI ATTI Le modalità per la pubblicazione degli atti per i quali è previsto il pagamento sono: Euro 2,07 per ogni riga di titolo in grassetto o in maiuscolo Euro 0,77 per ogni riga o frazione di riga (intendendo per riga la somma di n. 65 battute dattiloscritte) gli Enti e le Amministrazioni interessati dovranno effettuare il versamento sul c/c postale n. 239400 intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n. 52 40127 Bologna e unire la ricevuta dell avvenuto pagamento al testo del quale viene richiesta la pubblicazione. Avvertenza L avviso di rettifica dà notizia dell avvenuta correzione di errori materiali contenuti nel provvedimento inviato per la pubblicazione al Bollettino Ufficiale. L errata-corrige rimedia, invece, ad errori verificatisi nella stampa del provvedimento nel Bollettino Ufficiale. Il Bollettino Ufficiale si divide in 3 parti: Nella parte prima sono pubblicate: leggi e regolamenti della Regione Emilia-Romagna; circolari esplicative delle leggi regionali, nonché atti di organi della Regione contenenti indirizzi interessanti, con carattere di generalità, amministrazioni pubbliche, privati, categorie e soggetti; richieste di referendum regionali e proclamazione dei relativi risultati; dispositivi delle sentenze e ordinanze della Corte costituzionale relativi a leggi della Regione Emilia-Romagna, a conflitti di attribuzione aventi come parte la Regione stessa, nonché ordinanze con cui organi giurisdizionali abbiano sollevato questioni di legittimità costituzionale di leggi regionali. Il prezzo dell abbonamento annuale è fissato in Euro 18,08. Nella parte seconda sono pubblicati: deliberazioni del Consiglio e della Giunta regionale (ove espressamente previsto da legge o da regolamento regionale); decreti del Presidente della Giunta regionale, atti di Enti locali, di enti pubblici e di altri enti o organi; su specifica determinazione del Presidente della Giunta regionale ovvero su deliberazione del Consiglio regionale, atti di organi statali che abbiano rilevanza per la Regione Emilia-Romagna, nonché comunicati o informazioni sull attività degli organi regionali od ogni altro atto di cui sia prescritta in generale la pubblicazione. Il prezzo dell abbonamento annuale è fissato in Euro 33,57. Nella parte terza sono pubblicati: annunzi legali; avvisi di pubblici concorsi; atti che possono essere pubblicati su determinazione del Presidente della Giunta regionale, a richiesta di enti o amministrazioni interessate; altri atti di particolare rilievo la cui pubblicazione non sia prescritta da legge o regolamento regionale. Il prezzo dell abbonamento annuale è fissato in Euro 20,66. L abbonamento annuale cumulativo al Bollettino Ufficiale è fissato in Euro 72,30 - Il prezzo di ogni singolo Bollettino è fissato in Euro 0,41) per 16 pagine o frazione di sedicesimo. L abbonamento si effettua esclusivamente a mezzo di versamento sul c/c postale n. 239400 intestato a Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (Viale Aldo Moro n. 52 40127 Bologna) Si declina ogni responsabilità derivante da disguidi e ritardi postali. Copie del Bollettino Ufficiale potranno comunque essere richieste avvalendosi del citato c/c postale. La data di scadenza dell abbonamento è riportata nel talloncino dell indirizzo di spedizione. Al fine di evitare interruzioni nell invio delle copie del Bollettino Ufficiale si consiglia di provvedere al rinnovo dell abbonamento, effettuando il versamento del relativo importo, un mese prima della sua scadenza. In caso di mancata consegna inviare a Ufficio BO-CMP per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa. Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani Direttore responsabile: Roberto Franchini ResponsabileRedazione e Abbonamenti: Lorella Caravita Stampa e spedizione: Grafica Veneta S.p.A. Trebaseleghe Stampato su carta riciclata al cento per cento