ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo CLASSICO Liceo LINGUISTICO Liceo SCIENZE UMANE Liceo SCIENTIFICO e SCIENZE APPLICATE SCIASCIA - FERMI

Documenti analoghi
Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Programmazione Fondi Strutturali

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE Con sezioni associate di: Liceo CLASSICO - LINGUISTICO L. SCIASCIA e Liceo SCIENTIFICO E.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

98076 Sant Agata Militello (Me) C.da Muti Tel./Fax / Prot.n. 5896/C12 S.Agata Militello, 24/09/2014

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE Con sezioni associate di: Liceo CLASSICO - LINGUISTICO L. SCIASCIA e Liceo SCIENTIFICO E.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo CLASSICO Liceo LINGUISTICO Liceo SCIENZE UMANE Liceo SCIENTIFICO e SCIENZE APPLICATE SCIASCIA - FERMI

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Prot. n. 6502/F5 data 01/10/2013

Il Dirigente Scolastico INDICE. in corsi divulgativi di astronomia

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

DIREZIONE DIDATTICA STATALE. XXVI CIRCOLO Monte S. Michele. C.so A. De Gasperi,345 BARI.

Titolo Codice progetto CUP

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

con sezioni associate di

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

AVVISO DI SELEZIONE RISORSE UMANE CON COMPITI DI COORDINAMENTO PER N 10 MODULI FORMATIVI DEI PROGETTI PON-FSE

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Liceo Scientifico Statale Carlo Miranda

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA: PON (FESR) Per acquisto di beni IL DIRIGENTE SCOLASTICO

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Istituto Comprensivo Marco Polo Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

Prot. n. 5556/C3 Cessaniti,lì 14 novembre 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. n. Ariano Irpino, li 15/11/2018

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

All albo dell Istituto - Sede Ai docenti interni Al sito della scuola

Il Dirigente Scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

- * * * * *

Prot. n. 2054/C17g del 19/03/2019

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (TUTOR, VALUTATORE, SUPPORTO COORDINAMENTO)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO PROGETTISTA PON FESR Qualità Ambienti scolastici Avviso 1858 del 28/02/2014

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

SELEZIONE INTERNA FACILITATORE E VALUTATORE PON - FSE

il Dirigente Scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO LINGUISTICO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

- * * * * *

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 732/C82 Vallata, 28 febbraio 2015

Il Dirigente Scolastico

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. n G9b Napoli, 01 settembre 2014 AL PERSONALE DELLA SCUOLA SEDE ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO DELLA DELL ISTITUTO

INDIVIDUAZIONE TUTOR ACCOMPAGNATORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Polo Tecnico Professionale n. 37 MEDIA BROADCAST COMMUNICATION. modulo FORMANDO SI APPRENDE CUP E69J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Allegato A - Bando prot. n.

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

Prot. n 1179/B11.1 Catania, li 20/02/2015

Prot. n /A15 Bari, lì 12/11/2013

Transcript:

Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 PON FSE Codice Progetto: C-1-FSE-2014-1120 Codice Cup: I49J14000450007. 62.642,86 ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo CLASSICO Liceo LINGUISTICO Liceo SCIENZE UMANE Liceo SCIENTIFICO e SCIENZE APPLICATE SCIASCIA - FERMI 98076 Sant Agata Militello (Me) C.da Muti Tel./Fax 0941-701720 / 0941-702914 Cod. Fisc. 95001840834 Cod. Mecc. MEIS00300Q E-Mail meis00300q@istruzione.it PEC meis00300q@pec.istruzione.it Sito www.liceosciasciafermi.gov.it Prot.n. 1389/c12 S.Agata Militello, 07/03/2015 BANDO DI RECLUTAMENTO P.O.N. PER LA RICERCA DI DUE RISORSE UMANE COINVOLTE IN COORDINAMENTO LOGISTICO/AMMINISTRATIVO Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014 Azioni: C-1-FSE-2014-1120 Oggetto: Bando di selezione riservato ai docenti ed al personale ATA dell Istituto per l individuazione delle risorse umane coinvolte in compiti di coordinamento logistico e/o organizzativo per l obiettivo C Azione C1 FSE 2014 1120 Comunicazione nelle lingue straniere PROGETTO Me encanta el espanol IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il testo del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo sviluppo relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 01 febbraio 2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, come recepito nella Regione Sicilia dal D.A. n. 895 del 31/12/2011; VISTA la Circolare Ministeriale del lavoro e delle Politiche Sociali n. 41/2003 del 05 dicembre 2003 Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività cofinanziate dal fondo sociale europeo nell ambito dei programmi operativi nazionali (PON); VISTI i progetti presentati per il Programma Operativo Nazionale Scuola 2007/2013 VISTE le linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi nelle annualità 2007/2013;

VISTA la delibera del Collegio dei docenti del 27 gennaio 2015; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto del 27 gennaio 2015; VISTA la lettera Prot. n. AOODGEFID/119 del 09/01/2015 con cui questa Istituzione scolastica è autorizzata ad attuare gli stage formativi in Spagna di cui al bando 676 bis del 23/01/2014; CONSIDERATO che per lo svolgimento delle attività relative ai suddetti progetti è necessario l ausilio di due risorse umane in sede con compiti logistico/amministrativi; RITENUTA l urgenza di emanare il presente bando, in quanto obbligatoriamente richiesto al fine di procedere alla dichiarazione formale di avvio delle attività progettuali sul sito http://pon.agenzia.scuola.it PUBBLICA il presente bando per la selezione e il reclutamento di due docenti interni/personale ATA, coinvolti in compiti di coordinamento logistico e/o organizzativo per la realizzazione del progetto Me encanta el espanol A ciascuna delle due unità spetta un compenso lordo massimo di 685,71. Il compenso sarà corrisposto in base al numero di ore effettivamente prestare ed il compenso orario è quello previsto dal CCNL di riferimento, Tab. 5-6, ed è riferito al profilo di appartenenza. 1. COMPITI DA SVOLGERE Le aspiranti risorse umane coinvolte in compiti di coordinamento logistico e/o organizzativo, dovranno essere in possesso di un approfondita conoscenza del sistema informatico Gestione degli Interventi in modo da supportare i tutor accompagnatori per la registrazione della parte strutturale. Si rammenta che tra i compiti delle predette figure di sistema, compresa la gestione su piattaforma online, vi è: supportare i Tutor accompagnatori per la registrazione della parte strutturale delle presenze, del monitoraggio e dell'azione qualitativa; coordinare i rapporti con le famiglie; coordinare la stesura dei contratti formativi e delle attività di valutazione; controllare la completezza e la correttezza di tutta la documentazione prodotta, in quanto obbligatoria; redigere il verbale e partecipare alle Riunioni di Coordinamento; fornire gli strumenti di valutazione e validazione delle attività di monitoraggio e analisi qualitativa del percorso formativo.

assicurare la corrispondenza, pena la non ammissibilità della spesa, tra contenuti, durata, costo, numero allievi per corso e specifiche particolarità inerenti le singole azioni con le tipologie previste negli allegati della "Programmazione 2007-2013"; curare la completezza e l'aggiornamento di tutta la documentazione amministrativa relativi ai bandi, alle gare e al personale; curare l'espletamento e la gestione dei bandi relativi alla selezione delle agenzie, personale interno ed esterno, corsisti e pubblicità; pubblicare tutti documenti e le graduatorie sul sito dell'istituto; redigere il verbale e partecipare alle Riunioni di Coordinamento; stesura dei contratti di aggiudicazione bandi e contratti delle risorse umane impegnate. Inoltre le risorse selezionate si devono impegnare a: ш cooperare con il D.S, Direttore e coordinatore del piano, curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata garantendone la fattibilità; supportare i tutor accompagnatori nella individuazione e nella selezione dei corsisti; supportare i tutor accompagnatori, rimanendo in sede, nella registrazione nel sistema informativo Gestione degli interventi in tutte le fasi riguardanti la programmazione e la realizzazione delle attività previste dagli stage; curare che i dati inseriti dall esperto, dal tutor e da tutti gli operatori coinvolti nel sistema di Gestione dei Piani e di Monitoraggio siano coerenti e completi; verificare in itinere e in conclusione gli interventi svolti; registrare nella sezione Riunioni di coordinamento all interno della piattaforma ministeriale le eventuali riunioni necessarie per il coordinamento organizzativo; collaborare per la disseminazione e della pubblicità dei percorsi. 2. REQUISITI PER ESSERE AMMESSI A VALUTAZIONE Docente o ATA interno in possesso di un approfondita conoscenza del sistema informativo Gestione degli Interventi, delle procedure PON, e con capacità organizzative e gestionali, che dovrà seguire il progetto in tutte le sue fasi: avvio, gestione, monitoraggio fisico e finanziario. Necessitano esperienze pregresse nella gestione di progetti PON POR FSE/FESR. Il reclutamento delle predette figure di sistema avverrà sulla base del curriculum professionale. Per questo è obbligatorio acquisire più curricula (Modello Europeo) che dimostrino l'adeguatezza delle competenze in rapporto agli obiettivi previsti, procedendo ad

una loro analisi comparativa, sulla base di criteri di qualità e di trasparenza, tenendo conto degli obiettivi, del possesso delle competenze previste e della esplicitazione delle motivazioni di scelta, nonché di un coinvolgimento nelle attività predette, anche al fine di un confronto diversificato sulle esperienze PON. Pertanto, vista la delicatezza dei ruoli e delle mansioni in cui i Coordinatori logistici e organizzativi sono chiamati ad operare, nella domanda di disponibilità, redatta esclusivamente secondo apposito modello, al fine di garantire i criteri di qualità e trasparenza, si devono attestare: 1) Titolo di studio; 2) Titoli professionali/culturali; 3) Esperienze lavorativa specifica nel percorso formativo; 4) Pregressa esperienza con l'istituto; 5) Partecipazione alle attività pregresse di progettazione; 6) Esperienza nella programmazione/progettazione POF, PON, POR; 7) Esperienza e completa autonomia nella gestione di piattaforma online; 8) Ottima conoscenza del computer e programmi Office; 9) Massima disponibilità nello sviluppo del percorso. Alla presente occorre allegare Curriculum Vitae Europeo. 3. MODALITA DI P RESENTAZIO NE DELLE ISTANZE Gli aspiranti esperti dovranno far pervenire, pena esclusione, istanza con le seguenti modalità: domanda in carta semplice riportante le proprie generalità, la residenza, status professionale, codice fiscale, recapito telefonico ed e-mail e contenente: o dichiarazione di essere a conoscenza di tutte le condizioni previste dal bando; o dichiarazione di disponibilità a svolgere l incarico senza riserva e secondo il calendario predisposto dal Gruppo di Coordinamento del Piano Integrato degli Interventi; o esplicita dichiarazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. L.vo n.196/2003. dettagliato curriculum vitae redatto in formato europeo. La domanda dovrà essere inoltrata utilizzando la scheda appositamente predisposta con l Allegato A. L istanza dovrà pervenire in busta chiusa e dovrà espressamente indicare i dati del mittente e la dicitura: SELEZIONE RISORSE UMANE STAGE C-1-FSE-2014-1120 P.O.N. 2007-2013 e dovrà pervenire, a mezzo raccomandata A.R o consegnata brevi manu, a:

Istituto di Istruzione Superiore di Sant Agata Militello C.da Muti 98076 SANT AGATA MILITELLO (ME) entro e non oltre le ore 12:00 del 18 marzo 2015 (non farà fede il timbro postale della spedizione). Non saranno prese in considerazione istanze inviate via fax o per e-mail In ogni caso non si terrà conto delle domande e degli allegati pervenuti in ritardo, qualunque sia il motivo, ritenendosi questa Amministrazione esonerata da ogni responsabilità per eventuali ritardi di recapito. Conformemente ai criteri deliberati dal Collegio dei docenti nella seduta del 27 gennaio 2015 i candidati dovranno dichiarare e documentare approfondita conoscenza del sistema informativo Gestione degli Interventi, delle procedure PON, e con capacità organizzative e gestionali, che dovrà seguire il progetto in tutte le sue fasi: avvio, gestione, monitoraggio fisico e finanziario. Al fine di garantire i criteri di qualità e trasparenza, si devono attestare: Titolo di studio; Titoli professionali/culturali; Esperienze lavorativa specifica nel percorso formativo; Pregressa esperienza con l'istituto; Partecipazione alle attività pregresse di progettazione; Esperienza nella programmazione/progettazione POF, PON, POR; FSE/FESR. Esperienza e completa autonomia nella gestione di piattaforma online; Ottima conoscenza del computer e programmi Office; Massima disponibilità nello sviluppo del percorso 4. MODALITA DI SELEZIO NE DELLE CANDID AT URE In caso di più domande per il medesimo incarico il Gruppo di Coordinamento procederà ad una valutazione comparativa dei documenti prodotti dagli interessati sulla base dei seguenti criteri di riferimento:

SETTORI TITOLI PUNTEGGI Fino a 80/110 punti 4 Diploma di Laurea vecchio ordinamento o specialistica/magistrale Da 81 a 85/110 punti 5 Da 86 a 89/110 punti 6 L ISTRUZIONE LA FORMAZIONE E LE QUALIFICHE Da 90 a 95/110 punti 7 Da 96 a 99/110 punti 8 Da 100 a 105/110 punti 9 Da 106 a 109/110 punti 10 110/110 punti 12 110/110 e lode punti 15 Diploma di scuola secondaria di II grado (non cumulabile al punteggio relativo alla laurea) Punti 3 fino a 70 Punti 4 da 71 a 80 Punti 5 da 81 a 90 Punti 6 da 91 a 100 Diploma di Laurea triennale (non cumulabile ai punteggi precedenti) Punti 6 Master Universitario con certificazione finale corsi di specializzazione o di perfezionamento post laurea e di durata almeno annuale, (max 9 punti) Punti 3 per ogni certificazione Dottorato di Ricerca certificato e svolto per conto di Università di durata non inferiore ad un anno, coerente rispetto ai contenuti didattici del modulo formativo Punti 10 si valuta un solo dottorato Per ogni diploma o attestato di corsi di specializzazione o di perfezionamento post laurea di durata almeno biennale, coerenti rispetto ai contenuti didattici del modulo formativo (max 6 punti) Punti 3 per ogni certificazione Possesso di competenze informatiche certificate (ECDL, MOS o equivalenti, si valutano al massimo 3 certificazioni) Punti 5 per ogni certificazione Esperienza di docenza/tutor/facilitatore/valutatore/risorsa umana interna in progetti P.O.N., P.O.R. e I.F.T.S. post-diploma (max 20 punti) Punti 2,50 PON (corso inf. 100 ore) - Punti 5 IFTS, Post-diploma (corso sup. 100 ore) ESPERIENZE LAVORATIVE Servizio di insegnamento/ assistente tecnico/assistente amministrativo (almeno 180 gg) (max 25 punti) Punti 2,5 per ogni anno Max 100 punti A parità di punteggio, si applicheranno le preferenze previste dall'art. 5 comma 4 del DPR 487/1994 e successive modifiche e integrazioni; a parità di preferenze: il candidato più giovane.

Allegati: - Modello istanza (allegato A) - Tabella valutazione titoli (allegato B) Gli allegati sono disponibili nel sito dell Istituto e possono essere richiesti in segreteria amministrativa. La domanda dovrà riportare espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali per fini istituzionali ai sensi del D.Lvo n. 196/2003.

Allegato A FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON 2007-2013 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziato dal FSE Progetto C1-FSE-2014-1120 Me encanta el español Al Dirigente Scolastico Istituto Statale Istruzione Superiore Sciascia Ufficio Protocollo C.da Muti 98076 Sant Agata di Militello Oggetto: Istanza di selezione in qualità di Risorsa umana in sede Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il e residente in (città) (prov. ) in via/piazza n. tel. Cellulare e mail avendo preso visione del bando del 07/03/2015 DICHIARA la propria disponibilità a svolgere le funzioni previste nell ambito del progetto C1-FSE-2014-1120 Me encanta el español, di cui all Avviso del MIUR prot. n. 676-bis del 23.012014. Allega a tal fine - Scheda valutazione dei titoli - Curriculum formativo e professionale redatto in formato europeo (o, in alternativa, dichiara di fare riferimento al curriculum presentato in Istituto, precisare la data e in che occasione). Sant Agata di Militello, Firma Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lvo n. 196/2003. Sant Agata di Militello, Firma

Allegato B FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON 2007-2013 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 Progetto C1-FSE-2014-1120 Me encanta el español TABELLA VALUTAZIONE TITOLI RISORSA UMANA IN SEDE Docente/Ata TITOLI TIPOLOGIA, CONSEGUITO PRESSO, ANNO PUNTEGGIO ATTRIBUITO DAL CANDIDATO VALUTAZIONE A CURA DELLA SCUOLA Diploma di Laurea Fino a 80/110 punti 4 Da 81 a 85/110 punti 5 Da 86 a 89/110 punti 6 Da 90 a 95/110 punti 7 Da 96 a 99/110 punti 8 Da 100 a 105/110 punti 9 Da 106 a 109/110 punti 10 110/110 punti 12 110/110 e lode punti 15 Diploma di scuola secondaria di II grado (non cumulabile al punteggio relativo alla laurea) Punti 3 fino a 70 Punti 4 da 71 a 80 Punti 5 da 81 a 90 Punti 6 da 91 a 100 Diploma di Laurea triennale (non cumulabile ai punteggi precedenti) Punti 6 Master Universitario con certificazione finale corsi di specializzazione o di perfezionamento post laurea e di durata almeno annuale, (max 9 punti) Dottorato di Ricerca certificato e svolto per conto di Università di durata non inferiore ad un anno Per ogni diploma o attestato di corsi di specializzazione o di perfezionamento post laurea di durata almeno biennale, (max 6 punti) Possesso di competenze informatiche certificate (ECDL, MOS o equivalenti, si valutano al massimo 3 certificazioni) Punti 3 per ogni certificazione Punti 10 si valuta un solo dottorato Punti 3 per ogni certificazione Punti 5 per ogni certificazione Esperienza di docenza/tutor/facilitatore/valutatore/risorsa umana interna in progetti P.O.N., P.O.R. e I.F.T.S. post-diploma (max 20 punti) Punti 2,50 PON (corso inf. 100 ore) - Punti 5 IFTS, Postdiploma (corso sup. 100 ore) Servizio di insegnamento/ assistente tecnico/assistente amministrativo (almeno 180 gg) (max 25 punti) Punti 2,5 per ogni anno (MAX 100 PUNTI) TOTALE

Il sottoscritto preso atto dei contenuti del Bando di Selezione e delle condizioni in esso riportate Dichiara che quanto riportato in precedenza risulta veritiero e di essere consapevole delle sanzioni civili e penali cui incorre in caso di dichiarazioni mendaci. lo scrivente si impegna comunque, qualora l'amministrazione lo ritenesse necessario, a documentare quanto fin qui dichiarato. Lo scrivente autorizza il trattamento dei dati ai sensi delle norme vigenti in materia. Sant Agata di Militello, FIRMA