ASSEMBLEA DEI SOCI. Distretto/SdS

Documenti analoghi
GIUNTA ESECUTIVA 33,33

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 28 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 08 del 04/04/2017. OGGETTO: Attività Fisica Adattata (AFA) - integrazione elenco e ricognizione strutture

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A: schema di riparto risorse. Allegati in atti: - DGRT n del

ASSEMBLEA DEI SOCI. OGGETTO: Progetto Home Care Premium: accertamento entrate e imputazione di spesa

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL Toscana Centro Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali (su delega

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 3 DEL

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del

Il giorno 16/02/2017 presso i locali della Società della Salute, su convocazione del Presidente Dr. Luigi Biancalani. L Assemblea dei soci

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 25 del

GIUNTA ESECUTIVA. Allegati parte integrante e sostanziale: Prospetto A Budget per gestione servizi socio assistenziale e socio sanitari annualità 2017

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 459 del Deliberazione n. 20 del

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

ASSEMBLEA DEI SOCI. Comune di Carmignano Federico Migaldi Assessore delegato 3,82 X Comune di Poggio a Francesco Puggelli Assessore delegato 2,61 X

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A NUOVE Linee di indirizzo - Allegato B: schema di riparto risorse

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

GIUNTA ESECUTIVA. Oggetto: Approvazione Organigramma Funzionigramma e Dotazione Organica SDS

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegato parte integrante e sostanziale: Allegati in atti: Deliberazione n. 6 del 08/05/2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti : Deliberazione n. 3 del 08/05/2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 X. Deliberazione n. 29 del 13/10/2014

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 09 del 04/04/2017

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 13 DEL 9 LUGLIO 2019

GIUNTA ESECUTIVA. Vaiano e Vernio. Poggio a Caiano. delegato. Comune di Montemurlo Luciana Gori Assessore 4,89 X. delegato

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 4 del

ASSEMBLEA DEI SOCI 33,33 X. Comune di Vaiano Primo Bosi Sindaco 2,62 X Comune di Vernio Giovanni Morganti Sindaco 1,57 X

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DECRETO DIRETTORE MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI N. 11/2017. Deliberazione n. 4 del

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 31 del

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 22 DEL 14 NOVEMBRE 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

GIUNTA ESECUTIVA. Oggetto: Autorizzazione a liquidare il progetto di notula n. 479 del 2016 allo Studio Mazzone Salvi

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 21 DEL 14 NOVEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 02 DEL Allegato parte integrante e sostanziale : allegato A schema di Convenzione:

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

GIUNTA ESECUTIVA. delegato. Allegato parte integrante: 1) Avviso pubblico per la formazione di un elenco di revisori contabili

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE GIUNTA ESECUTIVA. delegato. delegato

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 462 del Deliberazione n. 18 del

Determinazione n. 231 del 07 Agosto 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 8 del

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE n. 08 del

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti Bruno Cravedi Direttore generale 33,33 X Massimo Braganti Direttore

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

ASSEMBLEA DEI SOCI. delegato. delegato. delegato. delegato

Società della Salute Area Pratese ASSEMBLEA DEI SOCI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N.13 DEL

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE n. 14 del

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Relazione del Direttore della Società della Salute al bilancio consuntivo dell esercizio 2018

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Provvedimento n 28 del

Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Anziani e Tutele Tel CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 10 DEL

GIUNTA ESECUTIVA. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Edoardo Majno Direttore 33,33 X. delegato.

Società della Salute dell Area Pratese GIUNTA

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 21 del 12 ottobre 2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 x. Deliberazione n. 25 del 15/09/2014

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: Lettera di dimissioni Dott. Riccardo Poli Allegato A contratto di lavoro. Deliberazione n. 7 del

GIUNTA ESECUTIVA. Vaiano e Vernio. Poggio a Caiano. delegato. Comune di Montemurlo Nicola Ciolini Assessore 4,99 X. delegato

Azienda USL 10 di Firenze - Comuni Zona Socio-Sanitaria del Mugello DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DEL CONSORZIO N.

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 95 del

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE GIUNTA ESECUTIVA

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Oggetto: Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale. Approvazione modifiche e parametri 2009

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Cognome Nome. Gabriele Toti Sindaco 3,70% X. Assessore delegato. Assessore delegato. Direttore Delegato. Rossella Boldrini

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, Pescia (PT) Codice Fiscale

REGIONE TOSCANA Società della Salute di Firenze C.F Piazza Signoria FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Sara Funaro Presidente X Elisabetta Cortesi (delegata da Paolo Morello Marchese) Michele Pierguidi Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 54 del

Provvedimento n 10 del 01/06/2016

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 15 del 22 settembre 2016

ASSEMBLEA DEI SOCI. Comune di Vaiano Aurora Castellani su Sindaco 2,67 delega di Annalisa. Marchi Comune di Vernio Paolo Cecconi Sindaco 1,62 x

Oggetto: agevolazioni tariffarie a carattere sociale per consumi idrici anno 2017

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 2045 del 03/11/2017 REGISTRO SETTORE N 138 DEL 03/11/2017

Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto:

Oggetto: Ripartizione spese Società della Salute di Firenze - anno 2018

Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Assemblea dei Soci

LA GIUNTA ESECUTIVA DELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE DI FIRENZE

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE GIUNTA ESECUTIVA

Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Assemblea dei Soci

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL Toscana Centro Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali (su delega

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 19 del 28 settembre 2017

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Anziani e Tutele CT 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione del dirigente Numero 1186 del 06/12/2017

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/146 O G G E T T O

C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO. Registro Generale n.339 DEL

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 52 del Oggetto: Aggiornamento del Comitato di partecipazione della SdS Zona Valdinievole.

Transcript:

Deliberazione n. 17 del 21.07.2017 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: Progetto INPS Home Care Premium 2017. Prestazioni socio-assistenziali prevalenti ed integrative - Linee di indirizzo e procedure. IMPORTO ACCERTATO: IMPORTO IMPEGNATO: Allegato parte integrante e sostanziale: allegato A linee guida HCP Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL Toscana Centro Michele Mezzacappa su Direttore di Zona 33,33 X delega Direttore Generale AUSL TC Distretto/SdS Comune di Prato Luigi Biancalani Assessore delegato 50,31 X Comune di Montemurlo Luciana Gori Assessore delegato 4,89 X Comune di Cantagallo Maria Martano Assessore delegato 0,82 X Comune di Carmignano Federico Migaldi Assessore delegato 3,79 X Comune di Poggio a C. Francesco Puggelli Assessore delegato 2,65 X Comune di Vaiano Primo Bosi Sindaco 2,61 X Comune di Vernio Giovanni Morganti Sindaco 1,60 X Il Presidente Dr. Luigi Biancalani Il Direttore Dott. Michele Mezzacappa Ufficio proponente: Società della Salute Area Pratese Estensore: Vania Mariotti

Il giorno 21.07.2017 presso i locali della Società della Salute, su convocazione del Presidente Dr. Luigi Biancalani L Assemblea dei soci PREMESSO che: con propria deliberazione n. 17 del 20.06.2014, si è insediata l Assemblea dei Soci, viene eletto il Presidente della SDS nella persona di Luigi Biancalani, Assessore alla Salute e alle Politiche Sociali del Comune di Prato e nominata la Giunta esecutiva; la Legge Regionale n. 40 del 2005 e s.m.i. ed in particolare l art. 71 novies decies della stessa ha previsto il mantenimento delle SDS già costituite a condizione che sussista la gestione unitaria anche in forma indiretta dell intero complesso di funzioni di cui all art. 71 bis comma 3 lett. c) e d); suddetta novità a livello regionale ha indotto la SDS Area Pratese ad adeguare i propri atti costitutivi e quindi con propria deliberazione di Assemblea n. 12 del 25/03/2015 viene preso atto delle modifiche intervenute alla Convenzione costitutiva e allo Statuto della SDS, modifiche precedentemente approvate da ciascun Ente consorziato attraverso i propri Organi a ciò preposti; conseguentemente la SDS Area Pratese, con deliberazione di Assemblea n. 7 del 18.03.2015 la quale si individua nel Comune di Prato l Ente erogatore dei servizi socio assistenziali per l intera Area pratese e nella Azienda USL Toscana Centro l Ente erogatore dei servizi socio sanitari per l intera Area pratese; in data 29.4.2015, con atto ai rogiti del Segretario del Comune di Prato, Dott. Gerardi Roberto, repertorio n.31950, gli Enti aderenti hanno sottoscritto il nuovo Statuto e la nuova Convenzione della Società della Salute Area Pratese, ai sensi della LRT n. 40/ 05 e smi, atti registrati a Prato il 13.5.2015 al n. 12, modello 1; la forma giuridica è quella del consorzio pubblico senza scopo di lucro ai sensi degli artt. 31 e 113 del D.Lgs. 267/2000, tra l Azienda Sanitaria di Prato e i 7 Comuni della Provincia Pratese; DATO ATTO che: - il Progetto HCP (Home Care Premium) 2014 al quale questa Società della Salute aveva aderito e rappresentava un ambito territoriale convenzionato si è concluso in data 30 giugno 2017; - l INPS ha emesso, in data 28/02/2017, nuovo Bando pubblico per il progetto HCP (Home Care Premium)-Assistenza Domiciliare per il periodo 01/07/2017-31/12/2018; - contestualmente, lo stesso Istituto ha trasmesso agli Ambiti Territoriali Sociali, o altre organizzazioni ed Enti Pubblici competenti alla gestione convenzionata di servizi socio assistenziali, invito a presentare manifestazione di interesse all adesione al Progetto HCP 2017; - la Società della Salute Pratese ha aderito all'invito di cui sopra, inviando via PEC la propria manifestazione di interesse in data 06/04/2017; - l INPS ha comunicato il numero dei soggetti vincitori per ambito (n. 126 per la SdS Pratese), e degli idonei, ed ha inviato la bozza di Accordo, da stipulare entro il 10 maggio u.s. per la

gestione del modello assistenziale, relativamente ai soggetti aventi diritto alle prestazioni integrative che è stato debitamente sottoscritto dal Presidente della SdS Pratese; CONSIDERATO che il suddetto accordo regola i rapporti della Società della Salute nei confronti dell'inps e nei confronti degli utenti, per le prestazioni integrative, e le modalità di rendicontazione delle varie attività; CONSIDERATO che la tipologia di prestazioni integrative che l ambito si è impegnato a fornire agli utenti è quella espressa nella manifestazione di interesse inviata all INPS in data 06/04/2017 e recepita nell'accordo di cui sopra; CONSIDERATO: - che questa Società della Salute Area Pratese, non potrà svolgere le funzioni sopra dette con il personale attualmente assegnato al consorzio e che pertanto si rende necessario affidare a terzi la gestione dello Sportello Home Care Premium, ovviamente dietro stretto coordinamento e controllo del Responsabile e del Referente Sociale del Progetto stesso; - che per la copertura delle attività di Sportello HCP questa Società della Salute si avvarrà dell Azienda USL Toscana Centro che si è detta disponibile ad coprire il servizio attraverso estensione del contratto attuativo in adesione all accordo quadro stipulato da ESTAV Centro (adesso ESTAR) per i servizi di Call Center, di Sportello Amministrativo, Front Office, CUP, Accettazione Prelievi, Prenotazioni Patenti ed Accettazione Prevenzione Oncologica; - che i costi relativi al servizio saranno interamente rimborsati dal consorzio SdS alla ASL Toscana Centro dietro dettagliata rendicontazione fino al limite massimo coperto dal finanziamento INPS; CONSIDERATO: - come l art. 14 del sopra richiamato accordo stipulato con l INPS e questa SdS dispone la costituzione di una Commissione Mista presso la Direzione Regionale Toscana per il coordinamento, monitoraggio ed il controllo delle attività afferenti al Progetto, della quale facciano parte fra l altro due componenti in rappresentanza dell Ente partner; - poter proporre, in qualità di componenti della suddetta Commissione Mista il Funzionario Amministrativo Sig.ra Vania Mariotti, Coordinatore e Referente amministrativo del Progetto, e l Assistente Sociale Fiammetta Zaniboni, Referente sociale del Progetto. RITENUTO opportuno procedere ad approvare linee di indirizzo allegate al presente atto sotto la lett. A) per formarne parte integrante e sostanziale, e procedure a dare piena attuazione all' accordo nel rispetto dei principi di equità, efficienza ed efficacia dei servizi e delle prestazioni offerte, fatte salve nuove disposizioni e indicazioni in itinere date da INPS. DATO ATTO che, per promuovere una gestione omogenea del progetto a livello territoriale, e facilitare la comunicazione e l accesso da parte dell utenza, è stato costituito un apposito gruppo di lavoro di cui hanno fatto parte le seguenti zone: S.d.S. Fiorentina Nord Ovest, S.d.S. Mugello, S.d.S. Pratese, S.d.S. Empolese, S.d.S. Valdinievole, S.d.S. Firenze, S.d.S. Pistoiese, Zona-Distretto Fiorentina Sud Est; PRESO ATTO ANCORA che con determinazione del Direttore Regionale Toscana n. 337 del 9 giugno 2017 l INPS ha impegnato, per l anno 2017, ai fini del rimborso delle spese gestionali ed integrative dell Ente Partner Società della Salute Pratese, la somma di 344.020,00. Inoltre, a norma dell art. 12 comma 1 dell accordo sottoscritto l INPS erogherà un acconto pari ad Euro

74.160,00 per le spese integrative ed euro 32.200,00 per le spese gestionali, per un totale di 106.360,00 di acconto per il periodo 01.07.2017-31.12.2017. VISTO il parere di regolarità tecnica e contabile espresso dal Direttore; Con le modalità previste dall art. 8 dello Statuto; DELIBERA Per i motivi espressi in narrativa e qui integralmente richiamati: 1) DI APPROVARE le linee guida per la realizzazione del progetto HCP 2017, allegate al presente atto e che ne formano parte integrante e sostanziale (ALLEGATO A ) 2) DI DARE ATTO CHE le prestazioni integrative che questa SdS si è impegnata a fornire agli utenti indicati dall INPS sono quelle di cui alla Manifestazione di Interesse inviata all Istituto in data 06/04/2017, recepita nell'accordo stipulato con INPS, conservata in atti; 3) DI STABILIRE che l'importo presunto del finanziamento erogato dall INPS per l attuazione dell accordo suddetto, che comprenderà le spese di gestione e quelle necessarie per i rimborsi delle prestazioni integrative agli utenti, sarà via via rendicontato sulla base di quanto specificato nell'accordo sopra richiamato e delle future specifiche comunicazioni dell Istituto INPS circa la tipologia di prestazioni richieste dai soggetti vincitori; 4) DI ACCERTARE la somma di Euro 32.200,00 in favore di questa Società della Salute per la copertura delle spese gestionali relative del Progetto Home Care Premium, come da determina dirigenziale INPS 337 del 9 giugno 2017 dando atto che tali spese saranno totalmente coperte dal finanziamento dell Inps a rendicontazione avvenuta; 5) DI ACCERTARE la somma di Euro 74.160,00, di questa Società della Salute per la copertura delle prestazioni integrative relative al periodo 01.07.2017 al 31.12.2017 come da determina dirigenziale INPS n. 337 del 9 giugno 2017, dando atto che anche tali spese saranno totalmente coperte dal finanziamento dell Inps a rendicontazione avvenuta; 6) DI IMPEGNARE la somma di Euro 32.200,00 per la copertura delle spese gestionali relative del Progetto Home Care Premium, in favore sia di questa SdS che dell Azienda USL Toscana Centro; 7) DI IMPEGNARE la somma di Euro 74.160,00, in favore dei fornitori e degli utenti dei servizi relativi al Progetto HCP 2017 per la copertura delle prestazioni integrative; 8) DI NOMINARE Vania Mariotti Coordinatore e Referente amministrativo del Progetto HCP 2017 e Fiammetta Zaniboni Referente Sociale del Progetto HCP 2017 9) DI NOMINARE Vania Mariotti e Fiammetta Zaniboni componenti della Commissione Mista presso la Direzione Regionale Toscana Inps per il coordinamento, il monitoraggio ed il controllo delle attività afferenti al Progetto;

10) DI DARE ATTO che: - il presente provvedimento non comporta oneri aggiuntivi per la Società della Salute Pratese nell esercizio di riferimento rispetto a quelli già previsti; - le informazioni relative ai benefici economici oggetto del presente provvedimento saranno pubblicate sul sito internet dell Ente nell apposita sezione Amministrazione Trasparente, come previsto dal D.Lvo 33/2013; 11) DI AFFIDARE all Azienda USL Toscana la copertura dello Sportello HCP attraverso estensione del contratto attuativo in adesione all accordo quadro stipulato da ESTAV Centro (adesso ESTAR) per i servizi di Call Center, di Sportello Amministrativo, Front Office, CUP, Accettazione Prelievi, Prenotazioni Patenti ed Accettazione Prevenzione Oncologica; 12) DI STABILIRE che i costi relativi al servizio di sportello saranno interamente rimborsati dal consorzio SdS alla ASL Toscana Centro dietro dettagliata rendicontazione fino al limite massimo coperto dal finanziamento INPS; 13) DI TRASMETTERE copia del presente atto agli enti aderenti al Consorzio e al collegio sindacale; 14) DI DARE pubblicità alla presente deliberazione mediante affissione all Albo on line del Consorzio per la durata di giorni 10 consecutivi. Il Direttore Dott. Michele Mezzacappa Il Presidente Dr. Luigi Biancalani

DELIBERA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 17 del 21.07.2017 OGGETTO: Progetto INPS Home Care Premium 2017. Prestazioni socio-assistenziali prevalenti ed integrative - Linee di indirizzo e procedure. Ai sensi dell art.49 1 comma del D.lgs 18.8.2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento in oggetto. Prato, 21.07.2017 IL DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE Dott. Michele Mezzacappa

Allegato A) delibera Assemblea SdS Pratese n. 17 del 21.07.2017 PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017: indirizzi e linee guida per la realizzazione Le presenti linee guida disciplinano l'erogazione degli interventi e servizi ai cittadini beneficiari del progetto HCP 2017 in un'ottica di coerenza ed armonizzazione con le risorse ed i servizi territoriali erogati dalla S.d.S. Prestazioni socio assistenziali prevalenti: Si tratta del riconoscimento da parte dell INPS di un contributo mensile alla persona non autosufficiente/disabile, in relazione al bisogno e alla sua capacità economica, definita dall ISEE del nucleo anagrafico di appartenenza o del beneficiario secondo quanto previsto dalla normativa ISEE. All'art. 9 del bando pubblico si precisa che dall'importo del contributo mensile per prestazione prevalente vengano decurtati gli importi delle seguenti indennità: a) indennità di accompagnamento agli invalidi civili; b) indennità di frequenza per i minori invalidi; c) indennità di accompagnamento ai ciechi assoluti; d) indennità di comunicazione in favore dei sordi; e) indennità speciale ciechi ventesimisti; f) assegno INAIL per l assistenza personale continuativa; g) assegni di cura ed ogni altra provvidenza economica a supporto della condizione di non autosufficienza, erogate sulla base di altre disposizioni di legge o provvedimenti locali. Qualora l avente diritto alla prestazione sia già in carico ai Servizi sociali o al Progetto sulla non autosufficienza potrà rinunciare alla prestazione territoriale e non compilare quanto richiesto al punto g) del bando. Al termine del progetto HCP, verrà ripristinata la prestazione che aveva in precedenza, nelle more di una necessaria rivalutazione. Prestazioni socio assistenziali integrative: Sulla base della domanda del cittadino, del suo ISEE e della gravità della situazione sociosanitaria, INPS assegna a ciascun beneficiario individuato un budget mensile, cumulabile sui 18 mesi di durata del progetto, per la fruizione di quelle che INPS definisce come Prestazioni Integrative. Con manifestazione di interesse del 06/04/2017 la SdS Pratese si è candidata all'erogazione di alcune prestazioni che sono poi state ratificate nell'accordo diretto stipulato tra INPS e la stessa Società della Salute Pratese e precisamente: a) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio-sanitari ed educatori professionali b) Altri servizi professionali domiciliari c) Servizi e strutture a carattere extra domiciliare d) Sollievo e) Trasferimento assistito f) Supporti g) Percorsi di integrazione scolastica h) Servizi per minori affetti da autismo i) Servizio di attività sportive Per l'attivazione delle prestazioni di cui sopra: 1) qualora l avente diritto alla prestazione sia già in carico ai Servizi sociali o al Progetto sulla non autosufficienza, o comunque il Progetto individualizzato preveda prestazioni superiori a quelle rimborsate dall INPS, per i servizi eccedenti valgono le disposizioni del Regolamento sui

servizi sociali e sociosanitari, vigente. Lo Sportello HCP comunicherà all assistente sociale di riferimento, il piano assistenziale predisposto per l utente al fine dell armonizzazione dei servizi all ottimizzazione delle risorse; 2) qualora il cittadino non sia già in carico al Servizio sociale professionale di zona, verrà avviato, qualora ne faccia richiesta, verso il percorso di valutazione. Nella formulazione del piano Individualizzato la Commissione multidisciplinare di zona terrà conto anche delle prestazioni erogate nell'ambito del progetto HCP INPS; 3) il cittadino non potrà scegliere, per la prestazione a cui ha diritto, un fornitore diverso da quello per il quale la SdS Pratese o uno degli enti gestori (Azienda USL Toscana Centro e Comune di Prato) hanno in corso specifici accordi di somministrazione servizi e forniture, fatta eccezion per le prestazioni di carattere esclusivamente sanitario; 4) per i servizi che non possono essere erogati direttamente dalla SdS Pratese o tramite servizi con essa convenzionati, si procederà ad effettuare un rimborso al beneficiario a parziale o totale copertura dei costi da questo sostenuti per la fruizione delle prestazioni stesse, nei limiti di quanto stabilito nel budget assegnato dal progetto HCP e dietro presentazione di adeguata documentazione probatoria; Inserimento dati nel SINSS Si prevede la procedura di inserimento dei dati relativi alle prestazioni Integrative HCP nel "Sistema Informativo Socio Sanitario". La registrazione sul SINSS è finalizzata alla visione complessiva degli interventi erogati all utenza.