CATALOGO CORSI ultimo aggiornamento del CATALOGO OFTA FORMATIVA

Documenti analoghi
CATALOGO CORSI. Formazione a catalogo Formazione su qualita, ambiente, sicurezza, energia Formazione tecnico-specialistica formazione manageriale

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO CORSI ultimo aggiornamento del CATALOGO OFTA FORMATIVA

CATALOGO CORSI 2016 CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO CORSI ultimo aggiornamento del CATALOGO OFTA FORMATIVA

Dlgs 81/08 AGGIORNAMENTO ADDETTO EMERGENZA (RISCHIO BASSO) 2 25,00

AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA LINS srl È:

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA L.INS. srl È:

027 CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE A ROTAZIONE IN ALTO

CATALOGO CORSI FORMATIVI

Durata del Corso (In ore)

CATALOGO CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO 2017

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE. CALENDARIO CORSI 2a emissione

Ergon Ambiente e Lavoro Servizi alle imprese

CALENDARIO FORMATIVO

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

FORMAZIONE A CATALOGO

L.INS. SRL.

RSPP/ASPP - Responsabile e Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

INFORMAZIONI PERSONALI 16, FRAZIONE MAIANO CLES - (TRENTO) - ITALIA. TITOLO DI STUDIO INGEGNERIA NUCLEARE - SETTORE IMPIANTI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTORELLI ALESSANDRO

CALENDARIO FORMATIVO

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Settore EA: 35, 37

CATALOGO CORSI AZIENDALI CERTIFICATI 2018

CALENDARIO FORMATIVO 2018

Catalogo corsi di formazione. Settore AMBIENTE e SICUREZZA SUL LAVORO

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

CORSO LAVORATORI ARGOMENTI TRATTATI:

Regolamento Privacy GDPR: La scadenza del 17 Maggio 2019

RISCHIO BASSO (6 ore)

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

CALENDARIO FORMATIVO

CALENDARIO FORMATIVO

CATALOGO CORSI FORMATIVI

CORSI A PAGAMENTO OTTOBRE - NOVEMBRE formazione - Macro-settore di attività Ateco 6-24 ore

CATALOGO CORSI. Edizione Via Crocetta, Cuneo Tel: Web: P.

Dati regionali Infortuni denunciati per settore

ELENCO GENERALE SERVIZI

15 Marzo In vigore il nuovo Decreto sulla segnaletica stradale

SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO

CALENDARIO FORMATIVO 2018

CATALOGO CORSI. Edizione Via San Giovanni Bosco, Cuneo Tel: Fax:

MODULO A - Corso Base

CALENDARIO FORMATIVO

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI. Udine, 3 aprile 2012

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017

S.01 - Corso di Formazione dei lavoratori ex art. 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordi Stato Regioni5

CATALOGO CORSI. Scopri tutti i corsi disponibili nelle pagine successive

ARTES - Servizi per la consulenza e formazione professionale , RETE Dott.ssa Anna Persico Chi Siamo ARTES della Dott.

Dispositivi di Protezione individuale In vigore le nuove regole UE

CATOLOGO CORSI DI FORMAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, SISTEMICA, SOSTENIBILITA

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

AUDITOR Ambiente, Sicurezza e Qualità

A Descrizione sintetica Durata Orario Ed. DATE

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

CALENDARIO CORSI 2019

AUDITOR Ambiente e Sicurezza (14001 / 45001)

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

Scheda di iscrizione

Curriculum Vitae REV /12/2013

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

CATALOGO CORSI CERTIFICATI PER AZIENDE 2019


Sviluppo & Ambiente S.r.l.

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

CALENDARIO CORSI Aggiornamento:

F O R M A T O E U R O P E O

CHI SIAMO COME OPERIAMO

Catalogo Formazione 2017

La nostra professionalità " al servizio della vostra esperienza

CATALOGO ATTIVITÀ FORMATIVE (aggiornato 2017)

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

IL MERCATO DPI: LE DISPOSIZIONI

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

17 19 ottobre 2018 Bologna Sicurezza: bene collettivo

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2015

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM

Anno formativo 1997 : Corso di qualifica FITA Confindustria

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

TIPOLOGIA DI PRATICHE

F O R M A T O E U R O P E O

Il Fondo di garanzia per le PMI. (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a)

Transcript:

CATALOGO CORSI 2019 ultimo aggiornamento del 13.12.2019 CATALOGO OFTA FORMATIVA

Ingegneria, Qualità e Sistemi S.r.l. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL è una società di engineering con elevata specializzazione nel settore della Consulenza di Direzione e dell Organizzazione Aziendale, con una vocazione per lo sviluppo di modelli di Information Technology personalizzati per Azienda. I partner ed i nostri consulenti hanno al loro attivo diverse esperienze in progetti di successo, realizzati in piccole, medie e grandi aziende su tutto il territorio nazionale. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL si avvale della collaborazione di docenti altamente qualificati core e senior, oltre ad importanti referenti scientifici per progetti di formazione aziendali. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL, al fine di rispondere alle diverse esigenze di imprese e professionisti, ha stretto diverse partnership aziendali con Enti bilaterali, Providers, Enti di formazione con sedi accreditate presso le Regioni Puglia e Lazio, l associazione Imprese di Puglia ed il Tribunale Arbitrale di Lecce. Calendario dei Corsi 2016 Il nostro calendario dei corsi si articola secondo una programmazione annuale, con diversi aggiornamenti mirati alle richieste del mercato ed alle novità in campo legislativo e normativo di settore. I corsi sono erogati sulla base delle specifiche esigenze delle aziende. Novità, aggiornamenti ed integrazioni del presente catalogo sono veicolate attraverso i nostri tre portali di formazione FAD http://iqs.unirea.it www.iqsacademy.com ed www.iqs.esafad.it dedicati rispettivamente ai lavoratori, agli studenti ed ai professionisti. Formazione finanziata Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL si occupa di reperire i finanziamenti per la formazione. Attraverso i fondi interprofessionali nelle modalità bando, conto formazione o nella modalità voucher individuali è possibile finanziare complessi impianti formativi o singoli corsi. Per qualsiasi informazione siamo a disposizione per supportarvi.

INDICE DEI CORSI 1 SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SAFETY Pag. 4 2 AMBIENTE ED ENERGIA Pag. 11 3 QUALITA & MANAGEMENT / INNOVAZIONE Pag. 14 4 SANITA E MEDICALE Pag. 17 5 AGROALIMENTARE, FOOD & GDO Pag. 18 6 TURISMO E RICETTIVITA Pag. 20 7 MODA & ITALIAN STYLE Pag. 21 8 TRASPORTI E LOGISTICA Pag. 21 9 AEROSPACE Pag. 22 10 EDILIZIA ED INFRASTRUTTURE Pag. 22 11 ETICA & CORPORATE Pag. 23 12 INFORMATION TECHNOLOGY Pag. 23 13 ARBITRATO E MEDIAZIONE Pag. 26 14 CORSI SPECIALI Pag. 26

SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SAFETY (In collaborazione con Enti Bilaterali) Codice Titolo Corso corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) SF 01 Auditor interno ISO 19011 SF 02 Auditor / Lead Auditor OHSAS SGSL 18001 SF 03 Progettisti di sistemi di OHSAS gestione per la sicurezza 18001 SF 04 Il Testo Unico per la sicurezza nel settore edile SF 05 Il Testo Unico per la sicurezza SF 06 Privacy e sicurezza dei dati 196/2003 SF 07 La valutazione dei rischi SF 07A La valutazione dei rischi : Videoterminali SF 07B La valutazione dei rischi: Rumore SF 07C La valutazione dei rischi: modulo legislativo SF 07D La valutazione dei rischi: Chimico SF 07E La valutazione dei rischi : Elettrico SF 07F La valutazione dei rischi: Biologico SF 07G La valutazione dei rischi: Microclima SF 07H SF 07I SF 07L La valutazione dei rischi: Movimentazione manuale dei carichi La valutazione dei rischi: CEM ROA La valutazione dei rischi: Vibrazioni 24 ore 150,00 40 ore 400,00 40 ore 350,00 16 ore 200,00 24 ore 150,00 24 ore 150,00 16 ore 150,00 4 ore 50,00 4 ore 70,00 4 ore Freeware 4 ore 70,00 4 ore 60,00 4 ore 70,00 4 ore 150,00 4 ore 60,00 4 ore 70,00 4 ore 50,00

SF 07M La valutazione dei rischi: SF 07N La valutazione dei rischi: Stress lavoro correlato SF 07O La valutazione dei rischi: D.P.R. ambienti confinati 177/2011 SF 08 OHSAS 18001:2007 OHSAS 18001:2007 SF 09 Le linee guida UNI INAIL Linea Guida UNI INAIL SF 10 231/2001: approcciare la responsabilità 231/2001 e amministrativa dell impresa s.m.i. SF 11A(basso) SF11B (medio) SF12C (alto) SF 11A_1 SF 11A_2 SF 11A_3 Formazione ed informazione dei lavoratori (*) Formazione ed informazione dei lavoratori attività di servizi per edifici e paesaggio lavoratori produzione di software, consulenza informatica ed attività connesse lavoratori attività d ufficio, segreteria ed amministrazione 4 ore 50,00 4 ore 150,00 4 ore 140,00 16 ore 150,00 16 ore 170,00 16 ore 180,00 8 ore 12 ore 16 ore 70,00 90,00 140,00 SF 11A_4 lavoratori organizzazioni associative SF 11A_5 lavoratori attività servizi per la persona SF 11A_6 SF 11A_7 SF 11A_8 lavoratori riparazioni di computer e di beni per uso personale lavoratori attività riguardanti scommesse, lotterie e case di gioco lavoratori di biblioteche, archivi e musei

SF 11A_9 lavoratori settore attività sportive SF 11A_10 SF 11A_11 lavoratori settore attività artistiche, creative, di intrattenimento e di divertimento lavoratori servizi di informazione e comunicazione SF 11A_12 lavoratori organizzazioni ed organismi extraterritoriali SF 11A_13 lavoratori servizi domestici SF 11A_14 lavoratori attività di noleggio e leasing operativo SF 11A_15 lavoratori servizi di vigilanza ed investigazione SF 11A_16 lavoratori per agenzie di viaggio e tour operator SF 11A_17 lavoratori settore pubblicità e ricerca di mercato SF 11A_18 lavoratori settore ricerca scientifica e sviluppo SF 11A_19 SF 11A_20 SF 11A_21 lavoratori settore attività professionali, studi di ingegneria, collaudi ed analisi tecniche lavoratori settore attività professionali, studi legali, consulenza gestionale, fornitura del personale lavoratori settore servizi veterinari

SF 11A_22 lavoratori settore attività immobiliari SF 11A_23 lavoratori settore assicurazioni SF 11A_24 lavoratori settore ristoranti e bar SF 11A_25 lavoratori settore servizi di alloggio e ristorazione SF 11A_26 lavoratori settore riparazione di veicoli e motocicli SF 11A_27 lavoratori settore commercio all ingrosso ed al dettaglio SF 12 SF12A SF12B SF12C SF 13 SF 14A (annuale) SF14B (biennale) SF 15A (basso) SF 15B (medio) SF15C (alto) SF 15D (basso) SF 15E (medio) SF15F (alto) Formazione ed informazione dei lavoratori aggiornamento (*) Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (*) Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento (*) [1-50 dip] Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento (*)[>50 dip] Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione Datore di Lavoro aggiornamento SF 16 Sicurezza sui Luoghi di Lavoro - D.Lgs 81/08 - D.Lgs 195/03 Modulo A formazione di base per qualunque macrosettore art. 36 e 37t, art. 37 comma 10, art. 37 comma 10, art. 37 comma 10, art. 34 commi 2 e 3, art. 34 commi 2 e 3, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 Var. 60,00 32 ore 190,00 4 ore 80,00 8 ore 100,00 16 ore 32 ore 48 ore 6 ore 6 ore 14 ore 210,00 220,00 240,00 70,00 80,00 90,00 28 ore 450,00.

comune per RSPP e ASPP SF 17 Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo B (D. Lgs 81/08- D.Lgs 195/03) Per tutti i macrosettori (Modulo base), art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 48 ore 1200,00 SF 17A Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo SP1 agricoltura - pesca SF 17B Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo SP2 cave - costruzioni SF 17C Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo SP3 sanità residenziale SF 17D Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo SP4 chimico - petrolchimico SF 18 Sicurezza sui Luoghi di Lavoro - D.Lgs 81/08 - D.Lgs 195/03 Modulo C formazione gestionale e relazionale per soli RSPP, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016, art. 32 comma2 SF 19 Addetto al servizio di prevenzione e protezione SF 20 Primo soccorso D. M. 388/2003 SF 21 Primo soccorso D. M. aggiornamento (*) 388/2003 SF 22B Addetto alla prevenzione incendi ed evacuazione (basso) SF 22C SF 22D Addetto alla prevenzione incendi ed evacuazione (medio) Addetto alla prevenzione incendi ed evacuazione aggiornamento SF 23 Attrezzature da lavoro (*) SF 24 Coordinatore per la progettazione e per l esecuzione dei lavori 12 ore 450,00 16 ore 850,00 12 ore 650,00 16 ore 900,00 24 ore 600,00. 16 oltre Var. SF11 16 ore 170,00 4 ore 90,00 4 ore 90,00. 8 ore 140,00. 3 ore 80,00. 4-16 Var. da 60,00 a 150,00 120 ore 700,00.

SF 24a Coordinatore per la progettazione e per l esecuzione dei lavori aggiornamento (*) SF 25 Montaggio dei ponteggi Lavori in quota (*) SF 25A Montaggio dei ponteggi Lavori in quota (aggiornamento) (*) SF 26 SF 27 SF 28 SF 29 Corso PAV (Persona avvertita) ENEL (*) Corso PES (Persona esperta) ENEL (*) Corso PEI (Persona idonea per l esecuzione di lavori elettrici sotto tensione) ENEL (*) Corso Security Manager (**) Accordo Stato - Regioni del 26.01.2006 Accordo Stato - Regioni del 26.01.2006 CEI 11-27; CEI EN 50110-1 CEI 11-27; CEI EN 50110-1 CEI 11-27; CEI EN 50110-1 UNI EN 10459 40 ore 220,00. 28 ore 250,00. 4 ore 80,00. 16 ore 200,00 16 ore 200,00 16 ore 350,00 90 ore 890,00 SF30 Formazione specifica per lavoratori in spazi confinati D.P.R. 177/2011 8 ore 300,00 SF31 SF32 Formazione specifica per lavoratori in spazi confinati - aggiornamento Behavior Based Safety (B-BS) D.P.R. 177/2011 Buone prassi e s.m.i. 4 ore 150,00 8 ore 350,00 SF33 Dirigenti SF34 Dirigenti - aggiornamento 16 ore 200,00 6 ore 80,00 SF35 Formazione ai formatori D.M. 06.03.2013 24 / 48 ore 500,00 SF36 DPI di 3 a categoria 4 ore 120,00 SF37 Formazione aggiuntiva per i preposti 8 ore 100,00

SF38 SF39 SF40 SF41 Formazione per addetti alle attività di pianificazione, controllo ed apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare Formazione per responsabile SGSL in stabilimenti a rischio di incidente rilevante Formazione per addetti al travaso di GPL in stabilimento Formazione per guida sicura e difensiva art 2 del Decreto Interministeriale del 03.04.2013 105/2015 (Seveso III) 16 ore 200,00 32 ore 500,00 8 ore 350,00 4 ore 250,00 SF42 Corso sulla sicurezza nei parchi gioco 24 ore 550,00 SF43 SF44 SF45 SF45 SF46 Corso di informazione e formazione specifica sui fumi di gas di scarico Corso di informazione e formazione specifica sui fumi di gas di scarico Corso di formazione teorico / pratico per operatori addetti alla conduzione di macchine complesse perforatrici di piccolo diametro Corso di formazione per l utilizzo in sicurezza di motoseghe, decespugliatori, tagliasiepi e mototrivelle Corso di formazione per responsabili impianti (URI- RI) e preposti ai lavori (URP-PL), norma CEI 11:27 CCNLL Edilizia CEI 11:27 4 ore 350,00 4 ore 350,00 40 ore 700,00 12 ore 200,00 8 ore 200,00

AMBIENTE ED ENERGIA Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) AF 01 Auditor interno ISO 19011:2012 AF 02 Auditor / Lead Auditor SGA AF 03 AF 04 AF 05 AF 06 AF 07 AF 07A AF 07B AF 07C AF 07D AF 07E AF 07F AF 07G AF 07H AF 07I AF 07L Progettisti di sistemi di gestione per l ambiente Il nuovo Regolamento CE 1221/09 EMAS III La norma e l analisi ambientale iniziale La norma ISO 50001 ed il sistema di gestione per l energia ambientali ambientali: La gestione dei rifiuti ambientali: La gestione delle emissioni in atmosfera ambientali: Energy management ambientali: La gestione degli imballaggi ambientali: Emission Trading System ambientali: Il rumore ambientale ambientali: Industrie insalubri ambientali: Sostanze lesive ozono ambientali: Prodotti pericolosi e Direttiva Reach ambientali: Suolo Reg. CE 1221/2009 Allegato 1 ISO 50001 P.to 4.3.1. 24 ore 160,00 40 ore 240,00 40 ore 240,00 8 ore 240,00 16 ore 160,00 16 ore 160,00 8 ore 120,00 8 ore 120,00 8 ore 120,00 16 ore 240,00 8 ore 120,00 16 ore 240,00 24 ore 150,00 8 ore 150,00 16 ore 150,00 8 ore 140,00 16 ore 160,00

AF 07M AF 07N AF 07O AF 07P ambientali: Emergenze ambientali ambientali: Acque ambientali: VIA, AIA ambientali: Altri 16 ore 160,00 8 ore 150,00 8 ore 140,00 8 ore 120,00 AF 07Q AF 07R ambientali: Altri ambientali: Altri 16 ore 120,00 8 ore 120,00 AF 14 AF 15 Il Regolamento Reach CE 1907/2006 La valutazione del ciclo di vita (LCA) Reg. CE 1907/2006 UNI 14044 24 ore 160,00 8 ore 300,00 AF 16 AF 17 AF 18 AF 19 AF 20 AF 21 AF 22 AF 23 Inquinamento acustico e tutela dell'ambiente: misurazioni e valutazioni d impatto Addetto rimozione, bonifica e smaltimento amianto (dirigente) Addetto rimozione, bonifica e smaltimento amianto (operatore) Responsabile tecnico gestione rifiuti (40 h base +40 h di specializzazione cat. 10 Albo gestione rifiuti) Responsabile tecnico gestione rifiuti (base) Normativa in materia di risparmio energetico La certificazione energetica e la casa passiva Dimensionamento installazione, manutenzione e valutazione economica di un impianto fotovoltaico L. 447 152/2006 152/2006 152/2006 152/2006 varie varie 40 ore Su richiesta specifica 120 ore Su richiesta specifica 8 ore Su richiesta specifica 16 ore Su richiesta specifica 8 ore 300,00 8 ore 300,00 8 ore 300,00 32 ore 1000,00 AF 24 Dimensionamento installazione, manutenzione e valutazione economica di un impianto solare termico 8 ore 300,00 AF 25 AF 26 Il Sistema di gestione ambientale informatizzato: ICARO Esperto in diagnosi ed audit energetico EGE 16 ore 600,00 40 ore 1000,00

AF 27 La comunicazione ambientale UNI 14063 AF 28 UNI 14031 La valutazione delle prestazioni ambientali AF 29 Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 AF 30 Audit energetici ISO 50002 AF 31 AF 32 Linee guida per l implementazione, il mantenimento e il miglioramento di un sistema di gestione dell'energia Misura e verifica della prestazione energetica delle organizzazioni - Principi generali e linee guida ISO 50004 ISO 50015 AF 33 Internal Auditor :2015 AF 34 Implementing AF 35 Auditor / Lead Auditor AF 36 InternalAuditor ISO 50001 ISO 50001 AF 37 Implementing ISO 50001 ISO 50001 AF 38 Auditor / Lead Auditor ISO 50001 ISO 50001 8 ore 250,00 8 ore 250,00 16 ore 450,00 8 ore 250,00 8 ore 250,00 8 ore 250,00 24 850,00 24 950,00 40 1250,00 24 950,00 24 950,00 40 1450,00

QUALITA & MANAGEMENT / INNOVAZIONE (In collaborazione con Tuv Intercert Srl) Codice Titolo Corso corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) QF 01 Auditor interno ISO 19011:2012 QF 02 Auditor / Lead Auditor SGQ QF 03 Progettisti di sistemi di gestione per la qualità QF 04 QF 05 Progettisti di sistemi di gestione integrato (qualità, ambiente, sicurezza, etica, energia) (*) (*) MINIMASTER CONSULENZA DIREZIONALE Corso di aggiornamento sulla norma UNI EN :2015, ISO 14001, OHSAS 18001, SA 8000, ISO 50001 ed. 2008 QF 06 La norma UNI EN ISO 9001:2015 QF 07 Procedure del SGQ QF 07A QF 07B QF 07C QF 07D QF 07E QF 07F QF 07G QF 07H Procedure del SGQ: Gestione delle non conformità Procedure del SGQ: Gestione delle azioni correttive Procedure del SGQ: Gestione delle risorse umane Procedure del SGQ: Gestione degli approvvigionamenti Procedure del SGQ: Gestione dei fornitori Procedure del SGQ: Gestione delle manutenzioni Procedure del SGQ: Gestione degli strumenti di misura Procedure del SGQ: Gestione dei documenti e delle registrazioni 12 150,00 40 400,00 40 400,00 120 990,00. 8 90,00 16 200,00 8 160,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00 4 120,00

QF 07I QF 07L QF 07M QF 08 Procedure del SGQ: Gestione degli audit interni Procedure del SGQ: Progettazione e sviluppo Procedure del SGQ: Realizzazione dei prodotti / erogazione dei servizi Definire e migliorare gli indicatori della qualità (tecniche statistiche) 4 120,00 4 120,00 4 120,00 16 160,00 QF 09 Customer satisfaction QF 09A QF 09B Customer satisfaction: Linee guida per i codici di condotta delle organizzazioni Risoluzioni delle dispute all esterno delle organizzazioni UNI 10003 QF 10 Gestione dei materiali e dei magazzini QF 11 Taratura e tenuta sotto controllo delle attrezzature di misura QF 12 Gestione della produzione QF 13 Progettisti di sistemi di gestione per la qualità QF 14 Il metodo FMEA QF 15 La Lean Production QF 16 Tecniche Six Sigma QF 17 QF 18 QF 19 QF 20 QF 21 QF 22 QF 23 Il controllo statistico dei processi Innovazione dei processi organizzativi e produttivi Il Sistema di gestione per la qualità informatizzato: ICARO Il Sistema di gestione informatizzato: ICARO PLUS (Magazzino) Strumenti per analisi e valutazione dei rischi: introduzione allo stato dell arte e della tecnica dei 31 metodi Corso di Project Management. Preparazione alla certificazione ISPIM Base La gestione dei progetti (tecniche di project UNI 21500 8 160,00 8 200,00 8 200,00 32 240,00 8 160,00 16 160,00 40 240,00 8 160,00 16 160,00 8 120,00 8 120,00 40 160,00 16 160,00 Freeware per chi acquista una licenza d uso del sistema ICARO 8 160,00 16 700,00 16 640,00 8 300,00

management) QF 24 QF 25 QF 25A QF 26 QF 27 QF 28A Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale - Requisiti di base per i fornitori del servizi Servizi di formazione per l'educazione e la formazione non formali - Guida all'applicazione della UNI ISO 29990 Linee guida per la progettazione di modelli di controllo di gestione e pianificazione per le PMI Valutazione del personale: Requisiti per il cliente / fornitori dei servizi Il sistema di gestione per la qualità per le imprese agricole Il sistema di gestione per il controllo delle infestazioni (pest control) UNI 29990 UNI 11595 UNI TR 11594 UNI 10667-1/2 UNI 11219 UNI 16636 QF 28B I Piani della qualità (con esempi) UNI 10005 QF 29 Tecniche statistiche per la qualità UNI ISO TR 10017 QF 30 UNI TS 11312 QF 31 QF 32 Linee Guida per gli audit in incognito (propedeutico il modulo QF01) I sistemi di gestione per l innovazione dei processi Gestione dell intelligence strategica UNI CEN/TS 16555-1:2013 UNI CEN/TS 16555-2:2015 QF 33 Orientamento all innovazione UNI CEN/TS 16555-3:2015 QF 34 Gestione della proprietà intellettuale UNI CEN/TS 16555-4:2015 QF 35 Gestione della collaborazione UNI CEN/TS 16555-5:2015 QF 36 Gestione della creatività UNI CEN/TS 16555-6:2015 QF 37 Auditor interno ISO 19011:2012 QF 38 Lead Auditor :2015 QF 39 Implementing ISO 22301 ISO 22301 QF 40 Auditor / Lead Auditor ISO 22301 ISO 22301 QF 41 QF 42 Introduction ISO 31000 Gestione del rischio Implementing ISO 31000 Gestione del rischio ISO 31000 ISO 31000 8 300,00 8 300,00 8 300,00 8 300,00 16 300,00 16 500,00 8 300,00 8 350,00 16 350,00 16 500,00 16 500,00 16 500,00 16 500,00 16 500,00 16 500,00 24 850,00 40 1250,00 24 950,00 40 1450,00 8 550,00 24 850,00

QF 43 Tutela e trattamento dei dati personali Reg. (UE) 679/2016 QF 43a Corso per DPO Reg. (UE) 679/2016 QF 43b Il nuovo Regolamento Europeo in materia di trattamento dei dati personali Reg. (UE) 679/2016 QF 44 Direttiva PED 2014/68/UE Dir. 2014/68/UE 8 200,00 80 900,00 4 150,00 8 250,00 SANITA E MEDICALE (*) (In collaborazione con Provider ECM EFEI) (**) (In collaborazione con UNIREA) Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi ECM 01 La marcatura CE dei dispositivi medici varie ECM 02 Auditor / Lead Auditor ISO 13485 ISO 13485 ECM 03 Il sistema di gestione per la ISO 13485 qualità in ambito sanitario ECM 17 Vitiligine ECM 18 Psoriasi ECM 19 Personale addetto alla somministrazione, e vendita di alimenti confezionati e sfusi ECM 20 La sicurezza sul lavoro nelle farmacie ECM 21 ECM 22 ECM 23 Corso base per responsabile interno trattamento dati in sanità La formazione a distanza del medico competente e del tecnico della prevenzione I sistemi di gestione per la sicurezza per migliorare l organizzazione del lavoro in sanità ECM 24 Dermatite, psoriasi, vitiligine ECM 25 Dermatite ECM 26 ECM 27 Corso HACCP aggiornamento per tutte le categorie Aggiornamento sicurezza sul lavoro nelle farmacie Durata [ore] (*) Crediti ECM Costo [.] (**) 8 350,00. 24 1550,00. 16 450,00. (*) 4,5 70,00 (*) 4,5 70,00 (*) 12 150,00 (*) 50 250,00 (*) 50 250,00 (*) 50 250,00 (*) 50 250,00 (*) 10,5 150,00 (*) 1,5 60,00 (*) 6 60,00 (*) 6 60,00

ECM 28 Corso per la sicurezza dei lavoratori ECM 29 Corso di aggiornamento per RSPP Datori di lavoro ECM 30 Corso di formazione generale dei lavoratori ECM 31 Corso per titolari e responsabili del Reg. (UE) trattamento dati personali ECM 32 Corso per DPO (Data protection Reg. (UE) officer) ECM 33 Corso sul Regolamento (UE) Reg. (UE) ECM 34 Corso sulla sicurezza alimentare. Il sistema HACCP 10 (**) 15 20 (**) 30 10 (**) 15 40 (**) 50 80 (**) 50 14 (**) 21 20 (**) 20 120,00 200,00 100,00 300,00 350,00 150,00 150,00 AGROALIMENTARE, FOOD & GDO (In collaborazione con Ente Bilaterale) Codice Titolo Corso corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) AF 01 HACCP (*) 193/07 R.R. n 5/2008 (Puglia) 4 70,00. AF 02 La sicurezza alimentare ISO 22000 AF 03 La Certificazione nel ISO 22000 settore alimentare AF 04 Le Principali Filiere del varie settore Agroalimentare AF 04A Il sistema di gestione per la qualità per le imprese agricole AF 05 Marketing del settore agroalimentare AF 06 Gli standard per l export: BRC / IFS / GOST / Globalgap UNI EN // varie AF 07 La ISO 22000 ISO 22000 AF 01P1 ALIMENTARISTI REGIONE PUGLIA Reg. Regionale n RESPONSABILE ALIMENTARE (*) 5 del 15.05.2008 AF 01P2 ALIMENTARISTI REGIONE PUGLIA ADDETTO ALIMENTARE (*) Reg. Regionale n 5 del 15.05.2008 40 250,00. 16 250,00. 8 250,00. 8 200,00. 16 350,00. 24 450,00. 24 350,00. 4 70,00 4 40,00

AF 01PA1 ALIMENTARISTI REGIONE PUGLIA AGGIORNAMENTO (*) Reg. Regionale n 5 del 15.05.2008 4 30,00 AF 01S1 ALIMENTARISTI REGIONE SICILIA CATEGORIA A (*) Decreto 19.02.2007 12 110,00 AF 01S2 ALIMENTARISTI REGIONE SICILIA CATEGORIA B (*) Decreto 19.02.2007 8 60,00 AF 01S3 ALIMENTARISTI REGIONE SICILIA CATEGORIA C (*) Decreto 19.02.2007 6 50,00 AF 01SA1 ALIMENTARISTI REGIONE SICILIA AGGIORNAMENTO (*) Decreto 19.02.2007 4 40,00 AF 01C1 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA RESPONSABILE ALIMENTARE (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 12 100,00 AF 01C2 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA LIVELLO 2 (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 8 60,00 AF 01C3 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA LIVELLO 1 (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 4 50,00 AF 01CA1 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA RESPONSABILE ALIMENTARE- AGGIORNAMENTO (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 3 40,00 AF 01CA2 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA LIVELLO 2 AGGIORNAMENTO (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 3 40,00 AF 01CA3 ALIMENTARISTI REGIONE CAMPANIA LIVELLO 1 AGGIORNAMENTO (*) D.D. n 46 del 23.02.2205 3 40,00 AF 01E1 ALIMENTARISTI REGIONE EMILIA ROMAGNA LIVELLO 2 (*) Decreto 21667 del 01.12.2009 3 100,00 AF 01E2 ALIMENTARISTI REGIONE EMILIA ROMAGNA LIVELLO 1 (*) Decreto 21667 del 01.12.2009 2 60,00 AF 01EA1 ALIMENTARISTI REGIONE EMILIA ROMAGNA AGGIORNAMENTO LIVELLO 2 (*) Decreto 21667 del 01.12.2009 2 40,00 AF 01EA2 ALIMENTARISTI REGIONE EMILIA ROMAGNA AGGIORNAMENTO LIVELLO 1 (*) Decreto 21667 del 01.12.2009 2 30,00 AF 01T1 ALIMENTARISTI REGIONE TOSCANA RESPONSABILE ALIMENTARE (*) DGR 342/2004 16 60,00 AF 01T2 ALIMENTARISTI REGIONE TOSCANA ADDETTO ALIMENTARE (*) DGR 342/2004 8 60,00 AF 01TA1 ALIMENTARISTI REGIONE TOSCANA RESPONSABILE ALIMENTARE AGGIORNAMENTO (*) DGR 342/2004 4 40,00 AF 01TA2 ALIMENTARISTI REGIONE TOSCANA ADDETTO ALIMENTARE - AGGIORNAMENTO (*) DGR 342/2004 4 40,00 AF 01B1 ALIMENTARISTI REGIONE BASILICATA RESPONSABILE ALIMENTARE (*) L.R. 27.01.2005 8 100,00 AF 01B2 ALIMENTARISTI REGIONE BASILICATA ADDETTO ALIMENTARE (*) L.R. 27.01.2005 6 60,00 AF 01BA1 ALIMENTARISTI REGIONE BASILICATA AGGIORNAMENTO (*) L.R. 27.01.2005 4 40,00 AF 08 CORSO SUL RISCHIO LEGIONELLA: PREVENZIONE, GESTIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO Linee guida del Ministero della Salute 8 350,00

MARKETING Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) MF 01 Tecniche di vendita // MF 02 Public Speaking // MF 03 Web Marketing // MF 04 Comunicazione e // motivazione MF 04 Export ed // internazionalizzazione MF 04 Marketing nel settore // turistico MF 04 Organizzazione di eventi // 16 350,00. 16 350,00. 16 350,00. 8 250,00. 40 450,00. 40 450,00. 72 850,00. TURUSMO E RICETTIVITA Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) TUR 01 Il sistema di gestione per la qualità in ambito turistico alberghiero TUR 02 Food and beverage manager // TUR 03 Gestione delle strutture e ricettività sociale // 16 180,00. 16 350,00. 16 350,00.

MODA & ITALIAN STYLE Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) MOD 01 Il sistema di gestione per le aziende di moda MOD 02 I punti di forza della moda // Made in Italy nel mondo MOD 03 Il sistema di gestione dei // fornitori nel comparto moda MOD 04 Fashion styling // MOD 05 Procedura di creazione di un nuovo marchio nel settore della moda // MOD 06 Fashion marketing e communication // MOD 07 Luxury Management // 16 250,00. 16 350,00. 16 350,00. 32 450,00. 16 350,00. 32 450,00. 40 550,00. TRASPORTI E LOGISTICA Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) LOG 01 Trasporto merci pericolose ADR 152/2006 LOG 02 IRIS: standard e tecniche di IRIS audit per il settore ferroviario LOG 03 La ISO TS 16949:2009 ISO TS 16949 LOG 04 Gli audit di prodotto VDA 6.5 secondo lo standard VDA 6.5 LOG 05 Tecniche di qualità: il controllo statistico dei processi (SPC) // 8 250,00. 16 450,00. 16 550,00. 8 450,00. 16 550,00.

AEROSPACE AER 01 La norma EN 9100 per la qualità nell industria aerospaziale EN 9100 AER 02 Grafica CAD CATIA // AER 03 AER 04 La gestione della catena dei fornitori nel settore aerospace Auditor interno di sistemi di gestione per la qualità nel settore dell aeronautica, dello spazio, della difesa (UNI EN ISO 9100) // // AER 05 Implementing ISO 9100 // 8 350,00. 32 750,00. 8 350,00. 24 800,00. 24 900,00. EDILIZIA ED INFRASTRUTTURE Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) EDI 01 EDI 02 EDI 03 EDI 04A EDI 05 EDI 06 EDI 07 Il controllo qualità in cantiere: la gestione degli approvvigionamenti Il testo unico per la sicurezza nel settore edile La certificazione energetica degli edifici I sistemi di gestione per la qualità per le imprese edili Le tecnologie costruttive per gli edifici ad alta prestazione energetica Gestione dei rifiuti nelle attività di costruzione e demolizione Criteri di produzione e messa in opera del calcestruzzo UNI EN P.to 7.4. D.P.R. 59/2009 UNI EN 192/2005 e s.m.i. 152/2006 e s.m.i- NTC 2008, Linee Guida STC 8 150,00. 8 150,00. 16 450,00. 8 150,00. 32 450,00. 16 350,00. 8 250,00.

EDI 08 EDI 09 EDI 10 EDI 11 Il sistema FPC per gli impianti di calcestruzzo Il sistema FPC per gli impianti di conglomerati bituminosi Il sistema FPC per gli impianti di produzione di aggregati lapidei Il sistema FPC per gli impianti di prefabbricazione NTC 2008, Linee Guida STC EN 13108 EN 12620 EN varie EDI 12 Abilitazione patentino per perforatrice CCNLL grande e piccolo diametro Edilizia EDI 13 Implementing ISO 39001 ISO 39001 EDI 14 Internal auditor ISO 39001 ISO 39001 EDI 15 Lead Auditor ISO 39001 ISO 39001 16 350,00. 16 350,00. 16 350,00. 16 350,00. 56 700,00 24 900,00 24 850,00 40 1550,00 ETICA & CORPORATE Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) EF 01 Auditor interno SA 8000 SA 8000 EF 02 Auditor / Lead Auditor SA SA 8000 8000 EF 03 Progettisti di sistemi di SA 8000 gestione per l etica EF 04 La norma SA 8000:2014 SA 8000 EF 05 EF 06 EF 07 La gestione ed il monitoraggio dei fornitori mediante Google Alert Come si gestisce la premialità in azienda (procedure di value performances) Come si elabora il Bilancio Sociale SA 8000 SA 8000 SA 8000 24 150,00. 40 450,00. 40 450,00. 24 300,00. 12 150,00. 24 450,00. 24 650,00.

INFORMATION TECHNOLOGY (*) Rilascio certificazione (**) Rilascio attestazione (***) Aggiornamenti Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) IF 01 Autocad 2D // IF 02 Autocad 3D // IF 03 Office Automation // IF 04 Disegno architettonico con // ArchiCAD IF 05 Business English // IF 06 Tecnico Sistemista // (ambiente Microsoft) IF 07 Tecnico hardware (lato // server) IF 08 Tecnico hardware (lato // sviluppo) IF 09 Progettazione siti web // IF 10 CCNA Cisco // IF 11 Internal Auditor ISO 27001 ISO 27001 IF 12 Implementing ISO 27001 ISO 27001 IF 12a Requisiti introduttivi alla ISO ISO 27001 27001 IF 13 Lead Auditor ISO 27001 ISO 27001 IF 14 Internal Auditor ISO 20000 ISO 20000 IF 15 Implementing ISO 20000 ISO 20000 IF 16 Lead Auditor ISO 20000 ISO 20000 IF 17 Corso di animatore digitale (**) Eipass IF 18 Corso sull uso didattico della LIM (**) Eipass IF 19 Corso Eipass Teacher (*) Eipass 80 600,00. 80 900,00. 60 450,00. 32 350,00. 50 450,00. 24 250,00. 40 450,00. 40 450,00. 40 450,00. 90 1450,00. 24 950,00. 24 800,00. 8 200,00. 40 1450,00. 24 950,00. 24 800,00. 40 1450,00. 400 350,00. 300 244,00. 300 244,00.

IF 20 Progettista della scuola digitale (*) Eipass IF 21 Eipass 7 Modul User (**) Eipass IF 22 Eipass Basic (*) Eipass IF 23 Corso Eipass Cad Eipass IF 24 Corso + certificazione Eipass personale ATA (*) IF 25 IF 26 IF 27 IF 28 Corso + certificazione EIPASS Pubblica Amministrazione (*) Corso + certificazione EIPASS Sanità digitale (*) Corso + Certificazione registro internazionale IET D.P.O. (Data protection officer) (*) Eipass Eipass Eipass Eipass IF 29 Uso didattico del tablet (**) Eipass IF 30 Esperto di bullismo e Eipass cyberbullismo (**) IF 31 Preparazione al concorso per Eipass dirigente scolastico (**) IF 32 Navigare e comunicare in Eipass rete (**) IF 33 Struttura e sicurezza dei Eipass sistemi informatici (**) IF 34 Gestire con efficacia i fogli di Eipass calcolo (**) IF 35 Editor di testo (**) Eipass IF 36 Presentazione multimediale Eipass comunicazione vincente (**) IF 37 Pec, firma digitale ed architettura documentale (**) Eipass IF 38 Privacy e sicurezza dei dati IET (**) Eipass IF 39 Informatica giuridica (*) Eipass IF 40 Cybercrimes: Criminologia e Eipass reati informatici (*) IF 41 IT Progressive (*) Eipass IF 42 IT Security (*) Eipass IF 43 WEB (*) Eipass 600 388,00. 300 244,00. 200 244,00. 300 244,00. 300 244,00. 300 244,00. 300 244,00. 600 388,00. 100 300,00. 200 244,00. 300 244,00. 300 244,00. 20 100,00. 20 100,00. 20 100,00. 20 100,00. 20 100,00. 20 100,00. 20 100,00. 200 244,00. 100 244,00. 100 244,00. 100 244,00. 200 244,00.

IF 44 La ICT per l inclusione (***) Eipass IF 45 Eipass IF 46 IF 47 La didattica per le competenze nella scuola digitale (***) Software didattici e registro elettronico (***) Metodi di progettazione di attività all interno del PNSD (***) Eipass Eipass IF 48 Flipped Classroom (***) Eipass IF 49 Linkedin Marketing (***) Eipass 50 135,00. 70 130,00. 50 150,00. 50 150,00. 50 130,00. 50 130,00. PRIVACY / GDPR (NEW!) (*) In collaborazione con UNIREA (**) In collaborazione con EFEI Codice corso Titolo Corso Rif. normativo Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Costo [.] (**) PR 01 PR 02 PR 03 PR 04 PR 05 PR 06 PR 07 Corso di formazione per titolari e responsabili del trattamento dei dati personali Corso per DPO (Data protection officer) Corso per Responsabile del trattamento dei dati esterno all azienda Corso per Data Protection Officer (DPO) interno all azienda Corso per Data Protection Officer (DPO) esterno all azienda Corso per incaricati al trattamento dati Corso Base per Responsabile del trattamento dei dati interno all azienda Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) 20 (*) 150,00. 80 (*) 300,00. 80 (**) 350,00. 40 (**) 300,00. 80 (**) 350,00. 4 (**) 100,00. 40 (**) 100,00.

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (NEW!) (CNI) Ingegneri (CNAPPC) Architetti (CNG) Geometri (CNPI) Periti industriali (CNPA) Periti Agrari Codice corso Titolo Corso CNI 01 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro CNI 02 Aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l esecuzione CNI 03 Aggiornamento per RSPP tutti i macrosettori CNI 04 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro CNI 05 Corso di formazione per titolari e responsabili del trattamento dei dati personali CNI 06 Corso per DPO (Data protection officer) CNAPPC 01 CNAPPC 02 CNAPPC 03 CNG 01 Aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l esecuzione Corso di formazione per titolari e responsabili del trattamento dei dati personali Corso per DPO (Data protection officer) Aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l esecuzione CNG 02 Aggiornamento per RSPP tutti i macrosettori CNPI 01 Aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l esecuzione CNPI 02 Aggiornamento per ASPP tutti i macrosettori CNPI 03 Aggiornamento per RLS fino a 50 lavoratori Rif. normativo Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Reg. (UE) Modalità di fruizione corsi Durata [ore] Crediti C.F.P. 48 (*) 48 40 (*) 40 40 (*) 40 24 (*) 24 20 (*) 20 80 (*) 80 40 (*) 240 20 (*) 20 80 (*) 20 40 (*) 40 40 (*) 40 40 (*) 43 20 (*) 23 4 (*) 7 Costo [.] (**) 300,00. 170,00. 250,00. 250,00. 250,00. 400,00. 170,00. 250,00. 400,00. 170,00. 250,00. 170,00. 200,00. 120,00.

CNPI 04 Aggiornamento per RLS oltre i 50 lavoratori CNPI 05 Aggiornamento per RSPP tutti i macrosettori CNPI 06 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro CNPI 07 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro CNPI 08 Corso di formazione per formatori in materia di RLS CNPI 09 Corso per RSPP ASPP modulo A CNPI 10 Corso di formazione per titolari e responsabili del trattamento dei dati personali CNPI 11 Corso per DPO (Data protection officer) CNPA 01 Aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l esecuzione CNPA 02 Aggiornamento per RSPP tutti i macrosettori CNPA 03 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro CNPA 04 Corso di formazione per formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro Reg. (UE) Reg. (UE) 8 (*) 11 40 (*) 43 24 (*) 27 48 (*) 51 32 (*) 35 28 (*) 31 20 (*) 23 80 (*) 83 40 (*) 15 40 (*) 15 24 (*) 15 48 (*) 15 150,00. 250,00. 250,00. 300,00. 250,00. 250,00. 250,00. 400,00. 170,00. 250,00. 250,00. 300,00. CORSI SPECIALI TEAM BUILDING TB 01 Costruire insieme il lavoro di squadra. La gestione dello stress e la creazione di un team affiatato. // 16 600,00.

Condizioni di fornitura 2019 Scontistica Le proposte formative sono realizzabili nella formula executive, corso base e di perfezionamento, corso on demand, workshop e seminari. Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso prevista la seguente scala sconti rispetto al costo indicato a catalogo: - 10% sul secondo iscritto; - 20% sul terzo iscritto; - 30% sul quarto iscritto. Iscrizione Per partecipare ai nostri corsi è necessario rimandare il modulo di adesione debitamente compilato che si trova su www.iqsacademy.com e rimandare lo stesso a mezzo fax al numero 08321830463 ovvero sulla mail info@iqscert.it I dati inseriti al momento della registrazione come Azienda o come Privato, saranno utilizzati per la predisposizione della fattura. L iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l impegno al pagamento della tariffa prevista. Rinuncia La rinuncia alla partecipazione deve essere effettuata attraverso le stesse modalità di iscrizione (a mezzo fax o mail). E possibile disiscriversi senza costi aggiuntivi, solo se la rinuncia è comunicata entro 14 gg solari dalla data di avvio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l intera quota di partecipazione, che sarà mantenuta come bonus per una successiva iscrizione ad un qualsiasi altro corso organizzato da IQS. E possibile variare il nominativo del partecipante iscritto entro la data di inizio del corso, comunicandolo via mail ad info@iqscert.it Conferma La rinuncia alla partecipazione deve essere effettuata attraverso le stesse modalità di iscrizione (a mezzo fax o mail). E possibile cancellarsi dall iscrizione senza costi aggiuntivi, solo se la rinuncia è comunicata entro 14 gg solari dalla data di avvio del corso. Rinvio ed annuallamento IQS si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato informando i partecipanti; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso del corrispettivo

ricevuto. Pagamenti e fatturazione Il corrispettivo dovuto alla partecipazione deve essere versato prima dell inizio del corso, a seguito del ricevimento della mail Conferma / invito al pagamento. Le uniche modalità di pagamento accettate sono bonifico o carta di credito. Crediti formativi I programmi didattici sono strutturati al fine di garantire il conseguimento della certificazione delle competenze, laddove sia richiesta ed attestata ai sensi della normativa nazionale e comunitaria vigente. Accomodation e contatti Per agevolare i partecipanti IQS srl ha stipulato delle convenzioni con alcuni hotel della città sede dei corsi. Per conoscerli è possibile inviare una mail su info@iqscert.it