Messa in Sicurezza della Strada per Val Campelle in località Prà Cengio detta anche La Rocca C.C. SCURELLE

Documenti analoghi
DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

COMPUTO METRICO SICUREZZA

COMPUTO ONERI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI TRENTO PROVINCIA DI TRENTO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA COSTI SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

Comune di Mori Provincia di Trento LISTA DELLE CATEGORIE

COMPUTO METRICO. Comune di Mori Provincia di Trento

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00

INTERVENTI DI CONSERVAZIONE, SISTEMAZIONE O RIPRISTINO DEL PAESAGGIO RURALE MONTANO ART. 72 LP 4 AGOSTO 2015 N. 15

unità di misura quantità

PROGETTO ESECUTIVO. RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI AREA SUD Bilancio Codice Opera 4228

Provincia della Spezia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

R.CV.145.EIM

ing. Debora Cont pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

28.A05.A10 TRABATTELLO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

autostrada del Brennero

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - D.U.V.R.I.

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

SI 03. OGGETTO: C - 33 PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSUGANA Tratto Civezzano - San Cristoforo PERIZIA DI VARIANTE n. 3 DATA: TITOLO TAVOLA: SCALA:

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

PROGETTO ESECUTIVO. per le opere di manutenzione straordinaria della strada comunale via G. Verdi Località Arzercavalli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Comune di BOLOGNA Provincia di BOLOGNA DEMOLIZIONE EDIFICIO DENOMINATO "VILLA SALUS" - CME SICUREZZA OGGETTO: COMUNE DI BOLOGNA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - D.U.V.R.I.

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto

FEBBRAIO REVISIONE _REV1

COMPUTO METRICO. Comune di Lucca Provincia di Lucca. COSTI SICUREZZA Estensione fognaria Via Corte Lama PROGETTO DEFINITIVO OGGETTO: COMMITTENTE:

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO. Indicazioni e disposizioni per la stesura dei Pian di Sicurezza

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Intervento di riduzione del rischio settori rocciosi strapiombanti esistenti a monte della strada comunale Martinetti Pilone della Garda. pag.

Doc. No H38 Rev. 1 Maggio 2012 APPENDICE B ONERI DIRETTI DELLA SICUREZZA

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto

AUGUSTO MESSETTI ingegnere via XX Settembre GEMONA DEL FRIULI cell

PREZZO UNITARIO TOTALE LAVORI TOTALE % M.O. LOTTO CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' % M.O.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

SP ex SS 92. Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

COSTI DELLA SICUREZZA

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO PREZZI UNITARI 1 STRALCIO

Pagina 1 di 5 COD. C.M. DESIGNAZIONE DEI LAVORI QT. PREZZO UN. IMPORTO. COD. E.P. Euro Euro 1 ONERI AGGIUNTIVI AI COMPENSI DELLE LAVORAZIONI

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Montecatini Val di Cecina Provincia di Pisa

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI MINERBIO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA COMPUTO METRICO

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Direzione Interventi su Edilizia Monumentale

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Computo Metrico Estimativo COMUNE DI DEGO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO VIA UNGHERESCA NORD

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

PROGETTO ESECUTIVO. ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA PRIMO LOTTO 2608.Eo R5

Città Metropolitana di Messina - III Direzione - 2 Servizio Viabilità Distretto Jonico Pag. 1

COMUNE DI PISTOIA. Provincia di Pistoia

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO. Comune di Caserta Provincia di Caserta OGGETTO: COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Caserta. Data, 07/05/2018 IL TECNICO

COMPUTO METRICO. Comune di Maenza Provincia di Latina

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dott. Ing. BOMMARTINI Davide - Via Scoravezze n Malcesine tel pag. 2

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVE RECINZIONI PER DELIMITAZIONE DELLA CONCA DI NAVIGAZIONE PRESSO L'AREA INCILE

COMPUTO METRICO. Comune di ROVIGO Provincia di ROVIGO

COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

COMUNE DI LUCCA. Risanamento fognario Viale San Concordio e Via Franceschini SCALA: PROGETTISTI Ingegnerie Toscane

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

03_EA CODICE PROGETTO DATA REVISIONE REDATTO APPROVATO 17_01 FEBBRAIO

ELENCO PREZZI. Comune di Bisignano Provincia di Cosenza

Num. Ord. Indicazioni Lavori e Somministrazioni Operazioni Prodotti Prezzo Importo Art. Elenco

1 Per arrotondamento SOMMANO 1,00 6,47 6,47 0,00

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Comune di SERMONETA Provincia di Latina

Transcript:

Committente: Redatto da: Messa in Sicurezza della Strada per Val Campelle in località Prà Cengio detta anche La Rocca C.C. SCURELLE STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA Dott. Geologo Perina Emilio Via Monsignor Domenico Caproni, 58 Levico Terme (TN) 38056 P.IVA: 02303140228 Cell: 3471663624 email: perina.emilio@gmail.com P.E.C.: e.perina@geotaspec.it DATA: Luglio 2018 IL PROGETTISTA DIRETTORE LAVORI IL COMMITTENTE Dott. Ing. CARLO GANARIN

Provincia Trento pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: Messa in sicurezza della Strada per Val Campelle in località Prà - Cengio detta anche La Rocca C.C. SCURELLE COMMITTENTE: Data, 12/07/2018 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

pag. 2 Nr. 1 Scavo sbancamento in roccia qualsiasi natura e consistenza e demolizione trovanti volume superiore a m³ 1,000 eseguito, per D.11.10.0060 sposizione della D.L. senza l'uso mine ma con mezzi meccanici qualsiasi tipo e potenza con l'uso o meno ripper. Nel presente.015 magistero sono compresi e compensati: la preventiva ricerca ed inviduazione servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi stanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; la regolarizzazione del piano posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio alberi e cespugli, l'estirpazione ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente incato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'impresa; il carico, trasporto e scarico su aree inviduate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una stanza stradale 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'impresa; il carico, trasporto e scarico ad impianto smaltimento e/o recupero inviduato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L., fino ad una stanza stradale 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto smaltimento e/o recupero che saranno compensati a parte; la riduzione dei materiali risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); il sgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce sgregate o pericolanti. l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere. per roccia dura si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Ia (prima) o IIa (seconda) per roccia mea si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) IIIa (terza) o IVa (quarta) per roccia tenera si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Va (quinta), nella quale lo scavo può essere eseguito con benna su escavatore meccanico anche con l'ausilio puntuale del demolitore idraulico roccia dura euro (quarantacinque/53) m³ 45,53 Nr. 2 Interventi sgaggio e pulizia pareti rocciose eseguito con personale specializzato rocciatore, provvisto attrezzatura adeguata, per M.05.20.001 la rimozione massi pericolanti e ogni porzione rocciosa in equilibrio precario. Esclusi gli oneri recupero ed allontanamento del 0.005 materiale sgaggiato. euro (uno/49) m² 1,49 Nr. 3 Interventi sgaggio e pulizia pareti rocciose eseguito con personale specializzato rocciatore, provvisto attrezzatura adeguata, per M.05.20.001 la rimozione massi pericolanti e ogni porzione rocciosa in equilibrio precario. Esclusi gli oneri recupero ed allontanamento del 0.005 materiale sgaggiato. euro (uno/49) m² 1,49 Nr. 4 Opera pulizia da arbusti su versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura M.05.20.003 adeguata per il taglio delle ceppaie e delle piante esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa. Compreso l'accatastamento nell' ambito 0.005 del cantiere del materiale risulta. Esclusi gli oneri allontanamento del materiale risulta. È altresì escluso l'onere per il taglio piante ad alto fusto, da compensare con la relativa voce elenco. euro (due/83) m² 2,83 Nr. 5 Opera sbosco versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata per il M.05.20.004 taglio delle piante ad alto fusto esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa, la loro ramatura ed accatastamento nell' ambito del 0.005 cantiere. Esclusi gli oneri allontanamento del materiale risulta. per piante ametro fina a 20 cm euro (quarantadue/92) cad. 42,92 Nr. 6 idem c.s.... ametro oltre i 20 cm M.05.20.004 euro (settantasette/56) cad. 77,56 0.010 Nr. 7 idem c.s.... ametro oltre i 20 cm M.05.20.004 euro (settantasette/56) cad. 77,56 0.010 Nr. 8 Fornitura e posa in opera su parete rocciosa rivestimento costituito da rete metallica zincata a doppia torsione a maglia esagonale, M.05.30.001 marcata CE in accordo con il Regolamento 305/2011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), realizzata in accordo con le Linee Guida per 0.010 la certificazione idoneità tecnica all impiego e l utilizzo prodotti in rete metallica a doppia torsione (n.69/2013) emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Le caratteristiche meccaniche e rivestimento protettivo del filo che costituisce la rete devono essere conformi a quanto previsto dalla norma UNI EN 10223 3:2013, con le quantità zincatura previste dalla norma UNI EN 10244 2 e con tolleranze sui ametri conformi alla UNI EN 10218. Il carico a rottura del filo deve essere compreso fra 350 e 500 N/ mm² e allungamento minimo pari all '8%, La resistenza a trazione caratteristica della rete dovrà essere non inferiore a 50 kn/m (test eseguiti in accordo con la UNI EN 10223 3:2013). La rete, in teli larghezza ml 3,00, sarà fissata alla sommità ed al piede della parete rocciosa alla presposta struttura contenimento (ancoraggi e funi da pagarsi a parte). I teli rete dovranno essere legati tra loro ogni 20 cm con doppio filo metallico zincato del ametro minimo mm 2,2 con caratteristiche meccaniche e rivestimento protettivo uguali alla rete metallica o con altro sistema approvato dalla Direzione Lavori; stessa legatura verrà effettuata alle funi correnti sommità e struttura contenimento inferiore, il tutto per fare aderire il più possibile il rivestimento rete alla roccia. È compreso l'onere per lavoro eseguito per qualsiasi mensione dell'area da rivestire, la fornitura ed il trasporto tutti i materiali necessarie e gli sfri. Prima della messa in opera e per ogni partita rete metallica ricevuta in cantiere, l'appaltatore dovrà consegnare alla D.L. la relativa Dichiarazione Prestazione (DoP). Computato per mq rete metallica effettivamente stesa. maglia 8x10 filo am. 3 mm rivestimento lega eutettica Zinco Allumino (ZnAl5%) conforme UNI EN 10244 2 classe A euro (unci/42) m² 11,42 Nr. 9 Perforazione su pareti rocciose eseguita con perforatrice portatile pneumatica a rotopercussione da personale specializzato rocciatore M.05.40.001 provvisto dell'attrezzatura adeguata, in roccia qualsiasi natura e consistenza fino ad una profontà 6.00m e fino ad un ametro 0.005 42 mm. Compresa la pulizia del foro. ametro fino a 42 mm euro (quarantasette/06) m 47,06 COMMITTENTE:

pag. 3 Nr. 10 Fornitura e posa in parete o penci montuose ancoraggi tramite tirafon metallici per il consolidamento pareti rocciose con barre M.05.50.004 d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca cemento adttivata 0.010 con prodotti antiritiro, la fornitura e posa idoneo golfare passacavo zincato o dado serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione chiodatura (tariffa da integrare con tariffa piastra ripartizione ). Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe. ametro mm 20 euro (seci/76) m 16,76 Nr. 11 idem c.s....ametro mm 24 M.05.50.004 euro (ciotto/88) m 18,88 0.020 Nr. 12 Fornitura e posa in opera in parete o penci montuose fune in trefoli d' acciaio zincato AMZ (Anima Metallica Zincata) per la M.05.50.013 realizzazione struttura sostegno e per orture maglia (rete armata) rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per la 0.015 sostituzione e manutenzione strutture paramassi. Compresa la zincatura secondo EN 10264/2 classe B, tesatura, fornitura e posa redance ed idonea morsettatura. La fune verrà contabilizzata per l effettiva lunghezza posa ndo anche la fune necessaria per asole e morsettatura. ametro mm 12 euro (sette/32) m 7,32 Nr. 13 Formazione recinzione fissa cantiere stradale altezza minima, ta dal piano calpestio, pari a 200 cm, idonea a delimitare S.10.40.0005 l'area cantiere ed ad impere l'accesso agli estranei ai lavori, costituita dai seguenti elementi principali: montanti in barre d'acciaio.005 e/o tubolari metallici ametro minimo 48 mm infissi nel terreno con profontà ed interasse idonei a dare stabilità all'intera recinzione e comunque non superiore a 200 cm; pannelli tamponamento opportunamente ancorati ai montanti costituiti da rete elettrosaldata con tonni in acciaio ametro 6 mm e maglia 20x20 cm; rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali altezza 200 cm, posata a correre ed in vista all'esterno del cantiere lungo tutta la lunghezza della recinzione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, gli scavi, il corretto posizionamento dei montanti, il taglio, lo sfrido, la manutenzione perioca, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale risulta, il rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo la normativa vigente. per il primo mese o frazione euro (due/19) m² 2,19 Nr. 14 Nolo, su piano opportunamente presposto per tutta la durata del cantiere, spogliatoio con servizio igienico prefabbricato delle S.20.10.0050 mensioni esterne circa 310x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich tamponamento e copertura.005 grecati dello stessore minimo 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi tutte le stribuzioni impiantistiche. La dotazione idrico sanitaria sarà comprensiva piccolo servizio igienico composto da tazza wc, od in alternativa vaso alla turca, lavabo e boiler completi ogni accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie perioche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta fferenziata del materiale risulta, il conferimento con trasporto in scarica autorizzata del materiale risulta, l'indennità scarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la presposizione del piano posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente. per il primo mese o frazione euro (trecentotrentacinque/20) cad. 335,20 Nr. 15 Nolo, su piano opportunamente presposto per tutta la durata del cantiere, spogliatoio prefabbricato delle mensioni esterne circa S.20.10.0150 310x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich tamponamento e copertura dello stessore minimo 40.005 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi tutte le stribuzioni impiantistiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie perioche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta fferenziata del materiale risulta, il conferimento con trasporto in scarica autorizzata del materiale risulta, l'indennità scarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la presposizione del piano posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente. per il primo mese o frazione euro (duecentosessantadue/80) cad. 262,80 Nr. 16 Nolo spositivo anticaduta costituito da imbracatura con doppio ancoraggio, dorsale e sternale, completo bretelle, cosciali e cintura S.35.10.0005 posizionamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione perioca, il.005 puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del lavoro. per ogni mese o frazione euro (treci/22) cad. 13,22 Nr. 17 Formazione delimitazione lineare, idonea a segnalare aree lavoro, costituita da luci fisse o lampeggianti provviste crepuscolare S.40.10.0090 per l'accensione automatica, posate ad altezza opportuna ed a stanza non superiore a 5.00 m. Nel prezzo si intendono compresi e.005 compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, il posizionamento, la manutenzione perioca, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà to lo sviluppo in metri della segnalazione. per ogni mese o frazione euro (zero/59) m 0,59 Nr. 18 Nolo cartelli segnaletici da cantiere in lamiera acciaio dello spessore 10/10 mm completi pellicola adesiva rifrangente S.40.10.0100 grandangolare con eventuale incazione delle prescrizioni, visibilità minima a 20 m e posati a terra. Nel prezzo si intendono compresi e.005 compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, il posizionamento a terra, la manutenzione giornaliera, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per COMMITTENTE:

pag. 4 tutta la durata del cantiere. per ogni mese o frazione euro (ventitre/05) cad. 23,05 Nr. 19 Fornitura valigetta in polipropilene antiurto con attacco a parete o per automezzo e contenente pacchetto mecazione con la S.40.20.0020 dotazione minima incata nell'allegato 1 del D.M. 15 luglio 2003, n. 388 recante sposizioni sul pronto soccorso aziendale. cassetta.005 completa per pronto soccorso euro (ventisette/13) cad. 27,13 Data, 12/07/2018 Il Tecnico COMMITTENTE: ['computo_2.dcf' (D:\LAVORO\LAVORI 2018\50_2018) Somma urgenza Scurelle - La Rocca\COMPUTO\)]