Settore AAPP/Suap Economato Patrimonio Cultura

Documenti analoghi
Settore AAPP/Suap Economato Patrimonio Cultura AVVISO PUBBLICO

TERZO SETTORE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PROMOZIONE SOCIO-CULTURALE ECONOMATO

Settore AAPP/Suap Economato Patrimonio Cultura AVVISO PUBBLICO

Settore AAPP/Suap Economato Patrimonio Cultura AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SAN BASSANO Provincia di Cremona

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI VALLEFOGLIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONE CAMPANIA N. 7/2003 CONTRIBUTI ANNO 2007 ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

Gazzo Veronese Via Roma, GAZZO VERONESE

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E E PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI O SIMILI

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Apporre marca da bollo da 16,00 se non esente

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

Timbro e firma del legale Rappresentante

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO

COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DI INIZIATIVE CULTURALI. ANNO 2016

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

Dichiarazione per Contributi Straordinari

Per Associazioni o persone giuridiche DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO per attività ordinaria annuale

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO

RICHIESTA di CONTRIBUTO per MANIFESTAZIONI SPORTIVE. OGGETTO: Richiesta di contributo per la manifestazione. Il/la sottoscritto/a

AVVISO PUBBLICO ANNO 2018 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

L.R.11/2001 Art. 147 Lettera A. Delega Regionale in materia di promozione e diffusione di attività artistiche, musicali, teatrali e cinematografiche.

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia

Art. 1 Obiettivi e finalità

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOSTEGNO DI PROGETTI NEL SETTORE SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE ANNO 2017

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

Ufficio CULTURA. Criteri e modalità. per la concessione di sovvenzioni e di contributi. per la promozione

l autorizzazione per svolgere la festa temporanea denominata

AL SINDACO DEL COMUNE DI REGGELLO Settore Urbanistica Piazza Roosevelt nc Reggello

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

La/Il sottoscritta/o nata/o a il in qualità di Legale Rappresentante di: C.F. dell Ente P. IVA dell Ente. recapito telefonico

MODELLO All. A (articolo 13)

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Criteri e modalità per l erogazione di contributi regionali a sostegno delle associazioni di promozione sociale per l anno 2009.

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale.

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015.

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale

RICHIESTA PATROCINIO PER MANIFESTAZIONI da presentare 60 giorni prima della data di effettuazione dell iniziativa

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI AGLI STUDENTI CHE ABBIANO CONSEGUITO LA MATURITÀ NELL'ANNO SCOLASTICO 2017/18

1. OBIETTIVI DEL BANDO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE EROGAZIONI LIBERALI.

COMUNE DI COCQUIO TREVISAGO PROVINCIA DI VARESE SETTORE AFFARI GENERALI, CULTURA, P.I. E SERVIZI SOCIALI

Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile.

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI GAVIRATE

COMUNE DI RAPOLLA Provincia di Potenza

Art. 1 Finalità. Art. 2 Beneficiari

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017

Quadro A DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

AVVISO PUBBLICO PER LA ASSEGNAZIONE E LA CONCESSIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE

SCHEDA MANIFESTAZIONE/EVENTO

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con

SCHEMA DI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA ANNO Il sottoscritto. nella. sua qualità di.

BANDO XMAS IDEA 2018

COMUNE di CASELLE IN PITTARI (Provincia di Salerno)

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZA DI CONTRIBUTO SALE D ESSAI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI E PATROCINI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E RIMBORSI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. (Provincia di Mantova)

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

Transcript:

Settore AAPP/Suap Economato Patrimonio Cultura In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n 75 del 25 maggio 2015 ad oggetto Cartellone Capurso Cultura Estate 2015 Atto di indirizzo e della propria determinazione n 401/90 del 3/6/2015 ad oggetto Capurso Cultura 2015 Cartellone stagione estiva Approvazione e pubblicazione avviso pubblico, al fine di approvare le manifestazioni, le iniziative e gli eventi del periodo estivo, nonché di concedere patrocini ed erogare contributi ed altri benefici, il sottoscritto Capo Settore rende noto che è bandito il seguente AVVISO PUBBLICO per la concessione di contributi e patrocini ad associazioni, enti pubblici e privati interessati a proporre iniziative, manifestazioni, eventi, ecc. nell ambito di Capurso Cultura 2015 Stagione estiva. BENEFICIARI Hanno titolo a richiedere contributi e patrocini associazioni, enti pubblici e soggetti privati che a vario titolo si impegnano nella vita quotidiana alla crescita sociale e culturale della comunità capursese; intendono nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre 2015 realizzare iniziative, manifestazioni, eventi, ecc. che animeranno la vita della comunità capursese. SETTORE DI INTERVENTO Culturale in genere: eventi musicali, teatrali, cinematografici e di spettacolo in genere; reading letterari; incontri con l'autore; rievocazioni storiche; riscoperta delle tradizioni; promozione del territorio in genere. Importo complessivo a finanziamento dell'avviso: 16.000,00. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda va presentata utilizzando unicamente il modello allegato. Esse devono pervenire al Comune di Capurso entro il prossimo lunedì 15 giugno (orario di chiusura dell'ufficio Protocollo ore 12,00). Potranno essere consegnate direttamente all'ufficio di Protocollo di questo Comune ovvero trasmesse (è preferibile) a mezzo posta elettronica all'indirizzo v.prigigallo@comune.capurso.bari.it. In caso di consegna diretta, la domanda e gli eventuali allegati devono essere contenuti in una busta chiusa sulla quale deve essere riportata la seguente dicitura: Avviso pubblico Capurso Cultura 2015 Stagione estiva. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUITI Il soggetto interessato deve presentare domanda in forma singola o associata (in quest'ultimo caso, deve risultare chiaramente individuato il soggetto capofila intestatario della domanda). L'istanza deve contenere i dati completi del richiedente, la data e/o durata e la sede della manifestazione, il tipo di manifestazione, i contenuti e le finalità, il bilancio preventivo e la richiesta economica che non potrà superare il 50% del costo dell iniziativa. Deve recare la firma del rappresentante legale o di persona allo scopo designata riportando la disponibilità a realizzare l iniziativa sapendo che il contributo concesso non potrà superare il 25% della somma che l Amministrazione assume a proprio carico con l avviso. Non verranno prese in considerazione richieste prive dei requisiti indicati. La Giunta comunale, previa valutazione di ammissibilità delle richieste rispetto agli elementi

essenziali dell avviso, produce una graduatoria redatta utilizzando i criteri di seguito specificati. Quindi procede alla assegnazione del contributo, partendo dal 1 classificato, verificando che quanto richiesto non risulti superiore al 25% della somma messa a concorso, che rappresenterà in tal caso il contributo assegnato; analogamente prosegue con il 2 classificato e così via finché risulta capiente la somma messa a concorso. A questo punto la Giunta adotta la delibera di approvazione delle iniziative ed assegnazione contributi. CRITERI DI VALUTAZIONE A ciascuno dei seguenti criteri viene attribuito un punteggio compreso tra 0 e 1 ovvero tra 0 e 2: 1. continuità negli anni dell iniziativa (0>2); 2. consolidamento della stessa nel tessuto sociale (0>2); 3. importanza aggregativa, sociale (0>2); 4. coinvolgimento della popolazione di Capurso (0>2); 5. iniziativa promossa da più soggetti (0>2); 6. gratuità di accesso alle attività organizzate (0>1); 7. presenza di interventi atti a favorire categorie di utenti svantaggiati (0>1); 8. originalità ed innovatività dell intervento (0>2); 9. particolare valenza dell iniziativa con riferimento anche al richiamo sovracomunale (0>2); 10. impegno a svolgere l attività proposta indipendentemente dall eventuale contributo del Comune, ricorrendo anche a contributi e/o sponsorizzazione dei privati (0>1). Il punteggio massimo attribuibile è pari a punti 17 specificando che l ammissione al contributo richiede che al progetto vengano attribuiti minimo punti 10. Si stabilisce, inoltre, che a parità di punteggio la precedenza venga riconosciuta al richiedente che opera da più tempo sul territorio capursese. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Alla liquidazione della sovvenzione o del contributo si provvede attraverso determinazione del sottoscritto responsabile del Servizio. A conclusione delle iniziative o manifestazioni, per ottenere la liquidazione del contributo il beneficiario deve presentare relazione sui risultati raggiunti allegando: rendiconto dell evento firmato dal legale rappresentante dell Ente o dell associazione; copia delle fatture quietanzate o di ricevute fiscali, a dimostrazione della spesa totale sostenuta per la realizzazione dell iniziativa. UTILIZZO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETÀ COMUNALE All'utilizzo di attrezzature e apparecchiature di proprietà comunale nonché all'approvvigionamento di energia elettrica e acqua sono applicate le tariffe sinteticamente riportate appresso. Della necessità di loro utilizzo deve esserne fatto chiaramente cenno nella domanda: commissione comunale per la vigilanza sui locali di pubblico spettacolo - 100,00/ 50,00, in relazione al numero di sedute necessarie (esame documentazione, sopralluogo, ecc.); noleggio palco (qualsiasi modulo) - 200,00 con montaggio e smontaggio a carico di questa Amministrazione; 50,00 con le operazioni di montaggio e smontaggio a cura e spese del soggetto richiedente (in quest'ultimo caso dovrà essere prodotta dichiarazione autocertificata di assunzione di responsabilità circa il corretto montaggio della struttura); sedie - 25,00 per un numero di sedie inferiore a 100; 50,00 per un numero di sedie superiore a 100; gazebo in legno - 100,00 per ciascuno per un massimo di cinque giorni; con montaggio e smontaggio a carico di questa Amministrazione; 25,00 per ciascuno per un massimo di cinque giorni con le operazioni di montaggio e smontaggio a cura e spese del soggetto richiedente (in quest'ultimo caso dovrà essere prodotta dichiarazione autocertificata di assunzione di responsabilità circa il corretto montaggio della struttura); energia elettrica - 25,00 al giorno (importo forfettariamente determinato). L'Ufficio si riserva la facoltà di derogare alla applicazione delle tariffe innanzi riportate, specificandone le motivazioni.

MANIFESTAZIONI ALL'APERTO OVVERO CON SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Per quel che riguarda le manifestazioni che si svolgeranno all'aperto, esse, di norma, dovranno essere preceduta da SCIA (segnalazione certificata di inizio attività). Il modello da utilizzare dev'essere richiesto all'ufficio. Le modalità di presentazione debbono essere concordate con l'ufficio medesimo. In ogni caso, la SCIA va presentata al protocollo o trasmessa a mezzo di posta elettronica v.prigigallo@comune.capurso.bari.it non oltre il decimo giorno precedente lo svolgimento della manifestazione. Per quanto attiene le manifestazioni che prevedano somministrazione di alimenti e bevande, occorre presentare anche la DIA (domanda di inizio attività) sanitaria, i cui modelli possono essere richiesti all'ufficio ovvero alla ASL BA, competente per territorio. La DIA va presentata per tempo alla ASL BA di Triggiano. LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI La richiesta di liquidazione dei contributi va presentata entro e non oltre il trentesimo giorno successivo allo svolgimento della manifestazione. Essa deve contenere la dichiarazione di avvenuta manifestazione, almeno tre immagini di momenti diversi della stessa, la eventuale rassegna stampa, la rendicontazione delle spese sostenute e dei contributi da altri soggetti pubblici e privati ottenuti. Capurso, 3 giugno 2015 Il Capo Settore Responsabile del Servizio Cultura dottor Vito Prigigallo

TIMBRO DEL SOGGETTO COLLETTIVO/ COGNOME E NOME DEL RICHIEDENTE OGGETTO: Promozione dei settori scientifico, culturale, di animazione e aggregazione sociale e delle tradizioni religiose e folkloristiche Formazione del Cartellone Capurso Cultura, stagione estiva 2015 - Istanza per l'autorizzazione e la concessione di sovvenzioni e/o di contributi. Al Comune di Capurso Servizio Cultura e Biblioteca piazza Matteotti (Giardini comunali Biblioteca D'Addosio) 70010 Capurso Il sottoscritto, nato/a a, residente in, alla via, n, telefono cellullare, indirizzo di posta elettronica, a nome proprio/in qualità di responsabile del seguente soggetto organizzatore Denominazione: Associazione/Ente/Gruppo Nome Progetto spazio riservato alle generalità dell'associazione: Sede dell'associazione o dell'ente - Gruppo Prov. Via / Piazza n. Tel. e cellulare Tel. Codice fiscale/partita IVA (dell'associazione) consapevole delle sanzioni penali previste dell'art. 76, DPR n.445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci C H I E D E autorizzazione per lo svolgimento di evento/manifestazione; concessione di patrocinio senza intervento finanziario ; concessione di patrocinio con contributo finanziario ; sovvenzioni di iniziative progettuali proposte da soggetti pubblici e privati ; concessione di contributi finanziari a favore di soggetti pubblici e privati ;

convegni, congressi ed altre manifestazioni; spettacoli di prosa e di danza; attività per la diffusione della cultura musicale; attività cinematografiche, audiovisive e multimediali; mostre; valorizzazione e tutela dei beni ambientali e culturali; iniziative nel campo culturale e di animazione e aggregazione sociale; sagre e manifestazioni religiose. Programma dettagliato dell'iniziativa: (se il caso, utilizzare allegati redatti su carta intestata). Piano Finanziario Preventivo distinto per singole voci Entrate Costi Uscite Costi Allegati: MODALITA' DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell'associazione, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.76, DPR n.445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

C H I E D E che il contributo venga liquidato mediante versamento su conto corrente bancario n intestato a se stesso/all'associazione: IBAN Banca agenzia di (modalità obbligatoria in caso di somma pari o superiore a 1.000,00 e comunque preferibile); oppure che il contributo venga liquidato mediante mandato di pagamento con quietanza diretta di nato/a a il codice fiscale residente in Via c.a.p. città in qualità di ( presidente o legale rappresentante dell'associazione, specificare ) da riscuotere presso la Tesoreria del Comune di Capurso (Banca Popolare di Bari, via Bari n 3, Capurso)., Firma (con timbro in caso di soggetto collettivo)