Allegato A - Avviso. Comune di Giugliano in Campania ASL NA2 NORD Comune Capofila: Giugliano in Campania

Documenti analoghi
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 RENDE NOTO

Via Aniello Palumbo, Giugliano in Campania Tel./Fax 081/

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

rende noto il seguente avviso

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI PARMA. SETTORE WELFARE E FAMIGLIA Struttura Operativa Disabili

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

COMUNE DI COMUN NUOVO Provincia di Bergamo P.zza De Gasperi, Comun Nuovo Tel. 035/ fax 035/ p.i

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

UNIONE EUROPEA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO SOGGETTI ACCREDITATI

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

AVVISO PUBBLICO (COMUNE DI ROGLIANO CAPOFILA )

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

Comune di Giugliano in Campania

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E TURISMO DOMANDE PER CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Comando ---***---

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

provincia di Napoli BANDO DI GARA IL RESPONSABILE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO Registro Cittadino degli Organismi del Terzo Settore

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In attuazione di quanto disposto dalla giunta comunale con deliberazione n. 66 del 15 giugno 2017 : RENDE NOTO

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

1) RICHIESTA DI ISCRIZIONE

C O M U N E D I S O M M A V E S U V I A N A (Provincia di Napoli) Settore Urbanistica e Gestione del territorio: Posizione Organizzativa n.

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI, PERSONALE E ICT

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Avviso pubblico di manifestazione di interesse

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

2.iscrizione alla Cassa edile per le categorie di manutenzioni di cui si richiede l iscrizione, indicate nell Allegato A del presente avviso;

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO 2011 SUGLI AMBIENTI DI FORMAZIONE PUNTOEDUATA.

BANDO DI ACCREDITAMENTO 2015/16 PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI ASILO NIDO MEDIANTE VOUCHER

Avviso pubblico di manifestazione di interesse

AZIENDA CONSORTILE PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE SOCIALI NEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE N. A1 C.F

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città Metropolitana di MILANO

COMUNE DI PESCASSEROLI

BANDO DI CONCORSO Legge 9 Dicembre 1998 n Art. 11. Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI PABILLONIS

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Città di Giugliano in Campania

Avviso pubblico. (rettificato con determinazione n. 88 del )

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO

Avviso pubblico di manifestazione di interesse

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Condizione economica: ISEE non superiore a ,00 così come risultante in seguito al decesso del genitore. Criterio Indicatore Punteggio

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza. Unità Risorse Umane

Transcript:

AMBITO TERRITORIALE N14 LEGGE 328/00 Comune di Giugliano in Campania ASL NA2 NORD Comune Capofila: Giugliano in Campania Via Aniello Palumbo n. 2 80014 Giugliano in Campania (NA) pec:ufficiodipiano@pec.comune.giugliano.na.it telefax: 081/895.65.39 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO D AMBITO N14 DI CENTRI SOCIALI POLIFUNZIONALI PER DISABILI AUTORIZZATI ED ACCREDITATI. L Ambito territoriale sociale N14, intende costituire un Elenco di Centri sociali polifunzionali per disabili, autorizzati e accreditati (o con istanza di accreditamento già presentata) ai sensi del regolamento di attuazione della Legge Regionale n.11/2007, presso i quali, tra gli altri, utenti beneficiari di contributi finalizzati (cd. vouchers) possano ottenere l erogazione di servizi sociali di accoglienza, ospitalità, orientamento e socializzazione. L iscrizione nell Elenco è finalizzata tra l altro all individuazione di strutture disponibili ed idonee ad instaurare eventuali rapporti con l Ambito N14 ed avrà validità temporale almeno coincidente con l attuale Piano di Zona. Art. 1 SOGGETTI AMMESSI e REQUISITI 1. Possono presentare domanda di inserimento nell Elenco i soggetti del terzo settore con esclusione delle associazioni di volontariato di cui all articolo 14, comma 6, L.R. n 11/2007 - che gestiscono strutture semiresidenziali di cui alla Sezione A) Area d Intervento Persone con disabilità, del Catalogo dei servizi residenziali, semiresidenziali, territoriali e domiciliari di cui al Regolamento di attuazione della L.R. 11/2007, approvato con Delibera di Giunta della Regione Campania n. 107 del 23.04.2014, della tipologia Centro Sociale Polifunzionale per persone con disabilità, che -- siano in possesso dei requisiti di cui al successivo comma 2; -- non si trovino in una delle fattispecie previste, come causa di esclusione, ai sensi del successivo art. 3. 2. I soggetti che aspirano all inserimento nell Elenco devono possedere, a pena di non ammissione, i seguenti requisiti di ammissione: a) essere in possesso di autorizzazione definitiva al funzionamento come centro sociale polifunzionale per disabili, rilasciata ai sensi del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n 11/2007, n. 4 del 7.4.2014, o rilasciata ai sensi del precedente regolamento, emanato con D.P.G.R.C. n 16/2009, per la quale sia già stata effettuata o sia in corso di effettuazione, da parte 1

dell Ambito competente, la verifica del possesso dei requisiti di cui al regolamento n. 4 del 7.4.2014; b) essere in possesso, in via alternativa, di: provvedimento di accreditamento rilasciato ai sensi del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n 11/2007, n. 4 del 7.4.2014 dall Ambito competente oppure di istanza di accreditamento di cui al suddetto Regolamento già depositata alla data di presentazione della istanza di ammissione all Elenco de quo; c) essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria per la partecipazione a procedure per l affidamento di contratti pubblici; d) non essere soggetto a nessuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e, quindi, essere in posizione regolare circa la vigente normativa antimafia (D.Lgs. 6.9.2011 n. 159 - Codice antimafia e s.m.i.); e) essere in posizione di regolarità contributiva. Art. 2. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE. 1. La domanda di inserimento nell Elenco, redatta secondo il modello all uopo predisposto (allegato 1), nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto partecipante, dovrà essere contenuta in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante ed andrà indirizzata all Ufficio di Piano dell Ambito N14 Protocollo Generale del Comune di Giugliano in Campania, Corso Campano n. 200-80014 Giugliano in Campania (NA). 2. La stessa dovrà pervenire, a mezzo posta raccomandata AR o a mezzo agenzia di recapito autorizzata (non fa fede il timbro di spedizione) ovvero consegnata a mano direttamente al Protocollo Generale del Comune di Giugliano in Campania, entro e non oltre le ore 12.00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nell albo pretorio del Comune di Giugliano della determina di approvazione del presente Avviso. A tal riguardo si ribadisce che farà fede il timbro di ingresso all Ufficio Protocollo del Giugliano in Campania di Napoli. 3. Qualora il termine di scadenza di cui sopra cada di sabato o in giorno festivo, la scadenza si intende differita al primo giorno feriale utile. 4. Sulla busta chiusa, contenente la domanda e la documentazione richiesta, dovranno essere indicati il mittente, il destinatario come sopra precisato, e la seguente dicitura: Oggetto: Avviso per la formazione di un Elenco d Ambito N14 di Centri sociali polifunzionali per disabili autorizzati ed accreditati. Istanza di ammissione e documentazione. 2

5. Le domande pervenute all Ufficio Protocollo del Comune oltre il termine indicato, con modalità e forme diverse rispetto a quelle previste e carenti della documentazione richiesta dal presente Bando, si intenderanno automaticamente escluse, senza alcun onere di comunicazione da parte dell Ambito N14. 6. Anche l'omessa apposizione della firma autografa a sottoscrizione della domanda sono motivi di tassativa esclusione dalla procedura. 7. La presentazione della domanda ha valenza di piena conoscenza ed accettazione delle condizioni riportate nel presente Avviso. 8. La domanda dovrà essere, a pena di non ammissione, corredata dai seguenti documenti: a) Copia conforme del titolo autorizzativo di cui alla lett.a) del comma 2 dell art 1, già posseduto alla data di presentazione della domanda di ammissione; b) Copia del provvedimento di accreditamento OPPURE della ricevuta di presentazione dell istanza di accreditamento, di cui alla lett. b) del comma 2 dell art. 1, da cui risulta il numero di protocollo e la data di presentazione; c) Carta dei Servizi, conforme allo schema di cui alla delibera di Giunta Regionale della Campania n. 1835 del 20/11/2008 contenente, tra l altro: descrizione di una giornata tipo; documento di programmazione delle attività; programma di aggiornamento e formazione del personale; rette praticate; schema di progetto sociale individualizzato; d) Dichiarazioni per le verifiche antimafia da rendersi con le modalità e sui Modelli di cui all allegato 2; e) Dichiarazione sostitutiva del certificato di Iscrizione alla C.C.I.A.A. resa sull allegato 3 al presente Bando; f) Dichiarazione sostitutiva di regolarità contributiva resa sull allegato 4 al presente Bando; g) Planimetria dei locali in scala 1/100 comprendente le piante di ogni piano della costruzione adibita a centro sociale polifunzionale, compresi i volumi tecnici, con la destinazione d uso dei singoli ambienti, corredata da riproduzione fotografica degli ambienti; h) Dettagliata relazione illustrativa che dovrà contenere, a pena di esclusione: esposizione dei principi del metodo pedagogico seguito nel centro; indicazione delle attività proposte tra cui devono essere comprese almeno tutte le seguenti: attività di laboratorio di cucina, di teatro, di ballo, di informatica, escursioni, eventuale sostegno didattico nell assolvimento dell obbligo scolastico (occorre precisare in maniera specifica il programma annuale delle attività e le qualifiche del personale impiegato); indicazione dei materiali e sussidi didattici e/o laboratoriali messi a disposizione degli utenti; i) Copia documento di riconoscimento del dichiarante; j) Copia polizza di assicurazione per la responsabilità civile e gli infortuni. La polizza dovrà prevedere espressamente il risarcimento per i danni causati agli operatori, agli utenti e/o a terzi e ai loro beni in occasione delle prestazioni erogate. 3

Art. 3 CAUSE DI ESCLUSIONE La presentazione della domanda oltre il termine o con modalità diverse da quelle prescritte all articolo 2, la mancanza dei requisiti sopraindicati, ed in particolare la mancanza delle dichiarazioni contenute nella domanda di inserimento nell Elenco, la mancata sottoscrizione della domanda di inserimento nell Elenco e la mancata siglatura di tutte le pagine della domanda comporteranno l esclusione dalla procedura di ammissione all Elenco. Parimenti comporterà l esclusione la mancanza dell autorizzazione al funzionamento specifica come centro sociale polifunzionale per disabili, del provvedimento di accreditamento o la mancata presentazione dell istanza di accreditamento in data anteriore alla scadenza del termine di cui al presente bando, la mancanza di documentazione, dichiarazioni e/o attestazioni ovunque prescritte nel presente avviso. Comporteranno l esclusione tutte le altre ipotesi ovunque indicate nel presente avviso, anche se qui non espressamente richiamate. Art. 4. IMPEGNI I soggetti che chiedono l iscrizione nell Elenco devono assumere i seguenti impegni: sottoscrivere apposita convenzione scritta, che verrà approvata in sede di approvazione dell Elenco, in cui saranno definiti: il valore massimo e minimo degli eventuali vouchers spendibili presso il centro; la durata della convenzione; le modalità di erogazione, qualità e gestione del servizio di accoglienza semiresidenziale; le modalità di effettuazione del monitoraggio da parte dell Ambito N14; le modalità di corresponsione del corrispettivo per l erogazione dell eventuale servizio su vouchers emessi dall Ambito N14; disponibilità ad erogare attività differenziate in base alle diverse stagioni dell anno, attività di laboratorio di cucina, di teatro, di ballo, di informatica, escursioni, eventuale sostegno nell assolvimento dell obbligo scolastico; disponibilità ad erogare le attività del Centro per almeno 6 ore al giorno incluso un pasto principale; osservare, in caso di assegnazioni di utenti comportanti un valore contrattuale superiore a 50.000,00 ed in caso di trasferimenti economici effettuati direttamente dall Ambito N14, le disposizioni contenute nel Protocollo di legalità; garantire la copertura assicurativa per la responsabilità civile e gli infortuni. La polizza dovrà prevedere espressamente il risarcimento per i danni causati agli operatori, agli utenti e/o a terzi e ai loro beni in occasione delle prestazioni erogate, con ampia e totale liberazione dell Amministrazione Comunale da ogni responsabilità; inviare mensilmente all Ambito N14 il report relativo alle presenze degli utenti beneficiari di eventuali vouchers dell Ambito N14; accettare che l utente fruitore del voucher dell Ambito N14, possa a sua libera scelta, anche in relazione al grado di soddisfazione nei confronti delle prestazioni ricevute, scegliere un altra organizzazione; 4

accettare i sistemi di rendicontazione, liquidazione, di valutazione e di controllo stabiliti dall Ambito N14; fornire all utente, all interno del servizio erogato con vouchers dell Ambito N14, anche il materiale necessario per le attività e il materiale di facile consumo necessari per la corretta conduzione del servizio. Art. 5 PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO, VALIDITÀ TEMPORALE Ed UTILIZZAZIONE DELL ELENCO 1. L Elenco sarà costituito dai soggetti richiedenti che dimostrino il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso; 2. I soggetti non ancora in possesso di provvedimento di accreditamento all atto della presentazione della istanza di ammissione all Elenco, verranno ammessi allo stesso in via provvisoria e con riserva di deposito del provvedimento di accreditamento (che comunque deve essere stato richiesto, all Ambito competente, prima della presentazione della domanda relativa al presente avviso). In ogni caso, prima del deposito di tale provvedimento nessun utente potrà essere inviato presso la struttura; 3. La valutazione delle istanze e della documentazione allegata sarà effettuata da apposita commissione nominata dopo lo scadere del termine per la presentazione delle domande; 4. L Elenco sarà costituito con determina del Coordinatore dell Ufficio di Piano Dirigente del Settore Servizi Sociali Istruzione, Sport e Cultura e sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune e su quello dell Ambito N14; 5. L Elenco avrà validità almeno coincidente con quella dell attuale Piano Sociale di Zona, a partire dalla data di adozione della determina di approvazione dello stesso, e potrà essere utilizzato per la eventuale assegnazione di utenti nel caso in cui l Ambito N14, per la realizzazione di interventi previsti dal Piano di zona sociale o di altri finanziamenti afferenti l area delle disabilità, decidano l assegnazione di utenti presso strutture comprese nell Elenco; in ogni caso, comunque, la scelta è effettuata dagli utenti destinatari del servizio selezionati previo avviso pubblico; 6. L inserimento nell Elenco non comporta comunque in capo all Amministrazione Comunale procedente e/o all Ambito N14 alcun obbligo di invio di utenti con costo totale o parziale a carico della Pubblica Amministrazione, né ad instaurare con i soggetti accreditati rapporti contrattuali; 7. L iscrizione all Elenco comporta la conoscenza e l accettazione di tutte le attività attribuite all Ambito N14 rispetto al controllo e vigilanza sull attività gestionale del fornitore, finalizzate alla verifica del possesso e del mantenimento dei requisiti nonché del livello qualitativo e quantitativo degli interventi e degli impegni formalmente assunti previsti dal presente documento. Art. 6 DECADENZA DALL ELENCO 5

Qualora, nel periodo di validità dell Elenco, l Ambito N14 dovesse venire a conoscenza della perdita di uno qualsiasi dei requisiti necessari per ottenere e mantenere l iscrizione da parte di un soggetto accreditato, si procederà d ufficio alle dovute verifiche che potranno concludersi con la conferma o con la decadenza dall iscrizione dall Elenco. Art. 7 INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, in ordine al procedimento instaurato dal Bando si precisa che: - le finalità a cui sono destinati i dati raccolti sono inerenti al perseguimento di obblighi specificatamente richiesti nel procedimento ad evidenza pubblica cui il presente Bando è rivolto; le modalità di trattamento sono inerenti a funzioni istituzionali; - il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza; - i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale interno all Ambito N14 e del Comune di Giugliano, che li utilizzerà unicamente per la gestione amministrativa della procedura; i concorrenti che partecipano alla procedura di inserimento nell Elenco; gli organi dell Autorità Giudiziaria che ne facciano richiesta nell ambito di procedimenti a carico delle ditte concorrenti; ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241; - i diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/2003 medesimo, cui si rinvia; - titolare del trattamento dei dati è il Comune di Giugliano in Campania, Capofila dell Ambito N14. Art. 9 RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Responsabile Unico del Procedimento è il responsabile del Servizio Sostegno alla Persona, Dr Vincenzo Magliulo in servizio presso il Settore Servizi Sociali istruzione, Sport e Cultura; Ulteriori informazioni possono essere richieste: -- al RUP; -- all Ufficio di Piano dell Ambito N14 presso il Settore Servizi Sociali Istruzione, Sport e Cultura (martedì e giovedì ore 9-12 e 15-17) tel. 0818956539 fax 0813302058; -- con istanza inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficiodipiano@pec.comune.giugliano.na.it Per quanto non previsto dal presente Bando si rinvia alla normativa vigente in materia. ALLEGATI : Modello di domanda - All. 1 Autocertificazioni antimafia - All. 2 Dichiarazione sostitutiva del certificato di Iscrizione alla C.C.I.A.A. All. 3 6

Dichiarazione sostitutiva di regolarità contributiva - All. 4 F.to Il Dirigente del Settore Servizi Sociali Istruzione, Sport e Cultura Coordinatore dell Ufficio di Piano Dr.ssa Rosaria Ferone 7