Pellegrinaggio in Terra Santa 14 27 giugno 2010



Documenti analoghi
VIAGGIO IN PALESTINA NEL GREMBO DELLA FEDE!

NON UN TOUR! Domenica 5 aprile

APPUNTAMENTO CON GLI ITINERARI DI SPIRITUALITA E INCONTRI ECUMENICI INTERRELIGIOSI

16/20 MAGGIO Da Roma 755,00 + Tasse e accessori 140,00 + Quota d iscrizione 30,00

PROGRAMMA. LUOGHI CHE RACCONTANO gruppi A e B assieme

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

ISRAELE & GIORDANIA ISRAELE & GIORDANIA

La parola ROSARIO deriva dalla lingua latina e significa GIARDINO DI ROSE o MAZZO DI ROSE. Quando noi recitiamo il Rosario, rivolgiamo a Maria, la

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

AVVENIMENTI DATE DI RILIEVO. Febbraio. Marzo. Aprile Maggio

NELLA TERRA DELLA BIBBIA Pellegrinaggio MGS IC in Israele e Palestina 29 luglio/7 agosto dieci giorni/nove notti

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Chaone Youth Center P.O. Box 280 Balaka (MALAWI) 16 Agosto Agosto - Chaone Youth Center

A TORINO CON IL VESCOVO PER LA VISITA DELLA SANTA SINDONE 25 APRILE 2015

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

Terra Santa e Giordania

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

Gita in Emilia Romagna - Classi II

INDICE. Premessa... 7

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Terra Santa Pellegrinaggio con il vangelo di Giovanni

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

cd centro documentazione

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1,

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Terra Santa. Pellegrinaggio con il vangelo di Giovanni. Venite e vedrete Gv 1, 39. Speciale con il Vangelo di Giovanni luglio ottobre

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

PELLEGRINAGGIO a LOURDES

Tour in Terra Santa Ottobre C.R.A.L. Ospedale MONZA Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Malta ha un clima mite anche in inverno e si registrano temperature gradevoli che vanno dai 10 ai 18.

La voce de "Gli Amici"

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

II European Franciscan Meeting Santiago de Compostela 9-15 agosto 2009

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

TERRA SANTA 7 14 AGOSTO 2018

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

PRESENTAZIONE INDICE

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

LA MIA CASA LIVELLO 3

Lourdes. Lourdes in treno. Pellegrinaggio Diocesano settembre 6 giorni

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

CHIESA DI SAN GIACOMO

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

La nostra scuola: ieri e oggi

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Indice analitico. Il tempo e i numeri

ISTANBUL click and go

SIRIA E GIORDANIA - TOUR DI 12 GIORNI ITINERARIO

Viaggio di istruzione a NAPOLI marzo 2015 Classi terze

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Lourdes. Lourdes in treno. Pellegrinaggio Diocesano settembre 6 giorni. Quota 480

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

L ultimo viaggio di Gesù a Gerusalemme

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

FESTA IN ISRAELE Dal 30 ottobre al 4 novembre 2014

Otzenhausen Marzo 2007

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

La nostra festa di compleanno

Novena di Natale 2015

Israele kibbutz dell arido territorio circostante Gerusalemme

RAPPORTO SOMMARIO LUOGHI SANTI 2012/2013

GRAN TOUR ISRAELE ARCHEOLOGICO

Pellegrinaggio nella TERRA DEL SANTO. In collaborazione con Radio Oreb aprile 2012 (8 giorni) Programma e istruzioni del viaggio

REDENTORE 2015 LA PACE È UNA QUESTIONE DI EDUCAZIONE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

DAL 17 AL 26 GIUGNO 2014

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

Aggettivi possessivi

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

TITOLO :Pittura Romanica

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Centro Storico di Caltanissetta

La gita scolastica se ben organizzata e gestita

Abbiamo imparato quando e perché si è formata l Unione Europea e da quanti paesi era composta.

Transcript:

Pellegrinaggio in Terra Santa 14 27 giugno 2010 Maria invece stava all esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro (Gv 20,11)

LUNEDI 14 GIUGNO Il gruppetto dei pellegrini è composto dai due vecchietti Renzo e Sandra più i due giovinetti Teresa e Ciccio. Dopo una sveglia antelucana siamo partiti da Bologna con un treno diretto a Milano alle 5,22. Arrivati in stazione centrale abbiamo preso una navetta per Malpensa e alle 12,20 siamo volati a Tel Aviv atterrando alle 16,50 ora locale quindi un taxi ci ha portati a Gerusalemme al nostro ostello (The New Palm Hostel), di fronte a Porta Damasco (una sistemazione molto, molto spartana), e una volta sistemati siamo andati a cena fuori, appena sotto l ostello. Una telefonata dei fratelli ci convoca a porta Damasco, dove inizia la Festa delle Luci di Gerusalemme, organizzata dal Comune: Il primo incontro con Andrea e Lorenzo La festa delle luci

LUNEDI 14 GIUGNO Festa delle luci - verso Porta Giaffa Festa delle luci a porta Nuova

LUNEDI 14 GIUGNO Festa delle luci a porta Giaffa Festa delle luci amaca luminosa

LUNEDI 14 GIUGNO Festa delle luci palazzi luminosi Una veloce incursione nel cardo bizantino

LUNEDI 14 GIUGNO Finalmente a casa il grande bagno E poi il meritato riposo

MARTEDI 15 GIUGNO Vai con la colazione Dopo colazione ci siamo diretti al monte Sion, per visitare il Cenacolo, la chiesa della Dormizione della Vergine e la cosiddetta Tomba di Davide. Interno del Cenacolo

MARTEDI 15 GIUGNO Sandra e Teresa in preghiera Abside della chiesa della Dormizione della Vergine

MARTEDI 15 GIUGNO Crocifisso con i simboli dei quattro evangelisti Dopo la visita al monte Sion siamo andati a porta Giaffa, e da lì al museo della Cittadella di Davide, specifico sulla storia di Gerusalemme. Lettera del re di Gerusalemme che chiede l aiuto del faraone contro gli Assiri

MARTEDI 15 GIUGNO Museo della Cittadella - Plastico della città di Davide Museo della Cittadella - Un guerriero crociato

MARTEDI 15 GIUGNO Museo della Cittadella plastico di Gerusalemme crociata Museo della Cittadella plastico di Gerusalemme ottomana fine 800

MARTEDI 15 GIUGNO Museo della Cittadella plastico di Gerusalemme ottomana fine 800 Museo della Cittadella plastico della moschea di Omar

MARTEDI 15 GIUGNO Museo della Cittadella spaccato della moschea di Omar Museo della cittadella plastico della reggia di Davide

MARTEDI 15 GIUGNO Gli scavi all interno della Cittadella Vista dall alto della Cittadella

MARTEDI 15 GIUGNO Nel pomeriggio siamo andati nel quartiere armeno, dove abbiamo visitato la chiesa di S.Giacomo (degli armeni) e quella di S.Marco (dei siri). Abbiamo quindi proseguito verso il Muro del Pianto. Visita a S.Giacomo degli Armeni Interno della chiesa

MARTEDI 15 GIUGNO Antico lezionario siro Il Muro è sempre emozianante

MERCOLEDI 16 GIUGNO Purtroppo uscendo di casa in fretta Renzo ha clamorosamente dimenticato la macchina fotografica e le visite della mattina non sono purtroppo documentate. Siamo comunque andati alla SPIANATA DEL TEMPIO, dove l accesso alle moschee è negato per motivi di sicurezza, lì abbiamo pregato in silenzio. Siamo stati anche al Pinnacolo del Tempio, quindi uscendo dalla spianata ci siamo recati alla Chiesa di S.Anna, sulla Via Dolorosa, visitando anche la Piscina Probatica. Uscendo dalla porta di S.Stefano (o dei Leoni) siamo andati alla Chiesa ortodossa di S.Stefano, quindi alla Tomba della Madonna e al Getsemani. Nel pomeriggio, per accontentare le signore, siamo andati in città nuova per compere: La Sandra e la Teresa molto impegnate nella scelta

MERCOLEDI 16 GIUGNO Dopo cena siamo usciti perché era l ultima serata della Festa delle Luci : Effetti luminosi a porta Damasco Effetti luminosi a porta Damasco

MERCOLEDI 16 GIUGNO La Sandra sotto le palme illuminate La Sandra a porta Nuova

GIOVEDI 17 GIUGNO Oggi io e la Sandra siamo andati molto presto al Sepolcro (alle 6) per poter pregare un po in pace, quindi con Ciccio e la Terry abbiamo percorso la Via Dolorosa diretti a S.Anna dove avevamo appuntamento con Andrea, Lorenzo, i fratelli e le sorelle di Ain Arik per un incontro con un Padre Bianco sull ecumenismo (molto interessante. Siamo poi andati tutti a pranzo dai fratelli a Betania, quindi siamo rientrati. La piazzetta del Sepolcro alle 6 del mattino La Sandra in preghiera davanti al Sepolcro

GIOVEDI 17 GIUGNO L altare dei copti dietro al Sepolcro La tomba di Giuseppe d Arimatea

GIOVEDI 17 GIUGNO Il Calvario Teresa davanti all altare armeno

GIOVEDI 17 GIUGNO Verso la grotta di S.Elena Croci incise dai crociati e dai pellegrini medievali lungo la scala che scende alla grotta

GIOVEDI 17 GIUGNO Pavimento a mosaico armeno nella grotta di S.Elena La prigione di Cristo

GIOVEDI 17 GIUGNO La colonna crepata dal fuoco divino L incontro a S.Anna con Montesole

GIOVEDI 17 GIUGNO Ora sesta nella cappella dei fratelli Il pranzo insieme

VENERDI 18 GIUGNO Oggi siamo usciti dalla città vecchia con diverse tappe che ci avrebbero portato a Betlemme. Scortati dal nostro tassista siamo prima andati a S.Saba, ma purtroppo, data l ora, il monastero era ancora chiuso. Ci siamo quindi diretti all Herodion, e dopo una visita accurata (e tanto sole) siamo andati a Betlemme in Basilica. S.Saba la torre delle donne Gli scavi all Herodion

VENERDI 18 GIUGNO Una delle torri circolari L antica reggia

VENERDI 18 GIUGNO Il deserto di Giuda visto dall Herodion Betlemme ingresso della Basilica della Natività

VENERDI 18 GIUGNO Navata centrale della Basilica costantiniana Il colonnato di sinistra

VENERDI 18 GIUGNO Antichi affreschi bizantini Antico pavimento bizantino

VENERDI 18 GIUGNO Sguardo verso l ingresso La Sandra blocca la vasca battesimale

VENERDI 18 GIUGNO Stella della Natività Cella di S.Girolamo

VENERDI 18 GIUGNO Antica scritta devozionale Nel pomeriggio siamo ritornati al Sepolcro, dove con gioia abbiamo visto che la chiesa ortodossa era aperta, e quindi Anastasis Basilica ortodossa del Sepolcro

VENERDI 18 GIUGNO Arazzo ortodosso della Deposizione Cupola della Basilica

SABATO 19 GIUGNO Stamane uscendo dalla porta dei Leoni abbiamo visto aperto il cimitero islamico che si distende sotto le mura ad est della città vecchia, e così vi siamo entrati. Quindi passando sotto le mura, arrivati al Pinnacolo del Tempio siamo poi scesi nella valle del Cedron, dove abbiamo visto le tombe dei profeti. Da lì, attraversando il villaggio di Siloe siamo arrivati alla fonte Ghicon e alla Piscina di Siloe, quindi dopo una camminata sulle mura abbiamo visitato l antica città di Davide e il Museo Rockfeller. Nel pomeriggio siamo andati dai fratelli a Betania per la cena. Il cimitero islamico e sullo sfondo il monte degli ulivi Verso la porta Aurea

SABATO 19 GIUGNO La porta Aurea Lasciando il cimitero islamico

SABATO 19 GIUGNO Il pinnacolo del tempio Siamo quindi scesi nella valle del Cedron per visitare le Tombe dei profeti Le tombe dei profeti

SABATO 19 GIUGNO Altro cenotafio regale Il pinnacolo del Tempio visto dalla valle del Cedron

SABATO 19 GIUGNO Particolare di un cenotafio Scendendo verso il villaggio di Siloe siamo arrivati (con molta fortuna) a quella che è considerata la piscina di Siloe (guarigione del cieco nato), dalla quale parte il tunnel che il re Ezechia fece scavare nella roccia per portare l acqua alla città alta: La piscina di Siloe

SABATO 19 GIUGNO Un po di pausa in un luogo molto fresco Vista della piscina di Siloe

SABATO 19 GIUGNO Teresa in piscina Inizio del tunnel di Ezechia

SABATO 19 GIUGNO Dalla piscina di Siloe siamo saliti con un taxi in città vecchia, e io e la Sandra ci siamo avventurati sui camminamenti delle mura: Vista dalle mura Renzo sulle mura

SABATO 19 GIUGNO Dalle mura siamo poi scesi a visitare la città di Davide (l Ophel), insieme a Ciccio e la Terry: Primi resti della città di Davide Le prime mura

SABATO 19 GIUGNO Un antico palazzo Riproduzione nella roccia dei cenotafi del Cedron

SABATO 19 GIUGNO Dopo la visita all Ophel siamo andati al museo Rockfeller, fuori porta Erode, e ce lo siamo gustati fino in fondo. Purtroppo non si poteva fotografare. Dopo pranzo io e la Sandra siamo andati al Sepolcro, quindi con Ciccio e la Terry siamo andati a Betania, ospiti dei fratelli per la cena: Con Lorenzo sulla terrazza delle suore della Carità Betania oltre il muro

SABATO 19 GIUGNO La vasca rituale dai fratelli Interno della vasca

SABATO 19 GIUGNO Una cena molto gustosa e allegra

DOMENICA 20 GIUGNO Con la Sandra siamo andati a Messa al Sepolcro molto presto, abbiamo visitato la Cappella degli Armeni, quindi con Ciccio e la Terry siamo andati a Ein Karim, da lì al vicino eremo di S.Giovanni nel deserto, e infine al Museo dell Olocausto e al Museo del Libro. Ore 5,45 ingresso della Sandra al Sepolcro Cappella degli Armeni nella piazza del Sepolcro

DOMENICA 20 GIUGNO Cattedra del Ptriarca Armeno Altare eucaristico

DOMENICA 20 GIUGNO Icona della Maddalena Arrivati a Ein Karim ci siamo recati alla Chiesa di S.Giovanni Battista: Facciata della Chiesa

DOMENICA 20 GIUGNO Navata centrale Icona del Battista

DOMENICA 20 GIUGNO Il muro dei Magnificat Ingresso della Chiesa della Visitazione

DOMENICA 20 GIUGNO Pietra del nascondimento del Battista Pozzo di Elisabetta

DOMENICA 20 GIUGNO Renzo e Sandra alla Visitazione Renzo e Sandra ai Magnificat

DOMENICA 20 GIUGNO Ingresso a S.Giovanni nel deserto Area musei plastico della città

DOMENICA 20 GIUGNO Piscina probatica (dei cinque portici) Portico reale del tempio

DOMENICA 20 GIUGNO Il Tempio e la porta sul Cedron Renzo al Museo del Libro

LUNEDI 21 GIUGNO La mattina abbiamo visitato gli scavi del tempio, quindi la Sandra, la Terry e Ciccio sono andati al tunnel di Ezechia, che dalla città di Davide scende alla piscina di Siloe; Renzo è invece andato al cardo bizantino e al quartiere ebraico. Da lì al Sepolcro e alla chiesa russa nei pressi, poi di nuovo al Sepolcro per la preghiera. Angolo sud-ovest del tempio Resti dell arco di Robinson

LUNEDI 21 GIUGNO Pavimentazione erodiana Lungo la parete a ovest del tempio

LUNEDI 21 GIUGNO Sandra mai ferma! Resti di abitazioni bizantine

LUNEDI 21 GIUGNO Angolo delle mura Resti di abitazioni

LUNEDI 21 GIUGNO Gradinata di accesso alle porte del tempio Renzo alla base del portico reale

LUNEDI 21 GIUGNO Sandra ai resti bizantini Pavimento musivo

LUNEDI 21 GIUGNO Il cardo bizantino Pavimentazione romana

LUNEDI 21 GIUGNO Anastasis della chiesa russa vicino al Sepolcro Resti bizantini

MARTEDI 22 GIUGNO Questa è stata la giornata più calda in assoluto, con un vento rovente che saliva dal deserto, dove si sono toccati i 45 gradi all ombra! Noi avevamo preparato questa giornata per la visita a Masada, Mar Morto, Qumran e Gerico. Ci siamo stati. Ci siamo sciolti! La rocca di Masada Il Mar Morto visto da Masada

MARTEDI 22 GIUGNO Antico fondo del mare L alba sul Mar Morto

MARTEDI 22 GIUGNO Come era la Masada di Erode Resti di abitazioni

MARTEDI 22 GIUGNO La Sandra a Masada Sopra la reggia di Erode

MARTEDI 22 GIUGNO Campo legionario Palazzo termale

MARTEDI 22 GIUGNO Resti di una colonna Il palazzo di Erode

MARTEDI 22 GIUGNO La Sandra al palazzo di Erode Con la temperatura che continuava ad aumentare ci siamo messi in viaggio di ritorno con tappa a Qumran, un altro luogo meraviglioso: La Sandra all ingresso del sito

MARTEDI 22 GIUGNO Resti di abitazioni Resti di un forno

MARTEDI 22 GIUGNO Resti di una cisterna Cosa sarà?

MARTEDI 22 GIUGNO Gruppo a 50 gradi Le grotte più antiche a Qumran

MARTEDI 22 GIUGNO Una grotta con lo zoom Gradinata che scende ad una cisterna

MARTEDI 22 GIUGNO Dopo la visita a Qumran ci aspetta Gerico con i suoi scavi la più antica città del mondo ci attende, rovente e bollente Resti di abitazioni Resti di abitazioni

MERCOLEDI 23 GIUGNO Stamane siamo andati in città nuova, precisamente al mercato ebraico, dove le signore si sono un po sbizzarrite, siamo quindi andati alla chiesa Etiope e ad una chiesa russa. Ci siamo poi spostati in città vecchia, nella via Dolorosa, dove abbiamo visitato il convento di Sion, il Litostroto e la prigione di Cristo (ortodossa), dove si dice sia stato posto in attesa della flagellazione. A pranzo siamo andati in una trattoria armena nella via Dolorosa, e nel pomeriggio Renzo è andato al Sepolcro mentre gli altri sono andati a Mea Sharim. Panoramica del mercato ebraico La chiesa etiope

MERCOLEDI 23 GIUGNO Una delle quattro porte eucaristiche La chiesa russa

MERCOLEDI 23 GIUGNO Navata centrale con l Anastasis Porta eucaristica

MERCOLEDI 23 GIUGNO Antica volta del Litostroto Pavimento romano

MERCOLEDI 23 GIUGNO Renzo e Sandra al Litostroto Mosaico ortodosso nella prigione di Cristo

MERCOLEDI 23 GIUGNO Prigione romana Altra prigione romana

MERCOLEDI 23 GIUGNO Concerto arabo-ebraico a porta Damasco Concerto arabo-ebraico a porta Damasco

MERCOLEDI 23 GIUGNO La pietra dell unzione vista dal Calvario Particolare del mosaico sopra la pietra dell unzione

GIOVEDI 24 GIUGNO Oggi Renzo e la Sandra avevano un programma diverso da Ciccio e la Terry (che sono andati con i fratelli a Ein Karim). Siamo quindi andati ad Abu Gosh, dove c è una bellissima chiesa crociata, quindi il nostro tassista ci ha portati al santuario ebraico di Nebi Samuel (il profeta Samuele), e per finire, dopo non poche peripezie stradali siamo arrivati a Emmaus. Nel pomeriggio siamo andati al Patriarcato Copto, sopra il Sepolcro, visitando anche la chiesina copta e la cisterna di S.Elena. La chiesa di Abu Gosh Una delle monofore

GIOVEDI 24 GIUGNO Il Santissimo Colonna affrescata

GIOVEDI 24 GIUGNO Passione di Cristo affrescata Gradini che scendono alla fonte sotto la chiesa

GIOVEDI 24 GIUGNO Statua lignea della pietà Arrivati a Nabi Samuel

GIOVEDI 24 GIUGNO Il santuario Preghiera al Cenotafio (foto molto rischiosa)

GIOVEDI 24 GIUGNO Sandra a Nebi Samuel La chiesa di Emmaus

GIOVEDI 24 GIUGNO Navata centrale Navata laterale

GIOVEDI 24 GIUGNO Sandra & suorina in chiacchiere Sandra al patriarcato copto (sopra il Sepolcro)

GIOVEDI 24 GIUGNO Ingresso chiesa copta Regina Elena Interno della chiesetta

GIOVEDI 24 GIUGNO Scala che scende alla cisterna di S.Elena VENERDI 25 GIUGNO Oggi abbiamo noleggiato un auto e con Andrea come autista e guida siamo partiti per una giornata in Galilea, viaggiando lungo la valle del Giordano. Partendo all alba la prima tappa è stata Bet Shean (Scitopoli), famosa per le sue stupende rovine romane e bizantine. Proseguendo lungo la riva destra del Giordano siamo arrivati a Cafarnao, quindi a Tabgha e alla chiesa del primato di Pietro. Dopo pranzo siamo partiti per il Tabor e infine siamo giunti a Nazaret. Al ritorno siamo andati direttamente a Betania, dove Lorenzo ci aspettava con una cena sontuosa. L alba sulla valle del Giordano

VENERDI 25 GIUGNO Vista d insieme dei resti di Bet Shean Il teatro

VENERDI 25 GIUGNO La cavea Andrea a teatro

VENERDI 25 GIUGNO Uno degli ingressi del teatro Palazzo signorile

VENERDI 25 GIUGNO Con lo zoom Via del Palladium

VENERDI 25 GIUGNO Decorazione di pavimento musivo Decorazione a svastica del pavimento musivo

VENERDI 25 GIUGNO Impianto termale Vasca termale

VENERDI 25 GIUGNO Affresco cristiano Dedica al mecenate Palladium

VENERDI 25 GIUGNO Andrea e Ciccio in via del Palladium Sei bellissima!!!

VENERDI 25 GIUGNO Che splendore Ebreo russo che pesca nel Giordano

VENERDI 25 GIUGNO Il gruppo sulle rive del Giordano La sinagoga di Cafarnao

VENERDI 25 GIUGNO Dedica al costruttore della sinagoga Uscite di fianco alla sinagoga

VENERDI 25 GIUGNO Resti di abitazioni di Cafarnao Resti della casa di Pietro

VENERDI 25 GIUGNO Renzo al lago di Genesaret E per sua fortuna c è anche la Sandra!

VENERDI 25 GIUGNO La chiesa di Tabgha Decorazioni del pavimento

VENERDI 25 GIUGNO La chiesina del Primato La roccia del Primato

VENERDI 25 GIUGNO Renzo che beve l acqua del lago Terry e Ciccio al lago

VENERDI 25 GIUGNO Il gruppetto al Tabor Navata centrale

VENERDI 25 GIUGNO Le tre tende La grotta di Nazaret

VENERDI 25 GIUGNO La Basilica dell Annunciazione La giornata di sabato 26 è stata dedicata alla preghiera per la mattinata, e al pomeriggio per qualche acquisto al suk. Di buon ora Renzo e la Sandra sono quindi andati al Sepolcro per ringraziare il Signore delle bellissime giornate trascorse nella sua terra, in compagnia di Ciccio e la Terry e dei fratelli! Il Sepolcro

DOMENICA 27 GIUGNO L ultimo giorno è arrivato! Molto presto Renzo e la Sandra vanno di nuovo al Sepolcro per un ultimo saluto dove assistono alla liturgia copta domenicale. Poi l appuntamento è con i fratelli, Ciccio e la Terry al Cenacolino per la Messa. Poi si partirà (sigh) Liturgia copta al Sepolcro Porta Sion: due passeri non si vendono forse per un soldo?

DOMENICA 27 GIUGNO Gli ultimi saluti C è molta commozione

DOMENICA 27 GIUGNO Ci siamo E stata una bella e profonda esperienza che speriamo di rinnovare presto! La presenza di Teresa e Ciccio ha dato un tono certamente più vivace e allegro a tutto, e di questo siamo loro molto grati. Siamo grati anche ai fratelli per la loro sapiente presenza, dosata nel migliore dei modi. E un grande dono che abbiamo ricevuto dal Signore, tanto più grande quanto immeritato. exçéé x ftçwüt